View Full Version : Consiglio su portatile per grafica 2D/3D
Solid Snake
01-09-2003, 17:20
:D ;) ciao a tutti, come da titolo, vorrei un consiglio per un portatile abbastanza potente da far girare programmi 3D (per chi li conosce: Lightwave 7, ThinkDesign 8, Solidworks 2001,3D Studio Max, ecc...)....deve quindi avere una buona scheda video, un processore potente per renderizzare, uno schermo abbastanza grosso adatto ai programmi CAD, il resto non ha molta importanza....:D
...ora fatevi avanti con i consigni tenendo conto che max spendo 2000-2500€
p.s. consigliatemi anche dove acquistarlo (negozio o internet)
Originariamente inviato da Solid Snake
:D ;) ciao a tutti, come da titolo, vorrei un consiglio per un portatile abbastanza potente da far girare programmi 3D (per chi li conosce: Lightwave 7, ThinkDesign 8, Solidworks 2001,3D Studio Max, ecc...)....deve quindi avere una buona scheda video, un processore potente per renderizzare, uno schermo abbastanza grosso adatto ai programmi CAD, il resto non ha molta importanza....:D
...ora fatevi avanti con i consigni tenendo conto che max spendo 2000-2500€
p.s. consigliatemi anche dove acquistarlo (negozio o internet)
Senza dubbio come potenza di calcolo il Dell Inspiron 5150 con Pentium4 mobile 3.06GHz e Geforce FX5200go con 64MB di ddr; stai ne budget da te proposto e ha un ottimo schermo con elevata risoluzione e buon contrasto (15" con risoluzione UXGA a 1600x1200 pixel), non ha però molta connettività (mancano seriale, parallela, ps2 e floppy).
Se vuoi tanta potenza nella grafica, ottima durata a batteria e un buon display panoramico (WSXGA da 15") allora l'Inspiron 8600 con Centrino 1.7GHz (dovrebbe avvicinarsi ai P4 2.8GHz come potenza di calcolo) e Geforce FX5650go con 128MB di ddr!!!
Altrimenti potresti orientarti su un prodotto molto più professionale come le workstation mobile di Dell (Precision M50 o M60) che sono ultracertificate e hanno schede video Quadro; i prezzi però del Precision M60 sono un po' fuori budget per te; telefona comunque alla Dell per sapere se ti fanno sconti.
Altrimenti orientati sui Sony o Toshiba con display da 16", ma hanno prezzi molto alti e prestazioni inferiori rispetto al Dell Inspiron 5150.
Prova a dare un occhiata anche alle workstatio mobili di Compaq, IBM, ma dubito che abbiano prezzi al di sotto dei 3000€
Ciao
P.S. Dell vende solo on-line
Solid Snake
01-09-2003, 17:54
Senza dubbio come potenza di calcolo il Dell Inspiron 5150 con Pentium4 mobile 3.06GHz e Geforce FX5200go con 64MB di ddr; stai ne budget da te proposto e ha un ottimo schermo con elevata risoluzione e buon contrasto (15" con risoluzione UXGA a 1600x1200 pixel), non ha però molta connettività (mancano seriale, parallela, ps2 e floppy).
:eek: :rolleyes: interessante questo gioiellino:eek: :D come connetività l'importante è che ci sia una porta usb o usb 2.0 e l'irda poi ci attacco lo zippo, il mouse ottico :D ora dò un'occhiata sul sito Dell;)
Originariamente inviato da Solid Snake
:eek: :rolleyes: interessante questo gioiellino:eek: :D come connetività l'importante è che ci sia una porta usb o usb 2.0 e l'irda poi ci attacco lo zippo, il mouse ottico :D ora dò un'occhiata sul sito Dell;)
Sì direi che è abbastanza potente; nei rendering lo battono in pratica solo i desktop multiprocessore.
Come grafica 3D non è il massimo, meglio senza dubbio l'Inspiron 8600 che monta la geforce 5650 che in modellazione solida ti aiuterebbe non poco.
Ciao
Solid Snake
01-09-2003, 18:04
Come grafica 3D non è il massimo, meglio senza dubbio l'Inspiron 8600 che monta la geforce 5650 che in modellazione solida ti aiuterebbe non poco.
:D beh io principalmente lo userei per renderizzare, anche se cmq dovrei far girare oggetti particolarmente complessi ora che ci penso, tipo delle auto :rolleyes: la nVidia® GeForce FX Go5200 con 64 MB di memoria video DDR è + potente di una ATI 8500LE:rolleyes: se si allora non c'è problema xchè finora io con la mia ati non ho avuto grossisimi problemi;)
p.s. e poi non dimenticare che a me interessa molto lo schermo, che deve avere una risoluzione molto alta per lavorare con i cad;)
p.p.s. ma la Dell ci mette solo 2 giorni a consegnarti il notebook :eek: :confused:
Originariamente inviato da Solid Snake
:D beh io principalmente lo userei per renderizzare, anche se cmq dovrei far girare oggetti particolarmente complessi ora che ci penso, tipo delle auto :rolleyes: la nVidia® GeForce FX Go5200 con 64 MB di memoria video DDR è + potente di una ATI 8500LE:rolleyes: se si allora non c'è problema xchè finora io con la mia ati non ho avuto grossisimi problemi;)
p.s. e poi non dimenticare che a me interessa molto lo schermo, che deve avere una risoluzione molto alta per lavorare con i cad;)
p.p.s. ma la Dell ci mette solo 2 giorni a consegnarti il notebook :eek: :confused:
Anche l'ispiron8600 non dovrebbe cavarsela male in rendering con il Centrino a 1.7GHz... facci un pensierino, anche se a me non convince lo schermo panoramico 15.4", credo che non mi ci ritroverei a disegnare...
Solid Snake
01-09-2003, 18:11
anche se a me non convince lo schermo panoramico 15.4", credo che non mi ci ritroverei a disegnare...
...è esattamente quello che stavo notando io:D infatti non piace neanche a me..ora stò provando a configuarlo, vediamo che prezzo salta...:rolleyes:
Originariamente inviato da Solid Snake
...è esattamente quello che stavo notando io:D infatti non piace neanche a me..ora stò provando a configuarlo, vediamo che prezzo salta...:rolleyes:
Se vuoi un consiglio parti a configurare il notebook dalla sezione Sistemi Consigliati, non partire dal modello base altrimenti il prezzo lievita...
Solid Snake
01-09-2003, 18:21
mmmm :D il Dell INSPIRON 5150 con Pentium 4 a 3.06GHz, 512MB ram e con nVidia GeForce FX Go5200 con 64MB DDR-Ram verrebbe a costare 1900€ IVA inclusa e lo schermo è perfetto con la risoluzione di 1400x1050 dato che io con il desktop lavoro @1280x1024;) per ora sono deciso per questo:D
Originariamente inviato da Solid Snake
mmmm :D il Dell INSPIRON 5150 con Pentium 4 a 3.06GHz, 512MB ram e con nVidia GeForce FX Go5200 con 64MB DDR-Ram verrebbe a costare 1900€ IVA inclusa e lo schermo è perfetto con la risoluzione di 1400x1050 dato che io con il desktop lavoro @1280x1024;) per ora sono deciso per questo:D
Ottima scelta, infatti lo puoi usare anche come phon.......
Scherzi a parte, io possiedo l'Inspiron 8200 con P4-M 2 Ghz e, anche se è mobile, per i miei gusti è un pò rumoroso. In particolare quando faccio partire un rendering un pò complesso la ventola parte e non si stacca più. Quindi ti volevo solo far presente che se devi eseguire spesso rendering devi tener conto anche di questo particolare. Buona scelta.
Solid Snake
01-09-2003, 18:34
;) beh sai, durante i render che faccio io (3-4 ore) non mi interessa del rumore della ventola tanto me ne vado e lo lascio lavorare da solo;) l'importante è che non lo faccia durante la modellazione? dai dimmi che non lo fà....:D :confused:
Originariamente inviato da Solid Snake
;) beh sai, durante i render che faccio io (3-4 ore) non mi interessa del rumore della ventola tanto me ne vado e lo lascio lavorare da solo;) l'importante è che non lo faccia durante la modellazione? dai dimmi che non lo fà....:D :confused:
No, durante la modellazione non dovrebbe avere la ventola al massimo sempre; comunque è sempre un P4 da 3,06GHz che anche se ha la possibilità di dimezzare la frequenza, scalda molto.
Se non ti interessa lo schermo UXGA a 1600x1200 allora forse un Inspiron 8600 potrebbe comunque andarti meglio, praticamente ha la stessa risoluzione del 5150 che ti sei configurato (SXGA+), ma è allungata.
Ciao
Originariamente inviato da Mounty
Ottima scelta, infatti lo puoi usare anche come phon.......
Scherzi a parte, io possiedo l'Inspiron 8200 con P4-M 2 Ghz e, anche se è mobile, per i miei gusti è un pò rumoroso. In particolare quando faccio partire un rendering un pò complesso la ventola parte e non si stacca più. Quindi ti volevo solo far presente che se devi eseguire spesso rendering devi tener conto anche di questo particolare. Buona scelta.
Tutti i notebook durante i rendering fanno partire le ventole al massimo perché la cpu è impegnata al 100% e dopo pochi minuti raggiunge la temperatura massima consentita dal sistema.
Solid Snake
01-09-2003, 18:47
mmm lo schermo allungato non me piace proprio:O
Inspiron
01-09-2003, 19:45
Cmq la GF5200 GO è povera per fare rendering 3dimensionale.... secondo me servirebbe qualcosa di piu' spinto, tipo una Quadro ma penso che il prezzo salga parecchio oltre il tuo budget.
Hai provato a controllare?
Solid Snake
01-09-2003, 20:13
Cmq la GF5200 GO è povera per fare rendering 3dimensionale
l'importante è che abbia prestazioni almeno uguali alla mia ATI 8500LE 64MB DDR, questo me lo confermate? non conosco le geffo, mai avuta esperienza con Nvidia:rolleyes:
Solid Snake
02-09-2003, 17:44
:rolleyes: chi ha avuto esperienze con DELL mi può dire quando dovrei ricevere il portatile se lo ordino ora? io lo vorrei entro venerdi:D
Originariamente inviato da Solid Snake
:rolleyes: chi ha avuto esperienze con DELL mi può dire quando dovrei ricevere il portatile se lo ordino ora? io lo vorrei entro venerdi:D
Sinceramente non ti so dire se le prestazioni dell 5200go siano comparabili alle prestazioni della radeon8500LE per desktop; tieni presente anche che le schede video per notebook hanno, a volte, frequenze di lavoro inferiori rispetto alle corrispondenti per desktop, in modo da contenere i consumi energetici e il calore prodotto.
Comunque non credo prprio che entro venerdì ti arrivi il notebook, ci vogliono almeno una settimana o 10 giorni (prima devono avere conferma del pagamento, poi te lo mandano in produzione e poi te lo spediscono dall'Irlanda!!!); se vuoi velocizzare il tutto, paga tramite carta di credito.
Ciao
Solid Snake
02-09-2003, 18:09
ci vogliono almeno una settimana o 10 giorni
:cry: :cry: :cry: a me serve entro venerdì sera quindi mi sà che andrò a fare un giro per i negozi di milano alla ricerca di un portatile con prestazioni uguali:( :cry: :( peccato xchè quel modello mi piaceva parecchio:(
Originariamente inviato da Solid Snake
:cry: :cry: :cry: a me serve entro venerdì sera quindi mi sà che andrò a fare un giro per i negozi di milano alla ricerca di un portatile con prestazioni uguali:( :cry: :( peccato xchè quel modello mi piaceva parecchio:(
Così urgente????
Io ti consiglio di aspettare... nei negozi non si trova sempre tutto...
Solid Snake
02-09-2003, 18:15
mmm dato che sabato vado via 1 sett volevo portarmi dietro un portatile così ultimavo dei lavori per un esame:cry: altrimenti perdo una settimana:eek:
Inspiron
02-09-2003, 22:13
www.notebookprogress.it
hanno un negozio-esposizione/vendita a Milano.
Il Progress Gr@fico mi allettava ma poi ho scelto il Dell ;)
Solid Snake
04-09-2003, 21:01
:D dopo una lunga ricerca alla fine ho preso un TOSHIBA:D
ecco il modello: Satellite 5200-902
queste le caratterisctiche:
scheda grafica NVIDIA® GeForce™ Go5600 64 MB
Pentium® 4 2.4 GHz
1024 MB RAM DDR
Hard Disk da 80 GB
LAN Ethernet, Bluetooth™, i.Link®, slot SD™ card, FIR e USB 2.0
Hot Key retroilluminata, rivoluzionario display TFT 15" Clear Super View Risoluzione 1.600 x 1.200 , casse integrate
DVD Multi drive
Come caratteristiche direi che è perfetto, forse potevano migliorare il procio però dai va bene così:D
il prezzo è meglio che non ve lo dico xchè senò vi spaventate:eek:
Originariamente inviato da Solid Snake
:D dopo una lunga ricerca alla fine ho preso un TOSHIBA:D
ecco il modello: Satellite 5200-902
queste le caratterisctiche:
scheda grafica NVIDIA® GeForce™ Go5600 64 MB
Pentium® 4 2.4 GHz
1024 MB RAM DDR
Hard Disk da 80 GB
LAN Ethernet, Bluetooth™, i.Link®, slot SD™ card, FIR e USB 2.0
Hot Key retroilluminata, rivoluzionario display TFT 15" Clear Super View Risoluzione 1.600 x 1.200 , casse integrate
DVD Multi drive
Come caratteristiche direi che è prefetto, forse potevano migliorare il procio però dai va bene così:D
il prezzo è meglio che non ve lo dico xchè senò vi spaventate:eek:
Ok, meglio che non ci dici il prezzo.... anche perché penso che con gli stessi soldi ti saresti potuto prendere una workstation mobile con una Quadro o una FireGL...
Comunque complimenti per l'acquisto, è uno dei notebook più completi ed equilibrati in commercio.
Peccato che monti un hd da 80GB e non il 50GB a 7200 di Toshiba, altrimenti avresti potuto dirmi come andava.
Ciao
Solid Snake
04-09-2003, 23:07
:cry: in effetti l'unico neo è che l'HD è da 4200 rpm (almeno fosse stato da 5400:( ) cmq vi assicuro che lo schermo è una cosa paurosa, mai visto un LCD così :eek: :eek: :eek:
ha una definizione,contrasto, colori mostruosi:eek:
Avere un hd da 80GB su un notebook non è propriamente un neo... soprattutto se è Hitachi, anche se penso monterà il Toshiba.
Guarda qui le prestazioni dell'hd da 80GB di IBM-Hitachi, la densità dei dischi si fa sentire, anche se il regime di rotazione è basso:
http://www.xlr8yourmac.com/IDE/hitachi_travelstar60GB_7200/travelstar60GB_7200rpm.html
Spero che anche il tuo abbia le stesse prestazioni dato che se è Toshiba è anch'esso di nuova generazione.
Ciao
Solid Snake
21-09-2003, 21:39
:D ciao, volevo dirvi che il portatile è una bomba:eek: va benissimo, meglio del desktop:eek:
ora però ho un dubbio: mi consigliate di aggiornare i driver video passando dai detonator 43.36 ai 45.23:rolleyes: :confused: :rolleyes:
ve lo chiedo xchè non conosco i driver Nvidia e ho avuto brutte esperienze con i driver ATI (cioè sono pasato dai catalyst 6118 ai 3.6 e ho perso prestazioni ovunque:( )
TNX;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.