PDA

View Full Version : Nforce2 Vs Kt600 Vs Sis748


ldurs
03-09-2003, 11:47
Devo acquistare la nuova scheda madre e volevo scegliere fra questi 3 chipset che mi garantiscono almeno una durata accettabile, visto che supportano i nuovi barton a 400mhz di fbs, solo che volevo qualche vostro parere (se vi và) per capire bene le differenze in termini di prestazioni, costo e affidabilità.

Metto in chiaro che non vorrei spendere un occhio della testa per la nuova scheda madre e non sono un patito di overclock, anzi in genere tendo sempre a mantenere tutto di default per evitare problemi.

Che mi consigliate?

Grazie

Fuzzo
03-09-2003, 12:10
KT600: stabile, drivers aggiornati spesso :D

lasa
03-09-2003, 12:17
KT600....Asus come marca....ottima ed economica......

ldurs
03-09-2003, 12:20
il kt600 sembra molto gettonato..............

nicolarush
03-09-2003, 12:26
scusa ma i 400 di bus per ora li ha solo il 3200+ ke costa 400€ e una buona mobo col kt600 costa sui 90€

quindi tanto vale spendere 100€o poco + x una nf7-s e altri 100€ o poco meno per un barton 2500+ e portarlo a 400mhz di bus (fino a qui è un gioco da ragazzi,è quando vuoi esagerare ke nascono i problemi le instabilità etc etc)

ldurs
03-09-2003, 13:11
Beh io intendevo i 400mhz, più che altro per avere un mobo che possa sfruttare anche più avanti, magari cambiando solo il processore, poi che si possano fare magheggi vari con le cpu lo so, ma personalmente preferisco non farne

Korn
03-09-2003, 13:29
io propenderei per il sis, ma di schede madri con questo chipset quando si troveranno e sopratutto chi le vende in italia?

losqualobianco
03-09-2003, 14:10
Anch'io prenderei il sis dopo essere rimasto piacevolmente soddisfatto del vecchio 745 (una roccia).

Però nn l'ho trovato ed ho dovuto ripiegare sul kt600 (speriamo bene, dopo le peripezie del kt133 nn avevo più preso chipset VIA)

L'nforce2 va bene x chi vuole smanettare ma sinceramente non ho voglia di toccarmi le °° ogni volta che cambio un parametro nel bios. Poi la storia dei prob. di velocità con l'HD .... (il sis era un fulmine).
Il kt600 non sarà il più veloce ma spero che compensi con la stabilità

@VALENTINA@
03-09-2003, 15:45
Secondo me tutte e tre le schede che hai cicato sono di default molto stabili e veloci.
Inoltre, tutte e tre possono ricevere un aggiornamento futuro di cpu con un barton a 400 di fsb (appena i prezzi lo permetteranno).
I prezzi sono non molto distanti tra loro, diciamo che il kt600 e il sis sono un pò più economici ma per contro offrono meno possibilità di intervento manuale nei settaggi.
Se Vuoi spendere meno ed avere stabilità, longevità e performance, il kt600 forse apparantemente ha il miglior compromesso.
Dico apparentemente perchè l'nforce2 lo si può comprare oramai a circa €110, il suo vero punto "debole" (o forte, dipende dai punti di vista) è il costo maggiore da imputare al dual channel che richiede due banchi di buona memoria che in questo momento costa parecchio.
Ciao.

Warlord
03-09-2003, 17:23
Originariamente inviato da @VALENTINA@
Secondo me tutte e tre le schede che hai cicato sono di default molto stabili e veloci.
Inoltre, tutte e tre possono ricevere un aggiornamento futuro di cpu con un barton a 400 di fsb (appena i prezzi lo permetteranno).
I prezzi sono non molto distanti tra loro, diciamo che il kt600 e il sis sono un pò più economici ma per contro offrono meno possibilità di intervento manuale nei settaggi.
Se Vuoi spendere meno ed avere stabilità, longevità e performance, il kt600 forse apparantemente ha il miglior compromesso.
Dico apparentemente perchè l'nforce2 lo si può comprare oramai a circa €110, il suo vero punto "debole" (o forte, dipende dai punti di vista) è il costo maggiore da imputare al dual channel che richiede due banchi di buona memoria che in questo momento costa parecchio.
Ciao.


e' quello che penso anche io....
il vero problema e' che l'espandibilita' di tutti e 3 nel futuro e limitata...
infatti il 3200+ e' l'ultimo modello di athlon barton che verra' pordotto e quindi , oltre quel modello porbabilmente tutto verra' concentrato su m/b con nuovo socket