View Full Version : Ciclo di vita di un portatile
Salve,
vorrei sapere dopo circa quanto tempo una serie di portatili esce di produzione o, in generale, comincia a calare i prezzo.
Volevo prendere un pentium3 mobile, ma i miei genitori mi hanno detto di comprare il portatile solo quando ne ho bisogno per scuola.
Allora volevo sapere quale portatile cominciare a tenere d'occhio, in previsione di un acquisto fra qualche mese.
I requisiti sono: autonomia sopra le tre ore (centrino?), no apple, 12 o 13 pollici di tft, peso fino a 2 kg.
Grazie.
Inspiron
02-09-2003, 22:57
Hai bisogno di un ultraportatile quindi. Hai già visto qualcosa?
Io pensavo di puntare in alto, roba da circa 2500 euro adesso, ma non so di qui a Febbraio quanto saranno calati i prezzi.
Sicuramente non il portege della toshiba, è sottilisimo ma non troppo potente.
Forse l'Asus serie S1n, visto che prima dello stop della famiglia stavo cercando un s1000 in offerta.
O anche i sony a 12 pollici, mi pare che siano i 505ape...non so ditemi voi.
All'inizio mi piaceva tanto il tm800 dell'Acer, ma quando ho visto uno sharp 13.3 one-spindle...ma anche i two-spindle piccoli da 12 pollici, così non sto a attaccare i vari lettori esterni.
Altro fatto importante è la garanzia: io sto in Toscana e qui vendono tantissimi toshiba e acer, solo che con acer ho un centro assistenza a Firenze e l'estensione di garanzia che mi copre anche i danni accidentali...che non è poco, ma ora come ora fanno solo portatili da 14 o 15 pollici.
Vi chiedo consigli perchè non ho mai acquistato un portatile e vorrei qualcosa di valido, non penso a quelli a 1000-1300 euro che vanno si bene, ma che magari pesano anche più di tre kg e durano due ore se va bene.
Aspetto risposte.
P.S. se sapete di nuovi portatili prossimi all'uscita...
Prova QUI (http://eshop.techdata.ch/eshop/detail_frame.po;jsessionid=npP58iTsHPnIQlPEvqhqHwgK(1bcDYRFd)?Prod=848223&ProdS=0)
A mio avviso resta un compromesso un po' troppo estremo.
E' una scelta molto sbilanciata sul fronte delle dimensioni che quindi penalizza forse "troppo" sul piano prestazionale, della generale fruibilità e, soprattutto, sul prezzo di acquisto.
In generale tutti i subnotebook hanno questo "neo", quindi valuta bene se davvero hai bsogno di tutta questa "portabilità"... in fondo anche un nb da 2.5 Kg si porta in giro bene e quando lo infili in una borsa alla fine non conta più il suo peso, ma il peso di tutto ciò che ti porti appresso.... amenicoli vari che restano sempre in borsa!!
Cmq un consiglio: se proprio ritieni i aver bisogno di un subnot., rivolgiti a prodotti di brand famosi e lascia perdere progetti inevitabilmenti poco curati di produttori meno famosi.
Sul sito della compaq avevo visto anche un interessante prodotto con CPU BANIAS...
Ciao
Per curiosità come mai scarti a priori gli apple?
Con il budget che ti metti a disposizione, un PowerBook da 12,1" è una scelta eccellente ed anche meno costosa...
Myname
Scarto a priori un apple perchè mio cugino ha apple per il ritocco fotografico e io ho avuto modo di provare i computer della mela: non è che non vadano bene, solo che sono troppo abituato ai pc e già fatico molto per passare a linux (per un informatico serio la conoscenza di linux è d'obbligo di questi tempi).
Per la risposta precedente: penso proprio che alla fine mi prenderò un tm800...stavo facendo le prove di dimensioni con le mattonelle di camera mia e così a occhi mi sembrano abbastanza piccoli, solo che in tre giorni sono stato a ricevimento da due prof. e uno aveva un one spindle sharp (sottilissimo)e l'altro un "vecchio" travelmate two spindle sicuramente da 12 pollici, mi sono innamorato dei subnote.
Penso che perun notebook conti, anche se in piccola parte l'aspetto estetico, e un "portatilino" a me sembra il massimo, solo che non voglio spendere più di 2000 euro quando con quei soldi fra qualche mese posso prendere un tm800 con estensione della garanzia.
Comunque è tutto da vedere, per ora rimango per i 12 o 13, voi proponete e se potete indicatemi novità in arrivo.
P.S. oggi ho visto un emac (l'LCD sopra un uovone) e devo dire che la qualità (anche se non me ne intendo molto) dello schermo è a mio avviso ottima, rispotto a molti altri LCD sembra prorpio un'altra cosa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.