tailazoom
01-09-2003, 14:41
ho regalato il suddetto celluare a mio figlio alcuni giorni or sono avendolo trovato in offerta presso la mediaWorld a 199 euro fotocamera inclusa.
Ho comperato anche l'adattatore usb-bluetooth della D-Link, ho scaricato ed installato i driver + recenti ed il cellulare viene visto come dispositivo connesso.
Il software della D-Link non riconosce nessun servizio disponibile
e pertanto non č utilizzabile per operazioni di traferimento file in entrambe le direzioni.
Ho installato il software della Sony-Ericson in dotazione e nessun componente rileva il cellulare e pertanto non consente scambio di dati in entrambe le direzioni.
Ho seguito il suggerimento di un membro di questo forum ed ho scaricato ed installato fma.0.09.9: come riscontrato anche da altri, la comunicazione opzionale via bluetooth risulta impraticabile e purtroppo anche quella seriale, pur se correttamente impostata (verificata tramite pannello di controllo/gestione periferiche/porte di comunicazione).
Ho comprato un cavo USB non originale a 30 euro: il minicd in dotazione risulta sprovvisto dei driver per windowsXp e pertanto l'ho installato usando quelli per winows2k.
Ora il software fma.0.09.9 lo vede connesso alla porta seriale, mi mostra lo stato della batteria, ma sia la memoria sim che quella del cellulare risultano vuote e dei tre tentativi di upload dei file nessuno č riuscito, malgrado l'assenza di messaggi d'errore.
E' inutile dire che il software originale Sony-Ericson in tutte le sue componenti continua a non rilevare il cellulare.
In conclusione credo che il problema non risieda nei driver del dispositivo D-Link, nč nel driver del cavetto Usb, bensė proprio nel software applicativo specifico del cellulare: di livello hobbistico pių che industriale.
Ho comperato anche l'adattatore usb-bluetooth della D-Link, ho scaricato ed installato i driver + recenti ed il cellulare viene visto come dispositivo connesso.
Il software della D-Link non riconosce nessun servizio disponibile
e pertanto non č utilizzabile per operazioni di traferimento file in entrambe le direzioni.
Ho installato il software della Sony-Ericson in dotazione e nessun componente rileva il cellulare e pertanto non consente scambio di dati in entrambe le direzioni.
Ho seguito il suggerimento di un membro di questo forum ed ho scaricato ed installato fma.0.09.9: come riscontrato anche da altri, la comunicazione opzionale via bluetooth risulta impraticabile e purtroppo anche quella seriale, pur se correttamente impostata (verificata tramite pannello di controllo/gestione periferiche/porte di comunicazione).
Ho comprato un cavo USB non originale a 30 euro: il minicd in dotazione risulta sprovvisto dei driver per windowsXp e pertanto l'ho installato usando quelli per winows2k.
Ora il software fma.0.09.9 lo vede connesso alla porta seriale, mi mostra lo stato della batteria, ma sia la memoria sim che quella del cellulare risultano vuote e dei tre tentativi di upload dei file nessuno č riuscito, malgrado l'assenza di messaggi d'errore.
E' inutile dire che il software originale Sony-Ericson in tutte le sue componenti continua a non rilevare il cellulare.
In conclusione credo che il problema non risieda nei driver del dispositivo D-Link, nč nel driver del cavetto Usb, bensė proprio nel software applicativo specifico del cellulare: di livello hobbistico pių che industriale.