View Full Version : GIGABYTE 7N400PRO2 nForce 2 Ultra DualDDR400 RaidA133 SATA Lan
vale la pena prenderla a 125€ o no ?...:confused: :muro:...volevo provare l'nforce e le gigabyte mi piacciono un casino... :)
a me domani dovrebbe arrivare la versione senza serial ATA della gigabyte,sempre con nforce 2 ultra400.Appena la provo ti faccio sapere, cmq mi hanno gia' detto che vada bene;)
si varebbe la pena, ma come dicevo in un altro post sarei curioso di sapere se qualcuno l'ha provata e sono stati risolti i vari problemi che aveva la pro
comunque da quanto ho capito credo che tra un po' si troverà in commercio solo la pro2 e non più la pro
Originariamente inviato da inspire
a me domani dovrebbe arrivare la versione senza serial ATA della gigabyte,sempre con nforce 2 ultra400.Appena la provo ti faccio sapere, cmq mi hanno gia' detto che vada bene;)
...l'hai poi provata la scheda?:confused:
ha fatto ritardo il corriere,mi arrivera' martedi'.
appena mi arriva ti faccio sapere.
ciaoz;)
canislupus
07-09-2003, 18:47
Ragazzi che problemi aveva la versione 7N400Pro ?
Io ora mi prenderò sicuramente la Pro2, però volevo capire i problemi che aveva quella precedente.
Ho inoltre notato che hanno aggiunto la Lan a 1 Gigabit e quindi ora è diventata la mia mobo ideale !!! ;)
Mostro!!
07-09-2003, 22:18
Ki la prova per primo mi posta un po di temperature, sono curioso......secondo me le giga vanno bene e sono molto accessoriate ma in quanto a temp hanno 3-4 gradi di differenza su cip e cpu (lo dico per esperienza personale)
sono curioso di vedere se con questi modelli nuovi hanno risolto un pokino
grazie a tutti
Se volete utilizzare il RAID lasciate perdere, il controller ITE IT8212 è una sola.
Originariamente inviato da maxsona
Se volete utilizzare il RAID lasciate perdere, il controller ITE IT8212 è una sola.
...azz, ma l'hai provato su questa scheda?
Lo stò utilizzando su questa scheda...le prestazioni sono superiori avendo gli HD collegati normalmente, inoltre nel mio caso certe volte si spengono/riaccendono gli HD e soffrò di corruzioni del file system, ma queste due ultimi aspetti devo verificare se sono da imputarsi al controller, fossi in tè aspetterei di vedere come va il KT880 e mi farei una bella Abit con questo chipset, questa volta Giga mi ha deluso.
madon che sfortuna, ma il kt880 quando esce?
Penso serviranno un paio di mesi prima di vedere le MoBo KT880 sugli scaffali, è da qualche giorno che mi balena per la testa l'idea di cambiarla con una Epox EP-8KRA2+ KT600
http://www.epox.org/products/mainboards/8kra2/EP-8kra2.jpg
Facci un pensierino
porca miseria, volevo provare sto benedetto nforce2 ultra per il dual c. e mi ritrovo con un dubbio enorme...ti ringraziocmq per le delucidazioni che mi hai dato...:)
Altri utenti con questa scheda?
Il DualC. non serve un casso con processori AMD, l'unico vantaggio che può darti Nvidia sono un 3-4 % in più come prestazioni pure e i FIX per il resto i driver sono osceni e altri vantaggi non ne vedo
Io ho la 7N400Pro e devo essere sincero : VA DA DIO.
Appena l'ho comprata avevo il bios F6 e aveva un casino di rogne:
problemi di installazione di XP,hard disk che si accendevano e si spegnevano,computer che non si spegne,temperature sballate,non riuscivo a collegare 3 unità insieme (DVD-R,DVD,CD-RW),raid che non vuole sapere di andare,prestazioni degli hard disk scadenti.................
Poi ho aggiornato il bios (attualmente ho la F10),e tutto si è risolto.
Sopprattutto,al contrario di quello che molta gente dice il raid va da DIO (tengo a precisare nel mio caso,perchè ci sono in gioco troppi fattori per generalizzare).
VOTO appena comprata: 5 :(
VOTO attuale: 9 :)
CIAO
canislupus
09-09-2003, 07:08
Ormai la Pro non si trova praticamente +...
La Pro2 c'è chi dice che è peggio (meno layer, MCP anzichè MCP-T e altre cosucce). Nessuno ne sa niente a riguardo ?
Calcolate che a me non interessa il soundstorm (perchè cmq utilizzerò l'audigy che per le mie esigenze va bene e perchè tanto non ho 6 casse...) e che l'unica cosa veramente importante è che funzioni il controller RAID, ma non tanto come prestazioni o come RAID vero e proprio, ma soltanto come controller Eide aggiuntivo per poter controllare altri HDD (la mia idea sarebbe di avere 4 HDD per i dati e uno per il SO).
Mi sapete poi spiegare il motivo di mettere gli switch sulla versione Pro2 ? Questo vuol dire che la mobo non sarà impostabile come molti direttamente da bios e che se uno vuole cambiare cpu dovrà di volta in volta intervenire direttamente sugli stessi ? E poi questi switch riusciranno per caso a "forzare" il molti anche sui barton in caso di overclock (in pratica vi sto chiedendo se obbligheranno la cpu ad usare quel molti anche se è stato bloccato...).
Fatemi sapere
Canis
P.S. Io forse potrei anche riuscire a trovare la Pro essendo rivenditore, ma spero che se abbiano messo la Pro2 sia anche perchè abbiano migliorato qualche piccolo difetto di gioventù...
Poi ho aggiornato il bios (attualmente ho la F10),e tutto si è risolto.
Hai fatto dei bench sugli HD ? tipo IOMETER e HDTACH ?
icest0rm
09-09-2003, 08:09
Originariamente inviato da gwwmas
Sopprattutto,al contrario di quello che molta gente dice il raid va da DIO
fai il bench ATTO per gli hard disk e poi ne riparliamo :)
Allora ho aggiornato il BIOS all'F11 e qualcosa sinceramente è migliorato le prestazioni sono ancora risibili ma almeno non sento più spegnersi gli HD e il file system deve ancora corrompersi.....forse sono stato un pò troppo cattivo con questa MoBo e l'ho giudicata solo dal controller infatti per il resto nulla da dire rapporto prezzo/dotazione elevato come in tutte le Gigabyte e prestazioni dignitose anche in OC, però se vuoi un RAID performante o ti prendi qualche altra scheda oppure usi il controller SATA tramite due adattatori o ne compri uno tradizionale PCI..
Potreste mandare voi i vostri test intanto?
Io nel frattempo scarico i programmini,faccio i test e poi posto.
Evidentemente la pro2 è l'aggiornamento della pro,è ovvio che abbiano migliorato qualcosa.
Comunque era per dire che le schede nuove di zecca hanno senpre dei problemi di gioventù (tutte),ma con l'aggiornamento del bios si riesce a sistemare tante cose.
icest0rm
09-09-2003, 10:35
btw la pro2 non è necessariamente un aggiornamento della pro..proprio per le differenze con l'altra che ne fanno 2 mobo diverse...in pratica non è come dire nf-s rev 1.1 e 2.0...
cmq come mobo è veramente dotata di tutto...avrei voluto prenderla anch'io..ma poi i vari problemini e le prestazioni del raid mi hanno fatto desistere e ho preso la DFI Lanparty NF II Ultra :D
canislupus
09-09-2003, 13:37
A me personalmente non interessa molto se il RAID della 7N400 Pro o Pro2 vada veloce, l'importante è che non mi corrompa i dati perchè sul controller metterò degli HDD per lo storage dei dati e quindi non posso accettare alcuna corruzione di dati (farò anche dei salvataggi periodici su DVD, però non tutto perchè altrimenti devo comprare una azienda di fabbricazione DVD... :sofico: ).
In tal senso quindi mi assicurate che la mobo non ha problemi ?
Poi vorrei capire se la Pro2 (visto che la Pro) non la troverò mai più, sta sullo stesso livello oppure è peggiorata (mi interessa non poco la questione moltiplicatori via switch...).
Thanks per le replies
Canis
icest0rm
09-09-2003, 13:49
Originariamente inviato da canislupus
A me personalmente non interessa molto se il RAID della 7N400 Pro o Pro2 vada veloce, l'importante è che non mi corrompa i dati perchè sul controller metterò degli HDD per lo storage dei dati e quindi non posso accettare alcuna corruzione di dati
controller ITE o Silicon Image?
cmq non dovrebbero esserci problemi in tal senso..
Il controller è un ITE e ti assicuro non ha problemi di corruzione.
Comunque se guardate le specifiche la pro2 è quasi identica alla pro.
Verificate la scheda,sono identiche ma alla pro2 hanno aggiunto qualcosa (la lan mi pare ma non sono sicuro).
però!...allora quasi quasi la ordino sta scheda, magari con due hd s-ata...ma il s-ata e così veloce come dicono o sono le solite :blah: ...
I SATA sono delle ciofeche perchè sono dei normali hard-disk con il connettore sata................a meno che tu non compra questo gioiellino:
WESTERN DIGITAL WD360GD 36GB SATA 10KRPM 8MB
Western Digital WD360GD fa parte della nuovissima famiglia di hard disk denominata Raptor: si tratta di un’unità di memorizzazione di massa con caratteristiche assolutamente all’avanguardia, a partire dall’interfaccia, Serial ATA 150. Le altre features parlano chiaro: una velocità di rotazione di ben 10.000 rpm, un tempo medio di accesso di appena 5.2 millisecondi e un buffer di ben 8 MB. Si tratta di parametri che di solito sono appannaggio di drive di ben altra fascia di prezzo. Con WD360GD ti assicuri le prestazioni di un’unità SCSI ad un prezzo inferiore di un terzo. La capacità di questo hard disk, infine, è di 36 GB.
Questo hard-disk è una bomba perche ha meccanica scasi l'unico problema è che costa tanto.
Te lo dice uno che l'ha comprato.
CIAO
e spero di esserti stato utile;)
Ho fatto i test e .......SORPRESA, i risultati non sono quelli che mi aspettavo.
Questi sono i risultati:
Random access: 13,8ms
Read burst speed: fondo scala (80)
Read speed MAX: 45408,0 Kps
Read speed MIN: 13251,0 Kps
Read speed MEDIO: 33691,3 Kps
Perche ho detto sorpresa?
Semplice perchè un po' di tempo fa avevo fatto dei test con un programma che era molto accreditato nel forum (ora non ricordo il nome) e i risultati erano ben diversi.Per fare un esempio il
Read speed MEDIO era attorno ai 70000 Kps.
:ncomment:
Comunque confermo che non c'è nessun problema di corruzione file o altro.
CIAO RAGA
che sfiga:boh:
però!...allora quasi quasi la ordino sta scheda, magari con due hd s-ata...ma il s-ata e così veloce come dicono o sono le solite
Se trovo la Epox 8KRA2+ ad un prezzo onesto nella mia città ti vendo la mia a 100 €
Ho fatto i test e .......SORPRESA, i risultati non sono quelli che mi aspettavo.
Questi sono i risultati:
Random access: 13,8ms
Read burst speed: fondo scala (80)
Read speed MAX: 45408,0 Kps
Read speed MIN: 13251,0 Kps
Read speed MEDIO: 33691,3 Kps
Risultati come i miei, ti rendi conto Read speed MEDIO: 33691,3 Kps collegando gli HD in modo tradizonale otterresti valori più alti.
Originariamente inviato da gwwmas
I SATA sono delle ciofeche perchè sono dei normali hard-disk con il connettore sata................a meno che tu non compra questo gioiellino:
WESTERN DIGITAL WD360GD 36GB SATA 10KRPM 8MB
Western Digital WD360GD fa parte della nuovissima famiglia di hard disk denominata Raptor: si tratta di un’unità di memorizzazione di massa con caratteristiche assolutamente all’avanguardia, a partire dall’interfaccia, Serial ATA 150. Le altre features parlano chiaro: una velocità di rotazione di ben 10.000 rpm, un tempo medio di accesso di appena 5.2 millisecondi e un buffer di ben 8 MB. Si tratta di parametri che di solito sono appannaggio di drive di ben altra fascia di prezzo. Con WD360GD ti assicuri le prestazioni di un’unità SCSI ad un prezzo inferiore di un terzo. La capacità di questo hard disk, infine, è di 36 GB.
Questo hard-disk è una bomba perche ha meccanica scasi l'unico problema è che costa tanto.
Te lo dice uno che l'ha comprato.
CIAO
e spero di esserti stato utile;)
...sei stato utile si!...allora se il prezzo è troppo elevato conviene prendere due hd normali ata133 e montarli in raid...
Originariamente inviato da maxsona
Se trovo la Epox 8KRA2+ ad un prezzo onesto nella mia città ti vendo la mia a 100 €
ma l'hai provata già la epox?
E' in arrivo su BOW a 110 € secondo me è un affare il KT600 ha prestazioni di poco inferiori a Nforce 2 devi solo vedere se i FIX per te sono indispensabili, ricorda che la Epox ha il controller SATA integrato nel south, quindi può sfruttare al massimo eventuali HD SATA.
ti interessa uno scambio con la scheda che ho in sign?;)
No è troppo vecchia !! o tengo questa o prendo un KT600 full-optional
canislupus
09-09-2003, 23:07
x gwwmas e icest0rm
Beh io il controller raid non lo utilizzerei se non come controller EIDE e quindi niente raid 0 o raid 1 (anche se metterò 4 HDD identici...).
Per me è importante solo che i dati negli HDD non si corrompano (tanto saranno abbastanza statici per molto tempo...).
Per quanto riguarda il discorso prestazioni cmq moltissimo dipende dalla deframmentazione del disco... Provate a fare i test su un disco pulito (preferibilmente vuoto) e completamente deframmentato. Io ho fatto una simile prova con Sandra Max 3 e le differenze erano molto evidenti (incrementi anche del 30% con poca frammentazione !!!)
icest0rm
09-09-2003, 23:08
Originariamente inviato da gwwmas
Verificate la scheda,sono identiche ma alla pro2 hanno aggiunto qualcosa (la lan mi pare ma non sono sicuro).
veramente hanno anche tolto non solo aggiunto ;)
Originariamente inviato da icest0rm
veramente hanno anche tolto non solo aggiunto ;)
...cosa?:confused:
icest0rm
09-09-2003, 23:10
Originariamente inviato da canislupus
x gwwmas e icest0rm
Per quanto riguarda il discorso prestazioni cmq moltissimo dipende dalla deframmentazione del disco... Provate a fare i test su un disco pulito (preferibilmente vuoto) e completamente deframmentato. Io ho fatto una simile prova con Sandra Max 3 e le differenze erano molto evidenti (incrementi anche del 30% con poca frammentazione !!!)
guarda..che il controller ITE non renda in modalità RAID è un dato di fatto...puoi farci quello che vuoi :p
icest0rm
09-09-2003, 23:11
Originariamente inviato da ciacara
...sei stato utile si!...allora se il prezzo è troppo elevato conviene prendere due hd normali ata133 e montarli in raid...
sul controller S-ATA però :cool:
icest0rm
09-09-2003, 23:16
Originariamente inviato da ciacara
...cosa?:confused:
southbridge: tolto il MCP-T e sostituito col MCP
connettori: tolto il connettore per lettori smart-card, connettore IrDA usabile solo in modalità IR e non CIR
lan: tolta la funzionalità Wake On Lan
layout: 4 layer al posto di 6 layer
header: eliminati gli header COMA e COMB dalla scheda..
Ho fatto anche questa prova,ho verificato la velocità con NERO 6 e mi ha dato questo responso:
78.348
GIà MEGLIO
Vi dico già da subito che concordo con voi che nero non è un test affidabile ma questo non vi dice qualcosa?:
1 Hard disk samsung 80gb: 37850
2 Hard disk samsung 80gb in raid: 78348
Sicuramente c'è qualcosa che non va,nel senso che ci deve essere qualche problema nei test di hdtach perchè non è possibile che se monto 1 o 2 hard disk ci sia pochissima differenza nel suddetto test mentre se lo faccio con nero ci sia eccome sta differenza.
:boh:
CIAO
icest0rm
10-09-2003, 13:07
Originariamente inviato da gwwmas
Ho fatto anche questa prova,ho verificato la velocità con NERO 6 e mi ha dato questo responso:
78.348
GIà MEGLIO
1. scaricati l'ATTO Disk Benchmark 2.02 da qui (http://www.tweak.dk/andre-ny.php) e eseguilo
2. rifletti sul perchè quando fanno una review di un HD usano bench come ATTO e HdTach e non Nero 6 ;)
ciuz
madon, diventa ancora più difficile decidere :(...kt600/880 0 nforce 2 ultra su gigabite/epox?...è difficile scegliere...
icest0rm
11-09-2003, 23:37
Originariamente inviato da ciacara
madon, diventa ancora più difficile decidere :(...kt600/880 0 nforce 2 ultra su gigabite/epox?...è difficile scegliere...
ma il kt880 non è quello con supporto Athlon64?
madon, diventa ancora più difficile decidere ...kt600/880 0 nforce 2 ultra su gigabite/epox?...è difficile scegliere...
Prendi la Epox e poi facciamo cambio :sofico:
jerrygdm
05-10-2003, 09:54
Ciao,
non avete novità su questa mobo?
Nel frattempo dall'ultimo vostro post non ci sono novità in fatto di raid??
Grazie
A parte il nuovo BIOS non c'è nessuna novità.
CIAO
jerrygdm
05-10-2003, 14:35
Quindi prestazioni sempre = ad un disco singolo?
Diciamo che la prestazione tra la versione da un disco e quello tra due c'è e si vede.
Comunque non siamo ancora al livello ottimale.
( però dico che le prestazioni restano ottimali,grande scheda )
Ragazzi occhio con la 8kra2+ la volevo prendere pure io prima di scoprire che sopra i 400Mhz le memorie non vanno per niente a cas 2, si deve mettere il 2.5 senno nisba. magari risolvono con un bion nuovo ma perchè rischiare, io aspetto il kt880 anche se con il mio kt333 ormai non ce la faccio proprio più, non in quanto a prestazioni ma non posso vodere delle memorie pc 3200 cas2 andare a 182Mhz...:muro:
jerrygdm
05-10-2003, 15:21
gwwmas: potresti essere leggermente + dettagliato? tipo dirmi su hdtach con un disco si fa circa X e con lo stesso prog 2 hd raid si fa circa Y?(mi interessa sapere l'ordine di misura di differenza) Secondo te il limite è da imputare al bios raid (quindi risolvibile) o proprio dal chip che è fatto così...?
jerrygdm
05-10-2003, 15:29
Scusate altra cosa....ho letto tante discussioni di questa scheda....considerando che le 3 cose in + della 7nnxp non mi servono e quindi ripiegherei sulla 7n400 è meglio in definitiva la pro2 o quella normale? La pro2 ha la lan migliore e magari sono state fatte alcune modifiche in + e altre in meno....cosa consiglate?
Sto proprio cercando una scheda raid ata133 e mi pare sia l'unica con belle features....o alternativamente prendere una nf7-s con un controllerino raid però online trovo prezzi assurdi di questi controller....ho sentito utenti che parlavano di 35euro e questi mi andrebbero bene ma non tipo 100 come ho visto! Mi consigliate qualcosa?
PS: fare raid sul sata con l'adattatore non mi sembra una bella mossa anche perchè gli adattatori vanno attaccati dietro gli hd e rubano non poco spazio mi sembra.
Questa è la risposta che avevo già dato tempo addietro,come si vede la performance non è al top ma sicuramente neanche schifo,anche perchè è da verificare il test di prova,nel senso che vari programmi di verifica mi hanno dato tutti risultati diversi.
Sicuramente il chip non è al top ma sicuramente con qualche aggiornamento di bios le prestazioni miglioreranno notevolmente.
SPERO DI ESSERTI STATO UTILE.
by Alessandro ;)
Ho fatto i test e .......SORPRESA, i risultati non sono quelli che mi aspettavo.
Questi sono i risultati:
Random access: 13,8ms
Read burst speed: fondo scala (80)
Read speed MAX: 45408,0 Kps
Read speed MIN: 13251,0 Kps
Read speed MEDIO: 33691,3 Kps
Perche ho detto sorpresa?
Semplice perchè un po' di tempo fa avevo fatto dei test con un programma che era molto accreditato nel forum (ora non ricordo il nome) e i risultati erano ben diversi.Per fare un esempio il
Read speed MEDIO era attorno ai 70000 Kps.
Comunque confermo che non c'è nessun problema di corruzione file o altro.
CIAO RAGA
che sfiga :boh:
teoprimo
06-10-2003, 20:50
Ma una bella recensione completa voi che la possiedete l'avete fatta????
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.