PDA

View Full Version : Mame 0.73 Is Out !


buziobello
04-09-2003, 14:08
come da topic :)
Lo trovate nei soliti posti :D

buziobello
04-09-2003, 14:36
che per i più sbadati sono (in rigoroso ordine sparso) :

www.mame.net
www.mame.dk
www.emuita.it
www.romshare.net
www.planetemu.net
www.retroroms.official-website.net/modules/news

buziobello
04-09-2003, 14:39
Già che ci siamo diamo anche le nuove features :D

General Source Changes
----------------------

Many Improvements to the ST-V emulation, resulting in Hanagumi Columns being
playable and other games on the driver starting to show some
graphics [Angelo Salese, David Haywood]
src/drivers/stv.c
src/vidhrdw/stvvdp1.c
src/vidhrdw/stvvdp2.c

Continued MegaPlay Improvements (still none fulyl working yet but more of the
bios menu tests pass now) [Barry Rodewald]
src/drivers/segac2.c

Some System GX Improvements, mainly to the not yet working games [R.Belmont]
src/drivers/konamigx.c
src/vidhrdw/konamigx.c

Attempted to Improve Super Dodge Ball MCU Simulation [Acho A. Tang]
src/drivers/sdodgeb.c
src/vidhrdw/sdodgeb.c

Various Changes to keep the code inline with MESS [Nathan Woods]

Added 8 Player Support to the Core [Stefan Jokisch]

New games supported:
--------------------

Hanagumi Taisen Columns - Sakura Wars [Angelo Salese, David Haywood]
This the first st-v game to be supported by MAME, please note that due
to the complexity of the system emulation is still preliminary and there
are still various issues that will need ironing out, there is currently
no sound.
src/drivers/stv.c
src/vidhrdw/stvvdp1.c
src/vidhrdw/stvvdp2.c

Ultra X Weapons [Tomasz Slanina]
some gfx offset problems / alignment (sprite handle can move?)
src/drivers/ssv.c

Twin Eagle 2 [Tomasz Slanina]
src/drivers/ssv.c
Twin Eagle 2 DOES NOT WORK due to protection involving the directions
in which objects travel, and as a side-effect collisions don't work
correctly either, if somebody fixes this then itmight be fine apart
from a few offset problems.

Super Trivia Master [Pierpaolo Prazzoli]
wrong colours
src/drivers/strvmstr.c

Sprint 8 [Stefan Jokisch]
src/drivers/sprint8.c
src/vidhrdw/sprint8.c

New Clones supported:
--------------------

Lady Bug (bootleg on Galaxian Hardware) [Mike Coates]
input ports incomplete
src/drivers/galaxian.c
src/includes/galaxian.h
src/machine/scramble.c

Video Pool (Moon Cresta hardware) (bootleg of Video Hustler) [Mike Coates]
dipswitches incomplete
src/drivers/galaxian.c

skazzo
04-09-2003, 16:27
Originariamente inviato da buziobello Various Changes to keep the code inline with MESS [Nathan Woods]

cosa significa?
prima o poi devo vedere com'è il mess...
ma che tipo di codice dovrebbe essere in linea con il MESS????

ciao!

camillozzo
04-09-2003, 17:50
E questo è il link con le nuove roms e quelle cambiate
http://www.mame.dk/changes/73.phtml

buziobello
04-09-2003, 19:44
Originariamente inviato da skazzo
cosa significa?
prima o poi devo vedere com'è il mess...
ma che tipo di codice dovrebbe essere in linea con il MESS????



Come il nome stesso afferma, il mess è un emulatore "più" multipiattaforma del mame, dato che oltre ai giochi arcade emula anche un sacco di console e varia altra roba, per cui molto probabilmente i file sorgenti devono essere un "filino" più incasinati rispetto al solo mame (che già è un mastodonte non dimentichiamolo), e necessitano di un certo grado di ottimizzazione per funzionare al meglio. Aspettando il parere di qualcuno più esperto di me, vi saluto :D

buziobello
04-09-2003, 19:48
Infatti ho appena detto una grossa ca**ta, perchè il mess è un emulatore di vari computer e console BASATO sul codice sorgente del mame, non so se comprende anche tutti i suoi romsets...

vash
04-09-2003, 20:42
non li comprende!

ci@o

buziobello
04-09-2003, 20:48
come immaginavo, sarebbe impossibile gestire un numero così alto di drivers

skazzo
05-09-2003, 07:58
Originariamente inviato da buziobello
come immaginavo, sarebbe impossibile gestire un numero così alto di drivers
Lo so, lo so!IO io io!:D
MESS emula solo le console e i vecchi computer, e il codice è diviso, come per il mame, nei diversi processori e sistemi, però non vedo quale sia il motivo di "allinearli"... forse per una probabile congiunzione dei due progetti? poi però bisognerebbe chiamarlo in un altro modo.

ciao e grazie, la mia era solo una curiosità.
comunque sia, l'avete provato? come va?
a quanto ho capito l'st-v è ancora pieno di bug, o ho capito male?

ciao!

buziobello
05-09-2003, 12:07
Ne verrebbe fuori, che so, il MAMESS? oppure il MESSME? cacchio sto proprio sclerando :D
Madò, ma quanto grosso sarebbe? non oso pensarci

L'ultimo mame Non l'ho ancora provato, però so che l'emulazione dell'unico gioco ST-V per ora supportato dovrebbe essere buona, a parte il sonoro che ancora manca del tutto.

mjordan
11-09-2003, 10:58
Mame e mess sono integrati nello stesso source tree esclusivamente per il fatto che tutti i processori hanno registri in comune tipici di tutte le architetture ed alcuni specifici per architetture differenti. Quindi l'implementazione di MESS si basa fortemente sul codice sorgente di MAME, ma non solo per quanto riguarda l'emulazione hardware. Anche per gli aspetti legati al sistema operativo, come ad esempio la gestione delle finestre, i driver per i pad, la tastiera, lo scaling delle immagini e l'indirizzamento video, il tipo di rendering, l'indirizzamento del suono sulla scheda audio...
Ecco perchè è possibile ricompilarsi MESS dallo stesso albero i sorgenti di MAME ed ecco perchè MAME/MESS sono considerati un progetto unico.

skazzo
11-09-2003, 11:13
Originariamente inviato da mjordan
Mame e mess sono integrati nello stesso source tree esclusivamente per il fatto che tutti i processori hanno registri in comune tipici di tutte le architetture ed alcuni specifici per architetture differenti. Quindi l'implementazione di MESS si basa fortemente sul codice sorgente di MAME, ma non solo per quanto riguarda l'emulazione hardware. Anche per gli aspetti legati al sistema operativo, come ad esempio la gestione delle finestre, i driver per i pad, la tastiera, lo scaling delle immagini e l'indirizzamento video, il tipo di rendering, l'indirizzamento del suono sulla scheda audio...
Ecco perchè è possibile ricompilarsi MESS dallo stesso albero i sorgenti di MAME ed ecco perchè MAME/MESS sono considerati un progetto unico.
più chiaro di così si muore, grazie!

ti dirò, non avevo mai preso in considerazione il MESS, ma sta cominciando a piacermi...

ciao!

mjordan
11-09-2003, 11:15
Ma a me sorge un'altra domanda ... I rom per il MESS?? :confused:

buziobello
11-09-2003, 12:49
per quelli ci sono i set TOSEC (The Old School Emulation Center), basta andare a guardare sul sito www.tosec.org se c'è il dat per clrmame o romcenter del set che interessa (nel caso specifico uno di quelli eemulati dal MESS) e poi andare a cercare il set stesso con un programma di P2P tipo dc++ o emule (almeno io faccio così e finora ho trovato tutto quello che cercavo) :)

skazzo
11-09-2003, 16:09
Originariamente inviato da buziobello
per quelli ci sono i set TOSEC (The Old School Emulation Center), basta andare a guardare sul sito www.tosec.org se c'è il dat per clrmame o romcenter del set che interessa (nel caso specifico uno di quelli eemulati dal MESS) e poi andare a cercare il set stesso con un programma di P2P tipo dc++ o emule (almeno io faccio così e finora ho trovato tutto quello che cercavo) :)
quello che non ho capito è il fatto che il mess elenchi solo i sistemi, non le rom che girano su ogni sistema (se fosse così sarebbe lungo eterno), ma non ho capito come faccio a caricare, ad esempio, un gioco del sega master system...

ciao!

buziobello
11-09-2003, 17:31
non avendolo mai provato non so, ma mi pare che ha bisogno di un frontend per caricare le roms, non è come il mame base a riga di comando... :confused:

mjordan
12-09-2003, 06:08
Originariamente inviato da skazzo
quello che non ho capito è il fatto che il mess elenchi solo i sistemi, non le rom che girano su ogni sistema (se fosse così sarebbe lungo eterno), ma non ho capito come faccio a caricare, ad esempio, un gioco del sega master system...

ciao!

Supponendo che il sega master system abbia come rom sms.zip e che il gioco abbia come rom bombrman.zip, basta lanciare il comando:


mess -bp directory_dei_bios sms bombrman


Come vedi non serve alcun tool aggiuntivo.

skazzo
12-09-2003, 07:46
Originariamente inviato da mjordan
Supponendo che il sega master system abbia come rom sms.zip e che il gioco abbia come rom bombrman.zip, basta lanciare il comando:


mess -bp directory_dei_bios sms bombrman


Come vedi non serve alcun tool aggiuntivo.
quello l'avevo trovato, più che altro sarebbe per utilizzare l'interfaccia grafica...posso farci doppio click sul sistema sms ma mi dice di "inserire una cartuccia" (anche se quando accendevo il sega mi partiva alex kid!), ma le rom non vengono visualizzate, almeno credo (non ne avevo disponibili)!

ciao!

mjordan
12-09-2003, 08:17
Originariamente inviato da skazzo
quello l'avevo trovato, più che altro sarebbe per utilizzare l'interfaccia grafica...posso farci doppio click sul sistema sms ma mi dice di "inserire una cartuccia" (anche se quando accendevo il sega mi partiva alex kid!), ma le rom non vengono visualizzate, almeno credo (non ne avevo disponibili)!

ciao!

Semplcemente perchè avevi un Master System PAL targato Giochi Preziosi con Alex Kid di serie. Il ROM originale non prevedeva alcun gioco di serie e quindi è chiaro che se accendi il master system ottieni un messaggio di inserire una cartuccia. Probabilmente è perchè apri solo il ROM del master system. L'interfaccia grafica dovrebbe prevedere anche un modo di inserire il rom di un gioco. Con mess bisogna passare due rom. Quello del sistema e quello del gioco. Se mi dici quale interfaccia usi posso essere + dettagliato.

skazzo
12-09-2003, 09:10
Originariamente inviato da mjordan
Semplcemente perchè avevi un Master System PAL targato Giochi Preziosi con Alex Kid di serie. Il ROM originale non prevedeva alcun gioco di serie e quindi è chiaro che se accendi il master system ottieni un messaggio di inserire una cartuccia. Probabilmente è perchè apri solo il ROM del master system. L'interfaccia grafica dovrebbe prevedere anche un modo di inserire il rom di un gioco. Con mess bisogna passare due rom. Quello del sistema e quello del gioco. Se mi dici quale interfaccia usi posso essere + dettagliato.
lo so che alex kid era una rom integrata, e so che prima c'erano altri giochi...ma il messaggio me lo da direttmente il mess, che dice che devo specificare una rom di gioco. il mess l'ho scaricato dal sito ufficiale, c'era anche la GUI a corredo...

ciao!

mjordan
12-09-2003, 21:57
Ma vi fa tanto schifo ad usare sta k@zzo di riga di comando?? :muro: :muro:

buziobello
12-09-2003, 22:03
assolutamente no, è stata la primissima versione del mame che ho provato, solo che dopo aver creato 150 file batch per fare partire altrettante roms mi sono un po' rotto le balle... ;)
Se c'è una maniera più comoda è meglio sfruttarla :)

skazzo
13-09-2003, 13:43
Originariamente inviato da mjordan
Ma vi fa tanto schifo ad usare sta k@zzo di riga di comando?? :muro: :muro:
figurati, non è quello... il problema sta nel memorizzarsi tutti i nomi dei romsets....

comunque ho risolto, c'è l'opzione per importare le roms, che vanno messe nella sotocartella del sistema utilizzato nella cartella "software" (es software\smspal);
Ho provato alex kid... che lento! su un p4 2.4 512MB RAM sentivo anche la musica rallentata...credo che anccantonerò il mes, visto che ci sono degni emulatori per molti dei sistemi inclusi... e girano meglio!
ciao!