View Full Version : Dma....ancora dma......
Motorland
03-09-2003, 22:07
il problema mi assilla da mesi...
aggiornamenti di tutti i tipi ma niente dma sull'hd, un maxtor da 80gb...
mentre su dvd e cdrw tutto a posto...
l'hd si trova sul canale primario da solo come master
il chip della mia sheda che "guida" l'IDE è il Sis961b...
nessuno ha lo stesso chip nella scheda e può mandarmi i driver che usa?????
o aiutarmi in altro modo.....
grazie
ciao
Dumah Brazorf
03-09-2003, 23:59
Fammi capire i SisIDE non funzionano? L'hd ti funziona in PIO Mode?
Motorland
04-09-2003, 18:23
ho installato gli ultimi driver ide dal sito della scheda madre, Msi, ma nn va,
si va in pio mode
mentre sarebbe un ata-133 con tanto di cavo ata133, ho provato a cambiare cavo e posizione ma nn va cmq,
mentre dvd e cdrw vanno in ultra-dma in ogni posizione,
e questo hd sul vecchio pc andava con il dma....
boh
grazie
ciao
Se usi Windows XP prova a reinstallare il canale IDE da Gestione Periferiche... a me lo faceva con il DVD: ho rimosso il canale IDE, riavviato un paio di volte et voilà :D
Motorland
04-09-2003, 18:33
l'ho fatto migliaia di volte...le ho provate tutte ma niente...
cmq nn va nemmeno su win98 se
:cry:
Hai controllato se da BIOS magari è stato forzato il PIO mode?
Motorland
05-09-2003, 17:02
ho + volte cercato nel bios ma nn ho trovato opzioni simili,
la cosa strana è che solo l'hard disk, e lo fa in qualunque posizione lo metta mentre dvd e cdrw vanno sempre...
ho provato sul sito maxtor ma nn ho trovato nulla di buono...
aiutoooo
grazie
ciao
Motorland
08-09-2003, 18:45
nessuno sa aiutarmi?????
ciao
Io ho avuto k7s5a e ora L7S7A2 ma il mio hd samsung sv6004h continua a funzionare esattamente come il tuo da 1 anno!! :((((
Il mio hd ha bad sector, è partizionato... Insomma è conciato male e credo che la colpa sia sua (anche perchè come ho detto l'ho provato su due schede)
Hai provato ad attaccare un altro hd o ad attaccarlo altrove per approfondire la situazione?
Motorland
09-09-2003, 18:28
lo stesso hd lo usavo sul pc vecchio e andava il dma,
ho provato a mettere un altro hd, un vecchio quantum fireball da 6gb ma nulla, il dma sull'hd nn va, mentre sul pc vecchio funziona alla perfezione...
ma cristo, un p4 che va + lento di un p2 350, nn è possibile :cry:
Al tuo posto io farei così:
- Aggiornerei il BIOS all'ultima versione
- Caricherei i valori di default
- Controllerei che nella schermata di riepologo (quella immediatamente prima del caricamento del sistema operativo per intenderci, visibile se si preme il tasto Pausa) se l'HD viene visto in DMA mode
- Nel caso venga visto in DMA da li, il formattone mi sembra l'unica strada :O
Motorland
10-09-2003, 18:19
- Aggiornerei il BIOS all'ultima versione
fatto
- Caricherei i valori di default
fatto + di una volta
- Controllerei che nella schermata di riepologo (quella immediatamente prima del caricamento del sistema operativo per intenderci, visibile se si preme il tasto Pausa) se l'HD viene visto in DMA mode
controllo fra un momento,faccio sapere domani
- Nel caso venga visto in DMA da li, il formattone mi sembra l'unica strada
fatto + volte,l'ultima settimana scorsa...
ciao :cry:
Originariamente inviato da Motorland
- Controllerei che nella schermata di riepologo (quella immediatamente prima del caricamento del sistema operativo per intenderci, visibile se si preme il tasto Pausa) se l'HD viene visto in DMA mode
Credo sia FONDAMENTALE che veda fin da qui il tuo HD come UDMA... altrimenti è la MB/BIOS :)
Motorland
11-09-2003, 18:22
cotrollato,
lo vede come ultra dma mode 2
io nn so + cosa fare.....
:confused:
Se i driver SiS non funzionano, l'unica è installare quelli standard di Windows :D
Pressochè tutti i possessori di nForce2 li usano senza problemi e in DMA mode ;)
felixmarra
12-09-2003, 10:47
lo vede come ultra dma mode 2
se è così allora non è un problema di mobo/hard disk.
Cmq per sicurezza prova a fare un giro di powermax (l'utility per il controllo del disco fisso) x escludere che sia lui.
Se è tutto a posto disinstalla i driver sis e metti quelli generici di windows per l'eide. Dovrebbe risolvere.
diabolik@NET
12-09-2003, 10:59
Originariamente inviato da felixmarra
se è così allora non è un problema di mobo/hard disk.
Cmq per sicurezza prova a fare un giro di powermax (l'utility per il controllo del disco fisso) x escludere che sia lui.
Se è tutto a posto disinstalla i driver sis e metti quelli generici di windows per l'eide. Dovrebbe risolvere.
UDMA mode 2 = ATA66
per ATA133 dovrebbe essere settato su UDMA mode 6
prova con le utility maxtor per il disco.. sono valori scritti sul firmware..
fammi sapere..
ciao
tu dici che i cd e cdrw funzionano ovunque, li hai provati anche sul canale primario come master? inoltre i cd se sono udma non sono mai udma133, ma al max 33 o giù di li se non sbaglio....non è che è la mobo che ha problemi col canale primario?
felixmarra
12-09-2003, 11:47
Originariamente inviato da diabolik@NET
UDMA mode 2 = ATA66
per ATA133 dovrebbe essere settato su UDMA mode 6
prova con le utility maxtor per il disco.. sono valori scritti sul firmware..
fammi sapere..
ciao
UDMA mode 2 è uguale ad ATA33 non ATA66
2=33
4=66
5=100
6=133
io controllerei il cavo e il disco fisso... o il cavo non va bene per gli 80 fili richiesti, oppure il disco fisso è impostato a 33.
Facci sapere :)
Motorland
12-09-2003, 18:06
ho provato a mettere i cd da tutte le parti e vanno sempre,
se lo metto come slave o master sul primo canale con l'hd il cd va e l'hd no...
avevo cercato sul sito della maxtor e avevo trovato un utility ma nn andava o nn ero capace di farla andare...
boh
Motorland
12-09-2003, 18:08
il cavo ho provato a cambiarlo ma niente,
è un ata133 il cavo...
ciao
cerca un file che si chiama siside.exe
fallo partire e riavvia
poi dovrebbe essere abilitato
almeno, sulla mia k7s5a lo ha fatto....
Ebbi lo stesso problema mesi fa... E il problema nn era software :D
Controlla che tutti i pin facciano contatto con la piattina!
Io avevo un pin che era andato giù e non faceva contatto.
Prova a vedere.
Ciauzz
felixmarra
12-09-2003, 20:59
Lasciamo perdere un attimo windows, prima controlliamo che sia apposto la combinazione cavo, mobo, hard disk.
Hai detto che sulla scheda madre nel bios è attivo l'udma su tutti canali. Hai cambiato anche il cavo. Rimane sempre su udma 2 ???
Se si allora passiamo al disco fisso. Scarica powermax dal sito maxtor e fallo partire da windows. Ti creearà un disco di boot con l'utility pronta per l'uso.
Fai il boot da quel floppy e nel test seleziona il burn in test, ti chiede quante volte lo deve fare. Vedi cosa ti dice e riferisci :)
Un primo errore è lì, perchè dovrebbe vederlo almeno lì come udma 6 (ATA133).
I CD-Rom e masterizzatori possono essere al massimo udma 2 (ATA33).
Una volta che sistemiamo lì andiamo a windows.
A dopo :)
Ho passato 2 mesi a capire cosa cavolo non mi faceva attivare il DMA e alla fine quel pin (e mi chiedo come cavolo faceva a funzionare) si era abbassato a forza di attaccare e staccare l'hd.
felixmarra
13-09-2003, 00:09
Ricordati di montare il cavo ATA133 (cmq dal 66 in poi sono tutti uguali, hanno 80 fili) con l'attacco blu alla scheda madre, il nero al master e il grigio allo slave...
I cavi di quel tipo devono essere montati così.
Gli Ata33 li puoi attaccare come ti pare...
Motorland
13-09-2003, 12:39
il cavo ho guardato ed è attaccato giusto,
ho fatto tutti i test possibili con powermax e dice che tutto va bene...
dal bios l'hd è udma mode 2
siside.exe
dice che è pio mode 4
ma che supporta udma mode 6
boh
che faccio???
grazie
ciao
felixmarra
13-09-2003, 13:44
Originariamente inviato da Motorland
il cavo ho guardato ed è attaccato giusto,
ho fatto tutti i test possibili con powermax e dice che tutto va bene...
dal bios l'hd è udma mode 2
[CUT]
ciao
Non vorrei dire una stronzata, ma è qui il problema. Il bios della scheda madre non vede bene il disco fisso. Il disco è ATA133, la scheda madre pure e il cavo è da 80 fili. Se è montato con la corrispondenza dei colori esatta c'è qualcosa che non va qui. Non può settarsi ad ATA33...
Prendi un cavo da 40 fili. Dovrebbe rimanere udma 2.
Te lo chiedo di nuovo, hai controllato nel bios della scheda madre che sia attivato su tutti i canali l'udma???
Motorland
13-09-2003, 13:47
rimane udma 2 con un il cavo dei lettori...
si è attivato, infatti se inverto i canali o mischio le periferiche cd e dvd van sempre mentre l'hd mai....
il cavo è attaccato per forza giusto, visto che c'è scritto sul cavo master-slave-mobo....
boh, ricontrollo il cavo e i pin dopo e faccio sapere...
ciao
grazie per l'aiuto
felixmarra
13-09-2003, 13:58
Ok... quindi il bios è a posto.
Prova così: stacca tutte le periferiche eide tranne l'hard disk. Scarica dal sito maxtor l'utility per configurare forzatamente il disco fisso in ata133 (serve per cambiarlo in ata33 se non ci va da solo, ma fa anche il contrario, che è quello che serve a noi).
Quando è forzato ad andare in ATA133 dovresti poter leggere udma 6. Se anche così non va, prendi un altro disco fisso, marca e modello diverso, e prova ancora a vedere cosa segna.
Se anche stavolta rimane su udma 2 c'è qualcosa che non va nel controller della mobo...
Se si risolve e leggi udma 6 passiamo a windows ;)
io nel bios e con le utility del mio samsung vedo udma mode 5, giusto.
XP va poi in PIO mode.......mha
i driver della mobo li hai installati?
Yes, e secondo me è proprio il siside a fare schifo!!!
possibile, cmq in passato quando non usavo il driver l'hhd non riportava nulla, ma le periferiche non si impostavano a udma...
boh hai una situazione stranissima!
Originariamente inviato da PantWeb
Ebbi lo stesso problema mesi fa... E il problema nn era software :D
Controlla che tutti i pin facciano contatto con la piattina!
Io avevo un pin che era andato giù e non faceva contatto.
Prova a vedere.
Ciauzz
Incredibile sei un grande!! Stamattina per curiosità ho controllato ed effettivamente c'era un pin dell'HD sfondato!!!!!!
Ora funziona tutto!! Grazie :yeah: :yeah: :yeah:
felixmarra
14-09-2003, 12:43
E con un pin sfondato il powermax diceva che non c'era nessun problema? MAH...
Cmq sono contento che tu abbia risolto, il fatto che fosse solo in udma2 faceva pensare proprio a qualcosa di hardware e il pin sfondato è la conferma :)
Ciao!!!
Motorland
14-09-2003, 13:54
grazie a tutti,
ho risolto...
erano 2 cose insieme:
il cavo era al contrario, infatti girandolo segnava udma 6 nel bios :D
poi un pin era andato,
ma l'ho prontamente risaldato e ora va da dio,perfetto...
grazie a tutti
ora si ke è un p4
ciaoo
felixmarra
14-09-2003, 14:45
Originariamente inviato da Motorland
il cavo è attaccato per forza giusto, visto che c'è scritto sul cavo master-slave-mobo....
Originariamente inviato da Motorland
l cavo era al contrario, infatti girandolo segnava udma 6 nel bios
eheheheh... meno male che era scritto ;) :oink: :mc:
Ma quanti hard disk con pin sfasciati avete? :eek: :D ;)
Originariamente inviato da Motorland
grazie a tutti,
ho risolto...
erano 2 cose insieme:
il cavo era al contrario, infatti girandolo segnava udma 6 nel bios :D
poi un pin era andato,
ma l'ho prontamente risaldato e ora va da dio,perfetto...
grazie a tutti
ora si ke è un p4
ciaoo
fammi capire bene, hai saldato il pin?? io montando il mio nuovo pc nn mi ero accorto che stavo inserendo la piattina al contrario ed ho fatto rientrare un pin del lettore dvd, ma per fortuna non si è spaccato all'interso, l'ho tirato fuori con la pinzetta ed era ancora bello duro...
Motorland
14-09-2003, 15:15
>fammi capire bene, hai saldato il pin??
esatto, lo ha saldato mio fratello con un saldatore del cavolo,nn so per cosa serva ma di sicuro nn per i pin :D
e va perfetto, nn so come abbia fatto...
l'ha fatto anche altre volte sul vecchio hd che ogni tanto ne perdeva uno e va ancora :D
ciao
Io a quel tempo usai delle pinzette e pregavo che nn si spezzasse... Son contento di aver risolto il problema! :D CIAUZZ
il saldatore lo so usare benino, ma non mi ero mai prodigato a saldare i pin...bravo tuo fratello!
ieri però il mio vicino di casa ha fatto una saldatura esagerata: non so se hai presente la scheda elettronica sotto ogni hdd...ebbene si era spezzato il filo che collega quattri piste della scheda con altri 4 contatti dell'hdd e lui è riuscito a saldare nonostante le piste fossero a meno di 1mm di distanza...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.