PDA

View Full Version : Abit NF7-S rev.2 e GeForce 256 DDR


TNOTB
02-09-2003, 13:35
Ciao a tutti,
sta per arrivarmi una NF7-S, e mi è sorto un dubbio sulla compatibilità tra questa mobo a la mia attuale sk video, una Creative 3DB Annihilator Pro 32Mb (GeForce 256 DDR).

Questo perchè so che la Abit supporta solo skede video agp a 1,5v, mentre la Geffo 256 funge con un voltaggio di 3,3 a 4x; infatti sulla Epox 8kha+ mi funziona solo a 2x a 3,3v in quanto tale mobo supporta i 4x solo ad 1,5v!

Che mi dite, secondo voi sta benedetta skeda video mi funzionerà sulla NF7-S?
Rischio mica di danneggiare la mobo?

Grazie x l'aiuto
Ciao :-)

aventrax
02-09-2003, 14:31
non va :(

TNOTB
02-09-2003, 16:18
E' una deduzione o una certezza?

Grazie :)

aventrax
02-09-2003, 17:07
una certezza, ho la stessa scheda e mi ero informato tempo fa.

TNOTB
02-09-2003, 17:19
Originariamente inviato da aventrax
una certezza, ho la stessa scheda e mi ero informato tempo fa.

Ho capito, mi tocca cambiare sk video :(


Grazie 1000
ciao :)

Ch3f
02-09-2003, 18:00
prendi la mia!:D :D :D

leggi in signa!

TNOTB
02-09-2003, 20:37
Perdonate l'insistenza, ma in questo articolo (http://pcpro.mytech.it/pcpro/esperto_risponde/art006001037416.jsp) la Geffo ddr nn risulta essere in elenco....

Strano xò

aventrax provasti ad installarla?

kattolo
04-09-2003, 05:17
Mi sembra strano che la Creative funzioni solo come agp 2x sulla tua scheda madre :confused: (anche se mi fido), in quanto è normale che l'agp 4x sia solo a 1,5V (specifiche intel sull'agp (http://www.intel.com/technology/agp/downloads/AGP8x_Mode_Clarification_-_ECN_3-40.pdf)). Io possiedo una Asus V6600 Deluxe e come pinout ha un modello universale che va bene sia a 3,3V che a 1,5V (e come scheda è conforme all'agp 2.0 quindi può funzionare in entrambe le modalità di voltaggio).
Credo che anche la tua scheda sia agp 2.0 e quindi dovrebbe funzionare anche a 1,5V (non credo che la Creative sia andata fuori dalle specifiche di casa NVIDIA fabbricando una scheda con pinout universale per farla funzionare solo a 3,3V)
Vi farò sapere qualcosa molto presto perchè ho acquistato l'Asus A7N8X Deluxe che monta lo stesso chipset e temerariamente proverò a montarci la mia vecchia :old: e fedele scheda grafica (Il GeForce supporta l'agp 4x, l'n-force2 anche, oltre all'agp 8x, speriamo bene!) se mi vedrete in lacrime saprete il perchè!

kattolo

TNOTB
04-09-2003, 06:52
Originariamente inviato da kattolo
Mi sembra strano che la Creative funzioni solo come agp 2x sulla tua scheda madre :confused: (anche se mi fido), in quanto è normale che l'agp 4x sia solo a 1,5V (specifiche intel sull'agp (http://www.intel.com/technology/agp/downloads/AGP8x_Mode_Clarification_-_ECN_3-40.pdf)). Io possiedo una Asus V6600 Deluxe e come pinout ha un modello universale che va bene sia a 3,3V che a 1,5V (e come scheda è conforme all'agp 2.0 quindi può funzionare in entrambe le modalità di voltaggio).
Credo che anche la tua scheda sia agp 2.0 e quindi dovrebbe funzionare anche a 1,5V (non credo che la Creative sia andata fuori dalle specifiche di casa NVIDIA fabbricando una scheda con pinout universale per farla funzionare solo a 3,3V)
Vi farò sapere qualcosa molto presto perchè ho acquistato l'Asus A7N8X Deluxe che monta lo stesso chipset e temerariamente proverò a montarci la mia vecchia :old: e fedele scheda grafica (Il GeForce supporta l'agp 4x, l'n-force2 anche, oltre all'agp 8x, speriamo bene!) se mi vedrete in lacrime saprete il perchè!

kattolo

Il tuo ragionamento fila,
ma stai attento, ci sono possibilità che si danneggi la mobo :rolleyes:

kattolo
04-09-2003, 09:22
Beh, a quel punto la colpa è di asus che non ha documentato bene le sue creature...(che ci siano gli estremi per qualche rivalsa legale? :p ) Cmq c'è sulla scheda asus un check diagnostico agp (comprensivo di led specifico) che indica se la scheda inserita è errata (voltaggio a 3,3V) ed impedisce l'accensione del sistema (visto e letto sul manuale della scheda in questione), quindi dovrei andare sul sicuro... (diciamo che la cosa che mi preoccupa di più al momento è il fatto di dover montare il disspitore sul barton senza un copper spacer che lo protegga un pochino)
Male che vada comprerò una scheda video economica per il momento e poi chiederò consigli qui nel forum quando si tratterà di comprarne una decente :)

kattolo

kattolo
04-09-2003, 09:49
Nel frattempo ho chiamato il centro assistenza Asus che mi ha detto che non ci dovrebbero essere problemi di compatibilità tra i loro prodotti in questione (io continuo a confidare nel led...), e per il padre di questo thread ho trovato nella documentazione della Creative una faq interessante sulle schede GeForce (http://dmzweb3.europe.creative.com/Italiano/graphics/geforce/1.5vagpslot.htm)!
:D

kattolo

aventrax
04-09-2003, 09:55
No io non provai ma per martedì ti posso dire se almeno si inserisce fisicamente o meno.

TNOTB
04-09-2003, 10:23
Originariamente inviato da kattolo
..........e per il padre di questo thread ho trovato nella documentazione della Creative una faq interessante sulle schede GeForce (http://dmzweb3.europe.creative.com/Italiano/graphics/geforce/1.5vagpslot.htm)!
:D

kattolo

Stando alla faq non ci dovrebbero essere problemi ad installare la Geffo sull'Nforce2.....

In effetti la Annihilator Pro è Agp2.0, ma allora xkè sulla 8kha+ mi va a solo a 2x @3,3v?

E' questo il punto, perciò sono preoccupato :rolleyes:

Ciao e grazie x il link ;):)

TNOTB
04-09-2003, 12:17
Guardate cosa mi ha risposto il supporto tecnico della Epox quando al tempo gli sottoposi il problema dei 2x sulla 8KHA+:


The problem is most likely the VGA card self. If the the card only support AGP 4X by 3.3V than it is detected as AGP 2X, since the new standard is AGP 4X by 1.5V. And this is the real problem.

]ken[
04-09-2003, 15:25
Originariamente inviato da TNOTB
The problem is most likely the VGA card self. If the the card only support AGP 4X by 3.3V than it is detected as AGP 2X, since the new standard is AGP 4X by 1.5V. And this is the real problem.

In sostanza quello che ti ho detto ieri, anche se in italiano :D
Io continuo a credere che la creative non funzionerà sull'abit. Se anche la NF7 avesse un sistema di protezione tipo quello dell'A7N8X potresti andare sul sicuro e provare. In quel caso il sistema non partirebbe e tu accerteresti l'incompatibilità tra le 2 schede senza danneggiarle. Ho montato una 3D labs (con supporto ufficiale ad agp 4x@1,5 v) su una Epox 8K9A2+ con kt400 ed agp 8x: il sistema non partiva affatto. Credo che il tuo caso sia analogo, ma non rischierei una prova senza notizie certe. Manda un'email al supporto tecnico dell'Abit.

Ciao :)

TNOTB
04-09-2003, 23:39
Originariamente inviato da ]ken[
In sostanza quello che ti ho detto ieri, anche se in italiano :D
Io continuo a credere che la creative non funzionerà sull'abit. Se anche la NF7 avesse un sistema di protezione tipo quello dell'A7N8X potresti andare sul sicuro e provare. In quel caso il sistema non partirebbe e tu accerteresti l'incompatibilità tra le 2 schede senza danneggiarle. Ho montato una 3D labs (con supporto ufficiale ad agp 4x@1,5 v) su una Epox 8K9A2+ con kt400 ed agp 8x: il sistema non partiva affatto. Credo che il tuo caso sia analogo, ma non rischierei una prova senza notizie certe. Manda un'email al supporto tecnico dell'Abit.

Ciao :)
:D....

Sono completamente daccordo con te x quanto detto ieri, condivido pienamente...

L'ingrippo è che nn mi va di accettare che una Geffo 256 pubblicizzata e spacciata sbandierando i famosi 4x + fast writes allo stato dei fatti non è per nulla conforme allo standard agp 2.0 (ftp://download.intel.com/technology/agp/downloads/agp20.pdf) che indica chiaramente che la modalità 4x è supportata esclusivamente con una tensione di 1,5v
Stando così le cose mi sento preso x i fondelli dalla Creative:rolleyes: che tra l'altro nel link postato dal caro kattolo afferma che tutta la serie delle sue skede GeForce (256 compresa) supporta AGP 2.0 e di conseguenza lavorerà perfettamente a 1,5v

Intanto ho mandato una mail al supporto tecnico di Abit e Creative, sperando che si trovino con le stesse parole :rolleyes:

Ciao ]ken[ ci sentiamo a giorni :)

]ken[
05-09-2003, 00:17
Originariamente inviato da TNOTB
:D....Ciao ]ken[ ci sentiamo a giorni :)

Sicuro ;) Fammi sapere cosa ti rispondono i signori di Creative ed Abit :)

kattolo
05-09-2003, 10:54
Uffa...che pizza ancora non è arrivata la mobo.... beh, appena arriva vi faccio sapere se tra la Geffo asus e la scheda si piacciono, per ora tocca aspettare...
Beh, TNOTB, se per puro caso passi da Roma nei prossimi giorni portati dietro la Creative, così possiamo fare un tentativo sulla mia scheda madre (la voglio, la voglio, la voglio :sbav: ...quando arriva??? :confused: ) per vedere effettivamente se supporta l'agp 4x a 1,5V

TNOTB
05-09-2003, 10:57
Originariamente inviato da ]ken[
Sicuro ;) Fammi sapere cosa ti rispondono i signori di Creative ed Abit :)

Risposto in mail

TNOTB
05-09-2003, 11:03
Originariamente inviato da kattolo
Uffa...che pizza ancora non è arrivata la mobo.... beh, appena arriva vi faccio sapere se tra la Geffo asus e la scheda si piacciono, per ora tocca aspettare...
Beh, TNOTB, se per puro caso passi da Roma nei prossimi giorni portati dietro la Creative, così possiamo fare un tentativo sulla mia scheda madre (la voglio, la voglio, la voglio :sbav: ...quando arriva??? :confused: ) per vedere effettivamente se supporta l'agp 4x a 1,5V

Anche a me nn è ancora arrivata la mobo :rolleyes:

Grazie x la gentile proposta, ma guarda caso dovevo partire x Roma stamane x lavoro ma purtroppo mi è risalita la febbre e rimango ancora inchiodato a casa :(.....

Riparlando di skede Geforce256, guardate cosa mi ha risposto il supporto tecnico Creative:
Gentile Cliente,
I nuovi standard AGP richiedoo una alimentazione e voltaggio diversa da
quella richiesta in precedenza e quando è uscita la scheda video in questione. Non è un difetto ma semplicemente una variazione di standard da parte delle case produttrici di motherboard. Non consigliamo l'installazione della scheda con la nuova scheda madre....


L'inizio della fine
:cry: :( :mad: :rolleyes: :p :D :muro:

kattolo
05-09-2003, 12:59
Beh, in teoria puoi obiettargli che gli standard dell'agp 2.0 (ovvero il voltaggio a 1,5V per la modalità 4x) sono del novembre 1998 .... credo ben prima della produzione della scheda grafica in questione... il chip GeForce, da specifiche Nvidia supporta l'agp 4x a 1,5V quindi è una loro inadempienza agli standard....
Anche se non credo che una simili ebiezione possa favorirti in qualche modo (anche se si tratta di un difetto celato del prodotto e quindi per legge potrebbero essere obbligati a riprenderselo e a ridarti i soldi)
anche se è più facile...:muro:

beh, ora spengo il pc stacco la scheda e provo a metterla nella nuova mobo... vi faccio sapere fra poco!

]ken[
05-09-2003, 14:03
Originariamente inviato da kattolo
Beh, in teoria puoi obiettargli che gli standard dell'agp 2.0 (ovvero il voltaggio a 1,5V per la modalità 4x) sono del novembre 1998 .... credo ben prima della produzione della scheda grafica in questione... il chip GeForce, da specifiche Nvidia supporta l'agp 4x a 1,5V quindi è una loro inadempienza agli standard....
Anche se non credo che una simili ebiezione possa favorirti in qualche modo (anche se si tratta di un difetto celato del prodotto e quindi per legge potrebbero essere obbligati a riprenderselo e a ridarti i soldi)
anche se è più facile...:muro:

beh, ora spengo il pc stacco la scheda e provo a metterla nella nuova mobo... vi faccio sapere fra poco!

Quello che dici è giusto ma sai quanto se ne fregherebbe Creative? La quale si è già preoccupata di affermare che non si tratta di un difetto della loro scheda video..cmq facci sapere i risultati della tua prova, a 'sto punto sono curioso anch'io ;)

kattolo
05-09-2003, 14:23
Ok, il primo test è andato a buon fine (il che mi apre la mente a nuove e più inquietanti paranoie...)

Scheda madre estratta dalla custodia, attaccata la Geffo, l'alimentazione alla scheda.....
Il led verde di alimentazione si accende, quello rosso (che dovrebbe accendersi se c'è qualche problema agp) no...
:eek:

ed ora....
funziona bene il check? e il led?
in teoria dovrebbe controllare anche che la scheda sia correttamente installata... però anche senza scheda il led non si accende :confused:

nel frattempo ho anche mandato un paio di email alla asus (sia quella a taiwan che a quella americana)

attendo la loro risposta e fra poco andrò a comprarmi anche le pc3200 per completare la lista della spesa...

e domenica si passa all'assemblaggio ed eventualmente alla frittura della scheda ;)

kattolo
05-09-2003, 14:39
piccola aggiuntina dovuta ad una nuova scoperta....
il led non si è acceso a ragione... ho controllato sul sito tedesco della asus (ma guarda te se devo anche imparare il tedesco a causa di una scheda madre... :p ) e ho trovato una bella faq comprensiva di schemino semplice semplice (http://www.asuscom.de/support/FAQ/faq103_p4_mainboards_grafikkarten.htm) che mi dà un bel sollievo... (e lo dà anche al mio prtafoglio dato che non dovrò comprare un'altra scheda grafica :) )

TNOTB ribadisco l'invito a venire qui con la scheda per provare sul campo...

Per quanto riguarda gli standards, beh, i tecnici creative se ne sono fregati e quindi mi sembra giusto sputtanarli un bel po' in giro...

(e rispondi al tecnico dicendogli che il GeForce supporta l'agp 4x ed è conforme all'agp 2.0, altri produttori come ASUS hanno fatto bene il loro lavoro creando schede rispettose dello standard, mentre la scheda creative non lo è, per lo meno fino a prova contraria)

kattolo

]ken[
05-09-2003, 15:59
Originariamente inviato da kattolo
TNOTB ribadisco l'invito a venire qui con la scheda per provare sul campo...

Mi sa che per lui sarà molto difficile poter accetare il tuo gentile invito...peccato. Comunque ho dato uno sguardo alla pagina in tedesco che hai linkato ed, in effetti, pare proprio che la Geforce 256 by Asus sia stata fatta seguendo i criteri dell'AGP 2.0 mentre la Creative no :( Certo non ci fanno una bella figura ma continueranno a strafregarsene :rolleyes: Però, almeno per sfizio, manderei loro un link a questa discussione e, di conseguenza, un link a quella paginetta...

TNOTB
06-09-2003, 00:41
kattolo mi fa piacere che che la tua Geffo funge sulla Asus :), è una bella soddisfazione veder funzionare un esemplare del mitico GeForce ddr su una mobo di ultima generazione soprattutto xkè secondo me il vecchio GeForce è tutt'ora una valida Gpu capace di reggere e far lavorare x ben anche gli ultimi games x pc....

grazie x il gentile invito, ma a roma nn verò x il momento...
...magari se prossimamente mi capita di passarci ti faccio un fischio e andiamo a prendere una birra :hic: :D ok?

X quanto riguarda me e la mia Annihilator, ho già mandato un reply alla Creative e voglio vedere se hanno il coraggio di ammettere che la skeda non è stata realizzata in conformità allo standard Agp 2.0 :rolleyes: (tutt'ora mi stupisce come siano in disaccordo le loro faq con quanto mi hanno detto:nono: )...

Nel frattempo ho deciso di prendere una nuova skeda video ;)
Ciao :)

TNOTB
06-09-2003, 09:51
ragazzi la storia non finisce qui!
ecco cosa mi ha risposto Creative al reply:
Gentile Cliente
Che tipo di scheda grafica è possibile utilizzare in uno slot AGP 1,5v?

------------------------------------------------------------------------
--------
Parole chiave
1.5v, AGP, slot
Valide per Creative Graphics cards

------------------------------------------------------------------------
--------

Il nostro consiglio

e qui mi fanno il copia/incolla della loro faq

TQuesta domanda venne fuori in origine quando utenti con schede madri Intel 850 GB trovarono che installando le loro vecchie schede grafice nella loro nuova scheda madre causava spettacolari fusioni dei prodotti installati.
La procedura per identificare quali schede sono compatibili è molto facile.
Questo è quanto riportato nel manuale della scheda madre Intel e nella FAQ del sito web:
Quali schede grafiche AGP possono essere utilizzate?
Il socket AGP D850GB può essere utilizzata per accettare schede AGP compatibili con la specifica AGP 2.0.
Il D850GB può accettare schede 1X/2X/4X che lavorano a 1,5v.
Il prossimo passo è di confermare quale scheda grafica sia compatibile
con AGP 2.0. Nel caso delle schede grafiche Creative rilasciate
recentemente (3 anni) l?intera gamma GeForce (1,2,3,4, MX, Ti, ecc.)
supporta AGP 2.0 e di conseguenza lavorerà perfettamente a 1,5v.
Non c?è altro che il cliente debba fare. Vecchie schede non sono compatibili con AGP 2.0 e di conseguenza non dovrebbero essere utilizzate in schede madri come la Intel 850GB.

Best Regards

La mia seconda mail, in risposta a quella in cui mi consigliavano di non installare la Annihilator sulla NF7-S
Original Message Follows:
------------------------
Spett/le Creative,
Vi ringrazio anzitutto per la celere risposta;
la questione però non mi è ancora chiara in quanto essendo la 3DB Annihilator Pro una sheda che supporta l'Agp 4x dovrebbe rispecchiare le specifiche Intel sull'Agp 2.0 e quindi funzionare in modalità 4x esclusivamente a 1,5v; di conseguenza dovrebbe funzionare anche sulla Abit.
Devo ritenere quindi che la mia scheda grafica funzioni a 4x solo a
3,3v?
Di seguito vi rimando ad un link di una Faq del sito Creative Europe in cui, tra l'altro, è testualmente indicato "....l'intera gamma GeForce (1,2,3,4, MX, Ti, ecc.) supporta AGP 2.0 e di conseguenza lavorerà perfettamente a 1,5v".............

Ho la vaga impressione che mi rispondono dicendo quello che io dico a loro.....

A questo punto sono ancora + confuso ed incazzato....

kattolo
06-09-2003, 12:45
Proviamo anche un momento a rigirare il problema.... e se fosse la vecchia scheda madre a non supportare lo standard agp 2.0 (e quindi la scheda grafica si adegua al voltaggio 3,3V andando in standard a 2x)? :confused: Strano ma altrettanto possibile...
Toccherebbe fare qualche piccolo test provando con altre vecchie schede agp 1x,2x,4x sulla scheda madre per avere la certezza che non sia un malfunzionamento della mobo...
Sai di qualcuno che ha utilizzato con successo una scheda agp 2.0 su quella scheda a 4x?
E il pinout della creative com'è?
Insomma, c'è una remota, seppur possibile possibilità che l'incompatibilità sia da imputare alla mobo (sebbene non è una possibilità sulla quale scommetteri mettendo a rischio la nuova mobo....)
Non conosco le Epox come mobo (di conseguenza ancor meno conosco la Epox 8kha+) quindi butto qui questa ipotesi...

TNOTB
06-09-2003, 15:27
Originariamente inviato da kattolo
Proviamo anche un momento a rigirare il problema.... e se fosse la vecchia scheda madre a non supportare lo standard agp 2.0 (e quindi la scheda grafica si adegua al voltaggio 3,3V andando in standard a 2x)? :confused: Strano ma altrettanto possibile...
Toccherebbe fare qualche piccolo test provando con altre vecchie schede agp 1x,2x,4x sulla scheda madre per avere la certezza che non sia un malfunzionamento della mobo...
Sai di qualcuno che ha utilizzato con successo una scheda agp 2.0 su quella scheda a 4x?
E il pinout della creative com'è?
Insomma, c'è una remota, seppur possibile possibilità che l'incompatibilità sia da imputare alla mobo (sebbene non è una possibilità sulla quale scommetteri mettendo a rischio la nuova mobo....)
Non conosco le Epox come mobo (di conseguenza ancor meno conosco la Epox 8kha+) quindi butto qui questa ipotesi...

Sai c'ho pensato ank'io ad un eventuale problema della epox o ad una incompatibilità con la mia geffo; daltronde x esserne certi bisognerebbe fare qualche prova....
Una già l'ho fatta: ho installata una S3 trio agp (presuppogo agp 1.0 vista la vetustà) e la epox la vede come 1x2x a 3,3v, come la Geffo....:rolleyes:
devo provare con una scheda + nuova, lo farò più tardi e ti farò sapere...

Intanto sto seriamente pensando di provare la Annihilator sulla Abit (arriverà lunedì), credo che solo così posso azzarare o confermare ogni dubbio...

kattolo
06-09-2003, 18:44
Ma la forma del pinout della scheda qual'è esattamente? è compatibile sia sugli slot 3,3V che su quelli a 1,5V (tanto per mostrare le differenze vai a pagina 12 di questo pdf (http://www.motherboards.org/files/techspecs/apro_r10.pdf) )? Sinceramente prima di provarla sulla Abit farei altri tentativi sulla vecchia mobo... sai com'è non friggerei una scheda nuova per esperimento....

kattolo

]ken[
06-09-2003, 19:35
Originariamente inviato da kattolo
Proviamo anche un momento a rigirare il problema.... e se fosse la vecchia scheda madre a non supportare lo standard agp 2.0 (e quindi la scheda grafica si adegua al voltaggio 3,3V andando in standard a 2x)? :confused: Strano ma altrettanto possibile...
Toccherebbe fare qualche piccolo test provando con altre vecchie schede agp 1x,2x,4x sulla scheda madre per avere la certezza che non sia un malfunzionamento della mobo...
Sai di qualcuno che ha utilizzato con successo una scheda agp 2.0 su quella scheda a 4x?
E il pinout della creative com'è?
Insomma, c'è una remota, seppur possibile possibilità che l'incompatibilità sia da imputare alla mobo (sebbene non è una possibilità sulla quale scommetteri mettendo a rischio la nuova mobo....)
Non conosco le Epox come mobo (di conseguenza ancor meno conosco la Epox 8kha+) quindi butto qui questa ipotesi...

Mi permetto di rispondere io. Non è la scheda madre...si tratta, purtroppo, solo di scheda video :( Ho avuto anch'io quest'ottima mobo ed ho montato, settando l'AGP a 4x, diverse schede conformi all'AGP 2.0: Creative Geffo 3 Ti 200, Hercules 3d Prophet II Ultra, Ati Radeon 7000, Hercules 3d prophet III (geffo 3 liscia).
Per contro, vi ho montato anche una scheda non conforme allo standard AGP 2.0, vale a dire la mitica 3DFX Voodoo 5 5500 ed è successa la stessa, identica cosa: l'agp veniva settato in automatico a 2x, la scheda veniva riconosciuta come tale e la voce "agp 4x" nel bios non veniva proprio attivata.

kattolo
07-09-2003, 01:42
Beh, non resta altro che sputtanare la creative... :ahahah:
Fargli sapere che hanno fatto una scheda che veniva spacciata per agp 4x e che non lo era :doh: , e beh... insomma far loro sapere che come costruttori di schede grafiche forse non sono proprio rispettosi degli standard :ncomment: (non so..magari hanno una qualche clausola con la NVIDIA per permettere loro di utilizzare le GPU, e una dichiarazione del genere potrebbe danneggiarli più di quanto uno possa pensare :Perfido: :ops2: ...vedi caso java virtual machine su windows...)
Qualora dichiarassero che invece la scheda è conforme all'agp 2.0 fatti mandare una dichiarazione scritta e firmata :sperem:, così se la mobo nuova frigge ti puoi rivalere su di loro! :boxe:

TNOTB
07-09-2003, 03:46
Originariamente inviato da kattolo
Ma la forma del pinout della scheda qual'è esattamente? è compatibile sia sugli slot 3,3V che su quelli a 1,5V (tanto per mostrare le differenze vai a pagina 12 di questo pdf (http://www.motherboards.org/files/techspecs/apro_r10.pdf) )? Sinceramente prima di provarla sulla Abit farei altri tentativi sulla vecchia mobo... sai com'è non friggerei una scheda nuova per esperimento....

kattolo

Si è compatibile sia sugli slot 3,3V che su quelli a 1,5V

Comunque di certo nn è la epox....
infatti oggi ho provato con una 4200 ed è stata riconosciuta come una 4x a 1,5V

Quindi abbandono l'idea di provare sulla abit, e fan@@lo la Creative :D

Un salutone a ]ken[ ed al simpaticissimo e preparatissimo kattolo (se passo x roma ti fo sapere x la birra ;):D )

lascio questo 3d con la speranza che possa servire in futuro a qualcuno....

ByE :)

]ken[
07-09-2003, 11:08
Originariamente inviato da TNOTB
Quindi abbandono l'idea di provare sulla abit, e fan@@lo la Creative :D

Vabbè, mò te lo do io quello che ti ci vuole per consolarti :D

Un salutone a ]ken[

Salutoni anche a te ;)

kattolo
11-09-2003, 10:22
Beh... ora c'è la lotta con windows... Sono due giorni che ci combatto come un folle... però il bello dei pc è che alla fine si vince sempre!

Sotto win XP tutto sembra andare per bene, a parte qualche errorino di MEMORY_MANAGEMENT che costringono a "sporadici" riavvii del pc (ieri 8 riavvii.... che siano poco sporadici?)
potrebbero essere anche dei problemi delle DIMM, conoscete qualche programma che effettua test approfonditi?


Sotto win 98 fin'ora è stato il colmo... funziona tutto benissimo fino a quando vede la scheda grafica come una PCI standard (peccato che a me non vada molto di lavorare a 640x480 a 256 colori e a 60Hz di refresh) appena installo i drivers (effetto identico sia con i driver nvidia che con quelli asus) windows si rifiuta di partire.... bah, non capisco.... ora proverò a riinstallarlo, magari va un po' meglio...

Forse conveniva anche a me comprare una scheda grafica un po' più aggiornata ;)

]ken[
12-09-2003, 01:16
Originariamente inviato da kattolo
Beh... ora c'è la lotta con windows... Sono due giorni che ci combatto come un folle... però il bello dei pc è che alla fine si vince sempre!

Sotto win XP tutto sembra andare per bene, a parte qualche errorino di MEMORY_MANAGEMENT che costringono a "sporadici" riavvii del pc (ieri 8 riavvii.... che siano poco sporadici?)
potrebbero essere anche dei problemi delle DIMM, conoscete qualche programma che effettua test approfonditi?


Sotto win 98 fin'ora è stato il colmo... funziona tutto benissimo fino a quando vede la scheda grafica come una PCI standard (peccato che a me non vada molto di lavorare a 640x480 a 256 colori e a 60Hz di refresh) appena installo i drivers (effetto identico sia con i driver nvidia che con quelli asus) windows si rifiuta di partire.... bah, non capisco.... ora proverò a riinstallarlo, magari va un po' meglio...

Forse conveniva anche a me comprare una scheda grafica un po' più aggiornata ;)

Allora, tanto per cominciare win98 lo lascerei proprio perdere... :p
Inoltre, fossi in te, scaricherei i driver aggiornati per la scheda video. Prova qui (http://www.nvitalia.com) a ricercare quelli più adatti alla tua Geffo.

Probabilmente, quello che ti è capitato sotto winxp è imputabile alla ram e/o a qualche settaggio della stessa nel bios (ricorda però che la NF7-S è molto schizzinosa con i moduli di memoria).
Puoi utilizzare sia Prime95 (download qui (http://www.hwsetup.it/periferiche/mainboard/utilities.htm)) che Goldmemory (che trovi qui (http://www.ilsoftware.it/dl.asp?ID=674)). Spero di esserti stato utile ;) Fammi sapere se i link fungono.

kattolo
12-09-2003, 09:34
Ho risolto il problema...o meglio per lo meno per ora ci ho messo una pezza (come dicono qua a Roma) il problema effettivamente era la memoria....
La Asus è altrettanto schizzinosa con le memorie, insomma, la memoria si ritiene una ddr400 (pc3200) e ha il suo bello spd sul chip e quindi voleva andare a 400MHz... e fin qui nulla di strano se non per il fatto che con memorie non perfettamente riconosciute dalla scheda non si può andare a più di 333... e se forzi i 400MHz ti ritrovi una sfilza di errori allucinante appena fai qualche test...
ho impostato il riconoscimento automatico delle memorie da parte del bios, vado a 333, ma xp sembra solido come una roccia

Ora speriamo di metterci una pezza anche con il negoziante al quale avevo chiesto: "ma vanno bene con la asus a7n8x deluxe?" e lui: "si si!"

grazie per i link

P.S. Cmq anche il 98 a volte può avere la sua utilità... e poi è più leggero e non si infetta con il Blaster ;)

kattolo

]ken[
12-09-2003, 09:51
Originariamente inviato da kattolo
Ho risolto il problema...o meglio per lo meno per ora ci ho messo una pezza (come dicono qua a Roma) il problema effettivamente era la memoria....
La Asus è altrettanto schizzinosa con le memorie, insomma, la memoria si ritiene una ddr400 (pc3200) e ha il suo bello spd sul chip e quindi voleva andare a 400MHz... e fin qui nulla di strano se non per il fatto che con memorie non perfettamente riconosciute dalla scheda non si può andare a più di 333... e se forzi i 400MHz ti ritrovi una sfilza di errori allucinante appena fai qualche test...
ho impostato il riconoscimento automatico delle memorie da parte del bios, vado a 333, ma xp sembra solido come una roccia

Ora speriamo di metterci una pezza anche con il negoziante al quale avevo chiesto: "ma vanno bene con la asus a7n8x deluxe?" e lui: "si si!"

grazie per i link

P.S. Cmq anche il 98 a volte può avere la sua utilità... e poi è più leggero e non si infetta con il Blaster ;)

kattolo

In effetti tu hai l'Asus atn8x, chissà perchè ero convinto che avessi l'Abit..forse mi sono fatto condizionare dal subject del topic :p

Mitico il tuo negoziante...:rolleyes: (in senso ironico, s'intende)

Ciao ;)

P.S. Si è vero, il 98 a volte può tornar comodo, ma oramai è obsoleto e non credo regga i timings e le velocità dei moduli ram moderni.