PDA

View Full Version : partizione tipo 44 (esa)


playnet
02-09-2003, 17:50
s.o. win98 se
config: celeron 900 - 128mb ram - m/b asus cusifx - 2 hd 10gb cad
1° hd win98 - 2° hd dati (importantissimi)

problema:
ho disinstallato roxio go-back da modalita provvisoria e al riavvio il 2° hard disk è sparito
con partition magic riesco a vederlo e mi dice che è partizionato tipo 44 (esa) dal sito powerquest dicono che il problema è causato da goback
chi mi aiuta a recuperare i miei dati ?
rappresentano un hanno di lavoro :( :(
tanks

p.s. - sapete se winxp vede questo tipo di partizione ?

MM
02-09-2003, 21:57
Hai letto il topic in rilievo, quello dei dischi?

playnet
03-09-2003, 13:11
ho letto ma non mi sembra ci siano software che risolvano il mio problema mi indirizzi tu ?
ho visto su altro topic che si parla di ACTIVE@PARTITION RECOVERY può andare bene (tutti i sw parlano solo di fat e ntfs)

MM
03-09-2003, 22:39
Ti suggerivo di tentare di recuperare i dati con qualche software prima ancora di smanettare per cercare di riattivare la partizione, cosa che potrebbe risolvere, ma nache peggiorare la situazione attuale

loopy
21-09-2005, 11:40
Anche io nella medesima situazione, per cortesia un consiglio! :mc:

Fuzzo
21-09-2005, 12:12
Ciao! :D
Un consiglio?
Personalmente ho recuperato più roba con un fdisk di quanta riesca a ricordare :cool:

Ammesso che il problema sia solo l'ID del tipo partizione, la cosa è di immediata soluzione:

Avviare il PC con una Knoppix (www.knoppix.net)
Lanciare il comando fdisk con parametro il /dev corretto (es.: il primo disco sarà /dev/hda, il secondo /dev/hdb ecc., per maggiori informazioni man fdisk
Cambiare il tipo della partizione desiderata (es. se la partizione è la seconda del primo disco, sarà /dev/hda2)
Salvare la nuova tabella delle partizioni con w
Riavviare...


Questo sistema è molto potente ma anche molto pericoloso: occhio a quello che fai. Se non ti senti sicuro prova con qualche altro sw per Win...

MM
21-09-2005, 13:31
fdisk /dev/hda ??????? :wtf:

Ma mi è sfuggito qualcosa ? :confused:

MM
21-09-2005, 13:32
Anche io nella medesima situazione, per cortesia un consiglio! :mc:


Io i consigli li ho dati, a voi come a decine di altri utenti, che hanno quasi sempre (a parte casi disperati) recuperato tutto
Certo è che se i miei consigli non vi piacciono... aspettate qualcun altro...

loopy
21-09-2005, 14:35
MM si tratta di 250 Gb di dati non saprei dove metterli.

Sto provando con la Knoppix, premetto che non mastico affatto linux, gentilmente mi spieghereste meglio da dove lanciare il comando e la riga precisa?
Grazie

loopy
21-09-2005, 15:22
Allora su knoppix riconosce solo una delle due partizioni(quella che mi interessa meno)
cmq se lancio il comando fdisk /dev seguito da un qualsiasi hd mi torna errore "cannot open"
Please help!

Fuzzo
21-09-2005, 18:20
fdisk /dev/hda ??????? :wtf:

Ma mi è sfuggito qualcosa ? :confused:
fdisk della Knoppix :D
Ho volutamente omesso la lettera del comando per cambiare tipo alla partizione, per invogliare a leggersi la man page (ma basta anche il semplice help interno di fdisk).

@loopy
Non apre la partition table? E' la prima volta che sento una cosa del genere con fdisk di Linux: segui i consigli di MM ;)

loopy
21-09-2005, 21:20
Esatto la risposta è sempre "unable to open"
Potresti essere solo un po piu chiaro, ora che ci sono non voglio tirarmi indietro.
Grazie

MM
21-09-2005, 23:08
fdisk della Knoppix :D
Ho volutamente omesso la lettera del comando per cambiare tipo alla partizione, per invogliare a leggersi la man page (ma basta anche il semplice help interno di fdisk).



Azz... è vero :doh:
Ma non essendo molto esperto di Linux (anche se mi piacerebbe molto) non ci ho pensato....
...e dire che la Knoppix l'ho pure provata, ma non conoscenjdo Linux non ne conosco tutte le potenzialità

MM
21-09-2005, 23:09
Esatto la risposta è sempre "unable to open"
Potresti essere solo un po piu chiaro, ora che ci sono non voglio tirarmi indietro.
Grazie

Prova, come ti avevo detto, con i programmi di recupero della partizione
Se non riesci con quelli, credo ci sia ben poco da fare: se i dati sono importanti devi trovare il modo di recuperarli con gli appositi programmi e quindi procurarti qualcosa dove copiarli

loopy
22-09-2005, 11:37
@FUZZO & MM
Ho capito dove sbagliavo, lanciavo il comando dalla Shell Konsole anziche da Root :doh:
Vi spiego meglio come stanno i fatti ora così magari mi indirizzate meglio.
Sotto WinXP:
1)In Gestione disco l'hard disk viene visto come unica partizione NTFS da 250 Gb ma in realtà ne sono due, in risorse del computer invece è fantasma
2)Sempre in WinXP con Partition Magic viene visto come unico e con file system "Tipo44 (ESA)"
Sotto Linux
1)Riesco a vedere e ad accedere alla partizione, ma solo alla prima contenente il sistema operativo che a me non interessa.
2)In "Centro di Controllo=>Partizioni" vede solo had1 con file system NTFS ma non ne specifica la grandezza
3)Lanciando in Fdisk il comando "V" per verifica delle partizioni mi da il seguente risultato:
Partition 1 does not end on Cylinder Boundary
Partition 2 does not end on Cylinder Boundary
Attenzione la partizione 1 si sovrappone alla Partizione 2
Partition 3 does not end on Cylinder Boundary
Numero -1367552430 Totale dei settori allocati superiori al massimo 490207410

@Playnet
Ho trovato questa soluzione per le modifiche apportate da GoBack al settore di avvio ma a me non ha dato risultati, vedi un po te :(
QUI (http://service1.symantec.com/SUPPORT/INTER/gobackintl.nsf/3d2af25adc99faa785256d1a0055da21/dc8037ceb622a25585256d1f00571b61?OpenDocument)