View Full Version : overclock 2000+ strano....
Ciao a tutti. Ho appena assemblato un pc con mobo MSI KT4V, xp 2000+ (133x12.5), 256 + 128 mb di ram pc 2100, HD quantum fireball da 20gb, radeon 9000 liscia 128mb, sound blaster live! 5.1
Ho provato per curiosità un overclock un po' strano...166x10.5 convinto che il pc non partisse e...sorpresa!! Parte ed è pure stabile con vcore di default!!! Le memorie le vede a 333mhz anziche a 266. Ma con questo aumento, le povere pc2100 per giunta smarcate, non dovrebbero sklerare??? Non dovrebbe sklerare anche il processore???
...mah, se leggete il mio forum vi prego di darmi una vostra interpretazione!!!
Grazie
:)
V|RuS[X]
03-09-2003, 01:38
Un processore XP2000+ funziona di default a 1666mhz, con il tuo 166x10.5 lo fai 'correre' a 1733mhz. L'overclock è davvero esiguo, è normale che tenga. Le memorie benchè siano Pc2100 (quindi 133mhz doppio fronte) tengono quasi tutte a frequenze più alte, però avendo una latenza abbastanza alta, credo infatti che sei a cas2,5 o ben più su.
Quindi se il sistema è rock-solid non vedo cosa ci sia di strano :Prrr:
di "strano" c'è l'fsb passato da 133 a 166 (266 333) e le memorie che stanno a 333. lo so che al livello di frequenza l'overclock è minimo, ma se sta cosa strana non fosse, allora sarebbe stabile anche a 200x8.5 ?????
V|RuS[X]
03-09-2003, 01:48
Originariamente inviato da army77
di "strano" c'è l'fsb passato da 133 a 166 (266 333) e le memorie che stanno a 333. lo so che al livello di frequenza l'overclock è minimo, ma se sta cosa strana non fosse, allora sarebbe stabile anche a 200x8.5 ?????
Le ram non reggerebbero di sicuro a quella frequenza, neanche a cas3.
Il dubbio rimane se la scheda madre ce la fa, hai il Via KT400 come chipset e quindi è probabile di si.
Hai la possibilità di mettere asincrone dal fsb la frequenza delle ram?
mi sembra di no...comunque, c'è vantaggio ad avere la stessa frequenza di default, ma con bus più elevati??? L'xp2000+ che ho trovato è un AIUHB. Ho letto che ha ottimi margini di overclock, comunque, sta sul mio muletto non è di vitale importanza spingerlo oltre il muro del suono. Credo invece che abbia più senso mantenere tutto a 133 e provare a lavorare col moltiplicatore, se è vero che va tranquillamente con vcore default fino a xp2400+ (2000mhz). che ne pensi???
V|RuS[X]
03-09-2003, 02:08
Se è un Thoro lo puoi alzare molto, ma se è un Palomino (come penso) allora hai ben poco d'innalzare di frequenza.
Avere maggiore fsb significa avere maggiore banda passante, certo che ne giovi.
mah... non so se sia l'uno o l'altro... ho provato solo a fare sto tentativo qua ed è andato tutto liscio. ora smanetto col mio barton 2500+ che tengo stabile a 200x10.5 (vcore default). Anche qui ho provato a salire, ma per tenerlo stabile a 200x11, devo overvoltare a 1.70!!! con vcore default il mio limite è 2150mhz o giù di li... con bus a 200. come saliresti di frequenza???
TechnoPhil
03-09-2003, 10:23
Originariamente inviato da army77
Ciao a tutti. Ho appena assemblato un pc con mobo MSI KT4V, xp 2000+ (133x12.5), 256 + 128 mb di ram pc 2100, HD quantum fireball da 20gb, radeon 9000 liscia 128mb, sound blaster live! 5.1
Ho provato per curiosità un overclock un po' strano...166x10.5 convinto che il pc non partisse e...sorpresa!! Parte ed è pure stabile con vcore di default!!! Le memorie le vede a 333mhz anziche a 266. Ma con questo aumento, le povere pc2100 per giunta smarcate, non dovrebbero sklerare??? Non dovrebbe sklerare anche il processore???
...mah, se leggete il mio forum vi prego di darmi una vostra interpretazione!!!
Grazie
:)
:confused: come hai fatto?????anche io ho una mobo con kt400 (DFI AD77) ed xp 2000+ (thorob) ma il molti non posso selezionarlo dal bios e ho le mani legate.
ovviamente il mio xp 2000+ ha già il molti sbloccato!!!:muro: :muro:
:muro:
Originariamente inviato da TechnoPhil
:confused: come hai fatto?????anche io ho una mobo con kt400 (DFI AD77) ed xp 2000+ (thorob) ma il molti non posso selezionarlo dal bios e ho le mani legate.
ovviamente il mio xp 2000+ ha già il molti sbloccato!!!:muro: :muro:
:muro:
La regolazione manuale del molti non dipende dal chipset, ma dalla mobo! Nella stessa serie Gigabyte col KT400, ad esempio, ci sono mobo economiche come la mia che non consentono la selezione manuale; ed altre più "lussuose" (es 7VAXPU) che la consentono. Byez!
Ah, comunque è meglio lasciare 166x10,5, già che ci sei! ;)
TechnoPhil
03-09-2003, 14:26
Originariamente inviato da Cemb
La regolazione manuale del molti non dipende dal chipset, ma dalla mobo! Nella stessa serie Gigabyte col KT400, ad esempio, ci sono mobo economiche come la mia che non consentono la selezione manuale; ed altre più "lussuose" (es 7VAXPU) che la consentono. Byez!
Ah, comunque è meglio lasciare 166x10,5, già che ci sei! ;)
Magari.....+ di 140 x 12,5 non vado.
Originariamente inviato da Cemb
Ah, comunque è meglio lasciare 166x10,5, già che ci sei! ;)
Questo era per army77! ;)
Noi proseguiamo la nostra discussione sul tuo topic, TechnoPhil! :)
Il moltiplicatore non va al di sopra del 12.5/13.0. c'è anche 14 e 15, ma selezionandoli mi va a 679mhz. Comunque prova a settare l'FSB del procio a 166 e mettere un moltiplicatore più basso (10.0-10.5-11.0)... vedi cosa succede... Oggi ho provato a 166x11 (1850mhz) ed è ancora rock solid.
:)
scusate io ho mb ad77pro e xp2000, 256ram ddr333, ho provato a settare il fsb tramite bios a 165 x 10.5 ma non parte ( vi chiederete perchè 165, perchè la frequenza del bus si può settare anche tramite jumper sulla sm, settata a 133 il bios mi da la possibilità di aumentarla fino a 165, se dovessi settarla a 166 credo ma non ho ancora provato, dovrebbe darmi la possibilità di salire da 167 in su. la mia domanda è : ma cambia qualcosa se la frequenza è aumentata a 165 dal bios e settatta su mb a 133 da frequenza 166 su mb?:confused:
TechnoPhil
04-09-2003, 08:45
Originariamente inviato da tunno
scusate io ho mb ad77pro e xp2000, 256ram ddr333, ho provato a settare il fsb tramite bios a 165 x 10.5 ma non parte ( vi chiederete perchè 165, perchè la frequenza del bus si può settare anche tramite jumper sulla sm, settata a 133 il bios mi da la possibilità di aumentarla fino a 165, se dovessi settarla a 166 credo ma non ho ancora provato, dovrebbe darmi la possibilità di salire da 167 in su. la mia domanda è : ma cambia qualcosa se la frequenza è aumentata a 165 dal bios e settatta su mb a 133 da frequenza 166 su mb?:confused:
La ad77 è fatta cosi......se vuoi andare da 166 in su devi settarlo da jumper.
Originariamente inviato da tunno
ma cambia qualcosa se la frequenza è aumentata a 165 dal bios e settatta su mb a 133 da frequenza 166 su mb?:confused:
Cambia un sacco! Anche sulla mia mobo è così..
Finchè la selezione manuale da jumper è su 133 hai il divisore PCI a 1/4 e l'AGP a 1/2; quindi a 165 hai PCI a 42 Mhz e l'AGP a 84
:eek: quindi rischio tangibile di friggere l'HD (e magari pure la sk video, con uso prolungato); è stabile a quelle frequenze?
A 166 settati da Jumper ti entra il divisore 1/5 per il PCI e 2/5 per l'AGP, riportando tutto in specifica (33 per PCI e 66 per AGP). Quindi sposta subito quel jumper se non vuoi brutte sorprese! :O
byez!
TechnoPhil
04-09-2003, 11:53
Originariamente inviato da Cemb
Cambia un sacco! Anche sulla mia mobo è così..
Finchè la selezione manuale da jumper è su 133 hai il divisore PCI a 1/4 e l'AGP a 1/2; quindi a 165 hai PCI a 42 Mhz e l'AGP a 84
:eek: quindi rischio tangibile di friggere l'HD (e magari pure la sk video, con uso prolungato); è stabile a quelle frequenze?
A 166 settati da Jumper ti entra il divisore 1/5 per il PCI e 2/5 per l'AGP, riportando tutto in specifica (33 per PCI e 66 per AGP). Quindi sposta subito quel jumper se non vuoi brutte sorprese! :O
byez!
ESATTO!!!:)
Questo problema xò sul Pentium4 non si pone....neinte settaggi di fsb da jumper!!!!!:D :D
I divisori cambiano in automatico!!
grazie delle vostre risposte, cmq il rischio non c'e perchè il pc non si avvia, la cosa che mi premeva sapere era proprio questo e cioè se aumentando la frequenza del fsb si alzava anche la frequenza del agp e pci, ragionavo fra me: se voglio montare un barton a 333 brucio le periferiche? da quello che mi avete spiegato settando il fsb da jumper il bus del agp e del pci si regolano di conseguenza. grazie dell'attenzione;)
TechnoPhil
04-09-2003, 14:14
Originariamente inviato da tunno
grazie delle vostre risposte, cmq il rischio non c'e perchè il pc non si avvia, la cosa che mi premeva sapere era proprio questo e cioè se aumentando la frequenza del fsb si alzava anche la frequenza del agp e pci, ragionavo fra me: se voglio montare un barton a 333 brucio le periferiche? da quello che mi avete spiegato settando il fsb da jumper il bus del agp e del pci si regolano di conseguenza. grazie dell'attenzione;)
Quello che fa il selettore via jumper è questo:
100/3 = 33 mhz (PCI frequency)
133/4 = 33 mhz (PCI frequency)
166/5 = 33 mhz (PCI frequency)
200/6 = 33mhz (PCI frequency)
:D
Originariamente inviato da TechnoPhil
Questo problema xò sul Pentium4 non si pone....neinte settaggi di fsb da jumper!!!!!:D :D
Beh, più che altro dipende dalle mobo! Ci sono mobo jumperless (tutte le regolazioni da bios) ed altre con gli switch sia per AMD che per Intel.. Così come ci sono mobo con i divisori e mobo coi fix (frequenze di PCI e AGP fissate a piacere indipendentemente dall'FSB selezionato). L'importante è conoscere bene il proprio hardware e regolarsi di conseguenza! ;) Anche se per l'utente "medio" tutto questo è un'iutile perdita di tempo..
Buona giornata a tutti ed in bocca al lupo per i vostri overclock!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.