View Full Version : Matricola
toglietemi una curiosità ma in ambito universitario una matricola è visto come una sorta di pivello ??? :confused:
Originariamente inviato da misterx
toglietemi una curiosità ma in ambito universitario una matricola è visto come una sorta di pivello ??? :confused:
Magari i tempi sono cambiati, ma quando c'ero io (Ing BO) no. Anche perché è difficile identificare una matricola da uno studente iscritto da più tempo.
Diciamo che non si sono verificati (sempre nella mia facoltà) fenomeni di nonnismo simili a quelli che potevano capitare alle superiori.
Originariamente inviato da misterx
toglietemi una curiosità ma in ambito universitario una matricola è visto come una sorta di pivello ??? :confused:
Lascia stare i soliti film americani, dove si fanno gli scherzi alle matricole :D
Originariamente inviato da max1123
Magari i tempi sono cambiati, ma quando c'ero io (Ing BO) no. Anche perché è difficile identificare una matricola da uno studente iscritto da più tempo.
me lo ha detto oggi un impiegato universitario e non ne ho capito il significato
non hanno proprio un cavolo da fare :muro:
cmq, pensavo comportasse qualcosa, sai, a modi naia:D
duchetto
03-09-2003, 21:21
Originariamente inviato da abxide
Lascia stare i soliti film americani, dove si fanno gli scherzi alle matricole :D
infatti :D forse questo vale per i college americani dove ci sono le confraternite dove gli ultimi arrivati sono oggetto di scherzi
Originariamente inviato da misterx
me lo ha detto oggi un impiegato universitario e non ne ho capito il significato
non hanno proprio un cavolo da fare :muro:
cmq, pensavo comportasse qualcosa, sai, a modi naia:D
figurati l'università è un mondo un pò a parte, ci sono tantissime persone, ognuno impegnato con i propri problemi, figurati se vanno a fare gli scherzi alle nuove matricole :)
Originariamente inviato da misterx
me lo ha detto oggi un impiegato universitario e non ne ho capito il significato
non hanno proprio un cavolo da fare :muro:
cmq, pensavo comportasse qualcosa, sai, a modi naia:D
Magari negli studentati qualcosa può succedere, visto che c'è l'opportunità di condividere coattamente gli stessi spazi di studenti più "anziani". Ma in facoltà, venendo a mancare la situazione tipica del branco organizzato, credo sia più difficile (a meno di casi isolati).
quest' anno sono in 5^superiore:D :fiufiu::angel:
devo intendere quindi che è un luogo tranquillo dove si studia senza fare le brande ???:D
Scoperchiatore
03-09-2003, 21:30
più che altro, la matricola è imbranata... non sa come prenotarsi all'esame, come verbalizzare, doc'è la segreteria, dove si vedono i ricevimenti, etc.. :D:D
ma cmq, non è uno status in cui la gente ti prende per il culo dalla mattina alla sera! :D
Originariamente inviato da misterx
devo intendere quindi che è un luogo tranquillo dove si studia senza fare le brande ???:D
deduzione errata, purtroppo non tutti, specialmente al primo anno, hanno voglia di studiare o sono realmente motivati e quindi capita che ci sia casino battute e bordello vario, poi passato il primo anno, la cerchia si incomincia a chiudere e trovi persone più interessate agli studi.
Originariamente inviato da Scoperchiatore
ma cmq, non è uno status in cui la gente ti prende per il culo dalla mattina alla sera! :D
appunto!!! :cry:
Originariamente inviato da abxide
deduzione errata, purtroppo non tutti, specialmente al primo anno, hanno voglia di studiare o sono realmente motivati e quindi capita che ci sia casino battute e bordello vario, poi passato il primo anno, la cerchia si incomincia a chiudere e trovi persone più interessate agli studi.
ahi!!!
questo è un male!!!
quindi per evitare di ritrovarsi in tali situazioni e perdere di conseguenza tempo prezioso ci si deve isolare ? :confused:
Originariamente inviato da misterx
ahi!!!
questo è un male!!!
quindi per evitare di ritrovarsi in tali situazioni e perdere di conseguenza tempo prezioso ci si deve isolare ? :confused:
Nono assolutamente, non tutti non hanno voglia di studiare, ma sappi che molte delle persone iscritte al primo anno dopo non le vedrai più, insomma ci sono molte persone che vengono per scaldare i banchi poi capiscono che non è cosa si danno ad altro. Ad esempio dove stò io al primo anno siamo divisi in gruppi di circa 150 persone ciascuno, al terzo anno non ci sono più gruppi ed i corsi avvengono in aulette di 30/40 posti, questo per dirti in quanti ci arrivano.:)
Quindi il "papiro" è sparito?
eh eh aspetta di capitarmi a tiro, cara matricola, e vedrai :sofico: :D
no figurati da noi non si fa niente... anche perché alle superiori uno studente di quinta ha 19 anni contro i 14 del primino, qui si va dai 20 ai 25 e quindi a prima vista è troppo difficile capire.
io però uno scherzone vorrei farlo!
so che da alcune parti gli studenti degli ultimi anni fingono di essere assistenti dei docenti e il primo giorno fanno qualche minuto di "lezione" terrorizzando i presenti.
questo è il massimo che può capitare...
duchetto
03-09-2003, 22:38
Originariamente inviato da abxide
Nono assolutamente, non tutti non hanno voglia di studiare, ma sappi che molte delle persone iscritte al primo anno dopo non le vedrai più, insomma ci sono molte persone che vengono per scaldare i banchi poi capiscono che non è cosa si danno ad altro. Ad esempio dove stò io al primo anno siamo divisi in gruppi di circa 150 persone ciascuno, al terzo anno non ci sono più gruppi ed i corsi avvengono in aulette di 30/40 posti, questo per dirti in quanti ci arrivano.:)
verissimo :O la differenza si vede anche tra primo e secondo semestre:D
Originariamente inviato da badedas
Quindi il "papiro" è sparito?
No.:D
Originariamente inviato da misterx
toglietemi una curiosità ma in ambito universitario una matricola è visto come una sorta di pivello ??? :confused:
NO, non esiste alcuna cosa del genere.
Originariamente inviato da recoil
eh eh aspetta di capitarmi a tiro, cara matricola, e vedrai :sofico: :D
no figurati da noi non si fa niente... anche perché alle superiori uno studente di quinta ha 19 anni contro i 14 del primino, qui si va dai 20 ai 25 e quindi a prima vista è troppo difficile capire.
io però uno scherzone vorrei farlo!
so che da alcune parti gli studenti degli ultimi anni fingono di essere assistenti dei docenti e il primo giorno fanno qualche minuto di "lezione" terrorizzando i presenti.
questo è il massimo che può capitare...
occhio che ho appena scritto un programma che ti resetta i neuroni
in pratica devi ripetere da zero tutti gli esami sostenuti sino ad ora: tesi compresa :D
p.s.
ma gli esami si pagano ?
Originariamente inviato da misterx
p.s.
ma gli esami si pagano ?
Dipende... se li vuoi passare facilmente, si... :D:D:D
Scherzi a parte, gli esami non si pagano. Si pagano le tasse e stop. :)
Originariamente inviato da recoil
io però uno scherzone vorrei farlo!
so che da alcune parti gli studenti degli ultimi anni fingono di essere assistenti dei docenti e il primo giorno fanno qualche minuto di "lezione" terrorizzando i presenti.
questo è il massimo che può capitare...
esattamente quello che capitò a me...
arrivo una tipa che incomincio a spiegare chimica alle velocità dell luce... non si capiva una sega, dopo 20 minuti scrisse una formula mostruosa sulla galattica che riletta con più attenzione diceva qualcosa del tipo: ore 12:30 Aula L02 Festa
infatti c'era la festa per le matricole con cibo e bevande...
comunque non vedo cosa ci sia di male se chiamano qualcuno matricola... significa semplicemente "nuovo iscritto".
Scherzi non ne fanno più da tempo.
Anzi questi scherzi, anche pesanti, probabilmente li devi subire quando ti laurei, alla fine quindi non all'inizio!
:D
Originariamente inviato da abxide
Nono assolutamente, non tutti non hanno voglia di studiare, ma sappi che molte delle persone iscritte al primo anno dopo non le vedrai più, insomma ci sono molte persone che vengono per scaldare i banchi poi capiscono che non è cosa si danno ad altro. Ad esempio dove stò io al primo anno siamo divisi in gruppi di circa 150 persone ciascuno, al terzo anno non ci sono più gruppi ed i corsi avvengono in aulette di 30/40 posti, questo per dirti in quanti ci arrivano.:)
diciamo che chi viene per scaldare il banco al massimo alla fine della prima sessione d'esame, dopo non aver passato niente o al massimo un esame, non la vedi più.
Qualcuno non si vede più dopo due o tre settimane di lezione, capendo che non è cosa per lui.
Scoperchiatore
04-09-2003, 11:37
Originariamente inviato da ivanez
esattamente quello che capitò a me...
arrivo una tipa che incomincio a spiegare chimica alle velocità dell luce... non si capiva una sega, dopo 20 minuti scrisse una formula mostruosa sulla galattica che riletta con più attenzione diceva qualcosa del tipo: ore 12:30 Aula L02 Festa
infatti c'era la festa per le matricole con cibo e bevande...
comunque non vedo cosa ci sia di male se chiamano qualcuno matricola... significa semplicemente "nuovo iscritto".
Scherzi non ne fanno più da tempo.
Anzi questi scherzi, anche pesanti, probabilmente li devi subire quando ti laurei, alla fine quindi non all'inizio!
:D
vabbè, che fatica per dare l'orario di una festa!! :D
da noi manco l'hanno fatta, e così hanno fatto prima! :D:D
Originariamente inviato da Scoperchiatore
vabbè, che fatica per dare l'orario di una festa!! :D
da noi manco l'hanno fatta, e così hanno fatto prima! :D:D
in effetti, vabbè ho magnato qualche panino a scrocco...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.