View Full Version : P4c e SuperPi
come da titolo, sono intenzionato a farmi una workstation audio con un P4 e bus800 e chipset i865/875.
vorrei sapere i risultati con questi sistemi con superPi, in default però, non in oc;)
i tagli che mi interessano in modo particolare sono 2,4/2,6/2,8.
poi sarebbero utili anche i risultati in oc, ma non troppo spinti, con relativi bus etc...
io con il mio 1700 thoroB a 2060mhz e bus a 206 (con mem a 2-2-2-7) faccio 48sec... non salgo col procio perchè è uno dei primi thorob... con un barton 2500+ andrei sicuramente molto oltre... ma le piattaforme intel hanno una maggiore compatibilità con l'hd (e una maggiore spesa:( )
vi ringrazio in anticipo, e spero di ottenere molti risultati per avere un riscontro il più reale possibile ;)
grazie a tutti:)
intakeem
04-09-2003, 15:26
CON UN 2800 dovresti fare 48sec.
col 2600 credo i 51sec
col 2400 55/58sec.
dipende molto dai settaggi ram...
grazie, spero anche in altri riscontri cmq;)
domanda:
il tuo sistema P4 lo tieni sempre a 3500??
non credo, normalmente, per fare un oc stabile plausibile su una workstation audio, a quanto lo terresti?
alzando il bus di sistema le temp della mobo salgono molto?
per un oc fisso, e duraturo, a quanto potrebbe andare il bus di sistema di un i865/875???
grazie;)
intakeem
04-09-2003, 15:42
Originariamente inviato da les2
grazie, spero anche in altri riscontri cmq;)
domanda:
il tuo sistema P4 lo tieni sempre a 3500??
non credo, normalmente, per fare un oc stabile plausibile su una workstation audio, a quanto lo terresti?
alzando il bus di sistema le temp della mobo salgono molto?
per un oc fisso, e duraturo, a quanto potrebbe andare il bus di sistema di un i865/875???
grazie;)
ogni mobo e ogni processore fanno storia a se, quindi non puoi mai dire a quanto potrai tenere il bus...
il mio è un vecchip p4 con fsb a 133...è rock solid a 3350mhz con 1.78vcore, temp sui 40°c.
sono d'accordo che ogni sistema è a se...
il discorso mio è quale oc, minimo, si può tenere, su qualsiasi sistema p4 bus 800 perennemente... tipo bus a 210/220... etc...:rolleyes:
e come sono le mobo a livello di stabilità e temp...:)
non avendo un sistema sotto mano simile per vautare faccio domande a raso, sono fortemente intenzionato all'acquisto... ma ho paura di perdere in prestazioni pure...:rolleyes:
con un barton 2500+ starei stabile a 3200+ vcore default e bus a 200... circa un 43 al super pi... e lo terrei così tutti i giorni sotto lo stress di applicazioni audio... (solo che sono costretto a passare ad intel per compatibilità:( )
byez
Cecco BS
04-09-2003, 16:16
io con il mio p4c 2,8 GHz @ 3,1 GHz faccio 40 e qualcosa, se non sbaglio meno di 45 con delle memorie elixir dalle latenze piuttosto elevate...
scusa... 45 con quelle mem e il procio a default? giusto?
altri risultati?
byez;)
Cecco BS
05-09-2003, 15:15
poco più di 45 con quelle memorie e il processore overcloccato a 3,1 GHz...
stbarlet
05-09-2003, 15:35
ti consiglio il 2.4, una spesa contenuta , si overclocca molto , molto bene, e tiene rock soldi a frequenze altissime... stasera prende le pc3500 hyperx e ti so dire di più spero di riuscire a portarlo oltre i 3.6 ghz con bus a 300. cmq nn c'è confronto tra una porcessore 2.8 ghz con uno 2.4@2.8... quello overcloccato è più potente , a causa del bus maggiore.... come temperature trovo che il dissipatore boxed intel sia abbastanza efficiente riesce a dissipare per bene tutti i watt del p4 anche in condizioni di oc spinto mantenendo una buona silenziosità...
prendi il 2.4 + p4c800 + corsair, kingstone,mushkin di ddr pc3500 ...
un sistema che ti costerà sui 700€ con prestazioni altissime e una grande posibilità di oc
in linea di massima concordo con te...;)
il 2,4 sale da dio se di sigla buona.
purtroppo però il molti è bloccato, a differanza di amd che fisso il bus a 200, quindi mobo in specifica, e salgo solo col procio, quà potri avere un sistema non stabile per colpa della mobo...
di fare punti ai bench non ho interesse (già con la config amd vado benone, se pensiamo che al superpi faccio 48 a 2060mhz con un htoroB, con un barton arriverei a 42 tranquillamente).
monterei una workstatio per audioediting, dove la minima instabilità creerebbe click e scazzi vari.
inoltre se prendessi un 2,4 lo terrei almeno a 2,8/3ghx, di fisso, 24h su 24, e avere un bus di sistema a 250 o più non mi rallegra molto...
certo che farò oc, ma mediocre...
inoltre se prendo un processore 2,4 lo cerco di sigla buona, e lo comprerei in internet... invece un 2,8 mi costa 270€, però non ne posso vedere la sigla (tramite ufficio e sconti vari;) )
sono molto indeciso, e ad aumentare la mia indecisione è l'ignoranza che ho con i sistemi intel:(
(è dal P3 che non ne monto più:rolleyes: )
cmq ogni consiglio è ben accetto:cool:
45s con il pc in signature.
43 se lo spingo a 3200 ma metto le ram a 2:3, tuttavia devo alzare il vcore cpu e far lavorare più lente le ram, perciò preferisco quello in signature per 2 stupidissimi secondi.
grazie;)
a default quanto fai invece?
Originariamente inviato da les2
grazie;)
a default quanto fai invece?
Non ricordo con esattezza, sotto il minuto ma di poco.
Mendocino 433
06-09-2003, 20:41
Scusate ma dove si trova questo superPI? Non riesco a trovarlo da nessuna parte. Cosa fa? Rischia di rovinare la RAM o la CPU?
no, non rovina nulla... è un benchmark... ovvero fa fare calcoli al sistema per verificarne "potenza" e stabilità.
ora non ho il link sottomano, ma c'è un altro 3d simile con il link...
dovrebbe intitolarsi proprio superPI, fai una ricerca;)
PhoEniX-VooDoo
07-09-2003, 11:10
- ASUS P4P800Deluxe
- P4c 2.40@3.00Ghz / 250x4 / 1.525V (default)
- RAM @400Mhz [5:4] CL2 3-3-7 (devo trovare voglia di testare a 2 2 6)
- Mobo 28-29°c (max 32°)
- CPU [uso ~10%] 30-31°c (100% 36°c)
SPI: 46Sec (con le ram cosi rilassate non si puo pretendere molto)
a 2.40 non lo mai testato, appena acceso, messo il so riavviato e o/c :D
ciao!
grazie...
postate e postate:)
azz... non credevo che amd avesse ancora tutta questa supremazia con superpi... incredibile:eek:
Mendocino 433
07-09-2003, 15:28
Grazie, trovato il link, ma era imboscato bene!
SuperPI:
http://www.visionengineer.com/ref/pi.shtml
e visto che c'ero anche questo:
Prime 95:
http://www.mersenne.org/freesoft.htm
Il mio Mendocino 433 fa la bellezza di 5:27" ma per avviare Win 2000 con tutta la baracca ci mette 1 minuto e 20, quindi mi va bene lo stesso...:D
Originariamente inviato da les2
grazie...
postate e postate:)
azz... non credevo che amd avesse ancora tutta questa supremazia con superpi... incredibile:eek:
non ti fidare solo del sup-pi..x giudicare se è meglio un p4 o un amd.....sarebbe come cercare di fregare la Juventus a Torino;)
sono ben cosciente che superPI da risultati superiori con amd falsandone l'autenticita...
per una corretta valutazione di un sistema l'unica è l'atto pratico, motivo per cui per audio passerò ad intel sborsando quattrini:(
credevo però che intel fosse riuscita coi nuovi sistemi a recuperare il gap... invece... (è chiaro che il mio xp 1700+ a 2060mhz bus a 206 non è al pari livello di un P4 2,8 bus 800, entrambi segnano 48sec:rolleyes: )
intakeem
08-09-2003, 00:28
intel è a 28secondi
amd mi sembra non sia scesa sotto i 30sec
questo è indice dell'ottima fattura dei nuovi P4... che stanno mostrando oltre alla solita ottima bandwicth anche un'ottima potenzialità con calcoli in virgola mobile...
poi se guardiamo i bench... in sandra memory con i nuovi chipset intel si segna più di 6000 pti... ma di fatto le prestzioni non corrispondono al doppio di quelle di nforce2...
sicuramente superiori... ma non così tanto...:rolleyes:
fatto stato che sono costretto al passaggio e cerco di farmi la maggior cultura possibile sui sistemi intel;)
poi nforce2 diventerà il muletto... e che muletto:cool:
intakeem
08-09-2003, 00:37
Originariamente inviato da les2
questo è indice dell'ottima fattura dei nuovi P4... che stanno mostrando oltre alla solita ottima bandwicth anche un'ottima potenzialità con calcoli in virgola mobile...
poi se guardiamo i bench... in sandra memory con i nuovi chipset intel si segna più di 6000 pti... ma di fatto le prestzioni non corrispondono al doppio di quelle di nforce2...
sicuramente superiori... ma non così tanto...:rolleyes:
fatto stato che sono costretto al passaggio e cerco di farmi la maggior cultura possibile sui sistemi intel;)
poi nforce2 diventerà il muletto... e che muletto:cool:
28secondi a 5010mhz....
Originariamente inviato da les2
questo è indice dell'ottima fattura dei nuovi P4... che stanno mostrando oltre alla solita ottima bandwicth anche un'ottima potenzialità con calcoli in virgola mobile...
certo il mio messaggio poteva essere frainteso;)
davo per scontato che i 28sec fossero ottenuti con un super oc... che cmq con amd al momento non si raggiungono, ed è innegabile che anche se amd fosse a 28 sec le prestazioni non sarebbero pari alla piattaforma intel...
li avete ottenuti voi come oc pisa i 5ghz???
raffreddando a...?
io ero rimasto ai 4700...e già erano pure troppi per me...:eek:
intakeem
08-09-2003, 00:54
no no, qualche jap d'oltre oceano....:)
ne sanno sempre una in più sti jap... ma mi chiedo se a loro l'hw glie lo regalino... a no... dimenticavo... se lo costruiscono:D
intakeem
08-09-2003, 01:12
Originariamente inviato da les2
ne sanno sempre una in più sti jap... ma mi chiedo se a loro l'hw glie lo regalino... a no... dimenticavo... se lo costruiscono:D
più che altro lo testano per bene...devono avere qualche convenzione con case costruttrici...:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.