luigiprovenza
04-09-2003, 18:49
Salve vorrei postare questa questione che mi riguarda ma penso che sia di utilità pubblica:
allora io posseggo da anni ormai una config con u2wscsi ovvero come tutti sanno 80mb/s
posseggo un controller ASUS SC896 (due canali ad 80mb/s l'uno) su cui ho montato un IBM DDYS-T18350M u160 da 18 Gb SCA con adattatore.
Ho provato qualche giorno fa windows xp su raid ATA (due maxtor montati sulla mia mobo gigabyte 7avxp kt400 da 40 gb l'uno con 2 Mb di cache in modalità stripe, quella veloce per intenderci).
Poi sempre sulla stessa macchina ho provato windows xp sul mio disco scsi (ho reinstallato tutto praticamente).
Ho notato (mia impressione che si vedesse proprio ad occhio) che con windows su scsi la macchina viaggiava veramente tanto + del raid ATA eide, no latenze nell'apertura delle cartelle.....sapete quelle cose che si notano proprio ad occhio :)
Ora tra me e me ho pensato di cambiare mobo, prendermene una con SATA vendermi la roba SCSI U2W e farmi due ha SATA su RAID.
Ma non sono certo che questo mi porti giovamento in termini di velocità.
Qualcuno mi sa dire se realmente il SATA batte le configurazioni SCSI seppur non U160 o U320 ??
NON vorrei commetere una cretinata togliendomi questa BELLA scheda madre i miei robi scsi e pentirmi amaramente..
Voi esperti del settore (+ tecnici di me) potrebbero darmi una mano a prendere questa decisione ????, spiegandomi eventualmente i prinici di funzionamento ed il perchè della preferenza di una o l'altra configurazione.....
Grazie mille a chiunque interverrà a questa discussione.
Saluti
allora io posseggo da anni ormai una config con u2wscsi ovvero come tutti sanno 80mb/s
posseggo un controller ASUS SC896 (due canali ad 80mb/s l'uno) su cui ho montato un IBM DDYS-T18350M u160 da 18 Gb SCA con adattatore.
Ho provato qualche giorno fa windows xp su raid ATA (due maxtor montati sulla mia mobo gigabyte 7avxp kt400 da 40 gb l'uno con 2 Mb di cache in modalità stripe, quella veloce per intenderci).
Poi sempre sulla stessa macchina ho provato windows xp sul mio disco scsi (ho reinstallato tutto praticamente).
Ho notato (mia impressione che si vedesse proprio ad occhio) che con windows su scsi la macchina viaggiava veramente tanto + del raid ATA eide, no latenze nell'apertura delle cartelle.....sapete quelle cose che si notano proprio ad occhio :)
Ora tra me e me ho pensato di cambiare mobo, prendermene una con SATA vendermi la roba SCSI U2W e farmi due ha SATA su RAID.
Ma non sono certo che questo mi porti giovamento in termini di velocità.
Qualcuno mi sa dire se realmente il SATA batte le configurazioni SCSI seppur non U160 o U320 ??
NON vorrei commetere una cretinata togliendomi questa BELLA scheda madre i miei robi scsi e pentirmi amaramente..
Voi esperti del settore (+ tecnici di me) potrebbero darmi una mano a prendere questa decisione ????, spiegandomi eventualmente i prinici di funzionamento ed il perchè della preferenza di una o l'altra configurazione.....
Grazie mille a chiunque interverrà a questa discussione.
Saluti