PDA

View Full Version : Lapping con vetro e pasta abrasiva...


Fede
03-09-2003, 23:30
che ne dite di questo lapping???

stavo rimettendo a nuovo la macchina, quando mi e' venuto in mente di avere un slk900 nel cassetto...

insomma un po' di pasta abrasiva su un piano di vetro, e 10 minuti di strofinii...

avevo provato con un semplice piano e un panno, ma il risultato non si avvicinava neppure lontanamente a questo:cool:

http://space.virgilio.it/[email protected]/Immagini/Slklappato.jpg

ciobeddu
04-09-2003, 01:32
:sofico: :sofico:

Norbrek™
04-09-2003, 01:34
Ottimo
:cincin:

Ciaba
04-09-2003, 12:39
...:eek: lavoro bellissimo;)

the_Law
04-09-2003, 13:19
quanti gradi in meno hai ottenuto?

aaron80
04-09-2003, 16:21
Bello... BELLISSIMO!!!

...ma...

...inutile... INUTILISSIMO!!!

Una volta che la superfice è piana e liscia (anche se non a specchio) è sufficiente... c'è comunque la pasta in mezzo...

Fede
04-09-2003, 23:58
Originariamente inviato da aaron80
Bello... BELLISSIMO!!!

...ma...

...inutile... INUTILISSIMO!!!

Una volta che la superfice è piana e liscia (anche se non a specchio) è sufficiente... c'è comunque la pasta in mezzo...



ehm...
vero...
nessun grado guadagnato:cry: :sofico:

Ciaba
05-09-2003, 01:09
..prova con l'olio siliconico...e vedrai scendere anche i gradi con quella lappatura.;)

aaron80
05-09-2003, 08:37
Originariamente inviato da Ciaba
..prova con l'olio siliconico...e vedrai scendere anche i gradi con quella lappatura.;)

...mmm... ma hai visto come è ora?... non si può migliorare di molto questa... e migliorare ancora la lappatura non serve più a nulla!!!

Ciaba
05-09-2003, 08:44
...nn mi sono spiegato: dicevo al posto della pasta termica....;)

Spank
05-09-2003, 10:10
Originariamente inviato da Ciaba
..prova con l'olio siliconico...

ma è proprio un olio (liquido?), o una pasta termocondittiva? :confused:
dove si può trovare?

bel lapping cmq ;)

byez!

Peach1200
05-09-2003, 10:39
Splendido lavoro!!!!!!!:) :cool:

...vabbè, sarà anche inutile... ma vuoi mettere avere un dissi così ben lappato quanto fa figo!!!:D :D :sofico:

Fede
05-09-2003, 11:40
Originariamente inviato da Ciaba
..prova con l'olio siliconico...e vedrai scendere anche i gradi con quella lappatura.;)


boh...ora sono tornato ad acqua, ma non nego che ci riprovero':)

lupandre
05-09-2003, 13:13
pasta abrasiva sul vetro, nn carta abrasiva? secondo me quel dissi è solo lucidato ma nn in piano...
controlla con un qualcosa di estremamente dritto in controluce per vedere se è piano...

Fede
05-09-2003, 13:17
Originariamente inviato da lupandre
pasta abrasiva sul vetro, nn carta abrasiva? secondo me quel dissi è solo lucidato ma nn in piano...
controlla con un qualcosa di estremamente dritto in controluce per vedere se è piano...

scusa, non mi e' molto chiaro il tuo ragionamento....:) :confused:

Ciaba
05-09-2003, 18:20
ma è proprio un olio (liquido?), o una pasta termocondittiva?

...L'ideale é quello in bomboletta per catene da moto, viene chiamato "grasso spray" ma é un olio siliconico. Non é un prodotto appositamente per Pc.,...........e forse é per questo che funziona così bene:D

lupandre
06-09-2003, 13:18
Originariamente inviato da Fede
scusa, non mi e' molto chiaro il tuo ragionamento....:) :confused:

intendo che se hai strofinato il dissi sul vetro con sotto la pasta, quel dissi sarà perfettamente lucido ma se prima nn l'hai strofinato sotto la cartavetrata la base nn sarà piatta ma conserverà la sua forma concava o convessa. eliminando questo le prestazioni del dissi migliorano, lucidando solamente no.

bangolio
06-09-2003, 14:29
Originariamente inviato da Ciaba
...L'ideale é quello in bomboletta per catene da moto, viene chiamato "grasso spray" ma é un olio siliconico. Non é un prodotto appositamente per Pc.,...........e forse é per questo che funziona così bene:D


ma sto olio lo metti sul dissi o sul core ???

Ciaba
06-09-2003, 15:47
ma sto olio lo metti sul dissi o sul core ???

...:D nemmenu un chirurgo specializzato ce la farebbe a dare una pruzzata precisa sul core.........:sofico: Sul dissipatore, una spruzzatina di circa 1.5-2cm di diametro, poi ci pensa da solo ad andare al minimo spessore possibile...e senza bolle d'aria;)

bangolio
06-09-2003, 16:25
ma la pasta dissipatrice la usi ancora poi o puoi farne a meno ????

the_Law
06-09-2003, 16:58
quindi per lappare bene un dissi è sufficente la carta vetrata? non bisogna farci più niente?

Ciaba
06-09-2003, 17:30
ma la pasta dissipatrice la usi ancora poi o puoi farne a meno ????

...niente pasta solo olio(mi sembra di stare a parlare di mangiare :D ).

the_Law
06-09-2003, 18:47
e come vai? in teoria non sarebbe meglio usare una buona pasta siliconica invece che sto olio siliconico?

Ciaba
06-09-2003, 18:57
......la teoria và bene fino a che la pratica non la contraddice......:D

lupandre
06-09-2003, 18:57
a casa ho una cosa del genere, è grasso siliconico spray, è biancastro una volta spruzzato?

Fede
06-09-2003, 19:10
Originariamente inviato da lupandre
intendo che se hai strofinato il dissi sul vetro con sotto la pasta, quel dissi sarà perfettamente lucido ma se prima nn l'hai strofinato sotto la cartavetrata la base nn sarà piatta ma conserverà la sua forma concava o convessa. eliminando questo le prestazioni del dissi migliorano, lucidando solamente no.


ovviamente prima l'ho passato con la 1000, poi con la 2000:D

Ciaba
06-09-2003, 19:55
a casa ho una cosa del genere, è grasso siliconico spray, è biancastro una volta spruzzato?

No é completamente trasp.......Comunque prima dagli un occhio...... dovrebbe éssere abbastanza liquido, senza tuttavia colare, e privo di bolle. Quello che uso io é specifico per le catene da moto di grossa cilindrata, il chè si traduce in un materiale ad alta penetrazione e quindi di consistenza finissima, trasparente e non corrosivo. Se quello che hai te é per usi meno tecnologici(che sò per le tubature o affini), occhio. Io "garantisco", da prove di quasi un anno, sulla tipologia di prodotto........... ma non andiamo a caso o almeno poi non datemi la colpa se succede un guaio usando materiali strani:O

the_Law
07-09-2003, 01:11
con quel procedimento come ti trovi rispetto al più convenzionale lapping e pasta siliconica?

Fede
07-09-2003, 01:20
Originariamente inviato da the_Law
con quel procedimento come ti trovi rispetto al più convenzionale lapping e pasta siliconica?

devo dire che col w block non e' cambiato nulla, mentre coll'slk ho fatto talmente poche prove da non poter dare un responso valido...


insomma, dovrebbe migliorare, in linea teorica, ma non ho visto il processore a temp ambiente:rolleyes: :muro: :sofico: :D

crazy.eagle
07-09-2003, 01:54
Originariamente inviato da Ciaba
No é completamente trasp.......Comunque prima dagli un occhio...... dovrebbe éssere abbastanza liquido, senza tuttavia colare, e privo di bolle. Quello che uso io é specifico per le catene da moto di grossa cilindrata, il chè si traduce in un materiale ad alta penetrazione e quindi di consistenza finissima, trasparente e non corrosivo. Se quello che hai te é per usi meno tecnologici(che sò per le tubature o affini), occhio. Io "garantisco", da prove di quasi un anno, sulla tipologia di prodotto........... ma non andiamo a caso o almeno poi non datemi la colpa se succede un guaio usando materiali strani:O

questa cosa l'avevo provata qualche annetto fà

Adesso so di meglio !!!

con un pò di pastasiliconica sulla Cpu e poi una goccetta di olio tipo Svitol, CRC si scioglie la pasta siliconica che diventa quasi un grasso fluido e appaggiandoci sopra il dissipatore si assottiglia talmente tanto da essere quasi un velo tra i due metalli, indi le 2 superfici sono più vicine e senza vuoti d'aria

Esperimento fatto personalmente e più che soddisfacente, adesso uso solo questa tipologia.

Mesi di esperimenti mi anno indotto anche a togliere l'orologio dal desktop, dove tengo a dx in basso solo il volume ( motivazione:
non occupare memoria e cache che serve ai bench )

Ciaba
07-09-2003, 10:05
con quel procedimento come ti trovi rispetto al più convenzionale lapping e pasta siliconica

...mooolto bene :D, sono sceso di diversi gradi e per questo ho potuto togliere anche la ventolina al kt400, che essendo vicino al processore era sempre a temp elevate.


x crazy.eagle

...quanto toglie di memoria e cache l'orologio??

aaron80
07-09-2003, 10:19
Originariamente inviato da Ciaba
...mooolto bene :D, sono sceso di diversi gradi e per questo ho potuto togliere anche la ventolina al kt400, che essendo vicino al processore era sempre a temp elevate.


x crazy.eagle

...quanto toglie di memoria e cache l'orologio??

Di quanti gradi sei sceso?

Ciaba
07-09-2003, 10:52
...di circa 6°...(rispetto a una pasta all'argento).., con una lappatura fatta tipo quella di Fede(che ha trovato un sistema esagerato per lappare)........Ovviamente ho Vcool inserito il chè si traduce in 41/42° sotto sforzo..e quindi 9/10° in meno durante l'utilizzo "soft"........Però il mio è un caso particolare, ho fatto ultimamente diverse operazioni di "termo-modding" a dissipatore e case.......La temperatura di differenza per un Pc normale dovrebbe èssere intorno ai 3/4°...

Fede
07-09-2003, 18:29
Originariamente inviato da Ciaba
lappatura fatta tipo quella di Fede(che ha trovato un sistema esagerato per lappare)........



...
esagerato...
diciamo conveniente e veloce...
esagerato non mi sembra proprio il termine piu' adatto...

poca fatica, tanto risultato:D

ho letto di gente che ha usato soluzioni elettrolitiche all' argento per migliorare la dissipazione
:eek:

non mi sembra di essere arrivato a questi estremi:sofico:

crazy.eagle
08-09-2003, 19:50
sono sceso di

di circa 2° risetto al lubrificante per catene della svi..l

Non so esattamente quanto, ma la cache pur se velocissima è di 512k nel northwood e sono già abbastanza per darti un 2% di percentuale di risorse di sistema libere in più quando avevo il winz 98 se, e togliendo tutte le altre passavo dal 78% al 90%,
va da dire che allora avevo 128 mega di memoria.

adesso ho Xp

Ciaba
09-09-2003, 00:15
ho letto di gente che ha usato soluzioni elettrolitiche all' argento per migliorare la dissipazione

...e l'ha migliorata??...da quello che ho capito io, e provato, qualsiasi accostamento di metallo/metallo in un dissipatore crea resistenza(sia esso in pasta o in ogni altra forma). E alla fine l'argento nn dà un grande boost rispetto al rame, almeno che nn sia in monoblocco.....il chè è da malati......:D

Fede
09-09-2003, 00:18
Originariamente inviato da Ciaba
...e l'ha migliorata??...da quello che ho capito io, e provato, qualsiasi accostamento di metallo/metallo in un dissipatore crea resistenza(sia esso in pasta o in ogni altra forma). E alla fine l'argento nn dà un grande boost rispetto al rame, almeno che nn sia in monoblocco.....il chè è da malati......:D


giuro non me lo sono neppure chiesto...
o forse l'ho letto e non me lo ricordo! a rigor di logica si

riguardo ai monoblocchi di argento:sofico:

Ciaba
09-09-2003, 22:45
....già...averne.......sai che splendore un bel lingotto che abbaglia sul processore...:angel:...si potrebbe inventare all'uopo un case a sbarre d'acciaio per i malintenzionati....... :D...dissipazione =0 ma vuoi mettere la sicurezza...... :idea:

Fede
10-09-2003, 01:19
Originariamente inviato da Ciaba
....già...averne.......sai che splendore un bel lingotto che abbaglia sul processore...:angel:...si potrebbe inventare all'uopo un case a sbarre d'acciaio per i malintenzionati....... :D...dissipazione =0 ma vuoi mettere la sicurezza...... :idea:

Lsd vero???
lo dico sempre di andarci piano...

:sofico: :sofico:

p.s: caspita che fantasia...:eek: :D