View Full Version : 3845mhz ad aria
Nuova cpu,sempre p4 2.4/800.
Finalmente sono riuscito a trovare una buona cpu che sale bene,purtroppo però sono amareggiato perchè la p4p800 non sale bene oltre 300mhz insieme alla 9700 che fa bloccare il sistema,infatti ho dovuto fare qualche bench con una vga/pci 4mb.
Anche le memorie pur,imho,eccellenti oltre i 484mhz in dual non vanno anche per via della mod che non va oltre 3.15v e sotto carico 2.98v,e allora devo per forza andare col 2:3.
La cpu non regge più di 1.65v(oltre peggiora)e già vcore default è stabile a 296-297mhz.
Lo screen l'ho fatto con set-fsb ma boota anche a 312mhz ovviamente agp/pci 72/36,dopo i 320mhz ci vuole l'80/40,come per la p4c800,in ogni caso dopo i 304mhz diventa instabile,ci vorrebbe un altra mobo...solo quale,stabili oltre 300mhz non ne vedo in giro se non per bench rapidi e fuori specifica.
Cmq il bios più stabile per salire mi è parso il 1008.004 e per le memorie il 1009.002.
Haa...logicamente tutto con volcano7+ e ventolina 5x5 4500giri sul northbridge.
http://space.virgilio.it/gabriele.dorsi@tin.it/NUOVA%20CPU/cpuz%203845.jpg
http://space.virgilio.it/gabriele.dorsi@tin.it/NUOVA%20CPU/sPI%2037s.jpg
http://space.virgilio.it/gabriele.dorsi@tin.it/NUOVA%20CPU/memtest%20dual%206667.jpg
http://space.virgilio.it/gabriele.dorsi@tin.it/NUOVA%20CPU/cpu%20multimedia%2016775.jpg
cesconoa
05-09-2003, 08:06
Davvero un buon risultato!!!
Complice anche la temperatura in ribasso...
Ma quanto è stabile? Il tempo di un bench o regge anche un paio d'ore di prime?
E le temperature?
Quarziux
05-09-2003, 10:24
Ciao Gabry,
chissà perchè ma ogni volta che mi parli della tua nuova cpu mi si "sgranano" gli occhi :D :D
saludosssss
Ste
intakeem
05-09-2003, 10:27
nice,;)
Haa...dimenticavo di dire che la cpu è by fluctus.
CIAO!!!
intakeem
05-09-2003, 10:34
fluctus riceverà presto una mia e-mail....:D
Originariamente inviato da cesconoa
Davvero un buon risultato!!!
Complice anche la temperatura in ribasso...
Ma quanto è stabile? Il tempo di un bench o regge anche un paio d'ore di prime?
E le temperature?
La stabilità in questo caso è relativa dato che la mobo e la 9700 oltre i 298-300 non me la fanno tenere,cmq adesso sto a 296mhz vcore default ed ho fatto un paio d'ore di gioco pesante senza il minimo problema idle-max 37-49 gradi volcano7+ mod ventola 92x92 2600 giri.
CIAO!!!
Originariamente inviato da Quarziux
Ciao Gabry,
chissà perchè ma ogni volta che mi parli della tua nuova cpu mi si "sgranano" gli occhi :D :D
saludosssss
Ste
Già,già,chissà perchè...:D
Originariamente inviato da gabry24
La stabilità in questo caso è relativa dato che la mobo e la 9700 oltre i 298-300 non me la fanno tenere,cmq adesso sto a 296mhz vcore default ed ho fatto un paio d'ore di gioco pesante senza il minimo problema idle-max 37-49 gradi volcano7+ mod ventola 92x92 2600 giri.
CIAO!!!
296mhz vcore default e per di più ad aria? :eek:
Ma non è possibile cavolo, la mia al massimo vcore default tiene 252mhz e che cavolo, capisco 260-265 vcore defautl, ma 296 è veramente pesante da digerire :muro:
Ragazzi, ke dire....io mi sento una pulce a vostro confronto!!!
Io al super PI ho fatto 55sec. 1MB ... VOGLIO LA MAMMAAAAA :cry: :cry:
PS. Ho intenzione di cambiare mobo e CPU è di prendere qualcosa ke in overcloking vada leggermente meglio e mi permetta una maggiore configurabilità e flessibilità.
Secondo voi?
Nfoce2 o aspetto gli Opteron? :rolleyes:
Cmq complimeneti gabry24 !!! :p
Complimenti, buonissimo risultato!;)
Biohunter
05-09-2003, 10:52
bella gabry! cmq non c'è niente da fare "l'arj'e napul e' n'ata cos!" :p
Ciao e salutami alberto! :)
Burner Man
05-09-2003, 10:58
gabry, prova con una Nvidia invece della Raddy.. vedi che sali su molto più facilmente... ;)
complimenti comunque per la cpu... e benvenuto nel clan degli over 38xx... :D
Originariamente inviato da Biohunter
bella gabry! cmq non c'è niente da fare "l'arj'e napul e' n'ata cos!" :p
Ciao e salutami alberto! :)
Proprio così...
Riferirò.
CIAO!!!
TechnoPhil
05-09-2003, 11:05
COMPLIMENTONIIIII....
ma parli di frequenze agp/pci.....
ma non usi i fix????
oppure aumenti le frequenze x avere stabilità????:confused:
Originariamente inviato da Burner Man
gabry, prova con una Nvidia invece della Raddy.. vedi che sali su molto più facilmente... ;)
complimenti comunque per la cpu... e benvenuto nel clan degli over 38xx... :D
Thanks.
Purtroppo adesso non mi trovo una nvidia ma solo una schifida pci 4mb che conservo per eventuali problemi col bios vga e con quella ho fatto i bench,cmq nei prossimi giorni proverò con una p4c800 e vedremo,nel 3dmark ho visto subito che c'erano problemi e non ho continuato.
Certo è un peccato perchè questa cpu sembra non avere limiti,figurati che col set-fsb sono arrivato anche a 3900mhz ma non sono riuscito a fare lo screen,forse col prometeia supererebbe i 4200-4300mhz,chissà.
CIAO!!!
Originariamente inviato da TechnoPhil
COMPLIMENTONIIIII....
ma parli di frequenze agp/pci.....
ma non usi i fix????
oppure aumenti le frequenze x avere stabilità????:confused:
Thanks!
Esatto,oltre i 305mhz di bus bisogna settare 72/36 e 80/40 per @320mhz nei fix altrimenti non va.
CIAO!!!
TechnoPhil
05-09-2003, 11:22
Originariamente inviato da gabry24
Thanks!
Esatto,oltre i 305mhz di bus bisogna settare 72/36 e 80/40 per @320mhz nei fix altrimenti non va.
CIAO!!!
Ma non hai paura di fottere l'hd????:cry:
e io che ho paura ad avere 35/70.....:muro:
Originariamente inviato da TechnoPhil
Ma non hai paura di fottere l'hd????:cry:
e io che ho paura ad avere 35/70.....:muro:
Di hd ne ho tre e il maxtor 9+ 80gb lo uso per i bench con winxp solo per questo,poi sui seagate sata in raid0 ho il sistema principale per tutti i giorni,cmq si tratta solo del tempo per i bench e i maxtor fuori specifica non hanno grossi problemi almeno a breve termine...
CIAO!!!
Burner Man
05-09-2003, 11:30
Originariamente inviato da gabry24
Thanks.
Purtroppo adesso non mi trovo una nvidia ma solo una schifida pci 4mb che conservo per eventuali problemi col bios vga e con quella ho fatto i bench,cmq nei prossimi giorni proverò con una p4c800 e vedremo,nel 3dmark ho visto subito che c'erano problemi e non ho continuato.
Certo è un peccato perchè questa cpu sembra non avere limiti,figurati che col set-fsb sono arrivato anche a 3900mhz ma non sono riuscito a fare lo screen,forse col prometeia supererebbe i 4200-4300mhz,chissà.
CIAO!!!
con la p4c avrai (io ho avuto) gli stessi risultati.. purtroppo è proprio l'accoppiata Asus-Radeon (alcune, non tutte) che da problemi oltre i 300/305fsb...
prova una abit se ne hai la possibilità... magari con quella cambia... anche se li credo avrai problemi coi divisori....:(
Originariamente inviato da Burner Man
con la p4c avrai (io ho avuto) gli stessi risultati.. purtroppo è proprio l'accoppiata Asus-Radeon (alcune, non tutte) che da problemi oltre i 300/305fsb...
prova una abit se ne hai la possibilità... magari con quella cambia... anche se li credo avrai problemi coi divisori....:(
Proprio questo è il problema che ho osservato cogli altri utenti,asus ha alcuni problemi e abit altri,con la 9800 è lo stesso?
Cmq una mobo veramente superiore non la vedo ancora,spererei nella epox 4pca3+ ma non se ne vedono in giro e quella che hanno testato su hwupgrade ha il vecchio pcb,è uscita la rev 2.0 con vcore fino a 1.95v o quasi, ma non conosco nessuno che l'abbia nè l'una nè l'altra.
Cmq ripeto che nei prossimi giorni proverò con una p4c800 e può darsi che becchi quella fortunata che non mi dà problemi con la radeon.
CIAO!!!
BelloFrescoFresco
05-09-2003, 12:17
ma da quello che ho capito la 9700pro e la 9800 oltre alle ampere si succhiano anche il sangue.Ieri abbiam fatto un po di test di oc su 2 sistemi diversi (amd/p4) e per tirargli il collo abbiam dovuto parcheggiare le 2 ati e mettere su una vecchia geoforce...bah :mad:
No Mercy
05-09-2003, 12:46
dove posso trovare come fare la modifica alla radeon? anche io ho una 9700 liscia che per ora sto utilizzando con la bios della 9700pro.. hai anche cambiato il dissi sulla gpu?? vorrei prenderne uno, sapresti consigliarmi quale?
grazie!!
Originariamente inviato da No Mercy
dove posso trovare come fare la modifica alla radeon? anche io ho una 9700 liscia che per ora sto utilizzando con la bios della 9700pro.. hai anche cambiato il dissi sulla gpu?? vorrei prenderne uno, sapresti consigliarmi quale?
grazie!!
Vai su pctuner,c'è un thread apposito.
Ho adattato un dissi per xp 6x6x5cm che ci va giusto giusto forato e fissato con le clip originali o puoi mettere viti 3mm con dadi,quelli in commercio non è che siano granchè,certo sempre meglio degli originali ma il guadagno è minimo e poi c'è lo sfizio della mod...
CIAO!!!
compliments ;)
mi dici la sigla della cpu?
anche io ho seri problemi ad andare oltre i 305 di fsb, con la asus
a 310 boota ma non si avvia l'os (anche con i fix a 72/36)
il setfsb non mi funzia, dovrei disattivare l'ht ma poi rischio di incasinare winxp.. :eek: :(
ma senza ht i risultati nei bench come sono?
hai provato a fare un paragone?
Originariamente inviato da gabry24
Cmq una mobo veramente superiore non la vedo ancora,spererei nella epox 4pca3+ ma non se ne vedono in giro e quella che hanno testato su hwupgrade ha il vecchio pcb,è uscita la rev 2.0 con vcore fino a 1.95v o quasi, ma non conosco nessuno che l'abbia nè l'una nè l'altra.!!
forse ti confondi con la 4pda2+ ?
della 4pca3+ esiste già un bios che arriva fino a 1,85 (o 1.925, se non sbaglio)
della 4pda2+ invece doveva uscire una revision 2.0 che aumentava il limite del vcore (di appena +0.05 , con le prime revision :eek: )
cmq mobo stabili oltre i 305-310 mi sa si fa molta fatica a trovarne..
Tuvok-LuR-
05-09-2003, 14:17
Raga, mi sta per arrivare la robina (:sofico: ) windows lo devo installare con ht disabilitato?
Originariamente inviato da Spank
compliments ;)
mi dici la sigla della cpu?
anche io ho seri problemi ad andare oltre i 305 di fsb, con la asus
a 310 boota ma non si avvia l'os (anche con i fix a 72/36)
il setfsb non mi funzia, dovrei disattivare l'ht ma poi rischio di incasinare winxp.. :eek: :(
ma senza ht i risultati nei bench come sono?
hai provato a fare un paragone?
GRZ.
la cpu ha sigla:
MALAY
SL6WF
FPO/BATCH Q320A339
PACK DATE 06/03/2003
Nel mio caso si avvia ed entra in win fino a 312mhz ma una volta è entrato anche a 314mhz.
La differenza senza ht è molto lieve piuttosto è per via del set-fsb che non va altrimenti...io ho un disco ide con altro winxp solo per bench e backup,tu potresti fare una partizione di un 5gb con partition magic ed installare xp lì senza ht,cmq solo cpu test e multimedia ne beneficiano dell'ht il resto è uguale o quasi.
CIAO!!!
Originariamente inviato da Spank
forse ti confondi con la 4pda2+ ?
della 4pca3+ esiste già un bios che arriva fino a 1,85 (o 1.925, se non sbaglio)
della 4pda2+ invece doveva uscire una revision 2.0 che aumentava il limite del vcore (di appena +0.05 , con le prime revision :eek: )
cmq mobo stabili oltre i 305-310 mi sa si fa molta fatica a trovarne..
So già del bios della 4pca3+ e non capisco perchè non l'hanno testata qui col bios nuovo ma mi risulta che effettivamente ne hanno fatto una rev 2.0 a meno che dove l'ho letto(non ricordo) non si siano sbagliati.
CIAO!!!
Originariamente inviato da gabry24
So già del bios della 4pca3+ e non capisco perchè non l'hanno testata qui col bios nuovo ma mi risulta che effettivamente ne hanno fatto una rev 2.0 a meno che dove l'ho letto(non ricordo) non si siano sbagliati.
Per le mobo ho già fatto sto ragionamento e purtroppo è dura...
CIAO!!!
mamastro
05-09-2003, 18:59
Originariamente inviato da gabry24
La stabilità in questo caso è relativa dato che la mobo e la 9700 oltre i 298-300 non me la fanno tenere,cmq adesso sto a 296mhz vcore default ed ho fatto un paio d'ore di gioco pesante senza il minimo problema idle-max 37-49 gradi volcano7+ mod ventola 92x92 2600 giri.
CIAO!!!
Come l'hai moddata la volcano 7+?
hai qualche foto?
ciao
ah ottimo risultato!!
Originariamente inviato da gabry24
FPO/BATCH 0320A339
PACK DATE 06/03/2003
io ho un disco ide con altro winxp solo per bench e backup,tu potresti fare una partizione di un 5gb con partition magic ed installare xp lì senza ht,cmq solo cpu test e multimedia ne beneficiano dell'ht il resto è uguale o quasi.
thx per la sigla :)
ma l'fpo non è L320xxx ?
o inizia proprio per "0" ? o era una Q ? :confused:
ma l'ht tu lo disattivi nel bios, e poi colleghi l'hd con l'xp su cui non è abilitato?
o l'hai disattivato in windows, nel pannello di controllo/sistema/hw ecc. ecc. alla voce "cpu ad interfaccia acpi" (o simile) ?
ma fino a che fsb riesci ad entrare in win con la mobo, stabilmente?
e i fix (72/36) a che fsb li metti ? da 301 in su?
Originariamente inviato da gabry24
Proprio questo è il problema che ho osservato cogli altri utenti,asus ha alcuni problemi e abit altri,con la 9800 è lo stesso?
Cmq una mobo veramente superiore non la vedo ancora,spererei nella epox 4pca3+ ma non se ne vedono in giro e quella che hanno testato su hwupgrade ha il vecchio pcb,è uscita la rev 2.0 con vcore fino a 1.95v o quasi, ma non conosco nessuno che l'abbia nè l'una nè l'altra.
Cmq ripeto che nei prossimi giorni proverò con una p4c800 e può darsi che becchi quella fortunata che non mi dà problemi con la radeon.
CIAO!!!
Beh , complimenti per l'ottimo lavoro (non basta la cpu e vai , c'e' sempre un settaggio di fino per arrivare a certi bus ) e se trovi la p4c800 ritienimi il primo in coda per la p4p800 con la vdd mod :)
ciao
Originariamente inviato da mamastro
Come l'hai moddata la volcano 7+?
hai qualche foto?
ciao
ah ottimo risultato!!
Non ho foto cmq è semplice,ho allargato le alette come i petali di un fiore a partire dal centro fino ad arrivare quasi alle dimensioni della 92x92 e poi ho fissato questa con delle fascette in plastica alle clip del dissi,in pratica si hanno quasi le stesse prestazioni dell'originale a vel medio-max con la 92x92 a soli 2600 giri e rumore nullo.Chiaro che devi prima togliere la ventola 7x7 con tutto il supporto.
CIAO!!!
Originariamente inviato da Spank
thx per la sigla :)
ma l'fpo non è L320xxx ?
o inizia proprio per "0" ? o era una Q ? :confused:
ma l'ht tu lo disattivi nel bios, e poi colleghi l'hd con l'xp su cui non è abilitato?
o l'hai disattivato in windows, nel pannello di controllo/sistema/hw ecc. ecc. alla voce "cpu ad interfaccia acpi" (o simile) ?
ma fino a che fsb riesci ad entrare in win con la mobo, stabilmente?
e i fix (72/36) a che fsb li metti ? da 301 in su?
Hai ragione è una "Q",c'era un pò di colla di un etichetta e non si vedeva bene,cmq ho corretto.
Sì,lo disattivo nel bios,in win è possibile ma poi non si può tornare indietro a uniprocessore.
Il problema è che se attivi l'ht su un os uniprocessore in win ti setta subito multiprocessor e fin qui tutto bene ma poi disattivandolo di nuovo nel bios non funzia più l'idle.
Io ho tre hd collegati permanentemente e basta andare nel boot sequence per settare quello dove vuoi che parta il sis,in ogni caso ho i file immagine di drive image per eventuali ripristini.
Parlare di entrare in win stabilmente coi problemi che ho è inutile visto che ho dovuto fare quei pochi bench con la vga/pci la quale dava piccoli problemi anche lei,è arcaica come vga ed è già tanto che funzioni e che winxp la vedi.
Cmq i fix 72/36 sono necessari oltre 304-305 e i 80/40 per superare i 320,ma conta che con la 9700 non va bene nemmeno a 300,anzi per stare tranquillo devo stare a 295-296mhz indipendentemente dal vcore e con 72/36 non arriva nemmeno in win,si blocca prima,se disinstallo i driver va un pò meglio,e non è nemmeno il fast-write che disabilitandolo o andando a 4x oppure 0x non cambia nulla.
Credo che se non ci fossero questi problemi potrebbe andare tranquillo a 3700mhz 1.65v rock-solid e già così ha fatto il sPI a 3725mhz e per giunta la mobo undervoltava,da 1.65v settati arrivava anche a 1.5v,ho potuto notare che questa cpu pur essendo stabile assorbe parecchio sotto carico.
CIAO!!!
MiKeLezZ
06-09-2003, 11:56
Gran bel risultato cavolo
OverClocK79®
06-09-2003, 14:07
Originariamente inviato da gabry24
So già del bios della 4pca3+ e non capisco perchè non l'hanno testata qui col bios nuovo ma mi risulta che effettivamente ne hanno fatto una rev 2.0 a meno che dove l'ho letto(non ricordo) non si siano sbagliati.
CIAO!!!
tra gli ultimi BIOS c'era l'update che diceva
now support PCB 2.0
credo siano le ultimissime
adesso si trovano in giro le 1.2 che con ultimo bios uff arrivano a +0.075
ma avevo sentito ankio del bios che arriva a 1.925
la PCB 2.0 nn l'ho mai vista in giro
ma credo sia quella con il dissy dorato e le mem ecc ecc di colore porpora
un po' come la PDA
ho la PCA3+ qui dietro da qlk settimana
ma per vari motivi nn trovo mai il tempo di montarla
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da OverClocK79®
tra gli ultimi BIOS c'era l'update che diceva
now support PCB 2.0
credo siano le ultimissime
adesso si trovano in giro le 1.2 che con ultimo bios uff arrivano a +0.075
ma avevo sentito ankio del bios che arriva a 1.925
la PCB 2.0 nn l'ho mai vista in giro
ma credo sia quella con il dissy dorato e le mem ecc ecc di colore porpora
un po' come la PDA
ho la PCA3+ qui dietro da qlk settimana
ma per vari motivi nn trovo mai il tempo di montarla
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
Allora facci sapere come va,forza...
CIAO!!!
Nuovo piccolo incremento con un pò di pazienza e variando i settaggi,bios 1010.006.
http://space.virgilio.it/gabriele.dorsi@tin.it/NUOVA%20CPU/cpuz%203898.jpg
CIAO!!!
pazzesco!!!
Ma i p4 salgono con questa facilità???
TechnoPhil
07-09-2003, 15:56
Originariamente inviato da gabry24
Nuovo piccolo incremento con un pò di pazienza e variando i settaggi,bios 1010.006.
........
CIAO!!!
Complimentoni!!!!:D
intakeem
07-09-2003, 16:10
Originariamente inviato da Jamiro
pazzesco!!!
Ma i p4 salgono con questa facilità???
non tutti. e poi sembra facile.....
;)
Originariamente inviato da gabry24
Nuovo piccolo incremento con un pò di pazienza e variando i settaggi,bios 1010.006.
urka 3900! :eek:
ma è stabile? o solo x gli sshot?
riesci a fare un s pi?
che settaggi hai variato?
oltre ai fix impostati su 40/80, come avevi detto prima
Ma il NB lo raffreddi sempre ad aria?
Questo bios 1010 beta6 è migliore del 1009 ufficiale?
sale di + in oc? ti dà qualche problema?
Originariamente inviato da gabry24
Nuovo piccolo incremento con un pò di pazienza e variando i settaggi,bios 1010.006.
CIAO!!!
stic@zzi !! , pero' , complimenti , info per la cronaca : come lo raffreddi il pargolo ?
ciao
Tuvok-LuR-
07-09-2003, 17:10
Originariamente inviato da Moeb
stic@zzi !! , pero' , complimenti , info per la cronaca : come lo raffreddi il pargolo ?
ciao
Volcano 7 allargato con ventolone
Originariamente inviato da Spank
urka 3900! :eek:
ma è stabile? o solo x gli sshot?
riesci a fare un s pi?
che settaggi hai variato?
oltre ai fix impostati su 40/80, come avevi detto prima
Ma il NB lo raffreddi sempre ad aria?
Questo bios 1010 beta6 è migliore del 1009 ufficiale?
sale di + in oc? ti dà qualche problema?
Thanks a tutti.:)
No,no,solo shot,tanto per sfizio.Se fosse a liquido refrigerato allora sì,ma c'è sempre il solito volcano7+.
Già ti ho detto che entro in win a 312-314mhz max,poi salgo con set-fsb.
Adesso con radeon 9700 ma driver disinstallati,solo così mi fa salire e settare fix 40/80 oppure 72/36,altrimenti solo 300mhz,sto fatto mi fa pensare che sia un problema del bios della radeon...
No mam no turbo.
North sempre con ventolina 5x5 4500giri.
Adesso il bios ufficiale 1010 si riesce a flashare con asus-update e non è altro che il beta 1010.006,cmq è più stabile del 1009 ad alti bus,forse un minimo di banda memoria in meno almeno rispetto al 1009.002 che è il più prestante per le mem ma ha altri problemini quest'ultimo.
Nessun problema con il 1010 uff o beta.
CIAO!!!
ok, tnx
allora proverò l'1006 beta6 x vedere se sale di + la mobo.. ;)
byez!
Quarziux
07-09-2003, 19:44
Ciao Gabry,
confermo quanto hai detto nel post.
ho fatto pochissime prove in quanto montata stasera e anche la mia oltre i 302 (stabile ) 303 (niente da fare) non mi lascia entrare in win causa NON cpu ma 9700. infatti o si freeza tutto o non entro. un paio di volte nei successivi riavvi mi ha dato "grave errore 9700.... inviare?" come conferma che qualcosa non va nei drivers nativi Ati.
cmq i tuoi 3900 sono eccezionalie:eek: :eek: :D e lasciano capire quanto siano buone queste cpu!! :D
appena ho un pò di tempo faccio un pò di prove variando i settaggi da bios e impostazioni 9700.
ah, dimenticavo..... non sono riuscito a resistere a fare la mia classica mod. anche su questa cpu :D :D
a Prestoooooooo
saludossss
Ste
Originariamente inviato da Quarziux
Ciao Gabry,
confermo quanto hai detto nel post.
ho fatto pochissime prove in quanto montata stasera e anche la mia oltre i 302 (stabile ) 303 (niente da fare) non mi lascia entrare in win causa NON cpu ma 9700. infatti o si freeza tutto o non entro. un paio di volte nei successivi riavvi mi ha dato "grave errore 9700.... inviare?" come conferma che qualcosa non va nei drivers nativi Ati.
cmq i tuoi 3900 sono eccezionalie:eek: :eek: :D e lasciano capire quanto siano buone queste cpu!! :D
appena ho un pò di tempo faccio un pò di prove variando i settaggi da bios e impostazioni 9700.
ah, dimenticavo..... non sono riuscito a resistere a fare la mia classica mod. anche su questa cpu :D :D
a Prestoooooooo
saludossss
Ste
Già ti è arrivata la nuova cpu?
E hai già tolto l'heat-sprider?
à capa toia nun è boona...
Cmq disinstalla i driver catalist e vedrai che sali,solo così si riesce,se poi scopri qualche altra cosa fammi sapere.
CIAO!!!
Quarziux
07-09-2003, 20:02
Originariamente inviato da gabry24
Già ti è arrivata la nuova cpu?
E hai già tolto l'heat-sprider?
à capa toia nun è boona...
Cmq disinstalla i driver catalist e vedrai che sali,solo così si riesce,se poi scopri qualche altra cosa fammi sapere.
CIAO!!!
:D :D :D à capa toia nun è boona...:D :D :D NON DIRLO IN GIRO PERO'!!:oink:
x le news ci puoi STRACONTARE!!!!!!!
se trovo qlc che mi fa pensare ad "una buona strada" ti chiamo!!
x i catalist ok, ma poi che metto x far girare bene la 9700?:confused:
ultima cosa: il PAT o Hyperpat io non l'ho trovato... ma solo HT che però in xp (installato con vecchio 533) non mi visualizza!!
saludossssssss
Ste
Originariamente inviato da Quarziux
ultima cosa: il PAT o Hyperpat io non l'ho trovato... ma solo HT che però in xp (installato con vecchio 533) non mi visualizza!!
Memory Acceleration Mode, nel menu CHIPSET
(aggiorna anche il bios casomai, ma occhio alle versioni :eek: alcune delle ultime uccidono la mobo :eek: con la 1009 official o 1010 beta 6 vai sul sicuro cmq)
hai provato ad oc con l'ihs?
e togliendolo quando hai guadagnato? e in temperature?
cmq --> http://speedy.gamersrevolt.it/smiles/pazz.gif
:D :p
Quarziux
07-09-2003, 20:17
Originariamente inviato da Spank
Memory Acceleration Mode, nel menu CHIPSET
(aggiorna anche il bios casomai, ma occhio alle versioni :eek: alcune delle ultime uccidono la mobo :eek: con la 1009 official o 1010 beta 6 vai sul sicuro cmq)
hai provato ad oc con l'ihs?
e togliendolo quando hai guadagnato? e in temperature?
cmq --> http://speedy.gamersrevolt.it/smiles/pazz.gif
:D :p
ho installato la 1010 di fine luglio. visto i problemi degli ultimi bios x la p4p800 ho preferito stare aspettare fino a quando non c'è qualcosa di sicuro.
x l'ihs l'ho tolto subito in quanto ho preferito fare un lavoro pulito (smontando la mb) nel montare mcx 4000 e stando molto attento ad avere la stessa pressione sulle 4 viti di fissaggio.l'ho fatto subito perchè conoscendomi sarebbe stato solo questione di giorni .:D
nei prossimi gg farò qlc prova anche perchè devo ancora (anche se non ha bisogno) burnarlo un pò.
saludossss
Ste
Originariamente inviato da Quarziux
:D :D :D à capa toia nun è boona...:D :D :D NON DIRLO IN GIRO PERO'!!:oink:
x le news ci puoi STRACONTARE!!!!!!!
se trovo qlc che mi fa pensare ad "una buona strada" ti chiamo!!
x i catalist ok, ma poi che metto x far girare bene la 9700?:confused:
ultima cosa: il PAT o Hyperpat io non l'ho trovato... ma solo HT che però in xp (installato con vecchio 533) non mi visualizza!!
saludossssssss
Ste
X SPANK
Lui ha la p4c800
In pratica l'unica per salire di bus è togliere i driver della 9700 e non mettere niente,purtroppo,se scopro qualche rimedio ti faccio sapere.
La p4c800 ha il PAT(performance acceleration technology)e deve avere nel bios la voce apposita che permette di metterlo on/disable,ma non ricordo bene dov'è.
Se devi usare set-fsb devi avere l'ht disabilitato e xp installato senza quest'ultimo attivato,cmq se vai qualche post prima l'ho spiegato a spank come fare.
L'ultimo bios ufficiale per la tua mobo dovrebbe essere il 1011,installalo.
CIAO!!!
ah sorry, da come aveva scritto (cercava l'opzione per il pat :confused: ) pensavo avesse la p4p.. :p
cmq oggi ho tweakato la p4p800 ed ottenuto prestazioni con pat fully enable :cool: forse anche migliori della p4c800 :eek:
A breve aprirò un thread al riguardo :)
Originariamente inviato da Spank
ah sorry, da come aveva scritto (cercava l'opzione per il pat :confused: ) pensavo avesse la p4p.. :p
cmq oggi ho tweakato la p4p800 ed ottenuto prestazioni con pat fully enable :cool: forse anche migliori della p4c800 :eek:
A breve aprirò un thread al riguardo :)
Tweekato in che senso,bios mod?
CIAO!!!
Azz!
Sono andato a vedere adesso su vrzone in ov-database p4 e se pubblicassi il mio screen sarei primo nei sistemi ad aria,infatti il primo con 3.06ghz è a circa 3800mhz e con p4p800 2.4D1 come me c'è uno a 3760mhz.
:sofico: :D :D :D
si, bios moddato, appena ho tempo posto qualche bench ;)
ma come fanno a sapere che raffreddi ad aria e non a liquido?
che chiedono la foto del tuo sistema? :eek: :D
cmq prova a postargli il tuo screen ;)
Originariamente inviato da Spank
si, bios moddato, appena ho tempo posto qualche bench ;)
ma come fanno a sapere che raffreddi ad aria e non a liquido?
che chiedono la foto del tuo sistema? :eek: :D
cmq prova a postargli il tuo screen ;)
La stessa domanda che mi ero posto anch'io.Non ho trovato come postare e non mi sono soffermato oltre,tanto...
Dove hai trovato sto bios?Vorrei provarlo anch'io,si sa mai...
CIAO!!!
purtroppo, con quel tweak, non funzionano + i divisori, ma si può usare solo il sync :-/ con tutti i pro e contro del caso..
cmq stasera, da casa, posto qualche sshot ed un paio di istruzioni ;)
Le performance raggiunte credo siano anche migliori di un canterwood :eek:
byez!
Originariamente inviato da Spank
purtroppo, con quel tweak, non funzionano + i divisori, ma si può usare solo il sync :-/ con tutti i pro e contro del caso..
cmq stasera, da casa, posto qualche sshot ed un paio di istruzioni ;)
Le performance raggiunte credo siano anche migliori di un canterwood :eek:
byez!
Figuriamoci,allora può servire solo con p4 3.0-3.2ghz,nel mio caso ma anche tuo dovremmo trovare ram spaziali.
Cmq facci sapere.
CIAO!!!
Quarziux
08-09-2003, 11:02
Originariamente inviato da gabry24
Figuriamoci,allora può servire solo con p4 3.0-3.2ghz,nel mio caso ma anche tuo dovremmo trovare ram spaziali.
Cmq facci sapere.
CIAO!!!
fregandomi le mani...... mi metto già in coda x le tue ram.... :D :D :D
Originariamente inviato da Quarziux
fregandomi le mani...... mi metto già in coda x le tue ram.... :D :D :D
Calma,calma...
:nono:
Biohunter
08-09-2003, 13:00
Originariamente inviato da gabry24
Figuriamoci,allora può servire solo con p4 3.0-3.2ghz,nel mio caso ma anche tuo dovremmo trovare ram spaziali.
Cmq facci sapere.
CIAO!!!
le mie ti possono interessare? (non skerzo) potremmo incontrarci! :p
Quarziux
08-09-2003, 13:06
Originariamente inviato da Biohunter
le mie ti possono interessare? (non skerzo) potremmo incontrarci! :p
mi metto in coda anche qui!!!! :D :D :D
Originariamente inviato da Biohunter
le mie ti possono interessare?
OT ma a che voltaggio le tenevi a 250? rock solid? :confused:
sono double side?
me le presti? :p :D :p
Originariamente inviato da Burner Man
con la p4c avrai (io ho avuto) gli stessi risultati.. purtroppo è proprio l'accoppiata Asus-Radeon (alcune, non tutte) che da problemi oltre i 300/305fsb...
prova una abit se ne hai la possibilità... magari con quella cambia... anche se li credo avrai problemi coi divisori....:(
infatti..x me verso i 300 scompaiono......
Originariamente inviato da ztop
infatti..x me verso i 300 scompaiono......
come si fa a vedere precisamente fino a quanto funzionano i fix? e a quanto sta il pci (so che sandra non è molto preciso..)
c'è qualche programma particolare?
p.s. pls ztop mi puoi fare un favore qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=514184)?
di sicuro la mia ic7 ha dei problemi con l'agp 8x(anche settando agp 4x) dopo i 285 non riesco + a fare il 3dm......ho provato di tutto.ma nulla....e la cpu arriva tranquilla a 313 di fsb...x me i fix sull'agp saltano dopo i 285......
ma te lo fa indifferentemente su una ati o nvidia?
da 285 in su non ti funziona nessun programma nè gioco 3d?
Sulla p4p800 ho provato il 3d mark a 3500 (292x12) ed è uscito a windows dopo un po' :confused: :eek:
Proverò a mettere agp 4x.. :rolleyes:
Biohunter
08-09-2003, 15:55
Originariamente inviato da Quarziux
mi metto in coda anche qui!!!! :D :D :D
in coda per cosa? ;)
mika le vendo!!! :sofico:
do solo na mano a n'amico napoletano! :oink:
Biohunter
08-09-2003, 15:56
Originariamente inviato da Spank
OT ma a che voltaggio le tenevi a 250? rock solid? :confused:
sono double side?
me le presti? :p :D :p
rock solid non so fin quando reggono perkè over 240mhz il chipset crolla nel 3d...
cmq 250mhz a 3,27 circa 7/2/2/2
Originariamente inviato da Biohunter
rock solid non so fin quando reggono perkè over 240mhz il chipset crolla nel 3d...
non necessariamente in 3d,
tipo un super pi 32 mb o 1 oretta di prime95
Originariamente inviato da Biohunter
in coda per cosa? ;)
mika le vendo!!! :sofico:
do solo na mano a n'amico napoletano! :oink:
Ti ringrazio tanto veramente,ma su amd salgono di più,su 865-875 in dual si sforzano molto di più,conta che un solo modulo delle corsair che ho su epox 4pea+ 3.12v effettivi cas 2-2-2-5 mi è arrivato a 510mhz.
CIAO!!!
Originariamente inviato da Spank
ma te lo fa indifferentemente su una ati o nvidia?
da 285 in su non ti funziona nessun programma nè gioco 3d?
Sulla p4p800 ho provato il 3d mark a 3500 (292x12) ed è uscito a windows dopo un po' :confused: :eek:
Proverò a mettere agp 4x.. :rolleyes:
esce e va a win anche a me ed ho una ti 4800 se agp 8x
se setto da win agp 4x non cambia nulla
Originariamente inviato da ztop
esce e va a win anche a me ed ho una ti 4800 se agp 8x
se setto da win agp 4x non cambia nulla
Fino a 295 vcore default finisce il 3dmark2001 a 296 no,questo sul os. primario tutto aggiornato,sull'altro per bench e no ht credo faccia di più dato che fa il pcmark2002 fino a 300mhz che è molto più pesante.Stasera dovrei avere una 9800,può darsi cambi qualcosa,speriamo...
CIAO!!!
http://space.virgilio.it/gabriele.dorsi@tin.it/NUOVA%20CPU/pc%20mark%202002%208922.jpg
OverClocK79®
09-09-2003, 12:37
quasi 9000 di CPU
niente male :)
come pure gli 11000 di ram :)
BYEZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da OverClocK79®
quasi 9000 di CPU
niente male :)
come pure gli 11000 di ram :)
BYEZZZZZZZZZZ
Sì non è male,ma credo potrebbe dare di più se non fosse per i fix e la 9700 e conta che le ram sono col 3:2 per cui a 200mhz.
CIAO!!!
Quarziux
09-09-2003, 13:33
Originariamente inviato da gabry24
Sì non è male,ma credo potrebbe dare di più se non fosse per i fix e la 9700 e conta che le ram sono col 3:2 per cui a 200mhz.
CIAO!!!
bella "fregatura" quel 3:2!!!
uno va a spendere una cifra cercando delle bh-5 che reggono l'overvolt, le stabilizza raffreddandole x bene e poi x una manciata di mhz di oc è costretto a farle andare a 400 :( (ovviamente con timmings spinti)
saludossss
Ste
Originariamente inviato da Quarziux
bella "fregatura" quel 3:2!!!
uno va a spendere una cifra cercando delle bh-5 che reggono l'overvolt, le stabilizza raffreddandole x bene e poi x una manciata di mhz di oc è costretto a farle andare a 400 :( (ovviamente con timmings spinti)
saludossss
Ste
Ecco,bravo,overvolt.
Il problema è proprio quello,infatti la mia p4p800 con mod non va oltre i 3.15v e sotto carico scende a 2.98v,in queste condizioni le ram reggono pure ma non so se potrebbero completare il pcmark2002 a 3600mhz,non credo...ma a questo punto ci provo.
CIAO!!!
Quarziux
09-09-2003, 14:28
Originariamente inviato da gabry24
Ecco,bravo,overvolt.
Il problema è proprio quello,infatti la mia p4p800 con mod non va oltre i 3.15v e sotto carico scende a 2.98v,in queste condizioni le ram reggono pure ma non so se potrebbero completare il pcmark2002 a 3600mhz,non credo...ma a questo punto ci provo.
CIAO!!!
scusa, ma mi spieghi un pò sta storia dei 3,15v?
cioè è BENE non andare oltre o non si può??
nella mia p4c800 sono arrivato a 3,23 ma oltre ho preferito non andare anche se si poteva!!!
saludosssss
Ste
Originariamente inviato da gabry24
Sì non è male,ma credo potrebbe dare di più se non fosse per i fix e la 9700 e conta che le ram sono col 3:2 per cui a 200mhz.
CIAO!!!
scusa ma non ho capito una cosa, a che fsb stavi in quello shoot?
e come fai a fare 11k con le ram a 3:2 ? :eek: :confused:
questo è un mio sshot di pc mark eseguito oggi a 300 di fsb, ram 5:4 cas 2-2-2-5
http://speedy.gamersrevolt.it/hw/p4p800/bench/PC_Mark_%20fsb300_ddr240.png
Originariamente inviato da Quarziux
scusa, ma mi spieghi un pò sta storia dei 3,15v?
cioè è BENE non andare oltre o non si può??
nella mia p4c800 sono arrivato a 3,23 ma oltre ho preferito non andare anche se si poteva!!!
saludosssss
Ste
Beato te,a me non va oltre anche mettendo il trimmer in corto,si tratta di tolleranze del circuito di alimentazione memorie non progettato per queste tensioni e della tensione dei 3.3v dell'ali che influisce su quella finale,si vede che a te è superiore ai 3.3v magari sarà 3.4-3.5v,per me si ferma a 3.25v-3.34v com mbm5.
CIAO!!!
Originariamente inviato da Spank
scusa ma non ho capito una cosa, a che fsb stavi in quello shoot?
e come fai a fare 11k con le ram a 3:2 ? :eek: :confused:
questo è un mio sshot di pc mark eseguito oggi a 300 di fsb, ram 5:4 cas 2-2-2-5
http://speedy.gamersrevolt.it/hw/p4p800/bench/PC_Mark_%20fsb300_ddr240.png
C'entraranno pure qualcosa le corsair rispetto alle a-data,o no?
Inoltre il test è sensibile anche alla mem scheda video che avevo settata come tutti i giorni a 360/300.L'fsb l'ho detto 300mhz come te ma 3:2 tutto max,poi non so...Può essere che a te siano ai limiti e sbagliano qualcosina nei calcoli.
CIAO!!!
una domanda... io con il mio (vedi signs) non supero i 250 di fsb, oltre il sistema non è stabile e a volte non entra nenache in windows, a parte la cpu sfigata... ci può essere anche qualcos' altro? boh.. magari la mobo che non sale + di un tot?
Ho già provato i fix a 72/36 e così arrivo a 260, faccio qualche test ma non di +...
Mi date qualche spiegazione?
Grazie 1000!!
p.s ho provato anche a 1.8 di vcore...parte a 270 ma non entra in win :(
Quarziux
09-09-2003, 19:01
Originariamente inviato da UB
una domanda... io con il mio (vedi signs) non supero i 250 di fsb, oltre il sistema non è stabile e a volte non entra nenache in windows, a parte la cpu sfigata... ci può essere anche qualcos' altro? boh.. magari la mobo che non sale + di un tot?
Ho già provato i fix a 72/36 e così arrivo a 260, faccio qualche test ma non di +...
Mi date qualche spiegazione?
Grazie 1000!!
p.s ho provato anche a 1.8 di vcore...parte a 270 ma non entra in win :(
vedendo il tuo sistema in sign (tra l'altro con la stessa mb ed alimentatore) al 99% direi cpu. tieni presente che sei + o meno nella norma a 260 o poco meno!! certo, x avere un raffreddamento come il tuo un pò gira non averne una un pò + performante :cry:
Tieni cmq presente che quelle che superano senza problemi i 300 sono POCHISSIME!
X avere la prova del 9 una volta che escludi le ram impostando il 3:2 con timmings rilassati e non ti si schioda oltre quanto detto stai sicuro che è quella. al massimo, se non l'hai fatto, metti il bios 1011 di inizio settembre. nel mio caso ho notato miglioramenti in oc.
saludosssss
Ste
Originariamente inviato da Quarziux
vedendo il tuo sistema in sign (tra l'altro con la stessa mb ed alimentatore) al 99% direi cpu. tieni presente che sei + o meno nella norma a 260 o poco meno!! certo, x avere un raffreddamento come il tuo un pò gira non averne una un pò + performante :cry:
Tieni cmq presente che quelle che superano senza problemi i 300 sono POCHISSIME!
X avere la prova del 9 una volta che escludi le ram impostando il 3:2 con timmings rilassati e non ti si schioda oltre quanto detto stai sicuro che è quella. al massimo, se non l'hai fatto, metti il bios 1011 di inizio settembre. nel mio caso ho notato miglioramenti in oc.
saludosssss
Ste
La prova della ram l' ho già fatta...
Avevo già pensato di aggiornare il bios ma ora, con il 1008, sono rock solid e temo che aggiornando il bios possa andare incontro a dei problemi.. è possibile?
Ho dato un' occhiata allo shop di fluctus, siccome mi capita spesso di vendere pc ad amici e clienti vari, appena mi capita l' occasione ne prendo una e vendo la mia, anche in questo caso ho il dubbio che seppure l' oc sia garantito sulla mia mobo non dia gli stessi risultati...:confused:
Vi chiedo un' altra cosa... adesso sul sito è disponibile un 2.4c@3.4 core standard, se la prendo c'è la possibilità che non si schiodi dai 3.4? o sono sicuro che overvoltandola posso salire ancora?
Grazie, ciao!!
Originariamente inviato da Quarziux
certo, x avere un raffreddamento come il tuo un pò gira non averne una un pò + performante :cry:
:cry: :mad: :p :p
Quarziux
09-09-2003, 20:19
Originariamente inviato da UB
La prova della ram l' ho già fatta...
Avevo già pensato di aggiornare il bios ma ora, con il 1008, sono rock solid e temo che aggiornando il bios possa andare incontro a dei problemi.. è possibile?
Ho dato un' occhiata allo shop di fluctus, siccome mi capita spesso di vendere pc ad amici e clienti vari, appena mi capita l' occasione ne prendo una e vendo la mia, anche in questo caso ho il dubbio che seppure l' oc sia garantito sulla mia mobo non dia gli stessi risultati...:confused:
Vi chiedo un' altra cosa... adesso sul sito è disponibile un 2.4c@3.4 core standard, se la prendo c'è la possibilità che non si schiodi dai 3.4? o sono sicuro che overvoltandola posso salire ancora?
Grazie, ciao!!
dovresti sentire lui direttamente via tel o via mail!!
tieni presente che non tutte le cpu sono uguali sia in prestazione sia in assorbimento tensione, ed anche lui le testa una ad una, cmq se lui ti garantisce un certo oc puoi stare sicuro che puoi solo riuscire a migliore. :)
saludosssss
Ste
Originariamente inviato da Quarziux
dovresti sentire lui direttamente via tel o via mail!!
tieni presente che non tutte le cpu sono uguali sia in prestazione sia in assorbimento tensione, ed anche lui le testa una ad una, cmq se lui ti garantisce un certo oc puoi stare sicuro che puoi solo riuscire a migliore. :)
saludosssss
Ste
magari uno di stì giornili scrivo... :)
Per il bios cosa mi dite? rischio di peggiorare aggiornandolo o cmq la situazione attuale rimane invariata?
Gabri te cosa ne pensi?
Ciao!!
Quarziux
09-09-2003, 20:41
Originariamente inviato da UB
magari uno di stì giornili scrivo... :)
Per il bios cosa mi dite? rischio di peggiorare aggiornandolo o cmq la situazione attuale rimane invariata?
Gabri te cosa ne pensi?
Ciao!!
se vuoi ti indico il mio caso:
cpu nuova di pacca oltre i 303 non entravo in win con bios 1010 di luglio.
come suggeritomi da un amico installo subito la 1011 e riesco ad entrare fino (oltre non ho provato) a 315.
unico "dubbio" che mi lascia un pò perplesso che ora con Asus update mi dice che c'è un errore nel riconoscimento della mb.:confused:
x il resto va tutto alla perfezione ed in sandra ho notato un leggerissimo aumento.
altro non saprei dirti.
saludosss
Ste
NB:
non aver fretta se devi cambiare cpu. certe forniture gli capitano con eccezionali esemplari, altre meno.
tu informalo, in ogni caso caso x lui oltre che vendere è tutta pubblicità gratuita se riesce ad accontentare qualcuno!!!
UB quelle cpu son garantite a 3400, ma è probabile che oltre non vadano, o magari arrivi a 3500 (ne avevo presa una pure io e poi rimandata indietro xchè non era stabile a default, alla frequenza garantita, a 3500 con ov si accendeva ma non andava oltre il boot :eek: ), sono buone, ma non eccelse (imho le migliori le darà ai suoi amici)
Quindi ci vuole molto (_|_) a beccare una cpu buona :D :sofico: :p
byez!
Originariamente inviato da Spank
UB quelle cpu son garantite a 3400, ma è probabile che oltre non vadano, o magari arrivi a 3500 (ne avevo presa una pure io e poi rimandata indietro xchè non era stabile a default, alla frequenza garantita, a 3500 con ov si accendeva ma non andava oltre il boot :eek: ), sono buone, ma non eccelse (imho le migliori le darà ai suoi amici)
Quindi ci vuole molto (_|_) a beccare una cpu buona :D :sofico: :p
byez!
Haa.quello sempre (_|_)...
CIAO!!!
Burner Man
10-09-2003, 18:34
Originariamente inviato da Spank
scusa ma non ho capito una cosa, a che fsb stavi in quello shoot?
e come fai a fare 11k con le ram a 3:2 ? :eek: :confused:
colpa della vga.... ;)
Originariamente inviato da Burner Man
colpa della vga.... ;)
cioè?
l'ho eseguito con la 9800 montata, quel bench
Probabilmente il turbo, con i 5:4 @240 da' qualche problema con le a-data.. con il performance mode su standard ho fatto 10.900 e rotti :confused:
Cmq Gabry, anche a me, con fsb a 300, il 3d mark non me lo fa mica, esce a windows nel 3° game :muro:
proverò ad aumentare un altro po' il voltaggio alle a-data :eek:
A 295 invece tutto ok (non ho provato frequenze intermedie)
Cmq ho provato anche con la 9800 e nisba,tutto uguale,3dmark 2001 max 296mhz,c'è nulla da fare è proprio la mobo che non digerisce la radeon oppure ha problemi con l'agp oltre 295-296 di bus,anche con due geil pc3500 ultra bh5 nulla di nuovo.
Devo provare la p4c800...
CIAO!!!
Quarziux
11-09-2003, 00:24
Originariamente inviato da gabry24
Cmq ho provato anche con la 9800 e nisba,tutto uguale,3dmark 2001 max 296mhz,c'è nulla da fare è proprio la mobo che non digerisce la radeon oppure ha problemi con l'agp oltre 295-296 di bus,anche con due geil pc3500 ultra bh5 nulla di nuovo.
Devo provare la p4c800...
CIAO!!!
Ciao Gabry,
se ti può servire ti riporto i miei risultati (visto poi che accennavi alla p4c800-deluxe).
allora, premesso che come ben sai ogni sistema è a se stante, nel mio caso entro regolare in win a 302 senza problemi di 9700 (non ho giocato ma fatto girare un pò di 3dmark01).
rock solid (o quasi :) ) con 3 ore di prime95 test da 8k fino 30k (massimo x la cpu) terminato per mancanza di tempo a 1,675 con temp. sui 45° circa.
lasciando da bios 302 e salendo in win con setfsb a 309,5 con 72/36 e 1,75V ho fatto girare prime95 sempre 8k x una mezz'oretta buona dovendolo interrompere x mancanza di tempo.
temperature sui 48° circa e pat e turbo abilitati.
sempre a 309,5 3dmark01 ma con 9700 a 400/347 risultati deludenti sui 19300 con tutto al minimo (questa cosa non me la spiego).
ho provato poco fa a salire sempre con setfsb e pat e perf. mode disabilitati ma a differenza dell'altro giorno niente da fare sopra i 315 (freeza win).
onestamente non ho ne disistallato i drivers della 9700 ne ritoccato (x prove) i settaggi bios causa poco tempo libero, magari + avanti andrò a tentativi.
sul fatto che sia meglio in oc estremi (e di quanto) la p4c800 rispetto alla sorellina non saprei, il mio è solo un singolo esempio, cmq se hai modo ti conviene provarla!!
una curiosità: come mai in sandra03 a 3715 ho questi valori:
- DHRYSTONE ALU = 9630
- whetstone fpu= 4800 (circa)
mentre con la vecchia cpu 2.4@3.540 a 533 (stesso sistema) facevo:
- DHRYSTONE ALU = 10164 :confused: :confused: :confused:
qualcosa non mi torna!!!!!!!:confused: :confused:
saludosssss
Ste
Originariamente inviato da Quarziux
Ciao Gabry,
se ti può servire ti riporto i miei risultati (visto poi che accennavi alla p4c800-deluxe).
allora, premesso che come ben sai ogni sistema è a se stante, nel mio caso entro regolare in win a 302 senza problemi di 9700 (non ho giocato ma fatto girare un pò di 3dmark01).
rock solid (o quasi :) ) con 3 ore di prime95 test da 8k fino 30k (massimo x la cpu) terminato per mancanza di tempo a 1,675 con temp. sui 45° circa.
lasciando da bios 302 e salendo in win con setfsb a 309,5 con 72/36 e 1,75V ho fatto girare prime95 sempre 8k x una mezz'oretta buona dovendolo interrompere x mancanza di tempo.
temperature sui 48° circa e pat e turbo abilitati.
sempre a 309,5 3dmark01 ma con 9700 a 400/347 risultati deludenti sui 19300 con tutto al minimo (questa cosa non me la spiego).
ho provato poco fa a salire sempre con setfsb e pat e perf. mode disabilitati ma a differenza dell'altro giorno niente da fare sopra i 315 (freeza win).
onestamente non ho ne disistallato i drivers della 9700 ne ritoccato (x prove) i settaggi bios causa poco tempo libero, magari + avanti andrò a tentativi.
sul fatto che sia meglio in oc estremi (e di quanto) la p4c800 rispetto alla sorellina non saprei, il mio è solo un singolo esempio, cmq se hai modo ti conviene provarla!!
una curiosità: come mai in sandra03 a 3715 ho questi valori:
- DHRYSTONE ALU = 9630
- whetstone fpu= 4800 (circa)
mentre con la vecchia cpu 2.4@3.540 a 533 (stesso sistema) facevo:
- DHRYSTONE ALU = 10164 :confused: :confused: :confused:
qualcosa non mi torna!!!!!!!:confused: :confused:
saludosssss
Ste
Ma poi hai fatto come ti ho detto e cioè di installare winxp senza ht e quando setti set-fsb controlli con cpuz o wcpuid se il valore è realmente aumentato?
CIAO!!!
Quarziux
11-09-2003, 09:56
Originariamente inviato da gabry24
Ma poi hai fatto come ti ho detto e cioè di installare winxp senza ht e quando setti set-fsb controlli con cpuz o wcpuid se il valore è realmente aumentato?
CIAO!!!
ma cerrrto :D
xp non mi è mai andato in HT (neppure da bios settato) in quanto installato con il vecchio piv da 533.
quando alzo da set-fsb verifico sempre con cpuz ed infatti corrispondono i valori.
il perchè poi abbia certi valori +bassi in sandra03 proprio non lo so.
ciaooooo
Ste
Originariamente inviato da Quarziux
ma cerrrto :D
xp non mi è mai andato in HT (neppure da bios settato) in quanto installato con il vecchio piv da 533.
quando alzo da set-fsb verifico sempre con cpuz ed infatti corrispondono i valori.
il perchè poi abbia certi valori +bassi in sandra03 proprio non lo so.
ciaooooo
Ste
In ogni caso senza ht è in linea con i miei risultati,infatti anch'io mi sono sorpreso di questo e non so ancora perchè.
CIAO!!!
complimenti bella CPU, scusa la domanda, ma che pasta usi sotto il dissi?
Quarziux
11-09-2003, 14:44
Originariamente inviato da the_Law
complimenti bella CPU, scusa la domanda, ma che pasta usi sotto il dissi?
io l'AS3, mi trovo molto bene ed oserei azzardare dicendo che quasi meglio della ceramique.
ciaoooo
Cmq sia la AS3 che la ceramique sono ottime vero? stavo ponderando di cambiare la mia coolermaster con una di queste due, ma non so quale scegliere e quindi coglievo la palla al balzo per sapere con che pasta ha fatto salire quel mostro :)
Quarziux
11-09-2003, 15:22
Originariamente inviato da the_Law
Cmq sia la AS3 che la ceramique sono ottime vero? stavo ponderando di cambiare la mia coolermaster con una di queste due, ma non so quale scegliere e quindi coglievo la palla al balzo per sapere con che pasta ha fatto salire quel mostro :)
ti assicuro che la pasta non centra... :D in ogni caso una vale l'altra tanto se ci sono le differenze sono minime.
unica cosa importante è che come saprai la ceramiqui non conduce, ma x mettere sul core va benissimo la AS3 tanto sotto la placchetta non ci sono resistenze!!
saludosssss
Ste
Originariamente inviato da the_Law
Cmq sia la AS3 che la ceramique
la silver xò è conduttiva, quindi bisogna farci un po' di attenzione,
io ho ancora un tubetto mezzo pieno di alumina e uno di as2.. hai voglia a finirle.. :eek: :D :p
cmq sull'ihs del p4, non so quanto sia migliore la artic silver rispetto ad una pastina normale, visto che è solo una piastrina di rame ed il vero core sta sotto, (tra i 2 c'è una pasta conduttiva messa dalla intel)
Quarziux, visto che hai scoperchiato la cpu, hai mica capito come è fatta questa pasta? è normale pastina siliconica? mi pare sia di colore grigio, se non sbaglio
byez!
Quarziux
11-09-2003, 15:35
Originariamente inviato da Spank
la silver xò è conduttiva, quindi bisogna farci un po' di attenzione,
io ho ancora un tubetto mezzo pieno di alumina e uno di as2.. hai voglia a finirle.. :eek: :D :p
cmq sull'ihs del p4, non so quanto sia migliore la artic silver rispetto ad una pastina normale, visto che è solo una piastrina di rame ed il vero core sta sotto, (tra i 2 c'è una pasta conduttiva messa dalla intel)
Quarziux, visto che hai scoperchiato la cpu, hai mica capito come è fatta questa pasta? è normale pastina siliconica? mi pare sia di colore grigio, se non sbaglio
byez!
se vuoi te ne mando un pezzetto :D
cmq è grigia e secca, nulla a che vedere con l'AS3 non solo perchè quest'ultima non secca ma perchè al tatto l'AS3 rilascia residui di argento mentre questa no (forse alluminio o simili??:confused: ).
ciao
Ste
Originariamente inviato da the_Law
complimenti bella CPU, scusa la domanda, ma che pasta usi sotto il dissi?
Normale pasta bianca siliconica per transistor.
Per p4 è completamente inutile scervellarsi,tanto non c'è nessuna differenza tra una e un altra,per amd si può verificare quel mezzo grado o al max uno.
Piuttosto meglio curare molto il montaggio del dissi e l'aerazione del case.
CIAO!!!
Quarziux
11-09-2003, 19:52
x ora è il massimo che sono riuscito ad ottenere tenendo presente che ho montato delle a-data a 2-3-3-5 a 3:2
a breve proverò con 2 x Mushkin PC-3200 Black Hi Perf Level II - 256MB :eek:
http://quarziux72.altervista.org/Test_PC/pcmak02.JPG
saludossss
Originariamente inviato da Quarziux
ma cerrrto :D
xp non mi è mai andato in HT (neppure da bios settato) in quanto installato con il vecchio piv da 533.
quando alzo da set-fsb verifico sempre con cpuz ed infatti corrispondono i valori.
il perchè poi abbia certi valori +bassi in sandra03 proprio non lo so.
ciaooooo
Ste
Allora,ho fatto uno screen senza tanto impegnarmi anche per via del bus ostico a salire con i driver video installati e sul sis per bench senza ht e sul sis std con ht a 296mhz vcore default come lo tengo tutti i giorni.
no HT:
http://space.virgilio.it/gabriele.dorsi@tin.it/NUOVA%20CPU/cpu%20benchmark%209417.jpg
Sì HT
http://space.virgilio.it/gabriele.dorsi@tin.it/NUOVA%20CPU/cpu%20benchmark%20HT%2010833.jpg
CIAO!!!
Quarziux
11-09-2003, 20:58
Grazie Gabry,
ora è tutto chiaro e poichè fino a quando riformatto non posso abilitarlo, quindi è normale avere valori bassi.
bon soir
Ste
Gabry hai provato anche il 3d mark con e senza HT ?
Originariamente inviato da Spank
Gabry hai provato anche il 3d mark con e senza HT ?
Già lo feci tre mesi fa e non c'erano variazioni di rilievo.
CIAO!!!
Originariamente inviato da Quarziux
Grazie Gabry,
ora è tutto chiaro e poichè fino a quando riformatto non posso abilitarlo, quindi è normale avere valori bassi.
bon soir
Ste
Sembra di sì.
Ma invece di riformattare perchè non crei un altra partizione con un 2° sistema per i bench,successivamente ti fai un file immagine per eventuali problemi.
CIAO!!!
Ho acceso il condizionatore e ho finalmente sfondato il muro dei 3900mhz,mi dava fastidio vedere quel 3898.
http://space.virgilio.it/gabriele.dorsi@tin.it/NUOVA%20CPU/cpuz%203909.jpg
CIAO!!!
TechnoPhil
12-09-2003, 11:53
Ma è stablile?????sempre ad aria????
cacchio è incredibile...poco tempo fa ho letto un articolo di oc fino a 4 ghz....ma con il mechII!!!!!!!:eek: :eek: :eek: :eek:
Originariamente inviato da TechnoPhil
Ma è stablile?????sempre ad aria????
cacchio è incredibile...poco tempo fa ho letto un articolo di oc fino a 4 ghz....ma con il mechII!!!!!!!:eek: :eek: :eek: :eek:
Già è tanto aver fatto lo screen.Sempre ad aria volcano7+.
CIAO!!!
Biohunter
12-09-2003, 12:18
Originariamente inviato da gabry24
Già è tanto aver fatto lo screen.Sempre ad aria volcano7+.
CIAO!!!
bella gabry :)
Quarziux
12-09-2003, 12:46
GRANDE GABRY!!!!:D
ho capito che per provare ad avvicinarmi devo svuotare il congelatore di casa!!! :D
PS: ma eri ad appena 1,600V?? :confused: :eek: :confused:
Originariamente inviato da Quarziux
GRANDE GABRY!!!!:D
ho capito che per provare ad avvicinarmi devo svuotare il congelatore di casa!!! :D
PS: ma eri ad appena 1,600V?? :confused: :eek: :confused:
Thanks!
Settato 1.65v da bios solo questa cpu assorbe tanto e la mobo downvolta un pò,cmq dipende anche dal momento in cui fai il refresh a che sta il voltaggio,da mbm5 va 1.55-1.65,in quel caso.
CIAO!!!
Quarziux
12-09-2003, 13:21
Originariamente inviato da gabry24
Thanks!
Settato 1.65v da bios solo questa cpu assorbe tanto e la mobo downvolta un pò,cmq dipende anche dal momento in cui fai il refresh a che sta il voltaggio,da mbm5 va 1.55-1.65,in quel caso.
CIAO!!!
Stanotte (FORSE) riprovo con voltaggi allineati ai tuoi.....
se poi passate dalle mie parti e volete dei gelati (in qualche modo dovrò svuotare il freezer)... siete ben accetti :D :D :D
saludossss
Ste
Originariamente inviato da Quarziux
Stanotte (FORSE) riprovo con voltaggi allineati ai tuoi.....
se poi passate dalle mie parti e volete dei gelati (in qualche modo dovrò svuotare il freezer)... siete ben accetti :D :D :D
saludossss
Ste
Guarda che la mia però non accetta più di 1.65v,oltre comincia a peggiorare,la tua è possibile che sopporti di più.
CIAO!!!
Quarziux
12-09-2003, 13:59
Originariamente inviato da gabry24
Guarda che la mia però non accetta più di 1.65v,oltre comincia a peggiorare,la tua è possibile che sopporti di più.
CIAO!!!
fin'ora ho puntato + sulla "quasi stabilità" restando tra i 303/310 ed ho visto che x non crashare + aumento fsb + devo salire di tensione (anche perchè con lo swiftech dissipo bene).
x farti un esempio a 309 con prime95 devo stare sui 1,725/1,750.
ovviamente tra bios, settaggi win e drivers dovrei lavoraci un pò, ma causa lavoro + altro mi rimane poco tempo, quindi faccio prove parziali.
ti terrò informato!!!
saludosss
Ste
TechnoPhil
12-09-2003, 14:01
Originariamente inviato da gabry24
Già è tanto aver fatto lo screen.Sempre ad aria volcano7+.
CIAO!!!
Ad ogni modo e pur sempre un ottimo traguardo....a me manco boota a 2,9 ghz....:muro:
Quarziux
13-09-2003, 04:28
BUONA GIORNATA a tutti (vista l'ora)
che ne dite di questo risultato??
http://quarziux72.altervista.org/Test_PC/pcmark2002_9042.JPG
credo che con raffreddamento ad aria, a meno che aspetti il "vero freddo", sarà difficile riuscire a fare qualcosa di +!! :D
ma soprattutto sono ancora stupito come i 2 banchi di mushkin siano riusciti ad arrivare con il 5:4 a 493 a 2-2-2-6 :eek: :eek:
bhe, a parte il buongiorno di prima... io ora vado a dormire un pò :p :p
saludossss
Ste
Originariamente inviato da Quarziux
BUONA GIORNATA a tutti (vista l'ora)
che ne dite di questo risultato??
credo che con raffreddamento ad aria, a meno che aspetti il "vero freddo", sarà difficile riuscire a fare qualcosa di +!! :D
ma soprattutto sono ancora stupito come i 2 banchi di mushkin siano riusciti ad arrivare con il 5:4 a 493 a 2-2-2-6 :eek: :eek:
bhe, a parte il buongiorno di prima... io ora vado a dormire un pò :p :p
saludossss
Ste
Ma non dormi mai?
(Guarda chi parla...;))
Ottimo risultato specie le memorie,veramente eccellenti.
Fare un pcmark a quella frequenza ad aria è molto difficile,vedo che lo swiftech fa il suo porco lavoro,quasi quasi...
Inoltre vedo anche che sei andato col vcore a 1.8v,lo regge bene?
CIAO!!!
openlabs
13-09-2003, 07:48
lo riesci a fare un spi da 37sec..:D
Originariamente inviato da Quarziux
ma soprattutto sono ancora stupito come i 2 banchi di mushkin siano riusciti ad arrivare con il 5:4 a 493 a 2-2-2-6 :eek: :eek:
azz, ottime!
ma sono le pc3200 black level2 ? o le 3500? double side?
voltaggio?
mi dici in pvt dove le hai prese e a quanto?
ma reggono anche il prime?
hai provato anche memtest 86?
io sto trovando il limite alle mie adata, con quel bench :-/
ho dovuto settare i timings a 2-2-3-5, altrimenti mi dava errori :muro:
Ma sono io l'unico sfig@to che non va oltre i 305 di fsb? :eek:
a 302 la radeon scazza, ho dovuto montare una ati pci 2 mb :eek: :D :oink:
Quarziux
13-09-2003, 11:10
Originariamente inviato da Spank
azz, ottime!
ma sono le pc3200 black level2 ? o le 3500? double side?
voltaggio?
mi dici in pvt dove le hai prese e a quanto?
ma reggono anche il prime?
hai provato anche memtest 86?
io sto trovando il limite alle mie adata, con quel bench :-/
ho dovuto settare i timings a 2-2-3-5, altrimenti mi dava errori :muro:
Ma sono io l'unico sfig@to che non va oltre i 305 di fsb? :eek:
a 302 la radeon scazza, ho dovuto montare una ati pci 2 mb :eek: :D :oink:
azz, che sonno :D
si, sono le 3200 Black level 2 a 3,23V. di sicuro sono riuscito a terminare pcmark ma x un paio di volte ha craschato (capire poi se era cpu, ram o agp/pci è dura). ho provato anche a fare un superpi da 1mb ma arrivava a circa a metà prima di darmi errore (peccato, perchè ad occhio era un 37 secco).
per cui deduco che non erano stabili ma pretendere che lo siano sarebbe (con turbo e pat abilitati) un pò troppo!!! :)
X Gabry, ero a 1,775 (da bios) in quanto come ti dicevo notavo che per salire devo dargli + corrente. bhe, ad essere sincero il pc da sotto il tavolo è finito sotto la finestra (meno di mezzo metro :D ) per prendere l'aria fresca delle 5 di mattina...:D
in ogni caso non ho rilevato le temperature in quanto avevo chiuso tutte le applicazioni. se ti può servire a 1,775 con 25/26° di sistema in idle stavo circa sui 35/36°.
Cmq unica cosa strana che mi fa pensare sono i divisori agp/pc che passati i 307 di fsb, pcmark non mi testava + l'hd (dandomi errore). :confused:
saludossss
Ste
TechnoPhil
13-09-2003, 14:06
Originariamente inviato da the_Law
complimenti bella CPU, scusa la domanda, ma che pasta usi sotto il dissi?
non è quella che fa la differenza.....:muro:
Ma sono io l'unico sfig@to che non va oltre i 305 di fsb? :eek:
a 302 la radeon scazza, ho dovuto montare una ati pci 2 mb :eek: :D :oink: [/QUOTE]
Identicamente pure a me,ho provato ieri con p4c800 e lo stesso,vorrei proprio sapere guglielmit come fa a far andare la 9800 su questa mobo come ha detto lui a 325mhz.
Cmq devi disintallare i driver da pannello di controllo senza togliere anche il control panel e vedi che va oltre i 302mhz,è il driver ati2dvag che dà problemi entrando in loop infinito.
CIAO!!!
Originariamente inviato da Quarziux
azz, che sonno :D
si, sono le 3200 Black level 2 a 3,23V. di sicuro sono riuscito a terminare pcmark ma x un paio di volte ha craschato (capire poi se era cpu, ram o agp/pci è dura). ho provato anche a fare un superpi da 1mb ma arrivava a circa a metà prima di darmi errore (peccato, perchè ad occhio era un 37 secco).
per cui deduco che non erano stabili ma pretendere che lo siano sarebbe (con turbo e pat abilitati) un pò troppo!!! :)
X Gabry, ero a 1,775 (da bios) in quanto come ti dicevo notavo che per salire devo dargli + corrente. bhe, ad essere sincero il pc da sotto il tavolo è finito sotto la finestra (meno di mezzo metro :D ) per prendere l'aria fresca delle 5 di mattina...:D
in ogni caso non ho rilevato le temperature in quanto avevo chiuso tutte le applicazioni. se ti può servire a 1,775 con 25/26° di sistema in idle stavo circa sui 35/36°.
Cmq unica cosa strana che mi fa pensare sono i divisori agp/pc che passati i 307 di fsb, pcmark non mi testava + l'hd (dandomi errore). :confused:
saludossss
Ste
Belle memorie,veramente,prova a fare un sandramem al max possibile.
Vedo che fa molto fresco da te,io a vcore default 296mhz ho la cpu a 37-38 e la mobo a 35 gradi in idle e conta che oggi fa un pò più fresco,l'aria è napule non è il max per ov.
Chiaro che i fix oltre i 305 non vanno più e si setta 72/36 stabilizzando la mobo che così fa meno fatica a tenere i valori ma alcuni hd non ce la fanno,però è strano,non è un valore molto elevato se fosse 80/40 allora è ovvio.
CIAO!!!
Originariamente inviato da gabry24
Chiaro che i fix oltre i 305 non vanno più e si setta 72/36 stabilizzando la mobo che così fa meno fatica a tenere i valori ma alcuni hd non ce la fanno,però è strano,non è un valore molto elevato se fosse 80/40 allora è ovvio.
io ho montato un seagate s-ata
e il bus s-ata non dipende dal pci, quindi dovrebbe sempre rimanere in specifica anche settando 80/40, giusto?
periferiche pci e altre periferiche le stacco..
la sk video invece bisogna vedere se regge.. :muro:
quando ho tempo ci faccio dei test + approfonditi :)
cmq, x il poco che ho provato, mi dava problemi anche con i fix oltre i 305.. :( (le ram erano settate a 3:2)
byez!
allora mi vien da pensare che i fix saltino anche sulle asus...non solo sulle ic7.....è il chipset ad essere sfigato allora.......
Originariamente inviato da ztop
allora mi vien da pensare che i fix saltino anche sulle asus...non solo sulle ic7.....è il chipset ad essere sfigato allora.......
Sembra proprio di sì.
Vorrei però una conferma da guglielmit il quale mi disse che aveva provato anche con 9800 senza problemi oltre i 315 di fsb con la p4c800,intendo con 3dmark.
Certo mi sento un pò castrato che pur avendo una cpu super non possa sfruttarla oltre i 296mhz per un funzionamento stabile e per 3dmark.
CIAO!!!
Originariamente inviato da Spank
io ho montato un seagate s-ata
e il bus s-ata non dipende dal pci, quindi dovrebbe sempre rimanere in specifica anche settando 80/40, giusto?
periferiche pci e altre periferiche le stacco..
la sk video invece bisogna vedere se regge.. :muro:
quando ho tempo ci faccio dei test + approfonditi :)
cmq, x il poco che ho provato, mi dava problemi anche con i fix oltre i 305.. :( (le ram erano settate a 3:2)
byez!
Anch'io ho i sata ma per bench sfrutto il maxtor ide che anche a 80/40 va bene,almeno per quel poco tempo che l'uso,è proprio la vga che non regge,le ho provate tutte.
In settimana provo anche con una 5900 o 5600 e vedremo.
CIAO!!!
Quarziux
15-09-2003, 01:06
Originariamente inviato da gabry24
Identicamente pure a me,ho provato ieri con p4c800 e lo stesso,vorrei proprio sapere guglielmit come fa a far andare la 9800 su questa mobo come ha detto lui a 325mhz.
Cmq devi disintallare i driver da pannello di controllo senza togliere anche il control panel e vedi che va oltre i 302mhz,è il driver ati2dvag che dà problemi entrando in loop infinito.
CIAO!!!
Ciao Gabry,
come mi hai chiesto ho provato a spingere le ram con sandra03 e (anche se non ho potuto fare molte prove causa orario) il massimo che sono riuscito a portarle è a 249 2-3-2-5 a 3,23V
http://quarziux72.altervista.org/Test_PC/sandra_312.JPG
non so se riescono a salire ancora ma se ci penso che sono a 500 non mi sembra possibile :eek: :eek: :eek:
x le prove di Guglielmit sarei molto curioso anch'io visto che la mb è la stessa, la scheda video molto simile ed a meno che non abbia trovato una versione di win o driver ati "personalizzata" non saprei come fa a non innescare questo "loop" del ati2dvag :confused: :confused:
il perchè poi a 302 va tutto PERFETTAMENTE ed a 303 iniziano puntuali i problemi questo è un grosso mistero!!!:confused: :confused:
buona notte
Ste
Originariamente inviato da Quarziux
Ciao Gabry,
come mi hai chiesto ho provato a spingere le ram con sandra03 e (anche se non ho potuto fare molte prove causa orario) il massimo che sono riuscito a portarle è a 249 2-3-2-5 a 3,23V
non so se riescono a salire ancora ma se ci penso che sono a 500 non mi sembra possibile :eek: :eek: :eek:
x le prove di Guglielmit sarei molto curioso anch'io visto che la mb è la stessa, la scheda video molto simile ed a meno che non abbia trovato una versione di win o driver ati "personalizzata" non saprei come fa a non innescare questo "loop" del ati2dvag :confused: :confused:
il perchè poi a 302 va tutto PERFETTAMENTE ed a 303 iniziano puntuali i problemi questo è un grosso mistero!!!:confused: :confused:
buona notte
Ste
Che dire...eccellente!!!:eek:
Di sicuro è il miglior risultato qua sul forum.;)
Io non supero i 6667 per i problemi del vmem a 3.0v sotto carico.
Hai provato a vedere mentre sta girando il sandramem(sotto carico)il voltaggio a quanto si mantiene?
P.S.:Adesso hai pure le memorie culate,dovresti essere contento,o no...
CIAO!!!
Quarziux
15-09-2003, 08:41
Originariamente inviato da gabry24
Che dire...eccellente!!!:eek:
Di sicuro è il miglior risultato qua sul forum.;)
Io non supero i 6667 per i problemi del vmem a 3.0v sotto carico.
Hai provato a vedere mentre sta girando il sandramem(sotto carico)il voltaggio a quanto si mantiene?
P.S.:Adesso hai pure le memorie culate,dovresti essere contento,o no...
CIAO!!!
che dire..... STRACONTENTO!!!!!:D
d'altro canto, se non ricordo male, qualche mese fa "qualc'uno" ;) mi aveva consigliato le mushkin come memorie top!!!
sabato se riesco ti spedisco i due banchi di ram almeno ti diverti un pò tu con l'acetone ;)
x il voltaggio non ho controllato, tieni presente che non so se riesco a rifarlo visto che già a 313win crashava e per farlo ripartire ho dovuto ripristinarlo da cd :eek:
in ogno caso x la storia del loop ati2..... ci sarà un perchè... :confused:
salutoniii
ste
gandalfone
15-09-2003, 08:54
wow....249!!!! ho anch'io ste mem, ma non salgo oltre i 242 con amd, vedremo se intel mi permetterà di salire di piu.
Originariamente inviato da Quarziux
che dire..... STRACONTENTO!!!!!:D
d'altro canto, se non ricordo male, qualche mese fa "qualc'uno" ;) mi aveva consigliato le mushkin come memorie top!!!
sabato se riesco ti spedisco i due banchi di ram almeno ti diverti un pò tu con l'acetone ;)
x il voltaggio non ho controllato, tieni presente che non so se riesco a rifarlo visto che già a 313win crashava e per farlo ripartire ho dovuto ripristinarlo da cd :eek:
in ogno caso x la storia del loop ati2..... ci sarà un perchè... :confused:
salutoniii
ste
Io intendevo sandramem anche a frequenze inferiori,non so 305mhz ad es.,basta che vedi se il vdimm varia come a me da 3.15v a 2.98v o è più stabile.
Ormai ho tentato di tutto,in settimana dovrebbe arrivare una nvidia fx5900,vedrò con quella se risolvo.
Cmq rispetto alla p4p800 la p4c800 gode di una maggiore banda memoria e imho potresti aumentare il punteggio,cura di più i settaggi,ma cas 2-2-2-5 non riesci?Mi viene il dubbio che quei moduli abbiano i ch5 ma ultraselezionati il che non è male visti i risultati.
I miei bh5 tra cas 2-2-2-5 e cas 2.5-3-3-7 guadagnano 1mhz forse 2mhz.
CIAO!!!
Quarziux
15-09-2003, 10:10
Originariamente inviato da gabry24
Io intendevo sandramem anche a frequenze inferiori,non so 305mhz ad es.,basta che vedi se il vdimm varia come a me da 3.15v a 2.98v o è più stabile.
Ormai ho tentato di tutto,in settimana dovrebbe arrivare una nvidia fx5900,vedrò con quella se risolvo.
Cmq rispetto alla p4p800 la p4c800 gode di una maggiore banda memoria e imho potresti aumentare il punteggio,cura di più i settaggi,ma cas 2-2-2-5 non riesci?Mi viene il dubbio che quei moduli abbiano i ch5 ma ultraselezionati il che non è male visti i risultati.
I miei bh5 tra cas 2-2-2-5 e cas 2.5-3-3-7 guadagnano 1mhz forse 2mhz.
CIAO!!!
ero tentato di dare una occhiata sotto i dissipatori ma STAVOLTA
:p ho preferito lasciar perdere..... (magari x ora).
cmq il negozio dove le ho acquistate mi hanno garantito a priori che sono BH-5 e conoscendo la serietà del negozio dubito fortemente che si sia sbagliato.
in ogni caso il test col pcmark02 di sopra l'avevo fatto a 493 a 2-2-2-6.... anche se la stabilità sicura a 484 con memtest86 me la dava solo con 2-3-2-5.
stasera magari riprovo a salire anche se con agp/fix a 72 -74 non vorrei fumarmi i 2 hd WD
solo x curiosità fammi sapere come ti va con la fx5900!!
ciaoooo
Ste
Originariamente inviato da gabry24
I miei bh5 tra cas 2-2-2-5 e cas 2.5-3-3-7 guadagnano 1mhz forse 2mhz.
hai provato il memtest86 ?
io devo per forza mettere cas 2-2-3-5 sulle a-data bh5, altrimenti mi da errori quel test :muro: (anche se ad es. il superPI o 3dmark poi funzionano cas 2-2-2-5.. :eek: ),
secondo me è una limitazione del chipset avere il ras to cas a 3 :confused:
byez!
x Quarziux:
ottimo score...una curiosita'...che rev è la tua p4c800
deluxe?
ciao e grazie;)
Quarziux
15-09-2003, 14:53
Originariamente inviato da ztop
x Quarziux:
ottimo score...una curiosita'...che rev è la tua p4c800
deluxe?
ciao e grazie;)
ciao,
la rev. ora non me la ricordo, il modello esatto riportato sulla scatola cmq è P4C800-EAY DELUXE
Ciaooooo
Ste
la rev della mobo è stampata vicino agli slot pci....sul pcb....
puoi darci un'occhiata please?:cool:
Quarziux
15-09-2003, 15:20
Originariamente inviato da ztop
la rev della mobo è stampata vicino agli slot pci....sul pcb....
puoi darci un'occhiata please?:cool:
senz'altro, te lo dirò stasera, ora purtroppo sono in ufficio :(
ciaoooo
Ste
Sto andando a prendere la 5900fx ed è arrivata anche la p4c800 deluxe-E la nuova versione con ich5er e pcb cambiato,mi sembra vers 1.3.Sperem...
Stanotte "TEST".
CIAO!!!
1.3 0 1.03? p4c800-e??da chi??:eek:
MadMax_2000
15-09-2003, 20:28
Originariamente inviato da gabry24
Sto andando a prendere la 5900fx ed è arrivata anche la p4c800 deluxe-E la nuova versione con ich5er e pcb cambiato,mi sembra vers 1.3.Sperem...
Stanotte "TEST".
CIAO!!!
e allora facci sapere...
ciauz :p
MadMax_2000
15-09-2003, 20:38
approposito...ho visto/letto in giro di molte asus morte... :(
io ho una P4C800 Deluxe Rev 1.03....dite che posso stare tranquillo???
ciauz :p
Originariamente inviato da ztop
1.3 0 1.03? p4c800-e??da chi??:eek:
Mi sono sbagliato,è una "p4c800/gold EAY" così è scritto sulla scatola,non è deluxe e cmq non ne vedo più la necessità visto che manca solo il controller promise e le firewire,le ultime non mi servono e la mobo adesso ha il ich5er con raid 0/1 al contrario della precedente deluxe che aveva il ich5eb senza raid.
Vers pcb 1.03.
Più tardi faccio sapere...
La 5900fx è fantastica esteticamente.
CIAO!!!
Quarziux
16-09-2003, 00:18
Originariamente inviato da gabry24
Mi sono sbagliato,è una "p4c800/gold EAY" così è scritto sulla scatola,non è deluxe e cmq non ne vedo più la necessità visto che manca solo il controller promise e le firewire,le ultime non mi servono e la mobo adesso ha il ich5er con raid 0/1 al contrario della precedente deluxe che aveva il ich5eb senza raid.
Vers pcb 1.03.
Più tardi faccio sapere...
La 5900fx è fantastica esteticamente.
CIAO!!!
attendiamo tue valutazioni sulla 5900!!! :D ...... e se riesci a risolvere "l'inghippo" che ben conosciamo!!!
buoni test allora, io li leggerò all'ora del cappuccino :D
notte notte
Ste
Per adesso ho fatto solo test della 5900 su p4p800 e questa va meglio della 9700-9800 oltre i 300 di bus ma cmq a 305-306 non si blocca ma si rallenta tutto il sistema ma devo ancora verificare per bene.Piuttosto devo dire che questa fx è veramente buona o almeno credo visto che si tratta di una liscia 400/850,l'ho portata stock cooling fino a 508/950 e non mi sembra malaccio ma come ho detto devo approfondire ancora e anche se vale la pena rispetto alla 9800,su futuremark tutti i max records sono fatti dalla 5900 ultra,almeno nel 3dmark2003,al contrario dalla 9800 per il 3dmark2001,com'è sta cosa???
Ho anche visto questi overclockers che sistema hanno e quasi tutti hanno p4 3.2ghz,dunque bus bassi e non ne ho visto uno nelle prime tre pagine che avesse fatto lo score a più di 300 di bus.
A proposito,come si fa a sbloccare il limite di overclock della 5900 nel pannello suo,infatti non mi fa andare oltre appunto 508/950,non credo possa fare di più ma vorrei verificarlo bene.Appena si superano questi valori mi resetta a quelli precedenti.
CIAO!!!
http://space.virgilio.it/gabriele.dorsi@tin.it/NUOVA%20CPU/3dmark2003%207044.jpg
Quarziux
16-09-2003, 09:46
Originariamente inviato da gabry24
Per adesso ho fatto solo test della 5900 su p4p800 e questa va meglio della 9700-9800 oltre i 300 di bus ma cmq a 305-306 non si blocca ma si rallenta tutto il sistema ma devo ancora verificare per bene.Piuttosto devo dire che questa fx è veramente buona o almeno credo visto che si tratta di una liscia 400/850,l'ho portata stock cooling fino a 508/950 e non mi sembra malaccio ma come ho detto devo approfondire ancora e anche se vale la pena rispetto alla 9800,su futuremark tutti i max records sono fatti dalla 5900 ultra,almeno nel 3dmark2003,al contrario dalla 9800 per il 3dmark2001,com'è sta cosa???
Ho anche visto questi overclockers che sistema hanno e quasi tutti hanno p4 3.2ghz,dunque bus bassi e non ne ho visto uno nelle prime tre pagine che avesse fatto lo score a più di 300 di bus.
A proposito,come si fa a sbloccare il limite di overclock della 5900 nel pannello suo,infatti non mi fa andare oltre appunto 508/950,non credo possa fare di più ma vorrei verificarlo bene.Appena si superano questi valori mi resetta a quelli precedenti.
CIAO!!!
molto interessante.... praticamente salgono si di freq. ma restando "relativamente bassi" di bus.
cmq se a 305/306 rallenta, praticamente si comporta come la mia che oltre i 303 inizia ad andare tutto a rilento.
penso ci sia di mezzo anche qualche servizio di win che va in palla.
appena posso li disabilito quasi tutti (nel possibile) e vedo che succede!!!
tienici informati.... mi raccomando!!!
salutoni
Ste
gandalfone
16-09-2003, 09:48
7044 è un ottimo risultato, considerando che è una liscia!!! non pensavo fosse cosi performante col 2003!!!! Io su queste schede non ci stò capendo piu niente, si dice che queste schede abbiano pesanti limitazioni col pixel shader 2......e poi i record vengono fatti con queste stesse schede, comincio a dubitare delle rece dei siti e a fidarmi di piu delle prove utenti, tieni conto che 3d2003 è poco influenzato dalla cpu, come del resto acquamark 3.......... Prova acquamark 3. tra poco mi arriva la p4c800 delux con mod Vmem, sono curioso di provare sopra i 300 con la 9700 pro....al max gli metto su la matrox g400.
Originariamente inviato da gandalfone
7044 è un ottimo risultato, considerando che è una liscia!!! non pensavo fosse cosi performante col 2003!!!! Io su queste schede non ci stò capendo piu niente, si dice che queste schede abbiano pesanti limitazioni col pixel shader 2......e poi i record vengono fatti con queste stesse schede, comincio a dubitare delle rece dei siti e a fidarmi di piu delle prove utenti, tieni conto che 3d2003 è poco influenzato dalla cpu, come del resto acquamark 3.......... Prova acquamark 3. tra poco mi arriva la p4c800 delux con mod Vmem, sono curioso di provare sopra i 300 con la 9700 pro....al max gli metto su la matrox g400.
Concordo completamente .
Si legge una cosa sulle recensioni e puntualmente i giudizi di chi la testa in campo home sono divergenti (in molti casi )
Come la asus a7n8x che da recensioni saliva di piu' della abit nf7 2.0...
ciao
gandalfone
16-09-2003, 11:22
Originariamente inviato da Moeb
Concordo completamente .
Si legge una cosa sulle recensioni e puntualmente i giudizi di chi la testa in campo home sono divergenti (in molti casi )
Come la asus a7n8x che da recensioni saliva di piu' della abit nf7 2.0...
ciao
Giusto per toccare con mano differenze gia espresse da recensioni.......mi preparo a testare il 1700 e il barton (prima di venderlo a un mio amico....sigh....anche se non sono ancora convinto.....), in modo da vedere se il P4 vale quello che costa!
Mando i due amd a config default, 200x11, 200x12, max frequenza possibile....
P4 a default, 3000Mhz, 3400Mhz(spero), max Mhz
Testo con superPI, cpu Test, Science Mark, PcMark 2002, sandra, 3dmark2001, 3dmark 2003, acquamark3, quake3....
Ciao
kinderboy
16-09-2003, 11:26
Originariamente inviato da gabry24
Per adesso ho fatto solo test della 5900 su p4p800 e questa va meglio della 9700-9800 oltre i 300 di bus ma cmq a 305-306 non si blocca ma si rallenta tutto il sistema ma devo ancora verificare per bene.Piuttosto devo dire che questa fx è veramente buona o almeno credo visto che si tratta di una liscia 400/850,l'ho portata stock cooling fino a 508/950 e non mi sembra malaccio ma come ho detto devo approfondire ancora e anche se vale la pena rispetto alla 9800,su futuremark tutti i max records sono fatti dalla 5900 ultra,almeno nel 3dmark2003,al contrario dalla 9800 per il 3dmark2001,com'è sta cosa???
Ho anche visto questi overclockers che sistema hanno e quasi tutti hanno p4 3.2ghz,dunque bus bassi e non ne ho visto uno nelle prime tre pagine che avesse fatto lo score a più di 300 di bus.
A proposito,come si fa a sbloccare il limite di overclock della 5900 nel pannello suo,infatti non mi fa andare oltre appunto 508/950,non credo possa fare di più ma vorrei verificarlo bene.Appena si superano questi valori mi resetta a quelli precedenti.
CIAO!!!
http://space.virgilio.it/gabriele.dorsi@tin.it/NUOVA%20CPU/3dmark2003%207044.jpg puoi provare il 3DMark01 stesso overclock? Grazie
Da altre prove fatte mi è riuscito di fare un 3dmark 2003 a 303mhz di bus dove prima a stento riusciva a 296mhz,di più no perchè ormai il volcano non ce la fa più,devo prendermi uno swiftech c'è poco da fare...
Posso dire che stà 5900 è esente dai problemi della radeon oltre 300mhz e anche con fix 72/36 va un amore,la rad si bloccava appena in win già a 302mhz,ho fatto anche un sPI a 315mhz senza problemi a parte la temperatura,se avessi il liquido credo che potrei fare un 3dmark anche a 310-312mhz,insomma nessun problema di sorta imputabile alla scheda video.
CIAO!!!
http://space.virgilio.it/gabriele.dorsi@tin.it/NUOVA%20CPU/3dmark2003%207088-303.jpg
ottimi i 7040 punti al 2003 :)
e molto buono l'oc della sk :eek:
ma la 5900 ultra che frequenze ha di default?
gabry, forse mi è sfuggito, ma di che marca è la 5900 che stai provando?
La 5900 ultra ha 450/850mhz ma 256mb,per cui solo 50mhz in più sulla gpu e tutto uguale,d'altronde dovrebbe avere memorie da 2.2ns e non mi risulta ce ne siano di inferiori in commercio.
La marca è S-media per me nuova,tanto sono tutte uguali,e questa ha una costruzione ottima con vivo e ingressi e uscite video per aquisizione.
Cmq è uguale sputata alla pny verto:
http://space.virgilio.it/gabriele.dorsi@tin.it/NUOVA%20CPU/S-media%20fx5900.jpg
Il dissi della gpu è separato da quello delle memorie,lo dico perchè non si nota,la ventola è una delta a turbina e in 2d non si sente mentre in 3d è più che sopportabile,infatti ha il controllo della temperatura con indicazione nel suo pannello e protezione dalle sovratemperature ma ho notato che anche al max ov. non supera i 60 gradi,la ventola aumenta automaticamente la velocità.In 2d va a 300 di gpu e in 3d a 400 o più se ov.
Cmq by fluc.
CIAO!!!
kinderboy
16-09-2003, 12:30
Originariamente inviato da kinderboy
puoi provare il 3DMark01 stesso overclock? Grazie up ;)
gandalfone
16-09-2003, 13:05
Originariamente inviato da kinderboy
puoi provare il 3DMark01 stesso overclock? Grazie
Quoto;)
Originariamente inviato da kinderboy
up ;)
E dammi il tempo no?!
Non è granchè ma posso migliorare dato che non ho potuto farlo a più di 296 di bus 3:2 mem,c'è qualche problema col canale agp.
Certo è strano come va bene col 2003 che sfrutta quasi solo la vga e male col 2001 che sfrutta tutto il sistema.
CIAO!!!
http://space.virgilio.it/gabriele.dorsi@tin.it/NUOVA%20CPU/3dmark2001%2018901.jpg
kinderboy
16-09-2003, 14:31
Originariamente inviato da gabry24
E dammi il tempo no?!
Non è granchè ma posso migliorare dato che non ho potuto farlo a più di 296 di bus 3:2 mem,c'è qualche problema col canale agp.
Certo è strano come va bene col 2003 che sfrutta quasi solo la vga e male col 2001 che sfrutta tutto il sistema.
CIAO!!!
ho uppato credendo non avessi visto la mia domanda..sorry..cmq pensavo facesse molto di + ..proprio netta la differenza tra i bench
tnx ;)
in effetti c'è un bel gap tra i 2 bench :eek:
sarebbe interessante confrontare le differenze di score dei singoli test tra la 9800 e questa 5900 (entrambe a default) e con la cpu @3500 ad es.
e poi con la 9800@pro e 5900@ultra :)
byez!
Biohunter
16-09-2003, 16:09
Originariamente inviato da Spank
in effetti c'è un bel gap tra i 2 bench :eek:
sarebbe interessante confrontare le differenze di score dei singoli test tra la 9800 e questa 5900 (entrambe a default) e con la cpu @3500 ad es.
e poi con la 9800@pro e 5900@ultra :)
byez!
io ho la 9800pro...
se gabry vuole ci si potrebbe bekkare e fare sti test su piattaforma intel e piattaforma AMD....sarebbe interessante.
Ciao
gandalfone
16-09-2003, 16:29
@Biohunter:
Sarebbe moooolto interessante, e ci metterei anche acquamark3.......e perchè no.........il benk di HL2(quando uscirà)......sbav sbav (voglio la faccina che sbava!!!).
Originariamente inviato da Biohunter
io ho la 9800pro...
se gabry vuole ci si potrebbe bekkare e fare sti test su piattaforma intel e piattaforma AMD....sarebbe interessante.
Ciao
Ho fatto qualche bench anche con 9800 e non è molto più forte della 9700,cmq con 3dmark2003 arriva a 6400-6500 circa e il 2001 @21000,non ho affinato troppo le cose in più c'era sempre il solito problema del bus oltre 295-296mhz che fa ritornare a win durante il test o si blocca subito @300mhz,questo con 9800 sia con 2003 che 2001,almeno la fx non soffre il problema fix @302mhz e anche a 80/40 funzia.
CIAO!!!
ho collaudato anche la nuova mobo p4c800/gold e niente di nuovo per la 9700,va solo un pò meglio,fino a 302mhz di bus si riesce ad entrare in win e anche a 303 ma male,sono riuscito anche a fare il 3dmark2001 a 300 ma con ov. leggero,poi quando ho cercato di migliorare il record non mi faceva andare a più di 298mhz,cmq ho fatto 21600 e sono 9° in classifica 9700 pro assoluta pur avendo una liscia e full-air con memorie 3:2.
Anche questa mobo mi dà il vdimm max 3.16-3.17v e sotto carico scende fino a 2.98v identicamente ala p4p800 dunque è proprio un fatto di assorbimento dei due banchi da 512mb che deve essere elevato,infatti i mosfet del vdimm scaldano abbastanza,ci metto una croce sopra visto che anche con 3:2 rendono molto bene.
Curioso notare che sandramem mi dà gli stessi punteggi,anzi qualcosa in meno rispetto alla p4p800 nonostante quest'ultima abbia il pat e il turbo abilitati parzialmente.
Con la 5900 la mobo va molto bene e entra in win anche a 308-310 fix 72/36.
Cmq ho potuto constatare che il problema è derivato principalmente dal chipset arrivato ai limiti,infatti il 3dmark a 300 lo fa solo con vagp 1.8v altrimenti o si blocca o esce a win,ci vorrebbe uno più fortunato oppure si dovrebbe ghiacciare come ha fatto qualcuno per andare @302 con 9700-9800,evidentemete la nvidia sfrutta meno il canale agp e qui si spiegherebbe il fatto che va meno nel 2001 e più con 2003.
Adesso sto testando la 5900 nei giochi e a @470/930 AA 8x AF 8x e tutto al max 1280x1024(limite del lcd) con moha sperhead e splinter cell non c'è il ben che minimo rallentamento,anzi il gioco è velocissimo e definito,ma sto ancora testando...
9700 liscia 450/660 1.72v/3.2v gpu/mem p4@3580mhz mem 3:2 full air
http://space.virgilio.it/gabriele.dorsi@tin.it/NUOVA%20CPU/3dmark%202001%2021600.jpg
CIAO!!!
ora della fine meglio la p4p800 o la p4c800?chi l'ha spuntata?;)
Originariamente inviato da ztop
ora della fine meglio la p4p800 o la p4c800?chi l'ha spuntata?;)
Mha,mi aspettavo di meglio,ecco tutto.
Alla fine la p4c800 mi ha permesso settaggi leggermente maggiori,ma dove non capisco è il pat e il turbo che sulla p4p800 sono solo parzialmente abilitati e sulla p4c800 full funcionary,ma i risultati come banda sono uguali,almeno credo.
Può anche essere che un altra mobo vada meglio,chissà...
CIAO!!!
hai gli stessi score della p4p800 anche con pcmark ed il 2k1?a parita' d'impostazioni...mhz etc???
scusate l'ignoranza... ma aumentando il voltaggio dell'agp da 1.5 a 1.8 si rischia qualcosa?
solo x la durata di qualche test credo che non accada nulla
intendevo impostarlo a 1.8 stabilmente.. senza riportarlo a 1.5
Originariamente inviato da ztop
hai gli stessi score della p4p800 anche con pcmark ed il 2k1?a parita' d'impostazioni...mhz etc???
Il pcmark non l'ho fatto ed ho migliorato il record a 3dmark 2001 sfruttando il fresco del mattino.erano le 6.00,ed era tutto volante,ergo prendeva più aria e poi sono potuto andare a un bus maggiore,il precednte record era di 21320 con 294 di bus mem 5:4 mentre i 21600 li ho fatti a 298 mem 3:2 e sinceramente non ho riscontrato grosse differenze nei risultati con mem 3:2 o 5:4.Purtroppo le memorie non reggono a 298mhz 5:4 sempre per il fatto che la tensione scende a 2.98v sotto carico.
Cmq vorrei provare con un altra p4c800 se i risulatati sono identici,casomai ne trovassi una più fortunata.
CIAO!!!
Gandalf 82
17-09-2003, 22:02
Complimenti vivissimi a Gabry.
Sto overcloccando un po il pc di un amico con p4C800 e p4 3000, apparte il procio che fa schifo ci sono le memorie geil 3500 che mi danno problemini a reggere timing spinti anche con voltaggio alzato a mazzetta help me please!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:muro:
Originariamente inviato da Gandalf 82
Complimenti vivissimi a Gabry.
Sto overcloccando un po il pc di un amico con p4C800 e p4 3000, apparte il procio che fa schifo ci sono le memorie geil 3500 che mi danno problemini a reggere timing spinti anche con voltaggio alzato a mazzetta help me please!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:muro:
Thanks.
Ho provato due geil pc3500 ultra 512mb sul mio sistema e andavano senza problemi fino a 236mhz cas 2-2-2-5 mam-turbo on 3.0v effettivi,ai 2.85v std della mobo dovrebbero reggere almeno i 225 stabili.
Se stai ai 3.0ghz std metti il turbo in auto,alle volte da problemi.
CIAO!!!
http://space.virgilio.it/gabriele.dorsi@tin.it/GEIL%20pc3500/test%20mem%20236.jpg
Gandalf 82
18-09-2003, 14:57
Originariamente inviato da gabry24
Thanks.
Ho provato due geil pc3500 ultra 512mb sul mio sistema e andavano senza problemi fino a 236mhz cas 2-2-2-5 mam-turbo on 3.0v effettivi,ai 2.85v std della mobo dovrebbero reggere almeno i 225 stabili.
Se stai ai 3.0ghz std metti il turbo in auto,alle volte da problemi.
CIAO!!!
very grazie! vorrà dire che gliele provo meglio, l'altra volta ero un po di fretta magari mi é sfuggito qualche parametro.
Altra domandina che bios mi consigliate per la p4C800? e per la p4P800?
Originariamente inviato da Gandalf 82
very grazie! vorrà dire che gliele provo meglio, l'altra volta ero un po di fretta magari mi é sfuggito qualche parametro.
Altra domandina che bios mi consigliate per la p4C800? e per la p4P800?
Gli ultimi ufficiali,1011-1010.
CIAO!!!
Dato che leggo di molti che si preoccupano di eventuali problemi con futuro prescott di farli riflettere sul fatto che con sistema overcloccato la cpu già assorbe molto più di quanto è in std e senza problemi.
Si dice che prescott 3.2ghz assorbirà 100w o più,ma io credo che ottimizzeranno tale valore data la costruzione a 0.09 micron per ridurlo,conta te che nel mio caso già a 3600 1.75v la cpu raddoppia l'assorbimento rispetto a quello a 2.4ghz 1.525v stock,e in queste condizioni non ho nessun problema e i mosfet di alimentazione non scaldano più di tanto...
http://space.virgilio.it/gabriele.dorsi@tin.it/NUOVA%20CPU/watts%20cpu%203600.jpg
CIAO!!!
kinderboy
19-09-2003, 12:40
Originariamente inviato da gabry24
Dato che leggo di molti che si preoccupano di eventuali problemi con futuro prescott di farli riflettere sul fatto che con sistema overcloccato la cpu già assorbe molto più di quanto è in std e senza problemi.
Si dice che prescott 3.2ghz assorbirà 100w o più,ma io credo che ottimizzeranno tale valore data la costruzione a 0.09 micron per ridurlo,conta te che nel mio caso già a 3600 1.75v la cpu raddoppia l'assorbimento rispetto a quello a 2.4ghz 1.525v stock,e in queste condizioni non ho nessun problema e i mosfet di alimentazione non scaldano più di tanto...
http://space.virgilio.it/gabriele.dorsi@tin.it/NUOVA%20CPU/watts%20cpu%203600.jpg
CIAO!!! Molto utile il programma..hai un link x scaricarlo?
Tnx
Non è un programma:
http://www.benchtest.com/calc.html
CIAO!!!
kinderboy
19-09-2003, 13:50
Originariamente inviato da gabry24
Non è un programma:
http://www.benchtest.com/calc.html
CIAO!!! ok ...grazie ;)
Quarziux
20-09-2003, 20:25
Grazie ai preziosi consigli dell'amico Gabry sono riuscito a strappare questo splendido 36":D
ovviamente ci sono volute un pò di prove con i settaggi da bios x riuscire a non far crashare il pc durante ed a fine test!!!
http://quarziux72.altervista.org/Test_PC/36_secondi.JPG
salutoniiii
Ste
gandalfone
20-09-2003, 21:48
Complimenti Quarziux, finalmente un SuperPI con le pa@@e da un P4......questo mi fa ben sperare, la config che monterò è quasi identica alla tua;)
Quarziux
21-09-2003, 02:10
Originariamente inviato da gandalfone
Complimenti Quarziux, finalmente un SuperPI con le pa@@e da un P4......questo mi fa ben sperare, la config che monterò è quasi identica alla tua;)
Ciao Gandalfone,
riuscire a spingerlo a 36" specie con raffreddamento ad aria è stato MOLTO difficile.... praticamente come ben consigliatomi ho dovuto disabilitare tutto da bios, sistema appena formattato e provare fino a trovare i giusti settaggi al limite x tensione cpu e timmings ram.
in sandra, sempre con il 5:4 (da non crederci x delle 3200) sono appena riuscito a sfondare i 6900 e con buone speranze di salire ancora di qlc mhz appena farà + freddo (visto che appena si scalda un pò iniziano i crash a questi settaggi).
http://quarziux72.altervista.org/Test_PC/6919.JPG
notteeee
Ste
Originariamente inviato da Quarziux
Ciao Gandalfone,
riuscire a spingerlo a 36" specie con raffreddamento ad aria è stato MOLTO difficile.... praticamente come ben consigliatomi ho dovuto disabilitare tutto da bios, sistema appena formattato e provare fino a trovare i giusti settaggi al limite x tensione cpu e timmings ram.
in sandra, sempre con il 5:4 (da non crederci x delle 3200) sono appena riuscito a sfondare i 6900 e con buone speranze di salire ancora di qlc mhz appena farà + freddo (visto che appena si scalda un pò iniziano i crash a questi settaggi).
notteeee
Ste
Che altro posso dire,Incredibile:eek: ,veramente.Ste mushkin sono eccezionali.
Anche per il 36s,un risultato mai visto ad aria.Ci ho tentato anch'io ma max possibile 313mhz,a 314 si bloccava e i 37 li faccio a 307 e rotti per cui mancava poco.Il volcano proprio non ce la fa più,inoltre la cpu non capisco perchè non accetta assolutamente oltre 1.65v in nessun modo,figurati che anche scendendo a 270mhz di bus,a meno è peggio,@1.775v non boota nemmeno,max 1.75v ed in win appena gira qualcosa crasha mentre a vcore default va a 296mhz rock-solid,è stranissimo come se avesse una protezione da overvolt,bhoooo...
Devo beccare un altra cpu fortunata e che si overvolti bene,un sogno?Chissà.
http://gabry24.altervista.org/immagini/nuova-cpu/sPI_37s_307.8.jpg
CIAO!!!
gandalfone
21-09-2003, 08:56
@ Quarziux
Non metto in dubbio che sia stato MOLTO difficile, volevo appunto sottolineare il fatto che di 36' con P4 se ne vedono veramente pochi!! Per quanto riguarda il freddo che verrà hai sicuramente ragione, la temp con componenti al limite gioca un ruolo fondamentale, quest'inverno ci divertiremo:)
PS: a che voltaggio la cpu?....e ram?
@ gabry24
Stà storia del voltaggio è strana, daltronde mi sembra che 1.75, ad aria, sia il limite oltre al quale è meglio non spingersi, giusto?
Visto che avevi problemi a spingerti oltre i 300 con le ati, che hai usato per arrivare a 313?
Un 36 mi sembra alla tua portata, buon lavoro.
Originariamente inviato da Quarziux
in sandra, sempre con il 5:4 (da non crederci x delle 3200) sono appena riuscito a sfondare i 6900 e con buone speranze di salire ancora di qlc mhz appena farà + freddo
complimenti per i 36" ;)
ma le mushkin sono paurose :eek:
ma son rock solid a 250 in dual? con che voltaggio?
come hai settato il bios?
azz quasi quasi ci farei un pensierino.. :oink:
(le volevo già prendere un paio di mesi fa in uno shop, ma poi le avevano tolte dal listino :muro: )
byez!
Originariamente inviato da Quarziux
Ciao Gandalfone,
riuscire a spingerlo a 36" specie con raffreddamento ad aria è stato MOLTO difficile....
notteeee
Ste
Complimenti ,non avevo ancora visto un 36s ad aria da un P4 :eek:
Non e' sicuramente roba da tutti i gg:)
ciao
@mi prenoto l'hw di gabry24 per il suo prox upgrade
:sofico:
Quarziux
21-09-2003, 12:01
Originariamente inviato da gabry24
Che altro posso dire,Incredibile:eek: ,veramente.Ste mushkin sono eccezionali.
Anche per il 36s,un risultato mai visto ad aria.Ci ho tentato anch'io ma max possibile 313mhz,a 314 si bloccava e i 37 li faccio a 307 e rotti per cui mancava poco.Il volcano proprio non ce la fa più,inoltre la cpu non capisco perchè non accetta assolutamente oltre 1.65v in nessun modo,figurati che anche scendendo a 270mhz di bus,a meno è peggio,@1.775v non boota nemmeno,max 1.75v ed in win appena gira qualcosa crasha mentre a vcore default va a 296mhz rock-solid,è stranissimo come se avesse una protezione da overvolt,bhoooo...
Devo beccare un altra cpu fortunata e che si overvolti bene,un sogno?Chissà.
CIAO!!!
Grazie a tutti!!!!!
Ciao Gabry,
di sicuro devi cambiarlo il volcano (niente da dire) sicuramente rispetto al mcx4000 o simili tipo zalmann, skl è TUTT'ALTRA COSA.
non so come sei riuscito a fare lo screen a 3900 :eek: il mio oltre i 321/322 crasha subito. x il discorso del voltaggio potrebbe essere il fattore "temperatura", il mio arriva anche a 1,800 ma per strappare i 36" ho dovuto abbassare a 1,75V in quanto o crashava durante o subito dopo (ecco perchè penso sia questione di temperatura, i componenti, non parlo solo di cpu, non smaltiscono all'instante il calore prodotto).
che trovi un'altra cpu migliore sarà dura, cmq te lo auguro... prova però prima a cambiare dissy....;)
x Gandalfone:
la cpu era a 1,750 oltre mi dava qlc problema di tenuta, la ram era a 3,23 con pat disabilitato e turbo abilitato.
X Spank:
250 rock solid?? :eek: :eek:
bhe, direi che non ero neppure a "soft solid", x essere rock devo scendere sui 490 circa, magari smontando i dissy e mettendo buona pasta termica al posto della specie di "nastro grigio adesivo" guadagnerei qlc in stabilità (pensando anche di salire come tensione), ma sinceramente stavolta non mi sembra che il rischio "valga la candela" :)
bye bye
Ste
Originariamente inviato da Quarziux
Grazie a tutti!!!!!
Ciao Gabry,
di sicuro devi cambiarlo il volcano (niente da dire) sicuramente rispetto al mcx4000 o simili tipo zalmann, skl è TUTT'ALTRA COSA.
non so come sei riuscito a fare lo screen a 3900 :eek: il mio oltre i 321/322 crasha subito. x il discorso del voltaggio potrebbe essere il fattore "temperatura", il mio arriva anche a 1,800 ma per strappare i 36" ho dovuto abbassare a 1,75V in quanto o crashava durante o subito dopo (ecco perchè penso sia questione di temperatura, i componenti, non parlo solo di cpu, non smaltiscono all'instante il calore prodotto).
che trovi un'altra cpu migliore sarà dura, cmq te lo auguro... prova però prima a cambiare dissy....;)
x Gandalfone:
la cpu era a 1,750 oltre mi dava qlc problema di tenuta, la ram era a 3,23 con pat disabilitato e turbo abilitato.
X Spank:
250 rock solid?? :eek: :eek:
bhe, direi che non ero neppure a "soft solid", x essere rock devo scendere sui 490 circa, magari smontando i dissy e mettendo buona pasta termica al posto della specie di "nastro grigio adesivo" guadagnerei qlc in stabilità (pensando anche di salire come tensione), ma sinceramente stavolta non mi sembra che il rischio "valga la candela" :)
bye bye
Ste
Hee,sì,il glorioso volcano deve essere cambiato per forza...
Per lo screen a 3900 devo dire che stasera ho provato un altro pò la p4c800/gold e ho potuto verificare che sale effettivamente meno della p4p800,anche solo per lo screen max 320mhz e solo vederlo con set-fsb per poi crashare subito,stesso discorso per sPI,almeno 3-4mhz in meno e con condizionatore acceso,certo sembra che questa estate non finisca mai,qui a Napoli ci sono almeno 28 gradi e umidità alta.Cmq c'è da dire che a parità di bus le prestazioni sono maggiori specie nel 3d,rispetto alla p4p800.
Per il voltaggio è chiaro che sia legato alla temperatura ma niìel mio caso è proprio come un muro,pensa che un altro p4800 che ho qui accetta anche gli 1.95v(2.0v di picco)senza battere ciglio per poi dare il meglio a 1.8v,mentre questo a qualunque frequenza si metta non parte nemmeno @1.775v e il meglio lo dà a 1.65v effettivi,questo mi limita un pò a stabilizzarne il funzionamento ad alti bus,anche se devo dire che anche a vcore default assorbe tanto e se non fosse per i problemi di instabilità del raid invece che a 296mhz sarebbe rock-solid anche a 300-302mhz e,imho,sono valori eccezionali cmq.
il fatto che a te @321-322mhz crasha subito mi conferma il dubbio della mobo dato che hai il mcx4000 e le tue temperature ambiente sono almeno 8-10 gradi inferiori alle mie,hai provato con fix 80/40,puoi settarlo anche con set-fsb il fix.
P.S.:hai poi controllato col tester se il vdimm scende sotto carico?
CIAO!!!
@ gabry24
Stà storia del voltaggio è strana, daltronde mi sembra che 1.75, ad aria, sia il limite oltre al quale è meglio non spingersi, giusto?
Visto che avevi problemi a spingerti oltre i 300 con le ati, che hai usato per arrivare a 313?
Un 36 mi sembra alla tua portata, buon lavoro. [/QUOTE]
Se il processore regge non ci sono troppi problemi,almeno a me non si è mai bruciato nulla dato che lo faccio solo per bench,in modo continuativo è un altro discorso e cmq cambia da cpu a cpu,per le reazioni del procio lo spiego poco sopra.
Per @300 bisogna andare coi fix 72/36 e disabilitare praticamnte tutto,ma è il raid sata che dà più problemi.
I 36" li farò sicuramente,ci sono vicinissimo,solo in questi giorni è riaumentato il caldo,si spera per la settimana prox.
CIAO!!!
Quarziux
22-09-2003, 00:11
Originariamente inviato da gabry24
Hee,sì,il glorioso volcano deve essere cambiato per forza...
Per lo screen a 3900 devo dire che stasera ho provato un altro pò la p4c800/gold e ho potuto verificare che sale effettivamente meno della p4p800,anche solo per lo screen max 320mhz e solo vederlo con set-fsb per poi crashare subito,stesso discorso per sPI,almeno 3-4mhz in meno e con condizionatore acceso,certo sembra che questa estate non finisca mai,qui a Napoli ci sono almeno 28 gradi e umidità alta.Cmq c'è da dire che a parità di bus le prestazioni sono maggiori specie nel 3d,rispetto alla p4p800.
Per il voltaggio è chiaro che sia legato alla temperatura ma niìel mio caso è proprio come un muro,pensa che un altro p4800 che ho qui accetta anche gli 1.95v(2.0v di picco)senza battere ciglio per poi dare il meglio a 1.8v,mentre questo a qualunque frequenza si metta non parte nemmeno @1.775v e il meglio lo dà a 1.65v effettivi,questo mi limita un pò a stabilizzarne il funzionamento ad alti bus,anche se devo dire che anche a vcore default assorbe tanto e se non fosse per i problemi di instabilità del raid invece che a 296mhz sarebbe rock-solid anche a 300-302mhz e,imho,sono valori eccezionali cmq.
il fatto che a te @321-322mhz crasha subito mi conferma il dubbio della mobo dato che hai il mcx4000 e le tue temperature ambiente sono almeno 8-10 gradi inferiori alle mie,hai provato con fix 80/40,puoi settarlo anche con set-fsb il fix.
P.S.:hai poi controllato col tester se il vdimm scende sotto carico?
CIAO!!!
ciao Gabry,
no il vdimm non l'ho misurato col tester, cmq sento anch'io che assorbe non poco... quando faccio partire un test che mi porta l'occupazione cpu al 100% ad orecchio sento che le ventole dello swiftech e della 9700 calano di giri, benchè abbia un Tt da 420.
a breve credo che passerò ad un sicuro antec 550 .
le mie temp ambiente non sono proprio 8/10 meno delle tue (ehi, non abito nel paese di Heidi io.... :D :D :D cmq ora sono sui 24° circa in stanza).
il discorso del bus a 320 circa con "crash immediato" è uguale, cmq mi riferivo allo swiftech x il boot sopra 1,65v. Visto che le due cpu sono all'incirca uguali mi aspetto che il giorno che sostituisci il "pensionabile volcano" vedrai che resci a portarlo anche sopra i 1,7v senza problemi (almeno te lo auguro). E poi la mia "pazza modifica" al piv mi permette di trasferire subito il calore dal core al dissy (ed a queste freq. credo che non sia trascurabile la cosa).
ora la sfida che mi sono prefissato è di trovare un modo x raffreddare il nb.!! sono convinto che raffreddando bene i crash a 320 dovrebbero sparire.
maaaaaa.... poi avrei anche delle mezze idee sulle 2 mushkin ma..... meglio che pensi ad altro.... :D :D :D
ciaooooo
Ste
Originariamente inviato da Quarziux
ciao Gabry,
no il vdimm non l'ho misurato col tester, cmq sento anch'io che assorbe non poco... quando faccio partire un test che mi porta l'occupazione cpu al 100% ad orecchio sento che le ventole dello swiftech e della 9700 calano di giri, benchè abbia un Tt da 420.
a breve credo che passerò ad un sicuro antec 550 .
le mie temp ambiente non sono proprio 8/10 meno delle tue (ehi, non abito nel paese di Heidi io.... :D :D :D cmq ora sono sui 24° circa in stanza).
il discorso del bus a 320 circa con "crash immediato" è uguale, cmq mi riferivo allo swiftech x il boot sopra 1,65v. Visto che le due cpu sono all'incirca uguali mi aspetto che il giorno che sostituisci il "pensionabile volcano" vedrai che resci a portarlo anche sopra i 1,7v senza problemi (almeno te lo auguro). E poi la mia "pazza modifica" al piv mi permette di trasferire subito il calore dal core al dissy (ed a queste freq. credo che non sia trascurabile la cosa).
ora la sfida che mi sono prefissato è di trovare un modo x raffreddare il nb.!! sono convinto che raffreddando bene i crash a 320 dovrebbero sparire.
maaaaaa.... poi avrei anche delle mezze idee sulle 2 mushkin ma..... meglio che pensi ad altro.... :D :D :D
ciaooooo
Ste
Sei cmq più fresco di me...
Dicevo di misurare il voltaggio sulle memorie mentre fanno un sandramem.
Il procio anche con temperature di poco più basse non cambia il comportamento,è possibile cmq che l'heat-sprider non sia montato in modo ottimale,chissà.
Effettivamente nel tuo caso visto il funzionamento ai limiti in cui ti trovi la mod al heat-sprider e l'mcx4000 ti danno un vantaggio non da poco.
Anch'io sono convinto che raffreddando bene ilnorth si possano risolvere o perlomeno ridurre i problemi di tenuta ad alti bus ma non aspettarti miracoli a meno di non ghiacciarlo sotto zero.
Non ti permettere di toccare le mushkin:mad: ,non ti rivolgerò più la parola.Dove le trovi più memorie così,poi.Inoltrre si è visto che togliere il biadesivo non porta granchè come miglioramenti.
CIAO!!!
Quarziux
22-09-2003, 09:54
Originariamente inviato da gabry24
Non ti permettere di toccare le mushkin:mad: ,non ti rivolgerò più la parola.Dove le trovi più memorie così
:p ... OK, OK, OK ..... ed io che speravo di trovare un "alleato"...:D :D :D
saludosssss
Ste
Originariamente inviato da Quarziux
:p ... OK, OK, OK ..... ed io che speravo di trovare un "alleato"...:D :D :D
saludosssss
Ste
Lo faccio per te :angel:
CIAO!!!
tanto x curiosità: ma che volevi farci a quelle "povere" memorie? :eek: :D :p
Quarziux
22-09-2003, 19:12
Originariamente inviato da Spank
tanto x curiosità: ma che volevi farci a quelle "povere" memorie? :eek: :D :p
:D :D :D..... meglio non dirlo.....:D :D :D
dai spara! :eekk: :bsod: :D
volevi lappare i chip? portarle a 3.5V? :eek: :Prrr:
Quarziux
22-09-2003, 19:31
Originariamente inviato da Spank
dai spara! :eekk: :bsod: :D
volevi lappare i chip? portarle a 3.5V? :eek: :Prrr:
peggio, quello l'avevo fatto sul vecchio banco da 512 (sempre Mushkin ma 3500) che ormai uso come portachiavi....
:eek: :eek: :D
azz :eek:
allora meglio non indagare.. :eek: :D:p
http://speedy.gamersrevolt.it/smiles/pazz.gif :p
Quarziux
22-09-2003, 19:40
Originariamente inviato da Spank
azz :eek:
allora meglio non indagare.. :eek: :D:p
http://speedy.gamersrevolt.it/smiles/pazz.gif :p
:p ... cmq l'inizio (dico solo questo) era quello...:D
Gandalf 82
22-09-2003, 21:57
visto che prima usavi le 3500 come mai sei passato alle 3200? :confused: erano più accattivanti come portachiavi?:D :D
Quarziux
22-09-2003, 23:30
Originariamente inviato da Gandalf 82
visto che prima usavi le 3500 come mai sei passato alle 3200? :confused: erano più accattivanti come portachiavi?:D :D
esageratamente + accativanti!!!! :D
le 3500 le ho provate solo una sera sulla epox 4pea+ e oltre i 478 (se non ricordo male) non andavano neppure a 3,20v.
il giorno dopo erano gia sul "banco di lavoro" (meglio dire all'obitorio visto la fine che hanno fatto) e senza che neppure le burnassi le ho dovute salutare.
ho preso le 3200 perchè non avrei mai pensato (neppure con le 3500) di portarle a 500 mhz quindi l'idea iniziale era di impostare il rapporto 3:2 e di spingere al max i timmings. invece.... grazie ad un pò ... ops... molto (_Y_) mi vanno alla grande a 5:4!! :D stase poi ho fatto questo spi da 32mb... buono vero?? :p :p :p
http://quarziux72.altervista.org/Test_PC/superpi_32mb.JPG
saludossss
Ste
Gandalf 82
23-09-2003, 10:51
Originariamente inviato da Quarziux
esageratamente + accativanti!!!! :D
le 3500 le ho provate solo una sera sulla epox 4pea+ e oltre i 478 (se non ricordo male) non andavano neppure a 3,20v.
il giorno dopo erano gia sul "banco di lavoro" (meglio dire all'obitorio visto la fine che hanno fatto) e senza che neppure le burnassi le ho dovute salutare.
ho preso le 3200 perchè non avrei mai pensato (neppure con le 3500) di portarle a 500 mhz quindi l'idea iniziale era di impostare il rapporto 3:2 e di spingere al max i timmings. invece.... grazie ad un pò ... ops... molto (_Y_) mi vanno alla grande a 5:4!! :D stase poi ho fatto questo spi da 32mb... buono vero?? :p :p :p
http://quarziux72.altervista.org/Test_PC/superpi_32mb.JPG
saludossss
Ste
Ottimo direi :eek: anche se non ho mlti confronti sul 32MB :Dcomunque meriti i complimenti anche solo per la stabilità ottenuta, più di mezz'ora con il procio
:oink: ai lavori forzati a quella frequenza e con un dissi ad aria. A me non resta che fare così:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: e aspettare ... tipo natale o subito dopo quando mi rimettero in carreggiata con un bell'upgrade quasi totale di sistema:yeah: e potro fare:sborone: :sborone: :sperem: ma per ora co un p4 2400@400 overcloccato del 15%(non ci pensa proprio a salire un mhz di più:cry: :cry: )non le vedo neanche col binocolo le prestazioni di questi nuovi proci:oink:
Gandalf 82
23-09-2003, 11:08
A proposito di upgrade visto che ho deciso di andarci pesante:boxe: :huh: e anche di montare un kittino a liquido con base ybris sthelt e poi modificato by me;) vorrei qualche graditissimo consiglio sull'hardware. Avevo pensato ad una p4c800 dlx che la trovo in versione bulk a 150 eurozzi ma sul procio sono un po indeciso.... volevo tentare col 2600@800 ma si overclokka bene come il 2400 o è una ciofega? help me il tarlo del dubbio incombe:tapiro: :ops: (vabbè quello è un tapiro non un tarlo ma era per dare l'idea):D :D :D
Gandalf 82
29-09-2003, 14:50
up
kinderboy
29-09-2003, 15:49
Originariamente inviato da Gandalf 82
A proposito di upgrade visto che ho deciso di andarci pesante:boxe: :huh: e anche di montare un kittino a liquido con base ybris sthelt e poi modificato by me;) vorrei qualche graditissimo consiglio sull'hardware. Avevo pensato ad una p4c800 dlx che la trovo in versione bulk a 150 eurozzi ma sul procio sono un po indeciso.... volevo tentare col 2600@800 ma si overclokka bene come il 2400 o è una ciofega? help me il tarlo del dubbio incombe:tapiro: :ops: (vabbè quello è un tapiro non un tarlo ma era per dare l'idea):D :D :D imho prenderei il 2.4c...di 2.6c che salgono non c'e' ne sono molti e quei pochi non arrivano al livello dei 2.4 (Y)..
Gandalf 82
29-09-2003, 22:10
Originariamente inviato da kinderboy
imho prenderei il 2.4c...di 2.6c che salgono non c'e' ne sono molti e quei pochi non arrivano al livello dei 2.4 (Y)..
Very grazie per la risposta:)
ma ora ho un altro dubbio per la scheda madre visto che sto sentendo un gran bene della ic7 max3, che dite chi la spunta tra lei e p4c800?
Gandalf 82
29-09-2003, 22:11
Scusa non volevo darti del voi è un errore di batitura:D
kinderboy
29-09-2003, 22:15
Originariamente inviato da Gandalf 82
Very grazie per la risposta:)
ma ora ho un altro dubbio per la scheda madre visto che sto sentendo un gran bene della ic7 max3, che dite chi la spunta tra lei e p4c800? la IC7 max 3 costa...con il 2.4c prenderei la Asus visto che alcune Abit sopra i 300 di fsb non vanno..
Gandalf 82
29-09-2003, 22:35
Originariamente inviato da kinderboy
la IC7 max 3 costa...con il 2.4c prenderei la Asus visto che alcune Abit sopra i 300 di fsb non vanno..
Su un altro 3d ho visto la ic7 max 3 arrivare a 317 con lo stesso procio con cui le altre giravano max attorno ai 300:O :D :confused: :confused: :confused:
kinderboy
29-09-2003, 23:34
Originariamente inviato da Gandalf 82
Su un altro 3d ho visto la ic7 max 3 arrivare a 317 con lo stesso procio con cui le altre giravano max attorno ai 300:O :D :confused: :confused: :confused: se ti riferisci a quello di Don mazzi chiedigli se te lo vende..non credo xo' ;) per la mobo..io resto dell'idea della Asus..o meglio ancora una Epox 4pda2+ rev 2.0 a trovarla ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.