PDA

View Full Version : Aiuto per configurare un piccolo server Linux


Cecco BS
04-09-2003, 15:44
Intendo farmi un piccolo server Linux per realizzare una piccola rete locale casalinga i cui scopi principali sono, oltre a impratichirmi di più con Linux, avere la possibilità di organizzare LAN party videoludici con i miei amici.
Pensavo di acquistare a pochi soldi un piccolo barebone con Athlon XP 2000+, un hdd da 20 o 30 GB e 256 MB o 512 MB di DDR266. Ci installerò Mandrake 9.0.

Dunque io cercavo delle istruzioni esaustive e molto terra-terra che mi aiutassero ad impostare questo server che dovrebbe avere le seguenti funzioni:

- Dovrebbe fungere da "router": a casa ho una linea analogica e mi piacerebbe condividerla con i vari computer collegati in rete.
- Il server dovrebbe essere server di dominio di una rete interamente basata su client Windows XP, come faccio a mettere in rete client Win-like con un server Unix-like? Incontrerò problemi o è tutto trasparente? Devo usare il Samba ()si chiama così, giusto?)? Mi segnalata una guida precisa per impostare un server Linux con relativi client Windows?
- Se possibile potrebbe anche essere usato da firewall, ho visto che la maggior parte delle distro Linux hanno installati dei firewall, sono facili da usare? Permettono un'amministrazione completa?

PS: A giorni potrei avere a disposizione un 486... installandoci sopra la distro di debian apposita per i proci obsoleti potrebbe andar bene o sarebbe eccessivamente lento per un server di questo tipo??...

Cecco BS
04-09-2003, 16:27
up! So che è un po' lungo, ma vedete di consigliarmi qualche guida online... :mc: sono abbastanza ignorante in argomento...

l.golinelli
04-09-2003, 20:19
Per condividere la connessione

iptables -t nat -A POSTROUTING -o ppp0 (o ethx se hai modem ethernet ADSL come credo, insomma l'interfaccia rivolta a internet) -j MASQUERADE

Samba e abbastanza facile nel tuo caso e trovi quel po' che ti serve con Google

Firewall idem... Cerca iptables e qualche facile script di esempio

Poi guarda anche BIND per usare il gateway anche da DNS centrale

Google ti offre tutto ciò basta avere pazienza...

Ci vorrebbe un giorno per rispondere alle domande in modo esauriente... :)

Cecco BS
05-09-2003, 14:14
sì, è per quello che ho chiesto dei link invece di risposte dirette... cmq tra qualche giorno mi arriva il 486 per ora e penso ci installerò FreeBSD o Slackware... beh, adesso cero un po' di guide, se avrò problemi saprò dove rivolgermi...

#!/bin/sh
05-09-2003, 16:04
se devi metterti su un dns:

http://www.lifewithdjbdns.com/
http://morettoni.net/docs/djbdns.html

soprattutto guardati la sezione personal root server.
x samba:

http://scuola.linux.it/docs/samba/samba1.html

Se devi mettere su un pdc potresti usare anche samba tng

Nephorius
05-09-2003, 21:28
Un consiglio... se vuoi un server stabile, lascia perdere la mandrake... Già che devi impratichirti fallo su Red Hat o se sei un pò masochista su Debian mentre se vuoi suicidarti Slackware :D

cmq qui (http://linux.html.it/distribuzioni/) trovi una valutazione su tutte le distyribuzioni linux

Hell-VoyAgeR
05-09-2003, 21:41
Originariamente inviato da Nephorius
Un consiglio... se vuoi un server stabile, lascia perdere la mandrake... Già che devi impratichirti fallo su Red Hat o se sei un pò masochista su Debian mentre se vuoi suicidarti Slackware :D

cmq qui (http://linux.html.it/distribuzioni/) trovi una valutazione su tutte le distyribuzioni linux

io l'avrei scritta cosi':

se vuoi un server lascia perdere la mandrake E la RedHat, usa slackware o debian piuttosto!

:)

l.golinelli
06-09-2003, 13:35
Perchè cos'ha la Slackware? :confused:

A me sembra semplice ;)

Nephorius
07-09-2003, 13:41
Originariamente inviato da l.golinelli
Perchè cos'ha la Slackware? :confused:

A me sembra semplice ;)

Beh dai adesso non dirmi che per un novizio al mondo linux sia semplice :D

l.golinelli
07-09-2003, 13:45
Si parla di SERVER LINUX, non credo sia un novizio :D

Nephorius
07-09-2003, 15:15
Originariamente inviato da l.golinelli
Si parla di SERVER LINUX, non credo sia un novizio :D
OPS! mi son confuso con un' altro thread :doh:

Cecco BS
09-09-2003, 14:31
avrò a giorni a disposizione un 486 e intendo installarci il FreeBSD che ho appena scaricato (in versione testuale perchè non penso che KDE e Gnome gireranno velocemente su un 486) se avrò problemi passerò a Debian... poi quando avrò più pecunia a disposizione passerò ad un Athlon XP o qualcosa del genere... grazie dei link!!