PDA

View Full Version : GRUB e floppy avvio


bas|miashigroup
04-09-2003, 19:40
ho 2hd
hd1: 1-winxp ntsf
2-dati ntsf

hd2: 1win2003 ntsf
2-dati ntsf
3-linux suse 8.2
4-dati fat32

parte il pc e spunta grub e scelgo l'os.
fin qui tutto bene.
i 2 hd sono montati sul controller promise ata100

il mio problema e che volevo fare un floppy di avvio per linux e togliere grub, in modo tale che il pc è sempre tranquillo e parte col suo xp e se voglio usare linux (per adesso sono alla sua magica scoperta! dovrò cambiare hd su cui è messo quindi nuova installazione) metto il floppy così resto indipendente dalla distro e se volgio formattere l'hd da windows o ripartizionare gli hd senza problemi (partition magic mi ha rotto 2 volte il grub ed è stato un casino).

mi date una mano, io pensavo ad entrare su yast, boot loader e cancellare tutte le info, fare un dischetto e provare il tutto ma non mi sento abbastanza pronto per una mossa simile:mc:
che mi dite?

grazie e ciao

bas|miashigroup
06-09-2003, 14:08
ma nessuno uso grub?

p.s.
up

Swos
06-09-2003, 15:20
allora, per togliere grub basta fare cosi':

metti il disketto d'avvio di windows all'avvio, e dopo che carica il tutto (supporto senza cd-rom) fai questo comando:

fdisk /mbr


bene GRUB è tolto!


ora x fare il disketto d'avvio, fai partire dal cdrom la skermata d'installazione del tuo linuxino, ad un certo punto ti chiede: Aggiorna o Installa, tu scegli aggiorna, lui va avanti fino ad arrivare al bootloader:

quando 6 nella skermata del bootloader clicchi su avanzate e selezioni crea disco di boot vai avanti, metti il floppy ed il disco è fatto!


dopo questo mmmmmmmm ti consiglio di cancellare GRUB dopo aver fatto il disco di boot, altrimenti devi disinstallarlo 2 volte :P

bas|miashigroup
06-09-2003, 15:27
[B]dopo questo mmmmmmmm ti consiglio di cancellare GRUB dopo aver fatto il disco di boot, altrimenti devi disinstallarlo 2 volte :P


ma lo devo togliere come? da yast o cosa?

Swos
06-09-2003, 16:44
grub lo cancelli con il disketto d'avvio di windows

facendo il comando


fdisk /mbr