The Joker 2k
03-09-2003, 08:49
ieri sera mi capita una cosa strana: inserisco un cd masterizzato (dati) nel masterizzatore... e questo si incanta!
nel senso: il pc nn da segni di vita x una ventina di 20 s ... anche se cmq riesco a estrarre il cd... ma rimane sempre accesa la lucina rossa del case... come se ci fossero continuamente risorse occupate (anche se il pc continua ad andare tranquillamente come prima, dopo quei 20 s di apparente blocco totale)... dopodichè se vado su Risorse del Computer, lo Yamaha sembra nn esserci +: nn appare + l' icona della sua unità!!!
ne metto uno originale... e me lo legge.
metto un cd audio masterizzato... e me lo riproduce.
questo sotto windows XP. quindi il problema sussiste SOLO con i cd dati masterizzati.
provo sotto windows 98 con lo stesso cd masterizzato (quello dati) : e me lo legge!!!
poi siccome il cd in questione è anche bootabile, lo provo anche da DOS (cambiando la boot sequence a CD-ROM, HD, floppy): me lo legge!!!
cosa può essere successo sotto Windows XP???
o è il mio masterizzatore che inizia a dare i primi segni di cedimento? xcè cmq vedo che ci mette un pò di + a riconoscere il cd, qualunque esso sia.
il masterizzatore è uno Yamaha CRW3200E (24x10x40x).
è collegato in master secondario ... e sullo stesso bus c'è l' HD (in master primario) dove appunto risiedono gli OS (sia win98 sia winxp).
dite che se sposto lo yamaha in slave secondario (o primario) risolvo il problema?
fatemi sapere.
nel senso: il pc nn da segni di vita x una ventina di 20 s ... anche se cmq riesco a estrarre il cd... ma rimane sempre accesa la lucina rossa del case... come se ci fossero continuamente risorse occupate (anche se il pc continua ad andare tranquillamente come prima, dopo quei 20 s di apparente blocco totale)... dopodichè se vado su Risorse del Computer, lo Yamaha sembra nn esserci +: nn appare + l' icona della sua unità!!!
ne metto uno originale... e me lo legge.
metto un cd audio masterizzato... e me lo riproduce.
questo sotto windows XP. quindi il problema sussiste SOLO con i cd dati masterizzati.
provo sotto windows 98 con lo stesso cd masterizzato (quello dati) : e me lo legge!!!
poi siccome il cd in questione è anche bootabile, lo provo anche da DOS (cambiando la boot sequence a CD-ROM, HD, floppy): me lo legge!!!
cosa può essere successo sotto Windows XP???
o è il mio masterizzatore che inizia a dare i primi segni di cedimento? xcè cmq vedo che ci mette un pò di + a riconoscere il cd, qualunque esso sia.
il masterizzatore è uno Yamaha CRW3200E (24x10x40x).
è collegato in master secondario ... e sullo stesso bus c'è l' HD (in master primario) dove appunto risiedono gli OS (sia win98 sia winxp).
dite che se sposto lo yamaha in slave secondario (o primario) risolvo il problema?
fatemi sapere.