PDA

View Full Version : Domanda in continuo aumento per l'hard disk Raptor


Redazione di Hardware Upg
05-09-2003, 08:09
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10722.html

Westerd Digital sta preparando il debutto di una nuova versione di hard disk Serial ATA con velocità di rotazione di 10.000 rpm, a 73 Gbytes di capacità

Click sul link per visualizzare la notizia.

Nikobeta
05-09-2003, 08:27
Meccanica SCSI di 2 anni fà ed interfaccia S-ATA. Direi è il giusto, ma probabilemnte l'unico, ponte tra il mondo home dell'IDE e quello professionale dello SCSI. Ma finchè anche altri non usciranno con dischi IDE a 10k rpm WD farà il prezzo che vuole (alto dal mio punto di vista).

roottwo
05-09-2003, 08:29
ottimo disco, e poi con cinque anni di garanzia...praticamente non si pone il problema della rottura. Ho visto i test come velocità non è così avanti ad un serial ata 7200 ma comunque 2x73gb 10000rpm raid 0 ich5r su IC7_G.....sbavo!!!!

_Mystere_
05-09-2003, 09:12
73GB? ma che è, 'na saccoccia per le monetine?!! :D

Di tagli cosi' non se ne più niente veramante NESSUNO ormai nel mercato professional, ma quanti devono metterne in Raid mosche'zzanzare®, di 'sti nani, 1024?? :p

elminister
05-09-2003, 09:18
scusa _Mystere_ ma il raptor ha meccanica SCSI di due anni fa e per aumentare le prestazioni DEVONO mettere dischi piccoli...

overmars
05-09-2003, 09:19
speriamo che la produzione su più ampia scala porti ad un abbassamento di prezzo.
se poi volete hd capienti... prendetevi degli EIDE o dei S-ATA 7200rpm (ormai la differenza è poca). questo ce lo vedo bene per il mio sistema. anzi, quasi quasi, se il 73GB cosa sopra i 250-300 euro, prenderei due da 36GB... in raid sull'ICH5R, ovviamente

poverociccio
05-09-2003, 09:23
ehm...
sai com'è di solito uno ne ha due di dischi: uno veloce per OS e casomai l'altro cesso da 250 Gb che costa 30 euro per dati e giochini

overmars
05-09-2003, 09:25
quello che intendevo dire

cionci
05-09-2003, 09:31
roottwo: eh ?!?!?!? Sicuro ? Hai visto l'iometer ? Le prestazioni sono nettamente superiori con carichi di lavoro pesanti !!! Il Raptor offre prestazioni allineate con gli SCSI di medio livello...e ti sembra poco ? Ti assicuro che la differenza si nota...

djgusmy85
05-09-2003, 09:46
Il raptor ha prestazioni superiori a qualsivoglia SATA... Almeno per ora... Certo, quello che gli manca è la capacità, ma questo è stato fatto per limitare costi e aumentare affidabilità... Per aver la garanzia di 5 anni con uso 24 ore su 24 l'affidabilità (salvo dischi difettosi) non dovrebbe essere in discussione... 2 raptor in raid 0 sono assolutamente di un altro pianeta... Io ho 2 deskstar da 60Gb in raid 0 e basta usare il pc anche solo in usi normali e si nota tantissimo la differenza rispetto al singolo... In più sono i bench a parlare... Miglioramenti tra l'80 e il 110% in tutti i test eseguiti sull'hd... Non oso immaginare cosa farebbero 2 raptor...

spetro
05-09-2003, 10:08
poverociccio
"sai com'è di solito uno ne ha due di dischi: uno veloce per OS e casomai l'altro cesso da 250 Gb che costa 30 euro per dati e giochini"

Sono pienamente d'accordo, solo... mi dici dove trovi un 250 Gb a 30 euro che ne prendo un paio anch'io? :D

Haran
05-09-2003, 10:21
250Gb=30GB circa ;)
Se riesci a trovarlo 30€ mi pare giusto come prezzo :D

Kars
05-09-2003, 10:23
Non ho capito una cosa ,ma sono sata a 10k 0_o ?
dove posso comprali a Roma? =)

spetro
05-09-2003, 10:33
x Haran
ah caspita, non ci avevo pensato! :D

TechnoPhil
05-09-2003, 10:34
Ancora troppo poco spazio.....:D
x me non vale la pena.

xcdegasp
05-09-2003, 10:37
io ci sto facendo un pensierino a sto raptor... così gli do in pasto l'OS.. e sul 80Gb IBM faccio tutto il resto basta che non lo veda come un t-rex e litighino :D

overclokk
05-09-2003, 10:45
Originariamente inviato da Haran
250Gb=30GB circa ;)
Se riesci a trovarlo 30€ mi pare giusto come prezzo :D
devi confrontarlo con un disco scsi.....
visto che le prestazioni sono DIVERSE e di molto tra scsi e eide

poverociccio
05-09-2003, 10:56
purtroppo ci siamo così abituati alla mediocrità accompagnata dalla quantità che quando il discorso si sposta sulla qualità con il prezzo che si dovrebbe pagarla, ci spaventiamo un pò tutti.Io tutti gli hard disk che ho comprato in passato dai 2 ai 20 giga, li ho sempre pagati sulle 400.000 lire, me lo ricordo bene; ora a 200.000 lire ti compri 120 giga, e questi da qualche parte dovranno pure abbassarli i costi di produzione per darti sempre di più: e quindi cucchiamoci i lumaconi che si rompono..

p.s.: i 250 Gb a 30 euro si possono trovare al mercatino di Porta Portese sulle bancarelle che vendono fermacarte :--))

spetro
05-09-2003, 11:00
Haran stava ironizzando su 250 Gbit = 30 Gbyte.
Si scherzava ;) :)

Marino5
05-09-2003, 11:11
il problema è che con esattamente 200€ ci si piglia un fujitsu map o un hitachi ultrastar o un seagate sempre da 36gb, e vi assicuro che la meccanica di questi hd non è di 2 anni fa e le prestazioni sono al top.. questo non vuol dire che il raptor non sia valido, ma che il prezzo è decisamente alto..

Silvia
05-09-2003, 11:16
Non diciamo eresie (p.es 36 o 73 giga sono pochi..)!

Sappiamo tutti che il vero collo di bottiglia sono gli HD.
Al lavoro ho un P4-2800 con lentissimo HD da 5400 Giri.
A casa ho un P4-2800 con due maxtor SATA in Raid0.
La differenza nel normale utilizzo è abissale. Tempi di caricamento ridotti a meno della metà. Ergo: l'HD è importantissiomo in un sistema performante.
Ben vengano possibilità di scelta come quella offerta dal raptor.
Non ha senso confrontare il prezzo al mega tra un raptor e un SATA economico perchè quello che si paga sono le PRESTAZIONI ESTREME (per un SATA) e la GARANZIA (da non sottovalutare!).
Se si hanno preoblemi di spazio, si possono sempre usare due dischi (uno il raptor per il S.O. e programmi) e uno (economico) per i dati (DivX, MP3, backup etc) se si pensa che i 73 Giga siano pochi...
... oppure, ancora meglio, due Raptor in raid0 (146 Gb) e un disco economico!

Ciao

Orsobubu
05-09-2003, 12:18
Originariamente inviato da Silvia
Non diciamo eresie (p.es 36 o 73 giga sono pochi..)!

Non è questione di eresie, è che proprio non ha senso parlare di pochi/tanti in termini assoluti perchè è tutto relativo all'uso che si fa della macchina (quindi allo spazio necessario) :)

... oppure, ancora meglio, due Raptor in raid0 (146 Gb) e un disco economico!


Esatto :)

GeForce-Fx
05-09-2003, 12:52
Io ho 2 dischi Raptor Westerd Digital da 36 giga l'uno in raid 0!Il mio sistema operativo è ULTRA veloce!Sono costosi,lo sò ma sono affidabilissimi con garanzia di 5 anni (utilizzo 24 ore su 24)!Se avete domande chiedetemi pure.Ciao.

Fan-of-fanZ
05-09-2003, 13:28
Dipende: se fai acquisizione di filmati e montaggio sono pochi anche 400 GB

Wonder
05-09-2003, 13:37
ioho 1 HDD Maxtor Atlas 10k IV da 36 Gb e un Atla 10K III da 18 Gb. Spazio piu che sufficente, velocita a manetta e tanto tanto silenzio. Ahhh sono SCSI ovviamente. :)))

il 36 Gb mi è costato 220 euro ma ne vale assolutamente la candela. SO velocissimo nel caricamento e 55 MB al secondo di trasferimento in ogni qualsiasi altra cosa. Meglio poco spazio ma buono, visto che il bottleneck sono prorpio gli HDD. Basta rimuovere i giochi che non si fanno piu e lo spazio è sufficente, o cmq si scende a compromessi...non puoi andare in vacanza in 5 con una Ferrari...ci vai in 2 ma veloce

Fan-of-fanZ
05-09-2003, 13:37
Questi hard disk nascono, come alternativa agli scsi, per usi particolarmente pesanti (garanzia di 5 anni e 24/7), sicuramente è bello desiderarli a casa, ma non per questo sono adatti alle nostre tasche. Che poi i listini prezzi siano aperti a chiunque e non ci siano distinguo è un altro paio di maniche. L'informatica degli anni novanta ha portato nelle nostre case un'americanizzazione, una diffusione del capitalismo e della professionalità (in senso lato) che non si erano mai verificati prima.
Ora, qualsiasi cosa che esce sul mercato pensiamo che sia adatta a chiunque e dunque a maggior ragione a noi (e c'è del sano consumismo in questo) e probabilmente lo è pure, visto che non si può talmente fare a meno del PC. Tuttavia, sarebbe saggio fermarsi e pensare a quanto ci costa ogni upgrade, dove vanno i nostri soldi, anche nel senso del sistema in generale. Parlo del sistema italia: noi non produciamo hardware nè software. L'upgrade dei pc è un'emorragia continua di soldi verso l'esterno.

Davvero non si capisce perchè non ci siano hard disk o altro prodotti in italia, visto che cmq costano un boato di soldi.

poverociccio
05-09-2003, 13:46
Re:Ne vale la pena!

Hai qualche bench da postare? così giusto per farci rodere.Con che controller?integrato o PCI?
...ma secondo voi qui in Italia si venderanno più Raptor o schede video di pari costo per giocare a Space invaders con risoluzione 16000x12000 e super-antialiasing attivato :--))

MaxP4
05-09-2003, 14:05
Originariamente inviato da GeForce-Fx
Io ho 2 dischi Raptor Westerd Digital da 36 giga l'uno in raid 0!Il mio sistema operativo è ULTRA veloce!Sono costosi,lo sò ma sono affidabilissimi con garanzia di 5 anni (utilizzo 24 ore su 24)!Se avete domande chiedetemi pure.Ciao.

Idem

ancheio
05-09-2003, 14:12
Scusate ma dire che,cito "queste meccaniche vantano standard di robustezza superiori a quelli dei tradizionali hard disk Serial ATA con piatti che ruotano a 7.200 giri al minuto" mi pare prematuro...non sarebbe meglio riparlarne fra qualche anno di uso normale? Correggetemi se sbaglio eh?

kighan
05-09-2003, 14:21
Il Raptor nasce non x l'impiego home, ma x quello workstation e server per cui chi lo voglia acquistare per l'uso singolo non avra nessun benificio.
Il meglio di se lo da in modalita Raid 0 dove con 2 dischi si vede un aumento prestanzionale attorno 60 - 80% e il costo è bene giustificato, per cui chi ha soldi da spendere non dovrebbe farselo mancare.
Qui di seguito puoi vedere i benchmark
http://www.hardwarezone.com/articles/articles.hwz?cid=10&aid=690

marhar
05-09-2003, 15:16
Faccio notare che è possibile fare un RAID0 anche utilizzando 4 dischi!
servirebbe un controller a 4 vie da cira 100€ e se utilizziamo 4 dischi da 80Gb e 7200 giri dal prezzo di 90€ l'uno.....
spenderei 100+360= 460€ per 320GB !!
contro i 400€ per 72GB (con 2 raptor da 36)

Ammetto che la sicurezza non sarebbe il massimo....
ma come capacità e prestazioni......:))

flyx65
05-09-2003, 15:46
ho comperato 2 raptor a 185€ cad.
ciao

kighan
05-09-2003, 16:06
qui costano solo
?174.50....
http://www.cshopper.it/cart/customer/product.php?productid=192&cat=17&page=1&XCARTSESSID=61379b0fb9b5c7e903a2e78baaad5413

poverociccio
05-09-2003, 16:10
per Kighan
forse è meglio dire che è un beneficio che si paga a caro prezzo. ma chi per passione (e non) si aggiorna l'hardware cambiando oggi un processore, e domani le memorie ,per non parlare delle schede video (che ce ne vogliono un paio per ogni DirectX rilasciata),spendendo di certo non due soldi, farebbe bene imho a cominciare a valutare gli hard disk non + dalla loro capacità di storage ,ma dalla qualità di costruzione, dalle prestazione e soprattutto dalla serietà di chi li produce. Esporsi con una garanzia di 5 anni verso il cliente non è una trovata pubblicitaria, ma significa farti dormire sonni tranquilli. Se poi crediamo che sia meglio passare la vita a backuppare hard-disk perchè mi devo assolutamente tenere pronto all'uso quei 30 giochini da 4 Gb l'uno, con tutti i miei film preferiti e perchè no, mettiamoci anche tutta la storia della musica leggera in mp3 e i 1001 gol di Pelè memorizzati su hard disk......bhe allora non c'è dubbio : bella carrellata di IBM e Maxtor , dita incrociate e via.
Ripeto: gli hard disk sono sempre costati tanto; siamo noi che abbiamo sbagliato a credere che la loro crescita evolutiva povesse basarsi solo sulla capienza (non me ne voglia MARHAR). Vorrei sottolineare, e con questo concludo, che nei prossimi mesi sul mercato ci saranno esclusivamente motherboards con chip Via KT600-KT800 e NForce2 ultra con controller sata integrato;quindi chi parte con 1 sata veloce oggi al prossimo upgrade (e questo sito tratta per l'appunto upgrade dell'hardware) di HHDD si trova in RAID 0.
Quello che fà notare marhar è purtroppo una indiscutibilie realtà da supermercato che schiaccia impietosamente chi produce qualità ad un costo più alto.Fortunatamente da quello che leggo ad inizio pagina Westerd Digital, spinta dalle richieste di chi crede nei loro prodotti dovrebbe raddoppiare produzione e capacità e sicuramente si avrà un livellamento dei costi.... e vedrete che la concorrenza saprà controbbattere solo aumentando i GB e diminuendo l'affidabilità.

marhar
05-09-2003, 17:13
Non ne facevo solo un fatto di capacità e ammetto che con 4dischi l'affidabilità è a rischio....

ma le prestazioni sarebbero approssimativamente di un 30% superiori a 2 Raptor.

Orsobubu
05-09-2003, 17:26
Originariamente inviato da Fan-of-fanZ
Questi hard disk nascono, come alternativa agli scsi, per usi particolarmente pesanti (garanzia di 5 anni e 24/7), sicuramente è bello desiderarli a casa, ma non per questo sono adatti alle nostre tasche.

Sono adatti alle tasche di chi se li può permettere... e cmq mica stiamo parlando cluster (o componenti inarrivabili!).
Attenzione a non generalizzare troppo (senza polemica, sia chiaro :) )


Ora, qualsiasi cosa che esce sul mercato pensiamo che sia adatta a chiunque e dunque a maggior ragione a noi (e c'è del sano consumismo in questo) e probabilmente lo è pure, visto che non si può talmente fare a meno del PC. Tuttavia, sarebbe saggio fermarsi e pensare a quanto ci costa ogni upgrade, dove vanno i nostri soldi, anche nel senso del sistema in generale. Parlo del sistema italia: noi non produciamo hardware nè software. L'upgrade dei pc è un'emorragia continua di soldi verso l'esterno.


Anche qui mi sembri un pò troppo semplicistico, io ad esempio non penso che qualunque cosa sia adatta a me, quindi occhio a generalizzare che i discorsi perdono di spessore (di nuovo, senza polemica!)
Ad ogni modo, dipende quale motivo ti spinge ad effettuare un upgrade. Comunque è un discorso politico (ed economico) e si rischia di andare fortemente OT...

lasa
05-09-2003, 18:43
Lo sapevo...ottimo....meglio muoversi a comprarlo...cavolo....questo si che è un HD.....!!!!

GeForce-Fx
05-09-2003, 19:01
Di Benchmark non ne ho...Sai io ho risparmiato quasi 300 € e invece di prendere una GeForce Fx 5900 mi sono preso una 5600 e con quei soldi mi sono messo questi 2 Raptor che non cambierò per molto tempo.Dormo sogni tranquilli come affidabilità(24h su 24h e 5 anni di garanzia)dato che ho avuto una esperienza molti negativa con un ibm da 120 giga (Ho perso 80 giga di roba!).Io ho come scheda madre un p4c800 Deluxìe con il controller raid già integrato...

lucusta
05-09-2003, 20:20
ehmm.. 10Krpm + dischi da 18-20 GB a piatto = tempo di accesso medio al disco 5ms..
su una scheda normale (ossia senza PCI-x 66 mhz o 64 bit) ne puoi mettere 8 di dischi in raid 0, otterrai sempre 12 ms di accesso al disco e 132 mb/s in scrittura e lettura teorici, naturalmente, perche' nella pratica scendono a non piu' di 25-30 mb/s.
2 raptor non sono male, in raid0 su chipset.. non sono il massimo, ma per un mobo pci-x 66-64, un controller uw320 e 4 dischi scsi ultima generazione da 15k( ottenendo 320 mb/s teorici e 4 ms di accesso al disco, credo che a conti fatti convengano i raptor, per velocizzare le nostre mobo...

Raid5
05-09-2003, 21:44
Originariamente inviato da marhar
Faccio notare che è possibile fare un RAID0 anche utilizzando 4 dischi!
[...]
Ammetto che la sicurezza non sarebbe il massimo....
ma come capacità e prestazioni......:))
Si può sempre fare un Raid 5, così ha un buon compromesso tra velocità ed affidabilità.
Originariamente inviato da lucusta
2 raptor non sono male, in raid0 su chipset.. non sono il massimo, ma per un mobo pci-x 66-64, un controller uw320 e 4 dischi scsi ultima generazione da 15k( ottenendo 320 mb/s teorici e 4 ms di accesso al disco, credo che a conti fatti convengano i raptor, per velocizzare le nostre mobo...
Io purtroppo mi sono fatto contagiare da 4 IBM/Hitachi Ultrastar 36Z15 (15K giri, e 3.4 ms di accesso), hotswap. Per risparmiare qualche soldino ho riciclato un "vecchio" controller Raid U160 (con bus 66/64).
Non ho ancora capito a che cosa mi serva tutto ciò, però volete mettere la soddisfazione! :D

nicgalla
05-09-2003, 22:01
Una buona parte della tecnologia che compriamo è progettata negli USA e fabbricata nel sud-est asiatico. Con questo non c'è niente di male, tuttavia è evidente che ciò non favorisce minimamente il sistema economico italiano.
Fa sorridere sapere che un tempo l'Italia aveva il primato MONDIALE in campo informatico: parliamo degli anni 1960-1970. I calcolatori Olivetti hanno ricevuto numerosi premi internazionali, e ce li invidiavano tutti. La calcolatrice programmabile Programma P101 del 1965 è da molti considerata il primo Personal Computer... La Olivetti inoltre aveva filiali in buona parte del mondo e dava lavoro a oltre 50mila persone.
Poi è subentrato Colaninno e ha cominciato a produrre cloni IBM-PC, tipo gli M24 ecc... certo la società era già in crisi finanziaria e aveva bisogno di un risanamento veloce, ma tutto il know-how si è perso.
Ora è conosciuta per aver creato Omnitel e per la scalata Telecom. Non dimenticate il glorioso passato!
La fabbrica di Dresda della AMD sarebbe potuta essere in Italia, se solo i politici italiani di allora si fossero interessati.
Meno male che c'è STmicro e la sua linea produttiva a Catania, altrimenti saremmo solo importatori di tecnologia...

Ritornando in topic, dite che si abbasseranno i prezzi del 36 Giga con l'arrivo del fratello maggiore? Già che ho aspettato, se è così pazienterò ancora un poco....

gianscanu
06-09-2003, 09:07
Il mio sistema è postato in fondo.
Ho cominciato con un Pentium III 500 MHz e un HD 5400 rpm della Western.
I miglioramenti più sensibili delle prestazioni velocistiche dei miei PC nell'uso di ogni giorno li ho riscontrati sempre in occasione dei (pochi) salti di tecnologia degli HD.
Soprattutto passando da 5400 rpm a 7200 e poi ai 10000 rpm in RAID0 dei raptor attuali.
Non ho avuto lo stesso riscontro passando a 2 7200 rpm in RAID0.
Questo mi fa pensare che i progressi nella meccanica contino ben più delle tecnologie RAID (bella scoperta :D ;)).
Quanto alla capacità dei raptor trovo che sia più che sufficiente: basta tenere installati solo i 2 giochi che mi interessano in quel momento.
Se poi in futuro mi servisse più capacità, beh prenderei un altro WD da 120 GB e lo collegherei sul controller ITE in RAID0 :sofico:

Ciao

MB Gigabyte GA-8KNXP BIOS F6
CPU INTEL PENTIUM P4C 2.8 GHZ
2x512 Mbyte DDR PC3500 Mushkin BLACK 5NS
CPU cooler Thermalright SLK900 + ventola YS Tech 9cm 85 mc/h
2 HDD Western Digital Raptor WD360 36GB SATA 1000 RPM 8 MB Cache (RAID 0 su SIL3112)
Cassetto estraibile Emermax UC-106TMFAW White
1 HDD Western Digital Caviar WD1200JB 120GB ULTRA P-ATA/100 7200 EPM 8MB Cache (su ITE IT8212)
FDD NEC 1.44 Mbyte 3.5"
DVD Reader Philips PCA424D (RPC1)
DVD Reader Toshiba SD-M1712 (RPC2)
DVD Writer Toshiba SD-R5002
CD Writer Lite-on LTR52246S
Video Card Hercules 3D Prophet 9700 Pro 128 Mb DDR
Audio Card Creative Audigy2 Platinum
Audio Card Terratec DMX 24/96
Modem U.S. Robotics 56k Faxmodem
Monitor Philips 109B
Printer HP 970 Cxi
Scanner Canon FB1210U
Mouse Logitech I-feel
Keyboard Microsoft Natural Keyboard Pro
Joystick Microsoft Sidewinder Precision Pro
Joypad Sidewinder Freestyle Pro
USB Hub Trust 7 ports
Power supply Enermax EG465-PVE 431W
Case Full Tower Lian Li PC-70USB (6 fans)
Loudspeaker System Trust Hercules
OS Windows XP Home (double boot: Windows ME)

MaxP4
06-09-2003, 10:40
Originariamente inviato da Raid5
Non ho ancora capito a che cosa mi serva tutto ciò, però volete mettere la soddisfazione! :D


LOL :D

ancheio
06-09-2003, 13:11
Per Nicgalla

Hai ragiopne, ma se lI'talia ha perso il trimato nel settore informatico lo dobbiamo ad un "genio" di nome Ing. De Benedetti, che con grande bravura è "riuscito" a portare alla rovina l'Olivetti...ora non è rimasto nulla, un patrimonio dissipato nel periodo degli inciuci politico/economici (ben peggiori di quelli attuali).
Non ci resta che puntare su altri settori, ormai l'Italia ha perso il treno...peccato per tanti giovani ricercatori che devono andare all'estero per trovare lavoro...

giogts
06-09-2003, 15:14
Anche a me attira molto il Raptor (quello da 73gb) però l'unica cosa è sperare che anche le altre case si buttino sui Sata da 10k giri perchè così la WD sarà costretta ad abbassare il prezzo che attualmente è proibitivo!!!:mc:

nicgalla
08-09-2003, 15:54
Eheh ben detto!
De Benedetti l'ha portata allo sfascio totale, ma sai non ho voluto dirlo perchè poi c'è sempre qualcuno che bisticcia perchè lo confonde con la politica. Ed è vietato parlarne nel forum, per comprensibili ragioni. Ma come abbiamo appena constatato le decisioni politiche (sia quelle alla luce del sole e quelle sottobanco) influiscono, ebbene sì, anche sullo sviluppo informatico in un paese...

fulpmes
11-09-2003, 07:57
Ciao, io ho installato da c.ca 2 settimane un raptor 10K 36 GB come HD principale SO e ho tenuto l' IBM 7200 60 gb come dati/giochi il tutto su una Abit NF7S...però... sarò sfortunato ma di incrementi prestazioniali almeno ad occhio e tempo non ne ho notati assolutamente, peccato, allora potevo spendere meno (a parte la garanzia).