PDA

View Full Version : l'europa può farci grandi...se abitiamo al sud


BountyKiller
01-09-2003, 15:55
se non abitiamo al sud sono cazzi nostri:( :(

Puccio Bastianelli
01-09-2003, 15:56
:confused:

Ayrton
01-09-2003, 15:57
Originariamente inviato da BountyKiller
se non abitiamo al sud sono cazzi nostri:( :(
ti senti un estraneo?
xchè? :confused:

rob66
01-09-2003, 15:57
:confused: :confused: :confused: :confused:

Blue Spirit
01-09-2003, 15:58
Originariamente inviato da BountyKiller
se non abitiamo al sud sono cazzi nostri:( :(


:confused: :confused: :confused:

BountyKiller
01-09-2003, 16:00
contributi a fondo perduto per le giovani aziende di: sicilia, calabria, basilicata, campania, puglia,molise...
nessuna polemica, se non contro i nostri politici.

BountyKiller
01-09-2003, 16:03
però a me piacerebbe avviare un'impresa...

Blue Spirit
01-09-2003, 16:04
Originariamente inviato da BountyKiller
contributi a fondo perduto per le giovani aziende di: sicilia, calabria, basilicata, campania, puglia,molise...
nessuna polemica, se non contro i nostri politici.

sarebbe più coerente da parte tua protestare anche (e soprattutto) per i contributi (molto più consistenti) elargiti a spagna, portogallo e grecia e , fra poco, ad una miriade di stati dell'est...

BountyKiller
01-09-2003, 16:05
Originariamente inviato da Blue Spirit
sarebbe più coerente da parte tua protestare anche (e soprattutto) per i contributi (molto più consistenti) elargiti a spagna, portogallo e grecia e , fra poco, ad una miriade di stati dell'est...



quali contributi?:confused: contributi per cosa?

Blue Spirit
01-09-2003, 16:07
Originariamente inviato da BountyKiller
quali contributi?:confused: contributi per cosa?


Contributi vari dell'Unione Europea...

BountyKiller
01-09-2003, 16:10
a me da fastidio la pubblicità che fanno...quella del bambino che si mette la schiuma da barba...almeno le trasmettessero solo nei posti di cui sopra.....

parax
01-09-2003, 16:15
Originariamente inviato da Blue Spirit
sarebbe più coerente da parte tua protestare anche (e soprattutto) per i contributi (molto più consistenti) elargiti a spagna, portogallo e grecia e , fra poco, ad una miriade di stati dell'est...


Chiariamo un punto i finanziamenti UE servono per risollevare le aree depresse economicamente, a me pare che il nord-italia non sia depresso, mentre il sud si.
Grazie al piffero che elargiscono a spagna, portogallo e grecia, noi stiamo nel G8, mentre i paesi da te citato no, vorrei vedere come si sente un tedesco che non ha mai visto na lira, ed ha solo pagato.
Fino a quando arrivano i soldi tutto bene, bello così.

Blue Spirit
01-09-2003, 16:16
Originariamente inviato da BountyKiller
a me da fastidio la pubblicità che fanno...quella del bambino che si mette la schiuma da barba...almeno le trasmettessero solo nei posti di cui sopra.....

a me invece danno fastidio certe campagne antimeridionali su tv e stampa...

cerbert
01-09-2003, 16:16
Ne avrei di cosette da dire se si potesse parlare di politica.
Mi limito a chiedere:
"Ma l'Europa, COSA???! COSA??!! Ma esiste "l'Europa" oppure esiste un congruo numero di cittadini allocati nell'area geografica indicata come Europa che non sanno neanche chi, come, cosa e perchè DECIDE del loro futuro, usando I LORO soldi. Un congruo numero di elettori che non conoscono nemmeno i poteri dei loro eletti, che pensano di mandare dei politici a governare l'Europa, quando le decisioni le prendono le "commissioni" e i politici possono solo mettere la crocetta su sì o no. E su cosa decidono queste commissioni? Sulla denominazione del Grana Padano e sulle arance di Spagna... ogni tanto sulla Costituzione... ma solo nel tempo libero. Così è semplicemente NATURALE che le regioni (in senso esteso) meridionali incassino contribuzioni come contropartita per l'agevolazione all'apertura dei nuovi, concorrenziali, mercati nord-orientali."

Non vi piace? Pensate che avreste dovuto avere voce in capitolo?
Beh... potreste essere un po' in ritardo.
:muro:

Blue Spirit
01-09-2003, 16:17
Originariamente inviato da parax
Grazie al piffero, stiamo nel G8, mentre i paesi da te citato no, vorrei vedere come si sente un tedesco che non ha mai visto na lira, ed ha solo pagato.
Fino a quando arrivano i soldi tutto bene, bello così.

Infatti i tedeschi nn sono molto contenti...cmq vieni qui in Sicilia, la situazione è drammatica, altro che G8, qui nn rientreremmo neanche nel G30...

V|RuS[X]
01-09-2003, 16:25
Originariamente inviato da Blue Spirit
Infatti i tedeschi nn sono molto contenti...cmq vieni qui in Sicilia, la situazione è drammatica, altro che G8, qui nn rientreremmo neanche nel G30...


Sono ottimista.

Sono convinto che avremo una florida e sana economia a partire dalla seconda parte del secolo.

kikki2
01-09-2003, 16:34
Casualmente ho sottomano questo link http://europa.eu.int/abc/doc/off/bull/it/9701/p102117.htm
da cui mi sembra di capire che altre regioni europee non possano lamentarsi in quanto a contributi ricevuti dalla UE.
A turno ma mi sa che tocca a tutti usufruirne.

Espinado
01-09-2003, 16:35
cerbert: facendola molto semplice. Le decisioni di politica agricola sono molto più importanti di quello che a te appaia, mi pare 1/3 del bilancio ue riguardi la politica agricola. Che è anche l'argomento più scottante dei vertici ue.
Ovvio che ci sono molti altri problemi, ma l'europa si è fatta partendo dalla politica agricola, ed è stata una palestra valida. E' un passo del cammino, non puoi pensare di avere tutto e subito.

cerbert
01-09-2003, 16:41
Originariamente inviato da Espinado
cerbert: facendola molto semplice. Le decisioni di politica agricola sono molto più importanti di quello che a te appaia, mi pare 1/3 del bilancio ue riguardi la politica agricola. Che è anche l'argomento più scottante dei vertici ue.
Ovvio che ci sono molti altri problemi, ma l'europa si è fatta partendo dalla politica agricola, ed è stata una palestra valida. E' un passo del cammino, non puoi pensare di avere tutto e subito.

Per Espinado... da una parte sono ben conscio che dobbiamo essere grati del fatto che l'UE sarà probabilmente la prima federazione al mondo ad essere stata fatta senza una guerra interna agli aderenti (se invece contiamo la guerra in Jugoslavia... purtroppo riportiamo i conti in pari).
Ma ciò non toglie che continua a sembrare più un capannone da mercato coperto che non un municipio... se afferrate la mia metafora... e oltre un certo limite, diventa impossibile invertire la tendenza.

sycret_area
01-09-2003, 16:44
Originariamente inviato da parax
Chiariamo un punto i finanziamenti UE servono per risollevare le aree depresse economicamente, a me pare che il nord-italia non sia depresso, mentre il sud si.


..si, solo su carta...nei fatti però...

giusto la settimana scorsa il mio titolare è stato al sud, in puglia per l'esattezza in una grossa ditta vinicola et ortofrutticola. Il titolare di codesta ditta si lamentava con il mio boss in quanto non si riusciva a trovare personale a tempo indeterminato in quanto la gente del luogo preferiva lavorare tre mesi e poi licenziarsi e andare avanti in nero o restare a casa (e quindi risultare disoccupata) e percepire l'assegno di disoccupazione.

Diceva che rifiutavano nella maniera più assoluta il tempo indeterminato, preferendo il determinato a tre mesi e qualora fosse parentata l'assunzione permanente rifiutavano minacciando le dimissioni.

..no comment.

Espinado
01-09-2003, 16:47
Originariamente inviato da cerbert
Per Espinado... da una parte sono ben conscio che dobbiamo essere grati del fatto che l'UE sarà probabilmente la prima federazione al mondo ad essere stata fatta senza una guerra interna agli aderenti (se invece contiamo la guerra in Jugoslavia... purtroppo riportiamo i conti in pari).
Ma ciò non toglie che continua a sembrare più un capannone da mercato coperto che non un municipio... se afferrate la mia metafora... e oltre un certo limite, diventa impossibile invertire la tendenza.

afferro e condivido quanto da te scritto negli ultimi 2 posti, volevo solo dare evidenza del perché l'UE legifera continuamente in ambito di politica agricola e molto meno negli altri ambiti.

V|RuS[X]
01-09-2003, 16:49
Originariamente inviato da sycret_area
..si, solo su carta...nei fatti però...

giusto la settimana scorsa il mio titolare è stato al sud, in puglia per l'esattezza in una grossa ditta vinicola et ortofrutticola. Il titolare di codesta ditta si lamentava con il mio boss in quanto non si riusciva a trovare personale a tempo indeterminato in quanto la gente del luogo preferiva lavorare tre mesi e poi licenziarsi e andare avanti in nero o restare a casa (e quindi risultare disoccupata) e percepire l'assegno di disoccupazione.

Diceva che rifiutavano nella maniera più assoluta il tempo indeterminato, preferendo il determinato a tre mesi e qualora fosse parentata l'assunzione permanente rifiutavano minacciando le dimissioni.

..no comment.


Questo è vero, però forse si era scordato di raccontarti metà della storia: ovvero tempo inderteminato ma tutti i diritti che tal termine comporta.
La cuccagna della disoccupazione è molto sfruttata dalle nostre parti.

parax
01-09-2003, 16:50
Originariamente inviato da sycret_area
..si, solo su carta...nei fatti però...

giusto la settimana scorsa il mio titolare è stato al sud, in puglia per l'esattezza in una grossa ditta vinicola et ortofrutticola. Il titolare di codesta ditta si lamentava con il mio boss in quanto non si riusciva a trovare personale a tempo indeterminato in quanto la gente del luogo preferiva lavorare tre mesi e poi licenziarsi e andare avanti in nero o restare a casa (e quindi risultare disoccupata) e percepire l'assegno di disoccupazione.

Diceva che rifiutavano nella maniera più assoluta il tempo indeterminato, preferendo il determinato a tre mesi e qualora fosse parentata l'assunzione permanente rifiutavano minacciando le dimissioni.

..no comment.



ha dimenticato di dirti però che a fronte di una busta paga firmata 700 Euro, non gliene avrebbero dati più di 400, perchè ci sono le tasse i contrubuti, una pratica molto diffusa al sud, e che non farà mai emergere il lavoro nero.

BountyKiller
01-09-2003, 17:09
In danimarca è stato fatto un referendum popolare per l'annessione (bocciato) all'unione europea.. chissà perchè non è stato fatto in italia):rolleyes: beati i danesi e gli inglesi che non si sono fatti incul@re dalla moneta unica ( un cespo di lattuga da 600 gr costa al mercato di piazza palermo di Genova 3,45€!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)
il discorso delle aree depresse che ci sono al centro-sud ma non al nord ( parzialmente vero, nella mia regione, la Liguria, chi è giovane come me ha quasi sempre delle grosse difficoltà a trovare lavoro) è parzialmente corretto, ma mi risulta che questi contributi ( prima noti con la ridicola denominazione "prestito d'onore") siano attivi da quarant'anni e prevedono metà del prestito a fondo perduto ( = regalati) e che le somme prestate non sono affatto piccole ( 60 milioni nel 1997)...quindi, Blue spirit, penso che converrai con me che io che sono nato al nord e che quindi sono escluso da questi contributi per nascita ( si vede che ero predestinato), possa incazzarmi un attimino sentendo una pubblicità del ministero del lavoro (?) che dice "L'europa può farti grande..."...ok, mi informo e scopro "contributi solo per sud".
FINE
chiedo scusa agli utenti del forum nati o residenti al sud qualora si sentano offesi da questo mio post.

kikki2
01-09-2003, 17:21
Non è che sei poco informato? http://www.minambiente.it/SvS/sportello/news/n10/docup%20liguria.PDF
i fondi ci sono per tutte le regioni ( di tutte le nazioni UE, guarda l'altro link), solo che cambiano gli scopi specifici per i quali vengono erogati.

sycret_area
01-09-2003, 20:20
Originariamente inviato da parax
ha dimenticato di dirti però che a fronte di una busta paga firmata 700 Euro, non gliene avrebbero dati più di 400, perchè ci sono le tasse i contrubuti, una pratica molto diffusa al sud, e che non farà mai emergere il lavoro nero.


Questo non lo so, e nulla posso dire in proposito. Che però ci sia una disparità di pensiero mi sembra un dato di fatto. Due anni fa è venuta ad abitare in affitto da mio cognato una coppia di romani de Roma:D: questa coppia appena arrivata si rifiutava di pagare le bollette di luce, gas, acqua etc.. e sapete perchè? perchè da loro le paga il comune! Ma scusate, viviamo tutti nello stesso paese?

Quest'anno sono andato in viaggio di nozze a Roma a fine marzo: in metropolitana stavo per scoppiare a ridere, ho sentito una "giovane" donna che parlava con il (presumo) suo ragazzo, dicutevano sul fatto che le case a Roma, roma città, costano un casino, veramente troppo care per le tasche di qualsiasi giovane e che la colpa era del nord che non paga le tasse :eek: e allora gli tocca a loro pagare:sofico: ........ ma che discorsi sono? che idee sono? se io cerco casa in centro a Venezia pensate che un mutuo da 400.000? possa bastarmi per un piccolo appartamento?:rolleyes: ma figuriamoci... quelle sono case che non comprerai mai se sei una persona comune, o le ricevi in eredità oppure sogna pure.
Sono però fiducioso che non tutti siano così e che anche il sud sia abitato da ragazzi volenterosi che con il tempo riusciranno a cambiare mentalità e modi di fare...o almeno lo spero...:)

sycret_area
01-09-2003, 20:24
Originariamente inviato da BountyKiller
In danimarca è stato fatto un referendum popolare per l'annessione (bocciato) all'unione europea.. chissà perchè non è stato fatto in italia):rolleyes: beati i danesi e gli inglesi che non si sono fatti incul@re dalla moneta unica ( un cespo di lattuga da 600 gr costa al mercato di piazza palermo di Genova 3,45?!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)



per me la storia dei referendum è un'abile manovra per nascondere l'incapacità dei parlamentari di prendere una decisione, o un'abilissima mossa per non prendere responsabilità e far ricadere le conseguenze brutte ( e solo quelle brutte) delle decisioni sul popolo.

Er Paulus
01-09-2003, 22:14
Originariamente inviato da BountyKiller
: beati i danesi e gli inglesi che non si sono fatti incul@re dalla moneta unica ( un cespo di lattuga da 600 gr costa al mercato di piazza palermo di Genova 3,45€!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)
.

se l'Italia non avesse l'euro probabilmente pagheremmo la lattuga 1000£; ma di sicuro non potremmo più andare in vacanza all'esteroo comprare qualsiasi cosa all'estero poichè la Lira non avrebbe più alcun valore.

BountyKiller
02-09-2003, 08:29
io sono sempre più convinto che l'europa unita economicamente sia una fregatura (per la maggior parte della gente)...inoltre non sono moltissimi quelli che vanno in vacanza all'estero..ma!

buster
02-09-2003, 09:13
Originariamente inviato da BountyKiller
contributi a fondo perduto per le giovani aziende di: sicilia, calabria, basilicata, campania, puglia,molise...
nessuna polemica, se non contro i nostri politici.

Io abito in Piemonte e la mia impresa l'ho avviata grazie ai contributi UE.
Forse difetti solo di informazione: chiaro poi che gli aiuti della Comunità Europea vadano alle zone svantaggiate (si chiamano obiettivi) e su diversi campi di intervento (detti misure) con incidenza diversa.
Si può discutere sull'effettiva capacità di individuare obiettivi e misure quanto più aderenti alla realtà locale in cui si collocano, ma il principio generale mi pare buono.

cerbert
02-09-2003, 09:18
Originariamente inviato da buster
Io abito in Piemonte e la mia impresa l'ho avviata grazie ai contributi UE.
Forse difetti solo di informazione: chiaro poi che gli aiuti della Comunità Europea vadano alle zone svantaggiate (si chiamano obiettivi) e su diversi campi di intervento (detti misure) con incidenza diversa.
Si può discutere sull'effettiva capacità di individuare obiettivi e misure quanto più aderenti alla realtà locale in cui si collocano, ma il principio generale mi pare buono.

Mi sei diventato imprenditore???
:eek: :eek:
Me l'ero persa... in che campo?

buster
02-09-2003, 09:37
Originariamente inviato da cerbert
Mi sei diventato imprenditore???
:eek: :eek:
Me l'ero persa... in che campo?

:D ma dai che lo sai.... chiamarla impresa fa + figo!
La comunità in cui accolgo i miei ragazzi l'ho ristrutturata con i contributi UE e anche le spese di impianto della Cooperativa sono di origine comunitaria... in fondo ho creato posti di lavoro:)

Impresa sociale... senti come suona bene:D

mrmic
02-09-2003, 09:37
Originariamente inviato da cerbert
Ne avrei di cosette da dire se si potesse parlare di politica.
Mi limito a chiedere:
"Ma l'Europa, COSA???! COSA??!! Ma esiste "l'Europa" oppure esiste un congruo numero di cittadini allocati nell'area geografica indicata come Europa che non sanno neanche chi, come, cosa e perchè DECIDE del loro futuro, usando I LORO soldi. Un congruo numero di elettori che non conoscono nemmeno i poteri dei loro eletti, che pensano di mandare dei politici a governare l'Europa, quando le decisioni le prendono le "commissioni" e i politici possono solo mettere la crocetta su sì o no. E su cosa decidono queste commissioni? Sulla denominazione del Grana Padano e sulle arance di Spagna... ogni tanto sulla Costituzione... ma solo nel tempo libero.
....

Non vi piace? Pensate che avreste dovuto avere voce in capitolo?
Beh... potreste essere un po' in ritardo.
:muro:

Hai ragione, le decisioni si prendono a livello intergovernativo, ma dobbiamo dare atto agli sforzi fatti in questi ultimi anni per allargare la partecipazione di istituzioni come il Palamento Europeo, vedi cooperazione e codecisione del TUE, che mi fanno ben sperare per il futuro.

Vorrei far notare che il PE può far si che la Commissione si dimetta, e non è cosa da poco.

Deuced
02-09-2003, 09:57
intanto nella mia regione o lavori in nero o ti accontenti di 600€ lordi a mese come operaio.Oppure speri in raccomandazioni :rolleyes: Per un giovane del sud rimanere a sud non conviene ed io che ho cercato un lavoro onesto per 1 anno e mezzo ve lo confermo

parax
02-09-2003, 10:07
Originariamente inviato da Deuced
intanto nella mia regione o lavori in nero o ti accontenti di 600€ lordi a mese come operaio.Oppure speri in raccomandazioni :rolleyes: Per un giovane del sud rimanere a sud non conviene ed io che ho cercato un lavoro onesto per 1 anno e mezzo ve lo confermo



:eek: e i 2500 euro per fare il magazziniere e i 1500 dell'operaio dove sono finiti??? :D

supermarchino
02-09-2003, 10:09
Originariamente inviato da BountyKiller
In danimarca è stato fatto un referendum popolare per l'annessione (bocciato) all'unione europea.. chissà perchè non è stato fatto in italia):rolleyes: beati i danesi e gli inglesi che non si sono fatti incul@re dalla moneta unica ( un cespo di lattuga da 600 gr costa al mercato di piazza palermo di Genova 3,45€!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)


per questo devi solo ringraziare i bottegai che fanno i furbi (all'italiana, no?) e i loro complici che non hanno fatto i dovuti monitoraggi, non la moneta unica...
ma vi immaginate restare con la nostra liretta? e a quanto sarebbe stato il cambio lira/euro fuori dal sistema di cambi fissi che derivava dalla moneta unica?

ma perché ripetete le solite pappardelle del politichetto di turno che di meglio non ha che far leva sugli istinti della pancia e delle budella del popolo, senza riflettere un minimo?


:rolleyes:

cerbert
02-09-2003, 10:11
Originariamente inviato da parax
:eek: e i 2500 euro per fare il magazziniere e i 1500 dell'operaio dove sono finiti??? :D

Sono stati tutti presi dai politici del nord, che fatti due calcoli hanno deciso che ti stressi di meno e guadagni di più...

:rotfl: :sofico: :rotfl:

Deuced
02-09-2003, 10:12
Originariamente inviato da parax
:eek: e i 2500 euro per fare il magazziniere e i 1500 dell'operaio dove sono finiti??? :D


1)non era magazziniere e comunque non è un lavoro che offrono a tutti.Ci sono morti dei conoscenti e c'è un alto tasso di incidenti sul lavoro,non ci vado per quello.Ti ci metto una buona parola se vuoi andare tu

2)1500 da operaio?Dissi 550€ lordi a dire il vero,ricordi male

parax
02-09-2003, 10:24
Originariamente inviato da Deuced

2)1500 da operaio?Dissi 550€ lordi a dire il vero,ricordi male


Nun ce provà avevi detto che prendeva 550 + 200 di assegni familiari per 3 ore di lavoro al giorno. :O






C'ho una memoria d'acciaio :sofico:

Deuced
02-09-2003, 10:26
Originariamente inviato da parax
Nun ce provà avevi detto che prendeva 550 + 200 di assegni familiari per 3 ore di lavoro al giorno. :O






C'ho una memoria d'acciaio :sofico:


esatto,non sono 1500€,sono 550€ + 200€ lordi.Ma come ti ho detto erano due dell'adecco,hai detto stesso tu che alcune volte può capitare di rivecere più del dovuto,ci sono aziende che hanno bisogno di personale solo nel breve periodo.Se per te è un lavoro fisso...

BountyKiller
02-09-2003, 18:29
Originariamente inviato da buster
Io abito in Piemonte e la mia impresa l'ho avviata grazie ai contributi UE.
Forse difetti solo di informazione: chiaro poi che gli aiuti della Comunità Europea vadano alle zone svantaggiate (si chiamano obiettivi) e su diversi campi di intervento (detti misure) con incidenza diversa.
Si può discutere sull'effettiva capacità di individuare obiettivi e misure quanto più aderenti alla realtà locale in cui si collocano, ma il principio generale mi pare buono.


vuoi dire che sei riuscito a farti dare dei soldi per avviare un'impresa?:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
posso chiederti come hai fatto e a chi hai chiesto???????

BountyKiller
02-09-2003, 18:34
Originariamente inviato da supermarchino
per questo devi solo ringraziare i bottegai che fanno i furbi (all'italiana, no?) e i loro complici che non hanno fatto i dovuti monitoraggi, non la moneta unica...
ma vi immaginate restare con la nostra liretta? e a quanto sarebbe stato il cambio lira/euro fuori dal sistema di cambi fissi che derivava dalla moneta unica?

ma perché ripetete le solite pappardelle del politichetto di turno che di meglio non ha che far leva sugli istinti della pancia e delle budella del popolo, senza riflettere un minimo?


:rolleyes:

resta il fatto che la danimarca ha fatto un referendum per l'annessione, mentre altri paesi non l'hanno fatto...se la democrazia esiste l'annessione a una confederazione dovrebbe essere votata dal popolo....che poi non tutti possano avere informazioni a sufficienza per esercitare un simile voto si può discutere...non so come sarebbe ora la situazione se fosse stata mantenuta la lira...non lo so io e non lo sai nemmeno tu.

Blue Spirit
02-09-2003, 18:42
Originariamente inviato da Deuced
intanto nella mia regione o lavori in nero o ti accontenti di 600€ lordi a mese come operaio.Oppure speri in raccomandazioni :rolleyes: Per un giovane del sud rimanere a sud non conviene ed io che ho cercato un lavoro onesto per 1 anno e mezzo ve lo confermo


Un giovane del sud a meno di raccomandazioni o fortuna sfacciata se lo può scordare di restare a lavorare e vivere nella sua terra di origine, che secondo me è un diritto dell'uomo...

supermarchino
02-09-2003, 19:28
Originariamente inviato da BountyKiller
resta il fatto che la danimarca ha fatto un referendum per l'annessione, mentre altri paesi non l'hanno fatto...se la democrazia esiste l'annessione a una confederazione dovrebbe essere votata dal popolo....

1. Sei sicuro che l'UE sia una confederazione? Sapresti definire una 'confederazione'?

2. Sapresti dirmi quale norma del nostro ordinamento impone il referendum che dici?
Io direi proprio che la costituzione dice proprio il contrario, cfr. artt. 10 e 11...

SaMu
02-09-2003, 19:49
Stasera al TG han fatto il resoconto dei danni in Friuli.. paesi colpiti dalla terza alluvione in 10 anni, paesi che hanno già ricostruito 2 volte.. paesi in cui la ricostruzione comincia ancora prima che smetta di piovere, in cui i soldi dello stato arrivano a parziale rimborso di quanto è già stato fatto, e non come pallido incentivo a incominciare.

L'idea? I fondi per la ricostruzione in Friuli, prendiamoli stavolta dai fondi comunitari che spettano alle aree disagiate in Italia.. ci sono aree molto disagiate in Friuli oggi, e rispetto a tante altre aree disagiate in Italia, han dato prova e riprova in passato di utilizzare bene i fondi.

Non credo sia demagogia ne' localismo, solo un sincero riconoscimento della realtà..