PDA

View Full Version : Dungeons & Dragons Help


danige
05-09-2003, 02:22
Spero siate in tanti a giocare a questo bellissiomo gioco, io ho iniziato da pochissimo e vorrei chiedervi dove posso trovare la lista con relative descrizioni di TUTTI gli incatesimi e le abilità del Druido perche ho trovato molti siti ma sono decisamente incompleti :)

danige
05-09-2003, 11:34
Up

Legolas84
05-09-2003, 11:37
Ciao, Che edizione giochi?

Comunque fatti dare i libri dal tuo master, li è dove le classi vengono descritte meglio....

LuNoco©
05-09-2003, 11:37
non lo conosco spiegami va che forse inizio anchio....

Acid Queen
05-09-2003, 11:45
in ogni caso, 2a o 3a edizione comprati il libro originale. E' una spesa ma lo userai sempre!

dr.stein
05-09-2003, 11:47
Originariamente inviato da danige
Spero siate in tanti a giocare a questo bellissiomo gioco, io ho iniziato da pochissimo e vorrei chiedervi dove posso trovare la lista con relative descrizioni di TUTTI gli incatesimi e le abilità del Druido perche ho trovato molti siti ma sono decisamente incompleti :)

Parli del D&D originale (quello prima dell'advanced),
oppure di cio' che e' identificabile come AD&D 3°ED. ma e' stato rinominato D&D ?

danige
05-09-2003, 11:48
Originariamente inviato da Legolas84
Ciao, Che edizione giochi?

Comunque fatti dare i libri dal tuo master, li è dove le classi vengono descritte meglio....

La 3.5 ma non ho la possibilità di farmi dare libro e compendio dal master :( quindi devo reperire le informazioni on line

Bardiel
05-09-2003, 11:50
Originariamente inviato da danige
La 3.5 ma non ho la possibilità di farmi dare libro e compendio dal master :( quindi devo reperire le informazioni on line
apri kazaa :D

Nicky
05-09-2003, 11:51
Se passi al Girsa ti vendo i libri di mio fratello :D

dr.stein
05-09-2003, 11:52
Originariamente inviato da Nicky
Se passi al Girsa ti vendo i libri di mio fratello :D

Quanto voi ?

danige
05-09-2003, 11:52
Originariamente inviato da Bardiel
apri kazaa :D


Kazaa ? e che si trova ?

Nicky
05-09-2003, 11:53
Originariamente inviato da dr.stein
Quanto voi ?


Un rene...mi servirà dopo che mio fratello avrà sfondato il mio a scarpate :mbe::D

dr.stein
05-09-2003, 11:55
Originariamente inviato da Nicky
Un rene...mi servirà dopo che mio fratello avrà sfondato il mio a scarpate :mbe::D

Uhm....
Ma sai... considerando le spese di spedizione, non penso mi convenga piu' di tanto.

Penso proprio di lasciare.

:D

Bardiel
05-09-2003, 11:56
Originariamente inviato da danige
Kazaa ? e che si trova ?
tutti i manuali possibili ed immaginabili in PDF :p

danige
05-09-2003, 12:00
Originariamente inviato da Bardiel
tutti i manuali possibili ed immaginabili in PDF :p

Questa proprio non la sapevo :eek:

Legolas84
05-09-2003, 12:06
Già che la wizard ci sta guadagnando tanto con D&D....

(il progetto è ancora in rosso e ha rischiato di essere chiuso un paio di volte....) Mettiamoci pure a rubargli i libri...:muro: Volete proprio smettere di giocare a questo gioco...:rolleyes:

Killian
05-09-2003, 12:07
Originariamente inviato da Nicky
Un rene...mi servirà dopo che mio fratello avrà sfondato il mio a scarpate :mbe::D

Nicky, ma cambi provenienza tutti i giorni? Sei davvero in Norvegia? Scusate l'OT

danige
05-09-2003, 13:29
[QUOTE]Originariamente inviato da Legolas84
Già che la wizard ci sta guadagnando tanto con D&D....

(il progetto è ancora in rosso e ha rischiato di essere chiuso un paio di volte....) Mettiamoci pure a rubargli i libri...:muro: Volete proprio smettere di giocare a questo gioco...:rolleyes: [/QUOTE

Non credo sia un problema, l'avere il libro cartaceo è praticamente una necessita e da quello che ho visto tutto quello che si trova in P2P è in Inglese ed anche per che lo mastica molto bene capirci qualcosa non è cosa da poco :)

Legolas84
05-09-2003, 13:33
lo so che è in inglese.... ma sai quanti inglesi hanno quei manuali elettronici invece dei libri cartacei?
La wizard non sopporterà altre perdite.... se va avanti così il progetto d&d rischia di finire.... Rimpiango i tempi della TSR.... :muro:

danige
05-09-2003, 13:40
Originariamente inviato da Legolas84
lo so che è in inglese.... ma sai quanti inglesi hanno quei manuali elettronici invece dei libri cartacei?
La wizard non sopporterà altre perdite.... se va avanti così il progetto d&d rischia di finire.... Rimpiango i tempi della TSR.... :muro:


D&D proprio per la sua natura non può finire, anche se la Wizard dovesse fallire tutto andrebbe avanti lo stesso, basta un pò di fantasia per giocare

Nicky
05-09-2003, 13:43
Originariamente inviato da Killian
Nicky, ma cambi provenienza tutti i giorni? Sei davvero in Norvegia? Scusate l'OT

Mi piace cambiare la provenienza...tanto ormai lo sanno tutti che sono di milano.

Non sono in norvegia, purtroppo, ma se potessi partirei oggi stesso :D

Legolas84
05-09-2003, 13:46
Originariamente inviato da danige
D&D proprio per la sua natura non può finire, anche se la Wizard dovesse fallire tutto andrebbe avanti lo stesso, basta un pò di fantasia per giocare


Quello che dici è vero solo in parte....
Ci vuogliono comunque delle regole alla base delle quali ci sono dei ragionamenti complessi per il bilanciamento del gioco....

Se la wizard chiude il progetto D&D non sarà più lo stesso....

danige
05-09-2003, 13:53
Originariamente inviato da Legolas84
Quello che dici è vero solo in parte....
Ci vuogliono comunque delle regole alla base delle quali ci sono dei ragionamenti complessi per il bilanciamento del gioco....

Se la wizard chiude il progetto D&D non sarà più lo stesso....

Le regole alla base già ci sono tutto il resto verrebbe da sè, certo con i libri della Wizard è tutto molto più veloce :)

Legolas84
05-09-2003, 13:55
Originariamente inviato da danige
Le regole alla base già ci sono tutto il resto verrebbe da sè, certo con i libri della Wizard è tutto molto più veloce :)


Ma tutti gli incantesimi gli oggetti magici... pensi di essere in grado di mantenere i PG potenti il giusto per il loro livello senza uno straccio di libro....
Mi ricordo quando il master che ha insegnato a me aveva perso il manuale expert.... dovemmo smettere di giocare per un pò....:muro:

Tetrahydrocannabin
05-09-2003, 13:57
Originariamente inviato da Legolas84
Ma tutti gli incantesimi gli oggetti magici... pensi di essere in grado di mantenere i PG potenti il giusto per il loro livello senza uno straccio di libro....
Mi ricordo quando il master che ha insegnato a me aveva perso il manuale expert.... dovemmo smettere di giocare per un pò....:muro:
fossilizzarsi sui manuali porta ad un appiattimento delle campagne... gli oggetti magici si inventano... idem per le avventure... i mostri e quant'altro

danige
05-09-2003, 14:03
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin
fossilizzarsi sui manuali porta ad un appiattimento delle campagne... gli oggetti magici si inventano... idem per le avventure... i mostri e quant'altro

Concordo pienamente

Legolas84
05-09-2003, 14:03
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin
fossilizzarsi sui manuali porta ad un appiattimento delle campagne... gli oggetti magici si inventano... idem per le avventure... i mostri e quant'altro


Le avventuresi creano il resto va seguito per noncadere nell'anarchia totale....

Tetrahydrocannabin
05-09-2003, 14:05
Originariamente inviato da Legolas84
Le avventuresi creano il resto va seguito per noncadere nell'anarchia totale....
anarchia? scusa ma tu vuoi mettere dei limiti ad un gioco che per sua natura cerca di far esprimere al massimo la fantasia dei giocatori


per quanto riguarda il download ei manuali... io sono semi-favorevole, in quanto molti dei manuali in italia non sono stati pubblicati, ergo se li trovo in rete me li prendo subito :D

Legolas84
05-09-2003, 14:09
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin
anarchia? scusa ma tu vuoi mettere dei limiti ad un gioco che per sua natura cerca di far esprimere al massimo la fantasia dei giocatori


Certo, ci vuole un pò di logica... se i ladri combattessero come i guerrieri che gusto ci sarebbe.... Dei limiti vanno messi eccome! e Ii libri sono gli unici che sanno mettere limiti intelligenti e imparziali...

]Rik`[
05-09-2003, 14:10
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin
anarchia? scusa ma tu vuoi mettere dei limiti ad un gioco che per sua natura cerca di far esprimere al massimo la fantasia dei giocatori


per quanto riguarda il download ei manuali... io sono semi-favorevole, in quanto molti dei manuali in italia non sono stati pubblicati, ergo se li trovo in rete me li prendo subito :D

concordo al 101%

Tetrahydrocannabin
05-09-2003, 14:10
Originariamente inviato da Legolas84
Certo, ci vuole un pò di logica... se i ladri combattessero come i guerrieri che gusto ci sarebbe.... Dei limiti vanno messi eccome! e Ii libri sono gli unici che sanno mettere limiti intelligenti e imparziali...
e siamo daccordo... infatti il manuale del giocatore (imho l'unico davvero indispensabile) esiste già
io parlo di tutte le espansioni, manuali e manualetti vari che la wotc ci propina a prezzi allucinanti

project_34
05-09-2003, 14:16
Ciao danige! Io sono druido ormai da 13 livelli (passato da AD&D alle 3° edizione) e mi ci diverto da dio, soprattutto quando pompo il mio orsetto crudele a dismisura! :D :sofico:

Cmq se vuoi scaricarti dei manuali da internet non dimenticarti il manuale dei "Signori delle terre selvagge" "Masters of the Wild" specifico per barbari rangers e ovviamente druidi! ;) contiene incantesimi aggiuntivi e molte cose utili..

ciao! W greenpace! :D

P.S: sulla rete di emule trovi tutto quello che vuoi per D&D

danige
05-09-2003, 14:26
Originariamente inviato da project_34
Ciao danige! Io sono druido ormai da 13 livelli (passato da AD&D alle 3° edizione) e mi ci diverto da dio, soprattutto quando pompo il mio orsetto crudele a dismisura! :D :sofico:

Cmq se vuoi scaricarti dei manuali da internet non dimenticarti il manuale dei "Signori delle terre selvagge" "Masters of the Wild" specifico per barbari rangers e ovviamente druidi! ;) contiene incantesimi aggiuntivi e molte cose utili..

ciao! W greenpace! :D

P.S: sulla rete di emule trovi tutto quello che vuoi per D&D

Io solamente 9 livelli per ora, ma con il druido mi diverto veramente tanto :D ho provato a cercare i manuali ma non li trovo! e se non trovo almeno gli incantesimi temo di venire massacrato la prossima partita :( su Emule e Kazaa ho trovato sole le versioni americane di cui capisco si e no il 70% del totale
:muro:

project_34
05-09-2003, 14:42
Io sto facendo una fatica immane nel farmi una tabella di tutti gli incantesimi da druido esistenti, ero quasi alla fine ma continuano ad aggiungerne :muro: :muro: così non finirò più mannaggia!

cmq è strano..su emule avevano rilasciato praticamente tutti i manuali in italiano :rolleyes:

project_34
05-09-2003, 14:44
ho fatto una ricerca su emule con D&D 3 ita ti assicuro che di roba in italiano ce ne è parecchia ;)

Bardiel
05-09-2003, 14:47
Dopo la porcata della 3.5, la wizard ha smesso di avere i miei soldi, se voglio giocare uso i manuali della 3 e quello che mi serve lo scarico....non ci si comporta così

Tetrahydrocannabin
05-09-2003, 14:48
Originariamente inviato da Bardiel
Dopo la porcata della 3.5, la wizard ha smesso di avere i miei soldi, se voglio giocare uso i manuali della 3 e quello che mi serve lo scarico....non ci si comporta così
Aoh ce stamo a andà dopo da sto revolver maledetto?:D

project_34
05-09-2003, 14:57
si..si! pienamente d'accordo! noi siamo e rimmarremo alla 3° :O

ciauz

Bardiel
05-09-2003, 15:01
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin
Aoh ce stamo a andà dopo da sto revolver maledetto?:D
si alle 4 la davanti! :D

cerbert
05-09-2003, 15:05
Se vuoi il mio modesto consiglio da giocatore di lungo corso, concorda con il tuo Master questa strategia.

a) si utilizzano solo gli incantesimi dei manuali base. Chi non lo fa, normalmente incorre nella maledizione "Impotenza Ritardata" (3° livello, chierico di Gond) che così si articola:
1) il soggetto passa ore sul manuale della sua classe, annotando su di un blocco note ogni incantesimo secondo la classe d'uso (normalmente "Attacco e Difesa", ma giocatori più fantasiosi creano anche gli archivi: "Contro Elementali", "In caso di Non Morti", "Per prevenire gli inestetismi della cellulite").
2) verso le due di notte di uno dei tanti giorni persi in questa improduttiva attività, rimasto senza lavoro, famiglia e donna, il giocatore scopre un incantesimo, normalmente con un nome del tipo: "Animare Cespugli Minore", che promette di far impallidire l'arsenale nucleare statunitense! Esaltato se lo scrive sulla scheda del personaggio, a penna, in caratteri cubitali.
3) alla prima sessione di gioco utile, aspettando spasmodicamente il combattimento (che arriverà la sessione successiva, avendo i compagni di gioco impiegato la presente a far la spesa e andare a donnine allegre), il giocatore ridacchia maniacalmente sfregandosi le manine adunche e sussurrando: "Il mio tessssssssoro!". In mano però tiene solo la scheda del personaggio, spiegazzata e impastata di sudore a causa dello sfregamento nevrotico delle manine.
4) finalmente arriva il combattimento... 4 mesi dopo (il gruppo, causa, influenze, matrimoni, conversioni religiose inaspettate, ha avuto difficoltà a riunirsi con la normale cadenza settimanale). Si tratta solo di un gruppo di coboldi, ma il giocatore non resiste: "Lancio ANIMARE CESPUGLI MINORE, whoooohoooo!!!!". Nel silenzio attonito spiega gli effetti (accompagnandosi con mimiche esplicative) e si attende l'applauso.
5) purtroppo per lui salta su il solito Precisino Del Cazzo, che afferra il compendio, lo apre senza neanche guardare alla pagina dell'incantesimo e dice: "Lo sapevo, questo è un incantesimo per druido mutaforma e tu sei un vendicatore!" (o viceversa).
6) ...

b) dopo esservi divertiti con gli incantesimi base a sufficienza, cominciate a concordarne di vostri, cominciate con cose semplici e discutetene in gruppo, spesso è molto più divertente. La stessa cosa si applica alle abilità dei personaggi. Abbiate solo la cautela di procedere con prudenza fissando dei limiti (tipo: un personaggio non potrà avere più di tre abilità inventate, un lanciatore di incantesimi non potrà avere un incantesimo creato senza essere cresciuto di X livelli).

Xiaoma
05-09-2003, 15:50
Originariamente inviato da danige
Io solamente 9 livelli per ora, ma con il druido mi diverto veramente tanto :D ho provato a cercare i manuali ma non li trovo! e se non trovo almeno gli incantesimi temo di venire massacrato la prossima partita :( su Emule e Kazaa ho trovato sole le versioni americane di cui capisco si e no il 70% del totale
:muro:


[Vecchietto mode ON]

Ah.. questi giovani impetuosi... :)

Ai miei tempi un buon master riusciva a limitare l'importanza dei combattimenti. Quello che contava di piu' era l'interpretazione del ruolo.

[Vecchietto mode OFF]

Ivanooe
05-09-2003, 15:56
Originariamente inviato da cerbert 5) purtroppo per lui salta su il solito Precisino Del Cazzo, che afferra il compendio, lo apre senza neanche guardare alla pagina dell'incantesimo e dice: "Lo sapevo, questo è un incantesimo per druido mutaforma e tu sei un vendicatore!" (o viceversa).


LOL :D questa scena a suo tempo l'ho vista 1 miliardo di volte!!!!! :D :D :D :D

cerbert
05-09-2003, 16:00
Originariamente inviato da Ivanooe
LOL :D questa scena a suo tempo l'ho vista 1 miliardo di volte!!!!! :D :D :D :D

Mi limiterò a dire che il mio giardino di casa è pieno di cumuli di terriccio smosso sotto cui archeologi del futuro troveranno un reggimento di PdC e ipotizzeranno misteriose catastrofi...
:mad: :D

Ivanooe
05-09-2003, 16:05
Quelli che facevano l'analisi sintattico-grammaticale del regolamento, per cui, pare impossibile, ma gli incantesimi realmente utilizzabili risultavano essere al massimo due:

- Dardo incantato
- Luce perenne

Di ogni altro trovavano sempre almeno 1 motivo per cui non potevi utilizzarlo!!!!!! :muro: :D :D :D :D :D

Saturos
05-09-2003, 16:08
vuoi fare il bravo drido come me? :D


Manuale del giocatore e Signori delle terre selvagge (26 e 19 € rispetivamente) è tantino, ma poi ti diverti e fa sempre piacere avere del materiale cartaceo e ben disegnato per se!

Tetrahydrocannabin
05-09-2003, 16:56
Originariamente inviato da cerbert

5) purtroppo per lui salta su il solito Precisino Del Cazzo, che afferra il compendio, lo apre senza neanche guardare alla pagina dell'incantesimo e dice: "Lo sapevo, questo è un incantesimo per druido mutaforma e tu sei un vendicatore!" (o viceversa).


:rotfl: troppo vera sta descrizione!

e anche quando, una volta lanciato l'incantesimo, il master fa: "ok, è senza tiro salvezza"
salta fuori lo stesso precisino che fa: "eh no! a pagina 3, 3a riga in basso dopo la virgola, coperto dal disegno del mostro c'è scritto che l'incantesimo comporta un tiro salvezza contro -starnuto arcano-"

dr.stein
05-09-2003, 17:09
Originariamente inviato da cerbert
Se vuoi il mio modesto consiglio da giocatore di lungo corso, concorda con il tuo Master questa strategia.

a) si utilizzano solo gli incantesimi dei manuali base. Chi non lo fa, normalmente incorre nella maledizione "Impotenza Ritardata" (3° livello, chierico di Gond) che così si articola:
1) il soggetto passa ore sul manuale della sua classe, annotando su di un blocco note ogni incantesimo secondo la classe d'uso (normalmente "Attacco e Difesa", ma giocatori più fantasiosi creano anche gli archivi: "Contro Elementali", "In caso di Non Morti", "Per prevenire gli inestetismi della cellulite").
2) verso le due di notte di uno dei tanti giorni persi in questa improduttiva attività, rimasto senza lavoro, famiglia e donna, il giocatore scopre un incantesimo, normalmente con un nome del tipo: "Animare Cespugli Minore", che promette di far impallidire l'arsenale nucleare statunitense! Esaltato se lo scrive sulla scheda del personaggio, a penna, in caratteri cubitali.
3) alla prima sessione di gioco utile, aspettando spasmodicamente il combattimento (che arriverà la sessione successiva, avendo i compagni di gioco impiegato la presente a far la spesa e andare a donnine allegre), il giocatore ridacchia maniacalmente sfregandosi le manine adunche e sussurrando: "Il mio tessssssssoro!". In mano però tiene solo la scheda del personaggio, spiegazzata e impastata di sudore a causa dello sfregamento nevrotico delle manine.
4) finalmente arriva il combattimento... 4 mesi dopo (il gruppo, causa, influenze, matrimoni, conversioni religiose inaspettate, ha avuto difficoltà a riunirsi con la normale cadenza settimanale). Si tratta solo di un gruppo di coboldi, ma il giocatore non resiste: "Lancio ANIMARE CESPUGLI MINORE, whoooohoooo!!!!". Nel silenzio attonito spiega gli effetti (accompagnandosi con mimiche esplicative) e si attende l'applauso.
5) purtroppo per lui salta su il solito Precisino Del Cazzo, che afferra il compendio, lo apre senza neanche guardare alla pagina dell'incantesimo e dice: "Lo sapevo, questo è un incantesimo per druido mutaforma e tu sei un vendicatore!" (o viceversa).
6) ...

b) dopo esservi divertiti con gli incantesimi base a sufficienza, cominciate a concordarne di vostri, cominciate con cose semplici e discutetene in gruppo, spesso è molto più divertente. La stessa cosa si applica alle abilità dei personaggi. Abbiate solo la cautela di procedere con prudenza fissando dei limiti (tipo: un personaggio non potrà avere più di tre abilità inventate, un lanciatore di incantesimi non potrà avere un incantesimo creato senza essere cresciuto di X livelli).

Posso incorniciare questo post ?

cerbert
05-09-2003, 17:14
Originariamente inviato da dr.stein
Posso incorniciare questo post ?

Sì, ma devi utilizzare un femore di PdC per attaccarlo al muro.
:D

Xiaoma
05-09-2003, 17:32
Originariamente inviato da cerbert
Sì, ma devi utilizzare un femore di PdC per attaccarlo al muro.
:D

Quando ero un master alle prime armi i PdC erano il mio incubo... ero abbastanza inesperto da lasciarmi terrorizzare da chi scopriva le mie dimenticanze... :)

Ho risolto il problema adottando una "customizzazione" di D&D, comprando i manuali dell'Advanced, che mi piacevano molto di piu'... e mixando liberamente i due sistemi. (era anche venuto fuori un buon lavoro...)

Cosi' potevo zittire i PdC con un semplice "guarda che le regole le faccio io". ;)

Tetrahydrocannabin
05-09-2003, 17:34
Originariamente inviato da Xiaoma
Quando ero un master alle prime armi i PdC erano il mio incubo... ero abbastanza inesperto da lasciarmi terrorizzare da chi scopriva le mie dimenticanze... :)

Ho risolto il problema adottando una "customizzazione" di D&D, comprando i manuali dell'Advanced, che mi piacevano molto di piu'... e mixando liberamente i due sistemi. (era anche venuto fuori un buon lavoro...)

Cosi' potevo zittire i PdC con un semplice "guarda che le regole le faccio io". ;)
secondo me i giocatori dovrebbero prendere per buono tutto quello che dice il master, anche se va palesemente contro le regole scritte nei manuali

Xiaoma
05-09-2003, 17:54
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin
secondo me i giocatori dovrebbero prendere per buono tutto quello che dice il master, anche se va palesemente contro le regole scritte nei manuali

Io guardo il lato positivo... quando ho comprato i manuali di AD&D ho imparato l'inglese proprio leggendoli.
Prima ero al livello "avventure testuali su PC":
kill wolf with sword :)

Certo che di acqua ne e' passata sotto i ponti... allora era appena uscita la second edition... anni dopo i manuali sono stati tradotti (male...) in italiano...
E poi e' uscita la parodia di D&D... che secondo me non era piu' fedele allo spirito originale...

Saturos
05-09-2003, 18:30
sembra difficile inizialmente, ma poi in ded l'inglese non è altro che ac(armor class) e drd(druid loal!):D

danige
05-09-2003, 22:58
Ragazzi ma possibile che non ci sia un sito con le liste complete degli incantesimi :eek: mi sembra veramente stranissimo......

Saturos
06-09-2003, 10:10
perchè nn ti fai passare un manuale del giocatore e ti fai un database delle magie druidiche, con gittata area e tutte le caratteristiche? Io per un mago ho fatto così tempo fa

danige
06-09-2003, 13:22
Originariamente inviato da Saturos
perchè nn ti fai passare un manuale del giocatore e ti fai un database delle magie druidiche, con gittata area e tutte le caratteristiche? Io per un mago ho fatto così tempo fa

Perche i libri li ha il master, cmq oggi pomeriggio molto probabilmente resterò ucciso dopo di che mi faccio una fotocopia formato A3 di tutte le magie :D

Legolas84
06-09-2003, 13:40
Io sono Ladro di 13 e Assassino di 7......

Sono anche diventato Signore dei Ladri Tenebrosi dopo aver assassinato Rynnom Dannhyr;)

Saturos
06-09-2003, 20:20
mamma mia!:D

Legolas84
07-09-2003, 12:20
Originariamente inviato da Saturos
mamma mia!:D


Per arrivarci però ho dovuto farmi un mazzo così.....

Saturos
08-09-2003, 15:02
io quanto druido di decimo livello ho dovuto bestemmiare dietro ad una tribù di druidi e alla fine sono diventato un loro messaggero....................:mc: :D

cerbert
09-09-2003, 16:17
Tipologia del PdC nei GDR
del dott. prof. emer. druid. gerof. Cerberok

Contrariamente a quanto si pensa, Precisini del Cazzo non si nasce, ma si diventa con un tirocinio lungo e difficoltoso.
I PdC, infatti, non sono una razza ma un'organizzazione i cui scopi sono ancora ignoti e di cui solo le linee generali della gerarchia sono state scoperte nel corso di anni di indagine, delazioni, torture ed esecuzioni sommarie. Per la scienza (e per i PdC) converrete, questo ed altro.
Ecco dunque i gradi a cui il PdC si attesta nella sua scalata al potere.

Junior PdC:
il Junior PdC si riconosce dalle occhiaie. Ha perso gli ultimi sei mesi della sua vita a imparare a memoria, con alfieriana tenacia, tutta la manualistica di D&D in tutte le tre (virgola 5) edizioni. Sfortunatamente per lui (e fortunatamente per tutto il resto) persino un Roberto Benigni, un Dario Fo o un Paolo Villaggio, persone che hanno imparato a memoria la Divina Commedia, di fronte a tale volume scoordinato e apparentemente privo di senso di carta hanno perso il lume della ragione. Così il JPDC si riconosce dal tono incerto e tremante con cui tenta le sue obiezioni. Gli altri giocatori, per gusto dell'irrisione, gli contestano ogni obiezione (anche quando giusta) obbligandolo a riconsultare ogni volta tutta la documentazione mentre loro continuano a giocare.

Senior PdC:
purtroppo, i JPdC che sopravvivono a questa ordalia, si trasformano nei temutissimi SPdC. Costoro, ormai memorizzato in anni di contestazioni il sapere, neanche più sfogliano i manuali per contestare: con mano ferma e movimento sicuro, afferrano IL manuale che serve (dal Dungeon Master HandBook fino all'ambito e introvabile Sex And Sword Compendium) e senza neanche guardare lo aprono alla pagina giusta. Con condiscendenza lasciano cadere la pagina in mezzo ai costernati compagni di gioco.

PdC King:
la selezione naturale, normalmente risparmia al mondo la disgrazia di vedere TUTTI i SPdC trasformarsi in PdCK, altrimenti la terra, come si dice in Ken Il Guerriero, verrebbe sconvolta dai fuochi di una nuova guerra.
Un numero irrisorio, quindi, supera gli agguati omicidi dei compagni di gioco e giunge al livello di PdCK. Il quale si riconosce da questa frase.
"Scusami, ma è tutta la campagna che usi in combinazione il tuo anello della destrezza con i guanti della specializzazione, quando è noto (ruling 213, torneo di Boston) che si applica solo il bonus maggiore dei due. E mi trattengo dal far notare che il comportamento del chierico di Talos è stato praticamente sempre entro i limiti del neutrale vero e mai ha avuto caratteri tipicamente malvagi. Ti avrei declassato e ti avrei imposto una mutazione di allineamento, se fossi il master!"

PdC Demi-God
Solo un PdCDG viene accettato da una stessa realtà in una data estensione temporale. Egli, sopravvissuto ad ogni prova, può permettersi di proferire queste parole:
"Scusami, ma è tutta la campagna che usi in combinazione il tuo anello della destrezza con i guanti della specializzazione, quando è noto (ruling 213, torneo di Boston) che si applica solo il bonus maggiore dei due. E mi trattengo dal far notare che il comportamento del chierico di Talos è stato praticamente sempre entro i limiti del neutrale vero e mai ha avuto caratteri tipicamente malvagi. Ti avrei declassato e ti avrei imposto una mutazione di allineamento, caro master!"

danige
09-09-2003, 16:46
Originariamente inviato da cerbert
Tipologia del PdC nei GDR
del dott. prof. emer. druid. gerof. Cerberok

Contrariamente a quanto si pensa, Precisini del Cazzo non si nasce, ma si diventa con un tirocinio lungo e difficoltoso.
I PdC, infatti, non sono una razza ma un'organizzazione i cui scopi sono ancora ignoti e di cui solo le linee generali della gerarchia sono state scoperte nel corso di anni di indagine, delazioni, torture ed esecuzioni sommarie. Per la scienza (e per i PdC) converrete, questo ed altro.
Ecco dunque i gradi a cui il PdC si attesta nella sua scalata al potere.

Junior PdC:
il Junior PdC si riconosce dalle occhiaie. Ha perso gli ultimi sei mesi della sua vita a imparare a memoria, con alfieriana tenacia, tutta la manualistica di D&D in tutte le tre (virgola 5) edizioni. Sfortunatamente per lui (e fortunatamente per tutto il resto) persino un Roberto Benigni, un Dario Fo o un Paolo Villaggio, persone che hanno imparato a memoria la Divina Commedia, di fronte a tale volume scoordinato e apparentemente privo di senso di carta hanno perso il lume della ragione. Così il JPDC si riconosce dal tono incerto e tremante con cui tenta le sue obiezioni. Gli altri giocatori, per gusto dell'irrisione, gli contestano ogni obiezione (anche quando giusta) obbligandolo a riconsultare ogni volta tutta la documentazione mentre loro continuano a giocare.

Senior PdC:
purtroppo, i JPdC che sopravvivono a questa ordalia, si trasformano nei temutissimi SPdC. Costoro, ormai memorizzato in anni di contestazioni il sapere, neanche più sfogliano i manuali per contestare: con mano ferma e movimento sicuro, afferrano IL manuale che serve (dal Dungeon Master HandBook fino all'ambito e introvabile Sex And Sword Compendium) e senza neanche guardare lo aprono alla pagina giusta. Con condiscendenza lasciano cadere la pagina in mezzo ai costernati compagni di gioco.

PdC King:
la selezione naturale, normalmente risparmia al mondo la disgrazia di vedere TUTTI i SPdC trasformarsi in PdCK, altrimenti la terra, come si dice in Ken Il Guerriero, verrebbe sconvolta dai fuochi di una nuova guerra.
Un numero irrisorio, quindi, supera gli agguati omicidi dei compagni di gioco e giunge al livello di PdCK. Il quale si riconosce da questa frase.
"Scusami, ma è tutta la campagna che usi in combinazione il tuo anello della destrezza con i guanti della specializzazione, quando è noto (ruling 213, torneo di Boston) che si applica solo il bonus maggiore dei due. E mi trattengo dal far notare che il comportamento del chierico di Talos è stato praticamente sempre entro i limiti del neutrale vero e mai ha avuto caratteri tipicamente malvagi. Ti avrei declassato e ti avrei imposto una mutazione di allineamento, se fossi il master!"

PdC Demi-God
Solo un PdCDG viene accettato da una stessa realtà in una data estensione temporale. Egli, sopravvissuto ad ogni prova, può permettersi di proferire queste parole:
"Scusami, ma è tutta la campagna che usi in combinazione il tuo anello della destrezza con i guanti della specializzazione, quando è noto (ruling 213, torneo di Boston) che si applica solo il bonus maggiore dei due. E mi trattengo dal far notare che il comportamento del chierico di Talos è stato praticamente sempre entro i limiti del neutrale vero e mai ha avuto caratteri tipicamente malvagi. Ti avrei declassato e ti avrei imposto una mutazione di allineamento, caro master!"

Ma LOL lo hai scritto tu ? :p

Tetrahydrocannabin
09-09-2003, 16:59
:rotfl:
sottile e tuttavia decisiva la differenza tra il king e il demi-god player:D

cerbert
09-09-2003, 17:34
Originariamente inviato da danige
Ma LOL lo hai scritto tu ? :p

Anni e milioni di punti esperienza danno una grande comprensione del mondo dei PdC
:D

Ivanooe
09-09-2003, 17:53
Originariamente inviato da cerbert
[B]Ti avrei declassato e ti avrei imposto una mutazione di allineamento, caro master!"


:rotfl: Che dire....un MITO!!!!!! :D

delphil
09-09-2003, 17:55
Originariamente inviato da cerbert
Anni e milioni di punti esperienza danno una grande comprensione del mondo dei PdC
:D

Vado un po' OT... scusate!
Cerbert... è tanto che te lo volevo chiedere: in che campo lavori? E quanti anni hai?

P.S.: Sono ammessi anche espliciti riferimenti all'undicesimo comandamento! ;)

cerbert
10-09-2003, 08:55
Originariamente inviato da delphil
Vado un po' OT... scusate!
Cerbert... è tanto che te lo volevo chiedere: in che campo lavori? E quanti anni hai?

P.S.: Sono ammessi anche espliciti riferimenti all'undicesimo comandamento! ;)

[OT]
Screanzato! Non sai che non si chiedono queste cose ad una signora?!
...
...
...
Ah, già, ma io sono un uomo...
Lavorare è una parola grossa, diciamo che ho convinto due ingenui ex-sessantottini, soci fondatori di una piccola ditta informatica, che un Dottore in Scienze della Comunicazione (Laurea Umanistica) fosse l'ideale per la loro attività. Ancora non mi hanno sgamato.
E ho 30 anni, sono, cioè, nel fiore della giovinezza...
:D

delphil
10-09-2003, 11:07
Originariamente inviato da cerbert
[OT]
Screanzato! Non sai che non si chiedono queste cose ad una signora?!
...
...
...
Ah, già, ma io sono un uomo...
Lavorare è una parola grossa, diciamo che ho convinto due ingenui ex-sessantottini, soci fondatori di una piccola ditta informatica, che un Dottore in Scienze della Comunicazione (Laurea Umanistica) fosse l'ideale per la loro attività. Ancora non mi hanno sgamato.
E ho 30 anni, sono, cioè, nel fiore della giovinezza...
:D

Guarda... te lo dico sinceramente... hai una dialettica impressionante e una fantasia che raramente capita di incontrare!
Con un'oratoria del genere io mi sarei già buttato in politica (e qui la fantasia gioca un ruolo dominante :)) o avrei cominciato a scrivere libri (che so, libri di satira magari, visto l'umorismo graffiante che usi spesso nei tuoi post).
Veramente complimenti! ;)

cerbert
10-09-2003, 11:17
Originariamente inviato da delphil
Guarda... te lo dico sinceramente... hai una dialettica impressionante e una fantasia che raramente capita di incontrare!
Con un'oratoria del genere io mi sarei già buttato in politica (e qui la fantasia gioca un ruolo dominante :)) o avrei cominciato a scrivere libri (che so, libri di satira magari, visto l'umorismo graffiante che usi spesso nei tuoi post).
Veramente complimenti! ;)

Ti ringrazio per i complimenti. Devo però ammettere che:
1) sono troppo pigro per fare il politico.
2) ho provato a fare lo scrittore ma mi sono piazzato "N.C." in praticamente ogni concorso, compreso il premio per il miglior tema alle elementari :D
3) convincere le altre persone che sto lavorando mi prosciuga della mia capacità dialettica, ormai posso solo utilizzarne le briciole per scrivere qui sul forum.
4) per i 200Eu che ti avevo promesso in privato potevi anche sforzarti un po' di più...
:D :sofico: :D

]Rik`[
10-09-2003, 11:20
visto che siamo in tema di caxxate...

FRASI DETTE UN SECONDO PRIMA DI MORIRE:

· Hey guarda ! ……. Arcieri !!
· Hey Thor ! Scommetto che se non avessi il tuo martello potrei batterti !
· Aspetta ! I draghi possono soffiare solo una volta al giorno non è vero ?
· Grande Mummia ? Figo ! Sai quanti px vale ?
· Puoi venire, non c’è più pericolo.
· Hey sono nani e anch’io lo sono. Tento di calmarli.
· Non c’è problema, secondo le regole posso trattenere il respiro 16 minuti.
· Le tracce del draghetto rosso portano a questa caverna ! Entriamo !
· Vado nel campo dei predoni e chiedo se posso usare il loro bagno.
· E’ questo il meglio che sai fare ?
· Andiamo, c’è rimasta solo una stanza.
· Volo sulla tana del drago col mio pegaso e guardo se è ancora lì.
· Non preoccupatevi è sicuro. L’ultima volta che ci siamo accampati qui non è successo nulla.
· L’enorme drago rosso sta volando verso di me con la bocca spalancata ? OK tiro per l’iniziativa con la mia spada bastarda.
· Oh, merda.
· Meduse ? Ok, trattenete tutti il respiro !
· Il risucchio di energia è solo temporaneo, continuate ad attaccare !
· Un golem di pietra ? Estraggo la spada e lo colpisco.
· Ho la palla di fuoco! Sono invincibile!
· Cosa vuol dire “l’oggetto non è più nel tuo zaino”.
· Andiamo, cosa potrebbe andare storto ?
· DEVE essere un’illusione, provo a non crederci.
· Il ponte sembra abbastanza robusto.
· E’ solo un goblin.
· Dove diavolo ho messo quella pergamena di uccisione dei draghi.
· Uso i miei poteri psionici sul MindFlyer.
· Nessun problema, ho il mio bastone della stregoneria.
· Codardi ! Ce ne sono solo tre !
· Combatti creatura malvagia !
· E’ ovvio che è malvagio ! Uccidetelo !
· Non puoi parlarci così.
· Cosa vuoi dire con “Quanti punti ferita avevi “ ?.
· Ho sentito un fulmine o eri tu che tiravi per i danni ?
· Posso farlo !
· Apro la bara, lentamente.
· Vuoi dire che era un drago BUONO ?
· Tento di borseggiare il mago di 20° livello.
· Forza siamo sei e loro sono solo 5 beholder !
· Hey, mi serve soltanto due o più per un tiro salvezza contro veleno.
· Non so cos’è un tarrasque, ma non può essere TROPPO forte.
· Cosa vuoi dire con “il drago si sveglia” ?
· Aspetta ! Cosa fa un incantesimo della morte ?
· La bevo.
· Non mi arrenderò mai !
· Era uno scherzo !
· Ragazzi dove siete ?
· Mischio le pozioni e bevo !
· I pozzi senza fondo non esistono, lo sanno tutti.
· Dimmi che è un’illusione.
· Cosa significa che il mio incantesimo è finito ?
· Lancio la palla di fuoco.
· Entriamo !
· Non entriamo !
· Li seguo !
· Bevo dalla fiaschetta contrassegnata VELENO sperando che sia una pozione di cura.
· Lo uccido.
· Ci penso io !
· Pensavo che TU avessi portato il cibo !
· "AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHH!!!"
· Fidati di me.
· Io non mi perdo mai!
· QUANTI punti ferita mi ha fatto ?
· Sono solo Koboldi !
· Mi muovo silenziosamente con la mia corazza di piastre
· Non ho trovato nessuna trappola.
· Chissà cosa è questo bottone.
· Non ti preoccupare, probabilmente è di primo livello.
· Qual è il tuo allineamento ?
· Lancio un’invisibilità e mi avvicino al drago.
· Perché quest’uomo parla a gesti ?
· Questo tipo di non morto non può risucchiare livelli.
· E’ solo una statua.
· Ho questo modulo a casa, conosco tutto !
· Il DM è un idiota.
· QUANTI necrospettri vedo ?
· E’ stato solo il vento.
· Non ti preoccupare, le viverne non attaccano se non sono provocate.
· Hey, gli serve un 20 per colpirmi, sono invincibile !
· Lancio una roccia alla lucertola con 8 zampe per attirare la sua attenzione.
· Abbiamo ucciso tutti i mostri di questo livello.
· Sono già stato qui, non ci sono trappole.
· Provo a non crederci.
· Trappola ?
· Potente Odino, finché non ascolti le mie preghiere ti dirò quello che veramente penso di te.
· No, una disintegrazione non funziona se il mago la lancia su se stesso, e adesso te lo proverò.
· Ops, mi sono inzuppato di olio incendiario, devo ricordarmi di pulirmi dopo aver combattuto con quella salamandra del fuoco.
· Ho fatto il salto senza cadere ? Whew ! Per un momento ho creduto che ti fossi ricordato delle penalità per l’ingombro.
· Non importa, ho un anello di rigenerazione.
· Si, è pericoloso, ma pena ai punti esperienza.
· Mi metto sotto al gigante e punto la bacchetta verso l’alto.
· Tua madre era una nana dei fossi.
· Il mio dio mi proteggerà.
· Non sembri un mago.
· Reggi la corda mentre io scendo.
· Riconosco un’illusione quando la vedo.
· Cosa vuoi dire con “la tua bacchetta ha finito le cariche” ?
· Sembra un elfo molto abbronzato ?
· Tutto questo rumore e c’è solo UN elfo oscuro ?
· Non può essere un Beholder, siamo solo del 1° livello !
· Non sprecherò un incantesimo su di LORO.
· Andiamo, non possono ucciderci TUTTI.
· Uso l’empatia animale per calmare il triceratopo che sta caricando.
· Ti prego ! I vampiri hanno così tante debolezze che gli fai un favore ad ucciderli.
· Hai detto che ha un’armatura +5 ? Smetto di correre e combatto.
· Credete che possa essere solo un’illusio…….
· Tento di scassinare la serratura del negozio di magia.

Xiaoma
10-09-2003, 14:42
Originariamente inviato da ]Rik`[

FRASI DETTE UN SECONDO PRIMA DI MORIRE:

· Puoi venire, non c'è più pericolo.
· Andiamo, cosa potrebbe andare storto ?
· Il ponte sembra abbastanza robusto.
· Cosa vuoi dire con "Quanti punti ferita avevi" ?.
· Non so cos'è un tarrasque, ma non può essere TROPPO forte.
· Lo uccido.
· Chissà cosa è questo bottone.
· No, una disintegrazione non funziona se il mago la lancia su se stesso, e adesso te lo proverò.
· Ops, mi sono inzuppato di olio incendiario, devo ricordarmi di pulirmi dopo aver combattuto con quella salamandra del fuoco.
· Tento di scassinare la serratura del negozio di magia.

Mi sono ribaltato dalla sedia a forza di ridere... mentre cercavo di mantenere uno sguardo serio per i colleghi di lavoro...

:D :D

cerbert
10-09-2003, 14:52
Aggiungerei anche la mia, ricordo della mia PRIMA SESSIONE IN ASSOLUTO di gdr (dimostrazione di GIRSA).
[parlando di un fantasma in un tumulo]
- Ma è un essere senziente, deve essere possibile ragionarci!

[non lo era...]

]Rik`[
11-09-2003, 01:37
Originariamente inviato da Xiaoma
Mi sono ribaltato dalla sedia a forza di ridere... mentre cercavo di mantenere uno sguardo serio per i colleghi di lavoro...

:D :D

non hai idea della mia reazione quando lessi 'sta roba la prima volta..

piangevo dalle risate e respiravo a mala pena! :D

Kewell
24-09-2003, 20:31
Io ho giocato sia alla prima che alla seconda edizione come master. Poi ho abbandonato tutto per vari motivi (uno su tutti il tempo)... ora mi ritrovo a leggere la terza edizione:D sotto la spinta del mio gruppo storico e devo dire che le cose mi sembrano molto cambiate.
Una domanda su tutte: secondo voi questa terza edizione è più divertente? Il combattimento (con gli attacchi di opportunità) mi sembra molto più complesso, in particolare non mi convince molto l'uso (difatto) obbligatorio di mappe quadrettate per studiare i movimenti, deteminare la possiblità di fare attacchi completi, opportunità ecc...
Il vostro master con che tecnica vi ha fatto generare il personaggio (4d6 scartando il peggiore o 5d6 ecc...)?
Dite la vostra!
:)

Kewell
25-09-2003, 11:45
Up:muro:

cerbert
25-09-2003, 11:58
Originariamente inviato da Kewell
Io ho giocato sia alla prima che alla seconda edizione come master. Poi ho abbandonato tutto per vari motivi (uno su tutti il tempo)... ora mi ritrovo a leggere la terza edizione:D sotto la spinta del mio gruppo storico e devo dire che le cose mi sembrano molto cambiate.
Una domanda su tutte: secondo voi questa terza edizione è più divertente? Il combattimento (con gli attacchi di opportunità) mi sembra molto più complesso, in particolare non mi convince molto l'uso (difatto) obbligatorio di mappe quadrettate per studiare i movimenti, deteminare la possiblità di fare attacchi completi, opportunità ecc...
Il vostro master con che tecnica vi ha fatto generare il personaggio (4d6 scartando il peggiore o 5d6 ecc...)?
Dite la vostra!
:)

A me la terza edizione ha convinto molto poco.
Per fare un personaggio decente ti devi perdere in una sfilza infinita di talenti.
Il vantaggio della seconda edizione è che si poteva tranquillamente partire con un personaggio "ignorantone" con la sola capacità di mulinare una clava e proseguire... ora, se non hai unito a "armi primitive", "impugnatura a due mani", "rissa" e "assorbimento danni" non riesci a cavarti d'impaccio.

Di metodi per la creazione del personaggio ne ho passati mille.
Personalmente mi piace più l'approccio PP (Power Player).

Un 18, un 16 e gli altri punteggi a tiro di dado (scartando gli 1) + un punto libero da mettere anche su un 18 (caratteristica straordinaria)

specular
25-09-2003, 12:11
Originariamente inviato da Kewell
Io ho giocato sia alla prima che alla seconda edizione come master. Poi ho abbandonato tutto per vari motivi (uno su tutti il tempo)... ora mi ritrovo a leggere la terza edizione:D sotto la spinta del mio gruppo storico e devo dire che le cose mi sembrano molto cambiate.


io e' molto che non gioco, pero' ho avuto la stessa sensazione...abituato alla 2nd mi sono trovato un po' spaesato


Il vostro master con che tecnica vi ha fatto generare il personaggio (4d6 scartando il peggiore o 5d6 ecc...)?
Dite la vostra!
:)

mah...ho tirato i dadi in tutti i modi...3d6 netti e in ordine di abilita' (cosi' come era scritto sulla scheda) con possibilita' di modificare i punteggi (togli 2 aggiungi 1), 4d6, 5d6, punteggio base da distribuire tra le caratteristice... :)


cmq il gioco migliore e' call of cthulhu :D

c'e' quacuno che gioca anche live?

Xiaoma
25-09-2003, 13:55
Originariamente inviato da specular

cmq il gioco migliore e' call of cthulhu :D



YEEEEAAAAHHH!!!!!!!!!

Concordo assolutissimamente... il gioco piu' bello del mondo.
Con l'ambientazione piu' originale, il regolamento piu' snello...

:cool:




Ehm... dici che dalla mia signature si puo' sospettare che io sia di parte? ;)

taleboldi
25-09-2003, 14:21
Se a qualcuno può interessare ho:
- set base (scatola rossa, Editrice Giochi) in discrete condizioni
- set expert (scatola blu, EG) in buone condizioni
- set companion (scatola verdina, EG) in buone/ottime condizioni
- set master (scatola nera, lingua inglese, TSR) con traduzione, in buone/ottime condizioni.

Ciauz.

Kewell
25-09-2003, 19:37
Per i dadi avevo pensato ad un sistema misto tipo 4d6 + 6 punti da distribuire (punteggi più alti consumano più punti). Cmq mi sa che il miglior modo è fare una decina di PG di prova... In AD&D usavo il sistema 5d6... ma visto che la terza edizione, imho, è molto diversa, volevo avere qualche parere.
Cmq ho trovato questo forum per altri dubbi
http://www.dragonslair.it/forum/

Xiaoma
03-10-2003, 13:49
Originariamente inviato da taleboldi
Se a qualcuno può interessare ho:
- set base (scatola rossa, Editrice Giochi) in discrete condizioni
- set expert (scatola blu, EG) in buone condizioni
- set companion (scatola verdina, EG) in buone/ottime condizioni
- set master (scatola nera, lingua inglese, TSR) con traduzione, in buone/ottime condizioni.

Ciauz.

Avevo anche io le prime tre scatole... poi un giorno le ho prestate ad un tipo che e' morto dopo una settimana. :eek:

Non ho mai avuto il cinismo di andare dalla madre a chiederle indietro...

taleboldi
07-10-2003, 17:44
miiiii che sfiga ...

Korn
07-10-2003, 18:04
:cry: :cry: bei tempi quando giocavo :D

danige
12-10-2003, 11:17
Ragazzi conoscete per caso qualche sito che venda libri usati di AD&D 3.0 o 3.5 ?

danige
10-11-2003, 00:01
Un' argomento spesso ignorato qui da noi è quello dei dadi, cosa che non accade oltre oceano (guardate qui http://www.chessex.com/Dice/Translucent/trans_dice_home.htm) io devo cambiare un paio di set, voi dove vi rifornite ? date importanza ai dadi ? :)

Kewell
10-11-2003, 16:21
Noi stasera facciamo la seconda sessione:yeah:

Di dadi ne ho una marea... uno al quale sono affezionatissimo è un d20 verde della prima edizone... purtroppo scheggiato e quindi inutilizzabile (li mortacci a certi giocatori:D ).

Saturos
10-11-2003, 18:19
Originariamente inviato da danige
Ragazzi conoscete per caso qualche sito che venda libri usati di AD&D 3.0 o 3.5 ?


è difficilissimo trovare manuali usati, specie delle nuove edizioni

io conosco un negozio (parlo di quello a verona cmq è giochi dei grandi) dove vendono a meno soldi manuali in inglese o danneggiati (si parla di segni praticamente invisibili sulla copertina o di qualche pagina piegata ad esempio)

danige
11-11-2003, 14:10
Originariamente inviato da Saturos
è difficilissimo trovare manuali usati, specie delle nuove edizioni


Verissimo, io per fortuna sono riuscito a trovarne un paio sul forum di Gdr italia :)

danige
11-11-2003, 14:17
Originariamente inviato da Kewell

Di dadi ne ho una marea... uno al quale sono affezionatissimo è un d20 verde della prima edizone... purtroppo scheggiato e quindi inutilizzabile (li mortacci a certi giocatori:D ).

Anche io ho i classici dadi verdi, sto cercando ovunque quelli trasparenti ma nn riesco a trovarli :cry:

specular
11-11-2003, 14:55
avete mai visto il dado 100? :)

danige
11-11-2003, 15:03
Originariamente inviato da specular
avete mai visto il dado 100? :)

Si è bellissimo io lo uso al posto di quello % peccato che costa parecchio :eek: