PDA

View Full Version : trasmissione results


ciottano
04-09-2003, 14:17
Succede anche a voi di nn riuscire a spedire i results?

naso
04-09-2003, 14:26
sì...

probabilmente hanno gli stessi problemi di 10 o 20 gg fa...

speriamo bene.... ;)

GHz
04-09-2003, 19:06
Ultimamente è un casino x uppare....uffi....

Tolt
05-09-2003, 14:17
Già... per sicurezza ho raddppiato la cache di WU, sacrificando altri 5MB di ram! :D

KyroX
05-09-2003, 14:25
Ma le salva sulla RAM!??!?

A me pareva che le salvasse nella cartella :P

Boooh

Tolt
05-09-2003, 18:50
Si ma ho un'unità da 10MB (prima erano 5MB) di RAM dedicata a seti@home. Così facendo l'HDD rimane spento per più tempo e soprattutto fa meno rumore! ;)

Si crea con questo software (http://www.cenatek.com/product_ramdisk.cfm), è molto comodo!

pdepon
06-09-2003, 14:13
Tranqulli, prima o poi i server si rimettono a funzionare;

PS: quali sono le limitazioni di ramdisk gratuito?

Tolt
06-09-2003, 15:20
Sinceramente..................... BOH! ;)
Mi pare sia la solita storia dei 30 giorni.

Tommy.73
08-09-2003, 19:46
In teoria è una funzione che dovrebbe avere anche il sistema operativo. Win98SE crea qualcosa di simile all'installazione.
Il pro dell'HD spento è bello, ma se dopo una notte di lavoro salta la corrente elettrica? addio wu! Non le hai nemmeno più in cache, perchè il file iniziale viene cancellato dal client a fine scaccolo.

Tolt
08-09-2003, 20:17
Si, ma se non sbaglio è SMARTDRV.EXE, ed è un applicazione DOS (16-Bit) e a me non piacciono tanto i programmi troppo vecchi! :)

Cmq non si perde mai nulla visto che si può impostare l'intervallo di salvalaggio su disco, da 1 secondo a qualche ora. (SGRAT-SGRAT)
Io ho impostato 4000s. Mai un problema in mesi, e il mio pc è SEMPRE soggetto a overclock, periferiche , cali di tensione, temporali, spine staccate da mia mamma (AAAARGH!), cpu a 60° costanti......

Gli unici casi di dati fottuti si sono verificati sotto 98 (io uso win2000) con lo stesso programma PER 98 della Cenatek. Se crashava il pc durante un salvataggio..... PUF! :mad:
Magari è solo che la versione per NT/2000 è fatta meglio (per XP c'è un'altra versione che non ho mai provato)...

pdepon
08-09-2003, 20:40
Ma che cosa c'entra smartdrive? :), serviva e serve solo a fare il caching del disco in lettura... tuttalpiù sarà stato ramdrive, che però M$ ha tolto dai propri sistemi operativi con M$-DOS 4.0.
L'ultimo sistema ad includere ramdrive era M$-DOS 3.31 ... Sigh

Ciao Ciao

Tolt
08-09-2003, 21:16
Pdepon.... ma sai che mi sa che hai ragione? :D