PDA

View Full Version : Recensione Remote Wonder Ati


Leron
04-09-2003, 00:40
ecco la recensione che ho fatto visto che in italiano non si trova quasi niente e che molti erano interessati a questo gingillo ;)

http://www.remotecentral.com/wonder/photo2.jpg

CONTENUTO:

la scatola contiene:

il telecomando
il ricevitore USB (1.1 e 2.0)
un manualetto di quasi 100 pagine (in inglese) che illustra le funzioni dei programmi compresi nel multimedia center
4 batterie AAA per il telecomando
una guida di qualche pagina (in inglese ma sul cd c'è un PDF che la traduce in italiano) che spiega come collegare e impostare il ricevitore e riporta una comoda tabella con la lista delle funzioni dei pulsanti
il cd di installazione.



PRIME CONSIDERAZIONI:

il telecomando si presenta di buona fattura, solido e non si sentono scricchiolii dovuti a assemblaggi approssimativi. i tasti in gomma sembrano duri ma dopo un po' ci si abitua bene. il colore con cui sono scritte le descrizioni sui pulsanti è applicato bene e non si scrosta (come quelli di molte tv) neanche grattandolo con le unghie o con una lametta: segno che non si usurerà molto presto.

http://www.explosivelabs.com/reviews/aiw8500dv_hdtv/8500dv_remote.jpg

sul retro del telecomando c'è il vano per le 4 pile AAA (l'introduzione delle stesse è un po' difficoltosa perchè non ci sono "guide per le batterie" e queste ballano fino a quando non sono state inserite tutte)

Una nota che mi ha colpito sul telecomando: è molto grande! in foto non sembra ma è lungo 20 cm, largo 5.5 e spesso 3 cm. per fare un confronto, è delle dimensioni di una normale cornetta del telefono. Non so se questo sia uno svantaggio oppure no perchè se da una parte il telecomando ingombra non poco, dall'altra rende più facile usare il cursore che sostituisce il mouse e permette di trovare facilmente i tasti anche al buio mentre si guarda un film ;)

il telecomando comunque è leggero e ben bilanciato e è comodo da impugnare. è presente un led che si accende alla pressione dei tasti.

LE FUNZIONI DEI PULSANTI

Passando a descrivere le funzioni dei pulsanti, partendo dall'alto si trovano due tasti chiamati A e B che possono (insieme agli altri 4 (B C D e F) presenti nella parte bassa del sispositivo) essere personalizzati per:
-assumere la funzione di pressione di determinati tasti da tastiera (tipo ctrl+c, ecc...)
-aprire un programma da un percorso specifico
da notare che tra le combinazioni di tasti possibili non è possibile inserire [alt+invio] quindi possiamo scordarci di mettere a tutto schermo windows media player con un solo tasto. [edit: con un plug in si può] ;)

proseguendo con i tasti troviamo un bottone rosso (power off) che svolge la funzione [alt+F4].

andando verso il basso c'è una fila di 5 pulsanti che consentono di accedere al programma di visione della TV (che va sulle all in wonder), aprire DVD player del multimedia center, aprire il browser web, aprire la libreria multimediale e l'ultimo permette di tenere premuto il pulsante sx del mouse (per esempio per selezionare un gruppo di mp3 da eseguire)

proseguendo verso il basso c'è un pulsantone rotondo che permette di spostare il puntatore del mouse in 8 direzioni. questa funzione mi ha lasciato piacevolmente sorpreso dalla comodità e dalla fluidità: non è come avere un mouse vero ma è molto pratico da usare da lontano (da consderare anche per chi fa presentazioni alla lavagna luminosa o con videoproiettore ;) )

questo pulsante ha ai lati i due bottoni che servono rispettivamente da tasto sinistro e destro del mouse. sotto a questi troviamo il controllo del volume (+ e -) , il pulsante MUTE e il channel (+ e -) che serve alle all in wonder per la selezione dei canali. seguono i numeri dei canali da 1 a 0 (lo zero ha dalle parti rispettivamente il pulsante che nel player DVD apre il menu e il pulsante che apre il menu settings)


non è finita! sotto ancora ci sono 4 pulsanti messi a croce con uno centrale (come nel telecomando del gold box del satellite) che hanno la funzione delle frecce da tastiera mentre quello centrale ha la funzione dell'[invio].

dalle parti si trovano un pulsante per cambiare la modalità TV/VRC (solo le all in wonder) e uno per massimizzare la finestra che si sta visualizzando.

ultimi pulsanti sono quelli di controllo delle tracce (play, stop, rew, ff e pause) e il pulsante rec per la tv ( quest'ultimo solo sulle all in wonder).

passata la parte sull'ergonomia e della lunga descrizione delle funzioni del telecomando, diamo uno sguardo al ricevitore che è rettangolare e abbastanza piccolo. (5x3x1.5 cm) e che presenta sulla parte superiore un led che segnala il corretto funzionamento del dispositivo.
dal ricevitore sporge un filo lungo circa 15 cm che fa da antenna. bisogna stare attenti a posizionarlo bene per avere maggiore campo d'azione (se ho ben capito è wireless e spazia lungo un piano 2D, non nello spazio 3D)
il cavo di collegamento alla porta USB (supporta USB 1.1 e 2.0) non è molto lungo: 50cm: chi possiede un big tower potrebbe avere problemi ad appoggiarlo sul case. io ho un chieftec matrix fulll tower e ho ovviato all'inconveniente spostando il joystick sulla staffa aggiuntiva in fondo al case e inserendo il ricevitore sotto le COM 1 e 2. con questo sistema ci sta alla perfezione.


INSTALLAZIONE E PROVA

l'installazione è quanto di più facile si possa immaginare: si installa il cd e DOPO (ricordate non prima) si collega il ricevitore. senza neanche riavviare è tutto pronto:)

il telecomando è comodo da impugnare anche se grande e lo scorrimento col mouse è fluido e preciso. se si fanno piccoli movimenti con il cursore il mouse si muove lentamente, mentre se si tiene premuto il cursore a lungo c'è una lenta e graduale accelerazione del puntatore: molto comodo.

i programmi si aprono immediatamente appena premuto il pulsante e la regolazione del volume è sempre attiva anche fuori dai programmi multimediali. (così come tutti i pulsanti-funzione)

la risposta del dispositivo alla pressione è immediata .

la portata è notevole: ho provato a 12 mt di distanza (dopo finiva la casa :D) con due pareti da 12 cm in mattoni forati e intonaco (tramezze :D) in mezzo e (mia madre me lo ha urlato da due stanze più avanti :D funzionava ancora.)
importante ricordarsi di posizionare bene l'antenna (all'inizio la avevo messa in verticale e oltre 1.5 metri non prendeva già più...

il multimedia center si è rivelato un ottimo compagno del dispositivo: anche se non eccezionale, funziona a dovere e ha parecchie comode opzioni.

appena installato il software compare una icona nella barra di stato che conferma il corretto funzionamento e cliccandoci sopra si accede alle impostazioni di personalizzazione.

una interessante possibilità è quella di scaricare dei plug-in per il programma che aggiungono nuove funzioni. per esempio, sono già presenti quello di Winamp e powerpoint.

http://mirror.ati.com/support/connectors/remotecontrol/images/remotecontrol12plugins.gif

oltretutto dal sito di ati è possibilie scaricare un SDK per crearsi i plug-in personalizzati.


una nota di demerito la posso fare sui tasti programmabili: sono solo 6 e forse sono un po' pochi.
sarebbe stato meglio poter RI-programmare anche i pulsanti che servono solo alla all in wonder (che non tutti hanno) e quindi avere più tasti funzione attivabili e invece chi non la possiede si ritrova con parecchi tasti inutili, senza contare i tasti dall'1 allo 0 che svolgono SOLO la funzione di digitare da tastiera tali numeri. se non si ha la scheda TV con i canali o si imposta qualche lettore esternamente per usare tali tasti, questi sono inutili.

NOTA: questo forse farà felici molti :): il telecomando è certificato e funziona anche su schede NON ATi: lo ho provato con una Geffo4 Ti4200 e con una matrox G-450 e non ha dato il minimo problema (a parte che non funziona il DVD player di ATi)

CONCLUSIONI:

mi posso ritenere soddisfatto della scelta: il remote wonder è un ottima periferica per chiunque voglia ampliare le estensioni multimediali del proprio pc. lo consiglio vivamente



se servono maggiori informazioni postate pure :) (magari anche io se mi ricordo altri elementi importanti ... :D)

seccio
04-09-2003, 02:33
ehilà!!
visto che è un argomento che ogni tanto spunta fuori io chiederei se possibile di mettere questo thread in rilievo.


come hai già detto te è uno strumento utilissimo che va sicuramente con tutte le schede video !! questa è daqvvero bella credevo solo per le ATi!! sono in procinto anche io di comprarlo...

sei già a conoscenza che io devo regolare il volume delle mie 4 casse con due dispositivi ...e sicuramente questo controller farebbe la mia felicità...per il resto ottimo per i DivX e i DVD e soprattutto gli mp3!!!! ;) :D

complimentoni per l'acquisto e per il thread!!

PS i plug in sono davvero tanti per moltissimi programmi come windows media player microDVD , powerDVD , winDVD...ma dove si scaricano è come si fanno ad inserire?

Leron
04-09-2003, 09:57
come vedi sulla foto sopra, basta cliccare su "import" e importare il file scaricat (è un dll) ;)

per quanto riguarda il download, prova su http://remotew.free.fr/

PS: ati ha annunciato qualche giorno fa il remote wonder II che a quanto pare non è altro che un remote wonder con un nuovo design .... io ho visto la foto (non ricordo dove) e mi piaceva di più questo (l'altro è grigio in plastica, non metallizzato). in più anche il prezzo stimato sarà di circa 20 euro superiore...:eek:

se volete un consiglio, accattatevi questo intanto che c'è, perchè appena uscirà il secondo sarà più costoso e come già visto con le 9500, appena uscito verrà quasi subito sostituito...

PPS: speravo che con il RW2 i tasti personalizzabili fossero di +, ma a quanto pare sono gli stessi.... sarà ampliato invece il campo di ricezione (circa 60 piedi effettivi)

per chi lo vuole vedere http://www.ati.com/products/remotewonder2/index.html

Leron
04-09-2003, 10:22
ecco la lista dei plug-in che ho trovato ;)

ACDSee
BSPlayer
CinePlayer 1.5 [added 17/07/2003]
Core Media Player
DivX Player 2
EasyMMBox
Hollywood+ Card [updated 01/07/2003]
K!TV XP
MCE extended support [added 15/06/2003]
Media Player Classic [updated 14/08/2003]
MicroDVD Player [updated 11/07/2003]
myHTPC [added 04/04/2003]
n.player
PCTV cards [added 22/07/2003]
PowerDVD 4 XP [updated 01/07/2003]
PowerPoint (all versions)
Remain Wonder plug-in
SesamTV 1.0
TheaterTek DVD
TurtleBeach SantaCruz Souncard [added 01/07/2003]
WinAmp (2 and 3)
Windows Media Player 6.4
Windows Media Player 9 [updated 14/04/2003]
WinDVD 4 Platinum [updated 01/07/2003]
WinLIRC [added 09/06/2003]
WinTV
ZoomPlayer

Leron
04-09-2003, 10:50
AH, un appunto: con l'SDK i pulsanti sono tutti personalizzabili ;)

Leron
04-09-2003, 14:38
un'altra cosa: non mettetelo dietro al case: l'acciaio farà da schermo ;)

(tanto parlo solo per 3-4 persone...)

Cold77
04-09-2003, 15:31
Originariamente inviato da Leron (tanto parlo solo per 3-4 persone...)

No, dai, facciamo 4 o 5 ... ;)

Dove si può trovare? (Ho visto su bow un HERCULES REMOTE CONTROL che dalla foto sembra uguale, solo questioni di importazione?)
L'hai già provato con zoomplayer ed il plug-in?

Io lo userei principalmente per mettere in pausa il film senza dover alzarmi, accendere il monitor e quindi con il mouse mettere in pausa!

Ciao

Thunder01
04-09-2003, 15:36
io ce l'hoooooo e va veramente bene

in omaggio assieme alla sapphire all in wonder 9700 pro...

appena posso aggiorno la sign....:D

aaron80
04-09-2003, 16:49
Originariamente inviato da Leron
AH, un appunto: con l'SDK i pulsanti sono tutti personalizzabili ;)

OTTIMO direi...
:)

Yota79
04-09-2003, 17:15
Ma il prezzo? :confused:

aaron80
04-09-2003, 17:25
Originariamente inviato da Yota79
Ma il prezzo? :confused:

... 27 euro da essedì...

Yota79
04-09-2003, 17:44
[OT] scusate.. non c'entra nulla.. ma lo chiedo lo stesso.. sul sito della Ati vendono una Tazzina della Ati che vorrei prendermi per fare colazione.. però dice di andare al resellers europeo che però guardando in giro ha solo cavi, cavetti ecc... ec.. :cry:

faraone_ufo
04-09-2003, 19:38
non cambia nulla se compri quella della Hercules, l'ho comprata io ed è esattamente la stessa cosa. Funziona con tutte le sk video (prima avevo la gf2mx, adesso 9600pro, mai un problema) e praticamente, scaricando i plugin, con tutti i programmi, anche con zoomplayer (play, stop, chapter, volume...).

ciao:yeah:

Leron
04-09-2003, 19:40
come potete leggere, lo ho testato con una geffo 4 e una matrox ;)

Leron
05-09-2003, 11:11
ecco alcune foto del remote wonder 2 ;)

secondo voi uscirà presto? perchè mio cugino vorrebbe quello nuovo ma non vuole aspettare troppo...

http://www.hothardware.com/reviews/images/aiw_9600_pro/RemoteWonderII-angle.jpg

http://www.hothardware.com/reviews/images/aiw_9600_pro/RemoteWonderII-Headon.jpg

Furbetto
05-09-2003, 12:37
Avevo intenzione di prenderlo....ma allora aspetto il 2, tanto non ho urgenza :D

Leron
05-09-2003, 12:39
se va bene quando esce faccio la recensione anche del 2 visto che lo prende mio cugino :)


PS: ma sapete quando esce? sul sito di ati ci sono solo le caratteristiche ma è fornito solo in bundle con la all in wonder 9600pro :confused: e non c'è una parola sui prezzi

Furbetto
05-09-2003, 13:45
Non saprei...l'ho appena visto qui per la prima volta, molto fico :p

Ah dimanticavo.... Ottima rece, complimenti ;)

Ciao

pfaff
22-10-2003, 11:37
Lo possiedo anche io da un annetto abbondante ormai e devo dire che mi trovo bene.

Peccato solo per la mancanza della retroilluminazione e delle dimensioni eccessive. :(

andreamarra
22-10-2003, 12:15
Anch'io ce l'ho... ottimo per i divx ;)

bjmbjm
23-10-2003, 19:55
è uscito !? è una domanda!!

;)

Yuzuke@81
23-10-2003, 20:54
dove lo posso trovare ad un prezzo ragionevole:) ??

Nico87
28-10-2003, 18:22
io l'ho ordinato oggi da sd, volevo sapere, ma in windows media player e divx player 2.0 funziona? serve il plug in vero?
cmq è possibili messa una playlist dare play, stop, brano precedente e successivo in wmp 9?

pfaff
28-10-2003, 19:14
Dai un'occhiata qui:

http://remotew.free.fr/


ciao

Nico87
29-10-2003, 19:53
X chi ce l'ha, ha notato dei rallentamenti del pc dopo averlo installato, cioè può rallentare il pc es. 3d mark, giochi, ecc...potrei perdere punti o fps nei giochi mettendolo?

antonioAIW
10-10-2004, 03:44
WIN XP non riconosce il ricevitore del telecomando della ATI AIW 8500DV.
nel registro degli eventi risulta :
"il servizio x10device non è stato avviato per il seguente errore : impossibile trovare il file specificato"
Eppure ho installato l'ultimissimo software della ati ossia il remote-wonder-2-5-0-0
ma nulla, così come per ogni altro software precedente !
Dopo l'istallazione del software , non viene + fuori l'icona del telecomando sulla barra delle applicazioni.
Eppure tuto funzionava prima di installare il SP2.
Ho anche riformattato , ma anche senza il SP ora il telecomando non funziona più.
Se qualche anima buona volesse aiutarmi ...
la mia mail è [email protected]
Grazie.

Print
10-10-2004, 10:25
ma quando uscirà in italia il RW2???

ecco una bella rece http://www.tweaknews.net/reviews/rw2/index2.php

antonioAIW
10-10-2004, 21:55
Nessuno trova il tempo e la voglia di aiutarmi ?
Ripeto il mio problema.
WIN XP non riconosce il ricevitore del telecomando della ATI AIW 8500DV.
nel registro degli eventi risulta :
"il servizio x10device non è stato avviato per il seguente errore : impossibile trovare il file specificato"
Eppure ho installato l'ultimissimo software della ati ossia il remote-wonder-2-5-0-0
ma nulla, così come per ogni altro software precedente !
Dopo l'istallazione del software , non viene + fuori l'icona del telecomando sulla barra delle applicazioni.
Eppure tuto funzionava prima di installare il SP2.
Ho anche riformattato , ma anche senza il SP ora il telecomando non funziona più.
Se qualche anima buona volesse aiutarmi ...
la mia mail è [email protected]
Grazie.

Thunder01
11-10-2004, 08:58
Originariamente inviato da antonioAIW
Nessuno trova il tempo e la voglia di aiutarmi ?
Ripeto il mio problema.
WIN XP non riconosce il ricevitore del telecomando della ATI AIW 8500DV.
nel registro degli eventi risulta :
"il servizio x10device non è stato avviato per il seguente errore : impossibile trovare il file specificato"
Eppure ho installato l'ultimissimo software della ati ossia il remote-wonder-2-5-0-0
ma nulla, così come per ogni altro software precedente !
Dopo l'istallazione del software , non viene + fuori l'icona del telecomando sulla barra delle applicazioni.
Eppure tuto funzionava prima di installare il SP2.
Ho anche riformattato , ma anche senza il SP ora il telecomando non funziona più.
Se qualche anima buona volesse aiutarmi ...
la mia mail è [email protected]
Grazie.


uhmmmm..difficile problema....

io ho il service pack 1 e xp prof e tutto funziona alla perfezione.

dicci la tua configurazione e come hai eseguito il reinstall del sistema operativo, comprensivo di tutti i programmi che hai messo...magari possiamo aiutarti :)

ciauzzz

mitch87
11-10-2004, 14:12
ordinato da essedì :ronf:

conan_75
11-10-2004, 18:19
Originariamente inviato da mitch87
ordinato da essedì :ronf:
Mi puoi dare il link diretto sul sito SD perchè non so dove cercarlo?
Ciao ;)

mitch87
11-10-2004, 19:19
Originariamente inviato da conan_75
Mi puoi dare il link diretto sul sito SD perchè non so dove cercarlo?
Ciao ;)
io parlo del rw1
mi sembra che il link non te lo posso dare per regolamento;
cmq è nella sezione "schede video agp" si chiama "SAPPHIRE Remote Control Bob"
se non lo trovi ti invio il link in pvt

tra parentesi 27 euro mi sembrano veramente troppi :eek:
l'ho comprato solo per necessità personale e perchè non so aspettare :D

se l'rw2 costa veramente 20 euro in più dell'1 per quanto mi riguarda può rimanere lì sullo scaffale :O

conan_75
11-10-2004, 20:09
Originariamente inviato da mitch87
io parlo del rw1
mi sembra che il link non te lo posso dare per regolamento;
cmq è nella sezione "schede video agp" si chiama "SAPPHIRE Remote Control Bob"
se non lo trovi ti invio il link in pvt

tra parentesi 27 euro mi sembrano veramente troppi :eek:
l'ho comprato solo per necessità personale e perchè non so aspettare :D

se l'rw2 costa veramente 20 euro in più dell'1 per quanto mi riguarda può rimanere lì sullo scaffale :O

Ci potremmo chiedere che ci fa un telecomando nella sezione sk. video...ecco perchè non lo trovavo :D
Io lo ho visto anche per qualche euro in meno ma con SD non pago le SS e il contrassegno pari ad almeno 15E.
In ogni caso io ho lo schema e i software per poter usare qualsiasi telecomando sul PC e renderlo totalmente programmabile.
Peccato non abbia il tempo di farlo :(

mitch87
11-10-2004, 20:45
Ci potremmo chiedere che ci fa un telecomando nella sezione sk. video...ecco perchè non lo trovavo
Io lo ho visto anche per qualche euro in meno ma con SD non pago le SS e il contrassegno pari ad almeno 15E.
In ogni caso io ho lo schema e i software per poter usare qualsiasi telecomando sul PC e renderlo totalmente programmabile.
Peccato non abbia il tempo di farlo
c'è una guida anche nel forum
io c'avevo provato ma dopo aver bruciato il ricevitorino ir (l'unico che avevo) non ne ho più trovato un'altro (nei negozi di elettronica non li hanno; nei negozi di riparazione televisori non te li vendono)
e dopo 2 o 3 prove ho buttato dalla finestra l'intero circuito :rolleyes:

antonioAIW
12-10-2004, 01:11
INTEL MV85010A / Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 1.80GHz/ 768 MB RIMm PC 800 / ATI RADEON AIW 8500DV/ HD 60 Gb EIDE 7200 RPM + HD 80 GB EIDE 7200 RPM / DVD Creative 12x / Masterizzatore LG 52x / Scheda Audio Creative SB live / SO Microsoft Windows XP Professional SP1


Dopo l'ennesima riformattazione , ho installato WIN XP poi subito dopo SP1, quindi il pacchetto della ATI :
1. ATI WDM
Riavvio
2. ATI CATALYST
Riavvio
3. MMC 9.1-DAO-MDAC (UCI)
Riavvio
4. MMC 9.1
Riavvio
5. MMC 9.1- euro1
Riavvio
6. ATI WDM PATCH (corregge il fruscio audio)
7. remote-wonder-2-3-0-1

Ebbene mi ritrovo in GESTIONE PERIFERICHE con
* PERIFERICA USB SCONOSCIUTA , senza drivers .

Ed inoltre in VISUALIZZATORE EVENTI mi ritrovo l'errore :
"il servizio x10device non è stato avviato per il
seguente errore : impossibile trovare il file
specificato"

Spero che qualcuno sappia aiutarmi.
Grazie.

Wales
12-10-2004, 01:24
La qualità maggiore del Remote Bob è che funziona ad onde radio... Per me è stato necessario dal momento che ho la TV in camera e il PC in studio! Ottimo...

Per me costa il giusto... Ma l'ho pagato qualcosina di meno sempre da SD... 24 mi pare...


X antonioAIW: sicuro che tutti quei drivers vadano bene per la 8500AIW? Per fare un'altra prova potresti installare tutto dal cd originale della 8500... Anche se non sono aggiornati, ti rendi conto se funziona o c'è qualche incompatibilità...

Non ho letto tutto il thread, ma hai seguito alla lettera l'installazione? Il ricevitore va attaccato dopo aver installato i drivers e riavviato, mai prima...


Ciao!

antonioAIW
12-10-2004, 01:36
Si ... Ho anche provato a usare il cd originale della ATI ma nulla .
Ma Il driver giusto per il ricevitore dove si trova esattamente ?
ossia in che posizione , perchè io ricordo che il sistema operativo mi cercava e trovava (quando tutto funzionava a dovere) il driver "ATI Wireless Remote Receiver V2.36"
per "X10 Devices"
ORA NON RIESCO A TROVARE NULLA DI TUTTO CIç DA NESSUNA PARTE NEPPURE NEL CD ORIGINALE !

Wales
12-10-2004, 02:39
Non so bene... A me pare di avere installato la versione 1.4... Boh!? Prova a vedere se ti "trovi" in questa pagina... http://www.ati.com/support/products/remotewonderpreviousdrivers.html

Avevo provato ad aggiornarla ma non mi è possibile non avendo un cd originale ATI col MMC della serie 9x00...

Ogni versione hai il "suo" MMC...

Boh!? Prova a togliere il ricevitore, disinstallare tutto e installare la versione 1.4...


Ciao!

antonioAIW
12-10-2004, 02:57
Si si mannaggia, ho provato , ti assicuro con tutti i software/drivers a disposizione per il remopte wonder, anche quelli da te consigliatii.... NULLA !
Altro che disinstallare i drivers Ati, sono andato pure oltre : ho riformattato ogni volta per un nuovo driver per il remote controll !

Mi viene un dubbio che si fosse danneggiato il ricevitore USB ?
A te , una volta inserito nella porta USB la lucina rossa resta sempre accesa , oppur54e invece si accende solo se premi un tasto sul telecomando ?

A sto punto o mi ricompro il telecomando (visto che il solo ricevitore USB non si puo comperare) oppure prendo nell'usato una nuova scheda ATI AIW con cui per la verità mi tropvo benissimo.
A tal proposito che voi sappiate la HERCULES 3D ATI AIW 8500DV è superiore o inferiore come performance alla HERCULES 3D PROPHET ALL IN WONDER 9000 PRO ?

Wales
12-10-2004, 03:06
Mah!? Allora proprio non so cosa possa essere... La lucina a me rimane sempre accesa... Addirittura col PC spento!

Hai provato a cambiare anche porta USB? Se funzionava e non ti è mai caduto mi pare strano che un componente così possa danneggiarsi...

Boh!? In bocca al lupo!


Ciao!

P.S: non so a prestazioni come sono messe le schede da te indicate... Mi pare di ricordare che la 8500 sia superiore alla 9000 (anche pro) ma non so per le AIW... Guarda qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=530217

antonioAIW
12-10-2004, 03:14
Ultima cortesia se posso chiedertela : mi potresti dire quale driver ti ha caricato per il remote controll in gestione periferiche ?
Se mi fai un copia incolla provo a cercare di installarlo manualmente facendo "trova nuove periferiche hardware"
Grazie.

Wales
12-10-2004, 03:20
E' la stessa che ha indicato tu...

Mistero... magari un conflitto con un'altra periferica USB??? Mah!? Se hai detto che hai formattato e installato solo il telecomando... Ri-boh!?

:)

antonioAIW
12-10-2004, 03:55
Io mi ritrovo invece una altra situazione, ma sempre la stessa situazione qualunque versione del software io installi :
prima di inserire il ricevitore in USB : ho ATI REMOTE WONDER CONTROL (legato al CONTROLLER USB)
dopo l'inserimento del ricevitore in USB : mi ritrovo anche una periferica usb sconosciuta ( + ATI REMOTE WONDER CONTROL legato al CONTROLLER USB)
Ho provato anche a cambiare USB..NULLA
E poi la porta USB incriminata funziona non stampante e webcam!

A proposito delle performance delle due schede avevi ragione :
La VPU Radeon 9000 Pro (nome in codice RV250) non è altro che un restyling del Radeon 8500 e si differenzia da quest’ultimo solo per pochi punti che, però, comportano prestazioni mediamente inferiori.
La frequenze di funzionamento sono le stesse che caratterizzano R200: 275 Mhz per il core e 275 Mhz (550 Mhz effettivi) per le memorie di tipo DDR SDRAM. Il motore di rendering è composto da quattro pipeline ognuna delle quali in grado di applicare una texture per ciclo di clock. Quest’ultimo è senza dubbio l’elemento di distinzione fondamentale in quanto il Radeon 8500 era dotato di 2 TMU per pipeline.


Però visto il costo di nu nuovo remote controll cercherò di prendere la Radeon 9000 Pro usata, un mio conoscente vorrebbe darmela x 50 euro completa di telecomando.

Grazie...... però che mistero!
e
pensare che tutto filava liscio prima del SP di WIN XP, che tra le altre cose ho cmq totlo in quanto mi rallentava la connessione internet facendola scendere da 50-52 Kbps a 33.6 (sempre 33.6 ...altro mistero ? )

Posso chiedere ancora una cosa son più performanti 768 MB di RIMM PC 800 oppure invece 256 MB di RIMM PC 1066.
Si tratta delle RIMM che funzionano in coppia, non le nuove ultime RIMM 4200.
La domanda nascxe dal fatto che la mia MB supporta entrambe le RIMM, ed appunto io ho sia le une che le altre.
Alla prossima.

antonioAIW
12-10-2004, 03:57
è il SP 2 il colpevole ?

HO cercato di installare il ricevitore su altri due pc che ho, ma sempre lostesso problema.... però non hanno una ATI AIW come scheda video.. per cui non sprei.

conan_75
14-10-2004, 23:47
Mi è arrivato oggi e funziona benissimo!

Wales
15-10-2004, 01:16
Originariamente inviato da antonioAIW
è il SP 2 il colpevole ?

HO cercato di installare il ricevitore su altri due pc che ho, ma sempre lostesso problema.... però non hanno una ATI AIW come scheda video.. per cui non sprei.

E allora vuol dire che si è danneggiato in qualche modo... Il fatto che gli altri PC non abbiano schede AIW non conta... Il Remote BOB si può usare con qualunque scheda video (credo). Comunque certamente anche con Radeon non AIW... Come la mia...

Fattelo cambiare! (se è ancora in garanzia...)

Ciao!

antonioAIW
15-10-2004, 02:41
conan_75
Senior Member

Mi è arrivato oggi e funziona benissimo!

Ciao Conan_75 sono contento che per te vada tutto bene.
Posso chiederti una cortesia : potresti masterizzarmi il cd di installazione del telecomando , ovviamente pagherei il supporto e le spese di spedizione.
Prima di comperare un altro telecomando (visto che non posso usufruire di alcuna garanzia, avendolo acquistato usato otto mesi fa), vorrei provare con un cd "ufficiale".
Magari i drivers che tiro giù on line non vanno bene, perchè corrotti o che so io!
Fammi sapere , per favore qualcosa, grazie, ciao.

antonioAIW
16-10-2004, 02:45
Ragazzi scusate se vi annoio ancora col mio problema !
Ma cercando on line ho trovato che non sono il solo !
http://www.sapphiretech.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2223

I have a problem with my remote control.
If I go in Services (in windows XP) I find X10 Device Network Service and the path of the file is ATIMultimedia/remctrl/x10nets.exe
But I haven't this file!!
Have you got this file in your pc???
Thanks!


Alla fine mi pare di capire che ATI abbia dato una possibile soluzione al problema

Finally got this response from ATI - may be of help .....


Dear Rob xxxx,

Thank you for contacting ATI Customer Service Canada.

------------------------------------------------------------------------------
Your email has been assigned:
TicketGUID:{7AC742B2-D43A-49A1-96A7-39252D8EDF9C}

Please include the above identifier in all future correspondence
relating to this ticket. Note: The TicketGUID identifier must appear
in the message body, not in the subject line.
--------------------------------------------------------------------------------
Regarding Remote Wonder issue:

There are two potential issues that may occur after installing the Remote Wonder drivers. These errors can occur with any version of the driver and affect the x10net.dll file. Both errors appear as Windows loads and occur for different reasons. They appear as follows:

1. 'RUNDLL' error loading c:\progra~1\ATI... The specified module could not be found.

2. Run DLL as an app has encountered a problem and must close.

"AppName: rundll32.exe AppVer: 5.1.2600.0 ModName: x10net.dll ModVer: 2.0.0.40 Offset: 000155b0"


Solution(s):

1. This error is specific to a problem with the x10net.dll path in the registry. The following script can be used to correct the error:

- Click Start, go to RUN
- Type REGEDIT, click Ok
- Highlight My Computer, click Registry, select Export Registry File
- name the *.REG file and save on the Desktop

* if you do make a mistake removing or changing entries then boot to Safe Mode and double click the *.reg file to restore the registry

- Select Edit, click Find
- search the registry for entries containing:

rundll32.exe C:\PROGRA~1\ATI Multimedia\RemCtrl\x10net.dll

and/or:

rundll32.exe C:\PROGRA~1\ATIMUL~1\RemCtrl\x10net.dll

- Right click on Default and select Modify
- Change PROGRA~1 and ATIMUL~1 to Program Files and ATI Multimedia
- Add quotation marks around the path like this:

C:\WINDOWS\System32\rundll32.exe "C:\Program Files\ATI Multimedia\RemCtrl\x10net.dll",EntryPoint

C:\WINDOWS\System32\rundll32.exe "C:\Program Files\ATI Multimedia\RemCtrl\x10net.dll",EntryPoint "%1"

- Click Ok, close Registry Editor and RESTART Windows

NOTE: There are two possible variations of the registry entry; one with and without "%1". Do not add or remove the "%1" if it appears.


2. If above won't work then try the driver from the following website:
- Download the x10drivers.exe file from:
ftp://ftp.x10.com/pub/applications/drivers/x10drivers.exe
- Execute the file to begin installation and RESTART Windows once complete


Regards,

Syed Hasan
Customer Service Canada
ATI Technologies, Inc.
http://www.ati.com

Rob Latour




Ora
non mi chiamate noioso, ma a parte il fatto che l'inglese non è il mio forte, c'è qualcuno di voi disposto ad offrirmi un aiuto, sulla guida dei consigli ATI ? Una traduzione insomma, dal momento che usando i traduttori on line la resa è a dir poco pessima!


Grazie anticipatamente a tutti voi.



P.S.
ho sentito il dovere cmq di postare quanto da me trovato di modo tale che chi dovesse incappare nel mio stesso problema avesse una possibiità !

conan_75
16-10-2004, 11:04
Originariamente inviato da antonioAIW
conan_75
Senior Member

Mi è arrivato oggi e funziona benissimo!

Ciao Conan_75 sono contento che per te vada tutto bene.
Posso chiederti una cortesia : potresti masterizzarmi il cd di installazione del telecomando , ovviamente pagherei il supporto e le spese di spedizione.
Prima di comperare un altro telecomando (visto che non posso usufruire di alcuna garanzia, avendolo acquistato usato otto mesi fa), vorrei provare con un cd "ufficiale".
Magari i drivers che tiro giù on line non vanno bene, perchè corrotti o che so io!
Fammi sapere , per favore qualcosa, grazie, ciao.

Io ho usato direttamente i driver 2.5 scaricati da internet.
Il CD non l'ho nemmeno aperto.
Se lo vuoi te lo passo.
Ciao
;)

Wales
18-10-2004, 02:15
Originariamente inviato da antonioAIW
...

There are two potential issues that may occur after installing the Remote Wonder drivers. These errors can occur with any version of the driver and affect the x10net.dll file. Both errors appear as Windows loads and occur for different reasons. They appear as follows:
Si possono verificare 2 errori: la colpa è del file x10net.dll...


1. 'RUNDLL' error loading c:\progra~1\ATI... The specified module could not be found.
1. "RUNDLL" error loading... Il modulo specifico non viene rilevato...

2. Run DLL as an app has encountered a problem and must close.
2. Run DLL si è verificato un errore e sarà terminato...

"AppName: rundll32.exe AppVer: 5.1.2600.0 ModName: x10net.dll ModVer: 2.0.0.40 Offset: 000155b0"

...



Sembra proprio il tuo caso... Se non hai risolto e vuoi provare quella ricerca/modifica nel registro dimmelo... :)


Ciao!

antonioAIW
18-10-2004, 04:58
Grazie a quanti hanno risposto , per aiutarmi nel mio problema col telecomando della Ati AIW.
purtroppo per me , credo che si sia "bruciato" il ricevitore USB eireless del telecomando.
Dalle mie ricerce on line ho trovato lo schema del corretto montaggio delle Frontal USB della mia scheda madre (intel 850 mvr) : ebbene , dovete sapere che nel tentativo di collegare le due porte anterioori del case alla scheda madre, ho collegato i 4 pin delle porte USB del case in modo errato alla scheda madre, col risultato di aver sovralimentato le medesime porte.
Pertanto quando ho inserito il ricevitore del telecomando, lo stesso si è bruciato.
Sono giunto a questa conclusione, dopo aver monatto in modo corretto le porte USB anteriori del case, seguendo lo schema trovato on line.
Ora le due porte in questione funzionano, non avevano mai funzionato !
Insomma, morale della favola ho ritrovato due porte USB ed ho perso il telecomando.
Ora mi chiedo, esisterà la possibilità di comprare il solo ricevitore ?
Chi ha qualche dritta in tal senso me lo faccia sapere.
Altrimenti mi compro il rempte control II.
Ma com'è , migliore del primo ?
differenze ?
Grazie.
[email protected]

P.S.
Sono più veloci 768 Mb di RIMM PC 800 oppure 256 MB di RIMM PC 1066 ?
Qualcuno ha da vendermi RIMM PC 1066 a prezzo ragionevole ?

Thunder01
18-10-2004, 09:02
Originariamente inviato da antonioAIW
Grazie a quanti hanno risposto , per aiutarmi nel mio problema col telecomando della Ati AIW.
purtroppo per me , credo che si sia "bruciato" il ricevitore USB eireless del telecomando.
Dalle mie ricerce on line ho trovato lo schema del corretto montaggio delle Frontal USB della mia scheda madre (intel 850 mvr) : ebbene , dovete sapere che nel tentativo di collegare le due porte anterioori del case alla scheda madre, ho collegato i 4 pin delle porte USB del case in modo errato alla scheda madre, col risultato di aver sovralimentato le medesime porte.
Pertanto quando ho inserito il ricevitore del telecomando, lo stesso si è bruciato.
Sono giunto a questa conclusione, dopo aver monatto in modo corretto le porte USB anteriori del case, seguendo lo schema trovato on line.
Ora le due porte in questione funzionano, non avevano mai funzionato !
Insomma, morale della favola ho ritrovato due porte USB ed ho perso il telecomando.
Ora mi chiedo, esisterà la possibilità di comprare il solo ricevitore ?
Chi ha qualche dritta in tal senso me lo faccia sapere.
Altrimenti mi compro il rempte control II.
Ma com'è , migliore del primo ?
differenze ?
Grazie.
[email protected]

P.S.
Sono più veloci 768 Mb di RIMM PC 800 oppure 256 MB di RIMM PC 1066 ?
Qualcuno ha da vendermi RIMM PC 1066 a prezzo ragionevole ?


trovare il wireless è molto difficile...mi pare che il telecomando venga 25 euro e le due cose sono inscindibili....

l'unica cosa che puoi sperare è avere fortuna diqualcuno che abbia il telecomando rotto ed il ricevitore funzionante, ma penso che nessun negozio te li smembri :(

per il discorso RIMM non so risponderti, sorry :)

conan_75
18-10-2004, 17:16
Sono + veloci le Rimm PC 1066, ma con solo 256Mb non ci fai nulla.
L'ideale sarebbe 768Mb di Rimm 1066, ma sarà difficile trovarle visto che ormai i P4 raggiungono le massime prestazioni (e con il giusto prezzo) usando le DDR classiche.
Un banchetto di PC4000 da 512Mb lo paghi 100E, mentre le Rimm...:muro:

antonioAIW
19-10-2004, 03:15
si certo in assoluto le RIMM PC 1066 sono più veloci delle RIMM PC 800.
Ma io mi chiedevo se tra 768 RIMM Pc 800 e 256 RIMM PC 1066 chi avesse la meglio, insomma preferire la quantità o la qualità ?
ho pensato di usare qualche test tipo Sandra 2004, per risolvere il dilemma , ma non ho capito i risulatati.
Mi sapete consigliare un test che mi dia un risultato univoco (un solo valore) che corrisponda alla performance del mio Pc con le une e le altre RIMM ?
approfitto per lanciare una proposta : permuto le mie RIMM PC 800 con RIMM PC 1066 , ovviamente nel caso pagando in contanti la eventuale differenza.
Grazie alla prossima.

DioBrando
19-11-2004, 01:52
Originariamente inviato da Leron
ecco alcune foto del remote wonder 2 ;)

secondo voi uscirà presto? perchè mio cugino vorrebbe quello nuovo ma non vuole aspettare troppo...

http://www.hothardware.com/reviews/images/aiw_9600_pro/RemoteWonderII-angle.jpg

http://www.hothardware.com/reviews/images/aiw_9600_pro/RemoteWonderII-Headon.jpg


Recensione ATI Wonder (http://www.tweaknews.net/reviews/atiremote/)
recensione ATI Wonder II (http://www.tweaknews.net/reviews/rw2/)

ancora non c'è sfuso e n sò nemmeno se uscirà.

Tra l'altro da quanto ho capito io è solo il modello 9600XT ad averlo, la 9600 Pro ha quello vecchio ma c'è un coupon per ordinarlo.
Anche vedendo le confezioni dei negozi la foto è di quello vecchio.
Tu dove hai letto sta cosa delle 9600 Pro? :confused:

pirella
21-11-2004, 14:49
Ciao a tutti... da poco mi sono preso usato (anzi me l'hanno regalato con la mia nuova/usata 9800pro) un remote wonder (la prima versione)...

Come da manuale ho dapprima installato i driver e poi ho inserito il ricevitore ma non succede nulla... il telecomando viene riconosciuto dal sistema ma non riesco a fargli fare niente... secondo me è il service pack 2 che gli rompe i maroni... un' altra prova l'ho effettuata sul portate, dove ho installato sempre windows xp professional sp2... e da gli stessi problemi.... ovvero non funziona niente...

Ho scaricato gli ultimi driver dal sito di ati.. .ma è lo stesso... ora mi sto accingendo a installare il telecomando su windows 2000 senza nessuna service pack.... poi semmai mi faccio risentire...:D

Thunder01
21-11-2004, 17:59
Originariamente inviato da pirella
Ciao a tutti... da poco mi sono preso usato (anzi me l'hanno regalato con la mia nuova/usata 9800pro) un remote wonder (la prima versione)...

Come da manuale ho dapprima installato i driver e poi ho inserito il ricevitore ma non succede nulla... il telecomando viene riconosciuto dal sistema ma non riesco a fargli fare niente... secondo me è il service pack 2 che gli rompe i maroni... un' altra prova l'ho effettuata sul portate, dove ho installato sempre windows xp professional sp2... e da gli stessi problemi.... ovvero non funziona niente...

Ho scaricato gli ultimi driver dal sito di ati.. .ma è lo stesso... ora mi sto accingendo a installare il telecomando su windows 2000 senza nessuna service pack.... poi semmai mi faccio risentire...:D

molto interessato visto che ce l'ho :) e volevo installare il servizio pacco 2 sul professional...
:(

appena sai qualcosa facci sapere :)

mitch87
21-11-2004, 19:02
io con winxp sp2 e rw1 non ho problemi

Thunder01
21-11-2004, 19:26
Originariamente inviato da mitch87
io con winxp sp2 e rw1 non ho problemi


ottimo e xfetto :)

ciauzzz

pirella
21-11-2004, 20:31
allora a me perchè non va???:cry:

L'ho provato su windows 2000 e va alla perfezione...

Perchè su windows xp professional sp2 non mi va??? se non è l'sp2, secondo voi cosa è???:cry:

PER mitch87: hai windows professional o windows home edition????


:cry: :cry: :cry: :cry:

CapFTP
22-11-2004, 12:21
grande telecomando...l'ho rispolverato ieri sera ed è una meraviglia...

solo non mi fa pilotare il volume master della scheda audio (integrata su mobo in sign)...io esco con l'spdif

stasera vedo se funge il plugin per il mixervolume..;)

Thunder01
22-11-2004, 13:06
Originariamente inviato da CapFTP
grande telecomando...l'ho rispolverato ieri sera ed è una meraviglia...

solo non mi fa pilotare il volume master della scheda audio (integrata su mobo in sign)...io esco con l'spdif

stasera vedo se funge il plugin per il mixervolume..;)


ciao cap :)

concordo per il telecomando..ieri mi sono stravaccato sul letto e dopo aver opportunamente orientato il monitor verso il letto, ho fatto tutto di li, oltre a spegnere tutto il pc con un solo clic del telecomando dal multimedia center e dal bellissimo eazylook ;)

praticamente senza alzarmi fo fatto tutto. ;)

ciauzzz

|eden|
09-08-2008, 16:26
Salve riprendo questa discussione in quanto ho acquistato questo telecomando. Sono solito guardare video sul pc ed è comodo poter gestire il player stando sul letto senza dovermi alzare per diminuire il volume quando in certe scene l'audio cresce troppo e poi rialzarmi per alzarlo di nuovo. Il player che uso è vlc ed è questo che vorrei poter gestire al meglio (poi se riuscissi a fare altro serebbe bello anchè perchè i tasti sul telecomando sono tanti!!!). Di default con vlc non funziona, allora sono andato sul sito per i plugin e ho trovato due versioni per vlc: quella vecchia è inutile, quella nuova va quasi bene ovvero non mi soddisfa nella funzione più importante e cioè la gestione dell'audio perchè prevede solo tre toni: muto, audio al 50% e audio al 100%, non è possibile un cambio graduale. Non è possibile fare qualcosa per risolvere il problema?
Ho letto che con l'sdk si può personalizzare completamente, ma difficile? Bisogna saper programmare?
Grazie a tutti per l'aiuto.

PROBLEMA RISOLTO CON IL PLUGIN RW KEY FACTORY

headroom
30-09-2008, 19:17
è possibile pilotare powercinema con questo telecomando ?
grazie

lbatman
05-02-2010, 22:09
Provo a rispolverare la discussione...

Con questo telecomando posso anche spegnere il pc.... ma c'è poi modo di riaccenderlo dal telecomando stesso!?!? :confused:

Wales
06-02-2010, 11:21
Provo a rispolverare la discussione...

Con questo telecomando posso anche spegnere il pc.... ma c'è poi modo di riaccenderlo dal telecomando stesso!?!? :confused:

Mmm... E' tanto che non lo uso, ma mi pare di ricordare che NON si possa... Credo sia un "problema" legato all'alimentazione delle porte USB a pc spento...
Forse col pc in standby oppure se esistesse nel bios una voce "wake on USB" che lascia alimentate le porte USB???
Non saprei proprio... Fai qualche prova! Non ti costa niente fare dei tentativi... Ma, a memoria, mi pare che non si potesse...

Ciao!