PDA

View Full Version : 2100+@2656mhz


intakeem
01-09-2003, 13:08
beh, per ora è quello che sono riuscito a fare essendo molto limitato nel vcore dato che se imposto sopra i 2v la scheda madre non carica win, mi appare la schermata blu con scritto che il sistema ha un problema...bla bla bla...
tra poco un bel dual ch. e un 3dmarks...:)
il mio primo vero oc su amd...:D
scusate per l'immagine ridicola ma non posso mettere la foto sul mio sito e quindi per farvi "vedere" i miei risultati ho dovuto mangiare tuta l'immagine....:D

FOTO MESSA--- http://space.virgilio.it/alemhz@tin.it/AmdMarco.jpg

le ram sono a-data bh-5 che non hanno problemi a salire, settate a 5-2-2-2.
cpu interface enable e ram a 3/3.

spread spectrum disable, apic enable( devo provare a disabilitarlo per vedere se salgo di vcore e non mi entra la protezione di win, ma lo farò alla prossima formattazione)

p.s. ieri sera ho tolto il bios 17 e rimesso il 10:D

TechnoPhil
01-09-2003, 13:58
Minchia!!!!!!!!!!!!!!!!!1:eek: :eek: :eek: :eek:

e io che col mio xp2000+ non salgo oltre i 1175 mhz...:muro:

rip82
01-09-2003, 14:37
Sticazzi!

TechnoPhil
01-09-2003, 14:43
Originariamente inviato da rip82
Sticazzi!


Come fai a salire fino a 170 di bus????

xchè io non vado + di 140????:cry:

ha i fix la tua mobo????

rip82
01-09-2003, 14:45
Originariamente inviato da TechnoPhil
Come fai a salire fino a 170 di bus????

xchè io non vado + di 140????:cry:

ha i fix la tua mobo????
Ho il divisore 5X, il KT400 non ha i fix.

TechnoPhil
01-09-2003, 15:28
Originariamente inviato da rip82
Ho il divisore 5X, il KT400 non ha i fix.


Lo so, ma mi piacerebbe sapere xchè io non ci arrivo....eppure ho un banco di ram pc2700:confused: :confused:

Peach1200
01-09-2003, 16:51
Proprio una bella cpu!!:cool:

intakeem
01-09-2003, 19:04
ah, mi sono dimenticato di dire che su win come si può intravedere dall'orrenda immagine che ho allegato il vcore è 1.95v
la mia abit è abbastanza sfigata...non accetta vcore+alti e non posso salire fino a 230 di fsb...
mi sa che con epox avrei fatto un po meglio.
proverò:) ;)

stay tuned:D

ztop
01-09-2003, 19:31
che accade se da bios poi setti 2v?
son sicuro che con la epox avresti fatto meglio mhz parlando...

intakeem
01-09-2003, 19:39
Originariamente inviato da ztop
che accade se da bios poi setti 2v?
son sicuro che con la epox avresti fatto meglio mhz parlando...

succede che dopo che carica win appare una schermata blu, con scritte in bianco e la dicitura è la seguente:

"il sistema verrà riavviato per un problema di windows(mi sembra dica questo)" e parte un counter e dopo 3 secondi si riavvia tutto:cry: .
posso fare il boot fino a 2700 passati....le temp sono ottime, ma questa qui mi sembra una protezione che appare dopo che carico win se imposto da bios vcore sopra 2v.
gia se imposto 2.03 appare la schermata...ho provato a salire ugualmente di vcore fino a 2.2 ma fa sempre uguale...
e poi su win il vcore sta a 1.95v!!!

già, sono convinto che con epox magari sarei salito +alto e non avrei avuto questo problema anche perchè la cpu è culata(sembra ma mi do una toccatina;) )
magari con epox tutta liscia non avrei ottenuto fsb di 220...boh proverò a trovare una epox 8rda+, oppure a provare quella di amici.

te Z hai nessun consiglio?:)

ztop
01-09-2003, 20:09
hai provato con altri moltiplicatori se ti da quel problema sopra gli 1.95v?raffreddi x bene i mosfets?
a che temp hai l'h20 quando stai a 1.95 v o a 2v?

intakeem
01-09-2003, 20:19
Originariamente inviato da ztop
hai provato con altri moltiplicatori se ti da quel problema sopra gli 1.95v?raffreddi x bene i mosfets?
a che temp hai l'h20 quando stai a 1.95 v o a 2v?

beh, i mosfet non hanno dissi sopra,però sono ben areati con una 12x12, ma volendo posso arearli meglio.
l'acqua era a temp ambiente, quindi credo non+ di 26°c, con t-rex a quasi 14v, la temp nel bios con 1.95 era di 25°c se non mi sbaglio.
per i molti ho provato anche altri, ma il problema è il medesimo...l'unica cosa che mi rimane è tentare di formattare disabilitando l'apic....
:rolleyes:

ztop
01-09-2003, 20:34
abbassa le temp dell'h20.....x me la cpu con quelle temp alte non gradisce v-core elevati e va in crash.....abbassala di 10° e riprova a dargli 2v

intakeem
01-09-2003, 20:44
Originariamente inviato da ztop
abbassa le temp dell'h20.....x me la cpu con quelle temp alte non gradisce v-core elevati e va in crash.....abbassala di 10° e riprova a dargli 2v

ciò non toglie che su epox sia partito a 2600mhz con ybris 1.6 e h20 32°c con 2.1vcore....:muro:
abit dannata, se mi sparasse un bel vcore di 2.2 lo farei scaldare bene bene 'sto 2100+ maledetto!!.
proverò a congelare l'acqua, ma dubito che vada il vcore sopra 2..sembra una protezione...bo
:muro: :cry:

dorcon
01-09-2003, 21:12
secondo me non e' colpa della mobo,ma della cpu

io riuscivo a salire fino a 2,2v con un 1700+
mentre ora con un 2400+ non riesco ad andare oltre 1,90v

pomal
01-09-2003, 21:15
In pratica mi sembra di capire che sopra gli 1.95 di v/core non riesci ad andare pur impostando v/core maggiori.
Ancora una cosetta e ti pregherei di rispondermi con la massima sincerita, la tua cpu a 2650MHz circa a che temperatura entra in windows e che temperature raggiungi sotto massimo sforzo.
Ciao

intakeem
02-09-2003, 00:41
Originariamente inviato da pomal
In pratica mi sembra di capire che sopra gli 1.95 di v/core non riesci ad andare pur impostando v/core maggiori.
Ancora una cosetta e ti pregherei di rispondermi con la massima sincerita, la tua cpu a 2650MHz circa a che temperatura entra in windows e che temperature raggiungi sotto massimo sforzo.
Ciao

sinceramente non ho idea delle temp dato che dopo i bench, salvo e riavvio subito per rovare soluzioni migliori...cmq ti posso dire che nel bios a 2650 mhz con h20 calda (27-28°c in crescita) sto a 30°c, quindi in win in idle credo che i 28°c siano fattibili. sotto carico credo che + di 36-37°c non vada, ma non ne ho la certezza assoluta.
spero di esserti stato di aiuto.

ho appena finito un s.pi a 230x11.5...stava chiudendo in bellezza con un superbo 39sec...quando si è piantato tutto:muro: la disperazione mi ha assalito, ed è diventata angoscia dopo che mi sono reso conto che non posso fare bench a 230 dato che il chipset fa i capricci!!
tutte a me capitano....mobo di m---a, a 229x11.5 ha finito il s.pi...soliti 40sec in single...non mi resta che formattare e disabilitare l'apic...

e come estrema conseguenza, buttare la abit e prendere la epox e moddarla bene bene:bsod: :bsod: :incazzed:

intakeem
02-09-2003, 00:42
Originariamente inviato da dorcon
secondo me non e' colpa della mobo,ma della cpu

io riuscivo a salire fino a 2,2v con un 1700+
mentre ora con un 2400+ non riesco ad andare oltre 1,90v

ti darei ragione se su epox non fosse partito a 200x12 con 2.1 vcore e h20 a 32°c...chiudendo il s.pi...:muro: :ncomment: :doh: :bsod:

Moeb
02-09-2003, 00:52
azz, e' veramente un piacere leggere di questi 2100+ cosi' :)
questo e' il 3° o il 4° che mi capita di leggere con questa bella vocazione.
Complimenti Intakeem , una info : il seriale :)




ciao

intakeem
02-09-2003, 00:54
Originariamente inviato da Moeb
azz, e' veramente un piacere leggere di questi 2100+ cosi' :)
questo e' il 3° o il 4° che mi capita di leggere con questa bella vocazione.
Complimenti Intakeem , una info : il seriale :)




ciao

ehm, grazie
:D il seriale non lo so...e di smontare il t-rex non ci penso nemmeno lontanamente!!cmq dovrebbe essere uguale a quello di alemhz....asp guardo che trovo;)

intakeem
02-09-2003, 00:57
AIUHB0304

dovrebbe essere quasi uguale a questa...cmq considera che la sigla di sopra è di un 2100+ che nel raduno che abbiamo fatto 4mesi fa, con h20 a 2°c e t-rex a 5v (non avevamo ali deidcato come ho adesso io ora) ha toccato i 2756mhz....e salirà ancora questo autunno...insieme al mio, ma mi sa su epox 8rda+....:D :sofico: ;)

Moeb
02-09-2003, 00:59
Originariamente inviato da intakeem
ehm, grazie
:D il seriale non lo so...e di smontare il t-rex non ci penso nemmeno lontanamente!!cmq dovrebbe essere uguale a quello di alemhz....asp guardo che trovo;)

In effetti non e' una grande idea smontare il tutto :)
Cmq se lo trovi bene , altrimenti va be' :)



saluti

intakeem
02-09-2003, 01:06
Originariamente inviato da intakeem
AIUHB0304

dovrebbe essere quasi uguale a questa...cmq considera che la sigla di sopra è di un 2100+ che nel raduno che abbiamo fatto 4mesi fa, con h20 a 2°c e t-rex a 5v (non avevamo ali deidcato come ho adesso io ora) ha toccato i 2756mhz....e salirà ancora questo autunno...insieme al mio, ma mi sa su epox 8rda+....:D :sofico: ;)

hei moeb, ho messo qui:D anche se non credo sia uguale, cmq la sigla sopra è ghiotta;)

Moeb
02-09-2003, 01:37
Originariamente inviato da intakeem
hei moeb, ho messo qui:D anche se non credo sia uguale, cmq la sigla sopra è ghiotta;)

Tnx , gia' segnata :)


ciao

alemhz
02-09-2003, 03:45
Originariamente inviato da intakeem
ehm, grazie
:D il seriale non lo so...e di smontare il t-rex non ci penso nemmeno lontanamente!!cmq dovrebbe essere uguale a quello di alemhz....asp guardo che trovo;)

eccomi la mia sigla è AIUHB0304 e i risultati sono in signature, l'ho fatto con acqua a 20 gradi (senza t-rex) su epox 8rda+ quest'inverno si vedrà come salgono il mio e quello di intakeem ;) :sofico:

alemhz
02-09-2003, 03:45
ah, dimenticavo il vcore era impostato sopra i 2v nn ricordo di preciso quanto, xche l'ho fatto parecchi mesi fa

alemhz
02-09-2003, 03:50
ecco l'immagine dell'OC fatto da intakeem
http://space.virgilio.it/alemhz@tin.it/AmdMarco.jpg

spl
02-09-2003, 05:19
x intakeem:
scusami se sono fuori discorso volevo solo sapere visto che piu' di uno ha fatto riferimento a te se potevi aiutarmi.
Sto' cercando di modificare la p4pe sul vmem ma non capisco perche' non ottengo i risultati sperati ,la modifica e' semplice (trimmer da 10 k sul regolatore APL1581)ma non riesco a salire con le ddr piu' di quanto non abbia gia' fatto a 2.9 di voltaggio .
Per caso sai come rilevare il voltaggio delle ram visto che non riesco a trovare nessun software?
help.
Altrimenti posso farti solamente i complimenti per la cpu.
Grazie e buon lavoro.

intakeem
02-09-2003, 09:53
Originariamente inviato da alemhz
eccomi la mia sigla è AIUHB0304 e i risultati sono in signature, l'ho fatto con acqua a 20 gradi (senza t-rex) su epox 8rda+ quest'inverno si vedrà come salgono il mio e quello di intakeem ;) :sofico:

avevo gia postato la tua sigla....;) mi sembra che la mia sia uguale...

intakeem
02-09-2003, 10:04
Originariamente inviato da spl
x intakeem:
scusami se sono fuori discorso volevo solo sapere visto che piu' di uno ha fatto riferimento a te se potevi aiutarmi.
Sto' cercando di modificare la p4pe sul vmem ma non capisco perche' non ottengo i risultati sperati ,la modifica e' semplice (trimmer da 10 k sul regolatore APL1581)ma non riesco a salire con le ddr piu' di quanto non abbia gia' fatto a 2.9 di voltaggio .
Per caso sai come rilevare il voltaggio delle ram visto che non riesco a trovare nessun software?
help.
Altrimenti posso farti solamente i complimenti per la cpu.
Grazie e buon lavoro.

molti denunciano il fatto che mi hai appena detto. nonostante la mod, la p4pe sembra non risentirne tanto, infatti c'è chi dice che la mod porti il vddr a 3.1 ma io non credo sia cosi e ti spiego perchè:
facendo la mod alla p4pe avrei avuto 3.1v e le mie ram senza mod reggevano max 450mhz cas 2-2-3-5.

fatta la mod sono arrivato a 460mhz cas 2-2-2-5.

ma la mod non è veritiera,cioè aumenta pochissimo il voltaggio che passa da 2.9 a 2.95 max secondo me.

e lo posso dimostrare grazie alla abit bh-7:
senza mod la bh-7 ha spinto le mie ram a 480mhz!!cas 2-2-2-5 con "soli" 2.99v!! quindi si potrebbe affermare che la mod alla p4pe funziona limitatamente e anche Julian ricordo mi disse che non aveva ottenuto benefici nel fare la mod e l'aveva tolta subito.

moddando poi la bh-7, con 3.28 sul vddr sono arrivato a 490mhz cas 2-2-2-5 e adesso sono limitato dal procio e non+dalle ram!!
ciao
:)

ztop
02-09-2003, 10:38
Originariamente inviato da intakeem
ti darei ragione se su epox non fosse partito a 200x12 con 2.1 vcore e h20 a 32°c...chiudendo il s.pi...:muro: :ncomment: :doh: :bsod:


il vc erogato dalla 8rda+ non è uguale a quello erogato della nf7 a parita' di vc impostati da bios...sembra assurdo ma è cosi.....la stessa cpu reagisce al vc in modo diverso su abit e su epox,questo sia su amd che su intel

alemhz
02-09-2003, 12:33
Originariamente inviato da intakeem
avevo gia postato la tua sigla....;) mi sembra che la mia sia uguale...

nn mi ricordo, penso che sia uguale la sigla, cmq il mio ha il pcb marrone il tuo verde ;)

intakeem
02-09-2003, 12:53
Originariamente inviato da ztop
il vc erogato dalla 8rda+ non è uguale a quello erogato della nf7 a parita' di vc impostati da bios...sembra assurdo ma è cosi.....la stessa cpu reagisce al vc in modo diverso su abit e su epox,questo sia su amd che su intel

dici che devo provare epox allora?ormai sembra l'unica soluzione anche perchè dubito che con un'altra abit farei meglio...e se poi ha lo stesso prob?:rolleyes:

ztop
02-09-2003, 17:23
prima con h20 + fredda su nf7.poi su 8rda sempre con stesso vc e con h20 alle stesse temp della prova fatta su abit,e poi tiriamo le somme

dorcon
02-09-2003, 17:57
ho appena finito un s.pi a 230x11.5...stava chiudendo in bellezza con un superbo 39sec...quando si è piantato tutto:muro: la disperazione mi ha assalito, ed è diventata angoscia dopo che mi sono reso conto che non posso fare bench a 230 dato che il chipset fa i capricci!!
tutte a me capitano....mobo di m---a, a 229x11.5 ha finito il s.pi...soliti 40sec in single...non mi resta che formattare e disabilitare l'apic...




hai fatto la modifica agli l12 ?

il mio 2400+ senza mod l12 non partiva a 230x10,5

michelinton
02-09-2003, 18:09
Beh Intakeem che dirti.....gran bella roba!!!! Certo che anche tu hai un:ciapet:
Complimenti!!
P.s: Io mi sono scritto anche il seriale che hai postato:D

alemhz
02-09-2003, 19:48
Originariamente inviato da michelinton
Beh Intakeem che dirti.....gran bella roba!!!! Certo che anche tu hai un:ciapet:
Complimenti!!
P.s: Io mi sono scritto anche il seriale che hai postato:D

nn direi che ha molto culo, il processore è buono (leggermente meglio del mio) ma la mobo mica tanto :(
cmq al prossimo raduno che faremo con i pezzi migliori dovremo fare qlc di interessante :sofico: :oink:

cuorern
02-09-2003, 20:30
Originariamente inviato da intakeem
dici che devo provare epox allora?ormai sembra l'unica soluzione anche perchè dubito che con un'altra abit farei meglio...e se poi ha lo stesso prob?:rolleyes:


se poi ha lo stesso problema saresti veramente sfigato... :D :D :D

sarei curioso di provare la mia config con un raffreddamento a liquidozzo, ad aria arriva a circa 2450 @ 1.9v, oltre non mi arrischio...

cmq come max fsb stabile direi il 241 sulla mia abit... :D :D :D

e senza raffreddare niente di niente, con il bios 17 e 18, direi che raffreddando ulteriormente mofsets nb e sb potrei toccare i 250, ma non mi interessa se non per test...

adesso sto iper rocco ;) a 2350 (235*10, vedi config) con le ram a 5-2-2-2 1T e a 240*10 ho fatto 41" al super_pi, praticamente come te... :sofico: :sofico: :sofico:


ciao, prova una epox oppure un'abit più culosa e ridicci... ;)



Carlo

ztop
02-09-2003, 20:59
Originariamente inviato da cuorern
se poi ha lo stesso problema saresti veramente sfigato... :D :D :D

sarei curioso di provare la mia config con un raffreddamento a liquidozzo, ad aria arriva a circa 2450 @ 1.9v, oltre non mi arrischio...

cmq come max fsb stabile direi il 241 sulla mia abit... :D :D :D

e senza raffreddare niente di niente, con il bios 17 e 18, direi che raffreddando ulteriormente mofsets nb e sb potrei toccare i 250, ma non mi interessa se non per test...

adesso sto iper rocco ;) a 2350 (235*10, vedi config) con le ram a 5-2-2-2 1T e a 240*10 ho fatto 41" al super_pi, praticamente come te... :sofico: :sofico: :sofico:


ciao, prova una epox oppure un'abit più culosa e ridicci... ;)




Carlo


cpu int su enable x i 241 stabili?

dorcon
02-09-2003, 21:04
Originariamente inviato da ztop
cpu int su enable x i 241 stabili?


non credo proprio

x poter mettere cpu interface enable a 241 devi avere il bios 10

inoltre col 17 o il 18 non si puo' mettere su enabled nemmeno a 200 con i moltiplicatori interi

ztop
02-09-2003, 21:12
sentiamo cosa dice cuorern

Moeb
02-09-2003, 22:24
Originariamente inviato da dorcon
non credo proprio

x poter mettere cpu interface enable a 241 devi avere il bios 10

inoltre col 17 o il 18 non si puo' mettere su enabled nemmeno a 200 con i moltiplicatori interi


Sara' a 241*9,5 con c.i.e. suppongo , in ogni caso se e' stabile con prime a questi fsb e' sempre un ottimo result sia per la mobo che per le ram (a proposito che timings cuorern ? )
sulla ultima affermazione ho i miei seri dubbi :)



ciao

intakeem
03-09-2003, 00:50
Originariamente inviato da cuorern
se poi ha lo stesso problema saresti veramente sfigato... :D :D :D

sarei curioso di provare la mia config con un raffreddamento a liquidozzo, ad aria arriva a circa 2450 @ 1.9v, oltre non mi arrischio...

cmq come max fsb stabile direi il 241 sulla mia abit... :D :D :D

e senza raffreddare niente di niente, con il bios 17 e 18, direi che raffreddando ulteriormente mofsets nb e sb potrei toccare i 250, ma non mi interessa se non per test...

adesso sto iper rocco ;) a 2350 (235*10, vedi config) con le ram a 5-2-2-2 1T e a 240*10 ho fatto 41" al super_pi, praticamente come te... :sofico: :sofico: :sofico:


ciao, prova una epox oppure un'abit più culosa e ridicci... ;)



Carlo

gia, 41 come me...ma sono troppo limitato nel bus....vedremo con h20 freddissima se non parte a oltre 2700 la abit la metto come soprammobile e installo una epox 8rda+ moddata.....spero in un 38/37...anche se devo salire abb. di fsb...almeno 230 per un 37sec...
:rolleyes:

intakeem
03-09-2003, 00:51
Originariamente inviato da ztop
prima con h20 + fredda su nf7.poi su 8rda sempre con stesso vc e con h20 alle stesse temp della prova fatta su abit,e poi tiriamo le somme

ok;)

intakeem
03-09-2003, 00:52
Originariamente inviato da michelinton
Beh Intakeem che dirti.....gran bella roba!!!! Certo che anche tu hai un:ciapet:
Complimenti!!
P.s: Io mi sono scritto anche il seriale che hai postato:D

tnx...cmq con amd le sigle aiutano di+ che con intel...quindi....e poi figurati,la mia cpu l'ho presa usata sul mercatino
:eek: :D ...era di un membro dell'ocenthusiast...:D :D

p.s.pagata 65euro comprese sped...:sofico:

spaceboy
03-09-2003, 01:25
dai che hai margine..
Assomiglia al mio 2100+ :p

TechnoPhil
03-09-2003, 10:14
Minchia!!!!!!!!!!!

e voi vi lamentate se non riuscite a salire fino a 230, 240 di FSB...

cacchio stiamo parlando di overclock mostruosi!!!:sbavvv:

intakeem
03-09-2003, 11:17
Originariamente inviato da spaceboy
dai che hai margine..
Assomiglia al mio 2100+ :p

....non vedo l'ora di provare su epox...appena alemhz può si prova sulla sua 8rda+. sperem con h20 fredda su abit...:rolleyes:

il 2100+ l'ho preso da gup....

Moeb
03-09-2003, 11:19
Originariamente inviato da TechnoPhil
Minchia!!!!!!!!!!!

e voi vi lamentate se non riuscite a salire fino a 230, 240 di FSB...

cacchio stiamo parlando di overclock mostruosi!!!:sbavvv:

TechnoPhil , e' come l'eroina , mano a mano aumentare la dose
diventa indispensabile :)


ciao

intakeem
03-09-2003, 11:28
Originariamente inviato da Moeb
TechnoPhil , e' come l'eroina , mano a mano aumentare la dose
diventa indispensabile :)


ciao

già...overdose
:D

cuorern
03-09-2003, 19:45
Originariamente inviato da dorcon
non credo proprio

x poter mettere cpu interface enable a 241 devi avere il bios 10

inoltre col 17 o il 18 non si puo' mettere su enabled nemmeno a 200 con i moltiplicatori interi



sulla prima hai ragione, 241 stabilissima ma disabled...

in cpu int enabled per la rock solidità del tutto non posso superare i 220 :cry: :cry: :cry: (usando il molti 10x), un vero peccato perchè questa abit sembra proprio un gioiellino...

però mi state facendo proprio venire la volgia di provare il bios 10, anche se scazza parecciho con le temp...


ciao

cuorern
03-09-2003, 19:46
Originariamente inviato da intakeem
gia, 41 come me...ma sono troppo limitato nel bus....vedremo con h20 freddissima se non parte a oltre 2700 la abit la metto come soprammobile e installo una epox 8rda+ moddata.....spero in un 38/37...anche se devo salire abb. di fsb...almeno 230 per un 37sec...
:rolleyes:


io sono ad aria, così non vale... :D :D :D

cuorern
03-09-2003, 19:47
Originariamente inviato da TechnoPhil
Minchia!!!!!!!!!!!

e voi vi lamentate se non riuscite a salire fino a 230, 240 di FSB...

cacchio stiamo parlando di overclock mostruosi!!!:sbavvv:


la luna è lontana, ma quando la si ha in mano si vuole il sole... :cool: :cool: :cool:

cuorern
03-09-2003, 19:49
Originariamente inviato da Moeb
Sara' a 241*9,5 con c.i.e. suppongo , in ogni caso se e' stabile con prime a questi fsb e' sempre un ottimo result sia per la mobo che per le ram (a proposito che timings cuorern ? )
sulla ultima affermazione ho i miei seri dubbi :)



ciao


i 241 li ho provati con molti a 10x, cpu disabled (con enabled arrivo max stabile a 220), ma con volt 1.93 o giù di lì, solo per test, con temp altissime... :muro:

i timings a 241 erano sempre 5-2-2-2 1T, me li porterei anche a letto sti due banchetti di twinmos... :oink: :oink: :oink:

intakeem
03-09-2003, 23:55
una di queste sere provo con cpu interf. disable...perchè allora a me sale di+con cpu interface enable...almeno fino a 230 il s.pi lo ha chiuso...spero in un 245 con interf.disable;)

gandalfone
04-09-2003, 06:31
sisi prova con disable.....tanto nel superPI da un mega non cambia nulla;)

ztop
04-09-2003, 10:12
non credo

gandalfone
04-09-2003, 11:18
A quelle frequenze la differenza sta sui decimi di secondo, se tenerlo su disable ti permette di salire parecchio di fbs colmi tranquillamente il gap.

ztop
04-09-2003, 11:37
intendevo dire a parita' di bus è meglio su enable.....

cuorern
04-09-2003, 13:16
Originariamente inviato da ztop
intendevo dire a parita' di bus è meglio su enable.....


beh, su questo non c'è dubbio... :)

ad occhio e croce cpu enabled assicura circa le stesse prestazioni date da un aumento di 7-8 mhz di fsb, se non qualcosina in meno... ;)



ciao

intakeem
04-09-2003, 14:13
sono riuscito a disabilitare l'apic formattando tutto...stasera vedremo se il vcore sale sopra 2v...se fosse cosi ci sarà da lavorare:D

proverò anche cpu interf disable...speriamo in un 240...anche di+:cool:

TechnoPhil
04-09-2003, 14:18
Originariamente inviato da intakeem
sono riuscito a disabilitare l'apic formattando tutto...stasera vedremo se il vcore sale sopra 2v...se fosse cosi ci sarà da lavorare:D

proverò anche cpu interf disable...speriamo in un 240...anche di+:cool:


Sempre a caccia di record è????:D :D

mi sa che pure io mi metterò a smanettare di brutto....comprerò un banco di PC3200 e vedrò fin dove arrivo col 5:4.......

spero di non rompre nulla.:cry:

TheDarkAngel
04-09-2003, 14:37
effettivamente nn sono un gran ke ste abit...
rimpiango la mia epox..
secondo voi xkè sta abit della cippa nn mi permette di usare + di 2.125v?! se alzo a 2.125 beeppa!
e nn riesco a fare i 2700mhz se no -.-

cuorern
04-09-2003, 14:52
Originariamente inviato da TheDarkAngel
effettivamente nn sono un gran ke ste abit...
rimpiango la mia epox..
secondo voi xkè sta abit della cippa nn mi permette di usare + di 2.125v?! se alzo a 2.125 beeppa!
e nn riesco a fare i 2700mhz se no -.-


ma hai l'h20 a -1000 gradi?!? :D :D :D

intakeem
04-09-2003, 14:56
Originariamente inviato da TheDarkAngel
effettivamente nn sono un gran ke ste abit...
rimpiango la mia epox..
secondo voi xkè sta abit della cippa nn mi permette di usare + di 2.125v?! se alzo a 2.125 beeppa!
e nn riesco a fare i 2700mhz se no -.-

magari io avessi tanta grazia e potessi arrivare a 2.125....io+di 1.95v schermata blu.
provato a disabilitare l'apic??
io per disabilitarlo ho dovuto formattare, stasera si tenta il tutto per tutto!!
:D :D

TheDarkAngel
04-09-2003, 15:08
mhh nn ancora... ma nn parte nulla...
sirena e via...

intakeem
04-09-2003, 15:09
il mio parte anche con 2.2, peccato si blocchi dopo il caricamento di win...:muro:

cuorern
04-09-2003, 15:11
Originariamente inviato da intakeem
il mio parte anche con 2.2, peccato si blocchi dopo il caricamento di win...:muro:


io oltre i 2 non ho mai nemmeno provato, vi ricordo che sono ad aria... ;)

TheDarkAngel
04-09-2003, 15:12
mi piacerebbe avere il trex xò eh :D

cuorern
05-09-2003, 09:00
Originariamente inviato da TheDarkAngel
mi piacerebbe avere il trex xò eh :D


A chi lo dici... :D :D :D

intakeem
05-09-2003, 09:16
provato a disabilitare l'apic...sembra reggere vcore leggermete+alti anche se azzardo un po nel dirlo.....

stay tuned:D

intakeem
05-09-2003, 10:13
sono riuscito solo a fare questo....


non mi allega la foto, come mai qui no e sul mio sito si??

+ di 235 non riesco a fare il s.pi dato che le ram non mi vengono dietro.
dovrei fare la mod, dato che sistemando un po il sistema adesso mi regge cpu interface enable anche a 240, e magari anche+su ma non posso saperlo:rolleyes:

ni daremo di mod allora...:


http://intakeem.altervista.org/immagini/230.JPG

http://intakeem.altervista.org/immagini/sandramem.JPG

cuorern
05-09-2003, 11:16
Originariamente inviato da intakeem
sono riuscito solo a fare questo....


non mi allega la foto, come mai qui no e sul mio sito si??

+ di 235 non riesco a fare il s.pi dato che le ram non mi vengono dietro.
dovrei fare la mod, dato che sistemando un po il sistema adesso mi regge cpu interface enable anche a 240, e magari anche+su ma non posso saperlo:rolleyes:

ni daremo di mod allora...:


http://intakeem.altervista.org/immagini/230.JPG

http://intakeem.altervista.org/immagini/sandramem.JPG



cmq lavoro eccellente...

ma povere ram, 3.35 a 230... :eek: :eek: :eek:



le mie a 240 si fanno bastare i 2.9, non oso immaginare a dove arrivano con una v.mem mod... :D :D :D

intakeem
05-09-2003, 11:19
Originariamente inviato da cuorern
cmq lavoro eccellente...

ma povere ram, 3.35 a 230... :eek: :eek: :eek:



le mie a 240 si fanno bastare i 2.9, non oso immaginare a dove arrivano con una v.mem mod... :D :D :D

dove hai letto che do 3.35??la scheda madre è tutta nuova senza alcuna mod.ma dato che+di 235 le ram stranamente non reggono allora dovrò moddare per salire ancora:D

intakeem
05-09-2003, 11:22
quei 3.3 è la tensione di uscita dall'alimentatore!!!non è il voltaggio delle ram!!!;) :eek:

Moeb
05-09-2003, 12:10
Originariamente inviato da intakeem
dove hai letto che do 3.35??la scheda madre è tutta nuova senza alcuna mod.ma dato che+di 235 le ram stranamente non reggono allora dovrò moddare per salire ancora:D

Ciao intakeen , ma sei sicuro che siano le ram ?
Sai oltre i 230 sulla nf7 non e' che sia tanto chiaro su come vanno le cose ....
Ho notato per esempio che al cambiare dei molti a 235 mi dava degli errori il prime con divisori settati su 3/3 , se setto su 6/6 no
Con un altro molti su 6/6 mi da' errore e su 3/3 no ...
insomma un casino della madonna .....
diciamo che fino ai 225 vado con tutti i molti econ tutti i divisori ok
oltre i 225 c'e' da giocare un terno al lotto.
Il piu' stabile penso sia il 9,5 come molti e divisore 6/6 , li' passa una notte con il prime anche a 238 (sempre ,provato diverse volte) dal 10 in poi diventa opera da missionari :)


saluti

intakeem
05-09-2003, 12:27
gia, è veramente un casino!ci sono un mucchio di combinazioni da provare

cuorern
05-09-2003, 13:13
Originariamente inviato da intakeem
quei 3.3 è la tensione di uscita dall'alimentatore!!!non è il voltaggio delle ram!!!;) :eek:


a questo punto credo di si... :D :D :D ho preso una topicca... ;)

però che versione di cpu-z usi?!? io ho la 1.18, la 1.19 e la 1.19a e tutte e tre hanno la parte relativa alle memorie un pò diversa, per questo pensavo fosse il voltaggio... i effetti non credo ci siano memorie in gradi di vivere stabilmente a quei voltaggi, già 3.2 è estremo, 3.35 è estremunzione... + R.I.P. :sofico: :sofico: :sofico:



da lunedì mi metto anch'io a giocare un pò con il molti 9,5, magari tiro fuori qualcosa di meglio... :D

TechnoPhil
05-09-2003, 13:52
Originariamente inviato da Moeb
Ciao intakeen , ma sei sicuro che siano le ram ?
Sai oltre i 230 sulla nf7 non e' che sia tanto chiaro su come vanno le cose ....
Ho notato per esempio che al cambiare dei molti a 235 mi dava degli errori il prime con divisori settati su 3/3 , se setto su 6/6 no
Con un altro molti su 6/6 mi da' errore e su 3/3 no ...
insomma un casino della madonna .....
diciamo che fino ai 225 vado con tutti i molti econ tutti i divisori ok
oltre i 225 c'e' da giocare un terno al lotto.
Il piu' stabile penso sia il 9,5 come molti e divisore 6/6 , li' passa una notte con il prime anche a 238 (sempre ,provato diverse volte) dal 10 in poi diventa opera da missionari :)


saluti


E' stranissimo quello che dite.....6/6 e 3/3 dal punto di vista matematico sono esattamente la stessa cosa.....

ah giusto....il pc non è una scienza.....ognuno fa storia a se....:muro: :muro:

dorcon
05-09-2003, 14:02
Originariamente inviato da intakeem
dovrei fare la mod, dato che sistemando un po il sistema adesso mi regge cpu interface enable anche a 240, e magari anche+su ma non posso saperlo:rolleyes:



kosa hai fatto x fare andare la mobo a 240 con cpu interface enabled :confused:

ke bios usi?

cuorern
05-09-2003, 14:05
Originariamente inviato da dorcon
kosa hai fatto x fare andare la mobo a 240 con cpu interface enabled :confused:

ke bios usi?


userà il bios 1... :D :D :D

sarà il 10, mi è parso di averlo letto qua e là... ;)

dorcon
05-09-2003, 14:10
Originariamente inviato da cuorern
userà il bios 1... :D :D :D

sarà il 10, mi è parso di averlo letto qua e là... ;)

bhe se e' il 10 non ci vogliono accorgimenti particolari x mettere cpu interface su enabled ;)

cuorern
05-09-2003, 14:18
Originariamente inviato da dorcon
bhe se e' il 10 non ci vogliono accorgimenti particolari x mettere cpu interface su enabled ;)


e cioè?!? :confused:

non funziona come dovrebbe aul bios 10, oppure l'hanno poi tolto perchè andava troppo bene?!?

non capisco la tua frase... :mc:

dorcon
05-09-2003, 14:26
Originariamente inviato da cuorern
e cioè?!? :confused:

non funziona come dovrebbe aul bios 10, oppure l'hanno poi tolto perchè andava troppo bene?!?

non capisco la tua frase... :mc:

volevo dire ke col 10 qualsiasi impostazione tu metta,cpu interface su enabled parte sempre

mentre con gli altri bios se alzi molto l'fsb non parte

cuorern
05-09-2003, 14:48
Originariamente inviato da dorcon
volevo dire ke col 10 qualsiasi impostazione tu metta,cpu interface su enabled parte sempre

mentre con gli altri bios se alzi molto l'fsb non parte


cmq questa è una cosa che non capisco...

a che gli serve diminuire le potenziali prestazioni di un prodotto invece di aumentarle?!?

sembra un tantinello strano, o con il bios 10 si abilita diciamo "per finta", oppure non sono proprio dei gran geni, a questo punto che caspita l'hanno fatto a fare sto cpu enabled se poi lo devono castrare via software?!? :confused: :confused: :confused:


quando provo poi mi renderò conto, cmq ci sono sempre dei misteri intorno a sti cazzo di componenti...

gandalfone
05-09-2003, 15:40
Non ditelo a me......sono mesi che lotto contro questo cpu interface passando a ripetizione tra il 10 e l'ultimo bios.....a seconda che cerco prestazioni o stabilità!!!!!

cuorern
05-09-2003, 15:49
Originariamente inviato da gandalfone
Non ditelo a me......sono mesi che lotto contro questo cpu interface passando a ripetizione tra il 10 e l'ultimo bios.....a seconda che cerco prestazioni o stabilità!!!!!


ca@@o... quindi il bios 10 non è stabile?!?


allora non lo metto

gandalfone
05-09-2003, 16:18
Penso che ogni hardwar e versione di bios facciano storia a se.........io col 10 non riesco a salire oltre i 230 di fbs.....mentre col 18 concludo il super PI da 32 mega, di contro col 18 se tengo cpu interface su enable non posso superare i 215Mhz con molti superiori a 9.5
Il 10 è per overclock spinti mentre gli ultimi sono per over medi e stabilità.

cuorern
05-09-2003, 16:37
Originariamente inviato da gandalfone
Penso che ogni hardwar e versione di bios facciano storia a se.........io col 10 non riesco a salire oltre i 230 di fbs.....mentre col 18 concludo il super PI da 32 mega, di contro col 18 se tengo cpu interface su enable non posso superare i 215Mhz con molti superiori a 9.5
Il 10 è per overclock spinti mentre gli ultimi sono per over medi e stabilità.


In effetti ho espresso in fretta e non chiaramente ciò che avevo in mente...

Lavorando col pc e non utilizzandolo solo come strumento per il raggiungimento di cifre vicine al paio o tris al massimo di migliaia... :) :) :) penso che non useròun bios che mi "regala" delle prestazioni un pò più alte ma che come contraltare potrebbe minare la stabilità della macchina stessa...

PER ME, in questo caso, il gioco non vale la candela... Al max, quando avrò voglia, prenderò un bel 20 Gb e ci farò un pò di prove, ma con il lavoro di mezzo è un pò un problema...

intakeem
05-09-2003, 19:07
si si, bios 10...adesso ni daremo sotto di mod, cercando di farcela prima di partire per il militare...:cry: mi è arrivata stamani la cartolina....che tristezza:cry: :muro: :(

gandalfone
05-09-2003, 20:29
Originariamente inviato da intakeem
si si, bios 10...adesso ni daremo sotto di mod, cercando di farcela prima di partire per il militare...:cry: mi è arrivata stamani la cartolina....che tristezza:cry: :muro: :(

Su con la vita......overclokkerai qualche carroarmato.....

Moeb
05-09-2003, 22:03
Originariamente inviato da gandalfone
Penso che ogni hardwar e versione di bios facciano storia a se.........io col 10 non riesco a salire oltre i 230 di fbs.....mentre col 18 concludo il super PI da 32 mega, di contro col 18 se tengo cpu interface su enable non posso superare i 215Mhz con molti superiori a 9.5
Il 10 è per overclock spinti mentre gli ultimi sono per over medi e stabilità.

Con i bios dal 12 al 18 riesco ad arrivare con il molti a 10 e c.i.e.
a 225 in piena stabilita a 227 il prime da' errore a 229 errori random su explorer a 230 non boota (almeno qualche volta ci ha pure provato :) )


ciao


p.s. non credo sia un fattore di ram , c'e' un altro user abbastanza informato (Zara) che in un altro tread ha evidenziato un link americano dove si parla di questo problema ,che e' stato gia' sottoposto agli esperti abit.

intakeem
06-09-2003, 00:28
Originariamente inviato da Moeb
Con i bios dal 12 al 18 riesco ad arrivare con il molti a 10 e c.i.e.
a 225 in piena stabilita a 227 il prime da' errore a 229 errori random su explorer a 230 non boota (almeno qualche volta ci ha pure provato :) )


ciao


p.s. non credo sia un fattore di ram , c'e' un altro user abbastanza informato (Zara) che in un altro tread ha evidenziato un link americano dove si parla di questo problema ,che e' stato gia' sottoposto agli esperti abit.

provo cn molti 9.5?

Moeb
06-09-2003, 00:34
Originariamente inviato da intakeem
provo cn molti 9.5?

beh , vedi un po' come ti va' e ci dici che ne pensi dei risultati che ottieni , cosi' abbiamo una voce in piu' (e abbastanza esperta anche)....
ci portera' tutti dall'analista sta' mobo ..... :)



ciao

intakeem
06-09-2003, 00:48
ho appena provato....stessa storia di prima....io credo sia un prob di ram anche se è un po strano, su p4 reggono di+ con meno vcore anche se so che il comport delle ram varia molto da sistem. intel a amd.le mie su p4 chiudevano il s.pi a 480mhz(240x2) con 2.99.
con 3.1 stavano a 490....
con 3.25 non ho mai provato perchè il procio non ce la fa+!eh eh.

mi vedo obbligato a fare la mod.
quando inizia il s.pi dopo 3-4 loop tira fuori la tipica scritta "not exact in roun" e "not convergent in sqrt"....sembrano esser le ram...
domani sera o domenica si prova 2x256 di muskin pc3500 di remixes....e poi un bel dual con a-data bh-5..

stay tuned:D

Moeb
06-09-2003, 01:21
Originariamente inviato da intakeem
ho appena provato....stessa storia di prima....io credo sia un prob di ram anche se è un po strano, su p4 reggono di+ con meno vcore anche se so che il comport delle ram varia molto da sistem. intel a amd.le mie su p4 chiudevano il s.pi a 480mhz(240x2) con 2.99.
con 3.1 stavano a 490....
con 3.25 non ho mai provato perchè il procio non ce la fa+!eh eh.

mi vedo obbligato a fare la mod.
quando inizia il s.pi dopo 3-4 loop tira fuori la tipica scritta "not exact in roun" e "not convergent in sqrt"....sembrano esser le ram...
domani sera o domenica si prova 2x256 di muskin pc3500 di remixes....e poi un bel dual con a-data bh-5..

stay tuned:D
Si , ti seguo ,anche per le cosa e' di interesse comune ....
Io ho il problema che se prendo una sk madre per intel e p4 poi magari le ram non mi vanno su' per via del voltaggio (per adesso le tengo a 2.90 che poi sono 3.06 ) e dove la trovo una mobo per p4 che abbia 2.90 settabile da bios ? ovviamente senza moddarla.
Non mi dire la ic7-g max III che costa uno sproposito .....:)
Ma magari sul p4 queste twinmos 3700 che ho non necessitano dei 3.06 per andare a 238-240 .... non so' che pensare onestamente .

saluti

intakeem
06-09-2003, 10:51
beh, con le nuove mobo per p4 sembra quasi obbligatorio moddare altrimenti non si sale con le ram.
anche sulle vecchie però era cosi, vedi la mia bh-7 che fine ha fatto...moddata con successo e 3.25 a disposizione che purtroppo non ho mai potuto sfruttare dato che il procio dopo 196 di fsb inizia a sclerare (anche colpa dei fix)

cmq vedremo se le murkin sono all'altezza dela nome che portano..:D

ah, ho un barton di remixes da testare.....che col t-rex magari sale e.....

stay tuned;)

manuele.f
06-09-2003, 11:06
Originariamente inviato da intakeem
sinceramente non ho idea delle temp dato che dopo i bench, salvo e riavvio subito per rovare soluzioni migliori...cmq ti posso dire che nel bios a 2650 mhz con h20 calda (27-28°c in crescita) sto a 30°c, quindi in win in idle credo che i 28°c siano fattibili. sotto carico credo che + di 36-37°c non vada, ma non ne ho la certezza assoluta.
spero di esserti stato di aiuto.

ho appena finito un s.pi a 230x11.5...stava chiudendo in bellezza con un superbo 39sec...quando si è piantato tutto:muro: la disperazione mi ha assalito, ed è diventata angoscia dopo che mi sono reso conto che non posso fare bench a 230 dato che il chipset fa i capricci!!
tutte a me capitano....mobo di m---a, a 229x11.5 ha finito il s.pi...soliti 40sec in single...non mi resta che formattare e disabilitare l'apic...

e come estrema conseguenza, buttare la abit e prendere la epox e moddarla bene bene:bsod: :bsod: :incazzed:
certo che se i capricci te li fa a 2650 con 230 di fsb non hai molto di cui lamentarti...
:rolleyes: ;) :D

intakeem
06-09-2003, 11:09
Originariamente inviato da manuele.f
certo che se i capricci te li fa a 2650 con 230 di fsb non hai molto di cui lamentarti...
:rolleyes: ;) :D

il processore può salire molto di+.
certo so di non avere un 2100+ tipo quello di solvet, ma almeno gli over 2700mhz deve vederli assolutamente.

e in un modo o nell'altro li vedrà, parola;)

Moeb
06-09-2003, 11:16
Originariamente inviato da intakeem
il processore può salire molto di+.
e in un modo o nell'altro li vedrà, parola;)
ehehehehe , direi che con queste premesse non ha scampo quel procio :)



ciao

intakeem
06-09-2003, 11:18
Originariamente inviato da Moeb
ehehehehe , direi che con queste premesse non ha scampo quel procio :)



ciao

no, o sale, o sale!!se non va+su ho una bella fioriera vuota....

ma io dico che li vede i 2700...eccome
:bsod:

TheDarkAngel
06-09-2003, 12:03
x fargliere vedere trex a 15v
acqua con dentro 10 kg di ghiaccio secco
e poi vedi altro 2700mhz :D

nn so se avete notato ma sotto sforzo la abit da 0.1v in meno -.-
disarmante -.-

alemhz
06-09-2003, 12:39
secondo me basta cambiare mobo e arriviamo a 2800 mhz questo inverno ;)

ztop
06-09-2003, 13:33
con 8rda si.......

manuele.f
06-09-2003, 17:22
secondo me l'inverno potrebbe giovare + alla mobo che alla cpu....

finestre aperte...ambiente a -15°c.....vasca da 50l con 30kg di ghiaccio....
i 2800 li dovrebbe fare;)

tommyHD
06-09-2003, 17:27
Originariamente inviato da manuele.f
secondo me l'inverno potrebbe giovare + alla mobo che alla cpu....

finestre aperte...ambiente a -15°c.....vasca da 50l con 30kg di ghiaccio....
i 2800 li dovrebbe fare;)

Già che ci siamo andiamo al polo nord li dovrebbe fare 2801..:rolleyes:





















:sofico: :sofico: :sofico:

alemhz
06-09-2003, 19:41
Originariamente inviato da ztop
con 8rda si.......

ne abbiamo gia due x le mani A1, più la mia che è una A3 ;)
vedremo tra qlc mese dopo aver moddato il moddabile :sofico:

ztop
06-09-2003, 20:11
bene

Star trek
06-09-2003, 21:40
se fossi in voi proverei deirettamente con l'azoto liquido

Moeb
06-09-2003, 21:58
Originariamente inviato da intakeem
no, o sale, o sale!!se non va+su ho una bella fioriera vuota....

ma io dico che li vede i 2700...eccome
:bsod:

eheheh , cmq facci sapere come va' con le 3500 Musk :)



ciao

Remixes
07-09-2003, 00:26
Eccomi.... sono uno dei 2 proprietari delle 2 epox:sofico: !
CMQ (non so se sia stato detto), ma dobbiamo portare anche una abit,, perchè voglio far fare un bel sandra alle muskin tirate al max!
O.S:Il bios 10 va bene anche per i Barton?o meglio il 17?(io con il 10 e il barton son salito fino a 10X246 con le a-data...)

intakeem
07-09-2003, 00:50
Originariamente inviato da alemhz
secondo me basta cambiare mobo e arriviamo a 2800 mhz questo inverno ;)

questo inverno sarò militare, o si fa ora o il t-rex lo sognate...credo che anche il tuo 2100 i 2800 li vede dato che a 2756mhz ci è arrivato con t--rex non alimentato a 14v....
quindi sbrighiamoci ad andare su in montagna a testare il testabile
:rolleyes:

alemhz
07-09-2003, 02:03
Originariamente inviato da intakeem
questo inverno sarò militare, o si fa ora o il t-rex lo sognate...credo che anche il tuo 2100 i 2800 li vede dato che a 2756mhz ci è arrivato con t--rex non alimentato a 14v....
quindi sbrighiamoci ad andare su in montagna a testare il testabile
:rolleyes:

diciamo che quel test è stato fatto un po tirato via e nn con i pezzi necessari, secondo me il t-rex nn andava tanto bene
:rolleyes:

Remixes
07-09-2003, 08:26
ma quando:confused:
cmq per me praticamente va bene solo il giorno che abbiamo detto intakeem, poi devo ricominciare a studiare per l'esame orale e per un'altro:muro:

cuorern
08-09-2003, 21:16
Originariamente inviato da Remixes
ma quando:confused:
cmq per me praticamente va bene solo il giorno che abbiamo detto intakeem, poi devo ricominciare a studiare per l'esame orale e per un'altro:muro:


in culo alla balenaaaa.... :sofico: :sofico: :sofico:

Remixes
09-09-2003, 00:16
speriamo non cai!
Cmq da un primo mini test mio e di intakeem abbiamo tirato fuori un discreto 38sec al superpi e altre cosine...vediamo se intakeem si ricorda di postare!

intakeem
09-09-2003, 00:56
ecco qui i risultati del mio thoro e del barton di remixes, h20 da forno (35°c) con t-rex a 13.5v:rolleyes:

memorie muskin di remixes come promesso. 2x256 dc naturalemte timing spinti al max.

http://intakeem.altervista.org/immagini/Immagine.JPG

http://intakeem.altervista.org/immagini/galabarton.JPG

http://intakeem.altervista.org/immagini/s.pigala.JPG

http://intakeem.altervista.org/immagini/pigliabene.JPG

a presto con h20 circa 0°c:D

gandalfone
09-09-2003, 02:40
Complimenti.......certo con H20 a 0° sarà un altra storia;)

intakeem
09-09-2003, 09:44
gia....sperem...:rolleyes: :)

cuorern
09-09-2003, 09:59
Originariamente inviato da gandalfone
Complimenti.......certo con H20 a 0° sarà un altra storia;)


mi accodo anch'io ai complimenti... ricordando che tra poco ai benedetti 40 ci arriverò pure io, ed ad ariaaaaaa....:sofico: :sofico: :sofico:

Moeb
09-09-2003, 11:03
Originariamente inviato da intakeem
ecco qui i risultati del mio thoro e del barton di remixes, h20 da forno (35°c) con t-rex a 13.5v:rolleyes:

a presto con h20 circa 0°c:D

Complimenti :)
Una info , hai provato a tirare solo di bus il massimo dalle mushkin ?
Sai e' una cosa interessante anche quella per molti (me compreso :) )


ciao

cuorern
09-09-2003, 11:50
quindi secondo voi meglio mushkin che twin mos bh-5?!?

o almeno questo è quello che mi pare di capire... :D

Moeb
09-09-2003, 12:22
Originariamente inviato da cuorern
quindi secondo voi meglio mushkin che twin mos bh-5?!?

o almeno questo è quello che mi pare di capire... :D

Anche le mushkin montano una serie bh5 :)


ciao

intakeem
09-09-2003, 12:31
Originariamente inviato da Moeb
Complimenti :)
Una info , hai provato a tirare solo di bus il massimo dalle mushkin ?
Sai e' una cosa interessante anche quella per molti (me compreso :) )


ciao

non ho capito scusa.
abbiamo anche preovato a 250 di fsb, ma si pianta a caricare win
:p

cuorern
09-09-2003, 13:06
Originariamente inviato da Moeb
Anche le mushkin montano una serie bh5 :)


ciao


ok, per cui sono identiche... :D :D :D

intakeem
09-09-2003, 13:07
guardate il mio procio con vcore +bassi e fsb 200!!non credevo fosse possibile!!ora sono al 20°loop del torture!

allora è il chipset che non mi fa essere stabile alle alte frequenze!!!:muro:

http://intakeem.altervista.org/immagini/2600v.JPG

intakeem
09-09-2003, 13:11
ecco qui...incredibile,non ci credo....:eek:

http://intakeem.altervista.org/immagini/torture2600.JPG

rip82
09-09-2003, 13:14
Originariamente inviato da intakeem
ecco qui...incredibile,non ci credo....:eek:

Si, proprio bellino, me lo vendi :idea: ?

intakeem
09-09-2003, 13:27
Originariamente inviato da rip82
Si, proprio bellino, me lo vendi :idea: ?


ECCO DOVE ERA IL PROBLEMA!!!IL CHIPSET NON REGGE ALL'AUMENTARE DELLA FREQUENZA!!!!!GUARDATE CHE HO FATTO A 200 DI FSB E CON CHE VCORE!!!!!!!!!!NON CI CREDO ANCORA

http://intakeem.altervista.org/2700.JPG

cuorern
09-09-2003, 13:49
ottimo, veramente ottimo...


non ti resta che raffreddare meglio il nb ed il sb, magari anche i mofsets e sei a postissimo per i 2800... :eek: :eek: :eek:

alemhz
09-09-2003, 14:06
te l'ho sempre detto che il tuo è meglio di quello che ho io!! l'avevo testati tutti e due insieme e l'avevo subito notato ;)

intakeem
09-09-2003, 14:06
ECCO QUI IL RAGAZZO COSA HA COMBINATO,ORMAI MANCA SOLO L'ACQUA FREDDA E UN DEGNO DUAL CHANNEL

http://intakeem.altervista.org/immagini/recordsingle.JPG

alemhz
09-09-2003, 14:09
39 sec in single è buono ;)
secondo me alla fine si farà più con l'athlon xp che con il barton :) :D

gandalfone
09-09-2003, 14:32
Ti dirò, mi impressiona molto vedere un prime a quella frequenza.
Cmq il procio sale e prob anche le mushkin.......la scheda no.
Magari con un full water i 250 li prendi.

Mi stai facendo venir voglia di ordinare il T-REX, ma sono indeciso, il waterblock ce l'ho gia, magari prendo solo una peltier da 220W, che mi consigli intakeem:rolleyes:

alemhz
09-09-2003, 15:02
se vuoi fare una cosa fatta a modo, t-rex e ali dedicato!!! anche x un uso quotidiano vanno bene, basta alimentare il t-rex sotto gli 8v!!!

intakeem
09-09-2003, 15:41
é bastato avere l'acqua più fresca ed è salito parecchio.
non vorrei azzardare, ma credo che a 2600 sia stabile...per ora con prime lo è......

il s.pi a quasi 2700 è fatto in single con le a-data, un banco da 256mb co i chip winbond bh-5:)
per il dual dero richiamare remixes

gandalfone
09-09-2003, 16:23
Originariamente inviato da alemhz
se vuoi fare una cosa fatta a modo, t-rex e ali dedicato!!! anche x un uso quotidiano vanno bene, basta alimentare il t-rex sotto gli 8v!!!

Sono appena tornato da un negozio di elettronica, intanto mi sono preso un bel tester con incluso misurazione temperatuta, da -50 a +....tanto!.....poi, volendo fare lo sborone, mi sono informato su ali dedicato, regolabile da 0 a +15v, 20A sui 15V........prezzo......338Euro!!!!!!!!!!!cazzarola, imprendibile.....aggiungo qualcosa e mi prendo il prometeia.
Col Trex sono daccordo per l'ali dedicato, ma non vorrei usare il classico da pc, anche se ho qui un chieftec 360W inutilizzato, i fili a mio modesto parere sono troppo sottodimensionati per amperaggi del genere, daccordo che alimenti la pelt o il trex a 5 o 8.......ma vuoi che un giorno non ti viene lo schizzo di mandarlo a 12V......
Domanda domandina, se ho una pelt da 226W, che alimenta a 15V mi ciuccia max 24A( dati di targa.....un po strani direi visto che 226/15 da circa 15 A......e non 24!!!) se la alimento a 12 quanti A richiede???......scusate l'OT

Ciao.

gandalfone
09-09-2003, 16:25
Originariamente inviato da intakeem
é bastato avere l'acqua più fresca ed è salito parecchio.
non vorrei azzardare, ma credo che a 2600 sia stabile...per ora con prime lo è......

il s.pi a quasi 2700 è fatto in single con le a-data, un banco da 256mb co i chip winbond bh-5:)
per il dual dero richiamare remixes


Intakeem fai il bravo, posta un superPI da 32 mega con la massima frequenza raggiungibile....mooolto interessante.....

Penso che in dual i 38'' li raggiungi tranquillamente.

Moeb
09-09-2003, 22:28
Originariamente inviato da intakeem
é bastato avere l'acqua più fresca ed è salito parecchio.
non vorrei azzardare, ma credo che a 2600 sia stabile...per ora con prime lo è......

il s.pi a quasi 2700 è fatto in single con le a-data, un banco da 256mb co i chip winbond bh-5:)
per il dual dero richiamare remixes

beh , complimenti per te e il 2100 :)
veramente notevole .
Per quanto riguarda il bus , mi sa' che tutti ci stiamo accorgendo che e' la mobo limitante .......


ciao

intakeem
10-09-2003, 01:25
Originariamente inviato da Moeb
beh , complimenti per te e il 2100 :)
veramente notevole .
Per quanto riguarda il bus , mi sa' che tutti ci stiamo accorgendo che e' la mobo limitante .......


ciao


gia..troppo limitante,cmq ho aperto nuova discussione con nuovi risultati qui in overclocking

Star trek
10-09-2003, 01:40
difatti non si capisce perchè nei bio nuovi puoi impostare il bus fino a 300mhz...mi sa che la prossima macchina è un p4/800

bye

Moeb
10-09-2003, 01:42
Originariamente inviato da Star trek
difatti non si capisce perchè nei bio nuovi puoi impostare il bus fino a 300mhz...mi sa che la prossima macchina è un p4/800

bye

e' un pensiero che passa in mente un po' a tutti mi sa' ....



notte

Star trek
10-09-2003, 10:08
Originariamente inviato da Moeb
e' un pensiero che passa in mente un po' a tutti mi sa' ....



notte


..............chissà come mai

alemhz
10-09-2003, 12:00
Originariamente inviato da gandalfone
Sono appena tornato da un negozio di elettronica, intanto mi sono preso un bel tester con incluso misurazione temperatuta, da -50 a +....tanto!.....poi, volendo fare lo sborone, mi sono informato su ali dedicato, regolabile da 0 a +15v, 20A sui 15V........prezzo......338Euro!!!!!!!!!!!cazzarola, imprendibile.....aggiungo qualcosa e mi prendo il prometeia.
Col Trex sono daccordo per l'ali dedicato, ma non vorrei usare il classico da pc, anche se ho qui un chieftec 360W inutilizzato, i fili a mio modesto parere sono troppo sottodimensionati per amperaggi del genere, daccordo che alimenti la pelt o il trex a 5 o 8.......ma vuoi che un giorno non ti viene lo schizzo di mandarlo a 12V......
Domanda domandina, se ho una pelt da 226W, che alimenta a 15V mi ciuccia max 24A( dati di targa.....un po strani direi visto che 226/15 da circa 15 A......e non 24!!!) se la alimento a 12 quanti A richiede???......scusate l'OT

Ciao.

x l'ali dedicato prenditi quello che ha preso intakeem
x la domanda nn so risponderti mi dispiace
:(