PDA

View Full Version : rete con svariati sist operativi e schede rete


Delpi
04-09-2003, 08:38
Ciao a tutti! allora..
Vorrei fare una rete con 4 PC:
1 PC con Win98SE + skeda di rete Realtek RTL8029(AS)
1 PC con win NT + skeda di rete Realtek RTL8029
1 PC con Win XP home + skeda 3com
1 PC win 2000 + scheda di rete 3com

hub 3com 8 porte.

...mi dite perfavore passo passo che fare??

basta impostare gli IP progressivi 192.168.0.1 ....
e la subnetmask 255.255.255.0???

e con l'XP come mi comporto??

xkè da un po di prove non riesco a vedere l'NT nè dall'NT vedere l'XP... :(

HELP! TNX!

Inspiron
04-09-2003, 08:54
Si fai come dici. Dalle proprietà delle schede di rete ricordati di impostare Half-Duplex 10Mbit se hai un HUB 10Mbit o 100 se hai un Hub 100Mbit, cosi' eviti i conflitti psicologici all'autosensing (il meccanismo che rileva il tipo di rete Ethernet).
Fai prove incrociate per vedere chi non vede chi, per esempio potresti scoprire che XP non lo vede nessuno perchè il suo cavo ha un falso contatto. Lancia il ping -t e smanetta sui cavi o prova a reinstallare il TCP-IP eventualmente, magari dopo aver aggiornato i driver delle schede di rete.

Ciao

Delpi
04-09-2003, 09:09
non è un problema di cavi... sicuro!

ho solo bisogno di una mini guida su cosa e come configurare il tutto...

quasi da ZERO!! :) GRAZIE!!

Inspiron
04-09-2003, 09:15
Devi solo mettere gli IP, tenendo conto che devono stare tutti nella stessa sottorete. Quelli che hai detto prima vanno bene, idem per la subnet. Colleghi i cavi e dovrebbero già potersi pingare....ripeto fai delle prove per vedere cosa non va perchè con queste 2 semplici operazioni dovrebbero già vedersi tra di loro.

Ciao

Delpi
04-09-2003, 09:50
il discorso ke fai va benissimo tra NT e 2000 e tra NT e XP
ma per far vedre l'NT e l'XP tra loro ho dovuto attivare il netbios...

xkè??

mi conviene cancellate tutto e reinstallare solo il protocollo TCP/IP???

I NEED Help!

Grazie intanto per i consigli....:)

gohan
04-09-2003, 10:06
ricorda che per i pc winNT, 2k e XP devi configuare gli utenti in modo che abbiano gli stessi nomi e password.

Delpi
04-09-2003, 10:20
cioè potresti spiegarti meglio??

non ho capito molto bene... GRAZIE!:)

gohan
04-09-2003, 10:26
se sul pc winnt usi l'utente "pippo" con pwd "pluto", per accedere ai pc win2k o winxp, devi creare anche tra gli utenti locali di quei pc l'utente pippo con pwd pluto.
Per xp la password è abbligatoria, se no non ti fa accedere dalla rete.
Anche per i win 98 devi fare in modo che si connettano alla rete con un utente e password che siano riconosciuti dai pc winNT, 2k e XP.

Delpi
04-09-2003, 10:36
cioè io ora su XP ho l'utente Icomet che accede come unico utente senza password e con privvilegi di amministatore;
su NT ho l'utente Administrator senza password;
sul 2000 ho l'utente icomet senza password;
sul 98 ho l'utente icomet senza password....


che devo fare??? :)
mi daresti qlc dritta passo passo... :D

gohan
04-09-2003, 14:06
imposti su tutti i pc l'utente administrator con una password uguale per tutti.
Inoltre devi creare su NT l'utente icomet con la password che sceglierai che deve essere uguale per tutti i pc.

fabius62
04-09-2003, 15:50
Se i pc non li vedi tutti tra loro, potrebbe esserci anche un problema di DNS;

Hai per caso configurato un pc come server DNS?

Cmq io per prima cosa verificherei se ogni PC pinga verso tutti gli altri :O

Delpi
04-09-2003, 19:04
allora su ogni pc io dovro avere un utente administrator e uno icomet??

ma administrator come nome vero e proprio oppure ti riferisci ai privilegi??

immagino "Administrator" come nome utente e la password devo proprio impostarla??
e poi sull'NT un utente "Icomet" con password che deve essere uguale per tutti.. ma la password di Icomet può essere nulla? oppure può essere uguale a quella di "administrator"?? :)

scusa se sono un po' lento! :D

gohan
04-09-2003, 19:19
intendo nome utente "Administrator" e la password devi impostarla!
Anche la password di Icomet la devi impostare (NON NULLA) che per ragioni di sicurezza è meglio sia diversa da quella di administrator!

Delpi
04-09-2003, 20:00
facendo così
cioè utente Administrator + utente Icomet su tutti i pc e col solo protocollo TCP/IP installato più relativi IP la mia rete dovrebbe funzionare??

allora su XP gli utenti li creo da Pannello controllo-account utente-nuovo utent??

E nell'NT??

e nel 98??

il 2000 invece ha la stessa provedura delll'XP giusto??


forse era meglio evitare?? :D

Grazie Gohan

gohan
04-09-2003, 20:28
sì per 2000 e xp la procedura è simile; anche per NT c'è una cosa simile da fare, solo che il tool è negli strumenti d'amministrazione.

Per win98, basta loggarsi con l'utente desiderato.

Delpi
05-09-2003, 10:37
ho notato che installando il netbeui i pc si vedono e fuziona tutto anche senza bisogn di impostare pass e utenti...

mi conviene disabilitarlo??
cioè rischio qlc come sicurezza??

GRAZIE!!


PS:se sul 98 ho un modem 56kb posso creare una condivisione dell'accesso ad internet?? :)

gohan
05-09-2003, 12:40
il netbeui va bene solo per la lan interna, se vuoi andare su internet devi installare anche il tcp-ip.

Delpi
05-09-2003, 19:30
allora mi son risoluto:
installo il solo protocollo TCP/IPsu tutti... Basterà??? :)

imposto come utente sul 98 "icomet"
l'NT "CAD1"; sull'XP "CAD2" e sul 2000 "CAD3"

imposto i vari nomi dei pc uguali ai nomi utenti e imposto IP e SubNetMask...

poi cosa devo fare??

creare su NT 2000 e XP gli utenti "icomet"; "CAD1,2,3"????
con quali privilegi(cioè appartenenti a che gruppo)?????
e sul 98 devo anche crearli?? come?? da dove??


vorrei cioè installare solo i servizi e i protocolli indispensabili togliendo Netbeui,etc...

Ora solo installando il netbeui riesco a far vedere tutti i PC tra loro...

Sull'XP l'ho attivato ed inoltre ho dovuto caricare un certo protocollo NWlink o qlc del genere.... :)


HELP! :D

Grazie della pazienza!! :D

gohan
05-09-2003, 19:40
il nome dei pc non è importante.
devi solo creare tutti gli utenti sui pc winNT, win2000 e XP in assegnarli almeno al gruppo user (dovrebbero esserlo già di default, poi se vuoi dare più privilegi vedi tu)
Con win98 basta loggarsi con l'utente che vuoi, visto che non puoi creare gli utenti in win98.
Per i protocolli basta il tcp-ip, il client per reti MS e condivisione file.

Delpi
09-09-2003, 21:14
ho anche un Hp Jet direct da usare come server di stampa...
qualcuno saprebbe darmi qlc dritta sul come installarlo e configurarlo al meglio?? :)

posso mettrvi uno switch per pilotare una stamapnte ed un plotter?? :)

TNX!!