PDA

View Full Version : setting nascosti delle fotocamere HP photosmart


blubi
03-09-2003, 19:19
aggiornando il firmware della mia HP photosmart 620
(affetta da errore nella creazione delle anteprima immagine)
mi sono imbattuto in dei menu' di setting non documentati accessibili solo tramite particolari tasti.
(Gli stessi menu o simili sono anche sulla 320)

Voglio condividerli con Voi, in modo che magari si possa trovare il modo di rendere un po piu' manuale questa macchina fino troppo automatica.

a macchina spenta
Tenendo premuto il pulsante del flash e quello dell'otturatore, premere il pulsante di accensione:
il display vi mostrera' un Service screen
contenente le seguenti informazioni:
--------------------
pictures 01759 (il numero di scatti)
strobes 00618 (il numero di scatti flashati)
service ID 12001 (?)
errors E105 E105 E000 (?)
SR 00
F/W V0.630 V0.31 (la versione del firmware)
--------------------
questa schermata e del tipo a sola lettura

mentre
a macchina spenta
Premere il pulsante dell'otturatore solo fino al primo clic, cioè fino a metà corsa. Quindi premere il pulsante del flash.
Mantenendo premuti i due pulsanti, premere e rilasciare il pulsante di accensione.
Viene visualizzata la schermata Amministrazione.
dove questa volta e' possibile intervenire in modifica:

il primo menu e' cosi composto:
----------------------
Version
UpdateFW
shutterinfo
IQA setting
EFA setting
----------------------

- version
visualizza la versione del firmware

- Update forward
serve ad aggiornare il firmware della macchina, attenzione perche parte subito senza chiedere ulteriori conferme di attivazione

- shutterinfo
visualizza il valore 12 (?)

- EFA setting
contienet 10 serie numeriche di tre cifre (?)

- IQA setting
contiene una serie di sottomenu che permettono di variare alcuni valori della macchina:

Set Aperture (Auto,Small,Large)
Set Exposure Time (Auto,125,33,8,2,1)
Set ISO Speed (Auto,100,120,200,400)
Set Raw image Saving (OFF,Two field Raw Image,Interlaced Raw Image)
show calibration value

ad eccezione dell'ultimo
- show calibration value
che mostra la seguente schermata informativa
------------
white BP count = 1655 (pixel bruciati bianchi ?)
dark BP count = 0 (pixel bruciati neri ?)
shutter D =12
ISO 100 Gain =420
WP=120, 225, 200
------------

le impostazioni predefinite della macchina per i valori di set sono quelli Auto
ho provato a giochicchiare
con set aperture e con set exposure
ed effettivamente essi agiscono sul funzionamento della macchina
(set exposure a 125 in esterno pomeriggio mostra tutto sbiancato e le indicazioni della macchina sono "mantieni fermo" come quando si fotografa senza flash, impostato a 1 mostra tutto molto scuro e parte sempre il flash)

se modificate i valori di IQA setting
il display alla fine vi mostra un resoconto di tre valori
------------
IQA setting result
fno shutter ISO
0 0 0
------------
con 0 se non avete cambiato nulla o un valore numerico per ogni tipo di cambiamento.

Bene
io arrivo fino a qui
lascio a chi e piu' competente dare una valenza pratica
a queste impostazioni e chiarire la funzionalita' di quelle che non sono state bene esplicate nel testo.

80mauro80
03-09-2003, 21:53
ho la hp 812, cosa devo fare?

blubi
05-09-2003, 13:45
io ho esperienza diretta solo delle 620 e della 320
per le altre camere non so
hai provato a seguire la procedura indicata nel post precedente o ad impostarne una simile provando a tenere premuto qualche tasto mentre fai l'accensione?

con un po di sano hacking di questi oggettini elettronici
spesso vengono fuori quelle storie di stessi processori montati su piu' modelli e disabilitati in qualche funzione
o similia. :cool:

@bye

Jacker
15-09-2003, 16:29
Ciao, ho la 620, e ho lo stesso problema nella creazione delle anteprime, ma solo su memorie secure digital.
Sto pensando sia colpa di questa sd da 64mb della sandisk, ma non sono certo se sia la macchina o la sd(credo la sd), anche perche sulla sua memoria interna va tutto ok.

Adesso vedo sul sito hp se c e sto firmw che dici.

Jacker
16-09-2003, 01:39
Aggiornato firmware e tutto funge.
Infatti nel sito dicono appunto che il prob delle miniature e delle nuove schede secure digital si risolve propio con quello, ed e stato cosi.

Ottimo son contento, fatelo :)

Cmq la macchina tutto sommato e molto buona per il prezzo che ha.Io l ho presa da un anno, e al periodo era tra le migliori con rapporto qualita prezzo( e zoom 12X :D).Uniche pecche, batterie che non durano, (ora non so col nuovo firmw se cambia nulla) e i soliti di problemi di qualche foto sfocata tipico delle digitali autofocus.Dimensioni contenute, per chi ha mano grandi come me e un casino, e design buono.
Certo adesso anche coolpix e sopratutto panasonic hanno raggiunto buoni/ottimi compromessi.
Consigliabile sopratutto a chi cerca qualita (hp ;) ) e facilita di utilizzo da subito.