PDA

View Full Version : tabella partizioni andata


FiSHBoNE
01-09-2003, 23:52
Durante un ripristino di una clonazione di windows 2000 in cui la clonazione la spostavo nella partizione destinata ad accoglierla deve essere accaduto qualcosa di anomalo, infatti al riavvio l'hd non è stato più visto e avviando con i floppy di partition magic l'intero hd è visto come circondato di giallo con scritto "errore #113 errore tabella di partizioni", Stavo per rassegnarmi a considerare l'intero contenuto perduto, ma provando subito a reinstallare windows 2000 ho visto che arrivato al punto in cui scelgo la partizione dove installare le partizioni che c'erano sono ancora indicate e ad esse è associata la dimensione corretta. C'è però alla fine un "Spazio non partizionato 35GB" dove 35GB sono le dimensioni dell'intero hd, e già da qui si capisce che qualcosa non va... poi ho provato ad installare windows 2000 ma anche cancellando una partizione e ricreandola dice che la partizione non è fatta per accogliere windows 2000. Ho messo l'hd su un altro pc e ho visto che dal windows di quel pc le partizioni sono ancora visibili, e con esse i dati, anche se 2 partizioni (per fortuna quelle meno importanti) sono viste come vuote. Il backup dei dati posso quindi farlo, ma il problema è che se non ripristino la tabella di partizioni (che non so che legame abbia con il MBR) non posso installare windows su quel disco. Ho letto qualcosa su internet ma quasi tutti in inglese e per certi aspetti molto fumoso... andando a lavorare in zone vitali del disco preferirei che qualcuno di voi che è in grado di farlo mi dicesse come procedere o che programma usare.

Confido in voi.

FiSHBoNE
02-09-2003, 09:43
con l'utility ptedit.exe della powerquest accedo alla tabella di partizioni. Il problema è che non so come agire. l'IMMAagine della tabella non posso postarla perchè sono col portatile e ho solo paint, col quale meno di 26KB non viene. Se qualcuno competente in merito si fa vivo gliela mando per maile mi dice se da lì capisce cosa c'è che non va.

Grazie.

FiSHBoNE
02-09-2003, 09:44
e questa viene fuori se seleziono "goto epbr"

FiSHBoNE
02-09-2003, 14:22
up

FiSHBoNE
02-09-2003, 17:56
ce l'ho fatta! Dopo 3 programmi usati senza risultati, alla fine ho provato il tool dos Active Partition Recovery e in 3 secondi ha sistemato le partizioni che erano ok e fixato i problemi a quelle coinvolte dal danno in qualche modo in modo che, da partition magic, ora possa vedere l'hd regolarmente e cancellare le 2 partizioni incasinate. Le altre 2 partizioni che non sono state coinvolte sono ok al 100% e prive di errori, e per mia fortuna erano quelle che mi premevano di più. Sinceramente nell'euforia non ricordo come abbia usato quel programma, so solo che fa vedere come radici di diagrammi ad albero gli hd connessi al pc su cui si usa, e per ognuno fa vedere le partizioni, anche quelle scazzatissime e fa aggiungere alla lista drives quelle ok. Effettuata quest'ultima operazione è avvenuta la magìa e l'hd è tornato utilizzabile.