View Full Version : Hard disk riconosciuto ma non avviato
Zenigata
01-09-2003, 13:48
La mia nuova scheda madre Asus A7V600 non riesce a fare avviare il mio hard disk Maxtor DiamondMax serie 9 da 80gb. Lo riconosce all'avvio ma non riesce a fare il boot. Lo stesso accade con un hard disk formattato da zero (un vecchio ibm) e con un altro hard disk IBM con sopra installato windows xp.
Dopo un minuto appare la scritta Boot failure, insert a system disk.
Come mai questo? Eppure in questo momento ho collegato solo un hard disk, riscollegato i cavi e cambiati gli stessi. Credevo che dovessi togliere l'opzione "boot virus detection" ma in questo bios non esiste.
Che pesci prendere? Vi prego di aiutarmi, non so come fare!!:muro:
Dumah Brazorf
01-09-2003, 14:11
Hai controllato nel bios che l'hd risulti tra le periferiche di boot (Boot Device)?
Ciao.
Zenigata
01-09-2003, 14:16
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Hai controllato nel bios che l'hd risulti tra le periferiche di boot (Boot Device)?
Ciao.
Certo, mi sembra il minimo. Ho provato anche a caricare i valori di default ma e' tutto uguale!!
Fisico73
01-09-2003, 14:39
i jumper sono ok?
sul canale hai solo quello?
prova a cambiare porta
Zenigata
01-09-2003, 14:51
Originariamente inviato da Fisico73
i jumper sono ok?
sul canale hai solo quello?
prova a cambiare porta
Ho provato configurazione minima con hard disk e basta. Ho messo anche un altro cavo e provato gli hard disk sia come master sul primo canale che sul secondo. Niente da fare.
Il boot da cd rom funziona, quindi escludo danni ai controller. voi che dite?
Fisico73
01-09-2003, 15:20
si vabbeh, però se no booota con nessun HD non può che essere il controller....:(
oppure l'ali, prova a cambiare molex (proprio l'altro cavo)
Zenigata
01-09-2003, 15:36
Originariamente inviato da Fisico73
si vabbeh, però se no booota con nessun HD non può che essere il controller....:(
oppure l'ali, prova a cambiare molex (proprio l'altro cavo)
Ho cambiato anche il molex, stessa cosa. Come puo' un controller essere funzionante all'avvio da cd rom e non funziona da hard disk?
Ho provato tutte le soluzioni, anche ad intopare con il bios. Nella mia lista delle periferiche da dove fare il boot vedo solo: hard disk. Gli altri tutti "disabled"
Fisico73
01-09-2003, 15:48
non so che dirti....
mi pare un problema stranissimo,
Prova a cambiare l'ali...
Zenigata
01-09-2003, 15:48
Originariamente inviato da Fisico73
non so che dirti....
mi pare un problema stranissimo,
Prova a cambiare l'ali...
E se provassi a portare la scheda madre dove l'ho comprata?
Fisico73
01-09-2003, 16:03
beh questa è la cosa migliore in ASSOLUTO ;);)
Zenigata
01-09-2003, 16:23
Originariamente inviato da Fisico73
beh questa è la cosa migliore in ASSOLUTO ;);)
Magari e' un problema di ram. Arghhh, sto impazzendo!!!!
mi è successo la stessa cosa un paio di volte, la causa stava nei cavi tondi eide, rimesso quelli normali è andato tutto a posto.
ciao
matlegro
01-09-2003, 19:21
Ma almeno il SO l'hai installato??
alexis1980
01-09-2003, 22:02
Io in passato ho risolto reistallando tutto daccapo.
Formattone salutare e aggiornamento drivers no? :p
Zenigata
01-09-2003, 22:18
Originariamente inviato da matlegro
Ma almeno il SO l'hai installato??
No, non riesco nemmeno ad installare Windows! O meglio, installa solo la prima parte, quella dove scelgo la partizione. Poi sembra non scrivere nel settore di boot di nessun hard disk. Sara' colpa della ram?
Direi che la RAM è la principale imputata.... magari con qualche timing un po' spinto ;)
overclokk
01-09-2003, 23:02
lo penso anch'io...
hai fatto la formattazione completa del disco....non la veloce....
non centra niente ma alcune volte mi è capitato che l'installazione mi si fermasse con un errore (non è il caso tuo lo so) e il sist op. si installava solo se facevo la formattazione completa del disco....
Dumah Brazorf
01-09-2003, 23:30
Per caso la tua mobo ha il raid? Che scheda video monti?
Ciao.
Supersubway
02-09-2003, 00:13
Non hai magari problemi di surriscaldamento?
Zenigata
02-09-2003, 00:35
Originariamente inviato da MM
Direi che la RAM è la principale imputata.... magari con qualche timing un po' spinto ;)
Ho messo i timing piu' alti e la frequenza a 266 invece di 333. Non e' cambiato nulla. E' gia' il secondo modulo che cambio. Che cosa dico al negoziante? Lui e' tenuto a sostituirmi ogni giorno una dimm finche' non ne trovo una che fa al caso mio?
Zenigata
02-09-2003, 00:35
Originariamente inviato da overclokk
lo penso anch'io...
hai fatto la formattazione completa del disco....non la veloce....
non centra niente ma alcune volte mi è capitato che l'installazione mi si fermasse con un errore (non è il caso tuo lo so) e il sist op. si installava solo se facevo la formattazione completa del disco....
Ho fatto la formattazione completa, cmq ti ripeto che il problema e' con tutte e le installazioni ed una di queste di sicuro funziona su un altro pc.
Zenigata
02-09-2003, 01:05
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Per caso la tua mobo ha il raid? Che scheda video monti?
Ciao.
Si', ha il raid incoroporato nel chipset via e nel bios non trovo la voce dove disabilitarlo. La scheda video e' una ati all in wonder 128 pro con chipset rage 128pro, agp universal, ovvero 3.3Ve 1.5V.
Fisico73
02-09-2003, 08:35
ma le temp del processore come stanno?
Zenigata
02-09-2003, 09:03
Originariamente inviato da Fisico73
ma le temp del processore come stanno?
Anche a freddo non parte.
Fisico73
02-09-2003, 10:15
se hai montato male il dissi bastano 3 secondi per far andare in blocco la mobo... ;)
Zenigata
02-09-2003, 10:29
Originariamente inviato da Fisico73
se hai montato male il dissi bastano 3 secondi per far andare in blocco la mobo... ;)
Qual è la temperatura massima che puo' raggiungere il mio 2.2+? Comunque non credo di averlo montato male, visto che il pc puo' stare acceso nel setup del bios per 30 minuti e riesco ancora a navigare nei menu. Se fsse un problema di disspazione credo proprio che si bloccherebbe tutto, no?
Fisico73
02-09-2003, 11:06
beh se è così hai ragione te....
Comunque nel bios ti dice la temp della cpu e della mobo (Hardware monitor)
La temp di die mi pare sia 90°C ma il COP dell'asus dovrebbe tagliare molto prima 75-80°.
Ciao
Zenigata
02-09-2003, 11:41
Aggiornamento: ho anche provato ad installare Freedos dal cd di utilita' della asus ma ho il solito errore: disk failure quando cerca di scrivere sul settore di boot. Com'e' possibile?
Zenigata
02-09-2003, 11:50
Originariamente inviato da Fisico73
beh se è così hai ragione te....
Comunque nel bios ti dice la temp della cpu e della mobo (Hardware monitor)
La temp di die mi pare sia 90°C ma il COP dell'asus dovrebbe tagliare molto prima 75-80°.
Ciao
Io l'ho visto rimanere piu' basso, intorno ai 62 gradi.
Zenigata
02-09-2003, 22:16
Dopo mille prove sono riuscito ad installarlo sul muletto (non chiedetemi come) ma sul Maxtor no. Chi mi sa aiutare? Eppure sembra tutto a posto. Questa e' la tabella ottenutra da Partition Magic 8:
===========================================================================================================
Partition Information for Disk 1: 78,160.0 Megabytes
Volume PartType Status Size MB PartSect # StartSect TotalSects
===========================================================================================================
Unallocated Pri 7.8 None -- 63 16,065
F: NTFS Pri,Boot 78,152.1 0 0 16,128 160,055,532
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.