View Full Version : Una bella TV 16/9
Fabryzius
02-09-2003, 19:46
Vorrei farmi una TV 16/9 però che non costi un capitale, mi date qualche consiglio ?
Fenomeno85
02-09-2003, 19:50
su che cifra vuoi andare?
Fabryzius
02-09-2003, 20:01
Fino a 1000 € max :D
Fenomeno85
02-09-2003, 20:02
vai sui thomson o come si scriva ;)
renatofast
02-09-2003, 20:23
sicuramente Panasonic ! è il TOP ! ;)
Originariamente inviato da renatofast
sicuramente Panasonic ! è il TOP ! ;)
Concordo PANASONIC è il top. Quando chiesi per un televisore l'addetto me ne fece innamorare e mi mostrò praticamente che la Sony era di parecchio inferiore come qualità dell'immagine. Il modello in questione era questo:
http://www.panasonic.it/default.asp?M=45|18|6&N=back&FS=_lwe_loaders/productsdetails.asp?prod=4523
Bellissimo :D
Fabryzius
02-09-2003, 21:10
Originariamente inviato da Qwertid
Concordo PANASONIC è il top. Quando chiesi per un televisore l'addetto me ne fece innamorare e mi mostrò praticamente che la Sony era di parecchio inferiore come qualità dell'immagine. Il modello in questione era questo:
http://www.panasonic.it/default.asp?M=45|18|6&N=back&FS=_lwe_loaders/productsdetails.asp?prod=4523
Bellissimo :D
Molto bello, peccato per il prezzo superiore ai 2000 €
Originariamente inviato da Fabryzius
Molto bello, peccato per il prezzo superiore ai 2000 €
Lo sapevo che superava il budget che ti eri imposto, come il mio del resto. Però solo vederlo mi fa bene al cuore :D . Comunque c'è un 28 pollici della Panasonic uguale a quello senza mobiletto, sui 900 euro. Il 32 mi pare che sono un 200-300 euro di differenza. Devo vedere se trovo il catalogo dove mi ero segnato il modello
Billabong
02-09-2003, 21:17
Anche i nuovi Philips Pixel plus sono ottimi!
Nn mi piacciono x niente i sony, cari e non a livello del nome.
Se invece è per accontentare i bambini per una televisione per Playstation non eccessivamente cara, mi butterei su una mivar che fa anche il modello 16:9. Non sarà un gran che ma di battaglia va più che bene. L'immagine non è da buttare
Fabryzius
02-09-2003, 21:35
Originariamente inviato da Qwertid
Se invece è per accontentare i bambini per una televisione per Playstation non eccessivamente cara, mi butterei su una mivar che fa anche il modello 16:9. Non sarà un gran che ma di battaglia va più che bene. L'immagine non è da buttare
A dire il vero ho 22 anni, solo che mio padre non c'è + quindi a queste cose ci penso io :(
Ormai il nostro vecchio sony trinitron che nn mi rikordo + i pollici dovrebbe andare in pensione...percaso avete avuto la possibilità di provare i divx su uno di questi fantastici televisori 16/9 ? Sul mio 4/3 la qualità è davvero oscena...
Non ho mai provato un divx nemmeno su un pc... Lo so sono la vergogna del forum :D
Fabryzius
02-09-2003, 21:59
Ho trovato il PANASONIC TX-32PK25D Silver che stà sui 900/1000 €
http://www.panasonic.ch/d/CEL/Video/_borders/TX-32PK25.jpg
Però sarebbero da vedere dal vivo...
Eraser #85
02-09-2003, 22:11
io ti consiglio philips pixel plus, e ti sconsiglio vivamente sony
Originariamente inviato da Eraser #85
io ti consiglio philips pixel plus, e ti sconsiglio vivamente sony
come mai sconsigli sony?anche io pensavo di prendere un 16:9 ed ero orientato su un sony...
Eraser #85
03-09-2003, 02:33
fino a poco tempo fa la sony era la migliore, ma la sua tecnologia è rimasta la stessa e invece gl'altri hanno migliorato molto e l'hanno superata in qualità.
e per i divx io l'ho visto sul mio sinudyne 16/9 non è recentissimo... ma i divx si vedono abbastanza bene un po meglio del mio nordmende che è più vecchio di me e va da dio...
se devi vedere i divx non prendere il pixel plus (prima non lo avevo letto) perchè sul pixel plus se la qualità è alta, allora si vede bene, ma se la qualità e bassa (tipo divx) si vede peggio che in un'altra tv. se lo userai per i divx, allora thomson
renatofast
03-09-2003, 07:40
dei panasonic vedi i modelli a 100hz lo so costano di più.. ma ne vale la pena !
p.s.: io ho uno schifosissimo sony..28 di 8 anni fa :cry:
comunque se vai a vedere nei centri commerciali ti renderai conto da solo che in genere vanno meglio i panasonic, poi scegli anche in base al budget !
p.s.: fammi sapere per le pistole jap dc !!
Su mediaworld hanno il Panasonic TX-32PS10 a 949 euro..
http://compraonline.mediaworld.it/product/24181.jpg
DESCRIZIONE QUALITATIVA
L’autorevolezza color argento. Questo sistema widescreen da 32” è la proposta ideale per chi ha scelto di vedere film e programmi con buona qualità audiovisiva, contenendo l’investimento e sfruttando una nutrita dotazione di funzioni a supporto: dalle capacità del Televideo (con 1500 pagine memorizzabili), alla purezza visiva garantita dal cinescopio Quintrix Flat.
Se poi ami le funzioni utili e stimolanti, il supporto delle capacità Multi window rende questo sistema ancora più appetibile per le tue esigenze di monitoraggio simultaneo dei programmi.
SPECIFICHE TECNICHE
Dimensioni dello schermo: 82 / 76 cm V
Cinescopio Quintrix Flat
100Hz Super Digital Scan Avanzato
Intelligenza artificiale
Circuito per i transistor di colore
Circuito per i transistor di luminanza
Suono Stereo
AFB Open Dome Sound
Uscita audio (RMS)
Sinistro e destro 7W X 2
Potenza totale RMS 14W
Caratteristiche QLINK
Televideo
Fastext 1500 Pagine
Toptext 1500 Pagine
Dimensioni del TV
Larghezza mm 902
Profondità mm 553
Altezza mm 564
Peso Kg 66
Altre informazioni:
Telecomando TV / TEXT / VCR / DVD
Che ve ne pare?
Originariamente inviato da Eraser #85
fino a poco tempo fa la sony era la migliore, ma la sua tecnologia è rimasta la stessa e invece gl'altri hanno migliorato molto e l'hanno superata in qualità.
e per i divx io l'ho visto sul mio sinudyne 16/9 non è recentissimo... ma i divx si vedono abbastanza bene un po meglio del mio nordmende che è più vecchio di me e va da dio...
se devi vedere i divx non prendere il pixel plus (prima non lo avevo letto) perchè sul pixel plus se la qualità è alta, allora si vede bene, ma se la qualità e bassa (tipo divx) si vede peggio che in un'altra tv. se lo userai per i divx, allora thomson
Confermo in toto quanto suesposto, io col mio PPlus mi trovo benissimo
;)
Se prendi un 16/9 IMHo devi prendere un 32 e non un 28 pollici. A dispetto dei numeri c'è una differenza abissale. Ti consiglio anche un 50hz e non un 100, risparmi e la qualità delle immagini è migliori (detto da un tecnico).
Fabryzius
03-09-2003, 09:51
Originariamente inviato da Kewell
Se prendi un 16/9 IMHo devi prendere un 32 e non un 28 pollici. A dispetto dei numeri c'è una differenza abissale. Ti consiglio anche un 50hz e non un 100, risparmi e la qualità delle immagini è migliori (detto da un tecnico).
Non hai qualche modello da consigliarmi ?
Dei modelli non saprei. Il panasonic è effettivamente il top. Io ho preso un thomson (il modello è in sign) a 749 euro un 6 mesi fa.
Il consiglio migliore che posso darti è di girare per negozi (e soprattutto per centri commerciali) e guardare la qualità delle immagini. Ti consiglio anche, se possibile, di valutare le immagini guardando un DVD e non con il segnale dell'antenna che per questo tipo di televisori è "critico". Non ti fare infinocchiare dalle mille funzioni di un televisore: imho quello che conta è la qualità delle immagini. (non mi interessa che il telewvideo memorizzi 100 canali, che ci sia la funzione radio ecc..). Un altro parametro da valutare attentamente è l'audio. Il mio 16:9 da questo punto di vista è insufficiente, ma non ne avevo bisogno avendo un HT.
:)
Originariamente inviato da Kewell
Ti consiglio anche un 50hz e non un 100, risparmi e la qualità delle immagini è migliori (detto da un tecnico).
Scusa eh..ma la scansione a 100hz non dovrebbe garantire una migliore stabilità delle immagini???
E poi ho sempre sentito che il 100hz è il massimo per il sat e per i dvd.
Non avevo mai sentito dire che il 50hz fosse meglio...anche da tecnici...
Chi ha un televisore con tecnologia Pixel Plus?
Quell'effetto visivo "presa diretta" (o come volete chiamarlo) mi è sembrato impressionante...ma è apprezzabile anche su sat o solo su dvd? Alla lunga non stanca?
e visto il prezzo...la spesa conviene?
ciao!
Fenomeno85
03-09-2003, 10:57
http://www.thomson.it/Frame/1,7595,,00.html?languageID=51&countryID=380
prova a cercare qui, poi oggi pome ti cerco qualcosa
I 100hz danno un fastidioso problema di scia (per esempio sui titoli di coda). Esistono sistemi di riduzione del problema, che tuttavia non viene risolto del tutto. Il discorso è questo: meglio prendere il 16:9 50hz più costoso che il 16:9 100hz meno costoso: implementare i 100hz a basso costo significa risparmiare su altre componenti e la qualità complessiva ne risente ;): ovvio che se prendi un 16:9 da 2000 € questo sarà sempre 100hz, in quanto la tecnologia è migliore, ma non in assoluto. Per farti capire un 100hz ecopnomico è come se avessi un p4 a 3ghz con sk video tnt2;)
Eraser #85
03-09-2003, 11:50
un mio amico ha il pixel plus e ogni volta che vediamo un film lo vediamo a casa sua perchè è spettacolare, secondo me è superiore ad ogni televisore. appena lo ha comprato mi ha detto il pixel plus è una cosa fuori dal mondo, io pensavo che l'aveva sparata grossa ma quando c'ho visto il dvd di star wars II sono rimasto cosi :eek:
Fabryzius
03-09-2003, 12:41
Mi sà che comprerò un bel pixel plus 32'' :D
Quale modello mi consigliate col miglior rapporto prezzo/prestazioni ?
Fabryzius
03-09-2003, 12:55
Sul modello 32'' philips pixel plus ho trovato scritto su un newsgroup quanto segue:
Ed il mio parere, non è cosi entusiastico.
L'ho visto in due posti diversi
Il primo con il dvd di vertical limit
Direi ottimo ciò che si vedeva in primo piano, (scena iniziale dell'acquila) mentre il resto è puntinato.
Sulla neve ed in immagini statiche o lente, ha una tridimensionalità fantastica, perde molto sulle valanghe, dove si era evidente la difficoltà nel rigenerare l'immagine.
Altra situazione, catena di televisori collegati via satellite e tutti la stessa immagine.
Anche qui ottima tredimensionalità in immagini fisse o..., mentre il marchio stream in movimento era un disastro con puntini e scie evidenti.
Paragoni
Ho potuto fare dei paragoni solo con il collegamento via satellite, con altri philips e sony (con e senza drc) da 32, ed il 36 sempre di Philip e sony, altri marchi presenti erano troppo scarsi, mio unico rammarico era l'assenza di panasonic.
Risultato
Il 36 ed il 32 top philips senza pixel plus avevano meno tredimensionalità, ma meno scie.
Il 36 ed 32 sony con drc anch'essi come sopra ma un pò meglio di philips, mentre era nettamente migliore l'immagine in movimento, ed il sopracitato marchio stream non era neanche lontanamente paragonabile.
Prezzi
Il 32 a 2199 €, mentre il 36 3399€.
Ps erano presenti i loewe, purtroppo avevano una sorgente diversa da tutti gli altri esposti, ed aldilà di ciò che trasmettevano, l'immagine mi sembrava + ricca di contrasto e con colori vivi.
Da questo che ha scritto presumo che Kewell non ha tutti i torti affermando che quelli a 100 Mhz lasciano la scia...per altri commenti a riguardo lascio a voi la parola
Il PixelPlus mi tenta molto.. (costa anche molto di più, però...)..boh..
Io quando l'ho visto funzionare sono rimasto piacevolmente sorpreso..
Altre esperienze sul Pixel Plus da raccontare?
Lo stesso effetto "presa diretta" si apprezza in modo simile al DVD con VCD e SVCD?
grassie!
Originariamente inviato da Cibulo
Il PixelPlus mi tenta molto.. (costa anche molto di più, però...)..boh..
Io quando l'ho visto funzionare sono rimasto piacevolmente sorpreso..
Altre esperienze sul Pixel Plus da raccontare?
Lo stesso effetto "presa diretta" si apprezza in modo simile al DVD con VCD e SVCD?
grassie!
Ottimo televisore, il problema della scia esiste ma lo trovo trascurabile, le immagini sono spettacolari
;)
http://www.reviewcentre.com/post43307.html
:nono: :nono:
Meglio non spendere tutti sti soldi per il PixelPlus...sembra che abbiano tutti lo stesso difetto e che in assistenza lo tengano parecchio per risolverlo.
Mi butterò sui Panasonic...
Ora sarei orientato sul 32PD30 della panasonic..(il fratello minore del televisore che ha vinto il premio EISA 2003/2004).
http://www.panasonic.it/_images_fromlwe/product_hi/TX-32PD30_h.gif
Ma...qualcuno conosce il prezzo?
grassie!
Originariamente inviato da Cibulo
http://www.reviewcentre.com/post43307.html
:nono: :nono:
Meglio non spendere tutti sti soldi per il PixelPlus...sembra che abbiano tutti lo stesso difetto e che in assistenza lo tengano parecchio per risolverlo.
Mi butterò sui Panasonic...
Mai avuto nessun problema ........
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.