View Full Version : Le partizioni, queste sconosciute...
Ciao a tutti :)
Devo fare una partizione del disco duro, perche' mi servono sia win xp che unix ma non so assolutamente da dove iniziare....
Ho sentito dire che ci sono dei programmini appositi: potete consigliarmene qualcuno?
Tra l'altro non ho ben chiara cosa sia una partizione.
Mi spiego meglio...
Decido di creare 2 parti, la A e la B.
Nella A lascio xp, nella b installo unix (come? Come si salta da una partizione all'altra? Come faccio a fargli capire che lo voglio mettere sulla b?).
Posso scegliere la dimenzione delle 2 parti (che so, magari 20 gb per la A e il resto alla B)?
I dati presenti in una, possono essere "visti" dall'altra?
Per ora ho finito :)
Grazie :)
BananaPower
03-09-2003, 10:46
Humm ... dipende cosa devi installare.
Non vorrei dire castronerie, ma nelle mie decine di installazioni di prova ricordo che Mandrake 9.1aveva l'utility, mentre installava, di partizionare dischi con fat32 , tanto è vero che non avevo usato altri prodotti (PARTITION MAGIC).
La Red-Hat, come la Debian, non hanno questo tipo di utility (spero sempre di ricordare bene...)
Quindi se devi installare Mandrake, puoi fare il resize al volo, altrimenti devi usare prodotti windows come partition magic appunto.
BananaPower
03-09-2003, 10:55
Originariamente inviato da Edde
Ciao a tutti :)
Devo fare una partizione del disco duro, perche' mi servono sia win xp che unix ma non so assolutamente da dove iniziare....
Ho sentito dire che ci sono dei programmini appositi: potete consigliarmene qualcuno?
Tra l'altro non ho ben chiara cosa sia una partizione.
Mi spiego meglio...
Decido di creare 2 parti, la A e la B.
Nella A lascio xp, nella b installo unix (come? Come si salta da una partizione all'altra? Come faccio a fargli capire che lo voglio mettere sulla b?).
Posso scegliere la dimenzione delle 2 parti (che so, magari 20 gb per la A e il resto alla B)?
I dati presenti in una, possono essere "visti" dall'altra?
Per ora ho finito :)
Grazie :)
Allora andiamo per ordine.
La partizione non è altro che un pezzo, tutto l'hd o una parte, dove deve essere scritto qualcosa.
Se hai un HD e lo dividi in 5 partizioni, tu avrai a monitor la visualizzazione di 1-2-3-4-5 pezzi.
La partizione in se stessa non è che un area su cui scrivere, quindi devi dire al PC in che modo vuoi scrivere.
Il modo è dato dalla TIPOLOGIA, ossia fat16, fat32,Linux, linux swap ... etc etc...(ce ne sono davvero tante di TIPOLOGIE di partizione...)
Quando installi un S.O per default si ritiene sempre di installarlo su spazi LIBERI o non partizionati (safe install mode) difficilmente si SOVRASCRIVE un sistema già installato.
Quindi decidi TE in che modo e dove installarlo.
Linux riesce a "vedere" partizioni WINDOWS, mentre Windows NO.
Se nella B devi installare linux, allora abbiamo :
A = partizione di Windows.
B= partizione di Linux, ma attenzione per linux DEVI ripartizionare B in almeno altri 2 pezzi (B1 & B2) per poter fare la partizione di boot (primary) e di root (primary) la 3a partizione (Swap è consigliata ma non tutti l amontano)
Se vuoi anche la partizione di swap (logical) allora B dovrà essere suddiviso in B1, B2, B3
Spero di non aver detto castronerie, ma se cerchi con Google, potrai trovare in che modo partizionare l'HD per installare linux
VAI A LEGGERE : http://www.linuxfocus.org/Italiano/January2000/article135.html
INSTALLA PRIMA WINDOWS E SOLO DOPO LINUX!
uhmuhmuhm
03-09-2003, 12:29
Ma Edde, vuoi mettere Linux o Unix?
Originariamente inviato da BananaPower
B= partizione di Linux, ma attenzione per linux DEVI ripartizionare B in almeno altri 2 pezzi (B1 & B2) per poter fare la partizione di boot (primary) e di root (primary) la 3a partizione (Swap è consigliata ma non tutti l amontano)
Se vuoi anche la partizione di swap (logical) allora B dovrà essere suddiviso in B1, B2, B3La partizione di Swap alcune distribuzioni (tipo la mandrake) la vogliono per forza! (altre tipo la mia slackware non la vuole a tutti i costi, ma gliel'ho data lo stesso)
Sempre sulla mandrake puoi scegliere di non mettere la partizione /home, altrimenti avrai bisogno di 3 partizioni (molte distribuzioni non prevedono neanche la possibilità di mettere /home in una partizione a parte)
Originariamente inviato da Hrc211v
INSTALLA PRIMA WINDOWS E SOLO DOPO LINUX!Quoto e sottoscrivo, ti conviene mettere prima winz.
Potresti anche non farlo, ma in tal caso dovresti ripristinare lilo come bootloader.
Grazie a tutti per le risposte :)
Da come mi ha consigliato un amico (che ha avuto qualche problema usando i programmini per il partizionamento) mi conviene installare direttamente linux, che tanto si "accorge" della presenza di xp e non dovrebbe creare problemi.
Mi sembra che siate daccordo con lui :)
Due domande:
- Ma che differenza c'e' tra linux e unix? Da quello che so sono parenti abbastanza stretti. Potreste darmi qualche info in piu'?
E' solo curiosita' :)
- Dove trovo Linux?
Grazie :p
Originariamente inviato da BananaPower
La Red-Hat, come la Debian, non hanno questo tipo di utility (spero sempre di ricordare bene...)
Quindi se devi installare Mandrake, puoi fare il resize al volo, altrimenti devi usare prodotti windows come partition magic appunto.
Ah bananazza , guarda che esistono programmi che girano su tutte le distro :rolleyes:
Mai sentito PARTED? :rolleyes:
Originariamente inviato da Edde
- Dove trovo Linux?
Grazie :p
www.linuxiso.org
GNU/Linux
Gnu's Not Unix
;) :p
Originariamente inviato da Python
GNU/Linux
Gnu's Not Unix
;) :p
:eek:
:confused:
:cry:
:D
Originariamente inviato da Hrc211v
www.linuxiso.org
Grazie :)
Quale versione mi consigli?
Originariamente inviato da Python
GNU/Linux
Gnu's Not Unix
;) :p
Okkio che l img nella sign è troppo grossa ;)
Originariamente inviato da Edde
Grazie :)
Quale versione mi consigli?
O mandrake o Debian nel caso hai VOGLIA PAZIENZA di non fermarti al primo ostacolo! Nel caso scegli la seconda , leggi sul mio sito e il topic di moly82 su debian ;)
Beh, sinceramente la semplicita' di installazione e' prioritaria.
Ho una valanga di dati che mi tocchera' backuppare (la prudenza non e' mai troppa) e ho pure qualche programma che non credo riuscirei a recuperare: insomma, vorrei riuscire a sistemare la cosa senza essere costretto a formattare... :p
p.s. Ma cosa sono quelle sigle ("PPC", "i586") che compaiono accanto alle varie versioni? Si tratta per caso di "pc" e "mac"?
p.s.2. Ancora non ho capito la differenza tra Linux e Unix :D
Originariamente inviato da Edde
p.s. Ma cosa sono quelle sigle ("PPC", "i586") che compaiono accanto alle varie versioni? Si tratta per caso di "pc" e "mac"?
PPC per powerpc
i586 per x86 dal 586 in avanti
p.s.2. Ancora non ho capito la differenza tra Linux e Unix :D
http://www.gnu.org/gnu/thegnuproject.it.html
http://www.gnu.org/gnu/linux-and-gnu.it.html
Quindi, avendo un athlon xp 1800 devo prendere la !586? :confused:
Scusate l'ignoranza :p
Mi consigliate la mandrake?
si per l'Athlon va bene i586.
Per le partizioni, ti consiglio di partizionare il disco in modo da avere anche una partizione FAT32 per poter scambiare dati tra winxp e Linux. (win non legge le partizioni Linux; Linux legge le partizioni (nfts ? non ricordo mai questa sigla) di xp ma non le scrive. Se provi a farlo rischi di perdere tutti i dati.
Soluzione logica: ti fai una partizione FAT32 che è letta e scritta perfettamente da xp e da Linux e lì ci conservi i dati che devi scambiare.
Prima di partizionare salva i dati importanti e fai scandisk e defrag.
Per la distribuzione ti consiglio Mandrake 9.1 che è facile ed immediata da usare.
Comunque non crederti di poter usare efficacemente Linux senza leggerti qualche buon manuale: anche se oggi è più facile è un mondo (per fortuna) completamente diverso da win.
Ok, grazie :)
Sul sito ci sono 3 cd di mandrake: install, extras, internationalization. Devo prenderli tutti e tre? :confused:
uhmuhmuhm
16-09-2003, 21:00
Sì, il primo è per installare il sistema, il server grafico e la roba di base
Il secondo è per tutti i programmi extra che include
E il terzo è per avere la lingua italiana :)
Grazie :)
Un giga e otto di roba.... :eek:
Come mai cosi' tanta? Xp sta su un solo cd..... :confused:
uhmuhmuhm
16-09-2003, 21:52
Originariamente inviato da Edde
Grazie :)
Un giga e otto di roba.... :eek:
Come mai cosi' tanta? Xp sta su un solo cd..... :confused: Perchè xp ha SOLO la lingua italiana e da pochissimi programmi integrati...
Lì hai OpenOffice (il clone di m$ office) e altri programmi di videoscrittura, fogli di calcolo, database ecc, 5 o 6 interfacce grafiche, THE GIMP (un programma di grafica che dicono sia ai livelli di Photoshop), 5 o 6 browser, un centinaio di giochi, un paio di lettori divx con tutti i codex già installati, palate di piccoli programmi di audio e grafica 2D e 3D, 4 o 5 programmi per la masterizzazione migliaia di altre applicazioni! :D
BananaPower
17-09-2003, 10:54
Prendi la pasticca rossa...... non la blu ... mi raccomando ...
WELCOME TO NEW WORD !
Dopo 2 giorni di scaricamento, i 3 cd di mandrake sono finalmente sul mio disco duro....
Domanda: ho poca confidenza con le iso... Devo masterizzare direttamente il file, oppure prima lo devo scompattare? :confused:
Brutta l'ignoranza..... :muro:
Se hai nero fai "Scrivi immagine su disco" o simile
Grazie ancora a tutti :)
Ora comincia il difficile.....
Ricapitoliamo un attimo, che ho un po' di confusione.
Tra oggi e domani salvo tutti i dati importanti, faccio scandisc e defrag.
Poi mi tocca iniziare a fare le partizioni con Partition Magic.
Avete detto che Mandrake ne vuole 3.
Quindi devo creare la A (dove c'e' xp. La tipologia e' FAT16?).
Poi devo creare la B per linux, a sua volta divisa in 3 partizioni:
B1 - Boot
B2 - Root
B3 - Swap
La tipologia di queste 3 qual'e'?
E infine una partizione C, FAT32, per permettere lo scambio di dati tra win e Linux.
Giusto? :confused:
Diciamo di si :D
Altro passo: dimensioni.
Ho un HD da 60gb. Forse poi verro' catturato da linux, ma per ora lo sto installando solamente per motivi di studio, quindi non vorrei riservargli troppo spazio.
Fatte queste premesse, che dimensioni mi consigliate? :sofico:
Graaazie ancora :p
p.s. Per caso avete qualche link a guide sull'utilizzio di partition magic?
Io ti direi di ridimensionare la partizione di winxp, e creare le partizioni per linux con l'installer di mandrake (usa la modalita' esperto), boot non ti serve, bastano root (almeno 5 gb) e swap (non so quanta ram hai, diciamo 512 mb)
Quindi ridimensiono quella di Xp, e creo una nuova partizione primaria e invisibile con lo spazio che e' rimasto. Faccio partire l'installazione di mandrake su questa, e durante l'installazione mi occupo di fare il resto? :confused:
Ma una volta che ho riservato una partizione primaria a mandrake, perche' devo occuparmi di "spezzettarla" io? Non ci pensa lui in automatico?
Tu ridimensiona e basta, devi solo lasciare dello spazio libero (non partizionato), la mandrake si arrangia.
Che sola...
Sono usciti altri 2 problemi:
- La demo di Partition Magic non fa niente. Cazzarola, avevo sistemato tutto, mi ero fatto una preghierina mentale, ho spinto il fatitico "Applica" e...... niente
"Questa e' una versione dimostrativa. Contattare Pinco Pallino per maggiori informazioni...."
Quindi mi tocca usare l'utility di Mandrake. Non mi sembra di aver trovato niente spulciando tra i dischi. Si tratta semplicemente di un passaggio dell'installazione, oppure e' un programma esterno?
E' complicato da usare?
- In teoria basterebbe riavviare il pc col cd 1 di mandrake nel lettore per iniziare l'installazione. Non succede niente: mi carica xp come se niente fosse....
Al che ho provato a creare il dischetto di avvio con l'utility mi mandrake, ma ancora nisba.... Non so piu' che fare....
Grazie ancora a tutti per la disponibilita' :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.