PDA

View Full Version : Nuovi driver ATI Catalyst 3.7


Redazione di Hardware Upg
05-09-2003, 08:09
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10723.html

ATi rilascia un nuovo set di driver per schede video Radeon: molto ricca la serie di interventi e bug fix

Click sul link per visualizzare la notizia.

sorbiturico
05-09-2003, 08:15
con la radeon 7000?

TheDarkAngel
05-09-2003, 08:16
sempre professionali quelli di ati
nn c'e' ke dire...

edmundo29
05-09-2003, 08:21
E' anche riportato in diversi "issues" il nome RADEON 7000.
Tutti i prodotti RADEON sono supportati dai CATALYST.

Per "sempre professionali" cosa intendi? Sei sarcastico o serio? Sai com'è, non si capisce bene, e qui son sempre tutti pronti a sparare sull'uno o sull'altro produttore....manco ci pagassero qualcosa per farlo.:(

Zepelin_22
05-09-2003, 08:53
nonostante in tutte le relase affermino di aver risolto il problema delle bande nere sull'uscita TV, io ho sempre lo stesso problema.

vedremo con questi nuovi 3.7........:cry:

ultimate_sayan
05-09-2003, 09:19
Sono curioso di vedere l'incremento garantito da questa nuova release. Devo ammettere che i cat 3.6 mi hanno garantito un buon boost senza darmi problemi (parlo per me, in riferimento ai giochi e il software che io utilizzo). L'unico problema riscontrato (che tra l'altro è riportato negli issues in riferimento ad un altro titolo) è la comparsa di bande orizzontali e verticali (solo con i filtri attivati) in fifa 2002 e super bust a move... vedremo se magari questa nuova release mi risolverà anche questa.

sinergine
05-09-2003, 09:25
Ma il Control Panel non era unificato per tutte le versioni di windows?

mom4751
05-09-2003, 09:27
Se ho ben capito, i drivers per win 98/ME utilizzano il vecchio pannello di controllo. Questo significa che il controllo per il Triple Buffering OpenGL non è stato implementato per queste due piattaforme.
Sarà l'unica differenza?

Bulfio
05-09-2003, 10:12
Non per rompere la balle, ma come tutti sappiamo Linux si sta sempre più affermando anche nel settore Home; quello però che mi chiedo è perchè vengano messi in rilievo solo i driver per Windows, e non anche quelli per Linux, che sono stati sviluppati dalle serie 8500 alle 9800, con la possibilità di scegliere la Xfree86, ovvero la 4.1.0, la 4.2.0 e la 4.3.0. Non una notizia tutta sua, ma almeno dirlo...

sinergine
05-09-2003, 10:14
Originariamente inviato da Bulfio
Non per rompere la balle, ma come tutti sappiamo Linux si sta sempre più affermando anche nel settore Home; quello però che mi chiedo è perchè vengano messi in rilievo solo i driver per Windows, e non anche quelli per Linux, che sono stati sviluppati dalle serie 8500 alle 9800, con la possibilità di scegliere la Xfree86, ovvero la 4.1.0, la 4.2.0 e la 4.3.0. Non una notizia tutta sua, ma almeno dirlo...

Non è che passeristi i link per scaricarli?

Bulfio
05-09-2003, 10:21
Questa è la pagina:

http://www.ati.com/support/driver.html

Scegli linux e quello che ti interessa, e il gioco è fatto...guardati la versione di Xfree che hai, ce ne sono 3 tra cui scegliere.
Ciao!

sinergine
05-09-2003, 10:26
Grazie...

Vanno bene anche se sono in inglese vero?

Haran
05-09-2003, 10:34
Certo che vanno bene ;)

prova
05-09-2003, 10:38
Se Linux non riceve un po' di supporto almeno da siti come questo, allora non potrà mai avere una vera spinta.
Far notare la disponibilità di nuovi driver anche per Linux sarebbe simpatico. :)

fabioleroy
05-09-2003, 10:42
Originariamente inviato da sinergine
Non è che passeristi i link per scaricarli?

Eccotene un'altro: il sito della Schneider Digital (http://www.schneider-digital.de/html/english.html) .

Byez

Sig. Stroboscopico
05-09-2003, 10:44
Mitica ATI che spiega che c'è di nuovo nei suoi drivers!

^___________^

Ventu
05-09-2003, 11:49
Ok per i driver per Linux, ma nn te la prendere con Paolo. Anche io uso (sporadicamente) Linux e mi rendo conto dei limiti per chi non è che sia proprio ferrato nella materia. Se Paolo non ha un "consulente" o non ha un "supporto" per l'ambito Linux, certo nn può dare informazioni in merito. Ti ricordo (se nn lo sapessi) che il sito HwUpgrade era nato come sito amatoriale, di una semplice persona che si sbracciava per rendere pubbliche le sue opinioni sui prodotti che aveva la possibilità di testare. Col tempo è diventato quello che è adesso, non è più una persona con un hobby, non si deve più "sbracciare" per poter testare questo o quel prodotto (a volte sono le stesse case che glie li "passano" per prova). Insomma penso che l'aiuto del forum, l'aiuto di chi mastica Linux, sarebbe gradito da Paolo senza critiche ma chiedendo se è possibile aiutarlo.
Scusate lo sfogo, ma è praticamente da quando è nato questo sito che lo seguo, e nn mi pare giusto insultare chi cerca di tirarlo avanti nel miglior modo che può (e sa). Se volete avere news anche su Linux, fatevi avanti, chi può e sa', dia il suo contributo, nn penso che Paolo si tiri indietro, anzi, penso che così non faccia altro che incrementare il "bacino di utenza" del sito.

Ciao!

Mastromuco
05-09-2003, 12:22
Ero rimasto ancora alla versione 3.5 accidenti...e questi drivers nuovi promettono meraviglie!

Speriamo bene :)

Bulfio
05-09-2003, 12:40
L'ultima cosa che voglio fare è insultare, te lo posso assicurare: è vero, magari il tono sembrava un po' di protesta, ma il mio era più un appunto, e nient'altro. Ti assicuro che non me la prendo con nessuno, anche perchè se così fosse, la prima risposta (giusta) sarebbe: "Beh, nessuno ti obbliga a seguire questo sito!" Volevo solo far notare che, secondo me, sarebbe stata una gran cosa se, a fine pagina, ci fosse stata una nota sui driver linux.
Mi scuso comunque con la redazione se il tono del mio messaggio può essere stato frainteso.
Nessun rancore.

Ciao!

Cemb
05-09-2003, 16:29
CIao a tutti! Mi sembra che il problema del refresh con le applicazioni OpenGL in WinXP non sia ancora stato risolto.. Sbaglio? Perchè questo sarebbe l'unico motivo che potrebbe spingermi ad aggiornare i driver della mia vecchia radeon 7500..

Per linux.. Effettivamente non esistono driver per le schede più vecchie della 8500! Però ci sono quelli forniti con le varie distribuzioni.. Boh! In fondo non è che mi interessi molto giocare sotto linux.. Però è un peccato che ATI non supporti a dovere questo SO. Byez!

WarDuck
05-09-2003, 17:36
Veramente per quanto ne so Cemb, ATi sta realizzando i Catalyst per Linux (pannello di controllo, ecc, ecc...) :rolleyes:

Per il problema del refresh puoi sempre utilizzare un programma esterno.

Barix
05-09-2003, 18:17
Purtroppo i driver per linux sono disponibili solo come binari compilati in un pacchetto rpm .. per tutte le distribuzioni che non sono compatibili con gli rpm (ad esempio la mia mitica Slackware 9.0) c'è da piangere per installare i driver .. (infatti non li ho ancora installati) a quando un bel tar.gz con i sorgenti??

lasa
05-09-2003, 18:35
Ok...non male....di certo vado a fare l'installazione......

sanitarium
05-09-2003, 21:58
Originariamente inviato da Cemb
CIao a tutti! Mi sembra che il problema del refresh con le applicazioni OpenGL in WinXP non sia ancora stato risolto.. Sbaglio? Perchè questo sarebbe l'unico motivo che potrebbe spingermi ad aggiornare i driver della mia vecchia radeon 7500..

Intendi il problema del refresh bloccato a 60Hz? Io con windows 2000 da quando ho installato i catalyst 3.6 non devo far altro che andare sul pannello di controllo ATi alla voce visualizzazione, cliccare sull'icona del monitor attivo e impostare la frequenza di aggiornamento override al valore che voglio io (personalmente l'ho impostato a 85Hz), ed ecco che sia i giochi in DirectX che quelli in OpenGL vengono visualizzati a 85Hz. Prima questo metodo mi funzionava soltanto per i giochi in DirectX, mentre ora ne beneficiano anche quelli in OpenGL.
Insomma, non devo usare più programmini esterni per impostare il refresh dei giochi. :)

sanitarium
05-09-2003, 22:01
Ops. :O

dsx2586
07-09-2003, 04:11
Wow!!!!! ffantastikk !!! fo' 300 punti in più al 3dmark2001se con la mi'vecchia radeon 7000 :eek:

Raven
07-09-2003, 15:22
Occhio!...
Il pannello di controllo dei driver in versione stand-alone (NON il pacchettone da 24mb) è buggato: niente opzione truform, smartgart, triple buffering in OpenGL...

Il bug è stato confermato su rage3d...

Ne parliamo pure qua...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=511916

sanitarium
07-09-2003, 17:48
Originariamente inviato da Raven
Occhio!...
Il pannello di controllo dei driver in versione stand-alone (NON il pacchettone da 24mb) è buggato: niente opzione truform, smartgart, triple buffering in OpenGL...

Il bug è stato confermato su rage3d...

Ne parliamo pure qua...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=511916

Azz, ma come, io ho scaricato il pannello di controllo multilingue separatamente dai driver, e mi funziona tutto! Forse il bug ha colpito soltanto la versione inglese, non quella multilingue... :confused:

Raven
07-09-2003, 18:36
In effetti io parlavo della versione inglese... quella multiligua è ok... ;)

sanitarium
07-09-2003, 19:07
Originariamente inviato da Raven
In effetti io parlavo della versione inglese... quella multiligua è ok... ;)

Ah, allora ok! ;)

Ramza
07-09-2003, 19:08
Quando risolveranno il bug delle ombre di morrowind sarà sempre troppo tardi !

sanitarium
07-09-2003, 21:17
Originariamente inviato da Ramza
Quando risolveranno il bug delle ombre di morrowind sarà sempre troppo tardi !

Quale bug?

Ramza
08-09-2003, 08:15
dai driver 3.0 in poi le ombre rallentano incredibilmente il gioco, con alcuni mostri arriva addirittura a 2-3 fps, tanto + che quasi tutti quelli che hanno una radeon disabilitano le ombre con questo gioco... (p.s. io ho un barton 2800+ e una 9700pro)

sanitarium
08-09-2003, 08:23
Originariamente inviato da Ramza
dai driver 3.0 in poi le ombre rallentano incredibilmente il gioco, con alcuni mostri arriva addirittura a 2-3 fps, tanto + che quasi tutti quelli che hanno una radeon disabilitano le ombre con questo gioco... (p.s. io ho un barton 2800+ e una 9700pro)

Ah, non ero a conoscenza di questo problema, anche se ricordo che, in effetti, quando avevo provato Morrowind con i catalyst del cd della scheda video (se non sbaglio i 2.6) andava bello fluido anche con tutti i dettagli al max, mentre quando l'ho riprovato dopo parecchio tempo le prestazioni mi sembravano calate in modo drastico.

Ramza
08-09-2003, 13:03
infatti la serie 2.x andava abbastanza bene, anche se dava dei bugghetti con alcune texture (sfarfallii e compenetrazioni un pò sballate), invece i 3.x sono un disastro, il brutto è che il problema invece di risolversi un pò alla volta ad ogni relase è andato sempre + peggiorando !