PDA

View Full Version : 2 schede di rete e Windows XP


aburrini
03-09-2003, 23:41
Possiedo un computer biprocessore con motherb Tyan Tyger con a "bordo" 2 schede di rete 3com. Su questo computer ho installato windows xp pro sp1.
Il mio quesito e' questo:

Se ad una scheda di rete attacco la mia rete"workgroup" e a quell'altra il modem router adsl posso fare in modo con questo sistema operativo o con un programma appropriato di "filtrare" o "firewallare" gli ingressi della mia rete VERSO il router ..?( tunneling ) ( avedo a disposizione infatti su questa rete un Access Point wireless , non volevo che malintenzionati usassero la mia connessione per connettersi a internet senza il mio consenso).

Sono a conoscenza che questo puo' essere fatto con altri sistemi operativi ( windows 2000 server ) ma, contro il mio interesse.

sono a conoscenza di poter "criptare" i dati sull'access point ma, sempre contro il mio interesse.

Cosa mi consigliate di fare...?

PS: Il primo problema che ho riscontrato e' che se abilito le 2 schede una con 192.168.0.1 e l'altra con 192.168.0.2 senza "bridge di rete" il computer non vede piu' non solo gli altri computer ma neanche piu' se stesso nel "dominio" workgroup non capisco come mai...almeno con una scheda ( quella con lo 0.1 non dovrei vedere normalmente la mia rete..!???

gohan
04-09-2003, 10:51
giustamente non puoi mettere due IP della stessa rete logica su due sk di rete: o metti su una 192.168.0.1 e l'altra 192.168.1.1 o attivi il bridging.

aburrini
04-09-2003, 11:23
Ok, Grazie..! primo "problema risolto" ora, vedo la mia rete ed ho a disposizione le 2 sk funzionanti...

Ma adesso .. è possibile sfruttare il router che io ho impostato con l'indirizzo( 192.168.0.10) come gateway per la rete..?

e..Se sì, con a disposizione ..per esempio in Norton firewall, posso filtrare L' I/0 tra rete e router..??

Grazie ancora..

gohan
04-09-2003, 11:28
se hai un router, non hai bisogno di un firewall che ti protegga da internet, perchè il NAT del router rende la rete inaccessibile.
Se invece vuoi filtrare il tarffico in uscita è un altro discorso.

aburrini
04-09-2003, 11:41
Come già detto, il traffico in entrata e' sotto controllo ..( anche perchè ho impostato il router per fare questo )..quello che mi interessa controllare e' il traffico in uscita dato che all'interno della mia rete e' presente un Acces point wireless...

il mio proposito, è che, dovendo gestire un internet point, dovrei avere possibilita' immediata di gestire gli accessi su rete wireless poiche', quando un cliente mi chiede di poter accedere con il suo portatile, io, dovrei essere in grado di..."aprire subito una finestra"...senza dover agire direttamente su router e acces point...

Come detto, adesso ho 192.168.0.1 ( rete ) ; 192.168.1.1 ( porta router ) 192.168.0.10 ( router con indirizzo chiaramente modificabile )...

gohan
04-09-2003, 14:59
per queste cose dovresti usare un proxy con autenticazione utente.
Ricordo che tempo fa ci fu un 3d molto simile in cui veniva chiesto come gestire un internet point, però purtroppo non so se esistono SW dedicati per questa attività.

aburrini
04-09-2003, 15:32
Quindi dici che il problema potrebbe essere "aggirato" con un software come "wingate"o "AVirt Gateway", ad esempio...a dire la verita' stavo provando a "smanettare" anche con questi ma sembra sempre che la rete vada in crisi( o meglio gli 1.1 non si vedono con 0.1)...( ho provato ad asegnare anche al router l'indirizzo 192.168.1.10 ( come quello della seconda scheda ) ma...adesso prova a dire al cervellone di andarsi a prendere il gateway...( non ci pensa nemmeno )...!

gohan
04-09-2003, 19:02
bhe, è normale che se hai una rete con dei pc con ip 192.168.0.x non puoi pretendere che vedano altri pc con ip 192.168.1.x! :cool:

aburrini
04-09-2003, 19:33
E' proprio quello che nella mia ignoranza a riguardo, non riesco a capire...ma senza approfondire molto, allora non posso usare un gateway per la mia rete con l'indirizzo 1.1 ....si ,insomma, ritornando al problema principale, non posso usare la mia rete 0.X
con un gateway 1.X ...

gohan
04-09-2003, 19:53
per far comunicare due reti logiche diverse devi usare un router o cmq un programma di routing.
Purtroppo non ho davanti a me lo schema della tua rete e non so dirti di preciso cosa ti serve.

aburrini
04-09-2003, 20:30
In allegato, uno schema per capirci qualche cosa...

Ti ringrazio....

aburrini
09-09-2003, 16:04
Allora. smanettando smanettando con opportuni sofware ( anche per fare routing ) ho provato in diversi modi a configurare la mia rete ma, senza succeso..troppe le nozioni di base che mi mancano.. almeno, insomma, puo' esere realizzata..??

Vedi allegato...

gohan
09-09-2003, 20:18
non saprei.... appena mi viene in mente qualcosa ti dico

Cmq lo schema va bene, solo che non so bene come gestire il discorso internet poit....

aburrini
09-09-2003, 20:33
Mah, l'importante, sarebbe far funzionare il discorso..intanto stasera, provo ad installare anche windows xp server 2003 ( tanto per incasinarmi ancora un po' la vita...) ma i consigli saranno sempre molto ben accetti....ringraziandoti ancora..... anche perche' se non riesco a far funziionare un programma ,figuriamoci un sistema operativo..!

ciao!

aburrini
13-09-2003, 11:31
Un bel "casino"...ma alla fine ne sono arrivato a una...con windows 2003 e' stato molto piu' "facile" ed interattivo..adesso non mi resta che far funzionare www e ftp ma non dovrebbe essere un problema...e poi ,intanto ho "allargato"le mie conoscienze in materia....grazie ancora per l'interessamento...

PS: ottimo programma anche winroute della kerio...( www.kerio.com ) un po' piu' menoso nella configurazione ma sono convito che a perderci un po' di tempo ne varrebbe la pena...se non altro anche windows xp potrebbe tramutarsi in un discreto gateway....!

Ciao..!