PDA

View Full Version : VB6 e data base ACCESS 2000


visodont
04-09-2003, 21:20
Con il VB6 ho fatto un programma che usa come data base access 1997 ( mi pare 1995-97 ) e tutto va bene.

Ora però il vb6 non riconosce i dada bases creati con access 2000, e li devo traslare alla vecchia edizione di access.
C'è qualcosa che posso fare per usare Access 2000 con l VB6 ?

Grazie e saluti,
Visodont

homero
05-09-2003, 04:21
devi aggiornare odbc
fai una ricera al sito microsoft..

maxithron
05-09-2003, 08:55
ed inoltre nella connessione al database specifica il motore jet 4.0 al posto del jet 3.51

visodont
05-09-2003, 15:25
Scusate la mia ignoranza ( sono solo un' autodidatta ) ma :
1- Cosa è l' odbc ? come fare ?

2- Come specificare il motore 4.0 al posto del 3.51 ?

Grazie e ciao,
Visodont

cionci
05-09-2003, 17:27
Non vorrei dire una ca@@ata, ma mi sa che lui sta usando DAO per connettersi al DB... Dovresti usare ADO, sarebbe la soluzione migliore...

matpez
05-09-2003, 23:09
hai messo la SP5 di VB6 ???

visodont
06-09-2003, 16:10
Ma...... veramente ho usato semplicemente access 95 senza fare null'altro. Non so come fare per usare access 2000. Tutto qua !

Saluti,
Visodont

bsummer
06-09-2003, 17:30
Originariamente inviato da matpez
hai messo la SP5 di VB6 ???

Quoto.

I file mdb di Access 2000 sono supportati da Vb a patto di installare la ServicePack5. Spero tu abbia una connessione adsl o l'accesso a qualche università perchè si superano 100Mb di download per la SP5 ;)

Aloha!

matpez
06-09-2003, 17:52
Originariamente inviato da bsummer
Quoto.

I file mdb di Access 2000 sono supportati da Vb a patto di installare la ServicePack5. Spero tu abbia una connessione adsl o l'accesso a qualche università perchè si superano 100Mb di download per la SP5 ;)

Aloha!



ESATTAMENTE :p

visodont
07-09-2003, 14:58
No ! ho un vile lenta linea telefonica, sono in campagna e alla mia richiesta di una ADSL la Telecom mi ha risposto che devo ringraziare il cielo se ho il telefono !

Peccato !
saluti,
Visodont

cionci
07-09-2003, 15:25
Metti l'ISDN...almeno a 64k ci vai ed io ce l'ho scaricato a 64k...

shell32
08-09-2003, 21:17
Originariamente inviato da matpez
ESATTAMENTE :p

Allora io che uso Vb6 con Access 2000 e vb senza service pack sono un miracolato? ;)

maxithron
08-09-2003, 21:21
Originariamente inviato da shell32
Allora io che uso Vb6 con Access 2000 e vb senza service pack sono un miracolato? ;)


Senza service pack? ne sei sicuro?

Da quanti anni lo hai?

Oppure hai una versione........;) ;)

shell32
08-09-2003, 21:56
Originariamente inviato da maxithron
Senza service pack? ne sei sicuro?

Da quanti anni lo hai?

Oppure hai una versione........;) ;)

Sì, sono sicuro...faccio il programmatore da una vita e lavoro molto con Vb6 ;-)

maxithron
08-09-2003, 21:58
Ehi....non era mica un'offesa sai?

Soltanto che:

Credo che sia lecito avere qualche curiosità:)

Non ho mica detto qualcosa di offensivo...:mano:

leon84
09-09-2003, 07:37
Confermo molti di voi ... tempo fa avevo aperto anch'io un thread simile ..... sotto consiglio dello stesso e mitico matpez (che saluto) installai la SP5 ed ora è tutt'ok ... ;)

shell32
09-09-2003, 08:55
Originariamente inviato da maxithron
Ehi....non era mica un'offesa sai?

Soltanto che:

Credo che sia lecito avere qualche curiosità:)

Non ho mica detto qualcosa di offensivo...:mano:

Ma mica mi ero offeso ;)
Ci mancherebbe che uno si offendesse per cose simili
Ti va un brindisi? :cincin:

shell32
09-09-2003, 09:00
Aggiungo...
Spesso il service pack diventa il rimedio per tutti i problemi. Il fatto è che spesso ci si trova con dei problemi al pc (mancanza di file o file con versioni errate magari sovrascritti da altri software) e, quindi, installando il service pack tutto ritorna a posto, ma non ritorna a posto grazie al service pack, ma solo perchè il sp ha ripristinato i file mancanti o di versioni errate...
Sono stato spiegato? :p
Scusate la disquisizione .....il fatto è che oggi sono lucido ... :gluglu:

visodont
09-09-2003, 21:02
Visto che siete così gentili ed esperti ......approfitto
Eccomi quà a fare altre domande.

1 -E' possibile leggere con il vb6 la serie del pc ( se esiste ) non la serie del disco C:

2- Quando copio un floppy la serie del primo non è riportata sulla copia. E' normale ?

3 - Esiste un metodo in VB6 per liberare la memoria del pc dalle variabili non più utilizzate ? con il vetusto basic era possibile. ( ma forse con il vb6 non serve )

4- Come fare per spengere il PC da programma con il vb6 ?
5- Come fare il reset del pc da programma in vb6 ?
6 Come è possibile leggere la capacità dei dischi ? sempre in vb6


Grazie e basta così, se no mi fate un corso di visual basic !

Amo molto la programmazione, la faccio per hobby e forse è per questo che mi piace. Però... però... che gusto matto quando un collega al quale ho dato il mio programma di gestione con il quale ora manda avanti tutto lo studio deve pregarmi di fargli qualche modifica ( gratis naturalmente ) !........ è nelle mie mani ! ( ma è un' amico ! ) .... ormai i suoi databases sono pieni dei suoi clienti e anche volendo non potrebbe cambiare programma senza perdere tutti i dati accumulati negli anni !

Insomma, cari programmatori veri, vi capita mai di avere degli episodici deliri di onnipotenza ? eh...eh...eh....

E sempre...... invidia e ammirazione per gli ingegneri informatici. Forse o sbagliato mestiere, come spesso si fa nella vita !

Grazie e saluti,
Visodont

leon84
09-09-2003, 22:05
Originariamente inviato da visodont
Visto che siete così gentili ed esperti ......approfitto
Eccomi quà a fare altre domande.

1 -E' possibile leggere con il vb6 la serie del pc ( se esiste ) non la serie del disco C:

2- Quando copio un floppy la serie del primo non è riportata sulla copia. E' normale ?

3 - Esiste un metodo in VB6 per liberare la memoria del pc dalle variabili non più utilizzate ? con il vetusto basic era possibile. ( ma forse con il vb6 non serve )

4- Come fare per spengere il PC da programma con il vb6 ?
5- Come fare il reset del pc da programma in vb6 ?
6 Come è possibile leggere la capacità dei dischi ? sempre in vb6


Grazie e basta così, se no mi fate un corso di visual basic !

Amo molto la programmazione, la faccio per hobby e forse è per questo che mi piace. Però... però... che gusto matto quando un collega al quale ho dato il mio programma di gestione con il quale ora manda avanti tutto lo studio deve pregarmi di fargli qualche modifica ( gratis naturalmente ) !........ è nelle mie mani ! ( ma è un' amico ! ) .... ormai i suoi databases sono pieni dei suoi clienti e anche volendo non potrebbe cambiare programma senza perdere tutti i dati accumulati negli anni !

Insomma, cari programmatori veri, vi capita mai di avere degli episodici deliri di onnipotenza ? eh...eh...eh....

E sempre...... invidia e ammirazione per gli ingegneri informatici. Forse o sbagliato mestiere, come spesso si fa nella vita !

Grazie e saluti,
Visodont

Beh te dici di amare la programmazione .... programmare però non significa mettere insieme del codice .... sono sicuro che per fare ciò che stai cercando di fare esistono delle opportune API che anch'io non conosco .... ma la prima cosa che farei , mi documenterei ....

visodont
09-09-2003, 22:17
E lo so, ma come ho detto sono un programatore autarchico le API ci sono, lo so ma dove trovo le spiegazioni per sapere cosa fanno e a che servono ?

ciao
Zeno

leon84
10-09-2003, 07:30
Originariamente inviato da visodont
E lo so, ma come ho detto sono un programatore autarchico le API ci sono, lo so ma dove trovo le spiegazioni per sapere cosa fanno e a che servono ?

ciao
Zeno

ci sono degli appositi programmi o delle intere guide su internet fatte veramente bene che ti suddividono le API in sezioni (tipo gestione memoria , sistema , disco , ecc... ) ... Per ognuna di esse sono specificati i parametri da passargli e cosa ti restituirà ... prova a fare una ricerca ....;)

visodont
10-09-2003, 07:51
Ti ringrazio " ma sei un fulmine a rispondere ! Cercherò le "API" su internet
ciao
Visodont

leon84
10-09-2003, 07:55
Originariamente inviato da visodont
Ti ringrazio " ma sei un fulmine a rispondere ! Cercherò le "API" su internet
ciao
Visodont

un fulmine ???? tu hai postate alle 23 di ieri sera io alle 8 di stamattina e mi chiami fulmine ????? nuovo nell'utilizzo di forum per caso ???? ;)

cionci
10-09-2003, 09:32
Scarica APIGuide da www.allapi.net visto che se ho mi ricordo bene ti servono per VB...

cionci
10-09-2003, 09:43
Originariamente inviato da visodont
Visto che siete così gentili ed esperti ......approfitto
Eccomi quà a fare altre domande.

1 -E' possibile leggere con il vb6 la serie del pc ( se esiste ) non la serie del disco C:

Originariamente inviato da visodont
Non esiste, e se esiste è disabilitato, quindi non esiste...
2- Quando copio un floppy la serie del primo non è riportata sulla copia. E' normale ?

Sì...ma ci sono programmini in giro per cambiarlo...
Originariamente inviato da visodont 4- Come fare per spengere il PC da programma con il vb6 ?
5- Come fare il reset del pc da programma in vb6 ?

La API ExitWindowsEx...
Originariamente inviato da visodont
6 Come è possibile leggere la capacità dei dischi ? sempre in vb6

GetDiskFreeSpaceEx

Comunque su APIGuide trovi tutto, compresi gli esempi...