View Full Version : Chiarimenti su Sata
Roger19631
03-09-2003, 19:33
Tutti parlano di sata e pata, ma, per favore, potreste chiarirmi un concetto stupido stupido?
Quante periferiche si possono collegare ad un controller sata?
Mi spiego: visto che dovrebbe essere l'evoluzione del pata verso lo scsi e che qualcuno sta cercando, se non ricordo male, una convergenza tra i 2 sistemi mi aspetterei che fosse superato il limite dei 2 canali ide che controllano solo 2 periferiche, ma è realmente così?
Grazie ciao
:confused:
^Robbie^
03-09-2003, 20:31
Per ogni singolo canale va collegata una singola periferica.
Anche se può sembrare strano è così proprio per la natura del collegamento, che è ora seriale e non + parallelo.
Byez!
Roger19631
04-09-2003, 20:42
Ok, ma scusa allora le attuali mobo con controller sata quanti hd possono gestire? Sai non mi sembra che venga adeguatamente evidenziato nelle pubblicità.
Grazie sin d'ora
Ciao
:muro:
Uther Pendragon®
04-09-2003, 20:45
due periferiche, una per canale SATA ;)
ciaps
Roger19631
04-09-2003, 22:13
Quindi siamo punto e a capo come con il Pata normale. Io uso la Asus A7V prima generazione e ho solo un "posto" libero, puoi ben capire il perchè del mio interesse.
Grazie ancora
Ciao
phlebotomus
04-09-2003, 23:09
Cmq le MoBo più recenti ed accessoriate hanno 4 canali SATA + i 2 classici PATA-EIDE, totale = 4 periferiche PATA-EIDE + 4 periferiche SATA.
Non ti bastano? :cool:
Ciao
Roger19631
05-09-2003, 16:38
Beh diciamo che forse sono un pò esagerato ma io ho una pc così articolato:
1hd 13,5gb x boot (in cassetto che alterno con un 40Gb)
1hd 40gb+1hd 60gb+1hd 80gb+1hd 120gb
+
1dvd toshiba + masterizzatore lg
+ catena scsi (aha 2940u2w):
1cd plextore + masterizzatore plextor
+
1hd 18gb u2w scsi
pensi che quei canali mi bastino?:)
beh forse sacrificandomi un pochino :cry:
Ciao
dunque in definitiva il sata e come ide, se io collego 2 hd sul canale sata basta che faccio come l'ide, impostando il primo come master e il secondo come slave, se nn erro dovrebbe essere cosi no?
^Robbie^
05-09-2003, 19:53
La differenziazione tra master e slave con il SATA non esiste più, proprio perchè per ogni canale SATA può essere collegata UNA ed UNA SOLA periferica.
1 SATA -> 1HD
Byez!
phlebotomus
05-09-2003, 20:43
Originariamente inviato da Roger19631
Beh diciamo che forse sono un pò esagerato ma io ho una pc così articolato
Beh certamente invece che 4 HD potresti averne 2 o 3 di taglio più grande... ;) e se ti avanza qualche slot PCI ci potresti mettere qualche altro controller. Non so cosa ci devi fare con 4 periferiche ottiche, ma in teoria potrebbero diventare 2 o 3.
Ciao
Roger19631
06-09-2003, 14:03
Parlando seriamente, diciamo che in origine avevo le scsi, che preferisco tenere, e che erano state acquistate "alla nascita" della macchina che si è pian piano sviluppata.
5 anni fa non si patlava di UATA 66 e per fare montaggi video potevi solo pensare allo U2W scsi.
Ora comunque preferisco separare la sezione video fal resto. Ad ogni modo spero di fare una nuova macchina basata su Opteron dedicata solo a grafica e video e delegare a questa attuale la funzione di server per lo storage, alla navigazione internet ed altre cosette poco "pesanti".
Ciao
Originariamente inviato da Roger19631
Parlando seriamente, diciamo che in origine avevo le scsi, che preferisco tenere, e che erano state acquistate "alla nascita" della macchina che si è pian piano sviluppata.
5 anni fa non si patlava di UATA 66 e per fare montaggi video potevi solo pensare allo U2W scsi.
Ora comunque preferisco separare la sezione video fal resto. Ad ogni modo spero di fare una nuova macchina basata su Opteron dedicata solo a grafica e video e delegare a questa attuale la funzione di server per lo storage, alla navigazione internet ed altre cosette poco "pesanti".
Ciao
domanda: hai già qualcosa in mente sulle caratteristiche future della macchina?
Roger19631
06-09-2003, 20:20
Beh si
l'idea è mobo asus (ma non ho ancora quale);
opteron da almeno 3GHZ;
1GB di ram (anche perchè non posso fare meno di quello che ho già :));
tra le schede video quella che attualmente mi attira di + è la matrox 750 (per non dire parhelia 512) anche perchè minimizzerei gli eventuali conflitti con l'elemento successivo:
matrox rtx100;
masterizzatore dvd lg;
lettore dvd (qualsiasi);
disco boot 40gb maxtor/ibm;
disco dati/programmi da almeno 120;
2xhd da almeno 180/200 gb per il video;
creative audigy (magari platinum)
scheda di rete .........
l'idea è + o - questa
che ne dici?
Ciao
freddy30
06-09-2003, 23:02
Originariamente inviato da Roger19631
Beh si
l'idea è mobo asus (ma non ho ancora quale);
opteron da almeno 3GHZ;
1GB di ram (anche perchè non posso fare meno di quello che ho già :));
tra le schede video quella che attualmente mi attira di + è la matrox 750 (per non dire parhelia 512) anche perchè minimizzerei gli eventuali conflitti con l'elemento successivo:
matrox rtx100;
masterizzatore dvd lg;
lettore dvd (qualsiasi);
disco boot 40gb maxtor/ibm;
disco dati/programmi da almeno 120;
2xhd da almeno 180/200 gb per il video;
creative audigy (magari platinum)
scheda di rete .........
l'idea è + o - questa
che ne dici?
Ciao
complimenti per la fantasia.....
p.s. l'opteron a 3 ghz in che film lo hai visto?
:blah: :blah:
:rotfl: :rotfl:
Roger19631
07-09-2003, 00:51
Non è che l'ho visto, lo sto aspettando!
Non ho intenzione di costruire la nuova macchina prima di alcuni mesi ed avendo un microprocessore da 1,3ghz leggermente overclokkato a 1,4 non penso di farla finche non potrò avere le caratteristiche che ti ho detto, ecco perchè non ho indicato la mobo.
Scusa, ma ormai hai capito la macchina con cui "lavoro" adesso, se tu volessi farne una migliorativa SOLO per videografica, a che macchina penseresti?
ciao
:cool:
imarorro
07-09-2003, 10:50
ho fatto il mio primo collegamento di un Hd SATA
sul PC ho solo quell'HD
è giusto che venga visualizzato come quarta periferica ?
come primary non ho nulla ..
altre periferiche : un lettore DVD un masterizzatore CD e floppy.
Ciao
Originariamente inviato da Roger19631
Non è che l'ho visto, lo sto aspettando!
Aspetta e spera... ;) :D
Originariamente inviato da imarorro
ho fatto il mio primo collegamento di un Hd SATA
sul PC ho solo quell'HD
è giusto che venga visualizzato come quarta periferica ?
come primary non ho nulla ..
altre periferiche : un lettore DVD un masterizzatore CD e floppy.
Ciao
Non è mica tanto educato inserirsi nelle altre discussioni per proporre un quesito che è attinente, ma non c'entra con la discussione ;)
Se è sul controller SATA, come vuoi che lo riconosca, come Primary Master?..... ;)
imarorro
07-09-2003, 21:27
Originariamente inviato da MM
Non è mica tanto educato inserirsi nelle altre discussioni per proporre un quesito che è attinente, ma non c'entra con la discussione ;) e vabbè dai :sofico:
Se è sul controller SATA, come vuoi che lo riconosca, come Primary Master?..... ;)
sono proprio ignorante ... :muro: :muro:
ciao e grazie :)
Originariamente inviato da Roger19631
Beh si
l'idea è mobo asus (ma non ho ancora quale);
opteron da almeno 3GHZ;
1GB di ram (anche perchè non posso fare meno di quello che ho già :));
tra le schede video quella che attualmente mi attira di + è la matrox 750 (per non dire parhelia 512) anche perchè minimizzerei gli eventuali conflitti con l'elemento successivo:
matrox rtx100;
masterizzatore dvd lg;
lettore dvd (qualsiasi);
disco boot 40gb maxtor/ibm;
disco dati/programmi da almeno 120;
2xhd da almeno 180/200 gb per il video;
creative audigy (magari platinum)
scheda di rete .........
l'idea è + o - questa
che ne dici?
Ciao
una workstation tipo quella della NASA
:sofico: :sofico:
Roger19631
08-09-2003, 18:34
Grazie, ma ripeto x fare grafica e sopratutto video non puoi ridurre di molto, sopratutto se hai poco tempo e vuoi minimizzare i tempi di rendering ecc. ecc.
Ciao
Roger19631
08-09-2003, 18:38
Originariamente inviato da MM
Aspetta e spera... ;) :D
Scusa xche' forse mi sono perso qualcosina, ma già ora i vari 32 bit intel ed opteron viaggiano tranquillamente i 2,5 ghz, credi davvero che ci vogliano più di 6 mesi x vedere un 64 bit a 3ghz?
Io non credo proprio
Roger19631
08-09-2003, 18:58
Credo di non esseci andato molto lontano, ti riporto un titolino appena trovato su hd upgrade
Athlon 64 a 0.09 micron entro metà 2004
La prossima generazione di cpu AMD x86-64 passerà a Socket 939 con processo produttivo a 0.09 micron tra meno di 1 anno; frequenze di clock da 2,6 Ghz per contrastare le cpu Prescott
dai avrei sbagliato di 0,4ghz non male no? :) :cool:
Vorrà dire che dovrò solo aspettare un pochino di + :cry: :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.