PDA

View Full Version : Ati Catalyst 3.7


CoolMo
05-09-2003, 08:20
Sono usciti.

- ATI Catalyst 3.7 Driver [7.8 Mb] Windows 2000/XP:
http://www2.ati.com/drivers/wxp-w2k-7-93-030812a1-010736c.exe

- ATI Catalyst 3.7 Driver [8.4 Mb] Windows 98/ME:
http://www2.ati.com/drivers/wme-7-93-030812a1-010736c.exe

- Pannello di controllo [13 Mb]:
http://www2.ati.com/drivers/control-panel-7-93-030812a1-010736c.exe

Attendiamo il solito piolino per i .INF modificati
Saluti,
KMo

ripa74
05-09-2003, 10:38
Ciao CoolMo,

avrei bisogno di un consiglio. Ho un AMILO A (notebook Fujitsu Siemens) con memoria grafica condivisa che ha problemi a farmi girare un CAD 3D 'pesantino' ...
Oltre ad avere solo 256 Mb di ram che sicuramente causano un rallentamento brutale nell'uso del CAD, pensavo di aggiornare il driver con Catalyst. Alchè durante l'installazione mi da il seguente errore:

Errore INF
Impossibile trovare il driver video

sapresti darmi un consiglio?!?!?

Grazie!!!

CoolMo
05-09-2003, 12:50
Originariamente inviato da ripa74
sapresti darmi un consiglio?!?!?

leggi TUTTO questo post http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=487080 e avrai la risposta (cioe' che in assenza di piolino che posta i nuovi .INF, usa l'utility di modifica che consiglio e vedrai che li installi senza pb.)

Attento pero' a quello che fai: sii sicuro che stai installando i driver su un portatile che hai il chipset giusto (Radeon family)

ripa74
05-09-2003, 13:28
GRAZIE MILLE!!!!! Anche a Piolino!!!!;) ;) ;)

piolino73
05-09-2003, 13:37
Ecco i file .INF modificati

ripa74
05-09-2003, 14:43
Eccomi qua, problemi a non finire!!!!!:mad:

Dunque, il problema fondamentale è che un programma (Catia, CAD 3D) nel mio note (Amilo a Fujitsu Siemens, Athlon XP 2000+ e 256 Mb di Ram, memoria video condivisa) viene gestito malissimo, con tempi di esecuzione enormi. Avendo introdotto il problema sul forum (partito da cipi, 'Problemi memoria condivisa??????') un forumiano che ha lo stesso note mi aveva suggerito di mettere 'Catalyst' Driver e poi aggiungere RAM. Ho installato Ati Catalyst 3.7 secondo le informazioni suggeritemi gentilmente da Piolino e l'installazione è avvenuta con successo (l'unica cosa diversa era che i nomi dei file che avevo io erano diversi da quelli suggeriti nelle istruzioni).

Adesso però quando uso Catia, appena faccio una operazione il note si BLOCCA letteralmente, tutto down, non si muove neanche il puntatore, e dal controllo dei processi da Task Manager non c'è più segno di vita. L'unica cosa da fare è spegnere il note manualmente!!!

Che cosa è successo?!?!?

AIUTO:( :( :( :(

varenne
05-09-2003, 15:29
ciao a tutti

x piolino73,quelli mod.sono per catalist 3.7 win xp ita?

te lo chiedo perche' in passato mi ricordo che c'era stata confusione con i 3.6 per via di alcuni che li avevano scaricati in eng



grazie

MrLoijn
05-09-2003, 16:47
li ho istallati 70 punti in più con 3dmark2001, non male!!!

Crash5wv297
05-09-2003, 17:48
Puntuale come al solito!! :D Una domanda: quale dei due .inf devo usare con xp prof??

Tnx ;)

tzitzos
06-09-2003, 11:40
Grazie mille!!!
Appena posso faro una prova:) ;)

M4st3r
06-09-2003, 11:43
Ma sono l'unico ad usare un programmino da pochi KB che modifica in automatico i drivers catalyst per adattarsi alle schede mobile (li modifica addirittura permettendo di installarli dal setup .. niente installazione manuale)? Preciso che non ATIMobileMOD ;)

tzitzos
06-09-2003, 11:46
Originariamente inviato da M4st3r
Ma sono l'unico ad usare un programmino da pochi KB che modifica in automatico i drivers catalyst per adattarsi alle schede mobile (li modifica addirittura permettendo di installarli dal setup .. niente installazione manuale)? Preciso che non ATIMobileMOD ;)


Beh io uso sempre i file modificati di piolino73 che funzionano alla grande!!Mai avuto problemi alla installazioni!!
Il programma che usi te quale e?Funziona bene?
Grazie

umile
06-09-2003, 11:47
Originariamente inviato da M4st3r
Ma sono l'unico ad usare un programmino da pochi KB che modifica in automatico i drivers catalyst per adattarsi alle schede mobile (li modifica addirittura permettendo di installarli dal setup .. niente installazione manuale)? Preciso che non ATIMobileMOD ;)


e come si chiama?

M4st3r
06-09-2003, 11:56
Se serve lo uppo nel mio spazio web .. ditemi voi :)
Tanto ho 50MB di spazio disponibile :D

tzitzos
06-09-2003, 11:58
Originariamente inviato da M4st3r
Se serve lo uppo nel mio spazio web .. ditemi voi :)


A me si!!
Cosi faro una prova per i catalyst 3,7 per vedere se funziona!!
Grazie

M4st3r
06-09-2003, 12:00
Ecco qui:
Driverheavens automatic driver tool (http://space.virgilio.it/matteo_defranceschi@virgilio.it/Dhmodtool1.2.exe) .. l'ho provato con il mio L3410 con i catalyst 3.6 in italiano e con quelli in inglese e funziona con entrambi .. basta scaricarsi di drv, eseguire per prima cosa l'eseguibile dei drivers (nn il pannello di controllo :D ), il setup di ATi nn riconoscerà le periferica, fai partire il programmino e gli indichi la cartella che gli serve (c'è la pagina help nel programmino per altre indicazioni) che si trova sull'hdd, modifica il file *.inf .. a quel punto fai ripartire il programma di setup dalla cartella dell'hdd e si installa tutto automaticamente come per le VGA desktop :)

tzitzos
06-09-2003, 12:02
Originariamente inviato da M4st3r
Ecco qui:
Driverheavens automatic drvier tool (http://space.tin.it/matteo_defranceschi@virgilio.it/Dhmodtool1.2.exe) .. l'ho provato con il mio L3410 con i catalyst 3.6 in italiano e con quelli in inglese e funziona con entrambi .. basta scaricarsi di drv, eseguire per prima cosa l'eseguibile dei drivers (nn il pannello di controllo :D ), il setup di ATi nn riconoscerà le periferica, fai partire il programmino e gli indichi la cartella che gli serve (c'è la pagina help nel programmino per altre indicazioni) che si trova sull'hdd, modifica il file *.inf .. a quel punto fai ripartire il programma di setup dalla cartella dell'hdd e si installa tutto automaticamente come per le VGA desktop :)


Ok grazie mille!!
faro una prova!!
Il problemma e che non posso scaricarlo!!
Mi dici errore 404

M4st3r
06-09-2003, 12:04
Sistemato .. avevo fatto casino con il link :) .. riprovate pure!

tzitzos
06-09-2003, 12:07
Ok fatto!!
Grazie mille!!
Ma per il pannello di controllo cosa si fa dopo che si e installato il driver?

M4st3r
06-09-2003, 12:16
Prima installi i drivers .. una volta fatto questo nn c'è bisogno di moddare il control panel .. clicchi su quello originali ATi e si installa al primo colpo ;)

tzitzos
06-09-2003, 12:20
Originariamente inviato da M4st3r
Prima installi i drivers .. una volta fatto questo nn c'è bisogno di moddare il control panel .. clicchi su quello originali ATi e si installa al primo colpo ;)

Caspita!!
Grazie per la disponibilita!!
Appena faccio l'upgrade dei drivers faccio sapere come va il programma!!
:) :)

M4st3r
06-09-2003, 12:21
Originariamente inviato da tzitzos
Caspita!!
Grazie per la disponibilita!!
Appena faccio l'upgrade dei drivers faccio sapere come va il programma!!
:) :)
Ma figurati ;) .. se posso aiutare è un piacere!

tzitzos
06-09-2003, 12:22
Originariamente inviato da M4st3r
Ma figurati ;) .. se posso aiutare è un piacere!


:) :) ;) ;)

varenne
06-09-2003, 13:59
mi aiuti a imbiancare casa?:D

grazie del programmino lo prevoro' appena ho tempo.

ciao ciao

piolino73
08-09-2003, 08:47
I file modificati sono per WinXP e Win2000. Non importa quale file .INF viene selezionato, il sitema operativo automaticamente sceglie quello piu' adatto.

I file .INF sono per i driver che si scaricano dai link postati da CoolMo. L'importante e' che il numero che si trova in fondo al file, in questo caso 010736, coincida con il nome dei file .INF modificati, CX_10736.inf e C2_10736.inf.

kali
08-09-2003, 09:12
ehem... per pura curiosita'... qualcuno saprebbe spiegarmi (Anche a livello qualitativo, giusto per intuire la faccenda) come mai per i portatili bisogna modificare i files .inf per installare i driver della scheda video?

io ho un tm800 con atiRadeon9000-64, what's the matter?


thanks a lot!!!!

:D

M4st3r
08-09-2003, 09:27
Originariamente inviato da kali
ehem... per pura curiosita'... qualcuno saprebbe spiegarmi (Anche a livello qualitativo, giusto per intuire la faccenda) come mai per i portatili bisogna modificare i files .inf per installare i driver della scheda video?

io ho un tm800 con atiRadeon9000-64, what's the matter?


thanks a lot!!!!

:D
Per questioni di marketing :) .. se leggi nel sito ATi troverai scritto che NON forniscono supporto/drivers per vga mobile .. per questo bisogna fare riferimento alla casa produttrice ;) (funziona ad esempio come per i drivers beta .. li scarichi a tuo rischio e pericolo .. se hai problemi la casa distributrice ti manda gentilmente a f@nk :) )

Se fosse un problema di altro tipo (hardware o altro) una semplice modifica di un file *.inf nn permetterebbe di adattare i drivers standard (penso cmq che la stessa ATi nn sia all'oscuro dell'utilizzo che ne facciamo dei drivers .. li ha resi probabilmente facilmente modificabile volonatariamente :muro: )

kali
08-09-2003, 10:39
Originariamente inviato da M4st3r
Per questioni di marketing :) .. se leggi nel sito ATi troverai scritto che NON forniscono supporto/drivers per vga mobile .. per questo bisogna fare riferimento alla casa produttrice ;) (funziona ad esempio come per i drivers beta .. li scarichi a tuo rischio e pericolo .. se hai problemi la casa distributrice ti manda gentilmente a f@nk :) )

Se fosse un problema di altro tipo (hardware o altro) una semplice modifica di un file *.inf nn permetterebbe di adattare i drivers standard (penso cmq che la stessa ATi nn sia all'oscuro dell'utilizzo che ne facciamo dei drivers .. li ha resi probabilmente facilmente modificabile volonatariamente :muro: )

oh
capisco
insomma fanno in modo che gli utenti siano un po' legati alla casa che ha venduto loro il portatile... eheheh

ok, cosa c'entro io in tutto questo? posso installarli sul mio tm800 sotto winXP? e quale e' la procedura?

troppo gentile!!!!
:)

M4st3r
08-09-2003, 11:05
Se hai una ATi mobile, nn fai che leggere le altre 2 pagine e decidi se:
- scaricare i file di piolino necessari per installare sul tuo nb i catalyst
- scarichi il programmino che ho uppato sul mio spazio web che fa tutto in automatico

:sofico:

varenne
08-09-2003, 16:24
Ciao

Installati sul mio acer tm 800 col il programmino postato da M4st3r

tutto ok;)

i drivers si presentato sotto preimpostazione predefinita sulla qualita',mentre gli originali Acer erano impostati sulle prestazioni(solo voci preferenza trama e livello di dettaglio),quindi per fare un confronto sulle prestazioni fra gli originali e i nuovi,prendetevi nota della configurazione dei parametri dei drivers nel pannello di controllo per poi riconfigurarli in modo uguale sui catalist 3.7 per avere cosi' un confronto diretto,ho notato che si perdono circa un centinaio di punti dagli originali(3.7),mentre con i catalyst 3.6 la differenza era piu' marcata(circa 200 punti),nei catalyst 3.7 il punto in cui perdono maggiormente e nel test "nature",comunque questi sono i miei risultati.

originali 7142 (impostati su prestazioni massime)
catalyst 3.7 7047 (impostati su massima qualita')
catalyst 3.7 7216 (impostati con massime prestazioni solo sulle voci di trama e livello dettaglio mipmap)


provero' dopo anche con i parametri nascosti dei drivers con qualche tweaker,e anche con alcuni giochi del tipo ut2003 ecc ecc

postate le vostre impressioni e risultati,a me per adesso sembra buona questa versione 3.7

ciao

M4st3r
08-09-2003, 17:25
Io nn li provo nemmeno sul desktop i 3.7 .. sembrano avere più problemi degli ottimi 3.6 :)

umile
08-09-2003, 17:55
sono usciti gli omega

kali
09-09-2003, 18:08
Originariamente inviato da umile
sono usciti gli omega

ma cosa sono esattamente?

f.

CoolMo
10-09-2003, 08:32
sono delle versioni modificate dei catalyst.
Sono fatti esclusivamente per giocare con le massime prestazioni (in realta' non ho mai provato se danno punti in piu' rispetto ai catalyst di ATI), quindi potrebbero dare dei pb. con applicazioni di office, etc.

li trovi qui:

http://www.omegacorner.com/index_ati.html

a tuo rischio e pericolo.


KMo

cesconoa
10-09-2003, 08:46
Originariamente inviato da M4st3r
Ma sono l'unico ad usare un programmino da pochi KB che modifica in automatico i drivers catalyst per adattarsi alle schede mobile (li modifica addirittura permettendo di installarli dal setup .. niente installazione manuale)? Preciso che non ATIMobileMOD ;)

Non solo non sei l'unico, ma c'é chi ti supera!!!

Io preferisco modificare i .inf manualmente usando le specifiche di compaq

M4st3r
10-09-2003, 08:48
Originariamente inviato da cesconoa
Non solo non sei l'unico, ma c'é chi ti supera!!!

Io preferisco modificare i .inf manualmente usando le specifiche di compaq
:D

kali
10-09-2003, 10:36
Originariamente inviato da cesconoa
Non solo non sei l'unico, ma c'é chi ti supera!!!

Io preferisco modificare i .inf manualmente usando le specifiche di compaq

Ma gli inf servono solo per dire al S.O. dove e come installare i drivers?

cesconoa
10-09-2003, 11:15
Originariamente inviato da kali
Ma gli inf servono solo per dire al S.O. dove e come installare i drivers?

Proprio per questo è importante seguire le specifiche dei vendors, ci sarà un motivo per cui ATI non include di default i chip delle nostre schede per notebook...

Considera che il Catalist di default non consente l'hotplug del secondo monitor o della TV, Compaq sì, quindi correggendo i vari .inf e aggiungendo in essi le specifiche del chip che si userà, tutto funzionerà per il meglio!!!

Preferisco questo sistema anche ai vari OMEGA drivers (sono già predisposti per l'uso su schede Mobility varie)

kali
10-09-2003, 11:18
quindi come si fa a sapere se gli inf modificati vanno bene per il proprio chip?

o come modificarli?

cesconoa
10-09-2003, 16:06
L'unico modo è avere i vari .inf originali

Io ho scaricato dal sito Compaq (il mio è un 907ea) l'ultima release dei driver video certificati Compaq (meno male che sono i più aggiornati, nella migliore delle ipotesi sono catalist 3.4)

da questi ho preso i file .inf e li ho confrontati con i .inf del catalist scaricato da ATI (3.7 per l'appunto).

dopo avere inserito la stringa di riconoscimento del mio chip (0x4336:0x00B00E11) ho aggiunto i vari parametri di configurazione (ati2mtag_U1, PCI\VEN_1002&DEV_4336&SUBSYS_00B00E11) con tutto quello che ne consegue...

La cosa bella è che posso personalizzare come mi pare il nome della scheda video e del creatore (guarda caso quello che fa OMEGA)

E' un po' una rottura, lo so, ma il risultato è sicuramente compatibile con le varie funzioni della scheda video installata sul portatile, che potrebbero essere differenti da portatile a portatile anche se usano lo stesso chip.

PS: gli inf da modificare sono sia quelli nella cartella DRIVER, sia quelli nella cartella INF

kali
10-09-2003, 18:19
mmh sembra cmplicato...

cesconoa
10-09-2003, 18:23
Originariamente inviato da kali
mmh sembra cmplicato...

forse, ma se fai attenzione e conosci un po' di inglese non è impossibile

e poi meglio sudare un po' per il nostro bambino se vogliamo che ci regali delle grandi soddisfazioni

kali
10-09-2003, 18:26
quindi dovrei trovare prima i file inf della acer?

cesconoa
10-09-2003, 18:37
Originariamente inviato da kali
quindi dovrei trovare prima i file inf della acer?

basta scaricare i driver video di Acer per il tuo modello, estrarre il contenuto da qualche parte e leggere gli inf per aggiungere quello che manca, se non ti senti dimmi che modello hai che provo a fartelo io (ormai è la terza volta che lo faccio, senza mai un problema)

clnerini
10-09-2003, 23:30
Ciao ragazzi, ho appena ricevuto il mio pc con la radeon 9000 128 mb e vorrei sapere se mi conviene montare i catalyst 3.7 o i 3.6

Quali sono i migliori per i giochi?

Grazie

cesconoa
11-09-2003, 08:23
l'ultima release sembra valida, senza nulla togliere alla precedente, non ho fatto test sulla precedente, quindi non saprei quantizzare che miglioramenti prestazionali offre 3.7

di solito le release più aggiornate comunque offrono qualcosa in più nello sfruttamento delle risorse, infatti è preferibile aggiornare i driver ogni volta che sono disponibili quelli più nuovi (stabili, non beta)

ciobo
11-09-2003, 23:20
qualcuno sa dirmi che cosa e l'hydravision e se si attiva con i nuovi catalyst 3.7 modificati per portatili

kali
16-09-2003, 07:55
:confused:

varenne
16-09-2003, 08:10
x ciobo

ti da la possibilita' di montare piu' desktop contemporaneamente

ciobo
18-09-2003, 18:36
x varenne

grazie della risposta

kali
18-10-2003, 14:31
e per i nuovi catalyst 3.8?

M4st3r
19-10-2003, 11:09
Vale sempre lo stesso programmino :)

M4st3r
20-10-2003, 12:41
Causa cambio indirizzo del mio spazio web, vi metto il link 'originale' del programmino che permette di moddare in automatico i drivers ufficiali ATi per farli funzionare sulle nostre VGA mobility http://www.driverheaven.net/patje/

Ciao!

kali
03-11-2003, 11:26
ottimo! scarico il programmino e ci provo oggi stesso!!!

:)