View Full Version : Gigabyte 7N400 Pro e 7N400 Pro2
Ho visto che nel sito della Gigabyte ci sono questi due modelli
che sembrano praticamente identici, come prima differenza il southbridge per la pro2 è l' mcp e non l' mcp-T della pro liscia.
Ho letto nel forum parecchi problemi relativi alla 7n400 pro, in parte risolti con aggiornamenti del bios: volevo sapere se la 7n400pro2 ha meno problemi della 7n400pro, in particolare nelle prestazioni raid. C'è qualcuno che l'ha presa e può fare qualche commento?
ciao grazie
A me domani dovrebbe arrivare la 7n400 con l'nforce 2 senza serial ATA.Appena la provo ti faccio sapere.
ciao;)
grazie della risposta, comunque da quanto ho capito la 7n400 (non pro) è rimasta uguale, non ne hanno fatto una seconda versione (come per la pro: la pro2)
La pro 2 è castrata come MCP:
Pro: Media and Communications Processor - Turbo (MCP-T)
Pro 2: Media and Communications Processor(MCP)
quindi la pro normale e' piu' veloce?:confused:
non credo, quello dipende dal northbridge l'ultra 400
mi pare che l'mcp rispetto al mcp-t abbia una scheda audio integrata meno valida, e scheda di rete diversa ect
tutto sommato a me andrebbe bene anche con l'mcp, mi basterebbe che le prestazioni con il raid fossero decenti
ciao
Dal sito nVidia:
The NVIDIA® nForce™ Media and Communications Processor (MCP) includes the
richest set of integrated connectivity solutions in the industry. In its second
generation, the nForce2 MCP-T, it simultaneously handles LAN/WAN connections
and multiple streams of audio and video from integrated IEEE-1394, USB 2.0, and
Ultra ATA/133 ports.
Se ti serve posso provare a tradurre.
Ciao!
che fa gestisce i flussi(multipli) audio-video dei controller integrati e le connessioni di rete simultaneamente? Che vuol dire? E quindi come si ripercuote sulle prestazioni?
in pratica la pro2 non ha cose in meno o quasi; credo che però siano implementate con chip dedicati invece che integrati con mcp-t: dovrebbe essere il caso della fireware 1394(scusatemi se ho scritto una castronata)
comunque riporto quello che scrisse ramon77 in un vecchio post che ho trovato
rispetto alla 400pro la 400pro2 :
" Beh..a giudicare da quel che si legge nei forums internazionali in base al MANUALE:
1. comes with a new manual
2. comes with an ATX 12V cable packaged with it.
3. uses the nforce2 MCP chip instead of the MCP-T chip.
4. has no smart card reader connector.
5. uses Realtek 8110S Gigabit 10/100/1000 LAN instead of Realtek 8201 10/100 Lan.
6. uses TI TSB43AB23 for onboard firewire instead of MCP-T + Realtek 8801.
7. does not use Wake on LAN.
8. Does not support Easytune 4.
9. has a differen motherboard layout. Mainly it uses a 4 layer instead of 6 layer PCB and the bioses are on the left of the PCI slots.
10. the IrDA connector cannot be used for CIR, only IR.
11. the clock ration can be controlled by DIP switches on the motherboard, and includes all normal multipliers including 11, 11.5, 12, 12.5, 13, 13.5
12. The rj-45 port is above the usb ports on the right hand side of the backpanel, instead of the left hand side.
13. has no onboard headers for COMA and COMB. "
aggiungo:
Easytune in origine era supportato solo come: "support the function of hardware monitoring only"
però adesso ho visto che in un nuovo bios hanno scritto "add easytune support" che non so se significhi che puoi fare le modifiche dei vari parametri per overclock come nelle altre schede madri gigabyte
in conclusione qual'è megliO??
tnx
ciaoo
Già...in conclusione?
Mah...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.