View Full Version : Manutenzione monitor
Maurizio XP
10-12-2002, 22:50
Faccio codifiche vcd che durano ore, volte lascio il monitor acceso per tutto il tempo: si rovina?
Si rovina un lcd a stare sempre acceso?
fabstars
11-12-2002, 07:00
scusa...ma non lo puoi spegnere mentre lavora?
Io di solito lascio acceso il PC anche di notte, ma il monitor lo spengo sempre.
Ciao
Maurizio XP
11-12-2002, 08:14
va bene, ma si rovina?
come no? col tempo si consuma tutto :D
Originally posted by "Maurizio XP"
Faccio codifiche vcd che durano ore, volte lascio il monitor acceso per tutto il tempo: si rovina?
Si rovina un lcd a stare sempre acceso?
Adesso con un LCD nn saprei... forse tutto pero' è soggetto ad usura cmq puoi usare lo sepgnimento automatico dallle impostazioni di windows ciao!
Freeride
18-12-2002, 22:29
Originally posted by "Maurizio XP"
Faccio codifiche vcd che durano ore, volte lascio il monitor acceso per tutto il tempo: si rovina?
Si rovina un lcd a stare sempre acceso?
Io no lo ho ancora capito, ma ad occhio consiglierei si spegnerlo, i componeti hanno una vita media e tutto si consuma!
Non ho nemmeno ancora capito se gli LCD soffrono le immagine fisse come i CRT e quindi necessitano di screensaver frequenti.
Ho un vecchio CRT sony con la barra di windows stampata sui fosfori
:( :D
Gli Lcd sono retroiiluminati da lampade al fosforo molto molto molto molto costose e come tutte le lampade dopo un pò irremidiabeilmente si fulminano e butti Lcd in blocco.
Poi scegli tù...........
Le lampade pare che non siano molto costose....
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=374200
Beh, spegnilo, ti conviene, i monitor lcd hanno cmq circa 30.000 ore di vita.
Poi mi sembra che gli screen saver per un lcd non servano
Comunque ricordiamoci che 30.000 ore sono circa 3 anni e mezzo tenendolo acceso 24 ore su 24.
Con 12 ore al giorno acceso, gli anni diventano 7.
7 anni nel campo dell'informatica sono una eternita', nel senso che nel 2010 potrebbero esserci i monitor al plasma, a parete, olografici o chissa' cosa .... cosa che invoglierebbe a cambiare comunque l'lcd.
Bye.
Beh si, cmq dopo 30.000 ore il monitor smette di funzionare, ma ce ne vanno decisamente meno per avere dei peggioramenti o cose simili
Ciao a tutti, vorrei sapere un po' di regole buone per il mantenimento in "salute" del monitor.
Ad esempio, io tengo acceso il pc dalle 9 della mattina alle 19 della sera.
Quando per alcuni momenti durante la giornata non lo uso, il monitor è meglio spegnerlo o lasciarlo acceso?
Tenete conto che sono molti questi momenti che lascio lì il pc e poi torno dopo mezz'ora per vedre se è arrivata posta, o altro.
Ciao e grazie.
io direi che se fai pause di almeno un ora, in cui non tocchi il pc, è meglio proprio spegnere il pc intero...
se fai pause da mezzora a un ora, spegni il monito
sotto i 20 minuti, lascia acceso.
+ che altro per una questione energetica.
Ah , un consiglio : lascia perdere gli screen savers, ma direttamente manda il monitor in stand by, io ce l'ho dopo 20 minuti e mi trovo bene.
McTony, leggi gli ultimi tre thread qui in rilievo (sono brevi):
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=509762
Ho letto e sono molto utili. Ma la mia domanda è posso lasciare acceso tutto il giorno il monitor oppure è meglio che lo spengo ogni volta che mi allontano dal pc?
P.S. ho visto che sei mod. Bravo te lo meritavi. Infatti ho letto molto sia i tuoi post che quelli di Abilmen. Siete i più grandi nel campo. Tu un po di più ;)
Elogio ad Adric: te lo sei meritato...
Originariamente inviato da McTony
P.S. ho visto che sei mod. Bravo te lo meritavi. Infatti ho letto molto sia i tuoi post che quelli di Abilmen. Siete i più grandi nel campo. Tu un po di più ;)
Adesso che Adric sovraintende e modera, i suoi post, nei vari 3d, avranno (spesso) un carattere prevalentemente equilibratore, più raramente tecnico, glielo impone la sua nuova veste...; ergo passo d'auttorità, almeno per te, al 1° posto! Scherzo naturalmente, altri come Dosaggio, Sursit ecc. più nuovi promettenti virgulti stanno tornando (o arrivando) e, credimi, sarà un bene per tutti soprattutto per la qualità del topic (scusate l'OT)...
Vai Abil... sei la nostra punta di diamante. :cool: :D
Allora mi dai una risposta anche tu sull'argomento?
Secondo mè, Mc Tony, il più indicato a rispondere a questa tua domanda è Dosaggio; in attesa del suo parere, ecchete il mio che è fatto di pro e di contro:
- Se spegni e riaccendi spesso, al ogni riaccensione il monitor subisce un piccolo shock, non solo, ma lo subiscono anche alcune parti del pc in primis l'HD (riavvio)...
- Se lasci sempre acceso, c'è solo il problema del consumo di corrente, molto relativo per il monitor che va in stand by, più consistente per il resto del Pc....tieni presente che lasciare troppe ore in stand by il monitor (es. di notte) è una brutta abitudine in quanto il calore tende a provocare l'essicazione dei condensatori del gruppo di allimentazione (discorso valido anche per i Tv).
Conclusione: lascialo acceso per tempi d'intervallo di una mezzoretta o poco più; quando superi l'ora credo sia meglio spegnerlo; se le ore sono più di 2, spegnerei tutto il pc...
Ciao
Ok, veniamo allora al fatto crudo:
io ho adsl falt e vado via di emule e quindi capita che qualche notte il pc rimanga acceso.
Di giorno poi, lo uso anche per portare avanti la tesi (architettura: vetro strutturale per la copertura di siti archeologici) e capita spesso che passo dal pc al tavolo da disegno, ai manuali e riferimenti cartacei che ho trovato e che poi devo mettere sul pc sottoforma di immagini e testo.
Quindi diciamo che il computer mi serve acceso, il monitor a volte può anche rimanere spento, ma il mio dubbio (che qui mi hai confermato) è che il monitor stesso subisca con spegnimenti e riaccensioni degli shock.
Ora ti domando, sulle impostazioni di risprmio energia, sullo spegnimento del monitor cosa metti in termini di minuti?
Ciao e grazie dell'aiuto. :)
(Vorrà dire che ti citerò nella tesi ):D
Cosa metto io? Adesso guardo: allora...dopo 15 minuti stand by, dopo 25 spegnimento e dopo 30 disattivazione Hd...
Ma ciascuno ha i suoi tempi...potresti mettere 10 minuti per lo stand by e 45 lo spegnimento (per il motivo scritto prima) perchè se magari devi uscire un paio d'ore o più...e vuoi o devi lasciare acceso il pc....l'Hd di notte lo dovrai lasciare ovviamente sempre attivo...ma ripeto, solo l'user può stabilire i tempi perfetti in base alle proprie esigenze...basta ragionarci un pochino....
Bye
30 minuti disattivazione HD e´un suicidio. Metti almeno un ora.:what:
dosaggio
07-09-2003, 15:17
E' opinione comune che molti dispositivi elettronici si danneggino o riducano la loro vita ...se vengono sottoposti a un certo numero di cicli di power off/on.
Questo fatto non è sempre vero perchè dipende da svariati fattori tra cui il tipo di dispositivo (la sua componentistica) e la frequenza di ciclo on/off.
Per i monitor,nella fattispecie,fatta eccezione per i casi in cui essi debbano necessariamente restare accessi fulltime,questo fatto non è vero.
Tenere un monitor sempre acceso può comportare MEDIAMENTE alcuni vantaggi....ma molti più svantaggi.
Parliamo naturalmente di utilizzo domestico medio (e non di uno che accende e spegne il crt 10 volte in un ora..).
E' vero che l'effetto termico risultante da alcuni cicli di off/on potrebbe (alla lunga) comportare micro stress che contribuiscono a vari tipi di failures...come per es problemi legati ad alcune
saldature fredde etc..(difetti tipici per carità)....ma è anche vero che se il monitor è ben costruito questi difetti diventano improbabili (per un normale utilizzo) e,al limite,facilmente individuabili e riparabili (e quindi economici rispetto,per es, alla sostituzione del crt o dei gioghi)....e non
riguardano in alcun modo il tubo catodico.
.Il calore generato,sempre parlando di componenti,tende a rovinare per es i condensatori elettrolitici accorciandone la vita,come diceva Abilmen,....e può diminuire seriamente la sicurezza del dispositivo (in alcuni casi si è arrivati anche all'incendio,in passato).
.Il consumo energetico derivante dal lasciare un monitor sempre acceso è facilmente calcolabile.
Lasciarlo acceso di notte (c'è chi lo gradisce in camera come lampada notturna) comporta un inutile spreco energetico,sempre come diceva abilmen, ed ambientale (che aumenta di 1/2 in alcuni casi,in questo periodo,a causa del condizionatore che deve rimuovere questo surplus di calore) pari ad 1/3 del consumo giornaliero totale.
Al di là del problema notturno si stima quindi che se devo allontanarmi dal monitor per più di mezz'ora,diverse volte in un giorno,allora è meglio spegnerlo.
.Il CRT determina la vita del monitor.La vita del tubo è certamente più lunga se il tubo stesso,ogni tanto,è spento. Dalle circa 15mila ore di half-life del tubo (nelle quali il tubo mantiene una buona
luminosità etcc..in dipendenza di cosa viene visualizzato) se ne ammazzano circa 1/3 tenendolo acceso di notte,mentre se ne possono guadagnare molte spegnendolo alcune ore,quando non serve,di giorno.
Notiamo anche che sebbene uno screen-saver possa evitare il burn-in dei fosfori ...non può far nulla,per il resto,per allungare la vita dello schermo. In particolare non può nulla contro l'invecchiamento del tubo. Questo discorso vale anche per il blank screen che anzi accelera l'invecchiamento del catodo (meglio un normale screen saver non troppo esoso in termini di risorse con piccole immagini in lento movimento).
Ammesso di saper usare bene i vari parametri del power management (VESA DPMS etc..) bisogna anche stare
attenti allo stato in cui questi sistemi (standard) impostano il monitor.
Generalmente infatti questi sistemi implementano almeno 3 stati di risparmio energetico. Stand-by,Suspend,Off. Il problema è che i vari standard non coprono due fattori fondamentali: l'ammontare
specifico di riduzione di potenza ed il tempo di recupero richiesto da ogni stato.
Lo standby, per es, richiede un fast recovery....per ottenere il quale il monitor lascia il tubo alimentato.
Questi discorsi,cmq,sono trattati in modo diverso dai vari produttori (potenza fornita al filamento nei vari stati,tempo di recupero conseguente etc..)....e non ho grande conoscenza in merito.
Ad esempio, io tengo acceso il pc dalle 9 della mattina alle 19 della sera Quando per alcuni momenti durante la giornata non lo uso, il monitor è meglio spegnerlo o lasciarlo acceso?
Tenete conto che sono molti questi momenti che lascio lì il pc e poi torno dopo mezz'ora per vedre se è arrivata posta, o altro.
Sebbene mezz'ora sia un tempo limite affinchè valgano i discorsi sopra fatti....le "molte" mezz'ore fanno si che sia senz'altro conveniente spegnere il monitor.....ma è una dura battaglia contro la pigrizia :-)
CIao.
Grande.
Ho cominciato a capire qualcosa...
Grazie dosa. :D
xxAndreAxx
02-03-2004, 23:46
che grande post dosaggio ;) ma ora ho un dubbio: il ciclo on/off si intende dall'acceso-spento (con l'interruttore) o dallo standby-on? io sono solito spegnere il monitor (agendo sull'interruttore) se dovrà rimanere inutilizzato per + di 20/30 minuti, invece lo lascio acceso se l'inutilizzo è di tempi + brevi... questo "shock" che comporta ogni volta la fase di accensione, si verifica anche nel caso si passi dalla fase standby alla fase on? se la risposta è si, quando va usata la fase standby al posto dello spegnimento manuale?
EDIT: ho postato dopo 6 mesi.. :eek: speriamo che qualcuno mi risponda :D
Quoto il dosa
"Lo standby, per es, richiede un fast recovery....per ottenere il quale il monitor lascia il tubo alimentato. "
Secondo me se stai lontano dal monitor più di 1 ora è meglio spegnerlo.
xxAndreAxx
03-03-2004, 11:09
infatti, quindi lo standby a che diavolo serve? se mi allontano per poco tempo, lascio il monitor acceso (per evitare lo shock all'avvio) se mi allontano per + tempo lo spengo del tutto...
Blashyrkh
05-10-2004, 22:54
vorrei sapere se tenendo la luminosità e contrasto bassi (rispettivamente intorno a 10 e 75 per un syncmaster 959nf), si può ritardare il degrado del monitor (diminuzione di luminosità ed altro)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.