View Full Version : hp serie sfortunata
la mia ragazza ha preso il pavilion ze4355ea e tornati a casa gli ho installato un pò di progr vari.
il giorno dopo vado a installare altri progr quando mi accorgo che si sente un fischio che sembra essere contemporaneo al lavoro delle testine dell'hd.
attacco il mouse ps2 del pc fisso e noto che quando passo sui link fischia.
il fischio sembra è di tono alto e molto fastidioso, sembra venire dalle casse ma forse anche dalla feritoia della ventola.
che sarà?
lo portiamo indietro e siccome era l'ultimo ci ridanno i soldi.
andiamo in un altro negozio e vediamo il ze4416ea che ha le stesse caratteristiche ma costa 50 euro in +, vabbè era l'unico economico, lo prendiamo.
tornati a casa lo accendiamo e non fischia!
attacco il mouse e non fischia!
installo tutti i progr e non fischia!
il giorno dopo (oggi) la mia ragazza lo accende e.. fischia
lo porta indietro e il commesso ammette il problema, ma dice che gli sembra strano possa essere stato il mouse o i programmi installati. dice che se vuole lo cambia con uno uguale.
domani torniamo al negozio ma decisissimi a cambiare marca!
cmq io non sono soddisfatto finchè non riesco a capire cosa hanno questi due notebook che sotto le mie manine si sono disfati!
ho pensato:
- alimentazione irregolare o senza messa a terra dell'appartamento
- mouse che in qualche modo interferisce e danneggia qualcosa a distanza di tempo (fischia anche senza mouse)
- programmi che hanno rovinato qualcosa (fischia anche al boot)
hellripper
03-09-2003, 00:23
Se ha il microfono incorporato, prova a disattivarlo o ad abbassare il volume, potrebbero anche essere le casse a non essere ben schermate.
ho disattivato l'audio quindi non era quello
La messa a terra dell' appartamento non c'entra nulla con il funzionamento normale degli apparati, quindi eliminala pure dalla lista dei possibili problemi.
Forse (ma non lo saprai mai se il prtatile ormai lo hai restituito) c'era qualche problema con i driver della sezione audio (la cosa spiegherebbe anche perchè è successo su due PC diversi). Potrebbe bastare disattivare e poi riattivare la scheda audio dalla gestione periferche, oltre naturalmente ad aggiornare i drivers.
ma se fossero i driver avrebbe fischiato sempre, sin dal primo avvio e dal primo giorno.
e cmq i driver sono quelli installati di base nel pc, non ho toccato nulla, anche usando il recovery cd per ripristinare il pc alle condizioni di fabbrica fischiava.
quello esposto nel negozio invece non fischiava ma su quello non c'è stato installato nulla nè ci è mai stato messo il mouse, quindi sembra che il problema si circoscriva a queste due cose.
ma mi sembra mooolto inverosimile
hellripper
03-09-2003, 14:23
Può darsi che qualche applicazione da te installata crei conflitti con le librerie direct sound, prova a disinstallare tutto e vedi qual'è il soft che ti da fastidio (ho avuto un problema simile con direct x egestione della palette di photoshop).
Oppure potrebbe essere un problema di irq sulla scheda audio.
Comunque in questo caso la massa non ha importanza.
Salve
Anche io ho un portatile HP 4336 e ho un "problema" simile.
Quando utlizzo il note in modalità "Batteria max" o "Portatile/Laptop" funziona benissimo e non ci sono rumori dal note, ma quando lo metto su "Sempre attivo" quando uso emule o altri programmi si sente un rumore simile ad un cigolio mentre se chiudo emule o cambio in un altra modalità smette.
Non ho contattato l'assistenza perchè non è un problema perchè io non lo uso ma in "sempre attivo".
x AEva e hellripper: il problema lo fa sin dal boot, indi non c'entrano driver o software vari.
oggi abbiamo preso un fujitsu-siemens, ma non abbiamo attaccato il mouse (che è stato cestinato) e abbiamo anche cambiato presa di corrente (non si sa mai).
per ora nessun problema a parte un paio di freezate al boot (che un po mi preoccupano).
aspettiamo domani!
..forse siamo sotto malocchio :D
oppure potrebbe esserci qualche forte campo elettromagnetico nei paraggi ma di antenne di cell non ne vediamo e di cavi dell'enel nemmeno.
L'avevi forse acquistato all'Auchan ? Io nei negozi non riesco a trovarlo.Se non sono indiscreto quanto gli avevi dato ? GRAZIE
hellripper
03-09-2003, 23:04
Il freeze al boot potrebbe essere causato o da una cattiva ventilazione o anche dalla ram.
hellripper che faccio per evitare il freez? da bios posso decidere la velocità ventola o qualcosa del genere?
la ram è quella di serie, di certo non la cambio visto che 512mb costano un bel po! :) poi se mi consigli di fare un test tipo ramstress per vedere se è difettata è un'altra cosa..
x rasty: auchan a 1249 o mediaworld a 1299
hellripper
05-09-2003, 11:34
Prova dei ram test.
Se la ventola gira alora non è la temperatura.
il freez al boot non è un freez!
lo fa ad ogni riavvio mentre all'accensione no.
va in una specie di pausa.
ma io non l'avevo mai vista questa!
domani do un'occhiata al bios..
Inspiron
06-09-2003, 23:37
Togli lo standby :gluglu:
ehmm.. guarda che non è lo standby.
quando riavvio con crtl-alt-canc (da dos per esempio) va tutto bene, mentre se chiudo win con "riavvia" ,al boot successivo sta in attesa di qualcosa e sta fermo sulla schermata di selezione:
esc per boot selection
f2 per boot setup
f6 per calibrazione batteria
f12 boot da rete
e inoltre se scelgo esc o f2, devo premere due volte il tasto, perchè alla prima non succede nulla, mentre se premo f6 carica win!
:confused:
hellripper
08-09-2003, 00:19
Il mio portatile per esempio solo con windows quando è alimentato a batteria se lo riavvi al riavvio win crasha, in quanto non riesce a gestire bene il declock del processore che per risparmiare energia scende a 1900MHz, mentre con Linux o Dos questo non avviene.
Quindi potrebbe essere anche un problema simile al mio, un problema software.
abe.flagg
08-09-2003, 01:40
Originariamente inviato da damasko
la mia ragazza ha preso il pavilion ze4355ea e tornati a casa gli ho installato un pò di progr vari.
il giorno dopo vado a installare altri progr quando mi accorgo che si sente un fischio che sembra essere contemporaneo al lavoro delle testine dell'hd.
attacco il mouse ps2 del pc fisso e noto che quando passo sui link fischia.
il fischio sembra è di tono alto e molto fastidioso, sembra venire dalle casse ma forse anche dalla feritoia della ventola.
che sarà?
lo portiamo indietro e siccome era l'ultimo ci ridanno i soldi.
andiamo in un altro negozio e vediamo il ze4416ea che ha le stesse caratteristiche ma costa 50 euro in +, vabbè era l'unico economico, lo prendiamo.
tornati a casa lo accendiamo e non fischia!
attacco il mouse e non fischia!
installo tutti i progr e non fischia!
il giorno dopo (oggi) la mia ragazza lo accende e.. fischia
lo porta indietro e il commesso ammette il problema, ma dice che gli sembra strano possa essere stato il mouse o i programmi installati. dice che se vuole lo cambia con uno uguale.
domani torniamo al negozio ma decisissimi a cambiare marca!
cmq io non sono soddisfatto finchè non riesco a capire cosa hanno questi due notebook che sotto le mie manine si sono disfati!
ho pensato:
- alimentazione irregolare o senza messa a terra dell'appartamento
- mouse che in qualche modo interferisce e danneggia qualcosa a distanza di tempo (fischia anche senza mouse)
- programmi che hanno rovinato qualcosa (fischia anche al boot)
Che scheda video ha quel portatile? La mia GeForce4 fischia quando carica le pagine web, figurati, e anche quando delle gif animate cambiano frame...:p
abe.flagg: è una ati mobilility radeon, penso 320, con memoria condivisa.
scusa ma io spendo 1300 euro e non accetto un pc che fischi!
anche il tuo non può essere normale!
hellripper: non può essere un problema software perchè si ferma al boot, sembrerebbe un problema bios.
cmq chi costruisce portatili li progetta sapendo cosa ci girerà e se inoltre danno con xp preinstallato l'avranno testato! è inammissibile che il tuo vada con linux e xp no!(a meno che non sia stato venduto senza xp)
hellripper
08-09-2003, 13:07
Hai ragione sul fatto che i porattili devono essere testati, ma il mio è un problema esclusivamente software, il problema che non si può proggettare l'hardware in base al software, deve essere il contrario.
La funzionalità del mio portatile (molto utile perchè ti fa durare la batteria due ore) evidentemente non è ben supportata da XP, con windows 2000 e 98 funge bene....
Solo con XP.
altro cambio per il boot che si piantava.
ho preso un toshiba satellite 2410-603 pagato 1299 da mw.
p4m 2.0
512mb
geforce4 go 420 16mb
30gb
lettore sd card
fast ir
combo e floppy
3usb,1firewire,1tv,1monitor,1parallela,rete,modem,mic,cuffie
comandi per cd a pc spento e rotellina volume.
nessun bad pixel, disco sembra da 5400, molto solido, tastiera solida, una bomba!
toshiba è sempre toshiba
ancora un po e mi mettevo a fare il tester di notebook, in 2 settimane ne ho provati 4!
e toshiba è il migliore!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.