PDA

View Full Version : esperti di banca a me.......


ilnave
01-09-2003, 19:56
Ciao, vorrei avere una info.
Sul conto della mia ragazza risulta un addebito di una certa somma non indifferente con la causale
RID - pagamento preautorizzato - e poi c'è una parziale descrizione del beneficiario, che sembra una società che lei non conosce minimamamente, un' agenzia viaggi. (sembra così dal nome, magari on c' entra niente).

Sugli estratti conto a volte appare RID per l' uscita della carta di credito, oppure appare per gli addebiti su conto corrente, tipo bollette, finanziamenti ecc, ma comunque devono essere effettivamente autorizzati, o sbaglio?

Qui sento puzza di truffa e domani lei andrà in banca a chiedere.
Avete mai avuto esperienze di questo tipo? Siete stati rimborsati? Oppure sapete se si viene rimborsati?

Grazie, ogni info è ben accetta......

bluelake
01-09-2003, 19:59
Probabilmente per un errore il RID dell'agenzia viaggi è stato inserito sul c/c della tua ragazza anziché sul conto del titolare... basta un errore al momento di indicare alla ditta che preleverà i soldi un dettaglio tipo il CAB o l'ABI o il numero di c/c, e il RID va da un conto all'altro. Se il RID non è suo (la banca riceve sempre una copia del modulo di autorizzazione firmato dal cliente), semplicemente storneranno l'addebito dal conto della tua ragazza spostandolo sul conto giusto, o lo respingeranno al mittente.

ilnave
01-09-2003, 20:13
grazie per il contributo. poverina è piuttosto depressa dalla cosa.
Quindi quello che mi dici è che chi ha compilato il pagamento (l' agenzia viaggi) avrà erroneamente inserito i suio dati (abi cab c/c) invece che quelli del cliente... giusto?

Confermo, agenzia viaggi per la sardegna (potrebbe essere tipo un traghetto) e noi siamo stati altrove...

Quindi non potrebbe essere una frode bancomat o carta, ma un documento che deve essere stato effettivamente compilato/firmato?

grazie ancora

bluelake
01-09-2003, 23:57
Originariamente inviato da ilnave
grazie per il contributo. poverina è piuttosto depressa dalla cosa.
Quindi quello che mi dici è che chi ha compilato il pagamento (l' agenzia viaggi) avrà erroneamente inserito i suio dati (abi cab c/c) invece che quelli del cliente... giusto?

Confermo, agenzia viaggi per la sardegna (potrebbe essere tipo un traghetto) e noi siamo stati altrove...

Quindi non potrebbe essere una frode bancomat o carta, ma un documento che deve essere stato effettivamente compilato/firmato?

grazie ancora
L'errore l'ha fatto il cliente dell'agenzia di viaggi, che ha dato all'agenzia le coordinate bancarie della tua ragazza (basta una cifra del CAB, il numerino che identifica la filiale dove hai il conto). L'agenzia ha poi (tramite la propria banca) trasmesso alla banca della tua ragazza la comunicazione che il cliente aveva autorizzato l'addebito in conto dei pagamenti. Dato che molte banche gestiscono la cosa in automatico senza nessun particolare controllo, il RID è stato inserito sul conto della tua ragazza.
La banca dove lei ha il conto dovrebbe aver ricevuto (dovrebbe, perché per posta non sempre tutto arriva) dall'agenzia di viaggi una copia del modello con cui il cliente aveva autorizzato l'addebito; se anche non l'avesse ricevuto, tramite il codice SIA la banca potrà contattare l'agenzia viaggi e farsi trasmettere la copia via fax per le opportune verifiche.
A quel punto, la palla passa alla banca, che stornerà l'addebito dal conto della tua ragazza per girarlo all'effettivo destinatario. Ovviamente la banca chiederà uno o due giorni di tempo per effettuare tutte le verifiche, ma basta "seguire" la cosa telefonandogli tutti i giorni ;)

ilnave
02-09-2003, 07:22
grazie è tutto chiaro vi terrò informati sugli sviluppi....
;)

ilnave
03-09-2003, 12:24
chiudo dicendo che effettivamente è risultato un errore e l' importo verrà stornato e tutto tornerà a posto.
Grazie per il supporto....