PDA

View Full Version : Non vedo l'HD appena installato


pikkio
02-09-2003, 15:07
Ho appena installato un HD da 80 GB della Maxtor.

Ma winXP non lo vede in Gestione risorse, mentre è visibile in "Gestione periferiche" assieme agli altri 2 HD.

è forse perchè devo fare un fdisk sul nuovo HD?

PS: i 2 dischi fissi che ho sono attaccati ai connettori RAID (ma non sono in raid) mentre questo l'ho attaccato all'unico connettore EIDE libero


booh?

grazie :)

Matro
02-09-2003, 15:21
Originariamente inviato da pikkio

è forse perchè devo fare un fdisk sul nuovo HD?

grazie :)

Ti sei risposto da solo, ciao!

pikkio
02-09-2003, 15:29
ok grazie :)

Ma come faccio? VIsto che da "Esplora risorse" non lo vedo, come posso fare a fare l'fdisk?

devo fare partire il PC col disco di win? Azz chissà dove l'ho messo :|

Non c'è un modo per farlo da windows?

grazie ancora :)

Matro
02-09-2003, 15:32
si, ti occorre il disco di ripristino, preferibilmente quello di win98 (quello dell'xp mi pare non abbia l'fdisk), oppure usi il cd di installazione dell'xp, lo fai partire come boot e fai finta di installarci win..

anna_00
02-09-2003, 16:56
fdisk in windows xp è sostituito dall'utility gestione disco che si trova:
1- tasto destro del mouse su risorse del computer
2- dal menù scegliere l'opzione "gestisci"
3- appare una finestra chiamata "gestione del computer"
4- scegliere l'opzione "archiviazione"
5-poi gestione disco
6-verrà visualizzato a destra uno schema dei dischi e dei dispositivi cd installati, il nuovo disco ( dovrebbe essere disco 2) dovrebbe essere visualizzato con un simbolo rosso , segno di un disco nuovo installato ma senza id
7- si cliccherà sul simbolo in basso del disco (appunto disco 2) e windows xp chiederà se renderlo disco dinamico, caratteristica di windows di gestire velocemente il disco solo da gestione disco di windows ma che lo rende inaccessibile da qualsiasi altro sistema operativo (sia esso dos che win9x). Si attiverà allora il disco come disco base.
8-a questo punto il disco è partizionabile: si provvederà quindi alla creazione di una partizione primaria e di eventuali estese.

iveneran
02-09-2003, 17:01
cioè attivando il disco come dinamico migliorano le prestazioni sotto win xp?

pikkio
03-09-2003, 08:13
Grazie a tutti :)

Anna soprattutto grazie xè non conoscevo questa possibilità. Ho fatto tutto mentre navigavo e chattavo, bello :)

Cmq la domanda di Iveneran interessa anche a me!

Cmq io l'ho messo come Dinamico. Spero di avere fatto bene .... :o