View Full Version : msi 865pe neo2, chi ce l'ha?
Possiamo scambiarci aiuti su questa mb...... ad esempio, avete provato il nuovo bios 1.4? Ciao
Ciao mcz, ho preso da poco la 865PE Neo2-S e un P4 2400 con bus a 533MHz e core D1.
La scheda è bella, ma il bios proprio non mi piace!! :(
La funzione DOT mi pare abbastanza inutile e la gestione delle ram è pessima, cioè è totalmente automatica e non ti fa scegliere le frequenze a cui farla lavorare :grrr:
nel mio caso specifico il processore va a 133MHz la ram a 166MHz cioè è impostata a 4:5 e non posso modificarlo.
siccome io ho delle DDR-400 posso overcloccare fino a 160MHz al massimo (ram a 200MHz, cioè 160/4x5=200) :muro: :muro: anche se il procio potrebbe salire tranquillamente oltre!!
Secondo te esiste un modo per mettere la ram a 1:1 cioè in sincrono con il fsb?? io non ci sono riuscito :(
Ah dimenticavo, ho flashato l'ultimo bios il 1.5
Ciao.
presente!!!!
Finalmente qualkuno:cry:
865PE Neo2 : 1.7B1
History: Modify HT processor support. Fixed Init. Graphics Adapter Priority bug. Update Microcode 0f3012, 0f3105. Remove Chinese language support. Fixed ICH5 SATA compatible with Maxtor & SeaGate & WD SATA HDD issue. Fixed ICH5 SATA sometimes can't detect HDD.Prescott CPU support.
questo è l'ultimo beta disponibile,,,quindi mi confermate ke anke voi avete il D.O.T anke se la versione base ( la -S),,,Ottimo,,,pure io:D
solo ke ho un problema,,,la ventola del chipset lampeggia allegramente, ma nn ne vuole sapere d girare,,, collegata quest ultima ad un altra alimentazione e funzionava,,,,, collegata all'alimentazione della ventola del chipset un'altra ventola e funzionava,,, boh,,, nn so cosa pensare:(
Per Gex..... come va il bios 1.5? Ho ancora il bios 1.3, e non ho problemi... però non ho il DOT. Viene abilitato con questo bios? Ho solo il MAT.
Ram: prova a modificare con il programmino core center, vedi se riesci a variare i parametri della ram.
Per Emax... Ma il problema lo hai avuto da subito o solo dopo?
P.S.: ho sentitio che il nuovo bios abiliterà la scheda per il nuovo processore Intel prescott.... chissà se è vero.
Originariamente inviato da mcz
Per Gex..... come va il bios 1.5? Ho ancora il bios 1.3, e non ho problemi... però non ho il DOT. Viene abilitato con questo bios? Ho solo il MAT.
Ram: prova a modificare con il programmino core center, vedi se riesci a variare i parametri della ram.
Per Emax... Ma il problema lo hai avuto da subito o solo dopo?
P.S.: ho sentitio che il nuovo bios abiliterà la scheda per il nuovo processore Intel prescott.... chissà se è vero.
Allora,,, il problema si è presentato subito,,, ogni tanto si accende,,,ma da quando c ho messo lo Zalman 7000cu ke raffredda da dio la cpu... è praticamente spento,,, il fatto ke quella ventola è termocontrollata e quindi lavora in determinati range,,, visto ke sopra i 35c nn son ankora salito
x quanto riguarda il D.O.T,,, la revision della mia mobo è la1.1,,,avrà max 2/3 settimane d vita.... Prescott se ne parla pure sul manuale...sperem,,, ,anke sul tuo manuale te ne parla??
nel mio manulae non si parla di prescott, purtroppo. Spero comunque che possa andare.....
forse adesso non funziona proprio perchè non c'è bisogno... il core center ha questa prerogativa. Aspetta la prossima estate e vedrai che girerà :)
E' uscito il bios 1.7 se vuoi provarlo, io ancora devo capire se c'è il DOT+MAT nei nuovi bios e se mi vale la pena metterli. NOn vorrei trovarmmi senza MAT e senza DOT.
A che pagina del manuale hai scritto del prescott?
Ciao
sulla scatola della mobo hai il simbolone D.O.T??sulla mia si:D
se aggiorni il bios, il MAT si conserva, ma il D.O.T nn saprei,,,io ce l'ho sempre avuto e son stato assai sorpreso d trovarmelo a bordo... sarà pure la versione base, ma son 115€ spesi bene
del supporto Prescott me ne parla subito all'inizio:)
Originariamente inviato da mcz
che bios hai installato?
stò utilizzando l'ultimo originale ,,,dovrebbe esssere il 1.5,, ,Mat abilitato su Turbo, D.O.T sul livello + estremo:sofico: ...appena lancio un gioko o qualke test il CoreCello entra in azione e mi spara la cpu sopra i 3ghz,,, credo sui 3.1;)
Pensavo proprio che il dot venisse introdotto dal bios 1.4 o 1.5 in poi... adesso c'è il bios 1.7 da provare. Temo che il Prescott per me non vada, ma vedrò in futuro cosa succederà. Ho la Versione 1.0 di questa MB.
Nessun problema con i giochi? Ti crasha qualcosa? E' tutto stabile?
Originariamente inviato da mcz
Pensavo proprio che il dot venisse introdotto dal bios 1.4 o 1.5 in poi... adesso c'è il bios 1.7 da provare. Temo che il Prescott per me non vada, ma vedrò in futuro cosa succederà. Ho la Versione 1.0 di questa MB.
Nessun problema con i giochi? Ti crasha qualcosa? E' tutto stabile?
stò aspettando la 9800,,,cmq x ora mi divertivo assai con una geffo3 ti200 ai demo d Call Of Duty e fifa04 senza particolari problemi,,,
io nn mi preoukkeperei del prescott,,,dovrebbe uscire solo ai primi del 04 ed avere prezzi da paniko,,,io c monterei volentieri i nuovi p4 EE,,,, in teoria si vocifera versioni a 2.8 e 3.0Ghz....sicuramente + acceassibili del 3.2;)
Originariamente inviato da mcz
Pensavo proprio che il dot venisse introdotto dal bios 1.4 o 1.5 in poi... adesso c'è il bios 1.7 da provare. stabile?
il bios iniziale ke avevo sulla mobo era il 1.3,,cmq hai il simbolone del D.O.T sulla scatola della mobo??
;)
Non ho il simbolo sulla scatola, almeno mi pare..... ma quando sono uscite era solo sulla scheda full optional questa opzione del bios.... non sò adesso se ci sarà anche sulla mia. Non vorrei aggiornare il bios per nulla.
Originariamente inviato da mcz
Non ho il simbolo sulla scatola, almeno mi pare..... ma quando sono uscite era solo sulla scheda full optional questa opzione del bios.... non sò adesso se ci sarà anche sulla mia. Non vorrei aggiornare il bios per nulla.
mi sa nada DOT allora:(
Ciao ragazzi, sono il fratello di Gex, continuo io la discussione per lui (è al lavoro :asd: )
Io ho il simbolone D.O.T. sulla scatola e il chippettino con l'adesivo CoreCell sulla mobo.
Inizialmente c'era il bios 1.4 e ho messo il 1.5 che mi pare identico.
Da cosa si capisce se la MAT è abilitata??
dovresti avere la voce nel bios.... così capisci che la mat è abilitata. Che revision hai della tua scheda?
Originariamente inviato da ghepa
Ciao ragazzi, sono il fratello di Gex, continuo io la discussione per lui (è al lavoro :asd: )
Io ho il simbolone D.O.T. sulla scatola e il chippettino con l'adesivo CoreCell sulla mobo.
Inizialmente c'era il bios 1.4 e ho messo il 1.5 che mi pare identico.
Da cosa si capisce se la MAT è abilitata??
il MAT serve x abilitare in Hardware il PAT d intel, quindi trasformare il chipset 865 in 875,,,
Here below, we will show you how to use MAT. Please follow the steps.
After system rebooting, please press "Del" to get into BIOS setting first.
Select Frequency/Voltage Control.
Select Performance Mode
Select Turbo or Ultra-Turbo
MAT will be enabled.
:sofico:
Attention:
Despite MAT is easy to use, it doesn't mean there's no risk at all. We recommend you to check if your memory is able to bear MAT setting or not first before deciding to always use it. If your system will be unstable or reboot incidentally after switching to Turbo or Ultra-Turbo, please switch back to Slow. Moreover, if you want to conduct FSB overclocking, you should set MAT as Slow.
Meanwhile, for security reason, there are two protections for BIOS:
1.There is a safe hotkey "Ins" in BIOS. If the MAT fails to run, you can press "Ins" key while rebooting system to restore to the BIOS Defaults.
2.If your system reboot for four times continually, the BIOS will be restored to the Defaults, too
;)
Che schede video avete? avevo sentito di problemi con i giochi e il bios 1.5.
Ok nel bios ci sono le voci Slow, Fast, Turbo e Ultra-Turbo.
La mobo è una rev 1.1, l'ho comprata Lunedì !!
Cmq per il problema dei divisori tra fsb e ram voi come siete messi?? riuscite a variarli in qualche modo?? Ho installato Core Central ma non cambia nulla:( ho cliccato su auto, e a 163MHz di bus si pianta tutto!! :grrr:
Usate il programmino CPU-Z e ditemi cosa vi dice nel menu Mainboard alle voci
1) Model e quello alla sua destra
2) Chipste e rev.
grazie mille
Originariamente inviato da mcz
Che schede video avete? avevo sentito di problemi con i giochi e il bios 1.5.
Adesso c'è la vecchia Hercules 3D Prohet II MX 32MB
Originariamente inviato da mcz
Usate il programmino CPU-Z e ditemi cosa vi dice nel menu Mainboard alle voci
1) Model e quello alla sua destra
2) Chipste e rev.
grazie mille
Cpu-z 1.18
Model: MS-6728 - 100
Chipset i865P/PE/G rev. A2
Originariamente inviato da mcz
Che schede video avete? avevo sentito di problemi con i giochi e il bios 1.5.
sia con la mia ex9700, ora con la gf3, nessun problema d sorta nei gioki;) ,,,e spero d nn averne proprio con la 9800:D
abbiamo la stessa mb allora.... ottimo
Tu emax, che rev. hai su cpu-z?
Forse è solo questione di bios....
Ma hai la voce MAT ancora abilitata? avevo letto su un forum che con i bios 1.4 e successivi era sparita (per via di questioni con intel)
Originariamente inviato da ghepa
Ok nel bios ci sono le voci Slow, Fast, Turbo e Ultra-Turbo.
La mobo è una rev 1.1, l'ho comprata Lunedì !!
Cmq per il problema dei divisori tra fsb e ram voi come siete messi?? riuscite a variarli in qualche modo?? Ho installato Core Central ma non cambia nulla:( ho cliccato su auto, e a 163MHz di bus si pianta tutto!! :grrr:
io nn ho toccato nulla tra divisori e compagnia... fa tutto il CoreCello in automatico
:D
Originariamente inviato da ghepa
Cpu-z 1.18
Model: MS-6728 - 100
Chipset i865P/PE/G rev. A2
siamo alla 1.20
Link (http://www.cpuid.com/download/cpu-z-120.zip)
potete anke controllare se avete abilitato il PAT:D
emax... non intendo la revisione di cpu-z, ma dei dati che ti da....
Model: MS-6728 - 100
Chipset i865P/PE/G rev. A2
hai anche tu questi dati con cpu-z?
Originariamente inviato da mcz
emax... non intendo la revisione di cpu-z, ma dei dati che ti da....
Model: MS-6728 - 100
Chipset i865P/PE/G rev. A2
hai anche tu questi dati con cpu-z?
Dovrebbe essere anke x me quei valori...stasera controllo a kasettA,ora stò lavorando:(
ecco le novita del 1.20 del Cpu-z
Improved support for Athlon 64, Athlon 64 FX, Opteron CPUs.
Pentium 4 Extreme Edition support.
New chipsets support.
New SPD report, that includes the supported timing at different frequencies.
Several bug corrections
FSB:DRAM ratio report.
Performance mode report (Intel PAT).
New html report.
New CPU clock computation that supports on-the-fly CPU clock changes.
Several bug corrections.
controllate se avete la voce PAT abilitata nel reparto RAM:)
Originariamente inviato da emax81
io nn ho toccato nulla tra divisori e compagnia... fa tutto il CoreCello in automatico
:D
Ok ma adesso come sei messo a fsb&ram ??
Hai un P4 800 o 533? il mio è un 533x18
Ah poi ho guardato sulla mobo e tra il 4° e 5° slot Pci c'è scritto: MS-6728 VER:1 quindi è una 1.0 o 1.1 ??
a te cosa dice Cpu-z ??
Performance mode: enabled... ma questa cosa me la diceva anche la versione 1.19.
Hai la mia stessa versione di mb.... la 1.0.
la mobo sta nel pc d casa,, nn me la porto dietro al lavoro:D
è un p4 800 e le memorie le lascio in auto
pensavo ke avevi la 1.18, cosi ho messo sia le novità della 1.19 ke della 1.20:p
grazie emax. aspetto di sapere la versione della tua mb allora.... dopo che hai baciato la ragazza (o moglie e i bambini, se li hai) sarà la prima cosa che farai, vero? :D
Ciao
quasi quasi proverei il bios 1.7..... ma sono dubbioso perchè è uscito da pochissimo.
come dice emax, il chip core cell è fatto apposta per spingere la mb senza settare nulla ........ tu imposti dot+mat e poi lasci che il programmino core center gestisca la cosa.... lo avvi e metti su auto, vedrai che imposterà lui come spingere il sistema fino a dove regge e quanto serve. Inoltre il Mat settato su turbo ti porta già a pseremere la ram, poi il DOT te la overclocca con il core center.
mmm... :rolleyes: sta cosa non me gusta parecchio, o almeno se ci fosse più libertà di scelta è sto moltiplicatore a 4:5 che proprio non mo va giù:mad:
Se penso che qualche settimana fa ho fatto un pc per un mio amico con un P4 2400 533 C1 con una Gigabyte GA-8IPE1000
http://tw.giga-byte.com/Motherboard/FileList/ProductImage/photo_8ipe1000_big.jpg
che avrà i suoi difetti ma l'ho messa subito a 180 di bus ram 1:1 risultato finale 3250MHz con v-core di default.
E io con questa Neo2 non riesco a fare altrettanto, mi vien voglia :bsod:
qua:D
ma siamo solo in 3 gatti ad avere sta mobo???
Solo in 3, non credo che in tutto il paese siano state vendute solo 3 schede così :D
Per Ghepa, prova a vedere sul formu specifico di msi, ci sono molte notizie interessanti, se sai l'inglese. Ho letto che overcloccano la scheda e quindi penso sia possibile anche settare manualmente tutti i parametri. Non credo che facciano una scheda che poi non viene venduta agli smanettoni dell'overclock, sarebbe un autogoal per msi.
Allora ho fatto un po' di prove, nel bios ho messo tutto di default e in Dynamic OC: General e in Performance Mode: Turbo (con Ultra-Turbo non bootta)
Poi riavvio, faccio partire Core Center, clicco su auto, lavora un po' e arriva allo stesso punto a cui sono arrivato io senza DOT cioè 160 fsb, 200 ram !!! :ncomment:
Poi con Cpu-z 1.20 alla voce chipset adesso mette: i865P/PE/G/i848P Rev. A2
Nella sezione Memory
Performance Mode: enabled
FSB : DRAM 4:5
Boh! speriamo in un bios che abiliti qualche funzione in più!
P.S. non mi è mai piaciuto il bios AMI.... AWARD sì che è un bios come si deve!!:D
cambio la mobo con una nuova:D ,,,sperem:sofico: ,,,l'ho già minacciato d darmi una D.O.T inside:D
x tutti e 3 gatti, se v va fondiamo un 3d ufficiale , tipo quello ke avevo fatto con la asus p4p800:sofico:
per me è ok....
ma come mai la cambi? non hai già il DOT?
spiegami bene una cosa, se puoi, ma non avevi detto che avevvi già abilitato il DOT nel bios? Sto cercabndo di capire se esiste sto benedetto dot per la nostra mb o no....
Originariamente inviato da mcz
per me è ok....
ma come mai la cambi? non hai già il DOT?
ekkomi
la cambio x via della ventola ke è perennemente ferma:(
x la questione D.O.T...io sia sulla scatola, sia incollato sui pc avevo il mega simbolone indicante D.O.T., quindi nn ho installato nessun bios particolare,,, è nativo sulla mobo,,,:)
Originariamente inviato da emax81
ekkomi
la cambio x via della ventola ke è perennemente ferma:(
x la questione D.O.T...io sia sulla scatola, sia incollato sui pc avevo il mega simbolone indicante D.O.T., quindi nn ho installato nessun bios particolare,,, è nativo sulla mobo,,,:)
mobo sostituita,,,, fnalmente la ventolina viaggia ke è una bellezza,,, D.O.T inside:sofico:
domani mi arriva la hercules 9800,, e via d test:p
Rei & Asuka
17-10-2003, 00:28
Ho trovato la Neo2 Base (quindi la S credo) a 108€ e sarei tentato di prenderla, in alternativa alla Gigabyte 8S655FX e alla Photon Ecs che non si trova, ma rispetto alla versione lusso, ha qualcosa in meno?
Ho letto che non ha il corecell, è vero?
Che PCB deve avere x il supporto Prescott o altro?
Grazie se potete darmi una mano ;)
La verisone -s, rispetto alle altre differisce solo per la mancanza della scheda di rete integrata e altre opzioni. Non preoccuparti, sono tutte uguali, sia come pcb che per il resto, da quello che ho capito. Sui manuali c'è scritto che prevede il prescott anche la mia, che è stata acquistata in agosto ed è versione 1.
Il corecell è un chip integrato che controlla la scheda ed è èresente su tutti i modelli neo2. L'unica differenza è che all'inizio, per ragioni di natura commerciale (volevano verificare se l'opzione era gradita) il DOT (overclock dinamico in bios) era abilitato solo sulla versione di punta e non sulle versioni -s e -sl (s sta per serial ata e sl sta per sata e lan). Mi pare che con i bios successivi, come vedi in questi post, emax e ghepa hanno abilitato il DOT anche sul modello -s.
Comunque il DOT non centra con il corecell e si può usare il programma core center ugualmente per overcloccare da windows ram, processore e gestire le ventole di sistema.
Comprala pure, è stabile e veloce e ho letto in giro, ma non posso essere sicuro, che con le versioni future del bios implementeranno il prescott.... prendi con le pinze però questa cosa... ok?
Ciao
Emax, fammi sapere che bios ha di fabbrica e anche con cpu-z la versione. Ha differenze di pcb rispetto a prima? Grazie
Intanto se volete vi indirizzo un pò sul forum masi se non lo conoscete.... ciao
Originariamente inviato da mcz
Emax, fammi sapere che bios ha di fabbrica e anche con cpu-z la versione. Ha differenze di pcb rispetto a prima? Grazie
Intanto se volete vi indirizzo un pò sul forum masi se non lo conoscete.... ciao
allora,,la versione è la1,,, bios installato il 1.3 d fabbrica ( con d.o.t già integrato),,,subito aggiornato alla 1.71B,,,,spero solo ke mi arrivi la hercules9800 cosi inizio a fare un pò d test,,,,
x il supporto Prescott è ankora un bel domandone, si dice ke li supporta,,,,ma mi sa ke vedremo prima in circolazione i p4EE ke i Prescott:D
c'è il bios 1.7 ufficiale, non serve che metti il beta. strano che con il bios 1.3 hai già il dot..... forse per la mia non c'eè speranza.
Mi interessa la revision che vedi scritta in cpu-z. Grazie
Originariamente inviato da mcz
c'è il bios 1.7 ufficiale, non serve che metti il beta. strano che con il bios 1.3 hai già il dot..... forse per la mia non c'eè speranza.
Mi interessa la revision che vedi scritta in cpu-z. Grazie
dovrebbe essere questo se nn erro
Model: MS-6728 - 100
Chipset i865P/PE/G rev. A2
Rei & Asuka
17-10-2003, 12:48
Grazie, ora mi sento+tranquillo ;)
Se non ho letto male mi conviene controllare che sulla scatola ci sia scritto Corecell, DOT & simili e nel libretto di istruzioni indichi il supporto al Prescott, visto che su alcuni release non c'è da cosa ho letto nel post (così non corro il rischio di incorre in release troppo vecchie ;) .
Adesso mi stampo il post e controllo scatola e manuale prima di comprate ;)
i dati di cpu-z sono gli stessi miei.... però io con il bios 1.3 non ho il DOT.
: Do these boards support Prescott CPU?
There are 2 kinds of Prescott CPU spec.
1. FMB 1.5 -current MS-6758 & MS-6728 can support it
2. FMB 2.0 -current MS-6758 & MS-6728 cannot support it
Prescott Socket 478 3.4GHz and 3.6GHz would only require FMB 1.5 spec. While Prescott Socket-T would require FMB 2.0 spec. Thus, MS-6758 and MS-6728 can support Prescott Socket478 CPU!
Rei & Asuka
17-10-2003, 14:01
Quindi? :confused: Sono un pò ignorante in materia :D
il succo è che si prevede il supporto dei prescott socket478, cioè con il socket attuale. I primi prescott usciranno in questo modo e poi si passerà, purtroppo, ad altro socket. Ma si dice che funzioneranno i primi sulla scheda madre in questione... sarebbe una cosa ottima.
Rei & Asuka
17-10-2003, 21:09
Grazie x le info :D sono un momentino indeciso con la Asus che è l'unica ad avere ancora il RAID Ide, non credevo ne importassero+, come la Gigabyte...
la svga nn è arrivata:cry: :cry: ,,,lunedi mi sentono:mad:
Update: Prescott spec is not finalized.
There might be more requirements needed other than meeting FMB guideline. It is hard to say if current motherboards can fully support it.
There are 2 kinds of Prescott CPU spec.
anche la svga è arrivata,,,,ma ho dei problemi:muro: :
->il pc nn si spegne +
->i timing sulle memorie sono sballati ( imposto il 2-2-2-5 e win me le rileva come ( 3-3-3-6)
-> la ventola sul Nb gira a manetta ma i led a volte si accedono a volte no,,,
-> ho gia testato i bios da 1.5 ai 1.7b1
fatemi sapere:p
metti il bios 1.7 ufficiale e prova eventualmente anche il beta 1.5. Poi casomai rimetti il 1.4 o 1.3. Strano che faccia tutti sti casini di punto in bianco.... coincide con la nuova scheda video il casino?
2-2-2-5 nono è un pò troppo spinto? Che ram hai che vanno così? metti timings più soft. Poi hai in uso il MAT e DOT? Stai overcloccando?
Rei & Asuka
26-10-2003, 19:26
Quindi niente di confermato x il Prescott allora?
Originariamente inviato da Rei & Asuka
Quindi niente di confermato x il Prescott allora?
è il solito caos:)
Originariamente inviato da mcz
2-2-2-5 nono è un pò troppo spinto? Che ram hai che vanno così? metti timings più soft. Poi hai in uso il MAT e DOT? Stai overcloccando?
lo utilizzavo sulla mobo precedente senza problemi,,, è stranissimo,,imposto da bios il 2-2-2-5 e winzoz me le vede da 3-3-3-5,,,ke rabbia.... nn ho avuto mai sti kasini con la neo2 precedente:rolleyes:
Originariamente inviato da mcz
metti il bios 1.7 ufficiale e prova eventualmente anche il beta 1.5. Poi casomai rimetti il 1.4 o 1.3. Strano che faccia tutti sti casini di punto in bianco.... coincide con la nuova scheda video il casino?
esatto,,,+ o - coincide,,,sia il cambo d mobo ke d video,,,in effetti quando lancio il 3dmark03...quando mi parte i test sulla cpu mi escono artefatti ovunque:rolleyes: ,,,cmq nei gioki e negli altri test nn ho il minimo problema,,,,un portento sta vga,,, stò testando i neutrini 3.8,,,, adesso cariko i 3.9b e vediamo ke succede ( sono a 6042/18182 nei 3dmark 03/01Se).... calcolando ke ho timing altissimi sulle ram,,,
d bios ho provato sia il 1.5, il 1.6, il 1.7 ed il 1.71b:rolleyes:
ciao, scusa il ritardo. Hai ancora problemi con 3dmark2003? Io non lo calcolo più, a me spesso non mi fa finire neppure il bench, però poi sui giochi vado bene lo stesso.... prva a mettergli l'ultima patch, mi pare la 03.
Quanto alla ram.... stranissimo. Hai provato a variare il voltaggio della ram? Ho letto che cambiando i bios cambiano anche i modi di trattare il voltaggio, forse se lo modifichi rimedi. Fasi attenzione però, sono cose critiche da fare... magari leggi un pò in giro prima. Non tutte le schede sono uguali tra di loro.
La 9800 penso sia una bomba, già io con la 9700 mi trovo benissimo.... però ho tolto i 3.8, dicevano che davano problemi con i monitor e siccome devo metterele il monitor nuovo, non vorrei facesse casini.
Prova gli omega come drivers... io mi trovo bene.
Come vanno i 3.9 beta? danno rpblemi con monitor e altro?
Ciao
Rei & Asuka
31-10-2003, 16:07
Signori, da ieri sera posseggo anch'io la Neo2 :D
Originariamente inviato da Rei & Asuka
Signori, da ieri sera posseggo anch'io la Neo2 :D
ben arrivato
:sofico:
Rei & Asuka
31-10-2003, 16:24
Grazzzie grazzie :D
Adesso sperimento e vi dico ;)
Originariamente inviato da Rei & Asuka
Grazzzie grazzie :D
Adesso sperimento e vi dico ;)
Kome proseguono gli esperimenti???:sofico:
Rei & Asuka
01-11-2003, 18:57
(parentesi: ho visto la Photon, ha una scatola bellissima e sedcondo me è molto valida, senza contare il prezzo, 40€ in meno di Asus :eek: )
Uno spettacolo: il mio piccolo P4 2.53 stà viaggiando con uno strato di adesivo conducente SENZA pasta e viaggia a 160Mhz stabile di bus senza problemi di stabilità e overcloccaggio...
Scalda un bel pò (70° :( in attesa di un bel dissy) ma con il banco di Winbond, senza Dual Channel, settata a 2-2-3-5 t, SETUP General nel bios (1.5) riesce a fare oltre 7400 punti sia di CPU che di Ram in Pc Mark 2002.
Credo sia buono no? :D
Appena inquadro la rete bene uppo l'allegato del 3D Mark invece.
Ottimo il COrecell, veramente comodissimo.
Per il resto, volevo aggiornare bios & co. ma per ora stò bene così...consigli?
Originariamente inviato da Rei & Asuka
(parentesi: ho visto la Photon, ha una scatola bellissima e sedcondo me è molto valida, senza contare il prezzo, 40€ in meno di Asus :eek: )
Uno spettacolo: il mio piccolo P4 2.53 stà viaggiando con uno strato di adesivo conducente SENZA pasta e viaggia a 160Mhz stabile di bus senza problemi di stabilità e overcloccaggio...
Scalda un bel pò (70° :( in attesa di un bel dissy) ma con il banco di Winbond, senza Dual Channel, settata a 2-2-3-5 t, SETUP General nel bios (1.5) riesce a fare oltre 7400 punti sia di CPU che di Ram in Pc Mark 2002.
Credo sia buono no? :D
Appena inquadro la rete bene uppo l'allegato del 3D Mark invece.
Ottimo il COrecell, veramente comodissimo.
Per il resto, volevo aggiornare bios & co. ma per ora stò bene così...consigli?
mi sembra un buon inizio..
:D
io ho un problema stranissimo da ormai una settimana,,,, imposto i timing sulle ram a 2-3-3-5, salvo ed esco,,, entro in winzoz e mi trovo dpu-id ke mi segna 3-4-4-6,,,veramente alti come valori,,,ufff:(
Perfectdavid
01-11-2003, 19:52
non so se può esservi d'aiuto...io ho la più potente delle Msi (quella con l'875)...a parte il fatto che è un regina scheda...sul manuale c'è scritto: per processori fino ad oltre i 3.2gb...quindi penso che rullerrano anche i prossimi proci..speriamo.
Ho preso pure io una bella neo2,mi arriva a fine della prossima settimana!!
Rei & Asuka
02-11-2003, 16:52
A me CPU Idle segna 2-2.5-3-5 invece :confused:
Arrivato fino a 161 mhz di bus poi la stufetta scalda troppo :D
Mi son dimenticato, ma il MAT dove si vede da Bios?
Io vedo solo il Dinamic Overclock Balblabla :D
Originariamente inviato da Rei & Asuka
A me CPU Idle segna 2-2.5-3-5 invece :confused:
Arrivato fino a 161 mhz di bus poi la stufetta scalda troppo :D
Mi son dimenticato, ma il MAT dove si vede da Bios?
Io vedo solo il Dinamic Overclock Balblabla :D
ke bios stai utilizzando?marka delle tue ram?
Il MAT entra in funzione in modo automatika quando si seleziona Turbo sulla modalità delle ram:p
Originariamente inviato da Perfectdavid
non so se può esservi d'aiuto...io ho la più potente delle Msi (quella con l'875)...a parte il fatto che è un regina scheda...sul manuale c'è scritto: per processori fino ad oltre i 3.2gb...quindi penso che rullerrano anche i prossimi proci..speriamo.
in teoria,,, una volta ke si abilita il MAT sulla 865, la nostra scheda è pari a un 875
:D
cmq,, x quanto riguarda la compatibilità con i prossimi proci,,, sui p4EE nn c dovrebbero essere problemi,,,, temo x i Prescott,,,se mai usciranno:rolleyes:
Rei & Asuka
02-11-2003, 19:11
Bios 1.5, la mia Ram è A-Data Windond BH-5 :P adesso viaggia in single channel con modalità ultra turbo, quindi il MAT è attivo?
C'è un modo per controllare?
Originariamente inviato da Rei & Asuka
Bios 1.5, la mia Ram è A-Data Windond BH-5 :P adesso viaggia in single channel con modalità ultra turbo, quindi il MAT è attivo?
C'è un modo per controllare?
After system rebooting, please press "Del" to get into BIOS setting first.
Select Frequency/Voltage Control.
Select Performance Mode
Select Turbo or Ultra-Turbo
MAT will be enabled.
Link (http://www.cpuid.com/download/cpu-z-120.zip)
potete anke controllare se avete abilitato il PAT:D
io finalmente sono riuscito a portare il mio p4 2400/533 (D1) a 3000/166 di bus, mettendo le ram 1:1 in modalità dual, settate su turbo, e per ora tutto ok, a Vcore di default.
Il bios è l'ultimo disponibile.
Ciao
Originariamente inviato da Gex
io finalmente sono riuscito a portare il mio p4 2400/533 (D1) a 3000/166 di bus, mettendo le ram 1:1 in modalità dual, settate su turbo, e per ora tutto ok, a Vcore di default.
Il bios è l'ultimo disponibile.
Ciao
Ottimo:sofico:
Vi funge il CoreCenter??? potete intervenire sul giro della ventola del northbridge???
Rei & Asuka
02-11-2003, 23:02
Io posso intervenire, anche sulla ventola della CPU :D
Si sente la differenza ad orecchio quando carica il Corecell (e cala da me che l'ho messa a 2 :D )
Non c'è però una scritta che faccia vedere PAT o MAT enabled però, vero?
Come le hai messe le Ram 1:1? A me le lascia sempre in 4:5 qualunque cosa tocco :confused:
Originariamente inviato da Rei & Asuka
Io posso intervenire, anche sulla ventola della CPU :D
Si sente la differenza ad orecchio quando carica il Corecell (e cala da me che l'ho messa a 2 :D )
Non c'è però una scritta che faccia vedere PAT o MAT enabled però, vero?
Come le hai messe le Ram 1:1? A me le lascia sempre in 4:5 qualunque cosa tocco :confused:
Ke Kulo:D
Ke versione hai del CoreCenter?quella del cd o l'ultima disponibile sul web???
Stò cercando d risolvere gli ultimi problemi su stà mobo:(
01->timing sulle ram sballati,,, da bios 2 ma su win 3 ed i rallentamenti si sentono :mad:
02->controllo fan nn funzionante ( il bello ke la prima mobo nemmeno girava, su questa mi skizza a 5500\600 giri)
vedrò d risolvere anke questi:D
corecell: chip integrato sulla mb
core center: software che gestisce il chip e permette le regolazioni in windows di parametri quali voltaggio, regolazione ventole di raffreddamento...
Utile anche per overclock da windows.
così capiamo tutti meglio
:D
Originariamente inviato da mcz
corecell: chip integrato sulla mb
core center: sogtware che gestisce il chip
così capiamo tutti meglio
:D
ok.,, modificato,,, correggi anke la desrizione del Core Center;)
Rei & Asuka
03-11-2003, 12:49
Da me quindi tutto bene, mi dite solo se posso controllare MAT, DOT, e PAT, se c'è una scritta? :cry:
Con tutte stè single non ci capisco+niente :D
Cmq sono soddisfatto, ieri sera 13000 punti al 3D mark con la cara Ti 4200 :p
Adesso provo qualche gioco...
Originariamente inviato da Rei & Asuka
Come le hai messe le Ram 1:1? A me le lascia sempre in 4:5 qualunque cosa tocco :confused:
Caspita io ci ho messo un po', ma alla fine ci sono riuscito.
1: vai nel bios alla terza voce a sinistra "advanced chipset features", premi enter, alla prima voce relativa al controllo della ram imposti DISABLE, chiudi e riavvii.
2: rientri nel bios e vai alla voce "Frequence/Voltage control" metti la ram su 266, e riavvii.
3. rientri nel bios e sempre alla voce "Frequence/Voltage control" dovresti finalmente trovare il valore della ram (La terzultima voce in basso che non è modificabile) esattamente il doppio del valore del bus.
So che è lungo, ma è l'unico modo in cui sono riuscito ad ottenere la ram 1:1.
Ovviamente devi impostare la Ram su 266 anche se in realtà è superiore.
Ciao
Originariamente inviato da Rei & Asuka
Bios 1.5, la mia Ram è A-Data Windond BH-5 :P adesso viaggia in single channel con modalità ultra turbo, quindi il MAT è attivo?
C'è un modo per controllare?
scarika il sw ke t ho linkato, sotto Memory vedi se Ha il Performance Mode Abilitato (=PAT):D
Rei & Asuka
03-11-2003, 23:01
Funge Funge il PAT, evvai :D
Ecco il mio 3D Mark 2001Se :p
adesso bisogna aspettare un altro banco di Ram e un bel dissy...
puntavo a uno spark7, che ne dite?
Platform NVIDIA Quadro4 780 XGL
:confused:
xkè nn passi ad una bella 9800 da @a 9800Pro..
con il mio 2.8C no OC e timing alti sulle ram sono arrivato alla soglia d 19.000 e 6.000 x 3damrkio 01/03:D
Rei & Asuka
03-11-2003, 23:33
Perchè io preferisco vada in CAD e 3D Studio, e qui la mia vecchia (si fa x dire, ha 3 mesi :p ) Asus Ti 4200, oltre alle funzioni VIVO, come x magia è diventata SoftQuadro...
In SpecView faccio un 30% in+quasi sempre delle 9700 Pro :eek:
Lusssssso :D
Originariamente inviato da Rei & Asuka
Perchè io preferisco vada in CAD e 3D Studio, e qui la mia vecchia (si fa x dire, ha 3 mesi :p ) Asus Ti 4200, oltre alle funzioni VIVO, come x magia è diventata SoftQuadro...
In SpecView faccio un 30% in+quasi sempre delle 9700 Pro :eek:
Lusssssso :D
ottimo chipset il ti4200,,,mi manka la mia amata Leadtek ti 4200:rolleyes:
Rei & Asuka
04-11-2003, 11:59
Anch'io dovevo prenderla, in offerta da ComputerBau ;) a 199€ poi ho aspettato 6mesi che calasse ed invece nisba...
alla fine ho preso la Asus VideoSuite allo stesso prezzo di quella :cry: anzi 5€ in + :S
Ecco il mo CPU-Z, con il Dinamic Overclock attivo (ma a mano spingo oltre ;)
avete avuto problemi con compatibilità di ram sulla nostra meravigliosa mobo?
mi deve ancora arrivare e spero che le mie a-data fungano!!
P.S: come scheda video da montarci ho già pronta una hercules9700
Rei & Asuka
04-11-2003, 13:01
A-Data Winbond no problem qui ;)
la sigla delle mie nel sito msi non cè :(
io ho delle Elixir e non ho problemi.
Antonio88
04-11-2003, 19:54
Ho intenzione di acquistare una mobo nuova per intel pIV
sarei intenzionare a prendere una mobo con chipset i865PE Springdale, ma sono indeciso tra la MSI Neo2 e tra la Gigabyte 8IPE1000 Pro, vi prego aiutatemi a scegliere.
uso il computer per fare editing video quindi mi serve una piastra potente stabile veloce tutto di tuto ma sono indeciso tra ste due.
datemi una mano.
CIAO
Rei & Asuka
04-11-2003, 22:16
Guarda, io acquisisco con la Ti4200 VIVO e per ora non avrei problemi, tocco ferro :D calocla che cmq non avevo problemi nemmeno con una ECS, quindi puoi stare tranquillo direi :D
io ho provato la gigabyte tita4 con 865PE e devo dire che mi è sembrata ottima e un po' più semplice da settare.
La MSI però una volta ottimizzata da le sue soddisfazioni!
Guarda il prezzo.
Ciao
Rei & Asuka
04-11-2003, 23:29
Io ho pagato 108€ la mia Neo2-S...
a meno non c'era niente (Sys 655FX escluse) se non la Photon, che a 125€ dava anche il Sata Raid e la Lan, quindi un bel pacchetto a poco+..ero mooooolto tentato :D
Volevo sapere una cosa, quando avete installato winxp avete messo qualche driver per il sata o ide? IN passato (es: 865pe) mettevo intel application accellerator, ma su questa mb non me lo ha lasciato installare. Ci sono drivers particolari da mettere oltre quello inf per far riconoscere bene il chipset? Anche su live update non dà alcun driver per ide e sata.
Come va il vostro sata e quale modello avete? Come è configurato nel bios?
Ciao
Rei & Asuka
05-11-2003, 17:49
Io messo niente, dal bios dovrebbe essere disabilitato mi pare...
se non vado errato :)
certo, ma siccome ho un disco sata, devo abilitarlo per forza per vederlo. Però è strano che prima si mettessero i drivers intel per ide e adesso no.
Rei & Asuka
06-11-2003, 00:04
Se vuoi ricontrollo, ma non dovrei averli ;)
Ciao a tutti che sono nuovo.
Io ho la 865PE neo2. va bene devo dire (ho abilitato il PAT/MAT/DOT ed il Pc va perfetto) ma ho uno strano problema: se faccio il reboot da xp a volte non riparte: il pc si blocca allo startup (in pratica tutto è acceso ma ho una schermata nera, come se la scheda video non si attivasse).
La mia conf:
PIV 3,00GHz @3,360, 2x512 Corsair, ali Antec TP, 9700 Pro.
Il mio 12V è forse un po' basso (11,7 sotto sandra, 11,58 sotto PCAlert), Bios 1.3
Qualche idea?
Ciao e grazie
Che modello di Neo2 hai? Quando l'hai presa?
Quanto al tuo problema non saprei proprio, può essere questione di voltaggio. Avviando a caldo funziona sempre?
Ciao e benvenuto :)
Ciao e grazie Mcz.
Ho il tuo modello si scheda neo2-s presa un mesetto fa. spengendo e riaccendendo l'alimentatore riparte tutto normalmente. Solo se faccio il riavvio da xp a volte mi si blocca. Non penso che sia un prob di scheda che va veramente bene (con il PAT le memorie stanno a 2/2/2/5 e 5030 su Sandra!). Forse è l'ali (che strano però un Antec TP 480W), infatti non mi regge oltre i 225 di fsb
Grazie del benvenuto :)
Può essere benissimo l'alimentatore, spesso i watt non significano nulla. Ho un 400w della fortron (che non è molto publicizzata) ma regge bene tutto quello che ho. Prova a staccare qualcosa che non usi, per esempio il masterizzatore e dvd o un duisco fisso e vedi se fa ancora la stessa cosa.
Purtroppo io no ho abilitato il DOT come Voi che avete preso la neo2 di recente. Il mio bios 1.3 non ce l'ha.
Facci sapere
Con i giochi hai mai avuto problemi?
Sto diventando pazzo per capire cosa non va con freedom fighters che dopo un pò gracchia e si blocca (sembrerebbe surriscaldamento.....) ma con altri giochi non ho problemi.
Originariamente inviato da mcz
Con i giochi hai mai avuto problemi?
Sto diventando pazzo per capire cosa non va con freedom fighters che dopo un pò gracchia e si blocca (sembrerebbe surriscaldamento.....) ma con altri giochi non ho problemi.
Io gioco a Gothic2 e un po' a Vietcong. Nessun problema.
In pausa pranzo provo a seguire il tuo consiglio provo a staccare qualcosa magari il dvd (valuta che ho un Lian Li con svariate ventole più un dissi volcano 7+).Il mio 3GHz poi si "beve" oltre 80w Se fosse veramente l'ali sarebbe da indiavolarsi con quello che l'ho pagato (per fortuna è in garanzia) :mad:
Originariamente inviato da mcz
Può essere benissimo l'alimentatore, spesso i watt non significano nulla. Ho un 400w della fortron (che non è molto publicizzata) ma regge bene tutto quello che ho. Prova a staccare qualcosa che non usi, per esempio il masterizzatore e dvd o un duisco fisso e vedi se fa ancora la stessa cosa.
Purtroppo io no ho abilitato il DOT come Voi che avete preso la neo2 di recente. Il mio bios 1.3 non ce l'ha.
Facci sapere
Con i giochi hai mai avuto problemi?
Sto diventando pazzo per capire cosa non va con freedom fighters che dopo un pò gracchia e si blocca (sembrerebbe surriscaldamento.....) ma con altri giochi non ho problemi.
sn usciti i cata 3.9, prova quelli x la ati,,,nel week end me li testo pure io:D
oggi ritiro il nuovo monitor lcd sony X73 e poi cambio anche i drivers tutto assieme.... speriamo bene.
avete avuto problemi con compatibilità ram?
che ram avete? devo comprarle per la neo2 che mi stà arrivando!!
io ho le elixir DDR 400, e non ho problemi, ma se avessi potuto scegliere avrei preso le A-DATA che ho provato da un mio amico e mi sembravano leggermente più veloci, ma cmq la differenza è poca roba.
ciao
Rei & Asuka
07-11-2003, 00:18
Nuove modifiche, dissy originale lappato, un pò do pasta e reggiamo stabili i 164 Mhz, unto ai 166 mettendo la RAM 1:1 :D
E aspettiamo impazineti il dual channel :p
Peccato non abbia l' HT questa CPU, altrimenti sarebbe perfetto, una belva :D
Rei & Asuka
07-11-2003, 00:19
Qui c'è CPU-Z :D
Update
Support Intel 3.2GH P4 Extreme processor
Link (http://download.msi.com.tw/support/bos_exe/6728v18.exe)
P.s-> già karikato, in settimana testo:O
Bravo emax, facci sapere. Poi se vuoi vedi il forum sul sito msi per non rischiare.... là lo varanno già provato.
Originariamente inviato da mcz
Bravo emax, facci sapere. Poi se vuoi vedi il forum sul sito msi per non rischiare.... là lo varanno già provato.
l'ho flashato stamattina,,, gironzolando nel bios nulla d nuovo:D
x Mcz
Credo di aver risolto il mio problema. Ho collegato direttamente la 9700 all'ali e tutto pare ok. (nel forum Msi un tizio aveva avuto un problema identico al mio)
Altro problema: in XP perdo i settaggi che faccio delle Ram da Bios (metto 2/3/3/7 e mi ritrovo 2,5/4/4/8). Tu come hai risolto?
Provo il bios 1.8?
Ciao e grazie.
Il bios potrebbe essere la causa di questo problema, però devi vedere due cose:
1) se salvi l'impostazine del bios prima di uscire (chiarimento stupido, ma vedi se lo salva)
2) overclock? Magari ti spinge la ram il dot o corecenter e per farlo deve alzarti i timing. Il mat non funziona se spingi la ram a più di 200 Mhz.
3) Che timings ha in automatico la tua ram? Sono quelli che hai scritto?
Originariamente inviato da mcz
Il bios potrebbe essere la causa di questo problema, però devi vedere due cose:
1) se salvi l'impostazine del bios prima di uscire (chiarimento stupido, ma vedi se lo salva)
2) overclock? Magari ti spinge la ram il dot o corecenter e per farlo deve alzarti i timing. Il mat non funziona se spingi la ram a più di 200 Mhz.
3) Che timings ha in automatico la tua ram? Sono quelli che hai scritto?
Allora..L'impostazione si la salva. Io tengo il proc 3Hhz @ 3,36 con le ram a 230 (2,80 v) e sistema rock solid (cpu a 48 C dopo due ore di Vietcong). Dot disabilitato. Le ram son corsair 3500 (in teoria certificate per 2/3/3/7).
Ciao e grazie :)
prova a non abilitare il MAT.
Originariamente inviato da mcz
prova a non abilitare il MAT.
Ok. In pausa pranzo ci provo. Devo metterlo su slow/fast credo.
Thx.
si, in sostanza prova ad escludere l'interferenza della MB sui tuoi settaggi. Metti su slow e poi setta spinte le ram come credi e overclocca. Così vedi se è questo che ti interferisce. Se non fosse così allora potrebbe essere necessario variare il voltaggio della ram, che magari non regge (ma non sono un gran esperto di overclock e quindi magari chiedi a qualche smanettone professionista :D ).
Alcun bios impostano volotaggi leggermente diversi da altri. Sono ancora al bios 1.3 e credo che resterò con questo. Parlavano abbastanza bene anche del bios 1.5, però dava problemi, dicevano, con le radeon. Se ti va metti 1.8, poi se non ti trovi bene puoi sempre ritornare a quello che hai.
Ciao (fai sapere come va)
Originariamente inviato da Loki73
x Mcz
Credo di aver risolto il mio problema. Ho collegato direttamente la 9700 all'ali e tutto pare ok. (nel forum Msi un tizio aveva avuto un problema identico al mio)
Altro problema: in XP perdo i settaggi che faccio delle Ram da Bios (metto 2/3/3/7 e mi ritrovo 2,5/4/4/8). Tu come hai risolto?
Provo il bios 1.8?
Ciao e grazie.
ho il tuo identiko problema:muro:
ho già provato di tutto e d +:D ..ma smi ritrovo sempre un 3-3-3-5:mad:
ke marka hai le ram??
leggete bene il forum sul sito msi. mi pare di aver letto di problemi simili, ma non ricordo dove. Fate prove non overcloccando e vedete se regge i timings più spinti e poi vedete i voltaggi se sono da variare. Emax81 ha il bios 1.8, se neppure questo risolve allora ritornate su un bios che non vi dava problemi. i migliori erano 1.3 e 1.5 da quello che si dice. Poi ogni sistema fa storia a sè. Alcuni bios erano davvero diversi su come trattavano il voltaggio delle ram. Almeno così avevo letto in giro.
Originariamente inviato da emax81
ho il tuo identiko problema:muro:
ho già provato di tutto e d +:D ..ma smi ritrovo sempre un 3-3-3-5:mad:
ke marka hai le ram??
Ciao.
Io ho le corsair 3500 xms. Quando ho un attimo seguo il consiglio di Mcz e leggo un po' il forum di msi:muro:. ho risolto il prob del mancato reboot leggendolo. Ti faccio sapere se risolvo. Intanto a casa disattivo il mat e vedo.
Originariamente inviato da mcz
leggete bene il forum sul sito msi. mi pare di aver letto di problemi simili, ma non ricordo dove. Fate prove non overcloccando e vedete se regge i timings più spinti e poi vedete i voltaggi se sono da variare. Emax81 ha il bios 1.8, se neppure questo risolve allora ritornate su un bios che non vi dava problemi. i migliori erano 1.3 e 1.5 da quello che si dice. Poi ogni sistema fa storia a sè. Alcuni bios erano davvero diversi su come trattavano il voltaggio delle ram. Almeno così avevo letto in giro.
si, si,,,l'avevo già letto ahime!!!diceva di alvare il vram a 2.70...bios...li ho povati tutti... e quindi nn saprei,,,, funzionava tutto bene,,poi,,,boh,,,
:(
Originariamente inviato da emax81
si, si,,,l'avevo già letto ahime!!!diceva di alvare il vram a 2.70...bios...li ho povati tutti... e quindi nn saprei,,,, funzionava tutto bene,,poi,,,boh,,,
:(
ho cambiato mobo ed ora le ram vanno da Dio,,,a breve, dopo formattazione test comparativi
:D
Rei & Asuka
11-11-2003, 23:41
Quindi se anche i nostri timings sono sballati dobbiamo cambiare MB? :cry:
Originariamente inviato da Rei & Asuka
Quindi se anche i nostri timings sono sballati dobbiamo cambiare MB? :cry:
nn saprei,, ,x ora ho fatto questa solo questa prova,,, appena stresso la abit vediamo kosa dice anke lei:(
Rei & Asuka
12-11-2003, 00:10
AHah, credevo avessi cambiato Msi ^____^"
Provo sotto XP Pro dopo a vedere che mi dice...
Originariamente inviato da Rei & Asuka
AHah, credevo avessi cambiato Msi ^____^"
ki vince resta
:D
Oggi mi sono arrivati gli ultimi pezzi per montare new pc su base msi neo2!!!!!
Originariamente inviato da PKK
Oggi mi sono arrivati gli ultimi pezzi per montare new pc su base msi neo2!!!!!
Ottimo, facci sapere :D
Rei & Asuka
15-11-2003, 15:23
Arrivato il secondo banco di Ram e attivato il DC.
Ho dovuto calare il performance mode da Ultra FAST a Turbo o non partiva ed abbassato i timings x sicurezza.
Sinceramente in 3D mark i punteggi sono quasi uguali, cambia PcMark (nella memory che passa dai 7500 aggressivissimi timings di prima ai 8100 di ora con i settaggi di qui sopra) e Sandra, che raggiunge i 3900 punti con cpu a 160 ram a 200...un pò pochini forse, che ne dite?
Ecco il CPUz attuale, a 166mhz di bus (un pò instabile però, 164 invece no problem)
6728v19.exe (http://download.msi.com.tw/support/bos_exe/6728v19.exe)
BIOS Type AMI® BIOS File Sizes 416KB
Version 1.9 Update date 2003-11-10
Update Description Improve system stability
Hola
è da pochi giorni ke ho lasciato la msi x la nuova abit e dei miglioramenti ne ho avuti:
->no + problemi con la 9800 ( dovevo alzare il voltaggio sullo slot x avere una discreta stabilità x nn presentare artefatti)
->il pc si spegne regolarmente senza problemi
->i timing sulle ram sono rispetti, anke se nn ho + la possibilità d attivare il PAT sulla Abit poikè le ram nn sono ankora all'interno della compatibility list
->controllo sulle velocità delle ventole e quantaltro ( con il corecenter nn c riuscivo)
->il uGuru della Abit nn gestisce in modo automatica il CoreCell della MSI, ma lascia tutto in manuale tramite il sw ( quello ke fà anke la msi con il CoreCenter )
-> come bench, stò aspettando il disco d sistema
;)
Rei & Asuka
16-11-2003, 16:17
Dei miei punteggi che ne dici?
2.8 con D.O.T su capitano, ram su turbo a 400,PAT enable e timing a 3-8-3-3 su bios 8, radeon 9800 a 390/351 con neutrini 3.9, xp sp1
3dmark03 v330 6092
3dmark01 18780
acquamark03 44942(5.622+9522)
pcmark02 7083/9351/517
:)
ho salvato il tutto in attesa del confronto con la abit:)
Rei & Asuka
16-11-2003, 16:45
mumble..rimango un pò perplesso :confused:
Io con il mio 2.53 non HT portato a 3.00 faccio al PC Mark
7500 di CPU
8100 di Ram
Con timings+ aggressivi, 2.5-3-3-6 con le Winbond...consigli? Eppure è tutto mconfigurato bene e i 7500 punti di CPU confermano
:muro:
E 1200 di HD con un Maxtor solo :eek: :D
Originariamente inviato da Rei & Asuka
mumble..rimango un pò perplesso :confused:
Io con il mio 2.53 non HT portato a 3.00 faccio al PC Mark
7500 di CPU
8100 di Ram
Con timings+ aggressivi, 2.5-3-3-6 con le Winbond...consigli? Eppure è tutto mconfigurato bene e i 7500 punti di CPU confermano
:muro:
E 1200 di HD con un Maxtor solo :eek: :D
sembrerebbe il PAT nn sia attivo, i mio fbs(ram e cpu)a 210
Rei & Asuka
16-11-2003, 17:04
Il Pat è attivo secondo CPUZ :confused:
CPU a 160 ram a 200...mah :)
Originariamente inviato da Rei & Asuka
Il Pat è attivo secondo CPUZ :confused:
CPU a 160 ram a 200...mah :)
Ho lanciato un pcmark sulla abit:
6628
8128
395
fbs a 210
Pat no attivo e senza nessun tipo d ottimizzazione sulle ram
disco sbragato
:(
Rei & Asuka
16-11-2003, 21:48
beh, calcolando un Fsb a 210, sarà senza PAT ma come CPU mia pare bassino...
Io ho fatto dei bench con il nuovo Sandra e ho visto ke sono alla pari al 3Ghz senza HT (settanto il mio a tale livello di frequenza) come CPU & co.
Rimane ancora un pò il dubbio sulla ram, vedendo i punteggi degli 845PE e simili a 3Ghz fdaccio di più, con i nuovi a 800Mhz di bus invece sono un pò indietro, magari è colpa della CPU a 533...
Boh :D
avete avuto probblemi con la primary eide?
a me non riconosce niente di niente,domani la rispedisco per cambiarla!!!:cry:
Rei & Asuka
16-11-2003, 22:28
no, toccando ferro nessun problema x ora :D
Originariamente inviato da PKK
avete avuto probblemi con la primary eide?
a me non riconosce niente di niente,domani la rispedisco per cambiarla!!!:cry:
Ke hai kollegato ai Sata?Ke hai collegato ai Pata?Stai utilizzando il Legacy o Enchade sul controller?Controllato i Master\Slave\Single o Cable Select???:D
Originariamente inviato da emax81
Ke hai kollegato ai Sata?Ke hai collegato ai Pata?Stai utilizzando il Legacy o Enchade sul controller?Controllato i Master\Slave\Single o Cable Select???:D
allora, al sata non ho collegato niente,ai pata ho provato ogni tipo di collegamento ma la primary niente e la secondaria ok,legacy o enchade mai sentiti!!!,jumper hd e masterizzatore provati tutti!!!
Originariamente inviato da PKK
legacy o enchade mai sentiti!!!,
Prova ad entrare nel bios e settare queste 2 opzioni, le dovresti trovare sotto ide settings o qualkosa del genere
Rei & Asuka
16-11-2003, 22:59
Emax,che ne dici della mia elogubrazione mentale? Sensata? :D
ho trovato,è settato legacy,come seconda opzione mi da native mode!?!
poi...ops ci sono riuscito:D era settato il modo combinato p-ata+s-ata e io in combined mode options ho messo 1st channel p-ata al posto di s-ata!!!
pensate che l'errore .sif che mi dava durante installazione winxp sulla eide secondary sia dovuta sempre alla stessa cosa?
Originariamente inviato da PKK
ho trovato,è settato legacy,come seconda opzione mi da native mode!?!
poi...ops ci sono riuscito:D era settato il modo combinato p-ata+s-ata e io in combined mode options ho messo 1st channel p-ata al posto di s-ata!!!
eehheheh,,,, ke t dicevo???:D :D
Originariamente inviato da Rei & Asuka
Emax,che ne dici della mia elogubrazione mentale? Sensata? :D
spero d ricevere delle buone ram x fare altri test.... testato il 1.9???
le mie mushkin le ha riconosciute a 2-2-2-6 poi non mi intendo tanto di settaggi,vi chiederò spesso aiuto:D
sempre che mi si installi winzoz:(
ora sto provando con xp!!
Rei & Asuka
16-11-2003, 23:21
non ancora, x l'update da Winzozz, serve l'XP o va bene il 2000?
Non ho voglia di fare dannni con i dischetti, ultimamente li trovo tutti fallati :D
Originariamente inviato da PKK
le mie mushkin le ha riconosciute a 2-2-2-6 poi non mi intendo tanto di settaggi,vi chiederò spesso aiuto:D
ottimi setting, metti le ram su Turbo cosi abiliti il PAT
:D
Originariamente inviato da Rei & Asuka
non ancora, x l'update da Winzozz, serve l'XP o va bene il 2000?
Non ho voglia di fare dannni con i dischetti, ultimamente li trovo tutti fallati :D
se parli dell update del bios, solo da dos
Procurati un disketto d'avvio del 98 ke cariki il ram disck, in quanto MSI consiglia d NON eseguire l'update dal floppy ma dal ramdisk
Quindi
->avvi la makkina con il floppy del 98
->crei una directory in c: ( md bios )
->entri nel floppy ( ke hai utilizzato x copiarci il bios( exe + file bios))
->copia il tutto su c:\bios (copy *.* c:\bios)
->spostati su c:\bios
->esegui il flash
:D
:O per abilitare pat ci vuole xp? cavolo mi da errori di installazione!!!
Originariamente inviato da PKK
:O per abilitare pat ci vuole xp? cavolo mi da errori di installazione!!!
Il pat è una caratteristika Hardware;)
Se hai errori durante l'installazione, alza i timing sulle ram?Hai il D.O.T?
d.o.t non sò!?! sarebbe "load high performance defaults"?
Aggiornato il bios sulla abit
6650
8524
405
sempre in attesa delle ram e dei dischi sani:D
Rei & Asuka
17-11-2003, 21:32
Scusa l'igoranza, che è il ram disk? :confused: :D
Mi dicono dalla regia che dall'Ntfs non si può, vero?
Originariamente inviato da Rei & Asuka
Scusa l'igoranza, che è il ram disk? :confused: :D
Mi dicono dalla regia che dall'Ntfs non si può, vero?
t serve un vekkio floppy di avvio del dos, tramite il ram disk si crea un volume virtuale ( su ram) dove eseguire le operazioni di flash
;)
propio in sta msi non si vuole installare winzoz!!!:cry:
ad ogni settaggio di bios un'errore diverso!!!:mad:
PAGE_FAULT_IN_NONPAGET_AREA
CACHE O SHADOWING
VGA
ed errori vari con riavvii automatici!!!:mc:
dove si seleziona agp 4x 8x???dato che ho una hercules 9700 ed ho sentito che danno meno problemi in 4x!!
Originariamente inviato da PKK
propio in sta msi non si vuole installare winzoz!!!:cry:
ad ogni settaggio di bios un'errore diverso!!!:mad:
PAGE_FAULT_IN_NONPAGET_AREA
CACHE O SHADOWING
VGA
ed errori vari con riavvii automatici!!!:mc:
dove si seleziona agp 4x 8x???dato che ho una hercules 9700 ed ho sentito che danno meno problemi in 4x!!
ho avuto la hercules 9700 sulla msi, mai avuti problemi in installazione?alzato i timing sulle ram?
si,provato pure con altro hd!!! non sò cos'abbia sta mobo!!
ora pure questo errore:
DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
Rei & Asuka
25-11-2003, 11:54
Pc Mark 8300 punti con le memorie a Cas 2.5-2-2-6 :)
Sandra 4100, poco x volta ce la fò :D
Ragazzi ieri ho montato questa scheda con un p4 3000 e 2 banchi di corsair xms
ho qualche problema con il dual channel, ho alzato a 2.8 le ram e x adesso sembra reggere ma ancora non l'ho usata molto x poter dire di aver risolto il problema
altra cosa più fastidiosa e che la macchina non si spegne e non si riavvia, resta bloccata sulla schermata celeste "arresto del sistema in corso", ho staccato tutto il superflo ho aggiornato il bios alla versione 1.9 ma non è cambiato nulla
mi potete aiutare? :confused: :cry:
la mia l'ho data indietro con dispiacere!!! ora attendo la abit max3!!
Rei & Asuka
28-11-2003, 17:37
Io con la mia non ho avuo problemi di quel tipo ma, forse, un pò di instabilità c'è stata anche se devo mettere in conto un solo ali da 330W ad alimentare un bel pò di roba qua ^___^"
Io consiglierei di fartela cambiare ;)
Originariamente inviato da Rei & Asuka
Io consiglierei di fartela cambiare ;)
mi sembra un pò esagerato... :rolleyes:
sono in atessa della sostituzione della mia abit quindi potrebbe essere una soluzione provvisoria
ma.. adesso si spegne e si riavvia solo che ci mette una cosa come 2 minuti circa!! :eek: :D
sarà sicuramente qualche impostazione da bios.. :(
Originariamente inviato da Ayrton
Ragazzi ieri ho montato questa scheda con un p4 3000 e 2 banchi di corsair xms
ho qualche problema con il dual channel, ho alzato a 2.8 le ram e x adesso sembra reggere ma ancora non l'ho usata molto x poter dire di aver risolto il problema
altra cosa più fastidiosa e che la macchina non si spegne e non si riavvia, resta bloccata sulla schermata celeste "arresto del sistema in corso", ho staccato tutto il superflo ho aggiornato il bios alla versione 1.9 ma non è cambiato nulla
mi potete aiutare? :confused: :cry:
hai gli stessi miei problemi ke avevo pure io ,,,,:(
c posso installare i celeroni su questa mobo??????:D
Rei & Asuka
30-11-2003, 17:56
No x rispetto verso Msi :D
Originariamente inviato da Rei & Asuka
No x rispetto verso Msi :D
Ok:D ,,altri????:p
col celeron 478 poi cosa ci fai, ci giochi a briscola?
salgono molto in MHz perchè hanno solo 128k di cache, ma la capacità di calcolo è molto bassa, sono meglio i celeron tualatin!
Originariamente inviato da Gex
col celeron 478 poi cosa ci fai, ci giochi a briscola?
salgono molto in MHz perchè hanno solo 128k di cache, ma la capacità di calcolo è molto bassa, sono meglio i celeron tualatin!
mi serve kome muletto:D
Originariamente inviato da emax81
mi serve kome muletto:D
Beh allora se vuoi risparmiare può andar bene, prendi un 2000 a 70€ e lo porti a 3000 a 150 di bus!:D
Ciao
Rei & Asuka
01-12-2003, 14:56
Ke scheggia :mc: :D
Occhio solo quelli con core Nothwood fungono :)
Rei & Asuka
01-12-2003, 15:25
http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=528
Mi sa che ci hanno fregati :muro:
Se mi tolgono la compatibilità Prescott alle nostre corro a piedi fino la e gliela rompo in testa.
Originariamente inviato da Rei & Asuka
http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=528
Mi sa che ci hanno fregati :muro:
Se mi tolgono la compatibilità Prescott alle nostre corro a piedi fino la e gliela rompo in testa.
buon divertimento allora:(
arriva la famiglia P x le Neo2
Rei & Asuka
01-12-2003, 15:51
Sono veramente deluso...
avevo scelto Msi xkè la "garantiva", dopo l'inculata di Asus ero tranquillo e mi han fregato pure loro...
Pazienza, prenderò un p4 2.4 C e spremerò il limone mi sà, sempre di non venderla dal nervoso o che facciamo i bravi e scrivano un bel bios nuovo...
Originariamente inviato da Rei & Asuka
Sono veramente deluso...
avevo scelto Msi xkè la "garantiva", dopo l'inculata di Asus ero tranquillo e mi han fregato pure loro...
Pazienza, prenderò un p4 2.4 C e spremerò il limone mi sà, sempre di non venderla dal nervoso o che facciamo i bravi e scrivano un bel bios nuovo...
pure io a malincuore l'ho dovuta togliere dal pc principale xkè nn ne volev a sapere d andare con la hercules 9800:rolleyes: ...il CoreCell è cmq interessante come giokattolino:O
P.S->Nada celly su questa mobo, solo P4:rolleyes:
equindi mi toccapure cerkarne uno usato:cry:
Rei & Asuka
08-12-2003, 15:12
Posso proporti il mio 2.533 Ghz? :D
Stabile a 163Mhz di bus con dissy originale, io volevo provare l'HT e il bus a 200 Mhz :p
Io volevo il Prescotto Biscotto uffa :cry:
Originariamente inviato da emax81
pure io a malincuore l'ho dovuta togliere dal pc principale xkè nn ne volev a sapere d andare con la hercules 9800:rolleyes: ...il
guarda che io la stò usando con una hercules 9800 e una audigy zs senza il minimo problema
ho avuto rogne con delle memorie corsair ma adesso che ho messo delle anonime 266 la macchina funziona tranquillamente :)
Originariamente inviato da Rei & Asuka
Posso proporti il mio 2.533 Ghz? :D
Stabile a 163Mhz di bus con dissy originale, io volevo provare l'HT e il bus a 200 Mhz :p
Io volevo il Prescotto Biscotto uffa :cry:
Hai pvt:D
Giovamas
11-12-2003, 08:25
Up! Ciao a tutti
Ho anch'io questa MB e non riesco a capire cosa abbia.
Allora con DOT su general e memorie turbo (ho Corsair 3500) tutto OK e PAT attivo e rock solid (ho un 3Ghz che grazie all'sp94 sta a 44-46 C° full load). Se provo ad overclockare senza il DOt ossia con gli fsb iniziano i problemi: timing sballati (posso mettere il cas che voglio ma in XP ho sempre 2,5/4/4/8 boh?:( ) ed il PAT sparisce. Secondo problema: se uso il bios 1.9 (mi è tsato consigliato dal forum MSI) vedo dei "bei" artefatti in Aquamark cosa che non ho in 1.3. mistero e poi i timing sempre sballati. Vedo che anche alcuni di voi hanno problemi simili: il prob dei timing l'avete risolto? Comunque sono abbastanza soddisfatto della stabilità.
Qualche idea?
Ciao e grazie 1000
Originariamente inviato da Giovamas
Up! Ciao a tutti
Ho anch'io questa MB e non riesco a capire cosa abbia.
Allora con DOT su general e memorie turbo (ho Corsair 3500) tutto OK e PAT attivo e rock solid (ho un 3Ghz che grazie all'sp94 sta a 44-46 C° full load). Se provo ad overclockare senza il DOt ossia con gli fsb iniziano i problemi: timing sballati (posso mettere il cas che voglio ma in XP ho sempre 2,5/4/4/8 boh?:( ) ed il PAT sparisce. Secondo problema: se uso il bios 1.9 (mi è tsato consigliato dal forum MSI) vedo dei "bei" artefatti in Aquamark cosa che non ho in 1.3. mistero e poi i timing sempre sballati. Vedo che anche alcuni di voi hanno problemi simili: il prob dei timing l'avete risolto? Comunque sono abbastanza soddisfatto della stabilità.
Qualche idea?
Ciao e grazie 1000
stessi mie sintomi,,,
:(
Giovamas
12-12-2003, 08:56
Originariamente inviato da emax81
stessi mie sintomi,,,
:(
Anche tu hai i timing sballati?....forse è un baco del bios. Sul forum dell'Msi incolpano le corsair ma mica ci credo. Sulla mia vecchia Asus P4PE andavano alla grande a 2/3/2/5:( Anche il bios 1.9 che mi da gli artefatti a settaggi di default non è male come problema!
MI pare che i problemi siano venuti cn i nuovi bios... il buon vecchio bios 1.3 mi spreme molto bene le ram in sign. Provate con quello che mi pare anche molto stabile.
Giovamas
12-12-2003, 09:38
Originariamente inviato da mcz
MI pare che i problemi siano venuti cn i nuovi bios... il buon vecchio bios 1.3 mi spreme molto bene le ram in sign. Provate con quello che mi pare anche molto stabile.
ciao. Io infatti ho rimesso l'1.3 ma i timing sono ok solo col PAT abilitato (quindi FSB in auto). Se modifico l'fsb anche con l'1.3 i timing sballano niente da fare:( . Ad ogni modo su General / ultra - turbo / Auto mi vanno alla grande a 2/2/2/5 con 2,9V rock solid. Potrei essere contento ma è una questione di principio........
La mia mb non ha il DIT.... forse non ho problemi proprio per questo motivo.... Ho solo il pat e mi trovo benissimo, stabile e veloce. Ho notato che installando il corecell, questo forse lavora in automatico su certe cose... mi è capitato di notare che le frequenze della scheda video vengono aumentate rispetto ai valori di fabbrica.... non vorrei che toccasse anche a te qualcosa... comunque le abbasso con redlink e in certi giochi risolvo problemi di crash... prova a vedere
scusami... DOT e Corecenter... oggi scrivo da cani!
Originariamente inviato da Giovamas
Anche tu hai i timing sballati?....forse è un baco del bios. Sul forum dell'Msi incolpano le corsair ma mica ci credo. Sulla mia vecchia Asus P4PE andavano alla grande a 2/3/2/5:( Anche il bios 1.9 che mi da gli artefatti a settaggi di default non è male come problema!
le stesse ram le avevo sulla p4p800 , nessun problema, testati bios dal 13in avanti, il pc continuava a non spegnersi . artefatti pesanti su bench e diversi giochi, pat e dot rigorosamenti disabilitati, timing alti ma nulla è cambiato finchè ho dovuto cambiare mobo:muro: e tutti i problemi son scomparsi:rolleyes:
Giovamas
12-12-2003, 14:26
Originariamente inviato da mcz
scusami... DOT e Corecenter... oggi scrivo da cani!
Figurati:) Provo a togliere il corecenter e vedo. Ma tenere le corsair 3500 a 2,5/4/4/8 è da galera imho:D oggi in pausa pranzo con Colonel/Ultra turbo (2/2/2/5) ho fatto Aquamark e tutto Ok niente artefatti. O faccio come Emax e passo ad abit o mi arrendo e tengo colonel/ultraturbo almeno ho Dot/Pat/Mat ok.....che nervoso però.... ti faccio sapere stasera provo i tuoi sugg. Grazie 1000
Emax come ti trovi con la tua guru?
vortex99
12-12-2003, 16:45
up
vortex99
12-12-2003, 16:57
Eccomi...
Presa..... installata e provata, va' come una scheggia. l'unico problema è che scalda come un forno, premetto che uso il dissi INTEL e tenendo il case chiuso in FULL 65 gradi mentre in IDLE 35, che fare????
Rei & Asuka
12-12-2003, 20:49
Tranquillo Vortex99, anch'io con il dissy originale stesse temperature...
Passerò al liquido presto mi sà :D
vortex99
14-12-2003, 15:53
OK, risolto il problema della temperatura aggiungendo 2 VANTEC da 92 (1 davanti e 1 dietro) abbassato di 10 gradi!!!!!!
vortex99
14-12-2003, 15:59
1) Dopo alcuni giorni di prove, ho notato che disabilitando il CORECELL, ho risolto vari problemi di stabilità ed artefatti con giochi.
2) Attivato FuzzyLogic4 in modalità turbo, la CPU è passata da 3000@3375 senza alcun problema apparente.... a dimenticavo, questo succede solo se mantengo il CAS a 2,5-3-3-8
Come sospettavo, il corecenter spinge tutte le parti del pc e lo fa abbastanza a insaputa... io l'ho verificato con la scheda video.
Rei & Asuka
14-12-2003, 21:02
Il Fuzzylogic io non l'ho messo, che è? :)
Disabilitando il Corecenter o il DOT?
Link (http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_cpu_support_detail.php?UID=proscott)
:D
Rei & Asuka
15-12-2003, 21:26
Dio salvi MSI allora :D
Originariamente inviato da Rei & Asuka
Dio salvi MSI allora :D
Alleluya,,,in ritardo???si festeggia???
Rei & Asuka
15-12-2003, 22:51
Dopo l'uscita delle versioni P ormai disperavo e stavo x mettere MSI al rogo...
Cacchiarola, non compro Asus dopo l'inchiapppp precedente e ora me la prendo da Msi, non sarebbe stato bello :muro: :D
Giovamas
16-12-2003, 09:39
Originariamente inviato da Rei & Asuka
Dopo l'uscita delle versioni P ormai disperavo e stavo x mettere MSI al rogo...
Si è una buona notizia. Inoltre ho risolto il prob degli artefatti/puntolini su Aquamark e giochi in genere: ho disabilitato lo Spread Spectrum (altro mistero). Per le ram ormai ho rinunciato: tengo general/turbo che mi pare che vada bene. Userò un tuning via sw (tipo Fuzzylogic) e vedo che succede.
Rei & Asuka
16-12-2003, 13:49
Per le ram prova a mettere dy SPD, delle OCZ che avevo montato, essendo DDR 433 e avendole configurate a 400 andavano + basse di timings del dichiarato :)
Giovamas
16-12-2003, 14:16
Originariamente inviato da Rei & Asuka
Per le ram prova a mettere dy SPD, delle OCZ che avevo montato, essendo DDR 433 e avendole configurate a 400 andavano + basse di timings del dichiarato :)
Si infatti le mie Corsair 3500 tengono i settaggi general / ultra turbo/ spd / Bios 1.3 con 400 (auto) a 2/2/2/5 ed ho sfiorato i 51 a Aquamark e 7239 a 3d2003. tengo per ora questo settaggio e lavoro sulla sk video sperando che nuovi bios mi diano timing migliori con fsb manuale. Stasera testo la stabilità con un po' di Gothic 2 (un "giochillo" che ai max parametri tritura le risorse)
Grazie 1000 del consiglio! :) a buon rendere
Rei & Asuka
18-12-2003, 13:52
Per curiosità, quanto fate in Sandra di memoria, e con che cpu?
Giovamas
18-12-2003, 13:57
Originariamente inviato da Rei & Asuka
Per curiosità, quanto fate in Sandra di memoria, e con che cpu?
Ciao io ho PIV 3GHZ (General/Turbo/2,5-2-3-5). Faccio 4987 su sandra ed a Aquamark circa 51 fps. Cosa strana PIV@3,4 Ghz (dot disabilitato MAT su Ultra Turbo e RAM NON modificabili 2,5/4/4/8) 5216 Aquamark circa 48 fps (chissà perchè cala così tanto. Io credo che sia molto sensibile ai timing delle ram)
Rei & Asuka
18-12-2003, 15:05
Io con il vecchio P4 2.533 Ghz, Mat a Turbo e DOT su General facevo sui 4100punti al max, divisore 4:5 x la ram (che viaggiava a 205).
Mi pare un pò poco però, però non avendo il procio a 800mhz magari era colpa di quello. :confused:
Giovamas
18-12-2003, 15:56
Originariamente inviato da Rei & Asuka
Io con il vecchio P4 2.533 Ghz, Mat a Turbo e DOT su General facevo sui 4100punti al max, divisore 4:5 x la ram (che viaggiava a 205).
Mi pare un pò poco però, però non avendo il procio a 800mhz magari era colpa di quello. :confused:
Si forse non è molto sandra risente molto degli 800 ed HT. Invece le mie ram pare che reggano bene i timing bassi ma non le altre frequenze. con questa MB ed il 3Ghz sembra la situazione ideale (vedi Aquamark). Presto ho delle OCZ 3500 (dich 2/3/2/6) e provo con quelle
vortex99
19-12-2003, 09:09
Ho sostituito il procio PIV 3.0 con uno 2.8 e le temperature sono diminuite di 2°/3° in idle:
CPU 35°
CASE 31°
H.D. 31°
dopo 1 ora di UT2003
CPU 58°
CASE 39°
H.D. 38°
non convinto di questi dati, ho provato a toccare con il dito il dissipatore e con sorpresa era appena tiepido, stessa cosa per H.D.
A questo punto ho preso un termometro e l'ho appoggiato sul H.d., un'altro al centro del case tra sk video e cpu ed il terzo sul dissipatore.
Rifaccio le prove e scopro che le temperature rilevate dai termometri sono 8°/10° inferori a quelle indicate dal sistema
vortex99
19-12-2003, 09:19
Questa mattina a freddo ho acceso il pc e sono entrato nel Bios ed ho rilevato queste temperature:
1) CPU 48°
2) SYSTEM 32°
A questo punto vorrei coinvolgerVi tutti in questa prova a freddo in modo da avere un campione significativo.
Vi ringrazio in anticipo.
...Salve ragazzi, mi intrometto in questo 3D in quanto sarei intenzionato all'acquisto della MSI 865PE Neo2.
Volevo sapere alcune cose?
1) Complessivamente come la ritenete come scheda madre?
2) In overclock questa scheda come va?
3) Ammesso che abbia una buona CPU posso overclocakre quanto voglio, nel senso che posso impostare a piacimento i valori del FSB oppure questo CoreCell ti consente di impostare solo dei valori predefiniti?
Grazie 1000
Rei & Asuka
19-12-2003, 13:09
X la MB ti consiglio la versione PS, che è ufficiale x Prescott (che differenza ci sia poi boh, ma non si sa mai :D
X i gradi ora il pc è smontato ma io stavo, con il dissy intel, a freddo a 4/5° in meno almeno.... (p4 2.533)
....ma la versione PS la si trova in giro facilmente?
Lo trovo scritto direttamente sulla confezione?
Giovamas
19-12-2003, 14:59
Originariamente inviato da Rei & Asuka
X la MB ti consiglio la versione PS, che è ufficiale x Prescott (che differenza ci sia poi boh, ma non si sa mai :D
Mi pare leggendo il manuale su sito msi che abbiano tolto il PAT. Queste comunque rispondendo a Vortex sono le mie temp (proc a 3Ghz settato su General/turbo o Colonel/Ultra turbo):
IDLE
Cpu 32 °C
Dopo due ore di Gothic 2
CPU 44/43 °C (valori su Sandra) ho l'SP94
x Vega25: la scheda è stabilissima però ci sono se leggi tutto il 3d problemi con i settaggi dei timing (almeno per me) se non usi il DOT (Corecell). Se usi il DOT va abbastenza bene (il mio 3Ghz sta a 3,3 con ram 2/2/2/5 non è malaccio)
...questo mobo mi attira sempre più.
Dai vari Computer Discount ho qualche possibilità di trovarla, visto che CDC è distributore MSI.
Voi dove la avete presa?
Rei & Asuka
19-12-2003, 20:49
Rivenditore Gruppo Brevi.
Non è male, molto veloce, ma personalmente non il massimo della stabilità...mi dà quest'impressione a me.
Tornassi indietro non saprei, anche se non saprei dove andare.
Asus è cara e bruttina color caghetta, Abit ne ho viste troppe tornare indietro...ALbatron non andava male ed Eletrodata le hanno, Ecs la photon non sò se è Prescott compatibile e non ha il Pat, ma nella ree di HW andava bene e costa anche poco...
Ero molto tentato quando dovevo prendere questa...
Tornando indietro forse proverei la Photon :)
Rei & Asuka
19-12-2003, 20:51
Però potrebbe essere il mio ali pensandoci....
330W ormai vedendo le vostra firme sembrano pochi (anche se ho una 4200) :confused:
insomma a conti fatti, mi stai dicendo che tra MSI ed ASUS non sbaglierei sicuramente.
Io attualmente possiedo una EPOX per il mio P4 e ne sono rimasto un poco deluso.
Al contrario quando le ho usate su piattaforma AMD mi hanno sempre sorpreso in termini di prestazioni.
Rei & Asuka
20-12-2003, 13:29
DOT alla mano l'MSI è sicurmente più veloce.
Dot escluso, più o meno siamo li. Dopo la fragtura presa con la A7V133 (revision 1.05 e non 1.05. che supportava gli XP :muro: ) preferisco evitare la Asus, che inoltre è cara e brutta :D
Al mio case ho fatto la finestra in plexiglas e sicuramente l'Msi stà meglio ;)
Senti qualcuno se ha la Photon, (e sopratutto se fosse compatibile Prescott che non so) potrebbe essere una valida alternativa.
...ragazzi ma con questa MSI riesco a raggiungere in OC i 270 - 280 FSB, oppure arriva al massimo a 250?
Rei & Asuka
20-12-2003, 22:22
Questo non saprei, io oggi ho messo su un....
Celeron 2.4 Ghz :mc:
Dio salvami.
A domani x i primi bench :p
Rei & Asuka
22-12-2003, 15:46
Ecco i primi bench.
Pc Mark non malaccio tutto sommato, ma 3D mark e giochi alla mano, un pò triste :(
Rei & Asuka
22-12-2003, 15:48
3D mark
Marko Ramius
24-12-2003, 13:35
Originariamente inviato da Rei & Asuka
Per curiosità, quanto fate in Sandra di memoria, e con che cpu?
Sandra 5147-5254
P4C
[email protected]
RAM 2-2-3-5
DISSY INTEL
CIAO
Hola
dunque la mobo si è a ccesa con il 2.4????:eek: me lo confermi???? io ho provato con un celly, ma era un 1.7,,,probabilmente aveva un molti troppo basso e quindi nn si accende nullla:rolleyes:
ottimo, pero nn ho voglia d stakkare il pundit dove ho il celly 2.4 x provarlo:(
come t sembra come prestazioni,,,io c dovrei abbinare una 9600pro o 9800se,,,ke dici????
Thanks
Originariamente inviato da Rei & Asuka
Tornando indietro forse proverei la Photon :)
pekkato ke nessuno d questo forum abbia mai preso una photon kissa xkè
:rolleyes:
Rei & Asuka
26-12-2003, 14:54
La Photon a me non dispiaceva, e dalle rece on sembrava nemmeno male (prezzo compreso).
Con il celly tuo non andava perchè era core Willamente, l'Msi supporta solo i Northwood.
A parte i bench (pc mark tutto sommato buono, 3D mark cacca veramente), nelle normali applicazioni te ne accorgi poco che non è p4 (tipo cad, render o roba simile, che cmq alla fine son soldi risparmiati e non è male) ma nei giochi direi di sì.....
Su su su Prescott, su...
Originariamente inviato da Rei & Asuka
La Photon a me non dispiaceva, e dalle rece on sembrava nemmeno male (prezzo compreso).
Con il celly tuo non andava perchè era core Willamente, l'Msi supporta solo i Northwood.
A parte i bench (pc mark tutto sommato buono, 3D mark cacca veramente), nelle normali applicazioni te ne accorgi poco che non è p4 (tipo cad, render o roba simile, che cmq alla fine son soldi risparmiati e non è male) ma nei giochi direi di sì.....
Su su su Prescott, su...
quindi il tuo celly è un core nortwood??? l2 da 512k???
il mio celly 2.4gh
128Kb, 1.525V max packdate 11/12/03
un vekkio celly 1.8ghz
128kb, 1.75V packdate 09/18/02
quindi il mio celly è un core nortwood ( lo si vede dal voltaggio ke è come quello dei p4), ma ha ancora l2 da 128kb:rolleyes:
Originariamente inviato da Rei & Asuka
Su su su Prescott, su...
sono in consegna in europa, gia quasi a listino,,,pure con prezzi decenti ( il 2.8 e 3.0 soprattutto),,,c farò n pensierino quando rientro al lavoro,,,,:D
Rei & Asuka
26-12-2003, 15:24
Prezzi decenti? Link linka :D
Entrambi i nostri Celeron sono basati sul nuovo Core Northwood ma hanno 128kb di cache (guarda che bench infatti :muro: ) come tutti i Celeron.
Chissà perchè in Msi non l'anno messo compatibile Willamente anche....
La cosa migliore sarebbe stato trovare usato allo stesso prezzo un P4 2.0AGhz, core Northwood, almeno andava un pelino :sofico: meglio
Secondo le fonti ufficiali,
il PRESCOTT 2.8 dovrebbe costare per 1000 pezzi 218 € al momento del lancio, e cioè quanto costava un P4 2.8 nel mese di ottobre.
Quindi presumibilmente noi lo troveremo intorno ai 300 €.
Originariamente inviato da Rei & Asuka
La cosa migliore sarebbe stato trovare usato allo stesso prezzo un P4 2.0AGhz, core Northwood, almeno andava un pelino :sofico: meglio
li stavo cerkando pure io,,, nn vorrei ke il celly 2.4 abbinato ad una 9600 Pro\Xt o 9800se mi crei un collo d bootiglia,,,, il pc è x un mio amico e nn vorrei ke nn riuscisse a giokare con titoli come PES3 o NSPU
:(
Rei & Asuka
26-12-2003, 15:31
Pes 3 ho la demo, prima andava a palla (P4 e Ti 4200), ora provo e ti faccio sapere in serata o domani ;) Need for Speed suxca il mondo come risorse, manco su una 9700+Barton @ 3Ghz momenti ce la fa al palo, quindi ;)
300€? :eek: Speravo meno....
Il 2.8 non dovrebbe essere quello a 533 poi?
Rei & Asuka
26-12-2003, 15:33
Poi dipende sempre dalla resoluzione scelta cmq e simili....
calcola che ora con il celeron a parità del resto, faccio poco+di prima che con l'XP 1800+ su una Ecs 745 in 3D mark....
Overclock a parte ;)
Tornassi indietro cmq prenderei questa, che non è detto finisca con il Celly a mia sorella:
http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleid=1500&page=1
Ipotesi 1: io tengo l'Msi e a mia sorella prendo una Axion con integrata la Ati 9200 e cmq lo slot AGP
Ipotesi 2: io passo a lei questa Msi e mi prendo quella Gigabyte che oltretutto costerà una miseria.
Originariamente inviato da Rei & Asuka
Pes 3 ho la demo, prima andava a palla (P4 e Ti 4200), ora provo e ti faccio sapere in serata o domani ;) Need for Speed suxca il mondo come risorse, manco su una 9700+Barton @ 3Ghz momenti ce la fa al palo, quindi ;)
300€? :eek: Speravo meno....
Il 2.8 non dovrebbe essere quello a 533 poi?
io ce la faccio alla grande con nfsu,,, rulla in maniera paurosa,,,sarà la mia hercules 9800 clokkata a 410/350 con driver forsage ( basati sui cata 3.10 + mod sw @XT ( experimental)),,,,,mai vista cosi tanta potenza espressa dalla 9800:cry:
Originariamente inviato da Rei & Asuka
Poi dipende sempre dalla resoluzione scelta cmq e simili....
calcola che ora con il celeron a parità del resto, faccio poco+di prima che con l'XP 1800+ su una Ecs 745....
Overclock a parte ;)
Tornassi indietro cmq prenderei questa, che non è detto finisca con il Celly a mia sorella:
http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleid=1500&page=1
:eek: :eek: :eek:
confermo ke ultimamente SiS stia sfornando ottimi chipset a prezzi molto convenienti,,,vedi anke l'ultimo x gli amd64
Rei & Asuka
26-12-2003, 15:44
Io sono sempre stato fan Sys, mi sono trovato bene...
visti i prezzi (la Giga da Essedi con il 655FX costa solo 85€ :eek: ) mi sa che la prox x mia sorella è quella, poi cercherò una scheda video decente ;)
Fonti non ufficiali indicano per il 2 Febbraio la data d'introduzione della nuova cpu Intel Prescott, evoluzione con processo produttivo a 0.09 micron della cpu Pentium 4 Socket 478.
In quella data Intel introdurrà ben 7 nuovi processori, tutti basati su Core Prescott: da una parte le cpu Pentium 4 SSE3 con differenti frequenze di clock, mentre dall'altra la nuova versione di processore Pentium 4 Extreme Edition operante a 3,4 Ghz di clock.
Di seguito sono riportati i nuovi processori che Intel introdurrà, con i rispettivi prezzi ufficiali:
Intel Pentium 4 Extreme Edition 3.40GHz - $999;
Intel Pentium 4 SSE3 “Northwood” 3.40GHz - $417;
Intel Pentium 4 SSE3 “Prescott” 3.40GHz - $417;
Intel Pentium 4 SSE3 “Prescott” 3.20GHz - $278;
Intel Pentium 4 SSE3 “Prescott” 3.00GHz - $218;
Intel Pentium 4 SSE3 “Prescott” 2.80GHz - $178;
Intel Pentium 4 SSE3 “Prescott” 2.80A - $163;
Al momento non è possibile sapere se le nuove cpu Pentium 4 Extreme Edition 3,4 Ghz saranno basate sul Core attualmente disponibile, con processo produttivo a 0.13 micron, oppure se utilizzeranno il nuovo Core Prescott a 0.09 micron con l'aggiunta del set di istruzioni proprietario SSE3.
Sembra prevedibile, comunque, che Intel presenterà la cpu Pentium 4 EE a 3,4 Ghz di clock utilizzando lo stesso Core di quella a 3,2 Ghz, quindi non Prescott. Resterà ovviamente invariato il quantitativo di cache L3, pari a 2 Mbytes.
Intel non commenta ufficialmente prodotti non ancora annunciati; da parte nostra riteniamo queste informazioni pubblicate sul sito xbitlabs estremamente attendibili, anche perché per i prossimi giorni è previsto un primo briefing sotto NDA di Intel per la stampa specializzata sulle cpu Prescott
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.