PDA

View Full Version : Salvataggio e compressione Jpg


man
02-09-2003, 23:39
Ciao, ho qualche incertezza relativa alla modifica di file jpg...quando modifico una foto scattata con la mia macchina digitale in formato jpg che metodo devo utillizzare per non ricomprimere nuovamente l'immagine?

Se una volta modificato il file, salvo con il comando "salva copia con nome" il file appare sempre + piccolo dell'originale, il che significa che è stato nuovamente ricompresso:oink:

Ed allora quale è il metodo migliore per modificare un immagine Jpg senza perdita di qualità?

Se io salvo il file con estensione "TIFF" apporto le modifiche, e poi lo risalvo con Jpg perdo meno qualità?

Siccome tengo molto alla qualità delle mie foto, aiutatemi...ditemi come fare:D :D :D :D

Slider82
02-09-2003, 23:41
Penso proprio che non ci puoi fare niente... se risalvi in jpg comprimi sempre l'immagine, non puoi lasciarla invariata, l'unica è salvare in tiff dopo che hai modificato...

KamiG
03-09-2003, 00:19
Con Photoshop avevo notato la stessa cosa, io per evitare il problema faccio così: apro l'immagine, copio il contenuto e lo incollo su un nuovo documento.
Ovviamente essendo in JPG l'originale hai già perso qualche dato durante il salvataggio effettuato dalla fotocamera, ma creando un nuovo file, Photoshop ti permetterà di lavorarlo come se fosse un TIFF o un PSD nuovo.

man
03-09-2003, 08:55
Originariamente inviato da KamiG
Con Photoshop avevo notato la stessa cosa, io per evitare il problema faccio così: apro l'immagine, copio il contenuto e lo incollo su un nuovo documento.
Ovviamente essendo in JPG l'originale hai già perso qualche dato durante il salvataggio effettuato dalla fotocamera, ma creando un nuovo file, Photoshop ti permetterà di lavorarlo come se fosse un TIFF o un PSD nuovo.

x copiare il contenuto del jpg utilizzi il "salva copia con nome" e lo salvi in formato tiff o selezioni la foto e la incoli in un nuovo documento?

Ciao