PDA

View Full Version : Problemi memoria condivisa?????


cipi
03-09-2003, 15:27
Salve forumiani,
ho un amico che ha un FUJITSU SIEMENS AMILO A 7600 così dotato:
- 2 Ghz di cpu AMD Athlon;
- 256 Mb di RAM;
- s.v. ATI RADEON IGP con mem condivisa 8-64 Mb.
Quando fa girare programmi CAD 3D tosti, il portatile si pianta, va lentissimo, 100% cpu e swappa da paura. :cry: Cosa dovrebbe fare?
Comprare più RAM, cambiare la scheda o cosa?
Beccatevi il link della siemens:
http://www.fujitsu-siemens.com/rl/products/notebooks/consumer/amilo/amiloA.html

Grazie a tutti,:D :D :D
cipi.

cipi
03-09-2003, 15:40
Ditemi almeno se anche voi avete avuto problemi simili con memoria grafica condivisa...
cipi

mbico
03-09-2003, 16:06
comprare più ram ...

cipi
03-09-2003, 16:24
Ma su un altro note con la stessa ram e soli 64 Mb di mem video NON condivisa (ma con processore P4 1.66 Ghz!), le stesse applicazioni viaggiano da paura! Possono 64 Mb fare la differenza?
... e poi...
E' possibile che la gestione della mem condivisa vada a aumentare di molto la mole di calcoli che deve fare la cpu?
Varrebbe la pena cambiare la scheda video piuttosto che comprare ram?
Grazie
:)
cipi

Pelino
03-09-2003, 16:52
Non c'e' proporzionalita' tra le quantita' di ram condivise e quelle non condivise.
Cioe' un pc con poca ram non condivisa e' migliore di uno con molta ram condivisa.

cipi
03-09-2003, 16:57
Purtroppo ne avevo il sospetto... Grazie
Se avete consigli...:( :( :(
cipi

Pelino
03-09-2003, 17:03
se puoi aumentare la ram del sistema fallo, diminuirai sicuramente il lavoro della cpu. :)
cia'

cipi
03-09-2003, 17:06
Proveremo... Grazie Pelino ;)
cipi

Inspiron
03-09-2003, 19:38
Quel chip grafico dovrebbe scegliere da se la quantità di RAM da destinare alla sezione grafica, e dovrebbe farlo in maniera dinamica. Non so se c'è un'impostazione che permette di bloccare la ram video ad una certa quota, ma sicuramente non è una macchina per fare del CAD 3D "tosto" quella :rolleyes:

Zac1978
03-09-2003, 19:43
Io nel portatiule ho lo stesso chip-grafico e non ho mai avuto problemi in 3d.

Che programmi usa il tuo amico?
Qualche volta soffre un po' ma cosi' catastrofico non e' ci vuole solo un po' di tempo in piu'.

cipi
04-09-2003, 09:39
Potrò dare notizie precise più avanti ma penso che:
1) la quantità di memoria condivisa possa essere bloccata via bios;
2) il programma "incriminato" sia CATIA!

mbico
04-09-2003, 10:49
un note con la mem condivisa va, seocndo me, il 5-7% più lento di uno con la mem. dedicata ... ram e bus di accesso alla ram è condiviso tra processore e sk video ...

cipi
04-09-2003, 11:20
Ma allora potrbbe essere che la scheda ha c***i? Meglio farla revisionare?

andpont
04-09-2003, 14:13
Scusate la domanda....ma secondo voi è importante la memoria dedicata anche per applicazioni come Autocad (2d) e Photoshop?...oppure con schede che hanno memoria condivisa si lavora bene lo stesso per questo tipo di applicazioni?....
ciao

mbico
04-09-2003, 14:37
Originariamente inviato da andpont
Scusate la domanda....ma secondo voi è importante la memoria dedicata anche per applicazioni come Autocad (2d) e Photoshop?...oppure con schede che hanno memoria condivisa si lavora bene lo stesso per questo tipo di applicazioni?....
ciao


io com Photoshop non ho problemi ed una sis730 ... il cui nome incute timore ;)

Zac1978
04-09-2003, 14:41
Originariamente inviato da andpont
Scusate la domanda....ma secondo voi è importante la memoria dedicata anche per applicazioni come Autocad (2d) e Photoshop?...oppure con schede che hanno memoria condivisa si lavora bene lo stesso per questo tipo di applicazioni?....
ciao

Nessun problema, non dovresti neanche notare la differenza, sicuramente non ijn AutoCad 2d, forse noti qualcosa con Photoshop ma poca roba.

I problemi possono sorgere con Programmi di grafica 3d pesante e con giochi 3d pesanti.

Il programma Catia non l'ho mai sentito sorry.

andpont
04-09-2003, 14:41
fammi capire....a che tipo di files lavori? nel senso, ritocco di foto piccole oppure anche a risoluzioni alte e di grandi dimensioni?
qualcuno usa autocad con portatili che hanno memoria condivisa?
grazie a tutti!

andpont
04-09-2003, 14:43
grazie, ho capito....se qualcuno mi esponesse altre esperienze mi farebbe piacere!
ciao

dherfel
04-09-2003, 15:01
mi intrometto anche io... con una ulteriore domanda

diciamo che io debba usare photoshop con immagini da 300 dpi in sù, che vanno dal formato a6 all'a3+ o superiori, oppure che mi debba sparare mega immaginone vettoriali da 200mb con foto incluse, ecc...
in questo caso avere una scheda video dedicata penso sia meglio, anche se non uso 3d, giusto?

ovviamente è meglio un pc desktop, con monitor da 24 pollici, si sa...

ditemi qualcosa!

cipi
04-09-2003, 15:08
:ot:
ragazzi sarei più contento se qualcuno rispondesse al mio quesito... altrimenti continuate pure le discussioni ma io non le seguo più!
cipi

ripa74
04-09-2003, 15:16
Ciao Forumiani,

sono io l'amico del cipi che gentilmente ha iniziato per me la discussione. Certo che quando ho acquistato il portatile (11/2002) in questione non pretendevo di fare cose pazzesche con un CAD in 3D, ma almeno riuscire a lavorarci decentemente ... CATIA è un CAD parametrico molto comodo, vi assicuro che con l'AMILO A non gira!!! (256 Md di ram) E' lento come un bradipo:cry: Quello che mi chiedo e chiedo a voi forumiani, se gli metto altri 512 Mb di ram, la situazione migliora o no?!?!?!?!?!:muro: Se qualcuno ha avuto a che fare con CATIA o con altri prodotti che richiedono alte prestazioni grafiche (nelle circostanze del caso, memoria condivisa, ATI ...) mi aiuti a prendere la seguenti decisioni:

1)comprare la ram con i benefici;
2)vendere il note ed acquistarne un'altro di seconda mano con memoria dedicata :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: (anche se come soldi sono a terra!!!!)

Ciao e scusate il discorso un pò prolisso!!;) ;) ;)

Inspiron
04-09-2003, 15:19
Per il 2D sicuramente è piu' preponderante un ottimo quantitativo di RAM di sistema dove le immagini vengo caricate.
Per il 3D vale lo stesso discorso e in piu' servirebbe un'ottima qualità (aka velocità) della memoria video che dovrebbe avere una frequenza piuttosto alta e contemporaneamente una discreta dimensione.

Penso che per fare quello che fai tu ti serva una scheda di categoria Quadro o Firegl con memoria dedicata e ALMENO 512Mb ram. Se aggiungi la Ram al tuo sistema sicuramente velocizzi il tutto, ma non pensare di avere un mostro in mano, anche se come CPU non è male l'XP 2000.

Ciao

andpont
04-09-2003, 15:30
mi spiace Cipi, ma io nn so risponderti:rolleyes: e poi comunque nn mi sembrano poi così OT....:)
ciao

ripa74
04-09-2003, 16:10
Grazie 'Inspiron' per il consiglio,

sicuramente non mi aspetto la trasformazione in 'HULK' dopo avergli aggiunto 512 Mb di ram ma almeno vorrei essere sicuro che la situazione di lavoro diventi 'dignitosa' .... Spendere altri soldi e poi accorgermi che nulla è cambiato sarebbe ancora più frustrante :muro: Quello che non capisco è che più che la RAM, osservando le prestazioni da 'task manager' durante le operazioni utilizzando CATIA, entra in crisi il processore: mi spiego;
anche dopo aver semplicemente tracciato una circonferenza o linea con il CAD in questione (quindi cose molto semplici), se ruoto l'immagine, oltre ad impiegare LETTERALMENTE 2 o 3 secondi fra un fotogramma e l'altro durante la rotazione (vergognoso a mio avviso per un note di questa generazione), durante l'operazione la cpu è a manetta e ovviamente è in swap (sembrerebbe dato che viene segnalato un uso di ram superiore ai 300 Mb anche se il led dell'HD non da segno di vita ...). La ram video l'ho impostata a 64 Mb, e restano quindi190 e rotti per il sistema. E sì che nel sito della Fujitsu-Siemens dicevano che era ottimo questo note anche per grafica impegnata 3D e Videos ...:mad:

Ciao!!!

Inspiron
04-09-2003, 16:18
Vabbè ma se ascolti la pubblicità devi capire che tutto è ottimo bello etc...
La realtà è che loro spendono la metà e tu vai ad 1/10.
Prova ad impostare la RAM VIDEO a 16Mb e vedi che succede...giusto per curiosità.

Ciao

Inspiron
04-09-2003, 16:26
Inoltre fai questa prova:
da strumenti di amministrazione scegli "Prestazioni".
Poi clicca sul + e aggiungi i seguenti parametri:

Log/phis Disk (Disk Transfers/sec)

Phy Disk (Avg queue lengt)

System (Proc queue Leng.)

lancia ora il tuo applicativo e controlla i valori dei parametri regolando magari la scala.

Il primo valore deve essere possibilmente meno del 50%, il secondo inferiore a 4-5 e il terzo inferiore a 2.

La prima e la seconda voce si riferiscono a problemi di lentezza del disco/sovraccarico l'altra voce si riferisce invece alla CPU.

Fammi sapere. Ciao

ripa74
04-09-2003, 16:52
Bene 'Inspiron',

per quanto riguarda il settaggio della ram da 64 a 16 non cambia molto il risultato ... non capisco se migliora o peggiora. Per quanto riguarda le altre operazioni durante il caricamento dell'applicativo ho il seguente comportamento:

Trasferimenti disco/sec e Lungh. media del disco a palla;
Lunghezza code processore dai 20 ai 30;

N.B. Le scale sono rispettivamente 1, 100 e 10;

Durante le operazioni come può essere una rotazione dell'immagine ho:
Trasferimenti disco/sec e Lungh. media del disco a zero;
Lunghezza code processore dai 20 ai 60;


Ti dice qualcosa?!?!?

Zac1978
04-09-2003, 18:59
Strano che vada in crisi il processore.

Io se faccio del 3d molto pesante con AutoCad e con 3d StudioMax e mando in crisi la scheda video il processore non lavora al 100%, piu' che altro perdo dei "fotogrammi" nel senso che va a scatti invece che lineare.

Inspiron
04-09-2003, 22:26
Secondo me è un problema di scheda video che non supporta in HW determinate operazioni e le fa fare al processore...che va in crisi. Anche perchè senza entrare nello specifico, anche alla CPU sono destinate determinate operazioni e probabilmente non ce la fa ad accorparsi TUTTO il lavoro.
Probabilmente nemmeno aumentando la RAM a questo punto si avrebbero notevoli miglioramenti...forse ti converrebbe vendere il portatile a qualcuno che lo utilizza per altri scopi e prendere una macchina con dell'HW migliore.

Facci sapere poi cosa decidi.

nima
05-09-2003, 00:03
ho un Amilo a7600 con 2400+ e 512 ram shared fino a 128 Mb è mio da un paio di mesi e devo dire ke sono proprio felice della scelta ke ho fatto, sono rimasto deluso con il benchmark 3d mark 2001, ma io nn c devo giocare :)
arrivo al dunque! uso 3ds MAX e autocad 2000 con file in 3d (dell'ordine dei 30 Mb), e se la cava proprio egregiamente senza perdere un colpo nella gestione del file con i render, pensa ke prima avevo difficoltà con gli stessi file con la mia geffo t400 ottimizzata a quadro!! con photoshop proprio una sett fa ho "testato" il mio Amilo con un file di 80 Mb!!! :eek: facendo varie operazioni e anche li nn si è mai "imballato" anzi si è comportato direi egregiamente:D

Io prima di venderlo t consiglierei di mettere (se nn lo hai già fatto!!) i nuovi driver catalyst, aggiungere un nuovo modulo da 512 Mb e impostare la sk. a 128 Mb (solo cn il nuovo blocco lo dovresti/potresti fare) io purtroppo nn uso katia so ke richiede molte risorse hard xò nn è detto ke abbia sul sito dei driver ottimizzati x la sk. video o una patch xkè nn è detto ke sia un probl del tuo note;) altro nn ti saprei dire se nn di provare ad overckloccare la sk. video ;) :D

scusa se sono stato prolisso !!:rolleyes:

ripa74
05-09-2003, 08:47
Grazi 'nima',

speravo che qualcuno con la mia stessa macchina potesse darmi notizie positive sulle prestazioni del note utilizzando CAD 3D. Infatti mi sembra strano che un note che possa sfruttare 128 Mb di ram video sia così piantato (... che come dici tu posso settarle solo se ho almeno 512 Mb di ram). Vedrò di cosa si tratta per quanto riguarda 'Catalyst'. Spero solo che non sia un problema di Catia, che è pesantissimo, su macchine di questo tipo. Mi sa che prenderò 512 Mb in più, incrociando le dita ... Grazie a tutti per gli interventi, se avete altri consigli SCRIVETE PURE, non abbiate paura della 'prolissità' della risposta;) ;) ;)

CIAO!!!!!

ripa74
05-09-2003, 10:19
Cari ragazzi,

sembra che anche le cose più semplici non funzionino ...:muro: :muro: :muro:
Su consiglio di 'nima' ho provato a scaricare i drivers catalyst: BENE!!!!

durante l'installazione ho questo messaggio:

Errore INF
Impossibile trovare driver video

alchè ho reinstallato il driver originale da cdrom e anche quello scaricato dalla rete ma il risultato poi è sempre lo stesso!!!

QUALCUNO mi sa dire che cosa posso fare oltre che buttare il note fuori dalla finestra?!?!?

ripa74
05-09-2003, 15:07
Per 'nima',

ho installato ATI Catalyst 3.7 ma la situazione ora è DRAMMATICA. Significa che adesso quando uso Catia il note 'muore' letteralmente e devo spegnerlo manualmente ...

sapresti dare qualche giustificazione a questo comportamento?!?!?!

Zac1978
05-09-2003, 16:08
Se cambiando i driver catia di blocca completamente allora e' un problema di driver che potrebbe essere irrisolvibile se non trovi dei driver adatti sul sito del produttore del programma.

nima
05-09-2003, 22:04
:eek: :eek: :eek:

nn so cosa dirti, penso proprio ke abbia ragione zac1978!!

nima
06-09-2003, 00:02
per curiosità ho installato maya 4.5 sul mio note nn disponendo una copia di catia per vedere se avesse problemi simili e beh! con mio sommo dispiacere:cry: :cry: :cry: si piantava li senza rispondere a nessun comando solo tenendo premuto il pulsante di spegnimento riuscivo a "riacquistare il controllo" dell'amilo:( inc@#to nn poco ho iniziato a vedere un po quali potevano essere sti problemi, prima di tutto ho cercato di imbrogliare installando dei driver nn proprio "suoi"(nn penso ke sia una pratica poco corretta) tr le tante ati ho scelto ati mobility fire gl 9000 e devo dire senza problemi (fino adesso!!) sembra cn un lieve miglioramento della velocità di risposta delle finestre e delmenu, infine vai con i settaggi :


proprietà dello schermo - avanzate
OPEN GL

nima
06-09-2003, 00:18
per curiosità ho installato MAYA 4.5 sul mio note nn disponendo una copia di CATIA per vedere se avesse problemi simili e beh! con mio sommo dispiacere:cry: :cry: :cry: si piantava li senza rispondere a nessun comando solo tenendo premuto il pulsante di spegnimento riuscivo a "riacquistare il controllo" dell'amilo:( inc@#to nn poco ho iniziato a vedere un po quali potevano essere sti problemi, prima di tutto ho cercato di imbrogliare installando dei driver nn proprio "suoi"(nn penso ke sia una pratica poco corretta nn te la consiglio) tra le tante ati ho scelto ati mobility fire gl 9000 e devo dire senza problemi (fino adesso!!) sembra cn un lieve miglioramento della velocità di risposta delle finestre e delmenu addirittura:p

così sono passato alle maniere forti :

proprietà schermo - avanzate - risoluzione problemi -
acceleratore hardware

fai dei tentavi abbassando man mano il livello dell'accelerazione hardware io ho impostato a metà direttamente x nn rischiare un altro blocco adesso maya va bene si avvia anche in minor tempo, ho provato a fare qualcosa ma devo ammettere la mia totale ignoranza con qst progr, spero d impararlo presto...

spero ke stavolta qst consigli t aiutino (e nn facciano danni come i catalyst, scusa:( )


PS a meno che direct3d e direct draw nn ti servano allora sorry:( e fai finta ke nn abbia detto niente.

ripa74
07-09-2003, 10:41
Grazie comunque nima per i suggerimenti, vedrò cosa riuscirò a fare ...

Ciao!!!:) :)

ripa74
07-09-2003, 11:15
TI RINGRAZIO DI CUORE nima,

adesso va alla grande!!!!!! La soluzione era semplice ma fondamentale. Sarei solo curioso di sapere a che sconpensi vado incontro avendo disabilitato le accelerazioni DirectDraw e Direct3D.
Comunque sia grazie ancora :yeah: :yeah: :yeah: e alla prossima.

CIAO!!!!!:D :D :D :D

nima
07-09-2003, 11:28
de nada :)

x quanto riguarda le directdraw :

non penso che io sia l'utente giusto per rispondere a questa domanda, xò fin adesso, prova su strada lavorando con i miei programmi va tutto lissio che è una meraviglia, x curiosità ho giocato anche ad the house of the dead 2 che prima m faceva qualche scatto adesso va una bomba è qualitativamente nn penso (ad occhio) di aver perso qualcosa, spero che qualcuno c sappia dare indicazioni specifiche, ciuaz:)