PDA

View Full Version : Trackball... quanti dubbi...


walternet
01-09-2003, 13:14
Mi attira molto il Trackman Wheel con filo della Logitec, ho già letto i messaggi vecchi ma i dubbi restano...

E' pratico da usare nei programmi di grafica disegnando a mano libera?
E nel drag'ndrop?
E nei giochi 3d?

Insomma... c'è qualcosa in cui il mouse è proprio indispensabile?

Muovere il pollice tenendo premuto il tasto sinistro con l'indice non è scomodo?

Sono curioso di provare la trackball, ma non vorrei pentirmene e voglio che mi duri qualche anno...

La mia situazione è questa:
1 mouse sigma (10 euro) che si blocca in continuazione
1 mouse ottico dexxa (25 euro) con il tasto sinistro che non funziona
1 mouse dominium (7 euro) che fa sempre e solo doppio click e di tanto in tanto fa muovere il puntatore da solo...
1 mouse (da 5 euro) bruciato per l'overclock (eh sì, ho overcloccato pure quello...)
Quello che mi è durato di più è stato quello da 5 euro... solo due tasti, niente rotellina, per nulla ergonomico... ma mi è durato ben due anni. :p

walternet
02-09-2003, 20:29
UPPETE! :p

cicconf
03-09-2003, 06:21
io uso il microsoft trackball explorer, non è prorio il modello che dici te, ma volevo dirti di non avere dubbi a passare al trackball io mi son trovato benissimo.
io il drag'ndrop lo faccio senza problemi pero tengo fermo il tasto sinistro con il pollice e muovo con l'indice.
per il disegno ed i giochi non so dirti nulla

C4rino
03-09-2003, 07:14
..mah,,,secondo me nei giochi il trackball non è il massimo...anceh se ti evita i problemi di spazio...
...per il resto lo vedo bene...beh, prenditi il trackball e se vedi che non ti trovi bene predniti un altro mouse da 5 €...al massimo li attacchi uno alla ps2 e l'altro all'usb, dovrebbero andare tranquillametne.

ciao;)

walternet
03-09-2003, 12:08
Già, farò così.
Strano però... mi sembra che le trackball si vedano in giro sempre di meno... in un ipermercato ben fornito di hardware non ne ho vista neanche una... Da CHL hanno solo i marble mouse... Da Mrprice ne hanno solo due... :rolleyes:

dieg
03-09-2003, 12:28
Originariamente inviato da C4rino
..mah,,,secondo me nei giochi il trackball non è il massimo...anceh se ti evita i problemi di spazio...
...per il resto lo vedo bene...beh, prenditi il trackball e se vedi che non ti trovi bene predniti un altro mouse da 5 €...al massimo li attacchi uno alla ps2 e l'altro all'usb, dovrebbero andare tranquillametne.

ciao;)
adesso ho un mouse ottico usb...ma se attacco anche un mouse ps\2 dopo vedo 2 puntatori?:confused:

ggnisci
03-09-2003, 12:58
io negli sparatutto mi trovo benissimo, faccio a pezzi tutti :D. Cmq si riesce ad avere una precisione migliore con la trackball, (io ho la microsoft trackball optical), cmq è anche + comoda perchè nn resta sempre ferma e nn c'è il rischio che esca dal tappetino (nn c'è l'ho neanche il tappetino :D). Cmq devi avere un pò di tempo per abituarti, io ormai è da 3 anni che la uso e faccio fatica ad usare i muose normali, sono troppo scomodi :D
se vuoi c'è un thread sempre sui muose trackball nella sezione giochi

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=510194

walternet
03-09-2003, 14:39
Originariamente inviato da dieg
adesso ho un mouse ottico usb...ma se attacco anche un mouse ps\2 dopo vedo 2 puntatori?:confused:
Ma no!
:p
Probabilmente puoi muovere il puntatore con entrambi.

Cholo
03-09-2003, 15:12
Io la trackball l' ho avuta per parecchi mesi ma sono tornato (a malincuore ) al mouse (ottico ovviamente).

Drag&drop - No problem
Video Game - mmhhh, dipende dal gioco. Non ho grandissima esperienza, ma giocare a black&White con la trackball per me è quasi impossibile.
Grafica - Meglio il mouse.

Comunque una volta abituato difficilmente torni indietro.

dieg
03-09-2003, 18:05
Originariamente inviato da walternet
Ma no!
:p
Probabilmente puoi muovere il puntatore con entrambi.
:D

dmbit
03-09-2003, 23:57
Io uso da un paio di anni una Microsoft Trackball Explorer. Me la ha consigliata un ortopedico perché avevo una tendinite al gomito, quindi i suoi buoni motivi di esistere ce li ha :)
Devo anche ammettere che oggi col gomito sto un po' meglio.
Comunque, col mio modello di trackball (magari con altri è diverso) non si riesce ad ottenere la stessa precisione del mouse. Per usi normali (cliccare bottoni, drag & drop ecc.) va benissimo, ma per disegnare a mano libera non la vedo molto adatta (sarà che io ho problemi anche col mouse nel disegnare tracciati di precisione). Per i giochi non so, non ho mai sperimentato.
Comunque la soluzione prospettata trackball + mouse forse è l'ideale (e funziona, già sperimentata al lavoro dove affiancavo la mia trackball al mouse in dotazione). Si riescono ad usare entrambi contemporaneamente, e muovono entrambi lo stesso puntatore.