Cecco BS
04-09-2003, 15:44
Intendo farmi un piccolo server Linux per realizzare una piccola rete locale casalinga i cui scopi principali sono, oltre a impratichirmi di più con Linux, avere la possibilità di organizzare LAN party videoludici con i miei amici.
Pensavo di acquistare a pochi soldi un piccolo barebone con Athlon XP 2000+, un hdd da 20 o 30 GB e 256 MB o 512 MB di DDR266. Ci installerò Mandrake 9.0.
Dunque io cercavo delle istruzioni esaustive e molto terra-terra che mi aiutassero ad impostare questo server che dovrebbe avere le seguenti funzioni:
- Dovrebbe fungere da "router": a casa ho una linea analogica e mi piacerebbe condividerla con i vari computer collegati in rete.
- Il server dovrebbe essere server di dominio di una rete interamente basata su client Windows XP, come faccio a mettere in rete client Win-like con un server Unix-like? Incontrerò problemi o è tutto trasparente? Devo usare il Samba ()si chiama così, giusto?)? Mi segnalata una guida precisa per impostare un server Linux con relativi client Windows?
- Se possibile potrebbe anche essere usato da firewall, ho visto che la maggior parte delle distro Linux hanno installati dei firewall, sono facili da usare? Permettono un'amministrazione completa?
PS: A giorni potrei avere a disposizione un 486... installandoci sopra la distro di debian apposita per i proci obsoleti potrebbe andar bene o sarebbe eccessivamente lento per un server di questo tipo??...
Pensavo di acquistare a pochi soldi un piccolo barebone con Athlon XP 2000+, un hdd da 20 o 30 GB e 256 MB o 512 MB di DDR266. Ci installerò Mandrake 9.0.
Dunque io cercavo delle istruzioni esaustive e molto terra-terra che mi aiutassero ad impostare questo server che dovrebbe avere le seguenti funzioni:
- Dovrebbe fungere da "router": a casa ho una linea analogica e mi piacerebbe condividerla con i vari computer collegati in rete.
- Il server dovrebbe essere server di dominio di una rete interamente basata su client Windows XP, come faccio a mettere in rete client Win-like con un server Unix-like? Incontrerò problemi o è tutto trasparente? Devo usare il Samba ()si chiama così, giusto?)? Mi segnalata una guida precisa per impostare un server Linux con relativi client Windows?
- Se possibile potrebbe anche essere usato da firewall, ho visto che la maggior parte delle distro Linux hanno installati dei firewall, sono facili da usare? Permettono un'amministrazione completa?
PS: A giorni potrei avere a disposizione un 486... installandoci sopra la distro di debian apposita per i proci obsoleti potrebbe andar bene o sarebbe eccessivamente lento per un server di questo tipo??...