PDA

View Full Version : Ultima fase: compro l'Acer TM661 o TM800?


Pegasus_TTE
01-09-2003, 20:45
Dopo aver valutato un pò tutti i vari notebook, la scelta decisiva è caduta sull'Acer TM.
Ora, ho la possibilità tramite un amico di comprare uno tra questi due portatili a prezzi veramente buoni (penso non pagando l'iva), e cioè:
- Acer tm661 a 1350 euro con winxp home
- Acer tm661 a 1450 euro con winxp professional
- Acer tm800 a 1550 euro.

Io il portatile lo userei prevalentemente per:
- Usare (in contemporanea) due o tre database di FileMaker Pro 5
- Un programma di Prontuario farmaceutico
- Office (Word ed Excel)
- Navigare in internet (adsl) con la scheda wireless
- Utilizzo della smart card per portare le foto digitali sul nb e fare un pò di fotoritocco (non professionale, eh? Solo bilanciamenti vari...

Raramente:
- Vedere qualche dvd

Molto raramente (per me è una cosa secondaria):
- qualche gioco, senza particolari pretese.

Ora, nella mia ignoranza sarei tentato di più dal tm661 in quanto (a quel che ho capito) l'unica differenza col tm800 è la scheda video con 64mb di memoria integrata e non condivisa...

Che faccio?
La memoria video condivisa può interferire con vari programmi aperti contemporaneamente?
Mi rallenta il sistema?
O per l'uso che ne farei io non mi accorgerei neanche della differenza?

Nel caso del tm661, va bene anche l'xp home o è meglio il professional?

Grazie x un eventuale aiuto! :)


P.S. Non è per le 200 euro in più, che potrei anche spendere se mi dite che la differenza di visione è notevole....

Ciao

Inspiron
01-09-2003, 20:57
Per quello che ci fai tu la memoria condivisa non ti penalizza affatto, le uniche cose in cui la memoria dedicata è meglio sono i giochi e la grafica 3D altrimenti penso che sia impossibile riuscire a distinguere una soluzione dall'altra.
XP Home e Professional differiscono fondamentalmente dalla possibilità di aggiungere il PC ad un Dominio di rete, con Home Edition che non ha questa possibilità. Per il resto variano solo di qualche dettaglio che per me non è rilevante.

Ciao

Crash5wv297
01-09-2003, 21:09
Prendi l'800.

Pegasus_TTE
01-09-2003, 21:13
Originariamente inviato da Inspiron
Per quello che ci fai tu la memoria condivisa non ti penalizza affatto, le uniche cose in cui la memoria dedicata è meglio sono i giochi e la grafica 3D altrimenti penso che sia impossibile riuscire a distinguere una soluzione dall'altra.

Ciao

Ciao Inspirion,
(sparo la cazzata:D ) dici che non serve nemmeno per farmi vedere meglio i caratteri, scritte, foto, ecc alla risoluzione di 1400x1050, che mi sembra abbastanza elevata?
Non è che i caratteri sono talmente piccoli da leggere che alla lunga daranno fastidio?

Ciao e grazie!

Pegasus_TTE
01-09-2003, 21:14
Originariamente inviato da Crash5wv297
Prendi l'800.


Motivo/i? :D

Ciao! :)

russia
01-09-2003, 23:08
no Pegasus_TTE una scheda video con memoria dedicata non ti fà vedere meglio lettere e simboli ma può essere utile in programmi 3d o con i giochi di ultima generazione

tieni presente che con una memoria condivisa giochi lo stesso ma magari ......non arrivi a 70 frame sec

per quanto riguarda la risoluzione credo sia una questione soggettiva prova se puoi a guardare entrambe le ris. da vicino possibilmente due acer tanto per un confronto

personalmente io preferisco un 15 da 1400*1050
e non mi stanca la vista perchè è piu nitido

o provato un paio di giorni anche un dell 8500 di un amico ma non mi ci trovo........devo muovere troppo gli occhi a dx-sx per come lo uso io........lo so adesso tutti mi daranno dello scemo vabbe:rolleyes:


per la cronaca ti sto scrivendo proprio da un 661lci xph

ilnave
01-09-2003, 23:09
occhio che il 661 ha il lettore di compact flash, secure digital e altor, l' 800 no.

Nel caso dell' 800 quello che è lo smart card reader è un identificatore che permette solo a chi ha la carta di accesso di accendere il pc, ed è quindi un dispositivo di sicurezza, non di lettura di memory card.

Inspiron
01-09-2003, 23:23
Originariamente inviato da Pegasus_TTE
Ciao Inspirion,
(sparo la cazzata:D ) dici che non serve nemmeno per farmi vedere meglio i caratteri, scritte, foto, ecc alla risoluzione di 1400x1050, che mi sembra abbastanza elevata?
Non è che i caratteri sono talmente piccoli da leggere che alla lunga daranno fastidio?
Ciao e grazie!

:D

No perchè la dimensione dei caratteri dipende dallo schermo e non dal tipo di RAM. Io ho preso un Dell con caratteristiche identiche allo schermo di cui tu parli e penso sia una risoluzione adeguata per la maggior parte degli usi. In ogni caso con dei programmi o dai settaggi di Windows puoi ingradire quasi tutto perdendo naturalmente il vantaggio dell'alta risoluzione.

Invece la quantità di RAM influenza la risoluzione massima e il numero di colori visibili su schermo contemporaneamente. In ogni caso stiamo parlando sempre di 64 Mb condivisi oppure no e perciò non è questo il punto, visto che 64 Mega sono molti.

Il punto è che la memoria condivisa è molto piu' lenta anche se con l'introduzione delle ram DDR su Notebook la situazione è migliorata. La memoria dedicata fa ancora comunque da padrone ma se non sei un videogamer oppure non utilizzi applicazioni 3D, non ti puoi accorgere proprio della differenza.

Ciao

Pegasus_TTE
01-09-2003, 23:28
Originariamente inviato da russia
no Pegasus_TTE una scheda video con memoria dedicata non ti fà vedere meglio lettere e simboli ma può essere utile in programmi 3d o con i giochi di ultima generazione

tieni presente che con una memoria condivisa giochi lo stesso ma magari ......non arrivi a 70 frame sec



per la cronaca ti sto scrivendo proprio da un 661lci xph


Quindi allora dici che se non gioco o faccio grafica 3dnon noterei NESSUNA differenza tra il 661 e l'800?

Vabbè, allora mi sa che prendo il 661, visto anche che l'800 non ha il lettore MMC... :(

Grazie Russia! ciao

Inspiron
01-09-2003, 23:30
Ah ti aveva risposto lui, non ho visto pardon :O in ogni caso diciamo le stesse cose perciò penso ti dovrai fidare :D
Ciao

Pegasus_TTE
01-09-2003, 23:30
Originariamente inviato da ilnave
occhio che il 661 ha il lettore di compact flash, secure digital e altor, l' 800 no.

Nel caso dell' 800 quello che è lo smart card reader è un identificatore che permette solo a chi ha la carta di accesso di accendere il pc, ed è quindi un dispositivo di sicurezza, non di lettura di memory card.


Azzzzzzzzzzzzzzzz!!! :eek: :eek:

E' vero, non ci avevo fatto caso!! :eek:

Grazie mille della dritta ilnave, pensavo di tagliare la testa al toro e prendermi l'800, ma preferisco di più poter leggere le MMC che avere memoria x i giochi...

Ciao!

Pegasus_TTE
01-09-2003, 23:33
Originariamente inviato da Inspiron
:D

>>No perchè la dimensione dei caratteri dipende dallo schermo e >>non dal tipo di RAM.

>>In ogni caso stiamo parlando sempre di 64 Mb condivisi oppure >>no e perciò non è questo il punto, visto che 64 Mega sono >>molti.

>>ma se non sei un videogamer oppure non utilizzi applicazioni >>3D, non ti puoi accorgere proprio della differenza.

Ciao

Ok, grazie Inspiron, mi avete convinto...
Risparmio i 200 euro :D

Pegasus_TTE
01-09-2003, 23:39
Originariamente inviato da russia

per la cronaca ti sto scrivendo proprio da un 661lci xph


Come ti sembra questo portatile? Sei soddisfatto?
Per curiosità: ci hai mai giocato? Come ti trovi con la memoria condivisa?

Te lo chiedo perchè ho letto su questo forum più volte di persone che sconsigliavano vivamente la sk video con memoria condivisa..... :cry:

Ciao e grazie!

Pegasus_TTE
01-09-2003, 23:49
Originariamente inviato da Pegasus_TTE
Azzzzzzzzzzzzzzzz!!! :eek: :eek:

E' vero, non ci avevo fatto caso!! :eek:

Grazie mille della dritta ilnave, pensavo di tagliare la testa al toro e prendermi l'800, ma preferisco di più poter leggere le MMC che avere memoria x i giochi...

Ciao!


Anche se pensandoci bene potrei tranquillamente collegare la fotocamera digitale al nb anzichè estrarre la mmc...

...ed avere comunque 64 mb di memoria non condivisi cosi da stare tranquillo per un pò di tempo, visto che il nb lo terrei almeno 3 anni, se non di più...

Sono indeciso... forse li spendo questi 200 euro in più... :rolleyes:

Ci dormo la notte su... :D


Vabbè, vi farò sapere! :)

Inspiron
01-09-2003, 23:51
Dormi pero' :D non ti fare tutti sti problemi!!! :) :) :)

ilnave
01-09-2003, 23:54
oppure compri una scheda opzionale per leggere le card.
insomma, non baserei su quello la mia scelta.

pensa a quello che ci devi fare e quanto sei disposto a spendere.
dell' 800 parlano tutti bene, il 661 è meno diffuso quindi magari sono disponibili meno commenti..

Per la cronaca io ho un acer 632 xv serie professionale di un anno e mezzo fa, sostituito ora dall' 800, con una scheda video 16 mb ddr separate. Non ci gioco, fa bene il suo dovere. Ma ripeto, non ci gioco, non ci faccio 3d

russia
01-09-2003, 23:55
e vero inspirion quello che scrivi sulla" lentezza" della memoria ddr

ma è anche vero che che il 661 monta due ottimi banchi di memoria infineon cl2..........io non ci capisco niente.......ma l'acer forse si

Pegasus_TTE
02-09-2003, 00:04
Originariamente inviato da ilnave
oppure compri una scheda opzionale per leggere le card.
insomma, non baserei su quello la mia scelta.


Vero. Mi ero lasciato prendere dal panico inutilmente! :D


[B]
pensa a quello che ci devi fare e quanto sei disposto a spendere.
dell' 800 parlano tutti bene, il 661 è meno diffuso quindi magari sono disponibili meno commenti..



Ora come ora non ho intenzione di farci chissà che, ma siccome:

1. Lo terrò x anni.

2. Ero partito con l'intenzione di comprarmi un nb spendendo circa 1.500 euro

3. Ho l'opportunità di comprarmi l'800 a 1550 euro

Boh, penso che alla fine comprerò questo, ma ci dormo stanotte su... o magari un paio di notti...
:) :D


Ciao!

Inspiron
02-09-2003, 00:18
Originariamente inviato da russia
e vero inspirion quello che scrivi sulla" lentezza" della memoria ddr

ma è anche vero che che il 661 monta due ottimi banchi di memoria infineon cl2..........io non ci capisco niente.......ma l'acer forse si

Non ho detto che la DDR è lenta, non fraintendermi.
Ma al ram video spesso ha frequenze piu' alte e tecnicamente è piu' evoluta di quella utilizzata per le RAM di sistema.
Se pensi che la RAM dedicata è collegata direttamente alla GPU, la quale vi accede in modo esclusivo, ti dovresti già fare un'idea della differenza di prestazioni...penso che possa essere quantificata in un ordine di grandezza per le applicazioni 3D (cioè di 10 volte), in quanto avere della memoria lenta fa da collo di bottiglia alla GPU che per la maggior parte del tempo rimane ad aspettare i dati nella RAM video.

Ciao

russia
02-09-2003, 00:31
infatti inspirion ho riletto il tuo mess........e ti ho proprio frainteso

per il resto sono daccordo con te

Inspiron
02-09-2003, 00:40
Io sono un videogiocatore abbastanza accanito (non fanatico pero') e ho preso il mio primo portatile con grafica integrata. Ora lo sto cambiando proprio per quel motivo dopo nemmeno 2 anni e tieni conto che le altre caratteristiche del PC mi andavano cmq piu' che bene a parte lo schifoso chip grafico S3 e la memoria dedicata. D'altra parte non pensavo di giocarci ma se avessi potuto farlo sarebbe stato meglio...:rolleyes:

Niavar
02-09-2003, 02:31
se lo tieni tre anni, io propenderei per l 800, si sa nel tempo le esigenze possono cambiare ... e poi del lettore smart card che te ne fai con tutte le porte del tm , ci colleghi anche il ferro da stiro :p

Crash5wv297
02-09-2003, 09:37
Originariamente inviato da Pegasus_TTE
Sono indeciso... forse li spendo questi 200 euro in più... :rolleyes:

Ci dormo la notte su... :D



Buongiorno!!! :D :D Io prenderei l'800!! :D :D

Pegasus_TTE
02-09-2003, 14:56
Originariamente inviato da Crash5wv297
Buongiorno!!! :D :D Io prenderei l'800!! :D :D


Vabbè, ho capito. I motivi li vuoi tenere per te... :) :)

'stardo! :D :D

miky73
02-09-2003, 21:57
Io possiedo un TM800 e devo dire che è fantastico. Tastiera, video, processore. L'ho scelto perchè ha grafica dedicata. L'idea della memoria condivisa non mi piace affatto, sia perchè il portatile deve durare almeno tre o quattro anni (vedi ram) sia perchè lo uso per disegnare. Il TM661 sembra comunque un buon , anzi ottimo prodotto, tanto è vero che ha il Pentium M1,40 contro 1,30 del TM800. Comunque secondo me Acer è un buon prodotto, qualsiasi sia la scelta che farai.

Scat
03-09-2003, 00:21
Guarda peso, dimensioni e materiale del case... non sembra ma su un portatile sono elementi di prim'ordine che costano in termini progettuali molto più di una RAM video non condivisa...

Il mio consiglio è quindi di comprare al volo l'800, un vero peso piuma, sottile e con telaio in robusta lega.

Ho visto Acer di serie economiche (nn so se è il caso del 661) che sembrano fatti con plastica da riciclo.

Ovviamente poi dipende dai gusti, ma oggettivamente l'800 è sicuramente un BEST-BUY... appartiene ad un serie più "curata" e prestigiosa del 661 e queste cose, lo ribadisco, su un portatile contano e "valgono" di più di 100 mgh di delta nella CPU.

Contano sia per l'utente finale, che alla lunga le apprezzerà (la qualità della tastiera si farà sentire molto di più di quei 100mghz in meno del P1.3), sia in termini progettuali: puoi star certo che dietro l'800 c'è stato un maggior investimento di risorse.

Certo ora il mercato comincia ad offrire valide alternative. Mi riferisco ai compac/HP x1016ea e NX7000: due autentici gioiellini.
Il TM800 era un affare "unico" 5- 6 mesi fa quando uscirono i primi esemplari, nn a caso il prezzo è sempre lo stesso... oggi forse non è più da solo.

Guardo con maggior diffidenza i notebook centrino di brand meno famosi come i citati Enface, Ergo, ecc. ecc. anche perchè difficilemnte riescono ad attuare politiche di prezzi "aggressive" come i concorrenti più rinomati.

E' tutto ;)

CIao

russia
03-09-2003, 00:41
ciao scat dimmi una cosa..........possiedi il travelmate 800lci?

Scat
03-09-2003, 01:13
no... possiedo un Presario 2700 di quasi 2 anni. Aspetto ancora un po'... priam del cambio.

Mio fratello due mesi fà aveva lo stesso dubbio amletico ed alla fine ha optato per il tm800. Si trova molto bene.

Mio cognato ha preso il tm800 appena uscì, è rimasto male perchè credeva che avesse il bluetooth integrato (così dicevano le specifiche che successivamente sono state corrette!).
Ma anche lui si trova bene. Probabilemnte prenderà l'803.

Non dubito che funzioni molto bene anche il 661; ti ripeto non do peso nemmeno alla memoria condivisa che pure incide parecchio in alcuni applicativi, specialmente nell'impiego ludico.

E' la serie più prestigiosa a cui appartiene l'800 che mi farebbe optare per il suo acquisto. Sicuramente l'800 è qualitativamente superiore sia per materiali costruttivi che per accuratezza dei dettagli... nonchè quanto a portabilità... tutti elemnti che noto troppo spesso essere trascurati dai frequentatori del forum, più attenti alle prestazioni "pure" che ad altro.

Ma sarei ben felice se tu potessi smentirmi... con affermazioni del tipo il 661 pesa quanto l'800 ed ha il telaio in lega.
Non sono informato al riguardo!

Ciao

russia
03-09-2003, 01:49
caro scat noto una velata ironia nella tua risposta

"ma sarei ben felice se tu potessi smentirmi....con affermazioni...etc"

non posso renderti felice su questo e lo sappiamo tutti e due basta guardare i dati di targa dei note per capirlo

confermo che l'800 è piu leggero di 200 gr

piu sottile di due mm

e che ......cosa non da poco.......è perfetto per i giochi

ma quello che mi sconcerta è la lega.........questo proprio non lo sapevo
parli del coperchio del monitor o del sottoscocca o all'interno

te lo chiedo proprio perchè una delle cose che meno mi soddisfa del mio 661 è proprio l'effetto.......lega di plastica........che ti dà quando te lo porti un pò in giro

Scat
03-09-2003, 14:42
non era velata ironia... davvero non conosco il 661 anche se ho visto che fa parte della famiglia dei travel mate e già questo è una garanzia... il plasticone cui facevo riferimento era un Aspire.

Anche 200 gr. in più non sono molti, in fondo; nè 200 mm. di spessore.
Forse resta il fatto di apartenere ad un serie più prestigiosa e di essere stato, almeno fino ad oggi, un autentico "best seller".

In lega mi pare che sia solo la scocca del display... la plastica intorno alla tasteria è cmq di ottima qualità, come del resto la tastiera.

Rispetto al classico frequentatore del forum io do meno peso all'indicativo frequenza cpu. Considero decisiva l'architettura della CPU... Prenderei al volo un Pentium M anche di frquenza molto bassa, perchè è il primo vero processore "ottimizzato" con logica razionale piuttosto che con la logica di mercato, tendente a privilegiare elementi secondari quali la frequenza (per questo nn non prenderei mai un P4 Mobile!).

Per me attualmente meglio del TM 800/803 restano cmq l'X1016ea (per uso HOME) o l'nx7000 (per uso PROF.).

Sono portatili davvero completi:
1) Wide screen (il formato del futuro?) e diffusori JBL non ti fanno rimpiangere un sistema audio video
2) ATI 9200
3) Qualità HP a prezzi davvero concorrenziali

TriacJr
04-09-2003, 16:59
Originariamente inviato da Scat
Anche 200 gr. in più non sono molti, in fondo; nè 200 mm. di spessore.


Beh... insomma... :D:sofico:

Comunque spero che anche il 661 abbia materiali di qualità, in quanto probabilmente sarò un futuro (prossimo) acquirente.

Ciao. :)

Apocalisse84
06-09-2003, 16:14
Anche io sono indeciso fra questi due portatili... ho scartato invece l'NX7000 in quanto dotato di soli 256MB di RAM...
L'utilizzo che farei del portatile sarebbe rivolto quasi esclusivamente alla programmazione e all'uso di software tipo Office e quindi 256 MB di Ram in meno potrebbero farsi sentire...

varenne
07-09-2003, 11:50
l'800 e' una favola:)



il 15,4" sara' pure forse il formato del futuro,ma per adesso avere
le bande nere sul disply quando abbassi la risoluzione (es. per giocare) non e' bello,almeno per i modelli con risoluzioni elevate...
e' una mia impressione personale:rolleyes:

poi sono daccordissimo sulla qualita' e assistenza hp

ciao a tutti;)

luke10
08-10-2003, 12:45
Stò cercando l'800 in qualche negozio on line ma trovo solo l'803, qualcuno può darmi qualche dritta su dove trovarlo?

grazie

Mde79
09-10-2003, 01:57
Prova su www.pcbook.it ;)

Psychnology
09-10-2003, 09:42
Scusate, ma non credo ci siano differenze sostanziali in termini di qualità costruttiva tra il tm800 e il tm661. Entrambi hanno cover il magnesio e gli stessi materiali di fabbricazione. Inoltre la serie 6xx di acer è sempre stata quella al top (ho posseduto un validissimo tm621xc). la differenza sta nella grafica integrata, spesso utilizzata nei note professionali, e nel lettore di schede, che io trovo estremamente comodo (anche se si può ovviare tramite slot pcmcia). Comunque, è anche vero che in termini di obsolescenza l'ati9000 dà più garanzie. comunque l'integrata montata sul 661 è la migliore attualmente in cirocolazione (in 3d mark2001 fa quasi 2000 punti) ed è superiore all'ati integrata attualmente installata su molti note.

Se dovessi comprarlo io, prenderei il tm800 per un motivo secondo me molto importante: l'ati 9000 ha la tecnologia smoothvision, che permette di impostare la risoluzione del display a livelli inferiori rispetto a quella nativa, con minor perdita di qualità rispetto alle altre schede. 1400 x 1050 è una gran bella risoluzione, ma in alcuni casi risulta un pò scomoda: poter impostare una res inferiore senza pensare di avere un display orrendo è una gran cosa. poi magari un amico un pò sguercio o qualche parente vorrebbero usare un pò il tuo note, ma sarebbero spaventati da una simile risoluzione.

gianni81
20-10-2003, 17:38
ragazzi, anch'io ho il dubbio amletico se acquistare l'800lci o il 661lmi (+ o meno stesso prezzo, quindi non andrei per l'800lmi).Infatti, da una parte migliori prestazioni grafiche, dall'altra l'utilità del masterizzatore dvd(per me importante). Volevo chiedervi una cosa riguardo il processore Pentium M (Centrino): è vero che ci sarebbero difficoltà ad ascoltare file divx ed mp3?

Crash5wv297
20-10-2003, 18:20
Io vedo i divx e ascolto mp3.

Un domani non so, ma non credo che ci saranno prob. ;)

gianni81
20-10-2003, 18:34
e tra i due modelli quale optare?Forse è meglio aspettare x i masterizzatori dvd, no?
ma l'800lmi sta uscendo dal mercato? In molti negozi on-line non viene più proposto.
Grazie mille

Crash5wv297
20-10-2003, 19:21
Solito consiglio: prendilo quando ti serve.

;)