View Full Version : Riflessione: schede video della "new generation" e Videogame
Quincy_it
04-09-2003, 08:42
Stamane stavo riflettendo (eh sì, ogni tanto riesco a farlo anche io :p ) su una cosa: leggevo proprio ieri le news riguardo alle future schede grafiche di Ati e Nvidia, ai nuovi chip NV38 e R360, che verranno presentate/i al Computex di Taipei.
Mi chiedo: sono già uscite sul mercato varie "revisioni" delle schede video di punta (per Ati vedi 9700 PRO, 9800 PRO, 9800 PRO DDR, per Nvidia 5600 ULTRA, 5900 ULTRA), ma non si è visto nemmeno 1 gioco che le sfruttasse a dovere, e già a fine anno usciranno nuovi modelli? Ha senso tutto ciò?
Cosa me ne faccio di una futura Ati "Radeon 9900", probabilmente in vendita per fine anno, quando Doom 3, il gioco fin'ora più "pesante" in quanto a richieste hardware, uscirà forse nel 1° trimestre del prossimo anno, guarda caso quando verrà presentata una ulteriore, nuova famiglia di acceleratori grafici?
Va bene che la rivalità tra i due dominatori del mercato ha portato indubbi vantaggi anche a noi, ma quello che vedo è un eccesso di "potenza grafica" che francamente, non viene sfruttata.
Voi che ne pensate?
Andre106
04-09-2003, 08:46
Che qualcuno ha delle belle ville al mare nuove;) ;) :D
hai totalmente ragione..ma il modo per fermare questa corsa è facile...basta nn comprare le ultime fiammanti e costose schede....ma ahime...questo è un po' impossibile(qua sul forum:D )...bisognerebbe comprare una scheda video adatta alle proprie esigenze e nn per forza l'ultima....
.........pensa all'8x non é sfruttato per niente, e c'é chi afferma che non lo sia neanche il 4x........:sofico:
Hanamichi
04-09-2003, 12:10
Originariamente inviato da Ciaba
.........pensa all'8x non é sfruttato per niente, e c'é chi afferma che non lo sia neanche il 4x........:sofico:
stai parlando dell' AGP?:confused:
Originariamente inviato da Hanamichi
stai parlando dell' AGP?:confused:
si...ihihihihih:D mitico il tuo nuovo avatar...:D
Filippo75
04-09-2003, 13:20
Le schede in uscita quest'autunno sono una minestra riscaldata, io devo aggiornare il PC ma credo aspetterò NV40 o R420, non mi va di spendere 500€ per NV38 o R360, che non rappresentano nessun salto generazionale, quando pochi mesi dopo usciranno schede che invece saranno nettamente più veloci.
Tanto Doom3 è ancora lontano, ed anche HL2 comincio ad avere qualche dubbio che esca il 30 Settembre.
Originariamente inviato da Filippo75
non mi va di spendere 500€ per NV38 o R360, che non rappresentano nessun salto generazionale, quando pochi mesi dopo usciranno schede che invece saranno nettamente più veloci.
Quoto tutto, non solo questa frase! ;)
chris redfield
04-09-2003, 13:48
Originariamente inviato da Ciaba
.........pensa all'8x non é sfruttato per niente, e c'é chi afferma che non lo sia neanche il 4x........:sofico:
Non e' che si afferma e' cosi' viste le 3000 prove in rete e la differenza ininfluente tra agp 1x 2x 4x 8x. Come nell'aperture size che tra 64 e 256 non cambia nulla o un milionesimo di quello che dovrebbe essere realmente. Aggiornare la scheda lo si dovrebbe fare solo per usura dei componenti vecchi(io sono passato dopo piu' di 3 anni alla 9800pro da una voodoo5) allora si che i nostri cari produttori farebbero meno gli sboroni. Cmq il discorso e' equivalente anche nel mercato cpu visto che prendi un 2400 poi esce il 2800 che e' molto simile e poi nel giro di 3 mesi ti trovi l'hypertreading che non serve a niente ma te lo prendi perche' e' bello sapere che c'e' etc etc etc. Insomma li ingrassiamo noi come al solito ma tanto e' sempre cosi. :cool:
::::Dani83::::
04-09-2003, 15:19
Al dilà di tutto comunque costano veramente troppo......200mila delle vecchie lire per una scheda mooolto entry level sono troppi.:mad:
Gohansupersaiyan4
04-09-2003, 16:58
Io penso che per vedere il cambiamento sarà necessario avere hammer, con una scheda nv40 o r400 con piattaforma pci express...il bus agp è davvero obsoleto, il pci express sarà una bella novità...
Ciao !
Bè, le schede di punta che escono costano così tanto per riuscire a reggere i filtri che vengono applicati senza che le prestazioni precipitino.
E poi le ammiraglie di ATI e Nvidia, mica sono fatte per far girare giochi? Solo bench, visto il sproposito di fps che raggiungono.
Io ho ancora una 8500le e solo adesso comincio a sentire qualche scatto di troppo (sarà perchè avrà memorie da 183Mhz...).
Byez!
PhoEniX-VooDoo
04-09-2003, 19:17
non aspettatevi chissa che innovazioni da nv40 e r400... imho ci sbattono dentro qualche nuova tecnologia (immagino neanche molto innovativa) con nomi superfighi, alzano i clock e perfezionano un po il rest per far si che l'impatto con AA/AF sia ancora meno drastico e via. Ah si ovviamente saranno DX9+++(+ mille+).
Se Ms non "bloccava" le dx fino al 2005 adesso ci staremmo preparando a sk DX11 :rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da Yagami
Bè, le schede di punta che escono costano così tanto per riuscire a reggere i filtri che vengono applicati senza che le prestazioni precipitino.
E poi le ammiraglie di ATI e Nvidia, mica sono fatte per far girare giochi? Solo bench, visto il sproposito di fps che raggiungono.
Io ho ancora una 8500le e solo adesso comincio a sentire qualche scatto di troppo (sarà perchè avrà memorie da 183Mhz...).
Byez!
Apparte che condivido l'opinione che ci sono troppe schede , non servono a niente ecc .......... vorrei solo dire una cosa senza essere insultato .
A me l'Antialiasing fa schifo !!!!!
:eek:
Ho fatto varie prove con i giochi catturando le schermate , applicando vari livelli di AA e Aniso ecc ....... beh , per farla breve , la migliore qualità grafica SECONDO ME la si ha senza nessun AA , perchè è vero che limita un pelino le scalettature ma sfuma le texture ed il tutto appare un pelino più appannato .
A me non piace . Ecco !
Quindi penso che la Ti200 rimarrà nel mio case ancora per un bel pò .
Se ho tempo , domani posto gli screen visionati con PaintShopPro .
TheDarkAngel
04-09-2003, 22:55
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
non aspettatevi chissa che innovazioni da nv40 e r400... imho ci sbattono dentro qualche nuova tecnologia (immagino neanche molto innovativa) con nomi superfighi, alzano i clock e perfezionano un po il rest per far si che l'impatto con AA/AF sia ancora meno drastico e via. Ah si ovviamente saranno DX9+++(+ mille+).
Se Ms non "bloccava" le dx fino al 2005 adesso ci staremmo preparando a sk DX11 :rolleyes: :rolleyes:
ovviamente n ci si può aspettare il salto enorme tra la 8500 e la 9700pro e dubito ke capiterà anke nella storia oltretutto
ma un buon 30% in + lo daranno rispetto al modello di punta
anke xkè r420 avrà 12 pipelinee ps e vs 3.0
soldi su soldi :rolleyes: :muro:
vojo tornà al mio bel 386 avanzato con 44 Mb di hd :cry: :D
TheDarkAngel
04-09-2003, 23:00
ank'io voglio tornare al mio vekkio 486dx 50
così x vedermi un divx dovrò farmi un cluster di 50 486 e per poterne comprime uno un bel clusterone da 1000 486
L' hardcore gamer deve essere sempre sveglio, e fare l' acquisto giusto al momento giusto, evitando le operazioni commerciali.
Ho comprato la mia 9700 per 270 € alla fine di aprile, e credo di aver fatto un ottimo acquisto.
Questa scheda mi durerà fino al Natale 2004, non ho itenzione di cambiarla prima, perchè è un mostro, e sta solo ai programmatori imparare a sfruttarla (chissà che i Valve mi sentano...) !
Rudyduca
05-09-2003, 10:09
Ma come fanno a programmare in dx9 quando nel 50 % dei case si trovano ancora Geffo2MX, i PC di marca montano nVidia FX e Ati 9200 se non 7500?
Sicuramente qualche cosa non va in questo mercato!
libero81
05-09-2003, 10:35
Io penso che per vedere il cambiamento sarà necessario avere hammer, con una scheda nv40 o r400 con piattaforma pci express...il bus agp è davvero obsoleto, il pci express sarà una bella novità...
l agp non è sfruttato neppure al 20 % delle sue possibilità.. la pci express è una trovata commerciale x far vendere nuove schede madri/video.
Originariamente inviato da Rudyduca
Ma come fanno a programmare in dx9 quando nel 50 % dei case si trovano ancora Geffo2MX, i PC di marca montano nVidia FX e Ati 9200 se non 7500?
Sicuramente qualche cosa non va in questo mercato!
Concordo pienamente... L'idea di Microsoft/intel che uno debba aggiornare per forza il computer ogni 6 mesi e' una follia commerciale che sta cominciando oggi, in tempi di crisi, a perdere colpi.
Quanti di voi, che siete cmq appassionati di hw se siete su questo forum, puo' spendere 1000-1500€ ogni 6 mesi?
Io sicuramente non posso, e quindi mi accontento della mia macchinetta e cerco di giocare al meglio che posso.
D'altronde, in tempi passati, i programmatori cercavano di spremere le ns macchine al massimo sfruttando trucchi e stratagemmi che migliorassero l'efficienza del codice. Oggi invece si spremono solo per far andare bene il gioco sulle macchine di fascia alta, lasciando a noi giocatori il compito di ottimizzare l'hardware. A me sembra una follia, mi pare che sia come se, che so, telecom ci imponesse di passare noi il cavo fino alla sua centrale per essere collegati.
Mah, magari mi sbaglio, ma cosi' non funziona bene il mercato.... E a giudicare dalla quantita' di software house che chiudono, forse ho anche un po di ragione....
Se invece di investire 1500€ diciamo all'anno (facendo uno sconto a quanto detto sopra) in hardware ne spendessimo 500 in software fatto bene, forse la pirateria avrebbe la vita piu' dura.
Pagare 50€ per un gioco che poi raramente e' veramente ottimizzato come codice puo' talvolta sembrare un furto (pensate a TR AoD).
Scusate per lo sfogo lunghetto...
Originariamente inviato da Rudyduca
Ma come fanno a programmare in dx9 quando nel 50 % dei case si trovano ancora Geffo2MX, i PC di marca montano nVidia FX e Ati 9200 se non 7500?
Sicuramente qualche cosa non va in questo mercato!
In teoria si potrebbe creare motori grafici fortemente scalabili, ma in effetti non è molto fattibile da un punto di vista pratico, anche perchè una volta scelto il set di librerie da utilizzare (dx8 o 9 o OGL) tutto il resto del motore verrà costruito su di esso e se una scheda video non supporta certe istruzioni, non c'è niente da fare e quel gioco non ci girerà mai.
In effetti si, c'è qualcosa che non va nel mercato, però direi che è anche colpa dei produttori che rilasciano modelli sempre più nuovi con una velocità disarmante, così poi ci si trova ad avere l'equivalente di una Geffo2MX in pochissimo tempo.
Originariamente inviato da mvld
Pagare 50€ per un gioco che poi raramente e' veramente ottimizzato come codice puo' talvolta sembrare un furto (pensate a TR AoD).
Senza contare che il più delle volte il gioco non è manco tutto sto capolavoro.
Oramai si assomigliano un po' tutti come trame e come gameplay.
Originariamente inviato da mvld
Scusate per lo sfogo lunghetto...
Ma è giusto. ;)
Andre106
05-09-2003, 12:22
Originariamente inviato da mvld
Concordo pienamente... L'idea di Microsoft/intel che uno debba aggiornare per forza il computer ogni 6 mesi e' una follia commerciale che sta cominciando oggi, in tempi di crisi, a perdere colpi.
Quanti di voi, che siete cmq appassionati di hw se siete su questo forum, puo' spendere 1000-1500€ ogni 6 mesi?
Io sicuramente non posso, e quindi mi accontento della mia macchinetta e cerco di giocare al meglio che posso.
D'altronde, in tempi passati, i programmatori cercavano di spremere le ns macchine al massimo sfruttando trucchi e stratagemmi che migliorassero l'efficienza del codice. Oggi invece si spremono solo per far andare bene il gioco sulle macchine di fascia alta, lasciando a noi giocatori il compito di ottimizzare l'hardware. A me sembra una follia, mi pare che sia come se, che so, telecom ci imponesse di passare noi il cavo fino alla sua centrale per essere collegati.
Mah, magari mi sbaglio, ma cosi' non funziona bene il mercato.... E a giudicare dalla quantita' di software house che chiudono, forse ho anche un po di ragione....
Se invece di investire 1500€ diciamo all'anno (facendo uno sconto a quanto detto sopra) in hardware ne spendessimo 500 in software fatto bene, forse la pirateria avrebbe la vita piu' dura.
Pagare 50€ per un gioco che poi raramente e' veramente ottimizzato come codice puo' talvolta sembrare un furto (pensate a TR AoD).
Scusate per lo sfogo lunghetto...
Totalmente daccordo, bravo;) :)
Originariamente inviato da Andre106
Totalmente daccordo, bravo;) :)
Non per polemizzare, scusa, ma c'era bisogno di quotare tutto per postare una mezza riga di commento? ;)
-=Krynn=-
05-09-2003, 12:55
Io ho sempre fatto così: agigorno tutto il pc ogni 2 anni, due anni e mezzo, e me lo compro bello potente per resistere tutto quel tempo....
dottorkame
05-09-2003, 13:19
Io ho fatto cosi' , mi sono comprato il primo pc a febbraio 2002,
ovviamente essendo il primo pc miero esaltato e avevo speso una barca di soldi ( piu di 2000 € :eek: )
Ora faccio cosi', il processore lo cambio solo se mi conviene veramente, ad esempio sono passato dal 1900+ palomino al 1700+ step b ( 60 € ) che tengo fisso a 2600+.
La mia scheda video e' una asus ge3 ti200 che mi permette di avere ancora adesso una buona qualita' video anche con i giochi di oggi, la pagai piu' di 300€ ma non mi pento affatto dell' acquisto, probabilmente la cambiero' al posto di una 9800pro quando usciranno i prox modelli di schede e il suo prezzo si abbassera' ulteriormente:D
Andre106
05-09-2003, 13:21
Originariamente inviato da Grem
Non per polemizzare, scusa, ma c'era bisogno di quotare tutto per postare una mezza riga di commento? ;)
C'era bisogno di fare un post per polemizzare???E del mio per rispondere??
E dove andiamo??Da dove veniamo??
Relax
:) :)
Complimenti, sei moderatore e non lo sapevo!!!:D :sofico: ;)
Originariamente inviato da -=Krynn=-
Io ho sempre fatto così: agigorno tutto il pc ogni 2 anni, due anni e mezzo, e me lo compro bello potente per resistere tutto quel tempo....
Non per farmi gli affari tuoi, ma che sistema hai oggi?
E poi, quanto spendi mediamente ogni 2 anni? (so che son curioso, ma e' per capire se son io che non so comprare o se effettivamente e' dura star dietro anche aggiornando 1 volta ogni 2 anni)
-=Krynn=-
05-09-2003, 18:33
ora è "vecchiotto", ha un anno e mezzo.
Ho un xp1700+, 512 ddr, e 8500.
Poi le solite cose come Hd, mouse ecc...
Originariamente inviato da mvld
Concordo pienamente... L'idea di Microsoft/intel che uno debba aggiornare per forza il computer ogni 6 mesi e' una follia commerciale che sta cominciando oggi, in tempi di crisi, a perdere colpi.
Quanti di voi, che siete cmq appassionati di hw se siete su questo forum, puo' spendere 1000-1500€ ogni 6 mesi?
Io sicuramente non posso, e quindi mi accontento della mia macchinetta e cerco di giocare al meglio che posso.
D'altronde, in tempi passati, i programmatori cercavano di spremere le ns macchine al massimo sfruttando trucchi e stratagemmi che migliorassero l'efficienza del codice. Oggi invece si spremono solo per far andare bene il gioco sulle macchine di fascia alta, lasciando a noi giocatori il compito di ottimizzare l'hardware. A me sembra una follia, mi pare che sia come se, che so, telecom ci imponesse di passare noi il cavo fino alla sua centrale per essere collegati.
Mah, magari mi sbaglio, ma cosi' non funziona bene il mercato.... E a giudicare dalla quantita' di software house che chiudono, forse ho anche un po di ragione....
Se invece di investire 1500€ diciamo all'anno (facendo uno sconto a quanto detto sopra) in hardware ne spendessimo 500 in software fatto bene, forse la pirateria avrebbe la vita piu' dura.
Pagare 50€ per un gioco che poi raramente e' veramente ottimizzato come codice puo' talvolta sembrare un furto (pensate a TR AoD).
Scusate per lo sfogo lunghetto...
Beh riguardo ai giochi hai proprio ragione .
Costano tanto , sono scarsamente ottimizzati , difatti molti scattano anche su macchine di fascia alta .
Oppure ci vogliono patch da diversi mega .... col 56 k................
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.