PDA

View Full Version : mi serve assolutamente un cavo.. chi lo ha/ sa costruire?? :'((((


djufuk87
03-09-2003, 18:15
mi serve un cavo digitale coassiale per collegare in digitale il pc (audigy cn jack da 3,5 mm) all'entrata coassiale dell'ampli..
solo che in nessun negozio ho trovato un cavo cosi', e mi hanno detto da tutte le parti che nn saprebbero nemmeno dove recuperarmelo.. e mi hanno detto di costruirmelo...
solo che non vorrei fare un lavoro schifoso, e visto che serve per collegare in digitale il pc all'ampli vorrei un cavo abbastanza serio...
chi ha un cavo cosi' o e' in grado di costruirmelo bene?:confused: :(

SAND
08-09-2003, 07:49
Originariamente inviato da djufuk87
mi serve un cavo digitale coassiale per collegare in digitale il pc (audigy cn jack da 3,5 mm) all'entrata coassiale dell'ampli..
solo che in nessun negozio ho trovato un cavo cosi', e mi hanno detto da tutte le parti che nn saprebbero nemmeno dove recuperarmelo.. e mi hanno detto di costruirmelo...
solo che non vorrei fare un lavoro schifoso, e visto che serve per collegare in digitale il pc all'ampli vorrei un cavo abbastanza serio...
chi ha un cavo cosi' o e' in grado di costruirmelo bene?:confused: :(

Cavo digitale coassiale? Per cavo digitale intendo il cavo ottico. Non è che è un normalissimo minijack? entrata coassiale dell' ampli? Sicuro? Non è un normalissimo doppio rca? Gli sterei (!) difficilmente hanno ingrssi coassiali (poco professionaaaali!)

Se così fosse ti serve un minijack coassiale- rca stereo (non coassiale). Io ne ho trovato uno da mediaworld della monster cable se non erro a circa 20 euri (se non ricordo male)

djufuk87
08-09-2003, 11:32
si e' un coassiale da una parte 3,5 mm e dall'altra RCA x collegare l'audigy al mio amplificatore ONKYO ;)
l'ho costruito ieri ma mi vanno solo i diffusori anteriori :cry:

poi ne abbiamo parlato qui' (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=508173&goto=newpost)

mik77
08-09-2003, 11:35
Originariamente inviato da SAND
Cavo digitale coassiale? Per cavo digitale intendo il cavo ottico. Non è che è un normalissimo minijack? entrata coassiale dell' ampli? Sicuro? Non è un normalissimo doppio rca? Gli sterei (!) difficilmente hanno ingrssi coassiali (poco professionaaaali!)

Se così fosse ti serve un minijack coassiale- rca stereo (non coassiale). Io ne ho trovato uno da mediaworld della monster cable se non erro a circa 20 euri (se non ricordo male)

Non sono daccordo sul fatto che gli ingressi coassiali siano poco professionali... da quello che mi pare di aver capito (non sono un audiofilo esperto) il collegamento con cavo ottico è stato inventato per evitare interferenze dovute a campi magnetici e per trasportare il segnale pulito anche lunghe distanze. Vi sono dei dispositivi all'interno delle schede audio con uscita ottica e negli amplificatori (non so come i chiamano) che convertono il segnale da elettrico a ottico e poi da ottico a elettrico: se questi non sono della massima qualità potrebbero portare a loro volta a una perdita di qualità... Con il cavo coassiale invece il collegamento è diretto e con un cavo di buona qualità il risultato dovrebbe essere indistinguibile da quello con un cavo ottico.

per quanto riguarda il cavo io proverei a farmelo fare da qualche installatore di car-hifi...

ciao

djufuk87
08-09-2003, 11:43
Originariamente inviato da mik77
Non sono daccordo sul fatto che gli ingressi coassiali siano poco professionali...
credo che lui si riferisse agli sterei..;)

Originariamente inviato da mik77

per quanto riguarda il cavo io proverei a farmelo fare da qualche installatore di car-hifi...

grazie del consiglio, ma cmq l'ho costruito ieri e.... ho ancora piu' problemi di prima :muro:

McKry
08-09-2003, 12:23
Originariamente inviato da djufuk87
credo che lui si riferisse agli sterei..;)


grazie del consiglio, ma cmq l'ho costruito ieri e.... ho ancora piu' problemi di prima :muro:

Che problemi? Io me ne sono fatti 3 o 4 e funzionano tutti alla perfezione...

djufuk87
08-09-2003, 13:35
Originariamente inviato da McKry
Che problemi? Io me ne sono fatti 3 o 4 e funzionano tutti alla perfezione...
non funziona il DTS :muro:
vanno solo i diffusori anteriori :muro:

McKry
08-09-2003, 15:20
Originariamente inviato da djufuk87
non funziona il DTS :muro:
vanno solo i diffusori anteriori :muro:

E il DD ti funziona?
Se per testare le casse hai usato il test della tua scheda sonora (come nel mio caso della Audify2) è normale che si sentano solo i due frontali...
Sei sicuro di aver attivato l'uscita spdif sia nella scheda audio che nel programma he usi come lettore?

djufuk87
08-09-2003, 15:22
Originariamente inviato da McKry

Sei sicuro di aver attivato l'uscita spdif sia nella scheda audio che nel programma he usi come lettore?
si :(

McKry
08-09-2003, 16:35
E il DD ti funziona?

McKry
08-09-2003, 16:37
Per curiosità: hai attivato anche dal pannello di controllo-audioHQ l'uscita spdif?

djufuk87
08-09-2003, 19:33
Originariamente inviato da McKry
Per curiosità: hai attivato anche dal pannello di controllo-audioHQ l'uscita spdif?
si si :(

djufuk87
08-09-2003, 19:37
mi servirebbe una voce nelle opzioni del tipo: fai uscire l'audio in DTS :D :cry:

Magazziniere
08-09-2003, 20:23
Io non ho problemi in dts, cmq non è un problema di cavo considerato il fatto che il dd ti viene riconosciuto, infatti si accende il flag sull'ampli.(xche'è cosi'vero?)

Cerca su Emule questo:
dts.Experience.vob e daglielo in pasto a windvd5

Visto che è un po'che ci tribuli dietro xche'non posti la config di audiohq e il resto?

McKry
08-09-2003, 23:01
E' impossibile che funzioni in DD e non in DTS... ma nel dvd l'hai attivato il Dts?
Scusami se ti faccio delle domande che ti possono sembrare banali ma mi sembra veramente strano...