PDA

View Full Version : Cambiare il proc. su un Portatile


filippok
02-09-2003, 20:09
Ciao a tutti è tanto tempo che non scrivo a questo forum.
Allora chiedo il vostro aiuto. Il discorso è questo. Io ho un AthlonXP 1700+ che lo cambio con un barton probabilmente. Mia moglie ha un portatile Packard Bell con un Duron 1200. 'E possibile mettere sul portatile il mio Athlon XP?
Il modello del portatile è Igo che da quanto ne so ci sono delle versioni con processori Athlon e tutto il resto uguale (MB, case-quindi anche dissipatore)
Che ne dite ??

Grazie per l'attenzione

Norbrek™
02-09-2003, 21:35
Penso proprio di no!I portatili non sono fatti per eventuali upgrade, tutto è progettato per il calore generato dal duron se ci piazzi su athlon xp dubito possa funzionare correttamente!

T3pPisTa
03-09-2003, 13:28
Credo sia impossibile montare la tua cpu sul portatile :doh:

lucadeep
03-09-2003, 13:57
dipende dal portatile, x esempio i selecta note (mitac) possono tranquillamente cambiare procio, ma ci sono delle limitazioni. Cerca sul sito del produttore, probabilmente essendo un pò vecchio come portatile non monterà un procio mobile. Xò un 1700+ ( palo? thoro? step a o b?) scalda veramente much! Ciao

filippok
03-09-2003, 14:09
Il portatile monta l'AMD Duron 1200 Power Now! che è mobile.
Quindi dite che è impossibile mettere un proc. non mobile?
ma come socket sono uguali da quello che ho trovato sul sito della AMD.

Norbrek™
03-09-2003, 16:33
Si ma sai quanto consuma un procio che non è mobile?
Vuoi che la batteria ti duri 5minuti?

sslazio
03-09-2003, 17:00
il problema è che di solito le cpu dei portatili sono saldate e non c'è un vero socket.

filippok
03-09-2003, 18:49
quindi diciamo che megliolasciar stare,vero?

Norbrek™
03-09-2003, 19:13
Proprio così!;)

Berno
03-09-2003, 20:13
Mi risulta che i processori mobile amd abbiano un normale socketA quindi teoricamente dovrebbe essere supportato...

Il problema è che probabilmente il portatile setterebbe tutto in modo automatico e non potresti provare a downvoltarlo...

Se fossi bravo a smanettare dovresti abbassare un pò il moltiplicatore e molto il voltaggio...

sslazio
04-09-2003, 08:56
Originariamente inviato da Berno
Mi risulta che i processori mobile amd abbiano un normale socketA quindi teoricamente dovrebbe essere supportato...

Il problema è che probabilmente il portatile setterebbe tutto in modo automatico e non potresti provare a downvoltarlo...

Se fossi bravo a smanettare dovresti abbassare un pò il moltiplicatore e molto il voltaggio...
se fosse vero quanto dici basterebbe agire su ponticelli per modificare moltiplicatore e voltaggi.
A questo punto non ti resta che aprirlo e vedere che tipo di cpu monta.
Magari potresti rimediare un duron a 13micron a 1.6ghz.

Norbrek™
04-09-2003, 11:33
Originariamente inviato da sslazio
Magari potresti rimediare un duron a 13micron a 1.6ghz.
Vuoi dire a 0,13micron?;)

sslazio
04-09-2003, 11:47
Originariamente inviato da Norbrek™
Vuoi dire a 0,13micron?;)

ovviamente :)

Berno
04-09-2003, 17:41
Filippo prova a verificare con cpuz o simili il voltaggio del tuo processore in condizioni di utilizzo intenso e senza utilizzarlo...

Inoltre prova ad aprire il portatile e dirci se la cpu è socketa...

tommy781
04-09-2003, 18:03
Nei portatili che ho potuto avere nonho mai visto la possibilità di variare i settaggi da bios come per i desk quindi dovresti agire fisicamente sulla scheda. Da quello che mi risulta l'amd usa solo versioni mobili sui portatili quindi se non è saldato sulla scheda puoi cambiarlo con un altro mobile ma devi sentire la casa produttrice e chiedere conferma. Gli intel invece montano anche versioni normali dei p4 sui portatili anche se risentono molto del calore e le batterie non durano molto.

Tommy.73
04-09-2003, 20:09
La mia domanda è tanto semplice quanto importante:

ma sono reperibili sul mercato processori mobile (sia Intel sia Amd) per un utente finale? Non è che li vendono solo in blocco agli assemblatori?

ilnave
05-09-2003, 08:36
eprice ha i p4-m, per amd non so.
Nella sezioni portatili magari potete trovare altre info utili.
In generale, avrai diversi problemi nel cambiare processore, il che mi farebbe dire di lasciar perdere:

gli amd sui portatili sono tutti processori dedicati ai portatili, non ci sono versioni desktop.
Ammesso che il socket sia lo stesso, magari il proc è saldato.
Il bios non reggerà la frequeneza, e probabilmente non tollererebbe neanche un amd pari frequenza desktop
I bios dei portatili sono molto meno ricchi di quellli del pc di casa.
Non puoi settare frequenza, tensioni, moltiplicatori ecc.
Il calore generato da quel processore creerebbe molti problemi:
calore esagerato con rischio di fare danni anche intorno, ventola sempre accesa molto rumorosa, autonomia ridotta all' osso.