View Full Version : 5200 in 5200Ultra
overfusion
03-09-2003, 23:18
Chi possiede la 5200 con dissipatore passivo può trasformarla nella versione Ultra mettendo una ventola sul dissipatore del chip e posizionando dei dissipatori passivi sulle RAM.....
Non resta che cambiare le frequenze da 250/400 in 325/650 rispettivamente per chip e RAM
(trucco preso dal numero di CHIP di Setembre)
Jaguar64bit
03-09-2003, 23:52
Impossibile le mem non arriveranno mai a piu' di 500 mhz di overcloc....
Thunder82
04-09-2003, 00:36
Originariamente inviato da overfusion
Chi possiede la 5200 con dissipatore passivo può trasformarla nella versione Ultra mettendo una ventola sul dissipatore del chip e posizionando dei dissipatori passivi sulle RAM.....
Non resta che cambiare le frequenze da 250/400 in 325/650 rispettivamente per chip e RAM
(trucco preso dal numero di CHIP di Setembre)
Semplice no?:D
In realtà è impossibile, le ram non riuscirebbero mai ad andare a 650...
p.s. non credere sempre a ciò che scrivono i giornali;)
puo' anche capitarti una LISSIA :D con bus verso le memorie a 64 bit: da dove li tiri fuori gli altri 64 per arrivare a 128 della ultra?
CILINDRO RULEZ :D :D :D
oppure tramite la prestiDIGITALIzzazione :D :D :D
ma sono diventati scemi quelli di chip? :confused:
PS: potete far diventare un pentium 2000 il vostro vecchio p150, basta metterlo in OC si 1850Mhz ;) :D fonte: chop di ottobre :D
Originariamente inviato da Leron
ma sono diventati scemi quelli di chip? :confused:
PS: potete far diventare un pentium 2000 il vostro vecchio p150, basta metterlo in OC si 1850Mhz ;) :D fonte: chop di ottobre :D
:rotfl:
Non so voi ma io è un pezzo che ho smesso di prendere riviste sull'argomento (salvo riviste su linux x' sono un novellino disperato) x colpa delle cavolate che ci scrivono...
Originariamente inviato da overfusion
Chi possiede la 5200 con dissipatore passivo può trasformarla nella versione Ultra mettendo una ventola sul dissipatore del chip e posizionando dei dissipatori passivi sulle RAM.....
Non resta che cambiare le frequenze da 250/400 in 325/650 rispettivamente per chip e RAM
(trucco preso dal numero di CHIP di Setembre)
le FX5200 con bus a 128bit si overcloccano bene ma nn ai livelli di una Ultra
e' piu' facile tirare una buona FX5600 liscia ai livelli di una Ultra
Io ci sono vicino senza raffreddamenti sulle ram.
Ciao
Thunder82
04-09-2003, 14:18
Originariamente inviato da rikfer
Io ci sono vicino senza raffreddamenti sulle ram.
Ciao
vuoi dire che da 400 sulle ram sei arrivato a quasi 650? impossibile:rolleyes:
aquilante
04-09-2003, 14:19
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Impossibile le mem non arriveranno mai a piu' di 500 mhz di overcloc....
da quanti ns sono le ram della FX5200 liscia?
sono a 570 se credi che sia impossibile ti mando un'immagine!
Le mie memorie sono da 4 ns.
Ciao
Thunder82
04-09-2003, 19:19
Originariamente inviato da rikfer
sono a 570 se credi che sia impossibile ti mando un'immagine!
Le mie memorie sono da 4 ns.
Ciao
beh non è che sei poi così vicino ai 650...
e poi sei stato fortunato a trovare memorie da 4ns, che sono certificate per velocità di almeno 500MHz... molte 5200 lisce montano le ram da 5ns, cioè certificate per velocità di 400MHz, e da lì non si schiodano... al max 450-460MHz con le ram da 5ns
ricordati che non sto raffreddando ne overvoltando e cmq per il mio modello tutte hanno memorie da 4ns.
Ciao
overfusion
04-09-2003, 22:27
Originariamente inviato da rikfer
ricordati che non sto raffreddando ne overvoltando e cmq per il mio modello tutte hanno memorie da 4ns.
Ciao
ke modello è? è dell'Albatron?
gainward golden sample.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.