PDA

View Full Version : Dopo i virus..ora anche gli antivirus intasano le email


Redazione di Hardware Upg
04-09-2003, 11:00
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10715.html

Dopo il grande caos creato dai recentissimi nuovi worm, superata la fase di grande infezione, ora sono gli antivirus a riempire le email

Click sul link per visualizzare la notizia.

MaxP4
04-09-2003, 11:48
I primi di giugno quando è partito "Bugbear" nella mail del mio "portalino turistico" mi sono arrivate oltre 1300 mail infette. Alcune veramente esilaranti, altre veramente allarmanti.

lasa
04-09-2003, 12:08
Ah...bè...che dire...andiamo bene.....

Wonder
04-09-2003, 13:37
alle prime 50 mail arrivate regaleremo una maglietta....evvai

@Crikkkk-19
04-09-2003, 14:34
Basta con questi virus!!! non se ne puù più!! ma non hanno altro da fare questi maledetti hacher??!!! :-(

cattivik66
04-09-2003, 14:57
non sono hacker :D
possibile che si condondano ancora chi fa i worm con chi buca i sistemi? hehe

the_joe
04-09-2003, 15:03
Non capisco perchè non vengano implementati degli antivirus con le p@lle neui server di posta che filtrino le mail infette, io mi difendo, ma i miei indirizzi di mail che ho in giro per la rete sono e debbono essere liberi perciò non è giusto che da un PC infetto partano mail a mio nome perchè il mio indirizzo si trova in rete, sono abbastanza stufo di questa situazione, in alcuni casi dopo mia richiesta la TIN ha bloccato (durante il periodo KLEZ) le mail, quindi perchè non può farlo sempre?

Bulfio
04-09-2003, 15:13
credo che nessuno dei 2 abbia capito cos'è veramente un hacker..quindi prima di parlare andate a farvi un bel corso sia di informatica che di cultura informatica...chiudo qui il discorso per evitare spam, per evitare di dire altre cazzate.
Un'ultima cosa: la maggior parte dei virus in giro (non tutti, ovvio) sono implementati proprio dalle case di antivirus, e coloro che li creano si chiamano lamers, NON hacker.

cattivik66
04-09-2003, 15:21
prima di parlare pensaci.. :D
io programmo e sono anche colui che si occupa di sicurezza nella ditta dove lavoro (e dovresti vedere il grafico della rete e dei vari firewall / DMZ-Shield / Proxy / Antivirus server)
quando parlo con persone che non siano miei colleghi cerco di essere sempre il più chiaro possibile e di semplificare al massimo le cose ;)

insomma.. la maggior parte della gente che non sa che ci sono alternative a linux.. e io questo lo tengo in considerazione ;)

cattivik66
04-09-2003, 15:22
sorry.. volevo dire alternative a windows.. scusatemi :P

the_joe
04-09-2003, 15:45
Bellino però il tuo lapsus, magari fosse così, forse ci sarebbero meno virus in giro (perlomeno di quelli stupidi come i worm che infettano OE) ;)

joe4th
04-09-2003, 16:58
E' una questione di polizza del server di posta. E noto che avvisare il Sender non serve a un'emerita mazza, poiche' il 99% dei virus forgiano indirizzi a casaccio. Casomai si puo' avvisare il Recipient con un warning.

AUTOMAN
04-09-2003, 21:08
Oggi come oggi andare su internet è una guerra!!! Virus, trojan worm e sbocchi di sangue come ti giri un attimo.

Guts
04-09-2003, 21:50
hacker è chi entra negli altri sistemi per curiosità e per voglia d imparare, cracker è colui che ci entra per far danni, e anke chi crea i virus, oltre che a essere molto lammah!

Silvia
05-09-2003, 08:42
E' vero che un Hacker è meno perfido del cracker, ma poi tutta sta differenza non la vedo: un Hacker se vuole fa presto a trasformarsi in Cracker poichè nella quasi totalità dei casi ne ha le conoscenze tecniche. E' una questione di onestà o anche solamente una questione di "umore": oggi sono incazzato con il mondo? OK, faccio un pò di danni!... A volte l'hacker non è nemmeno maggiorenne: figuriamoci con che testa e che labilità di intenti può agire...
Quello che è diverso è creare un virus: quì la cerchia si restringe perchè la conoscenza del S.O. e dei programmi utilizzati deve essere molto accurata. Creare un worm significa spesso conoscere bug e falle e come sfruttarle: cosa che non tutti sanno fare...

Piuttosto sono convinta che in molti casi siano proprio (ex?) programmatori della stessa microsoft o symantec o altre grosse aziende che operano nel settore o che per esse lavorano che facciano stì giochetti...

Mi hai licenziato? Non mi hai pagato una fattura? Sei più grosso di me e non riesco a trascinarti in tribunale? Bene ora ti sistemo io...

I virus più "difficili", sono il parto di un genio pazzo, sono il risultato della vendetta o dell'odio contro qualcosa o qualcuno: il vandalo minorenne c'è ma non credo che sia la regola...

Poi c'è la competizione: il mio worm fa più danni del tuo e si individua più difficilmente...
E' come dire: guarda che io ce l'ho più grosso del tuo...

Il risultato? Spesso, anzi, quasi sempre ne fanno le spese gli utenti finali di una catena, quella informatica, che è, al giorno d'oggi, praticamente indispensabile in molti campi.

Un server di posta intasato, specie se le e-mail si utilizzano per lavoro, non è mai una cosa simpatica... se poi ci si mettono anche gli antivirus...

Ciao

V|RuS[X]
05-09-2003, 08:46
Originariamente inviato da Silvia
E' come dire: guarda che io ce l'ho più grosso del tuo...

Concordo, peccato che tutta questa conoscenza non la mettano a disposizione di qualche bel valido progetto open_source.

BlackBug
05-09-2003, 16:52
Continua ad arrivarmi almeno una email al giorno da microsoft con un virus...ma se ne accorge il norton...

icestorm82
05-09-2003, 17:32
Mi hai licenziato? Non mi hai pagato una fattura? Sei più grosso di me e non riesco a trascinarti in tribunale? Bene ora ti sistemo io...

Hey, non è ke sei la stessa Silvia che fino a qualche giorno lavorava con me alla symantec italia, e poi è stata licenziata???

Spero proprio di no... ;) ;)

Predator85
06-09-2003, 01:52
invece la differenza c'è perchè mentre un hacker si intromette in altri sistemi solo per studiarne i comportamenti o eventuali bug ( che spesso vengono pubblicati per risolverli ) il cracker invece è una persona che fa solo dei casini nei sistemi , è colui che inventa i virus e affini.Un altra differenza è che di solito l'hacker "ne sa di più" del cracker e c'è da scommetterci che in mezzo al personale di symantec & company qualcuno di questi hacker dia una mano a sistemare i problemi creati dai cugini cracker.o perlomeno io la penso così :P